#poggioreale
Explore tagged Tumblr posts
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/3dcd14c9e6474b070214724732e783bc/ce51e8ff150cb6b2-6b/s540x810/b47173fac7b0eeeb5dd4a9bf4fa923e9010ea92d.jpg)
Peter Zumthor, Saint Benedict Chapel, Sumvitg, Switzerland, 1988 VS Unfinished swimming pool, Poggioreale, Italy, 2015 ph. Giuliano Severini
#peter zumthor#Switzerland#church#chapel#sumvitg#ruin#ruins#contemporary ruins#incompiuto siciliano#poggioreale#sicily#sicilia#italy#italia#contemporary architecture#architecture
26 notes
·
View notes
Text
Troppa democrazia. La borghesia illuminata comincia a invocare un governo forte
Le cose purtroppo vanno male, è vero e peggio forse non potrebbero andare. Bisognerebbe capire il perché, pesare le parole e cercare soprattutto di non sbagliare bersaglio. Vero è anche, però, che se molti sbagliano la mira, c’è poco da meravigliarsi: il razzismo istintivo dei benpensanti, dissimulato a stento nei momenti migliori, in quelli cattivi esplode violento e prima o poi arriverà la…
View On WordPress
0 notes
Text
Cemetery of Poggioreale, Naples
#Cemetery of Poggioreale#Naples#Top left: Body in a shroud#Glass coffin#Ruined graves#After the earthquake
3 notes
·
View notes
Text
bello cardio con la marcelo burlon nguoll come un vero cuozzo napoletano peccato che sia un tantiiiiino fuori budget per un carcerato
#vi giuro sta cosa mi urta troppo#farò finta sia un pezzotto trovato al mercato di poggioreale#mare fuori
4 notes
·
View notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/4ab96cf26fb2f834c6e10be9a799d711/192b97881b2b65c1-39/s540x810/e9809788d54ff068ec1296d58a537f5c010528e0.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/ff0f777e72cd57a8ba3e6b2cce07cb77/192b97881b2b65c1-55/s540x810/906df2b3851f265673f73732f47527a0bc165703.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/c1657a947b72d9371df276db8627fd0c/192b97881b2b65c1-48/s540x810/105e0c8c836b84e797f299e547753db35924cc9a.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/566252096cd65e14b70fc5de5e01c33a/192b97881b2b65c1-d7/s540x810/353da2eae5940dc4b34c4e294b699062308eae46.jpg)
Scampia/Poggioreale. 'no al turismo dell'orrore' — 'le vele non sono uno zoo'
#rullino b&w completamente sminchiato dal fotografo ma non fa niente.#non fa niente.#sto bene#due paia di foto su 27 scatti#sto bene sto bene#my pictures#potevano sopravvivere quelle belle#NON STO BENE#niente più fotografia analogica per un po'#questo è un rant ok come fate a bruciarmi un rullino di una usa e getta#è il mio primo rullino brutto. non mi riprenderò mai.
8 notes
·
View notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/0fd313775b805330ef9593ba7c9d8331/52b5cecdd65e2df6-6b/s640x960/61910f61cd8400ae913bbf79c7c71d78fc9b0b99.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/aaa06c15c55b866d5b6e50474cdfb998/52b5cecdd65e2df6-2d/s540x810/7a6d8c519bf7615075ef1afd262d901f3f4710db.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/a71f48606190a58d755ad28e6e71c820/52b5cecdd65e2df6-2e/s540x810/d638d4f1ab32c4a1fcc3613be0dcaf7097439830.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/7007fa51af3314c5d81c8b21aa11d9fd/52b5cecdd65e2df6-5c/s640x960/a067e93c1c00689828702c2854bfcc485df0744a.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/d92ef3567f761135396c4c88cbd0c4e4/52b5cecdd65e2df6-9a/s540x810/b95349b719db263d6da1dd61b8a95c22131dde02.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/47426262653c115a9a8b99d28eecc684/52b5cecdd65e2df6-01/s540x810/55bc3209a7a9edbc7484129d289001165f52c6c6.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/56b4e94db0941b5cfb469ccf31595367/52b5cecdd65e2df6-22/s540x810/81da6e9d066127e368e7744b641c8d6a9f89872a.jpg)
Strade di Sicilia - Ragusa, Santangelo Muraxano, Poggioreale etc.
