#o era patetica
Explore tagged Tumblr posts
Text
No le pedí a la vida un alma gemela,
ni a la luna, que me amara.
He rezado sin saber a quién,
pero tampoco he pedido nada
Si mis ruegos transmutaran,
quizás serían vuelo.
No pájaros, ni alas, sino su movimiento.
Porque han volado lejos de mi,
pero ni así los han escuchado.
Se han perdido en el silencio
o quizás mi vuelo no ha comenzado.
#frases#escritos#amor#pensamientos#sentimientos#tristeza#lo que escribo#lo que siento#reflexion#lectura#sientiendome poetica#accion poetica#o era patetica#ambas me quedan#soledad#amigos#union#deseos#poemas#poesia#verso#rima#novata#hashtag#no se que hago con mi vida#no se que poner
20 notes
·
View notes
Text
Che voi ci crediate o no, Leopardi vi vede e vi sente! Quindi state attenti a ciò che dite di lui...
A costo di sembrare folle, devo informarvi che mi ha dato l'ennesima prova del suo contatto con me, ovvero della sua esistenza.
Stavolta si è trattato di una piccola piuma. Gli avevo detto: "Tu non esisti, sei solo nella mia testa". "Non mi va bene. Accordiamoci per un segnale". Io ho risposto d'impulso: "Una piccola piuma". "Posso chiedere la collaborazione di tua madre?" "Certo che sì. Non ti affaticare troppo, però".
L'indomani mattina mio padre mi ha riferito, commosso, di avere ritrovato un Vangelo sinottico degli anni '60, con una dedica di mia madre (deceduta) datata Pasqua 2015. All'interno, come mi ha mostrato, vi era un segnalibro con la raffigurazione di un bel pavone azzurro e dorato...e al segnalibro era unita, mediante una graffetta, una piccola piuma bianca.
Io mi sono sentita invadere da un freddo formicolio di paura...ma mi sono ripresa quasi subito, e ho detto tra me: "Grazie, grande anima di Leopardi". Ho aggiunto anche una decina di Eterno riposo, perché non si sa mai possano servire. Lui dice di sì, che gli servono, non solo per sé stesso, ma anche per le anime che aiuta.
Vi ho raccontato questa "fiaba" volentieri, anche a costo di sembrare folle e patetica, perché credo che la probabilità che Leopardi esista riguardi tutti.
E scusate se vi ho fatto perder tempo.
21 notes
·
View notes
Text
Mi hai detto di pensare di notte. fuori a camminare nel silenzio della città, lontano da tutti gli stimoli infiniti da cui veniamo costantemente bombardati. dal momento che fuori viene giù il diluvio universale penso che possiamo già adattarci e apprezzare questo momento di riflessione sdraiata a letto. Non ho una particolare ispirazione al momento, volevo solo pensare un po' a te. ho lasciato andare in sordina tanto del nostro rapporto, cercando di nasconderlo nell'oblio quando il ricordo doloroso continuava ad affiorare provocandomi una fitta lancinante. quando ti ho perso il mio terrore era lasciare le nostre memorie, forse nella patetica speranza che finchè tu avessi continuato a vivere nella mia mente non te ne saresti mai andato davvero. continuavo a pensare ai ricordi con te, alle vacanze, ai primi mesi, sperando inconsciamente di dare il giusto peso a quei momenti, quello stesso peso che tu non stavi dando andandotene via. che stupida, pensandoci ora, che stupida sono stata a credere che non fosse stato importante per te, che tutto potesse essere rovinato e definito da una scelta fatta da una persona profondamente diversa rispetto a quella che avevo incontrato nell'ottobre di due anni fa. se ci penso ancora sorrido: rincoglioniti duri, senza sapere dove andare a parare, ci siamo buttati a capofitto completamente alla cieca, senza chiederci se avremmo avuto le forze di rialzarci. ho provato empiricamente che tutti hanno le risorse, o forse è solo uno stupido discorso che mi faccio senza avere realmente la percezione delle persone a me estranee. io ci ho messo la bellezza di nove mesi e anche se adesso mi sento tranquilla so bene che ci saranno ancora momenti distruttivi. saranno meno, certo, e sarà sempre più il tempo che intercorrerà tra uno e l'altro, ma resteranno finchè non sarò in grado di perdonarmi, di redimermi, di accettare i miei errori come accetto quelli di chiunque altro non sia io. purtroppo o per fortuna, se vogliamo analizzarla nell'ottica della crescita personale perpetua, quel momento non è ancora arrivato.
7 notes
·
View notes
Text
Si… me hicieron morir en vida… muchas veces;
No soy perfecta, cometí errores pero si creo haber aprendido de ellos, cuando estuve en el suelo creo que aprendí que no todo es malo, pensé en cuantas hojas verdes están caídas y aún así nunca pierden su belleza, a lo largo del tiempo miré hacia atrás y realmente era una niña muy dañada, y me costo tanto comprender por que… yo en pequeños pedacitos no pensaba en como poder ayudarme. y me llenaba ayudar a los demás, a veces era un sube y baja, jamas pude reconstruirme a mí misma, pero si trataba de pegar un pedazito de mi a cada persona que pasaba por mi vida, en mi dolor en mi tristeza trataba de enmendar a una persona rota y así pude encontrar inspiración en ayudar a los demás y asi ayudar a comprender ciertos asuntos de la vida, brindado un espacio de reflexión y conexión emocional a través de la expresión creativa.
Aprendi a vivir con el dolor de muchas cosas, nadie nació con un guía para ser perfecto, todos cometemos errores, pero lo importante. Es Aprender… por sobre todas las cosas, hayan abusado de mi, de mis sentimientos, de mi persona, de mi niñez y lindo corazón, jamas me arrepentiré de haber dejado algo lindo en cada persona que quizás tomo un pedacito de mi y se lo llevo… jamas me arrepentiré de haber dejado mi huella en alguien sea bueno o malo. Soy yo.
Mas allá queda en la conciencia de cada quien su marca en mi, espero de corazón que todo lo que yo deje en la vida de alguien sea algo bonito y mucho aprendizaje.
