#moglie negativa
Explore tagged Tumblr posts
coloredcandles · 2 days ago
Text
Esplorare le tendenze masochiste e sadiche nelle relazioni Fonte: https://seetarat.blogspot.com/2025/02/esplorare-le-tendenze-masochiste-e.html
L'esplorazione delle tendenze masochiste e sadiche nelle relazioni romantiche e sessuali offre un'interpretazione sfumata dell'intimità umana e delle dinamiche di potere. Queste tendenze, spesso incapsulate nel quadro più ampio del BDSM (Bondage, Disciplina, Dominanza, Sottomissione, Sadismo e Masochismo), sfidano le nozioni tradizionali di amore e partnership. L'interazione tra piacere e dolore, dominio e sottomissione, rappresenta non solo un insieme di pratiche, ma anche una profonda interazione psicologica che merita un attento esame.
0 notes
3nding · 4 months ago
Text
Big in Japan, not so much in Korea.
E così a otto anni esatti dall'ultima avventura in Asia del sottoscritto, venne il momento di portare moglie e figlio in questo pezzo di mondo. Lasciamo l'Italia proprio mentre nuove alluvioni colpiscono da nord a sud la penisola e facciamo base a Varsavia per il volo che ci porterà a Seul. Economy Plus della compagnia di bandiera polacca promossa. Quantomeno bilancia gli imprevisti e malanni affrontati e ancora presenti la settimana prima della partenza (i.e. Stiamo invecchiando entrambi male. Dolori vari, medicine e bestemmie varie) Ma dopotutto perché lasciarsi indietro gli imprevisti quando si possono trovarne di sempre nuovi? Tipo intossicazione alimentare prima di salire a bordo o arrivare e scoprire che non funziona nessuna delle nostre carte di credito? Stare due ore a chiamare numeri di mezzo mondo che promettono una assistenza H24 che non c'è? Regalare 20€ a uno che ti chiama un uber perché restiamo senza credito? Quindi fin'ora è un tuffo nel passato con mappa e traduttore offline. Le prime impressioni così in ordine sparso: Cose in comune col Giappone:- il cesso ipertecnologico con scalda tavoletta, bidet ed altre opzioni non testate. - l'uso di plastica sotto forma di packaging per qualsiasi cosa, anche per ciò che potrebbe farne tranquillamente a meno - Le mascotte e i jingles - l'inglese poco diffuso Stop. Per il resto mi ricorda molto Hong Kong (prima e unica volta nel '94) con un misto di moderno e datato. Molte cose sono vecchie o rovinate - il termine esatto sarebbe sgarrupate. Ci sono rifiuti e mozziconi di sigaretta in giro, si fuma abbastanza. Se in Vietnam si mangia sempre sopratutto in strada e in Giappone si mangia sempre nelle bancarelle e locali, qui oltre al gran numero di bakeries i locali (alcuni dei "buchi" di meno di 10m²) hanno orari tali per cui molti sono chiusi alla medesima ora. In uno sono entrato e c'era uno che dormiva a terra tra i tavoli, un altro aveva l'adesivo BUG FREE, su molti avrei scommesso su una rinnovata intossicazione. I cittadini in giro sono molto seri, spesso sorseggiano bubble tea o bevanda in contenitore similare, vestono casual o comunque con molta meno standardizzazione che in giappone. Alcuni vicoli non danno l'impressione di essere sicuri. Un paio di bancarelle vendevano quel dolce a forma di pesce fatto al momento, ho visto anziani trasportare carichi pesanti - letteralmente! - legati sul retro di moto di chissà quale anno e marca. In media gli abitanti di Seul ad eccezione degli anziani sembrano essere alti e ben piazzati. Anche qui come già visto nel sud est asiatico l'ideale di bellezza pubblicizzato ha la pelle bianchissima e gli occhi grandi e "occidentali". I "kombini" visitati fin'ora sono molto più piccoli e tristi della loro controparte giapponese. Per qualcosa sta città è un po' terrona. E non è una cosa negativa.
Bonus: I piccoli angoli verdi pubblici molto zen tra palazzoni, strade e grattacieli.
11 notes · View notes
palmiz · 7 months ago
Text
Raccontino.
A seguito di tosse insistente ad origine faringolaringea, ovvero " di gola", durata alcune settimane giunge in radiologia un giovane cardiologo che lavora nel mio ospedale per eseguire RX torace che risulta negativa per infiltrati polmonari.