Allora vado. Cammino in queste strade assolate e silenziose quasi onda lunga nel mare piatto d’agosto, vivendo i colori e vestendoli di ricordi. Sono il tuo desiderio di essere altrove, di fuggire dove la musica non finisce mai, di restare nei silenzi dei monti, volando nel frusciare del bosco, per essere quello che tu desideri: il fuoco del nero monte, la sorgente d’acqua che nutre i limoni e gli ulivi, le labbra a cui ti doni, il cielo colorato di fuoco quando il sole se ne va verso nuove albe. Cancellare i ricordi ormai appassiti e cercare la felicità nel fiorire degli istanti o nel balenio delle emozioni, in occhi che illuminano l’anima e fanno volare via i corvi dei rimpianti, il veleno delle delusioni. Andiamo dove vuoi tu senza paura di perderci, lasciando alle spalle spiagge di versi, nidi di sorrisi, notti con coperte di stelle, abbracci forti come la vita. Allora andiamo, creiamo la nostra eterna primavera con le anime che felici camminano mano nella mano.
So I'm going. I walk in these sunny and silent streets almost like a long wave in the flat sea of August, living the colors and dressing them with memories. I am your desire to be elsewhere, to escape where the music never ends, to remain in the silence of the mountains, flying in the rustling of the woods, to be what you desire: the fire of the black mountain, the spring of water that feeds the lemons and olive trees, the lips you give yourself to, the sky colored with fire when the sun leaves towards new dawns. Erase faded memories and seek happiness in the flowering of moments or in the flash of emotions, in eyes that light up the soul, and make the crows of regrets fly away, the poison of delusions. We go wherever you want without fear of getting lost, leaving behind beaches of verses, nests of smiles, nights covered in stars, hugs as strong as life. So let's go, let's create our eternal spring, with the souls that walk happy, hand in hand.
49 notes
·
View notes
Text
Il cimitero di Santa Maria del Pianto ( detto anche cimitero del Pianto) è uno dei cimiteri presenti a Napoli, e si trova in via nuova del Campo, (quartiere Poggioreale).
All’interno di esso, tra gli altri, si trovano le tombe di personaggi illustrissimi quali: il primo Presidente della Repubblica Italiana Enrico De Nicola, il famoso tenore Enrico Caruso, Raffaele Viviani, il grande commediografo Eduardo Scarpetta e gli eterni Nino Taranto e Totò.
Totó, in particolare, continua a ricevere, sulla sua tomba lettere dei suoi infiniti ammiratori da ogni parte d'Italia che intestano così le missive al defunto: "Al Principe Antonio De Curtis, Cimitero del Pianto, Napoli". Le lettere sono lasciate sul sepolcro in marmo bianco recante il suo inconfondibile profilo in altorilievo.
Foto dal web
11 notes
·
View notes
Text
Con tutte le millemila volte che son passata e passo da Poggioreale/cimitero/Rione Luzzatti avessi mai beccato una ripresa di Mare Fuori o L'Amica Geniale, una sfiga incredibile
#post kindly presented to you by: sto passando davanti al cimitero adesso#Ciro dove hai messo i soldi
4 notes
·
View notes
Note
What districts of Naples should one stay in when they visit?
Poggioreale
3 notes
·
View notes
Text
Storia vera
Un mio povero amico povero dopo aver preso la tessera "Dedicata a te" è andato al supermercato e ha provato ad acquistarci una bottiglia di whisky doppio malto. Il direttore del supermercato ha chiamato i carabinieri e l'hanno subito arrestato. Adesso sta scontando 5 anni di carcere a Poggioreale. La cosa più incredibile è che il mio amico è di destra ed è tutt'ora convinto che Giorgia Meloni sia la miglior leader italiana degli ultimi 150 anni e che quelli di sinistra siano tutti quanti dei criminali pericolosi per la democrazia.
7 notes
·
View notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/060f9d042726e5b05a80ba6ca84c704c/c9a2b41e07668cc5-71/s540x810/db671eb161c916fb9f9608d1bdfa588a213a8d2d.jpg)
CEMETERY OF POGGIOREALE, NAPLES
Ruined tomb.
Wild vegetation smothers the crumbling tombs, most of them dating back to the 1800s, that line the square beneath the imposing Chiesa Madre, or Mother Church, at Poggioreale monumental cemetery in the southern Italian city of Naples.
