#rancitelli
Explore tagged Tumblr posts
dogandcatcomics · 3 months ago
Text
Tumblr media
#repost @billbighon Bill Rancitelli (New York City, USA). Portrait of Mr Oz. Thanks to @ranjitchristopherlalvani and @sparkypark for the tip.
4 notes · View notes
bad1ape · 5 years ago
Photo
Tumblr media
#rancho #drogatto #cat #mybigbrother #rancitelli https://www.instagram.com/p/B6jE6FGo0q6mrix745VS7KXRJy2t0ub5BcpUiM0/?igshid=1jjqqdfrlla6u
0 notes
goodpark · 4 years ago
Photo
Tumblr media
Bill Rancitelli: burlesque performer Bear Lee There
@billbighon on Instagram
2 notes · View notes
limemagazineeu · 6 years ago
Text
Piervincenzi e troupe Rai aggrediti a Pescara
Piervincenzi e troupe Rai aggrediti a Pescara
“Da un gruppo di abitanti del quartiere Rancitelli”
Daniele Piervincenzi, inviato del nuovo programma di Rai2 Popolo sovrano, il filmaker Sirio Timossi e il redattore David Chierchini “sono stati aggrediti a Pescara da un gruppo di abitanti del quartiere Rancitelli. Piervincenzi e i suoi colleghi stavano lavorando a un’inchiesta sui clan della periferia pescarese”. Lo rende noto la Rai che…
View On WordPress
0 notes
luciamosca14 · 6 years ago
Text
Pescara, il sindaco su aggressione alla troupe Rai a Rancitelli: "Sempre dalla parte della stampa"
Pescara, il sindaco su aggressione alla troupe Rai a Rancitelli: “Sempre dalla parte della stampa”
Il sindaco di Pescara in una nota ufficiale: “Sono molto dispiaciuto dell’aggressione subita dalla troupe Rai a Rancitelli nel pomeriggio di oggi(ieri per chi legge ndr). Siamo perfettamente coscienti che quella è una periferia sensibile, così come cosciente lo è anche tutto il comparto sicurezza cittadino, perché è altissima e quotidiana l’attenzione e l’attività di indagine da parte delle forze…
View On WordPress
0 notes
spettriedemoni · 6 years ago
Text
Un post sessista sul sessismo nel calcio
Non lasciatevi ingannare dal titolo: serve solo per clikbaiting e di sesso parleremo poco.
Si è fatto un gran parlare di Collovati e della sua affermazione sessista circa il fatto che quando lui sente una donna parlare di tattica gli viene il voltastomaco. Un po' lo capisco, sapete? Sì perché capita pure a me, ma non solo con le donne. Mi succede pure quando parlo di tattica con gli uomini o con i laziali o con gli juventini. No scherzo gli juventini non parlano di tattica: per loro la Juve vince perché è forte e tu che non sei juventino sei rosicone, Maalox, fegato spappolato e interista. Ah gli juventini, quante soddisfazioni! Il triplete quest'anno credo sia diventato Champions, 30 scudetti e un Trofeo Berlusconi visto che sono fuori dalla Coppa Italia.
No, davvero, mica si può parlare di tattica con chiunque. Prendete Maurizio Pistocchi (detto piadina) uno che venne presentato a suo tempo come "il massimo biografo di Arrigo Sacchi", volete davvero parlare di tattica con lui?
Tumblr media
Spesso sono gli addetti ai lavori che fanno venire l'orticaria quando devi parlare di tattica con loro e per addetti ai lavori intanto i calciatori tipo Cassano. Ho già il mal di testa.
Dice Massimo Fini che è una polemica inutile e ipocrita perché il calcio è cosa da maschi (seee vabbè) perché "voi non avete mai provato a spiegare il fuorigioco a una donna" e qui l'inneffabile Fini ha ragione: non ci ho mai provato. Mai! Certo uno può obiettare che non l'ho mai fatto perché non lo so per me, figuriamoci spiegarlo. In realtà sono un ex arbitro di calcio (dai, avanti, fate tutte le battute del caso: sono cornuto eccetera eccetera) quindi il fuorigioco lo conosco e posso spiegarlo, ma a una donna non mi è capitato di doverlo spiegare perché... Non è interessata. Ma non al fuorigioco, dico non è interessata al calcio in generale, non solo alla regola del fuorigioco. Certo non tutte le donne, sto generalizzando eccetera eccetera, ma nella mia piccola esperienza personale le donne che ho conosciuto se ne sbattevano abbastanza di calcio.