Gli dico che potrebbe trattarsi di pertosse da confermare, se vuole, con titolo anticorpale.
Lui sbianca in viso.
E mi racconta che prima della insorgenza della tosse aveva fatto proprio vaccino antipertosse raccomandato a lui e alla moglie incinta di 7 mesi.
Pare ovvio che questa possa essere intesa come reazione avversa al vaccino sotto forma di malattia indotta dal vaccino acellulare, che, come sappiamo, ha indotto resistenza del ceppo originario ormai sostituito dai ceppi pertactina negativi.
Il cardiologo risbianca in viso e mi chiede come faccio a sapere queste cose.
Gli rispondo che leggo articoli del professore Paolo Bellavite e del professore Davide Suraci, ex docente presso nostro ateneo nonché coautore del libro " Operazione Corona, colpo di stato globale".
E trascuro di perdere tempo con le comunicazioni del Quotidiano Sanità.
Bene
Il cardiologo mi informa inoltre di un altro fatto importante che mi riguarda.
Vi ricordate la ragazza che io segnalai sul mio referto ecografico come possibile reazione avversa a 4 dosi di vaccinazione anticovid e ad una dose di vaccinazione antipertosse che lei aveva fatto in gravidanza?
Ebbene Lei, con sospetta sindrome proliferativa post vaccinale sviluppò anche una pericardite per cui fu ricoverata proprio nel reparto di cardiologia del medico in questione.
Pare che il suo caso sia stato oggetto di segnalazione all' AIFA come sospetta reazione avversa dal primario della cardiologia in persona.
Bene.
Ma io non sono mai contenta, e la conversazione continua.
In particolare emergono fatti interessanti che riguardano anche i farmaci di pertinenza prettamente cardiologica: sapevate che i farmaci usati per contrastare la pressione alta chimato beta bloccanti di prima generazione, passando la barriera ematoencefalica causavano turbe del comportamento, alterazioni psichiatriche, incubi notturni, insonnia prolungata e incremento dei tentativi di suicidio?
Ora lo sapete.
Per questo sono stati rimossi dal mercato.
E sostituiti con altri che non causano il suicidio.
Per esempio gli antipertensivi chiamati Ace inibitori.
Come andiamo con gli Ace inibitori?
Con gli Ace inibitori non si è riscontrato un incremento dei tentativi di suicidio tuttavia è stato notato un effetto cancerogeno che si manifesta con netto incremento dei casi di tumore polmonare soprattutto se usati continuativamente per più di 4 anni.
Bene.
Come il Ramipril, rimosso dal mercato perché dichiarato cancerogeno dopo anni di uso, per essere attualmente riimesso sul mercato sotto altro nome ovvero Triatec.
Ripeto: uso prolungato degli Ace inibitori è associato alla insorgenza di tumore polmonare.
E allora come possiamo curare la pressione alta?
Non c' è problema, le linee guida parlano chiaro:
Evitare quando possibile la prescrizione degli Ace inibitori ai pazienti giovani, in quanto, in questi soggetti, avendo una aspettativa di vita più lunga, potrebbe essere incresciosa la insorgenza di una neoplasia polmonare.
Dal fantastico mondo di Cisanello, per oggi è tutto, auguro splendida serata senza incubi, buone cose e buone letture a tutti voi.
Erica Rocchi
17 notes · View notes
susieporta · 1 year ago
Text
In tante terapie ci sono dei punti in comune:
-Madri giudicanti e severe / perfezioniste e competitive, insoddisfatte.
-Padri deboli oppure assenti e sottomessi al dominio delle mogli.
Oppure il contrario padri abusanti e madri non alleate con i figli, che spesso hanno mantenuto il matrimonio per paura di restare da sole.
- Figli genitori dei propri genitori che non hanno vissuto con spensieratezza l'infanzia /adolescenza.
- Mancanza di allegria anche in assenza di violenza.
-Paura di dare un'immagine negativa dei genitori e di sé stessi.
-Figli che si sentono trasparenti o che vorrebbero esserlo.
- Grande senso di inadeguatezza
- Vuoto interiore
- Solitudine e isolamento
- Vergogna di condividere la propria storia
- Difficoltà a distaccarsi dai genitori
- Sensazione di non saper concretizzare le idee e organizzare gli impegni quotidiani.
-Bisogno di CONTROLLARE tutto per avere un surrogato di tranquillità.