Estoy destruida pero eso no me hace; jugar con las personas, no ser sincera, abusar de la gente no puedo… de mí persona jamás permitiría hacer eso, siempre aun que duela con la verdad por delante y la conciencia y la empatía…
Creo que mas allá de todo lo que escribo esto me inspiró una persona, CATALINA; en las ruinas de su alma pude aprender y a apreciar muchas cosas, El lado bueno y malo del amor… a veces dar mucho y insistir te desgasta, te desmorona, de nuevo… ahí vamos consentir sus caprichos cuando tu ni puedes contigo mismo, mientras esa persona no estaba en su 100, y yo menos siempre tuve esa certeza de querer sacar un pedacito de mi y pegárselo a ella hasta el fin. Sabiendo siempre que ella estaba enamorada de otra persona y yo de ella sentí que me cegué… era todo negro de una forma que uff no se como explicarlo, tanto que aún sabiendo la realidad no quería aceptarlo o mi corazón o los 6 años o no se que pasaba que aun estaba ella, que era mi lugar seguro asi en algún momento lo senti. Pero ahí va el tema…
Siento que yo la amaba con todo mi corazón y ahora ella se reía, se burlaba de mi. Me hacia creer que yo era la dramatica y mientras ella me tanteaba y yo la verdad yo me sentia utilizada y lo sabia pero el cariño y el amor que le tengo a esa persona hacia que yo siguiera ahí… auto dañandome, por que ella no se daba cuenta que aun que ni yo pudiera con mi mundo siempre trataba de salvar el suyo, y ella no se daba cuenta eso me destruyó me siento en un hoyo aun y a veces me siento patetica en no poder armarme de valor y decir no a lo que me hace daño, por que? Por que de pequeña normalice y perdone tantos abusos que ahora me doy cuenta que algo mas… o algo menos que mas da? Pero no tiene por que ser así… en fin ella no es mala pero si hizo cosas que si se las hicieran a ella la destruiría y no lo pensó y lo hizo conmigo hasta ahora, la verdad no la culpo a esa niña dañada perdoname también por tu dificil vida, nadie dijo que seria fácil pero sabes? A pesar que no me ames como yo te amo a ti. Y a pesar de todos los tormentos y todas las grietas que dejaste en mi… te amo igual y siempre estaré aquí. Pero no de la misma manera ilusa. Ahora más consciente mas sabia mas fuerte. Espero no la necesites la verdad.
A mi nadie me brindo una mano en el suelo y ahora que estoy en mi momento de oscuridad sigo sin ver a nadie… pero siempre siempre
todos esos cambios que ocurren de manera repentina con una intensidad incontrolable. Los problemas de hoy, son solo de hoy. La velocidad con la que me ocurren esas transiciones es siempre la justa y necesaria. Todo es como tiene que ser. Todo dura lo que tiene que durar.
Renacer con rapidez y olvidar el peso de los hechos esta en mis manos. La fugacidad de cada momento acompaña el inexorable paso del tiempo.
Me abrazo mucho, disculpame pollito yo se que te ha tocado dificil 🥺 no culpo a nadie cada uno es responsable de que si uno sigue ahí o no y que es lo bueno y malo para su vida. Pero el amor el puto amor… a veces te mata en vida.🥀 siento que me doleras para siempre como si hubiera perdido algo tan valioso… y recuerdo que nunca me diste algo bueno solo la inspiración de escribir esto y ahí me doy cuenta de las migajas que de pequeña me conformaba hasta ahora y asi paso a paso me volvi a reconstruir. Y sigo en proceso, cuesta mucho de verdad. Con lagrimas en los ojos.
Lo unico que puedo dejar es que; siempre sean ese apoyo que alguna vez les falto, y amen con todo el corazón no pisen a nadie. Todos tenemos batallas. Solo espero haber dejado algo lindo en ella y me recuerde como 🐣
Goza de la melancolía de no saber, de no creer, de soñar un poco. Ama y olvida, y atrás no mires. Y no creas que tiene raíces la dicha. No habrás llegado hasta que todo lo hayas perdido. Ve, camina...
Es el camino de la muerte.
Es el camino de la vida.
Te amo pollito 🐣 perdoname por tan poco🥀 algún día todo esto que hice y aguante en silencio tendrá sentido quizás♾️
12 notes
·
View notes
Text
Entãoo temos harry e louis enemies to lovers fodendo na espreguiçadeira e temos louis delegado delicia fodendo a namorada do filhinho, qual ces querem hj 8hrs?
Fiquem com spoilerzinhks
Enemies to lovers:
"Você é tão apressadinha, amor. Passa uma semana sem levar pica nessa buceta gostosa que ja fica toda manhosinha" ele lambe uma linha desde da parte de baixo do peito até o biquinho durinho chupando ali e fazendo com que a garota vacilasse em seu colo "mas eu vou te comer bem gostosinho, sim? Te deixar cheinha de porra até vazar por toda suas coxas mas você não vai gozar sequer uma vez" ele mordisca o biquinho sensivel antes de virar deitando harry na cama
"Lou... eu pedi desculpa" Ela puxa louis pela correntinha prateada começando um beijo lento enquanto o seu shortinho era arrancado de seu corpo deixando a xotinha livre qualquer tecido "deixa eu gozar"
Delegado:
"Sabe harry" ele traga o cigarro tranquilo voltando a dirigir ao que o sinal abre "você é mais puta do que parece" harry o olha "todas as vezes que ia em casa para ver adrian e ficava me encarando que nem uma cadela, todas as vezes que ia dormir lá e ficava gemendo que nem uma vadia, era proposital, amor?" Ele encosta a viatura de qualquer jeito na calçada de uma praça e liga o giroflex "você é nojenta harry" ele segura o rosto da garota a vendo arregalar os olhos verdes "quantos garotinhos de fraternidade já puderam botar as mãos nessa bunda? Tudo isso enquanto fingia a boa moça lá em casa" ele vê o momento que as coxas branquinhas se pressionam uma contra a outra "você é patetica" ele solta o rosto de harry vendo a marca de seus dedos na bochecha corada
27 notes
·
View notes
Text
* Sarei stata piccola, sicura, astemia e silenziosa. Avrei imparato l'umiltà e la vera sottomissione, e non solo a fingerle.
*Avevo fatto in modo che la sofferenza fosse una specie di lavoro.
*L'immediato era tutto ciò che avevo.
* Pensa che qualcuno potrebbe innamorarsi di lei se vedesse ogni singola cosa che fa ?
*Mio padre era sempre capace di salvarmi da qualsiasi cosa, a prescindere da quanto fosse sconsiderata o inspiegabile, era sempre capace di salvarmi da tutto, tranne che da me stessa.
*E queste dovevano essere le bugie che lo irritavano di più: quelle che nascondevano cose che non poteva capire.
* La nudità di una donna non è sempre erotica, e nemmeno è sempre piacevole, a volte è piuttosto patetica.
*È una rabbia particolare, infuriarti perché stai facendo qualcosa che nessuno ti ha chiesto.
4 notes
·
View notes
Text
La seconda volta che ci siamo incontrati, sono rimasta di stucco, continuavo a guardarti, sapevo che non ne avevo il diritto, ma era più forte di me e quegli occhi verdi, da allora, sono sempre stati la mia debolezza.