Ma poi, avete mai provato ad arbitrare a Rancitelli, quartiere di Pescara dove hanno pestato il giornalista Rai? Ecco, lì non vi dicono un cazzo per un fuorigioco sbagliato (sospetto perché non lo conosce nessuno il fuorigioco) ma se invece invertite una rimessa laterale vi si mangiano. No, davvero: rischiate di non poter finire la partita in tranquillità perché stanno lì a protestare perché la rimessa va invertita.
Non è facile fare l'arbitro ma hai comunque il vantaggio di conoscere il regolamento meglio dei giocatori. Inoltre sei più uomo di loro perché sei da solo a correre in mezzo al campo, loro possono fare le fighette tipo Cristiano Ronaldo o Bonucci a cui pare abbiano sparato per una mano appoggiata addosso. Un arbitro deve correre sempre e non può permettersi di evitare uno scatto perché non ha un compagno che corre al posto suo. Capito, mezze seghe?
Ma sto divagando e il punto è che il calcio non lo conosce nessuno bene bene, neppure io che ne parlo. Il calcio poi, "non è una scienza esatta". Vabbè questa è una frase retorica del cazzo, lo so, ma significa che nel calcio vince (a volte) la squadra che merita meno, ma anche questa è una cazzata perché se ti vengono a dire "loro si sono solo difesi e hanno fatto un tiro in porta e hanno fatto gol" vuol dire che nella migliore delle ipotesi hai un portiere che è una pippa o che ha mani di merda tipo Olsen sabato sera a Frosinone che è riuscito a mandare nella propria porta un pallone parato all'angolino. Oppure, se hai fatto 25 tiri e zero gol, che hai degli attaccanti con i piedi storti. Ecco questi sono concetti difficili da fare capire a molti tifosi uomini, figurati se puoi parlare di tattica con questi. A malapena sanno la differenza tra una mezz'ala e un mediano. No, scherzo: non sanno la differenza tra un portiere e un mediano.
Oh certo poi se una donna fa pure l'agente di un calciatore là sono "volatili per diabetici". Non vi dico che succede se, incidentalmente, questa donna oltre che agente è pure moglie del suddetto calciatore: apriti cielo.
Lasciatelo perdere Collovati, date retta a me, tanto la moglie lo avrà mazzolato per bene una volta tornato a casa, sicuro.
8 notes · View notes
fatticurare · 7 years ago
Link
Giank-deR  🇮🇹‏ @GiancarloDeRisi
BREAKING NEWS, VIDEO. Rissa a sediate nel quartiere di Rancitelli tra immigrati e Rom Terrore ieri sera a Pescara per scontri etnici.  Gravi due persone.
Populisti che Amate Risse e Sediate, Integratevi e Passerete Una Bella Serata!
16 notes · View notes
goticoabruzzese · 7 years ago
Photo
Tumblr media
Il "Ferro di cavallo", #Pescara. #GoticoAbruzzese #abruzzo #streetphotography #igpescara #igerspescara #pe (presso Rancitelli)
4 notes · View notes
Text
Biografia
My Story
A BIT ABOUT ME
BIOGRAFIA
1938 - Gaetano Minale nasce ad Agnone (Molise) il 4 Luglio. -
1949 - Frequenta la scuola d'Avviamento professionale e la scuola Tecnica ad Agnone e l' I.T.I. a Chieti dove si diploma come perito elettrotecnico. -
1951 - Primi disegni ad inchiostro di china esposti in bacheca della scuola Tecnica e primi acquerelli. -
1962 - Assunto da una società elettrica Unes , nazionalizzata nel 1963 come Enel . Inizia il lavoro ad Atessa nel 1963. -
1969 - frequenta l'atelier del maestro artigiano pittore restauratore Gennaro Bravo ad Atessa fino al 1975 ed apprende tutte le procedure dell'utilizzo dell'olio su tela . -
1975 - Prima mostra personale presso la Galleria del Corso ad Atessa organizzata da una gallerista di Cremona. -
1976 - Conosce il pittore incisore Gildo D'Annunzio che lo invita ad esporre le sue opere alla Galleria Gelmi di Sesto San Giovanni (Milano) in una collettiva con affermati artisti. Inizia cosi l'attività artistica di Minale Gaetano pittore e, fino ad oggi ha realizzato tra personali e collettive oltre 120 mostre in tutto il mondo.976 - La sua tematica pittorica per oltre un trentennio è stata la cultura e la tradizione contadina abruzzese, dove l'attaccamento alla   propria terra appare evidente ; un mondo antico che va scomparendo , ne ravvisa la sofferta esistenza  di un vivere che solo nel contatto profondo con la natura può trovare soluzioni esistenziali. In queste opere si riscontra una nostalgia struggente di un mondo che va scomparendo dovuto alla inciviltà di questa modernità.
