#papaveri e papere
Explore tagged Tumblr posts
Text
Sei nata paperina
Da piccolo a scuola ho ascoltato per la prima volta Papaveri e Papere… era una bella canzonetta, orecchiabile e scioglilingua quanto basta per far ridere un bambino. Da grande in ufficio ho riascoltato per l’ennesima volta Papaveri e Papere… era una vecchia gloria, ma era diventata malinconica, come l’espressione di chi nella vita realizza d’essere un papero. Da vecchio, allettato e morente, ho…
#cambiamenti società#canzonetta#canzonette#cinico angelini#giochi di potere#Mario Panzeri#Musica#musica italiana#nilla pizzi#nino rastelli#Nino Rastelli e Vittorio Mascheroni#opinioni musicali#papaveri e papere#pensieri#potere#poteri forti#pov#Racconti#racconti brevi#racconti surreali#racconto#sanremo#sanremo 1952#significati nascosti#società cannibale#società italia#storia#storia contemporanea#storia satirica#storia surreale
0 notes
Text
Papaveri e papere
Intorno a me vedo solo bellissimi e variopinti papaveri che si lasciano accarezzare dal vento e dalla luce del sole e dal chiarore della luce e si sentono liberi di brillare, ma quanti di loro sono realmente liberi ? Nessuno perché se li tocchi si sciupano se li raccogli muoiono perché perdono le loro radici che li tengono inchiodati al terreno . Le papere invece sono libere di muoversi e di correre, sono buffe e goffe ma vivono e interagiscono con il mondo .
1 note
·
View note
Text

Nilla Pizzi: dal 6 febbraio 2024 sarà disponibile l’inedito "NON SONO SOGNI"
Dal 6 febbraio 2024 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming "NON SONO SOGNI", l'ultimo brano inedito di Nilla Pizzi.
"Non sono sogni" è l'ultimo brano registrato dalla grande Nilla Pizzi nelle settimane precedenti alla sua scomparsa, il 12 marzo 2011, e vuole essere un omaggio alla carriera della regina indiscussa della musica italiana nel mondo, vincitrice dei primi Festival di Sanremo (partecipò sette volte al Festival, presentando complessivamente trentuno brani, e presenziò altre tre volte come ospite e una come presentatrice: ha ottenuto due primi posti, quattro secondi posti, due terzi posti - tra cui un intero podio - e tre Premi alla Carriera nel 2000, 2003, 2010) e del primo Festival della Canzone di Napoli.
Come scrive Wikipedia, Adionilla Pizzi, soprannominata Nilla (Sant'Agata Bolognese, 16 aprile 1919 – Milano, 12 marzo 2011) è stata una cantante e attrice italiana. Fu la vincitrice del primo Festival di Sanremo nel 1951, con Grazie dei fiori. L'anno seguente si classificò prima, seconda e terza, rispettivamente con Vola colomba, Papaveri e papere e Una donna prega, registrando così un primato imbattuto.[1] Nella sua carriera ha partecipato sette volte al Festival di Sanremo, presentando complessivamente trentuno brani, e partecipando altre tre volte come ospite e una come presentatrice: ha ottenuto due primi posti, quattro secondi posti, due terzi posti - tra cui un intero podio - e tre Premi alla Carriera (2000, 2003, 2010). In totale sono state undici le sue partecipazioni alla rassegna canora. Era dotata di una voce dal caratteristico timbro caldo e corposo, che la rese a livello nazionale una delle cantanti di maggior successo del suo tempo.
0 notes
Video
Como sea, Soy grande y tu pequeño da Barbara Bonanno BNNRRB Tramite Flickr: www.youtube.com/watch?v=1a1GYZZt8Vw
#Como sea#Soy grande y tu pequeño.#papaveri e papere#ecuador#bar Ecuador (Massa)#Bar#Massa-MS#flickr
0 notes
Text
FABRIANO / BUON COMPLEANNO PAPAVERI E PAPERE!
FABRIANO / BUON COMPLEANNO PAPAVERI E PAPERE!
A teatro per i primi 10 anni
FABRIANO, 7 maggio 2018 – È un vero e proprio conto alla rovescia, quello che separa l’associazione Papaveri e Papere dai “primi 10 anni” di attività sul palco. Il 12 maggio del 2008 infatti, su iniziativa di Gianni Balbini, Fabio Bernacconi, Paolo Logli, Maurizia Pastuglia e Stefano Stopponi ecco “certificata” la nascita dell’associazione.
In 10 anni oltre 100…
View On WordPress
1 note
·
View note
Text
Ho una laurea in vento e nuvole,
papaveri e papere,
marmotte e cincillà;
e sto per specializzarmi in farfalle e gabbiani,
fiori e frutta,
cantanti e città.