Ricordo ogni cosa; di quando siamo andati a ballare, stavi male e sono venuta in tuo soccorso perché non sopportavo che stessi così. Da lì in poi eravamo sempre io e te. In quelle notti a parlare sotto le stelle, in cui ti chiedevo com'era la tua vita prima di incontrarci. Di quando ti sei addormentato e allora io mi sono messa a contare tutti i puntini sulla tua pelle. E più ti guardavo e più pensavo che i tuoi lineamenti non sarebbero mai potuti essere più belli. Ero costantemente imbambolata e lo notavano tutti.
Avrei voluto baciarti tante di quelle volte, ma non sarebbe stato giusto nei confronti di nessuno.
Tutti quei momenti passati a scherzare con te, erano in realtà uno sciocco modo per flirtare. Quei pochi abbracci erano la sola cosa che mi faceva andare avanti, ad un certo punto avevo iniziato a vestirmi leggera perché volevo starti vicino.
La verità è che mi sono innamorata nell'istante in cui ti ho visto e ho continuato ad innamorarmi di tutte le cose che mi hai detto di te, del tuo modo di scherzare, del tuo sorriso, dei tuoi stupidi capelli e di tutti quelli che tu vedevi come difetti.
La tua erre, i tuoi occhi sinceri. Tutto quello che eri, tu rendeva ai miei occhi la persona migliore con la quale potessi stare, sapevo che non potevi essere mio, allora volevo iscriverti al gruppo spotted per farti avere quello che meritavi.
Quando tornavo a casa la mattina, ti scrivevo sempre, non mi bastava mai, non mi è mai bastato in realtà e non mi basterà mai.
Ho sempre sentito che c'era qualcosa tra di noi, anche quando mentivo a tutti dicendo che non era vero.
Poi sono passati i mesi e hai continuato a starmi vicino nonostante io ti avessi rifiutato, hai reso splendida la peggiore delle giornate ed hai continuato a farlo per tutto il tempo.
Tutto questo dolore che provo nello starti lontano è dato dal fatto che non riesco a farlo, perché ogni cellula del mio corpo ti ama e vorrebbe stare tra le tue braccia.
Ogni cellula del mio corpo soffre in quanto sei rimasto ferito, e ogni cellula vorrebbe rimediare. Sarò pure patetica a scrivere qui, ma non posso scriverti, perché rispetto la tua decisione. Ogni cellula del mio corpo vorrebbe un dialogo sempre sincero e senza cose non dette.
Tutto quello che non c'è stato per paura di poterci ferire, alla fine abbiamo finito per farlo, perché non c'è stato dialogo.
Vorrei tanto poter rimediare, ma forse è troppo tardi, o almeno spero non lo sia.
Ti prego scendi a parlarne con me
5 notes
·
View notes
Text
Whumptober 2023~
Fandom: top gun
Characters: Ron slider Kerner, nick Goose Bradshaw, Pete maverick mitchell, tom iceman Kazansky
Prompts: solitary confinement, "make it stop"
Warning: Dark Nick Bradshaw, dark Pete Mitchell, possessive behavior, alpha/omega au, omega Ron, alpha nick, alpha Pete, alpha tom
Summary: [ITALIAN ONLY FOR NOW SORRY] quando Nick nota Ron al bar qualcosa scatta. Intende riprendersi l'omega che Iceman è riuscito a portargli via, ed è disposto a tutto per farlo.
Maverick inclinò la testa con un sorrisetto, arricciò il naso e si appoggiò alla spalla di Goose.
"Era quello lì? Seriamente?"
Nick borbottò qualcosa, non aveva ancora distolto lo sguardo da Slider. Erano passati anni, non sembrava cambiato molto, eccetto forse che non era un pilota alla fine. No, era solo un RIO. Non che avesse mai avuto la stoffa del pilota, a dire il vero. Era solo un ragazzetto troppo magro e fragile. O almeno lo era stato. Era cresciuto adesso.
Nick non riuscì a frenare il ghigno che gli si dipinse sul viso. Slider ancora doveva notarlo, era avvinghiato al suo alpha come se la sua stessa vita dipendesse da quello. Tom parlava con la barista, aveva alzato una mano e la passava tra i capelli corti dell'uomo alle sue spalle, affondò le dita nei riccioli che si erano salvati quando aveva tagliato i capelli. Poi gli passò un drink, non prima di averne provato un sorso. Oh, certo. Tom era sempre stato assurdamente protettivo.
"Un omega? Oh, goose, da te non me lo sarei mai aspettato. È così... inferiore."
Si leccò le labbra.
"Già. Ma era mio. E intendo riprendermelo."
"Da condividere?"
Goose guardò brevemente Maverick, poi scrollò le spalle.
"Solo perché sei tu, Pete. Potrei anche cedertelo per un po'."
"Inizia a piacermi. Come pensi di prenderlo?"
Nick fischiettò, vide come Slider si mosse, si spostò, sembrò drizzare le orecchie. Nick sorrise ancora, soddisfatto.
"Ero io il suo padrone, non Mr alpha perfettino. Sarà lui a venire da me."
Tom ringhiò e strinse la presa su Ron che chiuse gli occhi e affondò il naso contro il suo collo.
Goose conosceva quel suono, quel ringhio. "Mio", sembrava dire. Ah-- come se Slider potesse effettivamente essere suo quando Nick si era premurato che il marchio che portava sulla pelle gli ricordasse ogni volta a chi appartenesse in realtà. Avrebbe marchiato anche Mav, se solo avesse acconsentito. In realtà doveva ancora chiederglielo, e sapeva che l'alpha più giovane non avrebbe detto di no, ma voleva il suo permesso prima. Era pur sempre un alpha. Slider, d'altro canto, senza appartenere a nessuno era destinato a morire. Non si era fatto, all'epoca, troppi problemi a lasciare che Nick lo giostrasse e prendesse come voleva. Poi era subentrato Tom.
Tom, con quella sua aria da cavaliere senza macchia e senza paura. Tom, che credeva di poter arrivare e prendere quello che era suo. E quello stupido omega aveva lasciato fare. Non lo biasimava, su quello. Ron non voleva a altro che appartenere a qualcuno. Ma quel qualcuno era lui. Doveva essere lui. Aveva speso soldi per quella patetica--
"Mio. Mio. Mio." Ron si avvolse sulla sua schiena, sfregò il volto nell'incavo del suo collo.
Oh, Tom l'aveva notato. Bene. Era quello che goose voleva. Voleva che vedesse nel momento in cui quel piccolo, patetico omega tornava dal suo padrone come era giusto facesse.
E lo avrebbe punito, decise Nick. Lo avrebbe punito e avrebbe addirittura consentito a Mav di aiutarlo. Doveva imparare la lezione, cosa aveva pensato di fare? scappare in quel modo con il primo alpha che trovava? Volare?