In the middle of the square, a makeshift storage area has been installed for coffins containing retrieved skeletal remains of the dead that were flung out of burial niches after a series of collapses at multistorey marble columbariums in 2022.
#CEMETERY OF POGGIOREALE#NAPLES#Collapses at multistorey columbariums#Collapse of subway tunnel under the cemetery
2 notes
·
View notes
Text
Real Fabbrica d’armi Torre Annunziata
Nel 1758 Carlo III di Borbone decretò l’istituzione della Fabbrica d’Armi a Torre Annunziata nei pressi della Real Polveriera e divenne la più importante fabbrica per la fornitura militare di armi bianche e da fuoco di tutto il Regno delle Due Sicilie.
L’attività della fabbrica iniziò nel 1761 e di lì a breve venne fondata a Torre anche la Fonderia o Ferriera ubicata nei pressi de castello dei d’Alagno poco distante dal mare. Dalla Real Fabbrica d’Armi di Torre dipendevano gli stabilimenti di Lancusi dove si fabbricavano lame per sciabole e baionette. Gli altri opifici militari come quelli della Mongiana in Calabria, di Poggioreale e la Real Montatura di Napoli erano tutti uniti da una collaborazione produttiva gestita principalmente dalla struttura di Torre. Della qualità produttiva locale fu testimoniata dalla stampa e dai documenti dell’epoca, che annotano sistematicamente modifiche apportate ad alcune armi di origine francesi e belga conferendo ad esse uno stile “napoletano” le cui soluzioni tecniche furono molto apprezzate in tutta Europa.
La testimonianza storica di questa attività è tuttavia oggi attualmente custodita nella Sala d’Armi sita nell’antico edificio della Real Fabbrica d’Armi . Sono circa 70 le armi da fuoco lunghe conservate tra cui pregiati fucili Vetterli, Martin Rumeno, Doersh-Bauwgatten e Mauser 71, oltre a pistole, sciabole, daghe, baionette e pannelli d’indiscusso valore didattico raffiguranti i diversi stadi di lavorazione delle armi e relativi strumenti di lavoro e attrezzi di verifica-funzionalità. La Real Fabbrica d’Armi di Torre Annunziata, che in seguito assunse il nome di “Spolettificio” subì negli anni successivi, varie trasformazioni produttive. Dal 1947 a pochi anni fa si producevano a Torre Annunziata, oltre alle spolette ed artifizi vari, bombe a mano tipo SRCM mod.35 .
Un progressivo ed inarrestabile smantellamento operativo e cognitivo oggi ha ridimensionato e azzerato del tutto l’utilizzo di tale struttura, relegandola ad una semplice officina di recupero e riparazione di mezzi di trasporto militare. Degli “ingegni” tecnologici che ne erano pieni i vetusti locali, manco più l’ombra, il tutto è stato rimosso. Sono rimasti solo i locali dell’antica struttura architettonica, che sperando in una sana politica di recupero, vengano utilizzati, almeno intelligentemente, in Museo permanente degli Ori di Oplonti. Nel pieno dell’emergenza covid, i locali dello stabile furono utilizzati per la produzione delle mascherine.
Da oggi inizia un altro capitolo per la storia di questo importante polo napoletano che persegue l’obiettivo di realizzare un innovativo sistema storico-archeologico-ambientale nel centro storico di Torre Annunziata. L’accordo siglato, infatti, prevede di annettere al Sito archeologico di Oplonti alcune porzioni dello Spolettificio non più utili alle attività amministrative del Ministero della Difesa. Negli edifici dello Stabilimento prenderanno vita nuovi spazi: alcuni destinati ai servizi culturali, una scuola di restauro, ampi depositi per i rinvenimenti archeologici, sale espositive e nuove aree per le attività ricettive e di promozione locale.
Per migliorare la viabilità cittadina, inoltre, saranno incentivati gli interventi di mobilità sostenibile. Nello specifico sarà realizzato un nuovo collegamento pedonale fra il Rione Provolera ed il Rione Murattiano attraverso il sottopasso che taglia longitudinalmente lo stabilimento militare, agevolando il percorso che porta i cittadini verso i diversi edifici scolastici collocati sul territorio.