- Rabbie irrisolte che si ripresentano nel momento in cui si diventa genitori e si vedono i propri genitori ripetere le stesse dinamiche con i nipotini.
- Rigidità muscolare, respiro alterato, difficoltà a mollare tensioni mentali e fisiche.
Come sempre vi ricordo che questa è solo una piccola parte della realtà, ma visto che si ripete spesso ho deciso di scriverla .
Dott.ssa Annarita Bavaro
18 notes · View notes
kyda · 2 years ago
Text
aggiornamento su la caduta dei giganti perché d'ora in poi saranno d'obbligo sul blog come ogni altra cosa (che mi piace e non): ho ascoltato le prime 60 pagine circa, mi trasmette molta calma mettere le cuffie e sapere che ho ancora tante ore di ascolto davanti a me, sapere che non c'è una fine imminente, e quindi il pensiero di non dover ricominciare qualcos'altro quando ormai mi ero abituata, mi tranquillizza. la storia mi sembra molto interessante, i pochi personaggi descritti finora (i fratelli Billy ed Ethel, il conte, sua moglie e sua sorella) mi piacciono e mi affascinano tutti e non vedo l'ora di sapere cosa succederà nelle loro vite già così caratteristiche e diverse le une dalle altre. l'unica cosa negativa che mi viene in mente da dire è che il modo in cui è letto non mi piace molto. il narratore, ahimè, non è lo stesso della prima trilogia di ken follett che ho ascoltato, nonostante per capriccio mi aspettassi lo stesso. in generale alcuni accenti mi sembrano strani, la pronuncia dei nomi dei russi come al solito mi fa storcere il naso (perché Àndrej e non Andrèj? e perché Sussèx e non Sùssex?). a parte questo tutto in positivo, anche se 60 pagine per un libro da 1000 sono ancora poche per giudicare. i libri sono l'unica cosa che nei miei ragionamenti a lungo temine non mi fa perdere la calma e non mi deprime e ancora l'unica cosa che riesco a portare a termine senza sforzi, che mi piacciano o no, nella maggior parte dei casi (sangue e cenere mi ha poprio fatto vomitare se mi sono fermata addirittura al secondo libro e non sarò mai abbastanza stanca per ribadire quando non mi sono piaciuti)
6 notes · View notes
ibrahimalbadriroleplay71 · 2 years ago
Text
Cast news: Dopo Marwan Ibn Youssef, è ritornato in scena Felix Foster ma ritornato in vita dopo quello che ha vissuto nell'Oltretomba.
Felix Foster ha fatto ritorno in Libia ed è riuscito a fare una riconciliazione nazionale con il presidente libico Muhammad al-Husseini che era in precedenza un suo nemico, si è pentito per i suoi crimini commessi causati dall'influenza negativa di Marwan Ibn Youssef che aveva su di lui ed è ritornato anche dalle sue donne rimaste in vita come sua moglie Giulia Costa e la sua amante ebrea israeliana di origini italiane Paola Levi.
Il suo prestavolto rimane Benito Mussolini e come già detto in precedenza è parzialmente ispirato a Benito Mussolini su alcune cose.
Tumblr media
5 notes · View notes
nosferatummarzia-v · 6 months ago
Text
Biografia del personaggio
Susan Storm e suo fratello minore Jonathan crebbero nella città di Glenville, Long Island, figli del medico Franklin Storm e di sua moglie Mary. Una notte, i genitori andarono a una cena in onore del dottor Storm, ma lungo il tragitto una gomma dell'auto esplose provocando un incidente, nel quale Mary rimase ferita gravemente. Franklin insistette per operare sua moglie, ma non riuscì a salvarla; l'evento portò l'uomo a deprimersi profondamente, perse la licenza medica e divenne un giocatore d'azzardo e un alcolizzato. Un giorno, Franklin uccise accidentalmente uno strozzino e non si difese in tribunale in quanto si sentiva ancora in colpa per la morte di Mary. Con il padre in prigione, i due bambini andarono a vivere dalla zia e Sue divenne una figura materna per Johnny.
Susan, all'età di diciassette anni, incontrò un giovane studente di nome Reed Richards, il quale aveva affittato una stanza nella pensione di cui la zia di Susan era proprietaria; Sue si innamorò di lui nonostante la loro differenza di età. Successivamente, la ragazza si diplomò al liceo come capitana pluripremiata della squadra di nuoto femminile e si trasferì in California per frequentare il college, dove intraprese la carriera di attrice e incontrò di nuovo Richards, con cui iniziò una relazione sentimentale.
