#oggi monde
Explore tagged Tumblr posts
Photo

PRIMA PAGINA Il Manifesto di Oggi mercoledì, 16 aprile 2025
#PrimaPagina#ilmanifesto quotidiano#giornale#primepagine#frontpage#nazionali#internazionali#news#inedicola#oggi monde#diplomatique#edicola#nepal#paese#germania#quando#scelse#culture#scrittore#nella#porta#vita#brutale#accademia#liberta#degli#sito#universita#invasione#casa
1 note
·
View note
Text
Bienvenue dans le Tournoi des Génériques Fr !
Parce que, peu importe votre génération, si vous avez grandi avec la télé, vous connaissez forcément des génériques en français qui sont incroyables.
LES NOMINATIONS SONT À PRÉSENT TERMINÉES !
Les génériques sélectionnés :
Adventure Time
Albator (78)
Albator (84)
Albert le 5ème mousquetaire
Amour, Gloire et Beauté
Angel's Friends
Arnold et Willy
Atomic Betty
Babar
Barbapapa
Ben 10
Beyblade
Beyblade : Métal Fusion
Bibifoc
Blake et Mortimer
Bob l'Éponge
C'est Pas Sorcier
Candy
Capitaine Flam
Cat's Eyes
Cédric
Charlotte aux fraises
Champs-Elysées
Châteauvallon
Chocolat et Vanilla
Code Lyoko
Conan l'Aventurier
Corentin
Corneille et Bernie
Dallas
Danny Fantôme
Denver le Dernier Dinosaure
Détective Conan (premier générique)
Didou
Digimon
Dorémi Magique (premier générique)
Dragon Ball (version club do)
Dragon Ball Z (version club do)
Flapacha où es-tu ?
Foot 2 Rue (Amitié et Respect)
Ford Boyard
Fraggle Rock
Franklin
Galactik Football
George de la jungle
Goldorak
Hamtaro
Heidi (version québécoise)
Hélène et les Garçons
Heroes
Il était une fois la vie
Il était une fois les découvreurs
Il était une fois les explorateurs
Il était une fois l'espace
Il était une fois l'Homme
Inazuma Eleven
Inspecteur Gadget
Intervilles
Jayce et les Conquérants de la Lumière
Jeanne et Serge
Ken le Survivant
Kilari (premier générique)
Kim Possible
Koh Lanta
L'Agence Tous Risques
L'Âne Trotro
L'École des Champions
L'île aux enfants
La Bande à Picsou
La Carte aux Trésors
Lady Oscar
La Légende de Zorro
La Reine du fond des temps
Le Cœur a ses raisons
Le Petit Castor
Le Petit Prince
Le Prince et la Sirène (Marina la petite sirène)
Le Sourire du Dragon (Donjons & Dragons)
Le Tour du Monde en 80 jours (version furry)
Les 3 mousquetaires (version furry)
Les Aventures de Lucky Luke
Les Chevaliers du Zodiaque
Les Daltons
Les Dossiers de l'Écran
Les Entrechats
Les Malheurs de Sophie
Les Mondes Engloutis
Les Mystérieuses Cités d'Or
Les Pyjamasks
Les Ratz
Lolirock
Lucile Amour et Rock'n'roll
Maguy
Marcelino
Marc et Sophie
Marotte et Charlie
Martin Matin
Martin Mystère
Maya l'Abeille
Mes Parrains sont Magiques
Mew Mew Power (premier générique)
Mimi Cracra (générique de la première série)
Minus et Cortex
Miraculous
Moi Renard
Molierissimo
Mona le vampire
Mon ami Marsupilami
Mon petit poney (g1)
Monster Allergy
My little pony : Friendship is magic (g4)
Nadia le secret de l'eau bleue
Nicky Larson
Oban Star Racers
Oggy et les cafards
Olive et Tom
Oscar et Malika, toujours en retard
Oui-Oui
Peppa Pig
Père Castor
Petit Ours Brun
Phinéas et Ferb
Plus belle la vie
Pokémon (premier générique)
Premiers Baisers
Princesse Sarah
Prison Break
Quoi d'neuf Scooby Doo
Rahan
Ranma 1/2
Robinson Sucroë
Robotech
Sailor Moon
Sakura Chasseuse de Cartes
Salut les Musclés
Sam le pompier
Samsam
Shaman King
Sherlock Holmes (version furry)
Shuriken School
Simsala Grimm
Sonic X
Sourire d'enfer
Sous le signe des mousquetaires
Starsky et Hutch
Steven Universe
Sylvestre et Titi
T'choupi
Tao Tao
Tchaou et Grodo
Téléchat
Thalassa (premier générique)
Tintin
Titeuf (saison 3)
Tom Sawyer
Tortues Ninjas (2003)
Totally Spies (le générique fr)
Ulysse 31
Wakfu
Winx
W.I.T.C.H
Yu-Gi-Oh
Yu-Gi-Oh GX
Zorro (avec Guy Williams)
(inspiré par le tournoi memique des chansons fr de @elmaxlys )
88 notes
·
View notes
Text
“Au cinéma, c’est facile d’emmerder le monde. Il faut vivre, il faut rire !”