2011 - La donna diventa la vera protagonista della sua pittura in simbiosi con la natura ; nascono le grandi tele dove si vedono lunghi paesaggi di immense distese di papaveri , girasoli e margherite dove la luce entra sugli ampi e fioriti prati e ne sparge la luminosità . Gialle ginestre ai piedi della Majella e gli spettacolari trabocchi lungo la costa adriatica del teatino a testimonianza della antica pesca su palafitte con rete, e poi le figure e volti di donne immerse tra i verdi prati fioriti che, anche se immobili parlano di vita.
1977 - Ha conseguito l'Oscar Italia per le arti figurative per " La sua Fattiva e Importante attività nel campo artistico-culturale "
1978 - Nominato Accademico d' Italia con medaglia d'oro.
1989 - Ottiene la nomina di Professore Onoris Causa e conferitogli il premio " Oxfort London Prize " .
1999 - dona al Pro Loco  di Castel del Giudice (IS) 12 dipinti raffiguranti scorci e paesaggi del piccolo e suggestivo paese per utilizzarli alla riproduzione di serie di calendari da inviare a tutti gli emigranti della zona sparsi in molte parti del globo.
2008 - Collabora per la pubblicazione di un volume " Le Campane di Atessa " realizzando 12 dipinti di antiche chiese di Atessa oggi non più esistenti, ricostruite sulle base di documenti dell'epoca e testimonianze, che vengono riprodotte in appendice del libro a cura di Lello D'Amico.
2011 - Viene nominato artista per l'UNICEF provincia di Palermo , per la sua sensibilità artistica . -
2015 - Realizza una serie di dipinti su carta che verranno utilizzati dalla scrittrice di fiabe Rita Cerimele di Torino , per una raccolta dal titolo " La Ragazza Con La valigia Rossa " per conto della Etica di Torino.
2015 - In onore della XXV edizione della Passione di Cristo organizzata dalla Associazione Culturale Ate Tixe Studium , svoltasi ad Atessa nel Marzo 2016 , realizza un dipinto del Cristo Crocefisso che servirà per l'immagine e la riproduzione dei max manifesti e cataloghi illustrati della manifestazione.
2016 - Silvana Costa, utilizzerà una serie di dipinti dove la poetessa riesce ad entrare e ne descrive le stesse emozioni dell'artista nell'atto dell'esecuzione , realizzando il volume per la silloge " Liriche Visioni - Quando le Immagini toccano il cuore la pittura diventa poesia "  
2016 - Con atto notarile , dona al comune di Atessa 105
dipinti di grafica che ritraggono scorci e paesaggi di Atessa , che vengono esposti in permanenza presso il Foyer dell'Auditorium Italia alla pinacoteca comunale a lui intestata.  
Pittore e disegnatore ha tenuto 120 mostre nelle principali città italiane ed ha esposto in manifestazioni artistiche sia in Italia che all’estero.
2015 - Realizza il  il volume " La pittura di un Uomo Comune "
2016 - Pubblica il volume " Atessa  in Bianco e Nero "
2016 - Il Comune di Atessa pubblica " Atessa , La Grafica nella Pinacoteca Gaetano Minale "
2017 - Pubblica il volume " Donna e natura nella pittura di Gaetano Minale " .