Reed, lavorando nel campo dell'ingegneria aerospaziale, progettò un veicolo spaziale per i viaggi interstellari, ma il governo interruppe i finanziamenti. Deciso a portare a termine il suo lavoro, Richards decise di fare un volo di prova non programmato; inizialmente sarebbero dovuti partire solo Reed e il suo migliore amico, Ben Grimm, ma Susan li convinse a far partecipare anche lei e Johnny alla missione. Mentre si trovavano nello spazio, il quartetto venne esposto a enormi quantità di radiazioni cosmiche e furono costretti a tornare sulla Terra con un atterraggio di fortuna. Si accorsero poi di avere acquisito poteri sovrumani: quello di Sue consisteva nel diventare invisibile a proprio piacimento. Il gruppo decise di usare le loro nuove abilità per proteggere i più deboli e si rinominò Fantastici Quattro; Susan adottò l'alias di Ragazza Invisibile.
Ragazza Invisibile
Il primo quartier generale dei Fantastici Quattro venne allestito nel Baxter Building a Manhattan e il gruppo iniziò a operare come team di supereroi. Tra gli avversari che si trovarono ad affrontare, Sue sviluppò una particolare attrazione ricambiata per Namor, pur continuando a essere innamorata di Reed. Tale situazione venne definita il primo triangolo amoroso dell'Universo Marvel.
Inizialmente l'unico potere di Sue è quello di rendersi invisibile, ma successivamente apprende di poter rendere invisibili anche altre cose e di riuscire a creare campi di forza trasparenti. Durante uno scontro con l'Uomo Talpa, Susan resta gravemente ferita e Franklin Storm evade di prigione per operarla; in questo modo, l'uomo riesce a fare pace con i figli prima di tornare in carcere. In seguito, il Super-Skrull riesce a rapire Storm per assumere il suo aspetto e combattere i Fantastici Quattro e, durante lo scontro, Storm si sacrifica per salvare la squadra da una trappola esplosiva degli Skrull.
Nel corso del tempo, la relazione tra Reed e Sue si rafforza sempre di più, finché i due decidono di sposarsi. Il matrimonio è un evento di grande importanza e ci partecipano molti dei più grandi supereroi di New York; qualche tempo dopo, i Fantastici Quattro incontrano due dei personaggi che faranno la storia della squadra, Galactus e Silver Surfer. In seguito, Sue rimane incinta e si prende una pausa dall'attività della squadra; il suo ruolo viene occupato temporaneamente dall'inumana Crystal, la ragazza di Johnny.
A causa delle radiazioni che contaminano il corpo di Susan, la donna fatica a partorire; pertanto, Reed, Johnny e Ben viaggiano nella Zona Negativa per ottenere da Annihilus la Barra del Controllo Cosmico, grazie alla quale Sue riesce a dare alla luce un bambino che viene chiamato Franklin, in onore del padre dei due Storm. Franklin è un mutante per la struttura geneticamente modificata dei suoi genitori e possiede enormi poteri. Annihilus vuole sfruttare il bambino per i suoi scopi sadici e innesca prematuramente i poteri latenti di Franklin (solitamente i poteri mutanti si manifestano intorno all'adolescenza); temendo che suo figlio possa rilasciare abbastanza energia psionica da eliminare tutta la vita sulla Terra, Richards chiude la mente di Franklin. Sue si arrabbia per non essere stata consultata, quindi lascia i Fantastici Quattro (venendo sostituita dall'inumana Medusa) e si separa coniugalmente da Reed]. Con l'aiuto di Namor, Susan in seguito si riconcilia con il marito e torna nei Fantastici Quattro accompagnata da Franklin.
Donna Invisibile
Susan rimane nuovamente incinta, ma il bambino nasce morto in quanto Susan è stata esposta a ulteriori radiazioni nella Zona Negativa. L'evento fa cadere Sue in depressione e permette a Psycho-Man di manipolarla e farle assumere i panni di Malice, nei quali Susan arriva ad attaccare i suoi amici e la sua famiglia sfruttando le sue abilità a dei livelli di potenza mai visti prima. Reed riesce a far rinsavire la moglie, la quale si vendica brutalmente di Psycho-Man e resta talmente colpita da quanto accaduto che decide di cambiare il suo nome in codice nel più maturo Donna Invisibile. Lei e Richards lasciano brevemente i Fantastici Quattro per unirsi ai Vendicatori, prima di tornare al gruppo originale.