Marcello Mastroianni
Gif Movie/ Marcello Mastroianni/ Ieri, Oggi, Domani
#gif animé#gif movie#marcello mastroianni#quotes#cinéma#leri oggi domani#humour#cute cat#funny pics#chat#film#fidjie fidjie
56 notes
·
View notes
Text
Plus le temps passe et plus j’ai le sentiment d’être vraiment né à la mauvaise époque... Je rêve de simplicité, de relations authentiques, de cette innocence qu’on a laissée derrière nous. Je n’aspire pas à la perfection, ou à l'accumulation de matériel, seulement à des échanges sincères, spontanés et vrais. Des connexions profondes entre humains. Un monde où la bienveillance et l'empathie seraient des valeurs centrales. Mais aujourd’hui, tout semble calculé, chacun utilise et manipule l'autre pour ses intérêts. Les gens ne dialoguent plus pour essayer de se comprendre, ils veulent juste imposer leurs idéologies. Toutes les valeurs actuelles misent en avant ne sont pas les miennes. Le bon sens aussi à quitter les esprits... Je ne me reconnaîs plus en la majorité de mes semblables. Se sentir tellement en décalage est abusé au point de me demander si ce n’est pas moi qui suis à côté de la plaque. Bref, je sais aussi que je ne suis pas tout seul à ressentir tout ça et c'est ce qui me fait tenir dans tout ce bordel ambiant. Mais au fond j'ai encore foi en l'humanité c'est le plus important sûrement pas cette année sinon je le saurais. Alors si vous lisez ce message, sachez qu'il y a en d'autres des comme vous qui aime les autres la vie les gens alors donnons rendez-vous pour l'année prochaine. Car nous sommes de belles personnes

The more time passes, the more I feel like I was really born in the wrong era... I dream of simplicity, authentic relationships, of this innocence that we left behind. I do not aspire to perfection, or to the accumulation of material, only to sincere, spontaneous and true exchanges. Deep connections between humans. A world where kindness and empathy would be central values. But today, everything seems calculated, everyone uses and manipulates the other for their interests. People no longer dialogue to try to understand each other, they just want to impose their ideologies. All the current values put forward are not mine. Common sense also leaves the minds... I no longer recognize myself in the majority of my peers. Feeling so out of step is abused to the point of wondering if it is not me who is off the mark. In short, I also know that I am not alone in feeling all this and that is what keeps me going in all this ambient mess. But deep down I still have faith in humanity, that is the most important thing, surely not this year otherwise I would know. So if you are reading this message, know that there are others like you who love others, life, people, so let's see you next year. Because we are beautiful people happy New Year 2025

Più passa il tempo e più mi sento davvero nata nell'epoca sbagliata... sogno la semplicità, le relazioni autentiche, questa innocenza che ci siamo lasciati alle spalle. Non aspiro alla perfezione, né all'accumulo di materiale, ma solo agli scambi sinceri, spontanei e veri. Connessioni profonde tra gli esseri umani. Un mondo in cui la gentilezza e l’empatia sono valori centrali. Ma oggi tutto sembra calcolato, ognuno usa e manipola l’altro per i propri interessi. Le persone non dialogano più per cercare di capirsi, vogliono solo imporre le proprie ideologie. Tutti i valori attuali proposti non sono miei. Anche il buon senso abbandona la mente delle persone... Non mi riconosco più nella maggior parte dei miei coetanei. Si abusa del sentirsi così fuori passo al punto da chiedersi se sono io a non cogliere il punto. Insomma, so anche che non sono il solo a provare tutto questo ed è questo che mi fa andare avanti in tutto questo caos circostante. Ma in fondo ho ancora fiducia nell'umanità, questa è la cosa più importante, sicuramente non quest'anno altrimenti lo saprei. Quindi se leggi questo messaggio sappi che ci sono altri come te che amano la vita degli altri, quindi ci vediamo l'anno prossimo. Perché siamo belle persone
#texte bonne année#bonne année#project 2025#happy new year#happy new year 2025#2025#buon anno#buon anno 2025
20 notes
·
View notes
Text

Ti ho sentito crescere sotto il mio cuore, fin quando sei nato e ti ho visto crescere. Da oggi in poi ti vedrò nel tuo nuovo ruolo, vedrò come crescerai tua figlia e credimi, non potrei essere più fiera dell'uomo che sei. @lucero-non-uro ich liebe dich bis zum Mond und wieder zurück.
Benvenuta al mondo piccola Lavea Aria Chartier, gi�� ti amo follemente 🩷


@tenero-sole ab dem heutigen Tag, sehe ich in dir nicht mehr nur, die Frau, die meinem Sohn die Liebe gelehrt hat und ihn auf eine Weise glücklich macht, die ich nie zuvor gesehen habe, von nun an, sehe ich in dir auch die Frau, die ihn zu einem Daddy gemacht und ihm somit eins der schönsten Geschenke überhaupt gemacht hat. Claire, ich danke dir vom ganzen Herzen, dass du meinen Sohn so glücklich machst und noch mehr danke ich dir dafür, dass du mir das große Glück schenkst, eine neue Art von Liebe kennenzulernen. Die Liebe zu Lavea. Sei una mamma meravigliosa, Claire. Sei un papà meraviglioso, Colin. Sono così incredibilmente orgogliosa di voi due. 🩷
8 notes
·
View notes
Text
Se tra di voi ci sono dei ferventi cattolici potrebbero essere seriamente turbati dalla lettura di ciò che segue. Sono stato in chiesa, questa mattina, perché mia figlia ci teneva a fare la chierichetta (pare che ora si possa fare anche se si è appena iniziato il catechismo prima della prima comunione) e mia moglie mi ha pregato di farle compagnia, visto che ce la porta sempre lei. La chiesa in questione è un edificio di cemento di forma circolare, tutto fatto a cerchi che si intersecano con una volta piuttosto alta e una sorta di forma a tronco di cono / cilindo al centro, dentro la quale c'è una statua che funge da ostensorio e che mi ha creato seri problemi. Questa statua, vista l'architettura moderna della chiesa in questione, è molto moderna anch'essa. Voleva rappresentare una fiamma? Un velo? Una simbologia dello spirito? Fatto sta che ... aspettate: vediamo se la trovo.