Ah! Come se fosse davvero in grado di mantenere abbastanza controllo, e volare con un Alpha, anche peggio. Doveva aver fatto un bel lavoretto per aver avuto quell'occasione, un lavoretto coi fiocchi. Beh, Nick sapeva bene quanto bastava quanto Slider fosse abile con la bocca. Probabilmente non c'era voluto troppo a convincere il comandante. Gli aveva insegnato lui, dopotutto.
Nick fischiettò ancora prima di voltarsi e trascinare Mav via con sé. Rise quando l'eco basso del ringhiò giunse alle sue orecchie. Oh, non vedeva l'ora di farlo a pezzi. E lo avrebbe fatto davanti a quel perfetto alpha che pensava di poter avere tutto.
~~~
Ron conosceva quel profumo. Lo conosceva e faceva di tutto per ignorarlo.
Oh, forse entrare nella marina non era stata quella grande idea, alla fine. Tutti quegli alpha lì attorno, quegli occhi puntati su di lui. Non che dessero fastidio, non con Tom al suo fianco. Aveva passato così tanto tempo a comportarsi da alpha per compiacere suo padre, finché l'uomo, stanco di quel rifiuto, di quell'errore, di quel nato sbagliato che aveva infangato la sua linea, non lo aveva venduto. Come si conviene ad un buon omega, dopotutto.
Nick, il suo padrone, il suo Alpha, era... a Ron piaceva. Era gentile. Era caldo. Le sue mani erano morbide e delicate sulla sua pelle.
Nick era buono con lui, era Ron ad essere sbagliato, e Nick era costretto a punirlo, ma Ron avrebbe imparato, promise. Si sarebbe guadagnato il suo affetto. Il suo amore.
Ron lo aveva guardato con quegli occhi che Nick diceva sembravano di un cerbiatto, e aveva promesso di essere perfetto.
"Amore? Oh, sei proprio una dolcezza. Ma se avessi voluto amore avrei scelto qualcuno in grado di darmi dei figli."
Posso farlo. Posso darteli. Se me lo chiedi-- ma Ron non lo disse. Sarebbe stato il perfetto omega e Nick lo avrebbe amato, alla fine.
(Si domandò a quanto suo padre era stato disposto a lasciarlo andare. Si domandò quanto valesse. Sperava tanto, era-- non era il classico omega, non era piccolino e fragile e sottomesso. Sperava che il suo alpha--)
Il suo alpha, l'alpha che Ron amava, aveva amato, l'alpha che aveva marchiato la sua iniziale sul suo petto era lì, in quella stanza e Ron non era certo di poter, voler, resistere.
Tom non lo avrebbe lasciato andare. Ron non voleva andare, non dopo quello che era successo.
(Ma era stata colpa sua. Aveva provocato il suo Alpha e nick era stato costretto a punirlo. A legarlo in quella stanzetta senza finestre, con un collare troppo stretto al collo e l'uniforme di cui ron andava così fiero, a brandelli e macchiata di sangue. Lo aveva provocato lui, meritava di restare rinchiuso da solo finché nick non avesse deciso che era abbastanza.)
Ma il suo profumo era così dolce. Invitante.
(No. No, Ron era in controllo. Di sé stesso, della sua vita.)
"Ron? Stai bene?"
La voce di Tom era bassa. Un sussurro. Si era avvicinato, le labbra contro il suo orecchio, il respiro caldo su di lui. Vicino. Così vicino. Ron respirò a fondo, riempì i polmoni del suo profumo, cercò di scacciare quello di Nick.
Alpha. Alpha. Alpha.
Nick lo aveva comprato. Lo aveva marchiato. Apparteneva a lui.
A Ron sembrò di annegare. Gli parve di andare a fondo senza speranza alcuna di sopravvivere. Ogni parte di lui urlava e strepitava, lo spingeva verso il baratro.
Verso Nick.
Era un richiamo che non poteva frenare per quanto provasse. Per quanto volesse.
Avrebbe, aveva, chiesto a Tom di marchiarlo. Di renderlo suo. Solo suo.
"Qualunque cosa tu voglia, Tommy. La farò. Sarò chiunque mi chiedi di essere. Ma ti prego-- ti prego."
Aveva cercato di grattare via la cicatrice sul petto, di tagliarla. Tom lo aveva baciato, stringendo le mani che tenevano il coltello, gettandolo dall'altro lato della stanza. Finché la cicatrice era sul suo corpo, Ron non sarebbe mai stato libero.
"Fallo smettere... fallo smettere ti prego. Se dici che sono tuo, che sei il mio padrone allora la smetterà. Tom-- tommy ti prego--" gemette. Tom non lo disse mai.
Ron aveva le guance arrossate dal caldo e dal sole quando i suoi passi lo portarono davanti a Goose e Maverick. Conosceva l'alpha più giovane di fama, ma null'altro. Non sembrava un alpha. Così come lui non sembrava un omega, di solito.
"Hey dolcezza. Deciso di tornare a casa?"
No, voleva dire. Deciso di romperti la faccia a pugni e essere libero.
Ron annuì e li seguì.
#whumptober 2023#no.3#solitary confinement#make it stop#top gun#fic#dark characters#hevily possessive behavior#dark alpha#alpha/omega#top gun fic#alpha nick#omega ron#aki writes#italian fic
3 notes
·
View notes
Text
Breve descrizione dei personaggi di Wu Cheng'en
Come è ovvio i protagonisti minekurani sono ispirati a quelli dell'opera di Wu Cheng'en anche i nomi sono gli stessi se non per il fatto che sono pronunciati in giapponese, infatti sono:
Sun Wukong—> Son Goku Sha Wujing—> Sha Gojyo Zhu Bajie—> Cho Hakkai Tang Sanzang/Xuanzang—> Genjo Sanzo
Sun Wukong
Egli è il Re delle Scimmie, nato da una roccia sferzata dai vari elementi soprattutto il vento. Tutto il racconto è incentrato su di lui e sul suo viaggio interiore,nonché epico. Dopo aver osato sfidare il Cielo venne relegato dal Buddha (anch'egli sfidato) sulla terra con un enorme montagna addosso per 500 anni. Passato questo arco di tempo verrà liberato dal Bodhisattva Guanyin con la condizione che diventi discepolo di Sanzang.
Zhu Bajie
È uno dei tre aiutanti di Sanzang mezzo uomo e mezzo maiale,nella vita precedente era Tian Peng, Maresciallo della Via Lattea che a causa delle avance nei confronti della Dea della Luna Chang'e rischiò di essere condannato a morte,ma l'intercessione del Grande Pianeta Bianco gli fa avere solo (si fa per dire) 2000 bastonate e una rinascita come mortale. Nel romanzo viene spesso chiamato daizi che vuol dire “idiota” in quanto la sua stupidità e la sua pigrizia si contrappone alla furbizia e all'intelligenza di Sun Wukong. Bajie vuol dire “otto divieti” ed è il soprannome che Sanzang gli ha dato per ricordargli la sua dieta e condotta buddhista.
