#post pinnato
Explore tagged Tumblr posts
Note
Hi princesa♡ it's been a while! how are you handling stuff?:) hope everything's going well 🩵
Hey Queen~🌟
Thank you so much for asking and sorry for the late reply!
Tengo botta! I'm keeping myself really BUSY so I haven't find the time to answer all the requests I've received!
I feel a little unispired these days! :(
I don't want to let down any La Squadra fan but writing while pretending to be 7 different people starts driving me nuts...
I don't want to publish low quality stuff...
I'm sorry :(
Tumblr media
Btw,I hope everything is going well for you,my 👑!
-La Principessa della Squadra
8 notes · View notes
gotaholeinmysoull · 13 days ago
Text
forse dovrei aggiornare un po' il post pinnato è va bene però ho una domanda
esattamente no, cosa vi passa per la testa a scrivere alle ragazze su questo social, dal nulla senza che ci sia mai stato un minimo interesse da parte nostra? no chiedo perché forse non vi è chiaro che i blog sono i NOSTRI e ci postiamo il cazzo che vogliamo e ciò che viene rebloggato non ha secondi fini oltre al postare qualcosa che piace a NOI
e tranquilli e sereni che se qualcosa è dedicato a qualcuno di certo non è riferito a voi pervertiti del cazzo
dieci sono su tumblr e non è ancora cambiato un cazzo, ma ce la fate a svegliarvi e a smetterla di molestarci boh
#me
2 notes · View notes
red-v3lvetx · 2 months ago
Note
Xx
perché basta guardare il post pinnato per sapere che non sono interessata amo
3 notes · View notes
blogitalianissimo · 1 year ago
Note
potrebbe interessare o far comodo un messaggio scritto in inglese per scrivere direttamente a info@eurovision*tv? se si, vi giro volentieri il testo del mex che ho inviato io, da copiare o usare come base ♥
Farebbe comodissimo anon! Se me lo giri lo aggiungo volentieri al post che ho pinnato in alto
Grazie mille per l'aiuto 💙💙
11 notes · View notes
goolden · 1 year ago
Note
Mi sto chiedendo perché lo sto scrivendo ma vabbè, circa un paio di anni fa ho vissuto una cosa molto particolare con una ragazza conosciuta su tumbrl (più del solo sesso ma non abbastanza per essere amore…forse), esperienza comunque magnifica.
Tra le varie vicissitudini lei era fidanzata e io beh poi dopo ho conosciuto una persona, ma al momento in cui sono stato nella situazione di poter scegliere penso proprio di aver fatto la scelta sbagliata …e nulla ora nonostante abbia qualcuno che tiene a me sono infelice…che roba strana la vita.
hai fatto bene a scriverlo qui, è questo il senso del post che ho pinnato in alto. permettimi di dirti la mia, senza giudizi.
quello che posso consigliarti è di non far soffrire la persona con cui stai ora, anche perché nemmeno tu ti trovi bene in questa situazione. questo forse è dovuto ai sensi di colpa. mi sembra che tu sia già onest* con te stess*, quindi il prossimo passo è esserlo con ləi, anche se la cosa spaventa
2 notes · View notes
harshugs · 3 months ago
Note
X2
l’ho fatto giusto un paio di volte, se vai sul tag “me” trovi tutto, il tag lo trovi nel post pinnato
0 notes
elios-sylvelios · 7 months ago
Note
fra, non hai idea quanto ho dovuto scorrere per trovare dei tuoi disegni- ne è valsa la pena eh. adoro il tuo stile, è molto bello. però un consiglio che voglio darti è di mettere un post qualsiasi fissato in alto con il tuo tag #myart (< li ho trovati solo grazie a questo) così è più facile navigare nel tuo profilo, e che ti seguano per la tua arte, no?