Quello che non si vede da questa angolazione è la sommità di quella statua (al centro si vede l'ostensorio, apribile, a forma di foro rotondo) che è una punta tondeggiante. Praticamente, l'effetto è quello di un clitoride munito di labbra inferiori. Chissà se lo scultore è stato guidato in qualche modo nell'inconscio quando ha messo mano a questa rappresentazione? Forse sono semplicemente troppo malizioso io? (Si, lo sono, ma non sono l'unico ad averlo notato e ne ho avuto conferma). Purtroppo la comunità parrocchiale è scarna e poco convinta, e il parroco sembra avere lui stesso qualche difficoltà a credere in quello che dice (highlights dell'omelia di oggi: il signore ci perdona dal peccato, anzi ci ama ancora prima che noi abbiamo la possibiltà di peccare, non dobbiamo avere paura di peccare, tranne Putin. Lui deve avere paura. Il parroco è ucraino. Non dico altro).
Il credo, dai miei tempi, è cambiato, ne hanno tagliato la metà. Hanno rimesso dentro cose come "discese agli inferi" che erano state rimosse prima. Il Padre Nostro è cambiato (mi crollano delle certezze) per non dire più "non ci indurre in tentazione" ma "allontanaci dalla tentazione" - pareva che il Buon Dio fosse proprio lui a indurci in tentazione altrimenti, no? Peccato (ahia) che così è: altrimenti si cade nel manicheismo Dio/Diavolo e si immagina un Satana che opera contro e senza il permesso di Dio, che dunque non è più così onnipotente come dovrebbe essere. Non sono discorsi da Tumblr, scusatemi. Il post voleva essere: sono andato in chiesa e anche lì sono riuscito a pensare a "L'origine du monde" di Courbet.
Bontà sua, mia figlia si è divertita un sacco e ha rotto i coglioni al prete da dietro l'altare mentre benediceva le ostie per dirgli "Ma non dobbiamo prenderle ora le candele?" Aurora, che il signore, il cosmo, le divinità unite in sindacato, le formule matematiche dell'origine, la sezione aurea, le forze entropiche ed entalpiche e qualsiasi collante tenga insieme questo universo derelitto ti mantengano sempre così.
17 notes
·
View notes
Text
Che dire.
Oggi ho fatto un giro delle cose che vengono scritte online, non le chiamo notizie perché il giornalismo è bello che deceduto come lavoro, a parte qualcuno che ancora fa come insegnano nella scuola di giornalismo cioè va sul posto e fa domande o si reca nei luoghi appositi e prende informazioni. Si parla ancora dell'ultimo femminicidio (termine che per quanto non concordo oramai è nel vocabolario) anche se a quanto ho capito dopo ce n'è stato un altro, passato quasi inosservato avvenuto a Fano due giorni dopo quello di Giulia, questioni mediatiche. Leggo che il tipo che l'ha uccisa è stato prelevato in aeroporto da uno stuolo di forze dell'ordine, peccato che quando la vittima ha chiamato non c'era un poliziotto, un carabiniere o un finanziere disponibile ad accertarsi che nulla accadesse, perché viviamo nella società che cerca la cura e non la prevenzione, infatti leggo anche che il tizio verrà messo in un carcere speciale isolato dai malviventi comuni, perché un assassino non lo è? Però lui è di buona famiglia, quel coglione di salvini (come fate a sopportare così tale ignoranza e stupidità lo sapete voi) scrive "SE" è colpevole, cioè scusa mattè fammi capire, cosa non ti è chiaro del fatto che ha ucciso la sua ex? A propaganda live giustamente ci ridono nel rispetto del caso e mostrano un tweet di un pò di tempo fa dove l'assassino era uno di colore e per il ministro (che a chiamarlo così è un insulto alla politica) è colpevole al 100%, quindi poi hanno mostrato il meme di Peter Griffin con il pantone del colore della pelle, come per dire c'è del razzismo tra le istituzioni ma non è grave, non poco direi. Poi va bè ognuno dice la sua, ma in un trafiletto leggo che le bollette aumenteranno da dicembre, quindi tutto per sviare da uno dei problemi attuali, non tanto le bollette in se, ma il fatto che oramai ci si è dimenticati della guerra in ucraina, eh già, che fine hanno fatto i cattivoni russi, che naturalmente spariscono davanti ai buoni israeliani che massacrano i palestinesi, anche questo è distrazione di massa? Che quella ucraina era una guerra per punire l'europa si sapeva, e che a nessuno è venuto in mente di dire no per evitare crisi economiche e rincari vari, mancu ppo cazz. Dopo aver letto il libro di Mark Fisher devo dire che tutto ha assunto più che una direzione e chiarezza, anche se naturalmente ci sono svariate zone d'ombra che non è compito mio indagare ma che mi fanno pensare a quello che stiamo vivendo, dalle tensioni spesso create ad hoc mediaticamente a quelle reali per via di un sistema oramai collaudato dove a finire sul tritacarne non sono i colpevoli materiali ma il sistema stesso, vedere la crisi 2008/2009 delle banche dove nessun banchiere ha pagato e il tutto è ricaduto come sempre sulle persone attraverso l'aumento delle tasse perché per salvare le banche private sono stati usati soldi pubblici, nessuno ha chiesto di fare un referendum per vedere cosa ne pensano le persone direttamente interessate, chissenefrega delle persone, al dolore ci si abitua, come ad una droga e ci vuole più dolore, come se bastonando un cane ripetutamente e tutti i giorni quel cane per quanto buono un giorno ti sbranerà.