Sha Wujing
Il suo nome vuol dire “sabbia di pura conoscenza” poiché è un demone fluviale,nella vita precedente era un discepolo delle divinità celesti e in un impeto di rabbia rompe un vaso durante la Festa delle Pesche. L'imperatore di Giada lo punì con 800 vergate e lo fece rinascere tra i mortali come uomo-demone di sabbia. Dalla barba rossa,parzialmente calvo,con una collana fatta di teschi porta con se il yueyachan una sorta di doppia falce il che gli da un aspetto ancora più terrificante. All'interno del gruppo è quello più leale al Maestro, dal cuore gentile, inoltre è il più logico ed educato del gruppo (da non credersi se si vede come è stato sviluppato Sha Gojyo XD).
Tang Sanzang
Egli è un monaco buddhista,il cui compito è quello di recuperare dei Sutra dal Tianzhu (antico nome cinese per “India”) per portare il vero Buddhismo anche in Cina. Nel romanzo lo vediamo spesso e volentieri ingenuo, debole che si nasconde dai nemici,incapace di difendersi, insomma una figura patetica (nulla a che vedere col Sanzo della Minekura). Dopo che i suoi due accompagnatori vennero uccisi da dei demoni,dopo la partenza da Chang'an, il Bodhisattva Guanyin decide di aiutarlo a trovare tre esseri sovrannaturali molto potenti (Sun Wukong, Zhu Bajie e Sha Wujing). Durante il viaggio è sempre terrorizzato poiché una leggenda dice che chi consumerà le sue carni diverrà immortale e quindi non stupisce che demoni vari cerchino di divorarlo o di farci sesso (le demonesse).
Bai Long Ma
Pur essendo il destriero di Sanzang, egli è in realtà un principe, per la precisione è il terzo figlio del Re Drago del Mare Occidentale Ao Run e il suo vero nome è Áo Liè. Per colpa di un incendio da lui causato in maniera accidentale e per nulla volontaria, che ha causato la distruzione di una perla data in dono dall'Imperatore di Giada, viene condannato a morte ma l'intervento di Guanyin gli salva la vita. Bandito presso il fiume Yingchou nei monti Shepan e su istruzione di Guanyin, egli dovrà aspettare l'arrivo di un monaco che deve recuperare dei Sutra. Siccome non lo aveva inizialmente riconosciuto, divora il cavallo di Sanzang. Dopo un combattimento contro Sun Wukong nel quale il drago perde, Sun Wukong viene ad apprendere da una divinità della terra che egli è il drago piazzato lì da Guanyin. Alla fine servirà come cavallo di Sanzang per il resto del viaggio, diventando a termine del racconto il Bodhisattva Babu Tianlong Guangli.
Questa è solo un'introduzione molto rapida, vista che m'interessa approfondire meglio le differenze e similitudini che ci sono tra i due gruppi di protagonisti.
#saiyuki#viaggio in occidente#wu cheng'en#tang sanzang#sha wujing#zhu bajie#vecchio post#Italian post#sun wukong#bai long ma
2 notes
·
View notes
Text
04/11
Allora Tommaso metto il tuo nome perché credo che di te non dirò niente di brutto, al massimo di confuso, e siccome me la sento ti nominerò. L’altra sera, quando ci siamo baciati, mi sono davvero tolta un peso, perché pensavo da quando ci siamo salutati l’ultima volta che avrei dovuto prendere un’iniziativa che tu di sicuro non avresti mai preso (non so se perché non ti piaccio in quel senso nemmeno un po’, per l’età o che ne so, ma sentivo che non avresti mosso un passo in più rispetto a quelli minuscoli fatti). Sinceramente non me ne pento, spero veramente di non aver fatto una cosa che tu avresti volentieri evitato, non nego che speravo che da parte tua ci fosse un discorso meno disinteressato, ma questo fa parte del gioco e non è un problema, anche perché io stessa non sapevo come avrei poi reagito (a prescindere da come poi si sarebbe sviluppato il discorso), mi sono mossa nel buio senza avere idea di cosa stessi facendo, volevo solo farlo per togliermi questo sfizio. Non ho mai conosciuto un ragazzo come te, avrai capito che ai miei 17 anni ma (ti assicuro) in generale, non ho mai avuto la fortuna di interfacciarmi con un ragazzo come te, che sei letteralmente un sole: bello, caloroso con chi ti sta intorno, metti il buonumore e non ti fermi mai. Tu ovviamente non lo sai ma questa per me è stata un’estate di grande cambiamento, io che l’estate scorsa ci avevo provato ma ero rifinita ancora nel mio loop comportamentale evitante sono riuscita ad essere un po’ come ho sempre provato: un po’ più spigliata, un po’ più coraggiosa nel fare le cose e nel dirle e più felice e serena in generale però veramente, non solo all’apparenza. Questa estate mi sono sentita piena, felice, realizzata, utile, carina addirittura e contenta di aver conosciuto tante persone nuove tra cui te, ma forse te soprattutto. So che tu senti tante ragazze, che ti piace avere tante situazioni di cui parlare, che sei affettuoso con tutte e che io sono un’amica in più per te, probabilmente tra qualche mese rileggerò questo e mi sentirò stupida perché sapevo tutte queste cose e comunque mi sono fissata a riflettere su di te, però mentre dormivi e io non riuscivo pensavo che a prescindere ero felice di essere lì in quel momento. Sono molto patetica ma tu questo forse ancora non lo sai, speriamo tu non lo scopra, però mi sono affezionata ad averti nelle mie giornate e mi piaci talmente come persona che nonostante tutto forse se mi avessi fatto un discorso meno categorico ci avrei pensato veramente a vederti in modo un pelo diverso (nonostante età, distanza e via dicendo). Vorrei non emozionarmi quando mi sento trattata bene ma non mi è capitato spesso di essere considerata così e così “tanto” da qualcuno, è sicuramente niente, poco, non spicco sicuramente tra quelle che ti cercano, ma avere considerazione è già più di quello a cui sono abituata, forse sono più patetica di quanto credo (ovviamente non è colpa degli altri, sono io, tu sei solo finito in mezzo a un’estate di prova). Scusa se mi giravo di continuo, non volevo stare lì a svegliarti, grazie per avermi sempre seguito con il braccio intorno a me (anche se sicuro dormivi, non lo facevi apposta), e grazie per il bacio, a prescindere dal fatto che non era nei tuoi piani è stato un gran bel primo bacio. Comunque so che hai detto a giulia che nessuna ti prende mentalmente per ora e che quindi eviti perché non ti va di cazzeggiare, un po’ mi dispiace questo perché speravo (a prescindere dal farlo in quel senso o meno) di prenderti un po’ con i nostri discorsi un po’ così, ma ora che ci penso sarebbe stato impossibile, non ce n’è stata l’occasione quindi per non essersi creata mancherà effettivamente qualcosa. Vabbè insomma mi ricorderò per un bel po’ di tempo come si stava bene a dormire tranquilli e sotto le coperte che non dovevamo spostare, però menomale che lo abbiamo fatto perché ci saremmo congelati altrimenti
0 notes
Text
Dante e il suo fantastico viaggio 9: Dante e i personaggi dell’Purgatorio
Prima parte Seconda parte Terza parte Quarta parte Quinta Parte Sesta Parte Settima Parte Ottava Parte Prosegue il viaggio del nostro amato poeta nel Purgatorio in compagnia di Virgilio.