ma puoi tranquillamente ingorare questo! non voglio sembrare maleducato, è solo un consiglio da artista ad artista :>
Grazie mille! Apprezzo molto lo sforzo di cercare disegni vecchi, visto che non posto da un bel po' :D E non avevo mai pensato di fare un post pinnato, ma in effetti è una buona idea! Grazie :)
0 notes
mchiti · 1 year ago
Text
ragazzu not that be that person ma scorrendo tra i commenti all'ultimo post di benji c'era uno di una fanciullina francese che si vede è giovane ma tipo proprio adolescente e che ha 'fan di benji' nella bio quindi proprio....una die hard fan okay,,, e come post pinnato una foto di lei con la sua maglia della francia post in cui era stato taggato e a cui lui ha messo mi piace a me questa cosa che mette mi piace a post così purtroppo,, che carino
0 notes
rurifangirl · 4 years ago
Text
✨ ^ ^ ✨
🔮🧤(・ω・)🧤🔮
Tumblr media
‼️Fill out this if you want to be tagged in any of my content‼️
I'm also on everskies and instagram rn with the same name as my tumblr <3
{🪻Basic info🪻}
So heya! You can call me Ruru/Creep or whatever you like, I don't really mind as long as It ain't offensive n stuff.
Remember that I'm a minor, so I won't interact w anything adult related, nor do I want to be in those. Ty
And to add on that, although it's true that I'm sex indifferent, that doesn't mean I want to be thrown nsfw at. Please respect my boundaries.
I use any pronouns [I do have a preference for He/Him] (+Any Neo) like my bio said.
I like art/to draw in general as it helped me going through stuff, n I'm here to mostly vibe, but if ya need anything from me (Whether it's talking/taggin triggers n stuff cuz I forget to do It) feel hella free to invade my in box bout It.
Tumblr media
{🥀Socials I'm on🥀}
Discord: Ruru#9210
Reddit: CreepOwO
Pinterest: @Ruruu_17
Instagram: @rurifangirl
Cookie run kindom acc: RuriKazamasHoe (Pure Vanilla server)
Tiktok: @rurifangirl
Rosario's side blog: @blossomfang
Writing blog: @rurus-writing
Shou's side blog: @shousbox
Kayn's side blog: @kaynsmoon
Neptune's side blog: @octussy
Morte's side blog: @mortes-breath
Other oc blog stuff: @tf-ya-doing-here
Tumblr media Tumblr media
{🪻Fandoms I'm actively in/will probably post about more than once tbh🪻}
Dark souls (1-3)
Elden ring
Bloodborne
Fear and hunger (+ Termina)
Hades and Hades 2
League of legends
Hazbin Hotel
Helluva boss
Dmc 3
Jjba
Beastars
Dragon Raja
Devilman (Crybaby/original)
Junji Ito
Monster High
The vampire dies in no time
(once i get the fckin Money blasphemous and blasphemous 2)
(ALSO HOLLOW KNIGHT GOD DAMN IT)
Tumblr media
OUTDATED OC POSTS ON (I DONT HAVE THE HEART TO DELETE THEM)
Tumblr media
Own Ruri essay. (old; doesn't count)
The big lore post (How the gang met/Where do they live/how are they affected by their past).
Qiran's and Shou's relationship.
The magic post.
World building in Avril Quinn n Bones story.
The Reeders and Kingdoms.
Basic plot stuff.
Nothing yet...
Syndra (Kamisama kiss)
Tumblr media
{ tag info 🪻}
Anything about my ocs/mcs Is tagged in their relative tags, for example my Kayn stuff will be tagged in #kayn and so on (Basically putting an # w their name on).
Finnaly adding a tag whenever I speak bout random stuff, that bein #rurutalks so it's easier for ppl to flirt It out.
All posts bout a specific fandom will be tagged w that name so no worries .
Gonna be adding #ruruasks for any ask I recive from now on.