Andiamo oltre che la situazione è già una merda e non ci vuole l'apporto del Corvaccio per puntualizzare che siamo nella merda, ma secondo me si può uscire dalla merda in cui ci troviamo, semplicemente combattendo il sistema dove gli fa più male, il denaro, sarebbe bello vedere almeno la metà della popolazione mondiale non acquistare più niente, non usare più l'automobile, non comprare più nessuno tipo di droga legale (alcol, sigarette e farmaci), non andare più a spendere i pochi soldi che restano in tasca pagati i conti regalandoli alle multinazionali che per fare profitto distruggono il pianeta, così facciamo anche contenta Greta. Utopia, il mio mondo ideale è utopico, dove tutti hanno il posto che si meritano per quello che sanno fare, senza distinzione di sesso, religione anzi nel mio mondo non ci sarebbero religioni, colore, nazionalità ecc ecc, un mondo dove tutti si prendono cura del prossimo perché siamo tutti nella stessa barca e se uno va a fondo si tira dietro tutti, dove nessuno resti senza cibo o un posto dove dormire al caldo, dove tutti sono allo stesso livello e nessuno percepisce stipendi da nababbi solo perché è tal dei tali messo li da pinco pallino. Penso che solo così possiamo salvaguardare il genere umano, si forse un pò troppo apocalittico, ma stando all'andazzo del periodo storico che viviamo si può benissimo dire "A me che me frega, io tanto fra 20 anni vi saluto se mi va bene, se mi va male anche prima e per quello che mi resta vi vengo in Q", l'egoismo odierno è diventato un arma contro le bugie e le ingiustizie del sistema, girarsi dall'altra parte ti fa solo aggirare l'ostacolo, prima o poi il problema ti si rinfaccia e non avendo una cultura della responsabilità ti si ritorcerà contro perché non hai gli strumenti per risolvere il problema, e il sistema non è da meno, Fisher dice che non ha nessuna importanza cambiare tutte le persone che lavorano in un dato settore, perché anche quelle nuove saranno infettate dal sistema e di conseguenza agirebbero come quelle precedenti. Concludo, che mi sono allungato, con la frase di inizio del libro "E' più facile pensare alla fine del mondo che a quella del capitalismo".
Musica
youtube
19 notes
·
View notes
Text
A colazione
Les événements eux-mêmes sont demandés comme une nourriture. S'il n'y a point ce matin quelque grand malheur dans le monde, nous nous sentons un certain vide. — « Il n'y a rien aujourd'hui dans les journaux », disent-ils. Cioè, all'incirca: Gli avvenimenti stessi sono richiesti come fossero un cibo. Se stamattina non c'è qualche grande disgrazia nel mondo, sentiamo un certo vuoto. — "Oggi sui giornali non c'è niente", dice la gente.
P. Valéry, Propos sur l'intelligence [1926], in Œuvres - I, Paris, Gallimard, 1957
10 notes
·
View notes
Text
Discesa in campo
La sinistra 800centesca, ancora legata agli esiti del congresso di Livorno, non aveva, allora, ne, capito/compreso, ancora oggi, il significato della “discesa in campo”.
Orfani della caduta del muro di Berlino, tutta la baracca, sociologi, politici, segreterie etc…, faticano a interpretare gli esiti nefasti del trentennale bombardamento dei programmi spazzatura, dove, al pari del predappiese che affermava: “Io non ho creato il fascismo, l’ho tratto dall’inconscio degli italiani”, Silvio, ha trasformato la televisione (programmi, contenuti, forma, sostanza), in quello che, Serge Daney – Le Monde 1992, ha correttamente definito: “la television est comparable a une decharge pubblique, a l’incoscient (inconscio) a ciel ouvert”.
Discarica pubblica, inconscio a cielo aperto.
Se il primo ha tratto dall’inconscio la violenza degli italiani (gli stessi che il 25 aprile divennero tutti antifascisti, o, come affermò Churchill: “Bizzarro popolo gli italiani. Un giorno 45 milioni di fascisti. Il giorno successivo 45 milioni tra antifascisti e partigiani…”), il secondo ha reso la televisione uno strumento di controllo e indirizzo, che nemmeno Pasolini, avrebbe immaginato, o, forse, sospettava: “Nessun centralismo fascista è riuscito a fare ciò che ha fatto il centralismo della civiltà dei consumi. Il fascismo proponeva un modello, reazionario e monumentale, che però restava lettera morta. Le varie culture particolari (contadine, sottoproletarie, operaie) continuavano imperturbabili a uniformarsi ai loro antichi modelli: la repressione si limitava ad ottenere la loro adesione a parole. Oggi, al contrario, l'adesione ai modelli imposti dal Centro, è tale e incondizionata. I modelli culturali reali sono rinnegati. L'abiura è compiuta. Corsera 9 12 73
Ecco la chiave di successo di Silvio. Rinnegare le culture presenti in Italia, uniformare il pensiero, abiurare la critica verso modelli che, fino alla discesa in campo, trovavano posto in qualche bettola.
E, quindi, il fiorire di modelli comportamentali attraverso un'opera di omologazione distruttrice di ogni autenticità e concretezza, meglio rappresentata dalle parole illuminanti e premonitrici di Pasolini: Un edonismo neo-laico, ciecamente dimentico di ogni valore umanistico e ciecamente estraneo alle scienze umane. L'antecedente ideologia voluta e imposta dal potere era, come si sa, la religione: e il cattolicesimo, infatti, era formalmente l'unico fenomeno culturale che "omologava" gli italiani. Ora esso è diventato concorrente di quel nuovo fenomeno culturale "omologatore" che è l'edonismo di massa: e, come concorrente, il nuovo potere già da qualche anno ha cominciato a liquidarlo. Non c'è infatti niente di religioso nel modello del Giovane Uomo e della Giovane Donna proposti e imposti dalla televisione. Essi sono due persone che avvalorano la vita solo attraverso i suoi Beni di consumo (e, s'intende, vanno ancora a messa la domenica, in macchina). Gli italiani hanno accettato con entusiasmo questo nuovo modello che la televisione impone loro secondo le norme della Produzione creatrice di benessere (o, meglio, di salvezza dalla miseria).
Ribadisco il mio pensiero, che si volge umanamente a chi lascia questa terra, ma, non mi sottraggo dal commentare le nefaste conseguenze del proprio agire e, degli effetti sulla collettività (inteso popolazione).