#torre annunziata#napoli#paesi vesuviani#fabbrica d'armi#storia#spolettificio#carlo iii#Carlo III di borbone#storia napoletana#provincia di napoli#oplontis#ori di oplonti#armi#polveriera
11 notes
·
View notes
Text
Gli Agrumi di Poggioreale in vendita al Mercato di Campagna Amica
Una giornata storica è stata celebrata al Mercato di Campagna Amica di Piazza Salerno al Centro Direzionale di Napoli, dove per la prima volta sono stati messi in vendita gli agrumi coltivati all’interno del Carcere di Poggioreale. Questo è il frutto tangibile del progetto “Agrumi in Libertà”, un’iniziativa che non solo promuove la qualità dei prodotti locali, ma offre anche ai detenuti una…
0 notes
Text
Rally Valle del Belice, l’Automobile Club Trapani apre le iscrizioni
🔴🔴 Rally Valle del Belice, l’Automobile Club Trapani apre le iscrizioni
Approvato il regolamento del “1° Rally Valle del Belice, Trofeo della Legalità, 1° Rally Storico Valle del Belice”. E, così, si aprono ufficialmente le iscrizioni per la kermesse motoristica in programma sabato 25 e domenica 26 ottobre nel Belice, tra Gibellina, Partanna, Poggioreale, Salaparuta e Santa Ninfa. (Iscriviti gratuitamente al canale Telegram di Rally Time per ricevere le notizie sul…
0 notes
Link
Un detenuto del carcere di Poggioreale, a Napoli, ha recentemente compiuto un gesto inquietante di cannibalismo, morsi e mangiato il dito di un compagno di cella. L'individuo, originario del Mali, presenta gravi problemi psichiatrici e attualmente è ricoverato in un reparto psichiatrico di un ospedale napoletano. Nonostante un ordine del giudice che prevede il suo trasferimento in una Rems (Residenza per l’esecuzione delle misure di sicurezza), il procedimento non è ancora stato effettuato, suscitando preoccupazione tra i sindacati della polizia penitenziaria. Nella loro nota, l'Uspp sottolinea che il detenuto sta occupando un posto letto ospedaliero che potrebbe essere utilizzato da altri cittadini, e la sua presenza richiede il dispendio di risorse, con dieci agenti di polizia penitenziaria destinati al suo piantonamento. Giuseppe Moretti, presidente dell’Uspp, e Ciro Auricchio, segretario regionale, affermano che questa situazione evidenzia il fallimento delle Rems, strutture previste per accogliere detenuti con problemi psichiatrici dopo la chiusura degli Ospedali psichiatrici giudiziari (Opg). Il detenuto è rimasto in ospedale per diversi giorni, nonostante la decisione del giudice per il suo trasferimento. Questa lunga attesa ha portato a un’occupazione inadeguata di risorse sanitarie e a un impegno eccessivo per la polizia penitenziaria, i cui agenti potrebbero altrimenti essere riassegnati ad altre attività istituzionali. La situazione mette in luce criticità nel sistema penitenziario e nella gestione dei detenuti con disturbi mentali in Italia. I sindacati denunciano la gravità della vicenda e l’inefficienza delle procedure burocratiche che impediscono il trasferimento del detenuto in una struttura adeguata. Ciò non solo ostacola la salute pubblica, sottraendo risorse ospedaliere ai cittadini, ma crea anche problemi per il personale della polizia penitenziaria, costretto a gestire una situazione tanto delicata quanto anomala. La vicenda del detenuto di Poggioreale rappresenta, quindi, una chiamata all'azione per migliorare la gestione dei detenuti con problemi psichiatrici nel sistema carcerario italiano.
0 notes
Text
Tentata evasione dal Carcere di Poggioreale: detenuto si lancia dal muro di cinta, salvato dalla Polizia Penitenziaria
Poggioreale (Napoli) – Tensione e concitazione nel primo pomeriggio di oggi presso la Casa Circondariale di Poggioreale, dove un detenuto ha tentato una clamorosa evasione. Intorno alle ore 13:50, un recluso appartenente al Reparto Venezia ha cercato di fuggire dal passeggio del carcere. Con estrema agilità, è riuscito ad arrampicarsi sulla tettoia del muro di cinta, per poi lanciarsi verso…
#.it#agenti#alsippe#anppe#asppe#autonoma#autonomo#campania#carcere#carceri#casa#cgil#cinta#circondariale#cisl#cnpp#comunica#comunicato#comunicato stampa#consippe#CORPO#cortile#cosp#dal#della#detentivo#detenuto#detenzione#DI#evasione
0 notes