Durante la Guerra dell'Infinito, Susan affronta Malice, riemersa dal suo subconscio, e riesce ad assorbirla nella sua coscienza. Malice riesce comunque a influenzare la personalità di Due, rendendola più aggressiva durante i combattimenti, tanto che riesce a creare campi di forza affilati come lame. Franklin, che ha viaggiato nel tempo, diventa da adulto l'eroe Psi-Lord, libera sua madre da Malice assorbendola in se stesso e poi la proietta nella mente del Dark Raider, una versione malvagia alternativa di Reed Richards, il quale muore poi nella Zona Negativa.
Qualche tempo dopo Reed scompare e Sue si mette a capo dei Fantastici Quattro; dimostratasi una leader capace, continua a cercare il marito in quanto convinta che sia ancora vivo, respingendo nel mentre le avances romantiche di Namor. I Fantastici Quattro riescono a salvare Reed, che si era disperso nel tempo, e l'uomo per un certo periodo sviluppa delle incertezze sul suo ruolo nella squadra, in quanto Sue si è rivelata un'ottima guida.
Dopo il loro ritorno sulla loro Terra d'origine, i Fantastici Quattro incontrano la Marvel Girl Valeria von Doom, figlia di Sue e del Dottor Destino proveniente da un futuro alternativo; nonostante le iniziali incertezze, Susan accetta la ragazza come amica. Durante un conflitto con Abraxas, Franklin rivela di aver usato le sue abilità per salvare il secondogenito nato morto di Susan e di averlo collocato in un altro futuro alternativo; Marvel Girl torna successivamente a essere un feto in grembo a Susan, che deve portare avanti un altro parto difficile. Stavolta viene aiutata da Destino a partorire una bambina sana che Destino chiama Valeria come favore per aver aiutato Sue. Destino cerca comunque di raggirare la squadra facendo un incantesimo alla neonata affinché possa usarla contro i Fantastici Quattro, ma il gruppo riesce a liberarla dal controllo del criminale e a sconfiggerlo.
Sue la Torcia Umana
Lo stesso argomento in dettaglio: Vendicatori divisi.
Zius, leader di un gruppo di profughi di Galactus, rapisce Susan per sfruttare i suoi poteri al fine di nascondere i pianeti da Galactus. Reed trova un modo per ingannare Zius, scambiando temporaneamente i poteri di Susan e Johnny; così facendo, sia Sue che Johnny rinnovano il rispetto reciproco per il modo con cui riescono a gestire i propri poteri.
Civil War
Lo stesso argomento in dettaglio: Civil War (fumetto).
In seguito a un catastrofico evento che ha portato alla morte di centinaia di persone a causa di un gruppo di giovani eroi inesperti che cercavano di fermare dei supercriminali, si genera un'ondata di malcontento nei confronti degli eroi, che porta il governo a imporre una registrazione per le persone dotate di abilità sovrumane. Johnny subisce una grave aggressione per il suo status di supereroe; sebbene inizialmente Sue concordi con l'atto di registrazione, resta inorridita quando il clone di Thor creato da Reed e Tony Stark uccide Bill Foster durante un combattimento per un malfunzionamento. Sue lascia Richards e i suoi figli per unirsi alla resistenza di Capitan America insieme a Johnny.
I fratelli Storm sfuggono a una squadra di agenti dello SHIELD che cercano di catturarli[25] e si spacciano come una coppia sposata su consiglio di Nick Fury. La resistenza decide di assalire la prigione nella Zona Negativa, che funge da campo di prigionia per i superumani che hanno rifiutato di registrarsi; Sue chiede assistenza a Namor, il quale rifiuta e insinua che lei sia ancora attratta da lui.
Durante lo scontro finale tra le due fazioni di eroi, Sue viene attaccata dal Thunderbolt Taskmaster; Richards la protegge e viene ferito gravemente. Sue abbatte poi il criminale e aiuta a sistemare i disordini di New York causati dalla battaglia. Come gli altri Vendicatori Segreti, Sue ottiene l'amnistia e torna dalla sua famiglia, ma lei e Richards decidono di prendersi una pausa dal Fantastici Quattro per riparare il loro matrimonio; affidano i posti vacanti del gruppo a Tempesta e a Pantera Nera.