6 notes
·
View notes
Video
youtube
Podcast: A FILOSOFIA DE ESPINOSA PARA O MUNDO ATUAL, Kathleen Marie Curtis
Desvende a mente brilhante de um dos filósofos mais influentes da história com o livro "A Filosofia de Espinosa para o Mundo Atual", de Kathleen Marie Curtis! Nesta obra rica e abrangente, Kathleen nos guia por um mergulho profundo na filosofia de Baruch Espinosa, revelando a surpreendente atualidade de suas ideias para os desafios do século XXI. • Compreenda as principais contribuições de Espinosa para a filosofia, incluindo sua metafísica, ética e política. • Descubra as conexões entre a filosofia de Espinosa e a física moderna, as neurociências e a ética da ciência. • Investigue a compatibilidade entre o determinismo spinoziano e o livre-arbítrio à luz das descobertas da neurociência. • Mergulhe na ética spinoziana e sua influência na filosofia moral contemporânea, explorando temas como felicidade, liberdade e virtude. • Analise a relevância da política de Espinosa para o mundo atual, incluindo suas ideias sobre democracia, populismo e o papel do Estado. • Compare as ideias de Espinosa com as de Hobbes, Locke, Hegel e outros grandes filósofos, contextualizando seu pensamento e aprofundando sua análise. • Examine a visão de Espinosa sobre Deus, sua crítica à superstição e à religião tradicional, e sua defesa da liberdade de pensamento. Analise a crítica de Espinosa aos milagres, sua concepção da natureza divina e a relação entre Deus e o mundo. Conheça a trajetória de vida de Espinosa, suas lutas e desafios, e como seu pensamento continua a influenciar e inspirar gerações. "A Filosofia de Espinosa para o Mundo Atual", de Kathleen Marie Curtis é uma leitura essencial para: • Aprofundar seus conhecimentos sobre Espinosa e sua influência na história do pensamento. • Interessados em ética, política e ciência: Compreender as implicações da filosofia de Espinosa para os desafios contemporâneos. • Encontrar inspiração nas ideias atemporais de Espinosa para viver uma vida mais plena e significativa. • Qualquer pessoa que deseja compreender o mundo de forma mais profunda: Ampliar seus horizontes e questionar suas crenças com a ajuda de um dos maiores pensadores da humanidade. • Desvendar os mistérios da filosofia de Espinosa de forma clara e acessível. • Aplicar as ideias de Espinosa para refletir sobre os desafios do mundo atual. • Desenvolver uma compreensão mais profunda sobre a natureza humana, a ética e a política. • Expandir seus horizontes e questionar suas próprias crenças. • Encontrar inspiração para viver uma vida mais autêntica e significativa. Leia "A Filosofia de Espinosa para o Mundo Atual" e embarque em uma jornada fascinante pelo pensamento de um gênio atemporal!
eBook Kindle: SPINOZA'S PHILOSOPHY FOR TODAY'S WORLD (English Edition) https://amzn.to/40b7zcy
A FILOSOFIA DE ESPINOSA PARA O MUNDO ATUAL (Portuguese Edition) https://amzn.to/3ZYfkB7
LA FILOSOFIA DI SPINOZA PER IL MONDO DI OGGI (Italian Edition) https://amzn.to/3VY8Xg2
LA PHILOSOPHIE DE SPINOZA POUR LE MONDE D'AUJOURD'HUI (French Edition) https://amzn.to/41OW6k9
SPINOZA'S PHILOSOPHIE FÜR DIE HEUTIGE WELT (German Edition) https://amzn.to/3Pj5CEG
0 notes
Photo

PRIMA PAGINA Il Manifesto di Oggi martedì, 15 aprile 2025
#PrimaPagina#ilmanifesto quotidiano#giornale#primepagine#frontpage#nazionali#internazionali#news#inedicola#oggi monde#diplomatique#grande#nepal#quando#nazismo#culture#addio#allo#scrittore#note#cella#intervista#luca#nuovo#film#sala#moltiplicare#contro#editto#violenta
0 notes
Text
Conseil d'amie : s'il vous vient l'idée d'organiser un tournoi à 164 participants, abandonnez.
Alors, vu qu'il y a masse de génériques j'ai tout divisé en 3 groupes dont les 3 finalistes s'affronteront pour le podium.
Sachez que tout a été fait au hasard.
J'ai pas encore la date du début du tournoi, je vous préviendrez dès que je l'aurai.
Les groupes et affrontements :
Tour 1 Groupe A :
Barbapapa vs Galactik Football
Yu-Gi-Oh GX vs Hélène et les Garçons
Princesse Sarah vs Tintin
Sylvestre et Titi vs Téléchat
Le Cœur a ses raisons vs Shaman King
Mew Mew Power (premier générique) vs Ulysse 31
Totally Spies (générique fr) vs Flapacha où es-tu ?