10 notes
·
View notes
Note
Tu sei un uomo geloso della tua donna?
(...) No, non è la gelosia Ma è la passione mia Quando ti guardano gli altri, io fremo perché Io il tuo cuore lo voglio soltanto per me (...)
...oh, mica cotica eh?
La canzone, di cui (qui sopra) cito un estratto, è l'imperitura ''Tango della Gelosia'', scritta da Vittorio Mascheroni (quello di Papaveri e Papere) e Giuseppe Mendes, e cantata, tra gli altri, da Claudio Villa, Connie Francis, Rosanna Fratello e pure Milva.
Diciamocelo, caro anon, nessuno di noi è in grado di non provare gelosia, se ad una persona davvero tiene.
Però, ognuno di noi, ha il dovere (primario ed importante) di riderci sopra, alla propria gelosia, di razionalizzarla, di evitare che diventi patologica, pericolosa o anche solo limitante della propria ed altrui vita.
E sai quale è, caro anon, la maniera di sdrammatizzarla? Di disinnescarla? La maniera è confessarla, dandosi del cretino proprio perché la si prova: già solo sentendosi parlarne, e sentendosi parlarne in quei termini, la si scarica di ogni energia, la si trasforma in un fastidio facilmente eliminabile.
Quindi sì, come tutti, sono geloso, ma no, non faccio in modo che la gelosia diventi un ostacolo, o peggio.
#domande anonime#risposte canterine#vittorio mascheroni#claudio villa#gelosia#la verità ed altri disastri
36 notes
·
View notes
Text
Sanremo 2020
Here a few ways to watch Sanremo online starting on tuesday february 4th 8:30 pm (it’ll probably start with a 5 minutes “anteprima = preview” every night), until saturday february 8th, when the final will be broadcasted.
/ Official website / you can find loads of videos and interviews here + the latest news.
Rai’s website dedicated section (here)
Starting from January 27th, a 6 minutes show about Sanremo has been broadcasted every night, with interviews and random curiosities (here - PrimaFestival section right below the host Amadeus’ photo)
The usual Dopofestival, with the analysis of the show at the end of each night, won’t be broadcasted onTV but only on RaiPlay (here - L’Altro Festival)
CasaSanremo - A website about Sanremo and all the artists who will take part, with more infos and interviews. Follow them also on their Social Media Channels, usually they make live video/interviews/shows on FB for example.
Some video interviews on Sorrisi&Canzoni (where you can find also other infos about Sanremo)
To watch it live:
Raiuno -> just click on the first video on the left, or here , to open the Raiuno streaming immediately (I added the whole Rai channels things in case you had troubles connecting directly and wanted to try from there) I’m not sure you have to log in to watch a live, but it’s through just an email or FB btw
Sanremo in signs language live
I’ll try to write down some more infos/links through the week.
——-
Hosts & Guests + Other Stuff
This years’ host will be Amadeus (who choose the songs taking part into this Sanremo), a TV and radio host. He will be accompanied by 10 female co-hosts, all coming from TV, songs, sport and information fields: Francesca Sofia Novello, Laura Chimenti, Antonella Clerici, Diletta Leotta, Emma D'Aquino, Sabrina Salerno, Alketa Vejsiu, Mara Venier, Georgina Rodriguez, Rula Jebreal. They will appear on few nights (or just one) each. The radio and TV host Fiorello will be present all the 5 nights, same as the famous singer Tiziano Ferro. They will appear on stage randomly to entertain and sing, maybe also with other guests. Some of the one-night guests might be the singers Al Bano & Romina Power (with a new song, probably on day 1), Zucchero, Ghali, Gianna Nannini, Biagio Antonacci, Tony Renis, Massimo Ranieri, Jhonny Dorelli, i Ricchi e Poveri (all the 4 members who originally started the band), Ultimo, Lewis Capaldi, Dua Lipa, Mika (these last 3 probably on Thursday and Friday night); the actors/singers of a couple of Italian movies: Pierfrancesco Favino, Kim Rossi Stuart, Emma Marrone, Claudio Santamaria (Gli anni più belli - Gabriele Muccino) and Diego Abatantuono, Christian De Sica, Angela Finocchiaro, Massimo Ghini, Paolo Rossi, Rocco Papaleo (La mia banda suona il pop - Fausto Brizi); and let’s not forget the Oscar winner Roberto Benigni. For the 70° anniversary of the competition, a 300 meters red carpet has been held in Sanremo to connect the roads nearby to the Ariston theater. The names of the past 69 editions’ winners are written on the red carpet and they may stay there also after the end of the competition (not sure though - take a look at the pics here). An outside stage, called Nutella stage, has been build in the streets of Sanremo. Guests and hosts will randomly go there as well to cheer the crowd.