(I'm also gonna put #rurusocs in case I'm talking bout ocs/my ocs related posts.) This Is unfortunately vry old and for vry few posts so . When the time comes and i rework everybody u will get a new tag
Requests will be also tagged as #rurusrequests.
All of my dog's posts will be tagged w #🤍balto🤍 cuz he deserves It.
All my posts bout me talkin in italian/italy related post will be tagged as #rurubutitalian
All of my posts bout shows/animes/videogames and everything's that Is spoilerish Is gonna be tagged as #spoiler cus I just realized how many posts are like that. So id suggest to filter that
All my ruri posts will also be tagged as #🤍Ruri my beloved🤍 because I'm too attached to this bitch so much and now I'm gettin y'all sucked up w It.
Cus @a-chaotic-dumbass is sendin cursed shoes pics and sayin "this shou?😍" I decided to make a new tag called #Shou's asks cus this shit Is so funny
Tumblr media
Status : Closed! (Number of requests currently not done: 0) (0 slots open)
{🪻Drawing request🪻}
(Outdated, dm me for any questions!)
🪻Info🪻
Will draw:
Ocs/Mcs (with a reference ofc)
Any fandom (even if I don't know It) as long as I get the vibes from it
Little bit of Blood/gore ( If asked for; in any case ya can dm me)
Ship art (Unless it's p*do)
Some animals actually, even if It'll take much longer for them.
What I WON'T draw
Furries/ complicated animals
Backgrounds that are too complicated
NSFW/BDSM (I'm a minor and It makes me uncomfortable so)
Mechas
{🥀Rules bout it🥀}
I'll take my time w em, so please don't come for them, I never know lmao. For asking for em ya just got to go either dm me for It or ask in my inbox w references for It(Pose; character and general idea y'know)
Tumblr media
That's all for now, It'll be updated if anything changed though 🤍
I'm adding at the end my discord simpery apology video cuz shit Is funny alright
Tumblr media
67 notes · View notes
yurikotigerisnotmaiwaifu · 3 years ago
Photo
Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Yuriko Tiger instagram post 8/8/2022
🇺🇸🇯🇵🇮🇹Did you watched #EVO streaming?? 👀 I’m super hype for TEKKEN!!!!! WHO KNOWS. HEHEHEHEH.
(i never posted this selfie of Lili Rochefort…🙄 ) Check the pinned post for know my story with #BandaiNamco and #Tekken7 💪, I hope to work again with them in the future!! Tekken1 was my first fight game and one of my favorite title 🤍.
エヴォ見てた人?? ちょっとやばくない?!楽しみすぎてツイートいっぱいした笑 新しい鉄拳が出るのかな? また公式コスプレイヤーとしてイベントに参加したいな!! がんばります!! 前やってリリの写メどうぞ✨
Ditemi che stavate guardando l’EVO anche voi oggi!! Sono andata mega in Hype per tekken. CHISSÀ. SE. USCIRÀ. UN. NUOVO. TITOLO. Per chi non lo sapesse, ho lavorato 4 anni alla promozione di tekken7 e sono una giocatrice dal primo titolo ✨💪 (ma faccio parecchio cagar anche se posso vantarmi di aver battuto Harada 😗)… Controllate il post “pinnato”(comesidiceinitaliano) nel mio feed. Se commentate e condividete il post, mi farebbe molto piacere 🥹💦, grazie!
#evo #tekken #tekken7 #tekkencosplay #yurikotiger #cosplay #cosplayer #tokyomodel #鉄拳 #ユリコタイガー #コスプレ #コスプレイヤー #外国人モデル #撮影モデル #lilirochefort #bandainamco
24 notes · View notes
katharsis-998 · 3 years ago
Text
Stiamo per fare una cosa sbagliata, Iv. Terribilmente sbagliata. Non stai essendo te stessa ora.