Rahan vs Tom Sawyer
Champs-Elysées vs Sam le pompier
Simsala Grimm vs Ranma 1/2
L'île aux enfants vs Il était une fois la vie
Foot 2 Rue (Amitié et Respect) vs Albert le 5ème mousquetaire
Peppa Pig vs Albator (78)
Denver le Dernier Dinosaure vs Chocolat et Vanilla
Cédric vs Oui-Oui
Beyblade vs L'École des Champions
Capitaine Flam vs Digimon
Ben 10 vs Le Tour du Monde en 80 jours (version furry)
Beyblade : Métal Fusion vs Winx
Il était une fois l'espace vs Adventure Time
Koh Lanta vs Amour Gloire et Beauté
Salut les Musclés vs Blake et Mortimer
Les Mondes Engloutis vs Samsam
Père Castor vs Marc et Sophie
Oggy et les cafards vs Les Dossiers de l'Écran
Oban Star Racers vs Les Pyjamasks
Les Chevaliers du Zodiaque vs Quoi d'neuf Scooby Doo
My little pony : Friendship is magic (g4) vs Mes Parrains sont Magiques
Tour 1 Groupe B :
Nadia le secret de l'eau bleue vs Yu-Gi-Oh
Jayce et les Conquérants de la Lumière vs Inspecteur Gadget
Bibifoc vs Franklin
Wakfu vs Dorémi Magique (premier générique)
Kim Possible vs Mon petit poney (g1)
Dallas vs Kilari (premier générique)
Steven Universe vs Robinson Sucroë
Lady Oscar vs L'Agence Tous Risques
Heroes vs Angel's Friends
Sonic X vs Goldorak
Il était une fois l'Homme vs Hamtaro
Châteauvallon vs Le Sourire du Dragon (Donjons & Dragons)
Dragon Ball Z (version club do) vs Il était une fois les découvreurs
C'est Pas Sorcier vs George de la jungle
W.I.T.C.H vs Candy Candy
Monster Allergy vs Sourire d'enfer
Ken le Survivant vs Plus belle la vie
Prison Break vs La Carte aux Trésors
Lucile Amour et Rock'n'roll vs Conan l'Aventurier
Marotte et Charlie vs Détective Conan (premier générique)
Les Daltons vs Didou
Mona le vampire vs Atomic Betty
Petit Ours Brun vs Le Prince et la Sirène (Marina la petite sirène)
Les Entrechats vs Sakura Chasseuse de Cartes
Olive et Tom vs Mon ami Marsupilami
Maya l'Abeille vs Maguy
Lolirock vs Moi Renard
Tour 1 Groupe C :
Martin Matin vs Titeuf (saison 3)
L'Âne Trotro vs Tortues Ninjas (2003)
Sherlock Holmes (version furry) vs Phinéas et Ferb
La Bande à Picsou vs La Légende de Zorro
Arnold et Willy vs Miraculous
Babar vs Intervilles
Starsky et Hutch vs Corentin
Shuriken School vs Sailor Moon
Les 3 mousquetaires (version furry) vs Premiers Baisers
Corneille et Bernie vs Bob l'Éponge
Inazuma Eleven vs Ford Boyard
Dragon Ball (version club do) vs Cat's Eyes
Tchaou et Grodo vs Code Lyoko
Fraggle Rock vs T'choupi
Le Petit Castor vs Heidi (version québécoise)
Danny Fantôme vs Zorro (avec Guy Williams)
Pokémon (premier générique) vs Jeanne et Serge
Robotech vs Charlotte aux fraises
Tao Tao vs Albator (84)
Thalassa (premier générique) vs Nicky Larson
Il était une fois les explorateurs vs Les Mystérieuses Cités d'Or
Sous le signe des mousquetaires vs La Reine du fond des temps
Mimi Cracra (générique de la première série) vs Le Petit Prince
Oscar et Malika toujours en retard vs Les Ratz
Marcelino vs Les Malheurs de Sophie
Les Aventures de Lucky Luke vs Molierissimo
Minus et Cortex vs Martin Mystère
22 notes
·
View notes
Text
Il Vaticano sapeva degli abusi sessuali commessi dall'Abbé Pierre
Sì, il Vaticano sapeva, da anni, della condotta dell’Abbé Pierre,��accusato di violenza sessuale da diverse donne (anche minorenni). Lo ha rivelato Papa Francesco, oggi, di ritorno dal suo lungo tour in Asia scrive Le Monde. «Non so quando il Vaticano l’abbia scoperto» le parole di Francesco in risposta a una precisa domanda del quotidiano francese sul volo che, da Singapore, ha riportato il…
#abusi sessuali#casi#condannati#francia#minori#mondo#new york#news#Papa#Papa Francesco#pontefice#Roma#sacerdoti#sondaggio#svizzera#vaticano#vittime
0 notes
Text
Da oggi in poi, il mio mondo è ancora più colorato..


Aurora Marea Mikaelson - Dein Dad wird spielerisch von deinem ältesten Bruder "Dornröschen" genannt und da Dornröschen's wirklicher Name "Aurora" ist und er auch für "Morgenröte" steht, also rot, wie die Farbe deines Dad's und mir, ist er perfekt für dich. "Marea", steht für mehrere Dinge, die ich dir im Laufe deines Lebens erzählen werde. In erster Linie steht er für "Gezeiten des Meeres" - Die Gezeiten sind die sich regelmäßig wiederholenden Wasserbewegungen der Meere. Sie werden durch die Anziehungskräfte von Mond und Sonne angetrieben. Wie die Meeresgezeiten an einem bestimmten Ort in Erscheinung treten, wird aber auch wesentlich von der Form und Tiefe der Meere beeinflusst. Aurora Marea Mikaelson, ich verspreche dir, dich an jedem Tag zu lieben und zu beschützen. Ich verspreche dir, dir all die Farben der Welt zu zeigen und all ihre schönen Seiten. Die schlechten Seiten werde ich von dir fern halten, Babypeach, ich werde alles dafür tun.
13 notes
·
View notes
Text
Days 11 to 13 04 August 2004 - across the Polentagraben to Zug and across the Roestigraben to Geneva, and back in time for the Street Parade 2004
Wednesday
04 August 2004
Hi everyone! Today we leave the Ticino and cross the "Polentagraben" for Zug, going through Lucerne, changing at Arth-Goldau. We explore Zug for a bit, do the laundry at the hostel, take a ride to Geneva by crossing the "Roestigraben" between Bern and Fribourg, a tram to Moillesullaz and walk to Gaillard in France, and eat in Zurich before returning to Zug for the night. Hope you will join me.
Dia duit gach duine! Sa lá atá inniu ann fágann muid an Ticino agus trasnaímid an "polentagraben" do Zug, ag dul trí Lucerne, ag athrú ag Arth-Goldau. Déanaimid iniúchadh ar Zug ar feadh tamaill, déanaimid an níocháin ag an mbrú, tóg turas go dtí an Ghinéiv trí thrasnú an "roestigraben" idir Bern agus Friborg, tram go Millesullaz agus siúl go Gaillard sa Fhrainc, agus ithe i Zurich sula bhfillfidh tú ar Zug le haghaidh Zug le haghaidh an oíche. Tá súil agam go dtiocfaidh tú liom.