World War Hulk
Lo stesso argomento in dettaglio: World War Hulk.
Quando un vendicativo Hulk attacca la Terra, i Fantastici Quattro lo affrontano; Richards progetta una macchina che ricrea l'aura di Sentinella per calmare il Golia Verde, il quale poi scopre lo stratagemma. Sue usa i suoi campi di forza per proteggere Reed da Hulk, ma quest'ultimo è così potente da frantumarli, procedendo poi a picchiare brutalmente Richards costringendo Sue a chiamare Sentry per farsi aiutare. La donna cerca inutilmente di far ragionare Hulk, il quale, però, è furioso con Richards per aver contribuito a esiliarlo nello spazio con gli altri Illuminati.
Hulk trasforma Madison Square Garden in un'arena di gladiatori e costringe Sue e gli altri eroi sconfitti a combattere i suoi compagni di Sakaar, usando dei chip per sopprimere i loro poteri.
Morte
Qualche tempo dopo gli eventi di World War Hulk, la famiglia Richards assume una nuova badante per i loro figli, Tabitha Deneuve. Allo stesso tempo, un nuovo misterioso gruppo, che si fa chiamare i Nuovi Difensori, commette rapine e una dei loro membri, Psionics, inizia una relazione con Johnny. Dopo una brutta separazione, Johnny viene rapito dai Difensori, insieme al Dottor Destino e Galactus, per alimentare un'enorme macchina progettata per salvare apparentemente le persone di cinquecento anni nel futuro, un piano orchestrato da Tabitha, che è si rivela essere la Sue di quel futuro. I Fantastici Quattro riescono a salvare la Terra del presente e del futuro, ma Destino, una volta liberato, uccide la Sue futura elettrificandola.
Secret Invasion
Lo stesso argomento in dettaglio: Secret Invasion.
Mentre Susan si trova in tournée a Vancouver, nella Columbia Britannica, uno Skrull camuffato da Mister Fantastic le tende un'imboscata e le fa perdere i sensi, permettendo a un'altra Skrull di assumere l'aspetto della donna per infiltrarsi nel Baxter Building e aprire un portale per la Zona Negativa che ingloba tre piani dell'edificio, inclusa sé stessa, Johnny, Ben e i due figli dei Richards. Si scopre che la Skrull è l'ex moglie di Johnny, Lyja, la quale in precedenza si era infiltrata nei Fantastici Quattro camuffata da Alicia Masters, l'amante di Ben. La vera Susan viene recuperata viva da un'astronave Skrull abbattuta dopo la battaglia finale dell'invasione.
Fondazione Futuro
modifica
Successivamente, Reed fonda la Future Foundation (una squadra composta da bambini prodigio) a beneficio del mondo e della scienza e Sue lo supporta. Quando Johnny muore, i Fantastici Quattro vengono sciolti e Sue inizia a lavorare per la Future Foundation, finché non si scopre che Johnny è ancora vivo. le gesta eroiche di Sue furono spostate interamente sotto la bandiera della Fondazione Futuro. Successivamente viene rivelato che Johnny è stato rianimato ed è ancora vivo.
Il tempo finisce
modifica
Tempo dopo, la Donna Invisibile si unisce allo S.H.I.E.L.D. per scoprire che fine hanno fatto gli Illuminati di Mr. Fantastic, suo marito, che ha, al fianco dei suoi compagni, ripetutamente distrutto realtà per far sì che le incursioni non colpissero la terra-616. Susan però si rivela essere una doppiogiochista, tradendo gli Avengers del Comandante Rogers per aiutare Reed Richards. Gli Illuminati chiedono di stringere un'alleanza con gli Avengers per far fuori la Cabala di Namor il Sub Mariner, ormai divenuta ingestibile. Il piano funziona, e i due gruppi riescono a sconfiggere la Cabala. In seguito, Avengers e Illuminati scoprono, grazie al Calabrone che dietro alle Incursioni ci sono gli Arcani. Resosi conto di non poter salvare la realtà, Reed decide di costruire una scialuppa di salvataggio al fianco della Fondazione Futuro.
Secret Wars
Lo stesso argomento in dettaglio: Secret Wars.