Ragiona, fermati. Sei ancora in tempo. Pensa alle conseguenze. Pensa ai costi e ai benefici. Che vuoi trarne? È qualcosa che la te razionale farebbe? Qualcosa di cui saresti fiera? No. Fermati. Non lo fare. Ti prego, non lo fare. Non far prendere di nuovo alla tua vita quella piega. Hai quasi 24 anni, non 14. Le conseguenze saranno più severe. Iv ti prego, non te lo meriti. Non farlo. Andrà meglio, andrà tutto meglio. Resta te stessa. Vai via di qui, un giorno rebloggerai sto post e mi dirai che ne sei uscita. Ti prego, non distruggere i tuoi progressi, non buttarti nel nero di nuovo. Non sei così, tu non sei così.
Sai benissimo che l'unico modo che avrai per tornare indietro è drastico.
Iv, ci meritiamo la pace.
Non andare da loro.
Torna dai nuovi amici che ti eri fatta.
Vivi la vita che volevi.
Ragiona. Ti prego, non essere impulsiva. Cazzo. Il fatto che stai scrivendo qui significa che tu Iv, forse...forse...un po' stai riflettendo.
///////////////////
5/9
Sei stata grande, non lo hai fatto. Ti prego, resisti ancora.
Pinnato per promemoria.
3 notes · View notes
vvvounds · 2 years ago
Note
Potresti mettere il tag #giulia nel post fissato in alto?
subito amo, comunque è già pinnato nella sezione cerca !!
0 notes
nymphaforesta · 2 years ago
Note
ciauuu ti ricordi di me? u.u [se leggi il post pinnato forse ti torna in mente]
forse? si
1 note · View note
vaerjs · 3 years ago
Note
ma troviamo anche tuoi nudini in + ??
C'è un post pinnato all'inizio del blog che ti fa l'elenco di cosa puoi trovare.
0 notes
nerewrites · 4 years ago
Text
Il capitolo 16 di yuts è finalmente disponibile sia su EFP che su AO3!
(Sto facendo un esperimento perché so che Tumblr nasconde i link, magari questo post si vedrà più facilmente. Farà un post pinnato con i link ai profili dove trovare le fic.)
Come sempre, un ringraziamento sentito alla mia formidabile beta, @dancelikeanhippogriff <3
0 notes
wdonnait · 5 years ago
Text
Nuoto master dopo i 24 anni
Nuovo post pubblicato su https://www.wdonna.it/nuoto-master-dopo-i-24-anni/106989?utm_source=TR&utm_medium=Tumblr&utm_campaign=106989
Nuoto master dopo i 24 anni
Tumblr media
Tra i diversi tipi di nuoto troviamo il nuoto master; è uno sport che viene praticato quando si superano i 24 anni di età.
È riservato a tutte quelle persone che intendono praticare una versione di questo sport che si differenzi dalla concezione classica.
Si avvicina alla versione agonistica dello sport in questione; inoltre si è parte di una squadra.
C’è la presenza di un allenatore e un’organizzazione che gestisce gli allenamenti che seguono un calendario preciso.
È prevista una stagione che include delle competizioni su scala nazionale, con degli incontri e delle competizioni a livello regionale.
La partecipazione alle gare di nuoto master è riservata agli affiliati FIN, che sta per Federazione Italiana Nuoto.
Per entrare nella Federazione è necessario presentare un certificato medico di idoneità agonistica.
La tipologia di gare è anche internazionale, come ad esempio i campionati europei e mondiali.
Questi sono gestiti dalla FINA e dalla LEN, le federazioni di nuoto mondiali ed europee; per quanto riguarda l’Italia, la stagione inizia in autunno.
Si protrae fino all’estate, alternando gare in vasca e in acque libere; tutti gli atleti di nuoto master vengono divisi per categorie di età.
Le età vengono suddivise di 5 anni in 5 anni; Master 25 è la prima, dai 25 ai 29 anni; Master 30, dai 30 ai 34 anni.