How it works
Differently from last year, this year the young/newbie section is back. So there will be 24 singers in the Campioni (champs) section and 8 in the Giovani (young/newbies) section. The winner of the competition of the Campioni section will represent Italy at the Eurovision Song Contest: if he/she/them won’t accept, the choice will be another artist, usually the 2nd classified. Another difference with the past edition is that the “Duets night” will take place on the 3rd night. The Campioni’s singers will perform (with another Italian or foreign artist) a song from a past Sanremo edition. This special evening will be called Sanremo 70. Differently from the past, the rank at the end of the 3rd night, will change also the rank after the 2 first nights (votes will be added to the general rank).
Day 1 - co-hosts: Rula Jebreal, Diletta Leotta. Prob. guests: Fiorello, Tiziano Ferro. “Gli anni più belli” actors, Emma Marrone (will sing too), Gessica Notaro and Antonio Maggio, Al Bano & Romina Power. We’ll hear 12 Campioni’s songs (in order of performance: Irene Grandi, Marco Masini, Rita Pavone, Achille Lauro, Diodato, Le Vibrazioni, Anastasio, Elodie, Bugo e Morgan, Alberto Urso, Riki, Raphael Gualazzi) and 4 Giovani’s (Eugenio in via di Gioia, Fadi, Leo Gassman and Tecla Insolia). 2 songs of the Giovani will be excluded after two different 1 vs 1 contests (Eugenio in Via di Gioia VS Tecla Insolia || Fadi VS Leo Gassmann). The two winning songs (one for each contest) will pass to the 4th night. We’ll have a first rank of the 12 Campioni who performed tonight.
Day 2 - co-hosts: Emma D’Aquino, Laura Chimenti, Sabrina Salerno. Prob. guests: Fiorello, Tiziano Ferro. Zucchero, Ricchi e Poveri, Gigi D’Alessio, Massimo Ranieri, Paolo Palumbo, Novak Djokovic and his wife. The remaining 12 Campioni’s (in order of performance: Piero Pelù, Elettra Lamborghini, Enrico Nigiotti, Levante, Pinguini Tattici Nucleari, Tosca, Francesco Gabbani, Paolo Jannacci, Rancore, Junior Cally, Giordana Angi, Michele Zarrillo) and 4 Giovani’s songs (Fasma, Matteo Faustini, Martinelli & Lula, Marco Sentieri) will be performed tonight. 2 songs of the Giovani’s will be excluded after two different 1 vs 1 contests (Martinelli & Lula VS Fasma || Marco Sentieri VS Matteo Faustini). The two winning songs (one for each contest) will pass to the 4th night. We’ll have another rank of the 12 Campioni who performed tonight, and then one with all the 24 contestants (a mix with day 1′s rank).
Complete rank after 1 play of each song:
24 - Junior Cally - No grazie 23 - Bugo e Morgan - Sincero 22 - Rancore - Eden 21 - Elettra Lamborghini - Musica (E il resto scompare) 20 - Riki - Lo sappiamo entrambi 19 - Rita Pavone - Niente (Resilienza 74) 18 - Enrico Nigiotti - Baciami adesso 17 - Achille Lauro - Me ne frego 16 - Paolo Jannacci - Voglio parlarti adesso 15 - Anastasio - Rosso di rabbia 14 - Raphael Gualazzi - Carioca 13 - Giordana Angi - Come mia madre 12 - Alberto Urso - Sole ad est 11 - Marco Masini - Il confronto 10 - Levante - Tikibombom 9 - Michele Zarrillo - Nell'estasi o nel fango 8 - Tosca - Ho amato tutto 7 - Irene Grandi - Finalmente io 6 - Diodato - Fai rumore 5 - Elodie - Andromeda 4 - Pinguini Tattici Nucleari - Ringo Starr 3 - Piero Pelù - Gigante 2 - Le Vibrazioni - Dov'è 1 - Francesco Gabbani - Viceversa Day 3 - co-hosts: Georgina Rodriguez, Alketa Vejisiu. Prob. guests: Tiziano Ferro. Roberto Benigni, Mika, Lewis Capaldi, “L’amica geniale” actors. Duets night “Sanremo 70″, in order of performance:
MICHELE ZARRILLO Ft. FAUSTO LEALI – Deborah (Fausto Leali e Wilson Pickett, 1968) JUNIOR CALLY Ft. i VIITO – Vado al massimo (Vasco Rossi, 1982) MARCO MASINI Ft. ARISA – Vacanze romane (Matia Bazar, Sanremo 1983) RIKI Ft. ANA MENA – L’edera (Nilla Pizzi e Tonina Torrielli, 1958) RAPHAEL GUALAZZI Ft. SIMONA MOLINARI – E se domani (Fausto Cigliano e Gene Pitney, 1964) ANASTASIO & P.F.M. - Spalle al muro (Renato Zero, 1991) LEVANTE Ft. FRANCESCA MICHIELIN, MARIA ANTONIETTA – Si può dare di più (Gianni Morandi, Enrico Ruggeri e Umberto Tozzi, 1987) ALBERTO URSO Ft. ORNELLA VANONI – La voce del silenzio (Tony Del Monaco e Dionne Warwick, 1968) ELODIE Ft. AEHAM AHMAD – Adesso tu (Eros Ramazzotti, 1986) RANCORE Ft. DARDUST, La RAPPRESENTANTE DI LISTA – Luce (Elisa, 2001) PINGUINI TATTICI NUCLEARI – MEDLEY “70 volte”: Papaveri e papere (Nilla Pizzi,1952), Nessuno mi può giudicare (Caterina Caselli,1966), Gianna (Rino Gaetano,1978), Sarà perché ti amo (Loredana Bertè e i Ricchi e Poveri,1981), Una musica può fare (Max Gazzè,1998), Salirò (Daniele Silvestri,2002), Sono solo parole (Noemi,2011), Rolls Royce (Achille Lauro,2019) ENRICO NIGIOTTI Ft. SIMONE CRISTICCHI – Ti regalerò una rosa (Simone Cristicchi, 2007) GIORDANA ANGI Ft. SOLIS STRING QUARTET – La nevicata del ‘56 (Mia Martini, 1990) LE VIBRAZIONI Ft. CANOVA – Un’emozione da poco (Anna Oxa, 1978) DIODATO Ft. NINA ZILLI – 24 mila baci (Adriano Celentano e Little Tony, 1961) TOSCA Ft. SILVIA PEREZ CRUZ – Piazza Grande (Lucio Dalla, 1972) RITA PAVONE Ft. AMEDEO MINGHI – 1950 (Amedeo Minghi, 1983) ACHILLE LAURO Ft. ANNALISA – Gli uomini non cambiano (Mia Martini, 1992) BUGO E MORGAN – Canzone per te (Sergio Endrigo e Roberto Carlos, 1968) IRENE GRANDI Ft. BOBO RONDELLI – La musica è finita (Ornella Vanoni e Mario Guarnera, 1967) PIERO PELU’ – Cuore matto (Little Tony, 1967) PAOLO JANNACCI Ft. FRANCESCO MANDELLI, DANIELE MORETTO – Se me lo dicevi prima (Enzo Jannacci, 1989) ELETTRA LAMBORGHINI Ft. MYSS KETA – Non succederà più (Claudia Mori, 1982) FRANCESCO GABBANI – L’italiano (Toto Cutugno, 1983)
Final classification of this “Sanremo 70″ night:
Day 4 - co-hosts: Antonella Clerici, Francesca Sofia Novello. Prob. guests: Fiorello, Tiziano Ferro. Johnny Dorelli, Gianna Nannini, Ghali, Dua Lipa, Tony Renis. The 24 Campioni’s songs will be performed (in order of appearance: Paolo Jannacci, Rancore, Giordana Angi, Francesco Gabbani, Raphael Gualazzi, Anastasio, Pinguini Tattici Nucleari, Elodie, Riki, Diodato, Irene Grandi, Achille Lauro, Piero Pelù, Tosca, Michele Zarrillo, Junior Cally, Le Vibrazioni, Alberto Urso, Levante, Bugo & Morgan, Rita Pavone, Enrico Nigiotti, Elettra Lamborghini, Marco Masini). Also, the 4 Giovani’s songs that won on day 1 and 2 (Tecla Insolia, Leo Gassman, Fasma, Marco Sentieri), will be performed again in two different 1 vs 1 competitions (Leo Gassman VS Fasma || Teclas Insolia VS Marco Sentieri). The 2 winning songs (one for each contest) will be performed one last time (Tecla Insolia VS Leo Gassman) and the winner will be the Giovani’s section winner of the 70° Sanremo’s edition.
Leo Gassman is the winner of the Giovani’s section:
The Premio della Critica “Mia Martini” for the Giovani’s section to “Eugenio in Via di Gioia”:
We’ll also have a new rank for the 24 23 Campioni’s songs.
Bugo and Morgan got disqualified for changing the words of the song and leaving the stage.