Due anime camminano insieme per il Purgatorio quando scorgono Dante, non sanno chi è, ma capiscono che si tratta una persona ancora viva rimanendo stupefatti di questa insolita presenza. Dante non dice loro chi sia, ma gli racconta che arriva dalla Toscana, dove c'è un fiume che nasce dal monte Falterona. Ovviamente si riferisce all’Arno, così le anime capiscono e cominciano a lanciare invettive nei confronti di quei luoghi bagnati dal fiume e divenuti maledetti e sciagurati. I loro abitanti sono oramai diventati delle bestie che sembrano vittime degli incantesimi orditi dalla maga Circe.
Quelli di Arezzo sono descritti come gente fastidiosa, patetica rozza e arrogante, tanto che il fiume con la sua ampia curva sembra volere evitare la città. Il fiume poi si avvicina a Firenze, dove i cani diventano lupi sempre più affamati e avidi. Più avanti c’è Pisa, qui si incontra la malizia, l’ astuzia e la frode, degne compagne delle volpi pisane… Una delle due anime parla poi di un suo nipote, quello che diventerà il cacciatore di quei lupi prima nominati. Li porterà alla disperazione con la sua violenza facendone le sue vittime sacrificali ed uccidendole come bestie da macello. Lordo di sangue lascerà poi una Firenze devastata, che a detta loro non sarà in grado di risollevarsi neanche dopo mille anni, tanto è precipitata in basso.
Dante è molto incuriosito dalle due anime e cerca di capire chi siano. Una di loro è l’anima di Guido del Duca. Lui stesso si descrive come un uomo pieno di invidia e di livore; per questo è qui in Purgatorio a scontare le sue colpe. Era morto da circa 50 anni, in vita era stato un gentiluomo romagnolo, signore di Bertinoro, una località nei pressi di Forlì. Il suo compagno era invece Ranieri de’ Calboli, un grande uomo politico romagnolo. Quando le anime parlano del “cacciatore di lupi fiorentini”, si riferiscono a Fulcieri de (o da) Calboli, nipote di Ranieri che dopo il ritorno dei Guelfi Neri al potere nel 1303, sarebbe diventato podestà di Firenze, Era un uomo crudele, particolarmente efferato, che avrebbe fatto uccidere molti fiorentini per impossessarsi dei loro beni. Le due anime si rivelano amareggiate, consapevoli di quanto gli ideali degli uomini delle loro terre si siano sviliti. Così, mortificate, dopo il loro sfogo e ancora oppresse da questi pensieri, pregano Virgilio e Dante di allontanarsi e permettergli di lasciarli andare con il loro dolore per la loro strada. Fulcieri fu un esponente della parte Guelfa, avversario agli Ordelaffi Ghibellini. Ricoprì cariche politiche di rilievo, come quella di podestà in diverse città tra cui Milano, Modena, Firenze e Bologna. Come podestà di Firenze nel 1303, dovette respingere il tentativo di un gruppo di esiliati Guelfi alleati con dei Ghibellini di riprendere la città. Tra loro c’era anche Dante, sotto la guida di un altro forlivese, un suo vecchio avversario: Scarpetta degli Ordelaffi. Si tratta della battaglia di Castel Pulicciano.
Pulicciano si trova su un colle a pochi chilometri da Borgo San Lorenzo lungo la via Faentina verso la Romagna. In epoca romana ospitava un castrum fortificato, del quale restano alcuni resti delle mura presso il cimitero e una cisterna sitiata sotto il sagrato della chiesa. Nel Medioevo la Contessa Matilde di Canossa fece erigere un castello, più tardi passato agli Ubaldini, teatro di una feroce battaglia avvenuta il 12 marzo del 1303. Un’iscrizione sull’esterno della chiesa di Santa Maria cita: “Questa rocca avvezza per più secoli ad assedi e battaglie, oggi nel seicentenario della morte di Dante fra i resti delle mura, accoglie il ricordo dell’assalto e della fuga di Scarpetta degli Ordelaffi con i fuoriusciti fiorentini e dell’aspra vendetta di Fulcieri de’Calboli nel marzo del 1303. Lieta dello scampo di Dante ed ora per auguri di pace guardò gli abitanti del suo Pulicciano e di Ronta 1321-1921”.
La vicenda venne narrata dai cronisti del tempo che riportano come Scarpetta degli Ordelaffi dal castello di Montaccianico si dirigesse verso Pulicciano alla testa di un esercito composto da Guelfi Bianchi esiliati e da Ghibellini, tra cui gli Ubaldini che volevano riprendere il loro castello caduto in mani fiorentine nel 1260. L’Ordelaffi, signore di Forlì Ghibellino unitosi in matrimonio con Chiara Ubaldini da Susinana, aveva accolto e protetto Dante nei primi anni dell’esilio facendolo suo segretario personale. Nella battaglia le truppe fiorentine erano guidate dal podestà Fulcieri da Calboli, esperto uomo d’arme forlivese e storico nemico degli Ordelaffi. Dino Compagni descrive i due antagonisti nelle sue cronache: Scarpetta dal carattere temperato in contrapposizione a Fulcieri, descritto invece come violento e feroce. Ovviamente i giudizi sono influenzati dalla polemica politica del tempo. Evidentemente Fulcieri doveva essere in gamba visto che i fiorentini contravvennero alla regola di cambiare il proprio podestà ogni semestre rieleggendolo per un secondo mandato consecutivo.
La battaglia si concluse con una schiacciante vittoria fiorentina. Fulcieri sconfisse i nemici che avevano preso d’assedio il castello; poi inseguì e catturò circa 500 fuggitivi e dopo averli torturati li condannò a morte. Scarpetta e gli altri riuscirono invece a rifugiarsi a Montaccianico. La vittoria di Fulcieri ebbe una grande risonanza politica, tanto da essere celebrata in un affresco commissionato dal Comune di Firenze ed eseguito a Palazzo Vecchio da Grifo di Tancredi, pittore esponente dei protogiotteschi fiorentini. Dante che aveva già avuto esperienze in battaglia, sia a Caprona che a Campaldino, molto probabilmente prese parte anche a questo scontro, almeno così sembrerebbe da alcuni riferimenti che traspaiono in un dialogo riportato nelle pagine del Purgatorio. La battaglia di Castel Pulicciano del 1302 si tenne dopo il fallimentare incontro di San Godenzo e si svolse tra Borgo San Lorenzo e Luco, questo fu il secondo tentativo dei fuoriusciti esiliati di rientrare a Firenze.