Master 35 dai 35 ai 39 anni e a seguire; tutto segue il regolamento previsto dal nuoto agonistico.
tramite il nuoto master ci si può divertire, affrontando anche la competizione delle gare; si possono fare nuove amicizie e mantenersi in forma.
Il nuoto infatti è uno degli sport migliori, perchè fa lavorare tutto il corpo e aiuta la resistenza, la velocità e la capacità aerobica.
Fa bene ai muscoli, al cuore e all’apparato scheletrico.
Nelle squadre di nuoto master di solito ci sono nuotatori che hanno praticato il nuoto agonistico.
In alcuni casi sono previsti anche la pallanuoto i tuffi e il nuoto sincronizzato.
Nuoto sincronizzato
Il nuoto sincronizzato rappresenta uno sport a sé, non puo essere paragonato alla danza, al nuoto stesso o alla ginnastica artistica.
Viene anche definito come balletto acquatico; questo perchè ci sono alcune caratteristiche che riportano ai passi di danza e che si devono necessariamente imparare.
Si tratta di determinati esercizi tecnici insieme ad altri esercizi liberi; la parte tecnica è molto importante e variegata.
Ci sono molte regole relative alla durata, al numero delle atlete, al trucco e anche dei divieti, come quello di toccare il fondo o il bordo della vasca.
Un’altra particolarità di questa disciplina è che le atlete sono tenute a sorridere durante l’esercizio, perchè vengono giudicate anche per questo aspetto.
Ci sono anche qualità tecniche, sincronia con la musica, altezza raggiunta nelle figure e cifra artistica.
Nel nuoto sincronizzato ci sono diverse tipologie di gara; singolo, duo, trio, di squadra e combinato.
Dopo l’esercizio tecnico, nel corso dell’esercizio libero si può personalizzare la propria esibizione.
I due esercizi valgono ciascuno per il 50% della valutazione finale; ci sono degli esercizi obbligatori, che sono delle figure che hanno un nome preciso.
Ci sono le regole che riguardano anche il coefficiente di difficoltà.
Nuoto pinnato
Il Nuoto Pinnato è nato per promuovere l’utilizzo delle pinne e l’attività della pesca subacquea.
Si è sviluppato negli anni 80, quando si sono organizzati i primi programmi di formazione per gli operatori del settore.
Si è poi passati alla produzione di testi tecnici e alla gestione dei regolamenti agonistici; ci sono stati degli aggiornamenti tecnici e scientifici nel corso degli anni.
Questa disciplina oggi è molto diffusa in Italia e ha ottenuto anche importanti risultati nelle competizioni.
Le attività di promozione per i giovani, sono sempre attive e permettono a questo sport di stare sempre al passo con i tempi.
Ci sono i campionati di nuoto pinnato che si svolgono insieme ad altre manifestazioni del settore.
Nuoto uno stile di vita
Per molte persone che si sono avvicinate a questo sport, è diventato un vero e proprio stile di vita.
Si tratta di uno degli sport più completi in circolazione perchè vengono coinvolti tutti i muscoli.
L’acqua rappresenta un ambiente di allenamento molto importante per chi intende anche prevenire possibili problemi muscolari.
L’acqua sorregge gran parte del peso del corpo e quindi ci permette di assumere la giusta postura durante la pratica di questo sport.
Questa particolarità consente anche a chi non è troppo allenato di fare esperienza e pratica in ogni momento.
Non si rischiano degli infortuni che normalmente possono essere frequenti nella pratica di altri sport.
Per riuscire a trarre tutti i benefici necessari da questo tipo di attività l’ideale sarebbe praticarla almeno due volta a settimana, meglio tre.
Si inizia in modo graduale, per poi aumentare poco a poco, fino a quando non si è un grado di fare almeno un’ora di nuoto.
Il nuoto come stile di vita è consigliato da tutti i medici e riconosciuto dalla comunità scientifica come uno degli sport più salutari in circolazione.