Day 5 - co-hosts: Mara Venier, Diletta Leotta, Sabrina Salerno, Francesca Sofia Novello. Prob. guests: Fiorello, Tiziano Ferro. Christian De Sica, Ultimo, Biagio Antonacci, “La mia banda suona il pop”’s actors. All the 23 Campioni singers will perform again their songs (in order of appearance: Michele Zarrillo, Elodie, Enrico Nigiotti, Irene Grandi, Alberto Urso, Diodato, Marco Masini, Piero Perlù, Levante,��Achille Lauro, Pinguini Tattici Nucleari, Junior Cally, Tosca, Le Vibrazioni, Raphael Gualazzi, Francesco Gabbani, Rita Pavone, Anastasio, Riki, Giordana Angi, Paolo Jannacci, Elettra Lamborghini, Rancore) and after midnight (prob. more like 1.15 am.) we’ll know the competition’s first 3 classified and all the special awards winners.
Final standing:
Diodato
Francesco Gabbani
Pinguini tattici nucleari
Le Vibrazioni
Piero Pelù
Tosca
Elodie
Achille Lauro
Irene Grandi
Rancore
Raphael Gualazzi
Levante
Anastasio
Alberto Urso
Marco Masini
Paolo Jannacci
Rita Pavone
Michele Zarrilo
Enrico Nigiotti
Giordana Angi
Elettra Lamborghini
Junior Cally
Riki
Diodato said he will take part at the ESC 2020! Other Awards:
Campioni Section:
Achille Lauro - Me ne frego (lyrics) Alberto Urso - Il sole a est (lyrics) Anastasio - Rosso di rabbia (lyrics) Bugo e Morgan - Sincero (lyrics) Diodato - Fai rumore (lyrics) Elettra Lamborghini - Musica (E il resto scompare) (lyrics) Elodie - Andromeda (lyrics) Enrico Nigiotti - Baciami adesso (lyrics) Francesco Gabbani - Viceversa (lyrics) Giordana Angi - Come mia madre (lyrics) Irene Grandi - Finalmente io (lyrics) Junior Cally - No grazie (lyrics) Le Vibrazioni - Dov'è (lyrics) Levante - Tiki Bom Bom (lyrics) Marco Masini - Il confronto (lyrics) Michele Zarrillo - Nell'estasi o nel fango (lyrics) Paolo Jannacci - Voglio parlarti adesso (lyrics) Piero Pelù - Gigante (lyrics) Pinguini Tattici Nucleari - Ringo Starr (lyrics) Rancore - Eden (lyrics) Raphael Gualazzi - Carioca (lyrics) Riki - Lo sappiamo entrambi (lyrics) Rita Pavone - Niente (Resilienza 74) (lyrics) Tosca - Ho amato tutto (lyrics)
Giovani Section:
1. Leo Gassmann – Vai bene così 2. Fadi – Due noi 3. Marco Sentieri – Billy Blu 4. Fasma – Per sentirmi vivo 5. Eugenio in via di Gioia – Tsunami 6. Tecla Insolia – 8 marzo 7. Matteo Faustini – Nel bene e nel male 8. Gabriella Martinelli e Lula – Il gigante d’acciaio
FESTIVAL DI SANREMO ALBO D'ORO (Past editions’ winners)
1951 NILLA PIZZI Grazie dei fior 1952 NILLA PIZZI Vola colomba 1953 CARLA BONI E FLO SANDON’S Viale d’autunno 1954 GIORGIO CONSOLINI E GINO LATILLA Tutte le mamme 1955 CLAUDIO VILLA E TULLIO PANE Buongiorno tristezza 1956 FRANCA RAIMONDI Aprite le finestre 1957 CLAUDIO VILLA E NUNZIO GALLO Corde della mia chitarra 1958 DOMENICO MODUGNO E JOHNNY DORELLI Nel blu dipinto di blu 1959 DOMENICO MODUGNO E JOHNNY DORELLI Piove 1960 TONY DALLARA E RENATO RASCEL Romantica 1961 BETTY CURTIS E LUCIANO TAJOLI Al di là 1962 DOMENICO MODUGNO E CLAUDIO VILLA Addio addio 1963 TONY RENIS E EMILIO PERICOLI Uno per tutte 1964 GIGLIOLA CINQUETTI E PATRICIA CARLI Non ho l’età 1965 BOBBY SOLO E THE NEW CHRISTY MINSTRELS Se piangi se ridi 1966 DOMENICO MODUGNO E GIGLIOLA CINQUETTI Dio come ti amo 1967 CLAUDIO VILLA E IVA ZANICCHI Non pensare a me 1968 SERGIO ENDRIGO E ROBERTO CARLOS Canzone per te 1969 BOBBY SOLO E IVA ZANICCHI Zingara 1970 ADRIANO CELENTANO E CLAUDIA MORI Chi non lavora non fa l’amore 1971 NADA E NICOLA DI BARI Il cuore è uno zingaro 1972 NICOLA DI BARI I giorni dell’arcobaleno 1973 PEPPINO DI CAPRI Un grande amore e niente più 1974 IVA ZANICCHI Ciao cara, come stai? 1975 GILDA