È citato nelle principali pubblicazioni d’arte contemporanea e, per la sua personalità artistica è stato chiamato a far parte dell’Accademia San Marco, dell’Accademia dei “500”, dell’Accademia d’arte Moderna di Roma, dell’Accademia Tiberina e della Legion d’Oro. È membro effettivo dell’Unione mondiale della Cultura e, la sua scheda Biblio-Biografica è depositata all’archivio storico per l’arte italiana del novecento al Kunsthistoriches Institut in Florenz di Firenze e nell’archivio storico dei pittori e scultori italiani del novecento della Casa Editrice Il Quadrato di Milano. Della sua opera pittorica ne ha parlato la stampa nazionale ed internazionale, radio, televisione; sue opere figurano in collezioni private ed Enti pubblici sia in Italia che all’estero. Critici interessati alla sua Arte: Giuseppe Martucci, Katia D’Annunzio, Stefano Tenedini, Maria Carla Morbiducci, Vito Calogero, Mario Lanci, M. Milet, Gerardo Vittoria, Silvia Ramini, Bernard Gauthron, Ennio Bramato, Marina Marzoli, Nicola Scalisi, Renato Lamperini, Giorgio Carpaneto, Rossano Borzillo, Ennio Moro, Roberto Mangione, Guido Massarelli, Alex Capus, Fernando Sofra, Valerio Utri, Nello Punzo, Diego Castronovo, Giuseppe Rancitelli, Duilio Fornarola, Giuseppe Masci, Claudio Cattani, Angela Verardo, Nunzio Livrieri, Maria Delli Quadri, Giorgio Falossi, Lucia Di Cintio, Enzo Carmine Delli Quadri ed altri.
Principali Mostre Personali e Collettive​
1975 Galleria d’Arte Gelmi – Sesto San Giovanni (MI) 1976 Galleria La Stadera – Sulmona (AQ) 1976 Sala Beato Angelico – Roma 1976 Galleria Il Pavone – Milano 1976 Galleria Lo Scacco – Giulianova 1976 Galleria Michelangelo – Firenze 1976 Galleria Sala Maschio Angioino – Napoli 1976 Galleria Città Eterna – Roma 1976 Galleria Alba – Ferrara 1977 Galleria Casabella – Santa Margherita Ligure (GE) 1977 Mostra Itinerante – Madrid (Spagna) 1978 Mostra Itinerante – New York (USA) 1978 Bottega d’Arte – Chieti 1978 Galleria 46 – Lanciano (CH) 1978 Galleria Tiberina – Roma 1978 Galleria Hotel Spiaggia – Alassio (SV) 1979 Club degli Artisti – Foggia 1979 Place Baudoyer – Parigi (Francia) 1980 Palazzo dei Nobili – L’Aquila 1980 Galleria Segno Grafico – Venezia 1980 Salone Esposizione – Salsomaggiore (PR) 1981 Galleria Colonnello – Sant Vincent (AO) 1981 Villa Olmo – Como 1981 Galleria Martinez – Cannes (Francia) 1982 Sala Scuola Media – Pratola Peligna (AQ) 1983 Palazzo Esposizione – Salsomaggiore (PR) 1983 Salone Basilica San Giovanni in Laterano – Roma 1983 Palazzo Esposizione – Empoli (FI) 1984 Palazzo Reale – Milano 1984 International Hall – Los Angeles (USA) 1985 Sala Consiliare – Villa Santa Maria (CH) 1985 Galleria Chou-Ku – Tokyo (Giappone) 1987 Galleria La Sonda – L’Aquila 1990 Camera di Commercio – Chieti 1991 Galleria L’Astoria Karolyl – Budapest (Ungheria) 1993 Galleria La Defense – Parigi (Francia) 1996 Sala Pera Palas – Istanbul (Turchia) 1997 Auditorium Diocleziano – Lanciano (CH) 1998 Sala San Gaetano – Atessa (CH) 1999 Galleria Centro Arte – Bologna 1999 Galleria Ambassadors – Londra (Inghilterra) 2001 Sala Consiliare – Atessa (CH) 2002 Sala Museo Palazzo D’Avalos – Vasto (CH) 2008 Galleria Museo Palazzo Mayer – Fossacesia (CH) 2009 Sala ex Distretto Sanitario – Atessa (CH) 2012 Parco Archeologico Monte Pallano – Tornareccio (CH)                                                                           2015 Fondaco dei domenicani – Atessa (CH)