Prima di iniziare la sessione di nuoto si consiglia di essere ben idratati e anche di fare un pasto leggero.
Privilegiate la carne e la verdura ed evitate cibi fritti o di altro genere troppo elaborato; come ultimo accorgimento fate una visita medica che vi dia la sicurezza di non avere problemi di salute.
Nuoto stili
Il primo stile e anche il più conosciuto è sicuramente lo stile libero, che è inoltre il più facile da praticare.
Con questo stile, si tonificano i glutei e l’addome e si rinforzano spalle e pettorali; con lo stile libero si sviluppa una muscolatura magra e regolare.
Il dorso è lo stile più indicato per chi soffre di mal di schiena; rinforza le spalle e le gambe ed è un ottimo metodo per tonificare i muscoli della schiena.
Le bracciate si alternano durante la pratica del dorso e i piedi sono completamente distesi; la respirazione richiede una cura particolare.
La rana è uno stile più impegnativo, ma ci si diverte di più; si tonificano le cosce e i glutei, rinforzando la parte interna.
Per chi inizia a praticare il nuoto è lo stile più indicato in quanto risulta uno dei più semplici da eseguire.
Il delfino è lo stile più faticoso; se iniziate questo sport rimandate il delfino a quando avrete fatto della pratica.
Interessa tutto il corpo e fa bene a braccia, gambe e petto, oltre che all’addome; questo perchè si pratica un movimento ondulatorio continuativo.
Nuoto bambini
Il nuoto porta molti benefici anche ai bambini; rinforza i muscoli e aiuta la salute delle ossa, oltre a prevenire la scogliosi.
Questo sport migliora anche le capacità cognitive e la concentrazione, migliorando anche l’umore dei bambini.
Anche i bambini a partire dai 5 anni possono fare nuoto, anzi viene consigliato da tutti i medici di famiglia.
Ci sono alcuni metodi per avvicinare i bambini al nuoto; importante fare dei passaggi graduali, senza gettarli in acqua, come molti credono.
Si inizia con un primo approccio con l’acqua, soprattutto quando parliamo di mare; si inizia giocando con la palla a riva per poi continuare facendo qualche bracciata.
Non bisogna avere fretta con i bambini; inizialmente è sufficiente che muova le braccia e le gambe contemporaneamente.
Anche la respirazione va curata; bisogna insegnarla in modo graduale facendo respirare il bambino come se dovesse soffiare su delle candeline.
Inizialmente tenetelo per i fianchi, per consentire una percezione di sicurezza e per insegnare i movimenti delle braccia.
Successivamente si può lasciare la presa, rimanendo sempre accanto per essere pronti in caso di difficoltà.
L’utilizzo della tavoletta può essere utile nelle fasi iniziali, per consentire al bambino un approccio più immediato e sicuro con l’acqua.
Nuoto muscoli
Tra i muscoli che vengono maggiormente coinvolti nella pratica del nuoto ci sono le braccia.
Le braccia fanno da raccordo tra i muscoli che imprimono la forza e danno la spinta per utilizzare la parte inferiore del corpo.
Il fattore più importante è la coordinazione all’interno dell’acqua dove unire i movimenti delle braccia insieme a quelli delle gambe in maniera armoniosa.
Il baricentro è un’altra zona che viene coinvolta nel nuoto, come punto forte; sono i muscoli della zona addominale.
Gli addominali coordinano i movimenti delle braccia e delle gambe e assecondano i movimenti di scivolamento nell’acqua.
Gestiscono i movimenti ondulatori del torso che sono coinvolti dello stile rana e nello slancio di gambe del delfino.
I muscoli delle gambe sono molto importanti per il nuotatore di qualsiasi livello; rappresentano uno dei punti più significativi per realizare una nuotata efficace.
Sono la chiave per una buona partenza e anche per gestire le virate; permettono di curare lo stile e il bilanciamento del corpo.