Ragazza del sud 1976 PEPPINO DI CAPRI Non lo faccio più 1977 HOMO SAPIENS Bella da morire 1978 MATIA BAZAR …E dirsi ciao! 1979 MINO VERGNAGHI Amare 1980 TOTO COTUGNO Solo noi 1981 ALICE Per Elisa 1982 RICCARDO FOGLI Storie di tutti i giorni 1983 TIZIANA RIVALE Sarà quel che sarà 1984 AL BANO E ROMINA POWER Ci sarà 1985 RICCHI E POVERI Se m’innamoro 1986 EROS RAMAZZOTTI Adesso tu 1987 GIANNI MORANDI, ENRICO RUGGERI E UMBERTO TOZZI Si può dare di più 1988 MASSIMO RANIERI Perdere l’amore 1989 ANNA OXA E FAUSTO LEALI Ti lascerò 1990 POOH Uomini soli 1991 RICCARDO COCCIANTE Se stiamo insieme 1992 LUCA BARBAROSSA Portami a ballare 1993 ENRICO RUGGERI Mistero 1994 ALEANDRO BALDI Passerà 1995 GIORGIA Come saprei 1996 RON Vorrei incontrarti fra cent’anni 1997 JALISSE Fiumi di parole 1998 ANNALISA MINETTI Senza te o con te 1999 ANNA OXA Senza pietà 2000 PICCOLA ORCHESTRA AVION TRAVEL Sentimento 2001 ELISA Luce 2002 MATIA BAZAR Messaggio d’amore 2003 ALEXIA Per dire di no 2004 MARCO MASINI L’uomo volante 2005 FRANCESCO RENGA Angelo 2006 POVIA Vorrei avere il becco 2007 SIMONE CRISTICCHI Ti regalerò una rosa 2008 GIO DI TONNO E LOLA PONCE Colpo di fulmine 2009 MARCO CARTA La forza mia 2010 VALERIO SCANU Per tutte le volte che… 2011 ROBERTO VECCHIONI Chiamami ancora amore 2012 EMMA MARRONE Non è l’inferno 2013 MARCO MENGONI L’essenziale 2014 ARISA Controvento 2015 IL VOLO Grande amore 2016 STADIO Un giorno mi dirai 2017 FRANCESCO GABBANI Occidentalis Karma 2018 ERMAL META e FABRIZIO MORO Non mi avete fatto niente 2019 MAHMOOD Soldi
#sanremo70#it#italian#italiano#italian song#italian songs#musica italiana#festival sanremo#festival musica italiana#italian music#canzoni songs#italian language#italian langblr#sanremo2020#sanremo 2020#Sanremo Festival#lang#langblr#languages#language#sanremo 70
63 notes
·
View notes
Text
I have a mega dream
Prima edizione del festival, 1956, canta Nilla Pizzi, Papaveri e papere.
E poi esce Achille Lauro.
Lo so, è un trip, però sarebbe bellissimo.
5 notes
·
View notes
Text
Appuntamento interessante quello al MaMa Florence, una cornice piacevole ideata da Filippo Bartolotta, dove si svolgono corsi di cucina ma anche eventi conviviali ed è stato il caso nostro. I Vignaioli di San Miniato si sono riuniti in una associazione per far sentire la loro voce.
Sono solo sei piccoli produttori di un territorio vocato e conosciuto maggiormente per il tartufo ma non ancora per il vino. Sono usciti allo scoperto scegliendo per ambasciatore uno Chef, Paolo Fiaschi che ha in San Miniato il suo ristorante Papaveri e papere.
Erano presenti tutti e sei con i loro vini che hanno dispensato agli appassionati spiegando caratteristiche e peculiarità raccontando le loro storie che sono nate in modo associativo già dall’estate del 2007 quando iniziarono il loro percorso aggregativo per valorizzare il vino in un territorio in cui la storia della vite risale addirittura al tempo romano, passando dai Longobardi e sino agli Svevi.
#gallery-0-7 { margin: auto; } #gallery-0-7 .gallery-item { float: left; margin-top: 10px; text-align: center; width: 33%; } #gallery-0-7 img { border: 2px solid #cfcfcf; } #gallery-0-7 .gallery-caption { margin-left: 0; } /* see gallery_shortcode() in wp-includes/media.php */
Lo Chef Paolo Fiaschi e Filippo Bartolotta di MaMa
Vini in tavola
I Vignaioli di San Miniato
Il comune denominatore dei vignaioli è quello di lavorare fianco a fianco per ottenere una migliore qualità e dunque hanno deciso che percorreranno tutti la strada che condurrà al Bio, coinvolgendo ogni azienda che a tutt’oggi non lo sia ancora.