PREMI E RICONOSCIMENTI
1976 Premio “Federico Faruffini” (secondo premio) – Sesto San Giovanni (MI) 1977 Premio “Giacinto Gigante” (terzo premio) – Napoli 1977 Premio C. R. E. (primo premio) – Chieti 1978 Premio Dea Minerva (primo premio) – Lecce 1978 Assegnazione Premio Parlamento Europeo – Roma 1978 Quadriennale di Napoli (terzo premio) – Napoli 1978 Assegnazione Leon d’Oro – Firenze 1978 Premio “Villa Alessandra” (primo premio grafica) – Alanno (PE) 1979 Premio Pratola (primo premio grafica) – Pratola Peligna (AQ) 1980 Assegnazione Premio MID TIMES – Roma 1981 Assegnazione Premio CULTURA FIDES – Città del Vaticano 1982 Premio Emigrazione (secondo premio) – Pratola Peligna (AQ) 1983 Assegnazione Premio “Cesare d’Oro” – Verona 1985 TSUKUBA EXPO (segnalato) – Tokyo (Giappone) 1987 Premio “Maestri del Colore” (primo premio) – Fidenza (PR) 1988 Premio “Una Vita per L’Arte” (primo premio) – Milano 1990 Centenaire de la Tour Eiffel (premio Commissione) – Parigi (Francia) 1991 Premio “Maestri Famosi” (primo premio) – Viareggio (LU) 1993 Assegnazione Premio “Le Grand Arc” de la Defense – Parigi (Francia) 1996 Assegnazione Gran Premio Bisanzio – Istanbul (Turchia) 1997 Assegnazione l’Oscar della Professionalità dell’Arte – Latina 1998 Assegnazione Trofeo Città di Padova – Padova 1999 Assegnazione Premio alla Carriera – Ferrara 2000 Assegnazione Premio London 2000 – Londra (Inghilterra) 2014 Assegnazione Premio “Squacciafìchere D.O.P.” – Atessa (CH) 2014 “Artista Per la Pace” Colori e musica per i Diritti Umani – Brindisi
Bibliografia essenziale
1976 – 77 – 78 – 79 Catalogo Nazionale il Quadrato – Milano 1976 Catalogo Nazionale Gelmi – Sesto San Giovanni (MI) 1977 – 78 – 79 Annuario Comanducci – Milano 1977 Guida all’Arte Italiana – Ancona 1977 La nuova Ribalta Artistica – Piacenza 1978 Arte Base – Torino 1979 Notiziario Accademia – Roma 1980 – 82 Catalogo Nazionale Bolaffi – Torino 1982 Praxis Artistica – Rimini 1984 – 1985 Annuario Comed – Milano 1984 Il Libro d’Oro dell’Arte Contemporanea – Milano 1984 Vademecum dell’Arte – Firenze 1989 – 90 – 95 L’Elite Selezione Arte Italiana – Varese 1997 – 2000 Dizionario Alba – Ferrara 1994 – 97 – 99 TOP ART – Ancona 2005 Pittori e Scultori del Novecento – Castellammare di Stabia (NA) 2009 Arte Selezione Int.le l’Elite NEW – Varese 2010 Censimento Artisti Italiani – Palermo 2011 Speciale Artisti dell’UNICEF – Palermo 2012 L’Elite Selezione Arte ed. Artitalia – Varese
1 note · View note
sinapsinews · 5 years ago
Photo
Tumblr media
Omicidio a Pescara,preso presunto autore Vittima un 35enne. Sindaco, abbatteremo struttura simbolo degrado Preso dalla Polizia il presunto responsabile dell'omicidio di Marco Cervoni, il 35enne morto in ospedale dopo essere stato trovato in una pozza di sangue nel complesso conosciuto col nome 'Ferro di cavallo' nel quartiere Rancitelli di Pescara considerato la centrale dello spaccio abruzzese.