Ciao a tutti! Oggi lasciamo il Ticino e attraversiamo il "Polentagraben" per Zug, attraversando Lucerna, cambiando ad Arth-GoldAu. Esploriamo Zug per un po ', facciamo il lavanderia all'ostello, facciamo un giro a Ginevra attraversando il "roestigraben" tra Bern e Friborg, un tram per Moillesullaz e cammina per Gaillard in Francia la notte. Spero che ti unirai a me.
Salut tout le monde! Aujourd'hui, nous quittons le Ticino et traversons le "Polentagraben" pour Zug, passant par Lucerne, changeant à Arth-Goldau. Nous explorons un peu Zug, faisons la lessive à l'auberge, faisons un tour à Genève en traversant le "roestigraben" entre Bern et Friborg, un tram la nuit. J'espère que vous vous rejoindrez.
Hallo allerseits! Heute verlassen wir den Ticino und überqueren das "Polentagraben" für Zug, durch Luzern und wechseln in Arth-Goldau. Wir erforschen Zug für ein bisschen, waschen im Hostel, fahren nach Genf, indem wir das "Roestigraben" zwischen Bern und Friborg überqueren, eine Straßenbahn nach Moillesullaz und gehen nach Gaillard in Frankreich, bevor sie nach Zug zurückkehren die Nacht. Ich hoffe, Sie werden sich mir anschließen.
Wednesday 4th August 2004, I woke up about 6:30 AM, checked my essential remaining clean clothes, and they were dry enough for the day. I took a shower and packed up before going down for breakfast. I checked out and took bus line 2 to the rail station. I boarded a 10 AM train for Arth Goldau via Bellinzona. It was another Cisalpino train. The train did not go through the Gotthard base tunnel, as in 2004 it was only under construction at the time. The only intermediate stop was Bellinzona, and at the time, there was no Ceneri base tunnel, so the train went along the steeper decline near Cadenazzo. We went through the corkscrew at Viadotto della Biaschina, and as high as Airolo and went through the St. Gotthard tunnel to Goeschenen, on the other side of the Polentagraben, which is the boundary between the Italian and the German-speaking parts of Switzerland. The train went down the mountain to Erstfeld, Altdorf, Flueelen, Brunnen, Schwyz and stopped only in Arth-Goldau. The Arth-Goldau station is like a triangle, the trains going to the right going to Zug and eventually Zurich, the left going to Luzern.
Leaving Arth-Goldau, the train went along the west bank of the Zuger See to Kussnacht. It turned southwest to Luzern, passing the Verkehrshaus, otherwise known as the Transit Museum of Switzerland. I alighted from the train, put my wheeled bag in a locker and walked around the Kapellbruecke and SBB rail station. I did not walk very far. I was waiting for a train to Zug. About 2:30 PM, I took the train from Luzern to Zug, passing Root and Cham. Zug is a triangle station, similar to Arth-Goldau.
I took a local bus from the rail station to the hostel. I did not know at the time, that the hostel was located close to the Schutzengel commuter rail station. At the hostel, I asked for the laundry, and I was able to have my laundry washed there. All my dirty laundry would finally be washed, and dried, for a single price. After I had finished the wash and rinse cycle, I put my laundry in the dryer, and went off to Wirtschaft Brandenberg nearby, on Allmendstrasse. I had at least a glass of Eichhof and some food. I got a headache and went back to my room after collecting the dried laundry. I lied down for an hour after taking aspirin. Then I took a bus ride, and ended up in neighboring Baar to the northeast. I was a bit lost, but found my way back to the bus stop going back to Zug. Along the way, I saw a Mitsubishi dealership, that was selling compact cars. One of them was the Colt of the "Z30" series, that appeared to share components from the second generation Fiat Punto. Locally it was built in the Netherlands.
I came back in the direction of Metalli before heading back to the hostel to sleep. When I was trying to sleep, I heard some fireworks. Those were leftover fireworks from the previous days' Nationaltag.
On Thursday, 5th August 2004, I woke up about 6:30 AM, took a shower and went for breakfast. In the breakfast room, was a large group of disabled people from the Netherlands coming to visit Switzerland. They happened to pick the 4th and 5th August of that year to stop in Zug. They had a big bus with Dutch registration. I am not sure where they were going that day. All I know, is that everyone was happy to be able to leave the Netherlands and have a nice time in Switzerland.
Breakfast included toast, butter, cheese, cold cuts, jam, coffee and orange juice. I was done about 8 AM, and was ready to take the bus to Zug station and on to Geneva via Zurich and Bern. That was the fastest way at the time. I had a bit of a challenge with the ticket machine at the hostel bus stop, though I could have walked to Schutzengel, and rode with my Eurail Pass and not bought a bus pass at all. Once the bus came, I told the driver that the ticket machine was not working. That helped, because after Aabachstrasse, the bus inspectors boarded. The bus driver told the inspector that I was okay, and they let me ride to the rail station without incident.
At Zug, I boarded the Intercity train to Zurich HB, making no stops in between, even at Thalwil. The train passed through Baar and Thalwil, and went all the way through the Zimmerberg tunnel, and I could not see Wollishofen or Lake Zurich as a result. The train emerged at Enge and again at Wiedikon, before ending at Zurich HB. I saw the big "ZURICH" sign and clock. I think it was around 10 AM when the train arrived. I was able to catch the connecting train to Geneva, stopping at Bern, Fribourg and Lausanne.
The train for Geneva left about 10:30 AM. It passed through Lenzburg, Aarau, Daeniken, Dulliken, stopped at Bern, crossed the Roestigraben after Duedingen, stopped at Fribourg, then Lausanne and Geneva CFF. The Roestigraben is the linguistic boundary between the German- and French-speaking parts of Switzerland. Between Neyruz FR and Oron VD, the countryside is very nice. I had been there as early as September 2000, and maybe three more times, in April 2001, November 2002 and August 2003. The train went through a tunnel, and emerged at Puidoux VD. There, the train ha a nice view of Lake Geneva. The train descended west-northwest to Pully and Lausanne.