Golose le preparazioni gastronomiche proposte dallo chef Paolo, che si sono dimostrate un ottimo abbinamento ai vini proposti. La gamma va dai bianchi di Trebbiano e Malvasia, ma anche un bianco piuttosto inconsueto ottenuto vinificando il Sangiovese in bianco, ai rosati ma soprattutto ai rossi, in cui la fa da padrone il Sangiovese, ma anche la Malvasia nera, il Canaiolo, il Colorino e vitigni internazionali come il Merlot e il Syrah. Prima dell’inizio della cena vera e propria il Presidente dei Vignaioli di San Miniato, Leonardo Beconcini, ha presentato velocemente l’associazione invitando tutti ad andare a trovare le aziende a San Miniato in cui saremo tutti i benvenuti. Durante la degustazione lo chef ha proposto interpretazioni personali del territorio veramente ben riuscite con cui abbiamo “giocato” ad abbinare gli innumerevoli vini.
#gallery-0-8 { margin: auto; } #gallery-0-8 .gallery-item { float: left; margin-top: 10px; text-align: center; width: 25%; } #gallery-0-8 img { border: 2px solid #cfcfcf; } #gallery-0-8 .gallery-caption { margin-left: 0; } /* see gallery_shortcode() in wp-includes/media.php */
Che cavolo vuoi? Budino di cavolfiore, Crumble al cavolo nero, Cavolo romanesco e Cavolo verza
Tris di fegatini poché, terrina con gelatina al vinsanto, bliny al cavolo nero con mousse di fegatini Roché
Tartara di fassona con crumble al pomodoro secco
Risotto, barbabietole, ginger e mousse di formaggi erborinati
Guancia brasata al vino rosso con cavolo verza saltato e e salsa al sedano rapa
Insalata di stinco
Tuscany Tacos con lonzino di maiale e insalata di pomodori
Cannolo di cialda di farina di mandorle con crema al mascarpone, riduzione di salsa al caffè e frutti di bosco
Alla fine ci è stata presentata una bella gamma di vinsanti, tutti tendenzialmente molto dolci, che hanno accompagnato il dessert.
Al termine, Filippo Bartolotta ha porto i suoi saluti, insieme allo chef Paolo Fiaschi che ha invitato tutti ad andare a San Miniato per assaggiare cibo e vino, nel suo territorio di origine.
Azienda Agricola Agrisole – Pietro Beconcini Agricola – La Selva Cosimo Maria Masini – Tenuta di Cusignano – Tenuta di Montalto – Fattoria di Sassolo
Vignaioli San Miniato Via Vaghera, 25, San Romano, 56020 San Miniato, (Pi) [email protected]
scritto da Marco Bechi per popEating [email protected] +393394977937 marcobechi.it
I Vignaioli di San Miniato presentano i loro vini al Mama Florence
Appuntamento interessante quello al MaMa Florence, una cornice piacevole ideata da Filippo Bartolotta, dove si svolgono corsi di cucina ma anche eventi conviviali ed è stato il caso nostro.
I Vignaioli di San Miniato presentano i loro vini al Mama Florence Appuntamento interessante quello al MaMa Florence, una cornice piacevole ideata da Filippo Bartolotta, dove si svolgono corsi di cucina ma anche eventi conviviali ed è stato il caso nostro.
0 notes
Text
Appuntamento interessante quello al MaMa Florence, una cornice piacevole ideata da Filippo Bartolotta, dove si svolgono corsi di cucina ma anche eventi conviviali ed è stato il caso nostro. I Vignaioli di San Miniato si sono riuniti in una associazione per far sentire la loro voce.
Sono solo sei piccoli produttori di un territorio vocato e conosciuto maggiormente per il tartufo ma non ancora per il vino. Sono usciti allo scoperto scegliendo per ambasciatore uno Chef, Paolo Fiaschi che ha in San Miniato il suo ristorante Papaveri e papere.
Erano presenti tutti e sei con i loro vini che hanno dispensato agli appassionati spiegando caratteristiche e peculiarità raccontando le loro storie che sono nate in modo associativo già dall’estate del 2007 quando iniziarono il loro percorso aggregativo per valorizzare il vino in un territorio in cui la storia della vite risale addirittura al tempo romano, passando dai Longobardi e sino agli Svevi.