0 notes
en24news · 5 years ago
Text
Pescara, young man killed in kicks and punches on New Year's Eve: taken a Roma
Pescara, young man killed in kicks and punches on New Year’s Eve: taken a Roma
[ad_1]
2020 a Pescara begins with a dead man. The body of Marco Cervoni, 35 years old, he was found this morning at noon in a pool of blood on the stairs inside a building. It happened in the notorious neighborhood Rancitelli, in the building complex called Horseshoe, piazza dello spaccio a Pescara, formerly the scene of violent attacks, including that of the crew of Strip the News. Upon…
View On WordPress
0 notes
kukuxklax · 5 years ago
Text
ragazza morta ad un rave, blitz a rancitelli con 30 pattuglie.....c’est la paranoiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
0 notes
piazzarossetti · 5 years ago
Text
Tumblr media
Sgombero abusivi da Rancitelli a Pescara http://dlvr.it/RGps7v http://dlvr.it/RGps7v
0 notes
livioacerbo · 6 years ago
Text
Piervincenzi e troupe Rai aggrediti a Pescara
Daniele Piervincenzi, inviato del nuovo programma di Rai2 Popolo sovrano, il filmaker Sirio Timossi e il redattore David Chierchini “sono stati aggrediti a Pescara da un gruppo di abitanti del quartiere Rancitelli. Piervincenzi e i suoi colleghi … by Livio Acerbo #greengroundit #thisisnews from Blogger http://bit.ly/2N6f0KX via IFTTT
0 notes
purpleavenuecupcake · 6 years ago
Text
Rafforzamento dei servizi nel Quartiere Rancitelli: 2 arresti
Questa mattina, servizio di rafforzamento della vigilanza ed intensificazione del controllo del territorio nel quartiere Rancitelli di Pescara, disposto dal Questore di Pescara Misiti, che va ad aggiungersi ai 26 servizi già effettuati dall’inizio di quest’anno, ai 145 svolti nel 2018 e i 104 del 2017. Dalle prime ore della giornata, la Polizia di Stato, con il supporto delle unità cinofile antidroga, della Polizia Municipale e dei Vigili del Fuoco, hanno presidiato l’intero quartiere, con l’obiettivo di dare maggiore impulso all’attività di prevenzione e repressione dello  spaccio di sostanze stupefacenti, ma anche di altri illeciti di microcriminalità diffusa, quali furti, rapine e ricettazione, ad esso collegati. I poliziotti si sono concentrati in particolare modo sul cosiddetto “ferro di cavallo” l’agglomerato di case popolari di via Tavo dove maggiormente avviene lo spaccio e dove si registra una maggiore presenza di tossicodipendenti: due quelli identificati, provenienti da fuori provincia e denunciati all’Autorità Giudiziaria perché, nonostante il divieto di recarsi a Pescara imposto dal Questore in occasione di precedenti controlli nella stessa area, vi hanno fatto comunque ritorno per acquistare droga per uso personale. Nel corso dell’operazione, sono state arrestate due persone per detenzione ai fini di spaccio: si tratta di  C.D., di anni 36, e B.C., di anni 26, entrambi appartenenti a famiglie rom del posto e con precedenti di polizia. I due arrestati, al momento  dell’intervento della Polizia, sono stati sorpresi a disfarsi della droga gettandola in strada dalla finestra della loro abitazione ubicata al “ferro di cavallo”. Sono state eseguite 8 perquisizioni locali ed identificate 199 persone. Sono stati controllati 26 veicoli, tutti in sosta nel piazzale del citato “Ferro di cavallo” e  sequestrati 6 veicoli (3 autovetture 3 motocicli) poiché sprovvisti di copertura assicurativa; una delle autovetture sequestrate è di proprietà della compagna di uno degli aggressori di cui ai recenti fatti di cronaca.  Sono stati sequestrati: gr.124,7 di eroina e gr 46,4 di cocaina, a carico dell’arrestato C.D.; gr 178,6 di eroina; gr. 22,3 di cocaina e gr 3,10 mdi metanfetamina, a carico dell’arrestato B.C.; gr 102,19 di eroina; gr. 71,35 di cocaina e gr. 85,23 di Hascish, a carico di ignoti in quanto rinvenute occultate in un buco del muro dell’androne del civico n. 179 del “Ferro di cavallo”. Nello stesso nascondiglio, sono stati trovati e sequestrati 2 cartucce calibro 12 e un coltello a serramanico. Durante il servizio, è stato richiesto l’intervento del personale dell’ATER, che gestisce gli immobili di edilizia popolare, per ripristinare la muratura di un appartamento  del civico 171, secondo piano, che era stata già parzialmente abbattuta al fine della sua occupazione abusiva. Read the full article
0 notes
luciamosca14 · 5 years ago
Photo
Tumblr media
Pescara, 35enne deceduto in ospedale dopo essere stato rinvenuto in una pozza di sangue PESCARA - È l'ipotesi di omicidio la pista principale seguita dagli investigatori che si stanno occupando della morte di un uomo deceduto in pronto soccorso dopo essere stato trovato in una pozza di sangue sul pianerottolo del palazzo conosciuto col nome di 'Ferro di cavallo', nel quartiere Rancitelli di Pescara, considerato la centrale dello spaccio abruzzese.
0 notes