The train arrived about 12:15 PM at Geneva CFF. Geneva CFF is a large rail station, about as large as Zurich HB. I had to buy a day pass for the tram, as the RER did not go to either Gaillard or Annemasse at the time. I took a tram to Plainpalais, then another to Moillesullaz. At the time, the tram terminated at Moillesullaz, but has since been extended to the Annemasse SNCF rail station. At the border with France, I had my passport handy, then walked to the SPAR grocery store at 118 Rue de Geneve, close to what would eventually be the Gaillard Liberation tram stop. I bought some andouille sausage, goat cheese, baguette bread and vanilla waffles. I would eat those later in the day.
Returning to Switzerland at the Moillesullaz tram stop, I took the tram to Molard, then walked to the Pont du Mont Blanc to see the Jardin Anglais and the Horologe Fleurie, the flower clock. Every year, the layout is different. I walked also to the Promenade du Lac to see the Jet d'Eau. That is the big water fountain at the end of Lake Geneva. I was watching the top of the water, and zoomed in with my camera watching how the water at the top started to fall. Before going back to the rail station, I ate a sandwich made with the andouille, goat cheese and baguette. I had some of my vanilla waffles, but had to put them away after eating one, because I got a severe sugar rush from them. Otherwise they were good.
About 5 PM I arrived back at the Geneva CFF rail station. I was about ready to return to Geneva. I saw the RER train, and its final destination was La Plaine, just a mile away from the international border with France. The train to Zurich would be leaving about 5:45 PM. The journey to Zurich took about two and a half hours. The train arrived in Zurich about 8:15 PM, and the sun was still shining.
I walked to Central and went on the Niederdorferstrasse. I went to my favorite restaurant (the Bierhalle Wolf is my other favorite restaurant, which has more of a Hofbrauhaus kind of vibe), for a large Feldschloesschen beer and a Zurcher G'Schnetzeltes, pork chunks in mushroom gravy, with Roesti. Roesti are shredded potatoes. The Roestigraben is sort of a boundary where Roesti is not served, generally not served in the French-speaking part of Switzerland, but is a staple in the German-speaking part. I enjoyed my G'Schnetzeltes with Roesti and beer, paid and left for Zug. The bus was still running at Zug. I took the bus to the hostel, went to my room and went to sleep.
Please join me for tomorrow's journey, when I visit Bern, and then be part of the Street Parade 2004 in Zurich for most of the day. Eventually we will go to Germany, so it's about two more days away. Hope you will join me then!
#Lugano#Arth-Goldau#Bellinzona#Ceneri Base Tunnel#Gotthard Base Tunnel#Airolo#Goeschenen#Ticino#Uri#Polentagraben#Roestigraben#Zug#Metalli#Mitsubishi Colt Z30#Fiat Punto Mk2#Thalwil#Baar#Zweisimmen#Zurich HB#Bern#Lausanne#Geneva#SBB#CFF#Gaillard#Plainpalais#SPAR#Jardin Anglais#l'horologe fleurie#Jet d'Eau
0 notes
Text
Milo Manara: Maestro del Fumetto Sensuale

Maurilio "Milo" Manara è un fumettista italiano, conosciuto a livello internazionale per il suo stile sensuale ed elegante. Le sue opere, spesso caratterizzate da donne affascinanti e atmosfere oniriche, hanno esplorato tematiche come l'amore, l'erotismo e la psiche umana. Gli esordi e il successo Manara inizia la sua carriera alla fine degli anni '60 con storie erotico-poliziesche per la collana "Genius". La sua fama cresce negli anni '70 con la collaborazione al "Corriere dei Ragazzi" e con opere come "Lo Scimmiotto" e "El Gaucho". La consacrazione arriva negli anni '80 con "Valentina", la serie a fumetti che lo rende un'icona. Protagonista è la sensuale Valentina Pera, una fotografa che vive avventure erotiche e sentimentali in giro per il mondo. La serie ottiene un enorme successo, conquistando un pubblico vasto e diversificato. Stile e influenze Lo stile di Manara si distingue per la sua eleganza e raffinatezza. Le sue tavole, spesso acquerellate, sono caratterizzate da linee fluide e morbide, che delineano corpi femminili sensuali e atmosfere oniriche. Manara è stato influenzato da diversi artisti, tra cui Hugo Pratt, Guido Crepax e Balthus. Le sue opere, a loro volta, hanno ispirato numerosi fumettisti e artisti in tutto il mondo. Oltre Valentina Oltre a Valentina, Manara ha realizzato numerose altre opere di grande valore. Tra queste, ricordiamo "Il Gioco", "L'Histoire du Monde", "Hawaï", "Il Nome della Rosa" e "Caravaggio". Ha inoltre collaborato con scrittori come Hugo Pratt e Alejandro Jodorowsky, e con registi come Federico Fellini e Francis Ford Coppola. Un maestro del fumetto Milo Manara è considerato uno dei più grandi fumettisti di tutti i tempi. Le sue opere hanno innovato il linguaggio del fumetto, esplorando nuovi territori narrativi e visivi. La sua influenza sulla nona arte è immensa e il suo nome è ancora oggi sinonimo di sensualità, eleganza e maestria artistica. Curiosità su Milo Manara - Manara è stato insignito di numerosi premi, tra cui il Premio Yellow Kid al Salone Internazionale dei Comics di Lucca e il Grand Prix International du Festival d'Angoulême. - Le sue opere sono state tradotte in diverse lingue e pubblicate in tutto il mondo. - Manara è ancora attivo e continua a realizzare nuove opere. Artista a tutto tondo Milo Manara è un artista unico e visionario che ha lasciato un segno indelebile nel mondo del fumetto. Le sue opere continuano ad affascinare e ispirare lettori di tutte le età, confermandolo come un maestro indiscusso della nona arte. Foto di Pexels da Pixabay Read the full article
0 notes