L’8 giugno del 1302 all’abbazia di San Godenzo dove era presente anche Dante, si tenne un incontro tra esuli fiorentini Ghibellini e Guelfi Bianchi che poteva cambiare le sorti della storia. L’obiettivo era di trovare un accordo con gli Ubaldini per poter rientrare a Firenze, in quel tempo dominata dai Guelfi Neri. L’incontro non ebbe successo e portò in seguito ad uno scontro tra Bianchi e Neri, in cui i primi vennero sconfitti. Fu in questa occasione che Dante maturò la decisione di staccarsi dai compagni fiorentini, ritenuti “compagnia malvagia e scempia”. Un anno dopo questo scontro nel 1303, Scarpetta degli Ordelaffi entrò in possesso di Borgo San Lorenzo, legato a Firenze. Seguì a questo fatto la battaglia della Lastra, un sanguinoso scontro avvenuto il 20 luglio del 1304 nelle vicinanze di Firenze, quando i Guelfi Bianchi furono sconfitti dai Neri nel tentativo di rientrare a Firenze. In seguito il castello di Montaccianico divenne, con le città di Pistoia e Bologna, un baluardo della lotta contro i Neri fiorentini e i loro alleati. Lo scontro si prolungò fino al 1306 quando con il voltafaccia di Bologna e la caduta di Pistoia, il Comune di Firenze e gli alleati tentarono un’azione risolutiva nei confronti degli Ubaldini e della loro roccaforte. Dopo quattro mesi di assedio i fiorentini ottennero la resa di Montaccianico pagandola però a caro prezzo. Ottennero due parti del castello con un esborso di 15.600 fiorini d’oro. Questo presidio cittadino avrà il compito di sostituire gli Ubaldini nel controllo diretto della popolazione.
Riccardo Massaro Read the full article
0 notes
Text
aiento que ya no tengo lotivacion por mi trabajo que es arte, antes estaba lleno de motivacion prro ahora ya no.
estoy bajo estres por la escuel, se acerca la presentacion de mi tesis final, y no me siento con la capacidad y el conocimiento suficiente. lo que hace que constantemente tenga una mala percepcio de mi.
no tengo muchos amigos, no tengo ganas de verlos.
siempre he querido dar otra imagen de mi, porque a veces la imagen que tengo de mi siento que es patetica, sin amigos, ni actividades interesntes. entonces tratp de mostrar una imagen de mi mas extrovertido, con amigos, donde nada me interesa, pero en em fondo se que quisiera celebrar mi cumpleaños con gente y que ma gente se acuerde de mi, pero aiento que bo le dedico tempo a la gente ni me comprometo a crear vinculos fuertes.
por mi ansiedad siento que entablar con ersasiones e interesrme por otro se esta llevando li tiempo, no es una buena inversion proque esa persona puede traicionarme, asi que prefiero ponerme a trabajar o hacer cosas profuctivas, cosas que dejen dinero, y depender solo de mi, pero hacer eso es elegir el camino de la soledad, es decir tengo algunos amigos, y tal vez con ellos smes suficiente pero a veces ni quiero salir con ellos, eso es normal, para mi que trato de ser normal trato de tener frecuentemente parejas para que me inserten en su vida social.
solia diafrutar el aislamiento porque podia quedarme en casa todo el dia y era normal.
0 notes
Text
Pedro
Oficialmente é a última vez que escrevo sobre ti. Doeu ver que voce ja está levando alguem para lugares haha, e eu ainda mandei uma mensagem hoje dizendo que sinto sua falta. Aí Lais, voce é patetica. Mas tudo bem, não era pra ser. Foi bom, foi intenso dessas paixoes que a gente vive uma vez a cada 10 anos. Tava feliz, falei de ti pra Deus e o mundo. Mas é isso. Ponto final, te silenciei das minhas redes sociais, te silenciei das minhas mensagens e que voce siga feliz e que fique com alguem que te deixe feliz também.
0 notes
Text
Hay muchas cosas de las que uno se arrepiente
porque no son ni fueron verdad, aunque uno ni las piense
se deja llevar, por el romanticismo y el tiempo presente
por la emocion de un momento fugaz
no debi haber dicho que lo queria cariño, porque no me queria casar
o que me prometieras una vida entera porque solo queria escapar.
si piensas que mi amor fue falso, eso no es verdad
porque incluso a veces ahora me cuesta respirar
y pienso en aquellos momentos en donde dije, aquellos momentos en donde pensé
que el romanticismo era lo principal, y lo ponia en un altar
aunque senti que seria eterno, actué mal.
Mi persona desaparecia mas de lo normal, y nuestra distraccion pasaba a ser lo que domina
En esa relacion tu te dejabas llevar mientras yo dormia
debi haber puesto mas atencion, en vez de preocuparme por la mia
y no empezare a recalcarte defectos por una relacion que ya no es mia
cada uno sabe los pecados que uno comete, o si dejas pasar algo por poca experiencia o porque poco se atreve
cualquier cosa que hayas cometido te lo perdonare
porque te quise, y ningun mal fue adrede. porque el tiempo ha pasado y se que aun me duele
porque lo especial que fuiste no se si lo olvidare, en todo este tiempo crecimos, y yo maduré...
Tengo mas luz que nunca en mi vida, veo con claridad en una habitación que ya no brilla
Pero debo admitir que me siento insegura
No es facil estar en una habitacion a oscuras
Donde de la verdad me es oculta y mi desesperacion cede
quiero ser excelente para alguien, y tratarle como se debe
jamas entrare a una relacion hasta no estar preparada, porque quizas nunca lo estuve...
uno ya aprende del pasado y los errores uno asume,
aunque y ahora mismo disfruto no preocuparme, y ser dueña de mi tiempo
ahora mismo sigo aferrandome a lo que alguna vez tuve.
Nunca quise que me prometieras el cielo ni el mar, sin embargo lo sostuve
me deje llevar, pero de mantenerme sola era perfectamente capaz
no voy a negar que senti debilidad, porque destape sentimientos que siempre retuve
y esas palabras fueron mias, uno se hace culpable por lo que uno sufre
y al llegar tu, se destaparon tambien dolores que alguna vez tuve
pero nunca debi haber dicho eso, nunca debi haber mentido
y ahora me da verguenza haber insistido, culpándote estuve
cuando al finar era yo la que me estaba la que todo estaba evadiendo
Eres una gran lección y probablemente mi gran amor
perdoname, jamás necesite una cancion, ni asegurar que estuvieras la vida entera
¿fue muy loco?, ¿es eso amor?, al pareecer me deje llevar por una tontera
ridicula y patetica, parecia romantico, parecia real
Nunca quise que me lo prometieras de verdad, era solo soñar
pero nunca debi haber dicho algo que no era verdad.