#gallery-0-7 { margin: auto; } #gallery-0-7 .gallery-item { float: left; margin-top: 10px; text-align: center; width: 33%; } #gallery-0-7 img { border: 2px solid #cfcfcf; } #gallery-0-7 .gallery-caption { margin-left: 0; } /* see gallery_shortcode() in wp-includes/media.php */
Lo Chef Paolo Fiaschi e Filippo Bartolotta di MaMa
Vini in tavola
I Vignaioli di San Miniato
Il comune denominatore dei vignaioli è quello di lavorare fianco a fianco per ottenere una migliore qualità e dunque hanno deciso che percorreranno tutti la strada che condurrà al Bio, coinvolgendo ogni azienda che a tutt’oggi non lo sia ancora.
Golose le preparazioni gastronomiche proposte dallo chef Paolo, che si sono dimostrate un ottimo abbinamento ai vini proposti. La gamma va dai bianchi di Trebbiano e Malvasia, ma anche un bianco piuttosto inconsueto ottenuto vinificando il Sangiovese in bianco, ai rosati ma soprattutto ai rossi, in cui la fa da padrone il Sangiovese, ma anche la Malvasia nera, il Canaiolo, il Colorino e vitigni internazionali come il Merlot e il Syrah. Prima dell’inizio della cena vera e propria il Presidente dei Vignaioli di San Miniato, Leonardo Beconcini, ha presentato velocemente l’associazione invitando tutti ad andare a trovare le aziende a San Miniato in cui saremo tutti i benvenuti. Durante la degustazione lo chef ha proposto interpretazioni personali del territorio veramente ben riuscite con cui abbiamo “giocato” ad abbinare gli innumerevoli vini.
#gallery-0-8 { margin: auto; } #gallery-0-8 .gallery-item { float: left; margin-top: 10px; text-align: center; width: 25%; } #gallery-0-8 img { border: 2px solid #cfcfcf; } #gallery-0-8 .gallery-caption { margin-left: 0; } /* see gallery_shortcode() in wp-includes/media.php */
Che cavolo vuoi? Budino di cavolfiore, Crumble al cavolo nero, Cavolo romanesco e Cavolo verza
Tris di fegatini poché, terrina con gelatina al vinsanto, bliny al cavolo nero con mousse di fegatini Roché
Tartara di fassona con crumble al pomodoro secco
Risotto, barbabietole, ginger e mousse di formaggi erborinati
Guancia brasata al vino rosso con cavolo verza saltato e e salsa al sedano rapa
Insalata di stinco
Tuscany Tacos con lonzino di maiale e insalata di pomodori
Cannolo di cialda di farina di mandorle con crema al mascarpone, riduzione di salsa al caffè e frutti di bosco
Alla fine ci è stata presentata una bella gamma di vinsanti, tutti tendenzialmente molto dolci, che hanno accompagnato il dessert.
Al termine, Filippo Bartolotta ha porto i suoi saluti, insieme allo chef Paolo Fiaschi che ha invitato tutti ad andare a San Miniato per assaggiare cibo e vino, nel suo territorio di origine.
Azienda Agricola Agrisole – Pietro Beconcini Agricola – La Selva Cosimo Maria Masini – Tenuta di Cusignano – Tenuta di Montalto – Fattoria di Sassolo
Vignaioli San Miniato Via Vaghera, 25, San Romano, 56020 San Miniato, (Pi) [email protected]
scritto da Marco Bechi per popEating [email protected] +393394977937 marcobechi.it
I Vignaioli di San Miniato presentano i loro vini al Mama Florence Appuntamento interessante quello al MaMa Florence, una cornice piacevole ideata da Filippo Bartolotta, dove si svolgono corsi di cucina ma anche eventi conviviali ed è stato il caso nostro.
0 notes
Text
FABRIANO / IN SCENA GLI ALLIEVI DEI CORSI DI TEATRO DI PAPAVERI E PAPERE
FABRIANO / IN SCENA GLI ALLIEVI DEI CORSI DI TEATRO DI PAPAVERI E PAPERE
Il palco al termine dei corsi
FABRIANO, 28 aprile 2018 – Papaveri e Papere torna in scena stasera 28 aprile, a Fabriano con “Papaveri o…Papere? 2018”. Evento- spettacolo che vede protagonisti gli Allievi dei Corsi e Laboratori Teatrali organizzati ogni anno dall’associazione fabrianese.
Il doppio appuntamento si svolgerà all’interno del Teatro Gentile, e vedrà in scena prima i giovanissimi del…
View On WordPress
1 note
·
View note
Photo

I papaveri (e le papere?) (presso Potenza Picena) https://www.instagram.com/p/Bxp8q-tCEIU/?igshid=13moontpstgst
4 notes
·
View notes