Tra gli altri muscoli coinvolti ci sono:
Il grande dorsale, gran pettorale, grande rotondo, tricipite: tramite questi muscoli si da trazione nel corso della nuotata.
C’è anche il muscolo grande rotondo e subscapolare: questi muscoli fanno parte di ogni stile del nuoto.
Il flessore del carpo, ulnare e palmare gestiscono la presa durante la fase di spinta della bracciata.
Il tricipite, che è l’estensore del gomito è un muscolo molto importante nel nuoto, per lo stile libero, il dorso e la farfalla, perchè conferisce potenza alla bracciata nella fase ultima di spinta
Troviamo poi il quadricipite femorale, gastrocnemio e gluteo: questi muscoli sono fondamentali per il lavoro di gambe.
Successivamente, dopo qualche settimana inizierete a sentire i benefici della pratica di questo sport.
A partire dai muscoli della schiena, che sorreggono le gambe e permettono la torsione del busto.
In base al vostro grado di allenamento potete pian piano aumentare il numero di vasche che fate.
La partenza nel nuoto è difficile, soprattutto per chi non è abituato a certi tipi di movimenti.
Questa fase però si può superare facilmente, attraverso la pratica; noterete col passare del tempo una risposta sempre maggiore a livello muscolare.
nuoto neonatale
Il neonato può prendere confidenza naturale con l’acqua e infatti spesso questa attività viene fatta praticare anche nei primi mesi di vita.
Ci sono molti aspetti positivi nel nuoto neonatale; non solo sul neonato ma anche per il genitore.
Molti pediatri consigliano la pratica del nuoto durante i primi mesi di vita, questo perchè il neonato è in grado di stare in acqua anche pochi giorni dopo il parto.
Anche se in molti casi è consigliabile aspettare almeno 3 mesi prima di iniziare con il nuoto neonatale.
Successivamente i bambini molti piccoli hanno la capacità di sviluppare i sensi e scoprire nuovi suoni.
Inoltre interagiscono con gli adulti e gli altri bambini, facendo delle pratiche motorie che sono di utilità riconosciuta anche per i movimenti della vita quotidiana.
Se si segue la guida dell’istruttore, si curano i movimenti che tendono a far divertire il bambino.
Mentre si diverte impara lo stile del nuoto che mano a mano viene introdotto dall’istruttore.
Acquista più fiducia in se stesso è prende confidenza con l’acqua; in questo modo quando crescerà sarà in grado di non avere paura di questo elemento.
Alcuni bambini sono più portati per il nuoto e quindi bisogna valutare attentamente la loro condizione.
In una prima fase di valutazione è importante rivolgersi al pediatra per gestire la situazione e individuare quale sia il modo migliore per iniziare.
Ovviamente ogni bambino è diverso dall’altro e alcuni possono iniziare già dai primi mesi ad andare in piscina.
Altri invece hanno bisogno di più tempo per prendere confidenza con l’acqua e con la pratica del nuoto.
Bisogna anche considerare i metodi di sanificazione dell’acqua nei centri sportivi, così come la percentuale di cloro che potrebbe provocare dei problemi.
Alcuni centri sportivi utilizzano l’acqua salata e il bromo, che sono due sostanze utilizzate da diverse piscine.
Una volta valutati questi elementi si può iniziare a considerare l’ipotesi di iscrivere il proprio bambino a un corso a lui dedicato.
Ci sono molte possibilità e offerte che vengono proposte dai diversi centri sportivi e ormai c’è l’imbarazzo della scelta.
Ci sono diversi corsi disponibili e anche per quanto riguarda gli orari, si possono adattare a ogni tipo di esigenza.
Per i bambini è consigliabile iniziare il nuoto nella stagione primaverile, anche per scongiurare il raffreddore dell’inverno.
Dovuto anche allo sbalzo di temperatura che troviamo tra l’ambiente interno della piscina e l’area esterna.
0 notes