1 note
·
View note
Text
06/04/24
Ya es 06 y nada de mi periodo siento todos los sintomas pero nada, esta semana que viene me hare una ecografía
Hoy tenia la oportunidad de ir a consumir
Bueno siempre la tengo
Me costo mucho decir que no
Sabia que iba a volver de alli
E iba a querer seguir consumiendo hasta perder la conciencia
Mi cerebro irracional y mí peor enemigo
Me decia que eso me iba a calmar los nervios
Del atraso y de los exámenes de las cuentas
Y quizas todo porque se apagaria
Por una parte creo que es verdad
Primero me sentiria muy bien
Como si no tuviera ningún problema
Después ya perdiendo la conciencia ya no soy yo solo un cuerpo y el alcohol ya no hay recuerdos no hay nada, las canciones que pongo estando inconsciente son muy pateticas que no me representan para nada
Esa persona del alcohol no soy yo
Aunque la psicóloga me diga que si
O cualquiera me diga que si
Todos se pueden equivocar
Yo solo se quien soy en verdad
En realidad lo estoy descubriendo
O cambiando
Quizas esa persona me representaba en mi pasado
Pero ahora no
No puedo aceptar algo que hago inconsciente
Ni la ley lo hace
Por que es injusto
Que te culpen de algo siendo inconsciente
No sos una persona
Sos solo instinto puro
Inconsciente
Un recipiente vacio
Yo supongo que no esta vacio
Soy como Freud me contra digo en el mismo parrafo
Sino que esta lleno de cosas de sobrevivencia nomas como si fuera una maquina un robot que toma come y va al baño puede caminar hablar llorar hasta conducir y bailar y tener sexo
Pero no sos vos
Es muy difícil de explicar porque haces las cosas conforme a algo que te quedo de lo que aprendiste en todos los años pero sin decidirlo simplemente actuas sin pensar en ello
Tu poder de decidir no esta
Ya es el alcohol quien decide por mi
En otros casos es la droga o cualquier vicio
No quiero ser supersticiosa quiero hablar de la mente, de mi mente y como yo veo la mia
En si estoy haciendo cosas decidiendo
Pero sin pensar en ello
El amor se fue de mi cuerpo
El cuidado de mi tambien
El dolor y los recuerdos lindos no estan
Solo sobrevive el dolor que se espresa en todo su esplendor yo no creo que sea supervivencia
Al contrario creo que es muerte
Simplemente que las coincidencias no dieron para ello, y la exposición no fue completa
Es decir siempre queda algo de lo racional
Quizas un 01% que te dice basta esa es la verdadera supervivencia lo racional
Lo demas es yo buscando la muerte
Es duro lo que estoy pensando
Pero es mas duro sentirlo
El dolor no se puede evitar
Nose cuánto mas tenga que llorar y terapia
Y amor propio para decir basta
Porque al final el alcohol era mi único compañero
Y ahora esta la mesa vacía
Soy solo yo
Y los sentimientos
Y duele
Pero es necesario para amarme
Un dia mas sin alcohol
Parece que encontré otro compañero
El cafe
Me sentí bien al tomarlo
Creo que cualquier cosa puede ser mi compañero simplemente la mesa no tiene que estar vacia
0 notes
Text
La luce dei primi raggi di sole, nonostante freddi mi svegliarono.
Aprii gli occhi e gli racchiusi subito dopo.
La luce! Spegnete questa cazzo di luce. L'unico pensiero che mi passò per la testa.
Mi misi seduta, sconcertata cercai di capire dove mi trovavo.
Come sono arrivata qui?
Vidi una moto. Una bottiglia di vodka vicino a me sull'erba che prima cresceva senza il mio peso addosso.
Iniziai a ricordare i particolari della notte prima e sentii le lacrime bagnarmi le guance.
Erano calde.
Pensai che fosse un'immagine patetica.
Mi alzai, presi la moto e mi feci portare a casa.
Cercai di nascondere i segni dell'altra notte con un trucco pesante. Era il mio talento, nascondere.
Lore non c'era a scuola, non che me ne importasse particolarmente.
Le lezioni volarono o almeno io non sentii una parola tutto il giorno. A metà dell'ultima ora chiesi di uscire. Una professoressa che non sentii, non vidi, mi lasciò andare.
Andai sul tetto della scuola, un leggero vento mi spostava i capelli dal viso troppo pallido. Presi una sigaretta. Avevo due minuti, poi sarei dovuta tornare.
Sentii una mano posarsi sulla mia spalla e un leggero profumo mi circondò in un attimo.
Era lei. Adele.
Non disse una parola, si sedette vicino a me. Non sapevo se fumava, non l'avevo mai vista con una sigaretta in mano. Presi il mio pacco di Marlboro e gliene proposi una. La prese, le diedi l'accendino e la vidi accendersela con un'eleganza sorprendente.
Continuavo a guardare dritto avanti a me. La distesa del paesaggio incuteva tranquillità. Mi vennero in mente i suoni della notte prima. Distolsi lo sguardo e la guardai.
Era così bella e mi chiesi se lo sapeva. Se ne era consapevole di essere così com'era.
Mi misi con la testa sulle sue braccia, non obiettò ed io mi lasciai carezzare dalle sue mani, prima esitanti e paurose per poi diventare sempre più famigliari, sempre più calde.
La campanella suonò ed io non me ne curai, nemmeno lei. Avrei voluto restare li per sempre. Sulle braccia di una perfetta sconosciuta. A farmi cullare nella mia tristezza.
Mi alzai per permetterle di andare via, ma lei rimase lì immobile.
'Grazie...' dissi quasi sentendomi in colpa per aver fatto un gesto talmente confidenziale con una ragazza che forse era semplicemente uscita per fumare.
La vidi sorridere, girare il suo bel viso verso di me e per la seconda volta rivolgermi la parola.
'Dovresti smetterla di mostrare la tua durezza giornalmente, sei fin troppo bella quando mostri un po di umanità dietro a quel trucco.'
Non risposi e lei se ne andò. Tornai a casa. Le mura del abitacolo mi fecero sentire al sicuro. Chiusi la porta a chiavi e mi misi sul grande letto della mia buia stanza.
Sonno... lo dissi tra me e me cercando di riscaldare il freddo che sentivo e di prendere sonno.
Il buio mi travolse ed io finalmente mi addormentai.
0 notes