Sue e il resto dei Fantastici Quattro creano una zattera di salvataggio che li salverà dall'imminente morte dell'universo. Tuttavia, subito prima dell'incursione finale tra il loro universo e l'Universo Ultimate, la parte della nave in cui si trova Susan viene separata. Reed e Pantera Nera cercano di ricollegarla mentre Sue tiene insieme le due parti con i suoi campi di forza, ma la donna finisce per essere uccisa con Ben e i suoi figli da Oblio, devastando Reed. Quest'ultimo, successivamente, sfrutta il potere donatogli da Molecola per riportare in vita i famigliari morti, con cui inizia a ricostruire l'intero Multiverso.
In seguito, la Donna Invisibile viene affrontata con la Future Foundation da Griever alla fine del tempo.
Tumblr media
0 notes
sounds-right · 8 months ago
Text
Joseph Lu e il potere della musica
Tumblr media
Una nomination agli Hollywood Independent Music Awards a luglio, dove riceverà la nomination nella categoria Contemporary Classical, una seconda nomination ai World Entertainment Awards nella categoria Best Classical Performance culminata poi nella vittoria a Hollywood, Los Angeles. 
Il suo ultimo trionfo é stata la vittoria dell'importante premio WEA (World Entertainment Awards) a Hollywood come Miglior Performance Classica, conferitogli per il brano "Memories", uno dei massimi riconoscimenti per chi riesce a creare contenuti d'intrattenimento e l'unico premio a riunire l'intera gamma dell'intrattenimento in un premio unito.
Joseph Lu è questo, ma molto di più, un uomo dal cuore grande, profondo assertore del potere della musica come inclusione sociale, collettore di messaggi d'amore per chiunque, punto di unione per qualsiasi cuore che ami la vita.
In occasione del 2 aprile, poi, Giornata Mondiale dell'Autismo, l'artista ha lanciato il singolo "Power of Love", un progetto musicale per promuovere la parità di diritti.
JOSEPH LU, L’INTERVISTA
"La musica nasce dai sogni, da un viaggio; viviamo in queste dimensioni, di notte, ma sogniamo anche a occhi aperti, di giorno"-dice Joseph Lu-" viaggio attraverso queste dimensioni e porto nella nostra realtà il sogno, mettendolo in musica.
Ma questo avviene senza un passaggio, è un modo diretto, si trasferisce subito al pianoforte. Questa forma che ho adottato è quella di non riscrivere, perché la scrittura coinvolge un altro step, provoca interruzione e blocca l'emozione che voglio trasferire.
Finisco il sogno, apro gli occhi e vado al pianoforte; la musica viene elaborata subito e quando è pronta la sento subito, è completa"
E' un sogno che fai durante la notte?
"Sì, ma anche di giorno; sognare è uscire da questa dimensione per entrare in un'altra, trasferendoci lì e vivendo quella realtà".
Quale è la nota che meglio identifica il sogno?
"Il LA, è quella che prediligo, perchè mi dà più emozione; molte mie composizioni iniziano con il LA"
Quando hai iniziato a comporre per la prima volta?
"Avevo 5 anni, mio papà un giorno mi trovo' su uno sgabello a suonare ma con la sua tastiera spenta. A quel punto capi che avrebbe dovuto avviarmi alla musica.
In Sicilia tutto è difficile, è complicato realizzare i propri obiettivi; io mi sono fermato per 16 anni e ho dovuto cercare di mettere in una scatola chiusa la musica per esigenze pratiche. 
L'ho fatto per proteggermi, ma è stato un dolore troppo forte; ho venduto tutto quello che aveva a che fare con la musica, a casa non è rimasto neppure uno spartito e non ascoltavo nessun brano.
Dopo 16 anni i bambini erano cresciuti, avevamo maggiore stabilità economica; nel frattempo avevo fatto tutti i lavori possibili.
Una mattina, prima di dicembre, mia moglie, che è la mia musa ispiratrice che mi ha fatto rinascere e alla quale ho dedicato "Pour Marie", (Romance d'un Amour), ha alzato il letto e mi ha mostrato che c'era una tastiera.
Io suonavo nei sogni e quella tastiera era proprio lì sotto!
Mi chiese….devo buttare anche questa?
Da quel momento tutto è ricominciato!"
Quali sono stati i tuoi Maestri e le tue fonti di ispirazione?
"A scuola ero considerato un ribelle; da sempre non amo essere inquadrato e chiuso in rigidi schemi. 
Chopin era l'unico che volevo interpretare, come anche Liszt.
Poi ho seguito una sorta di isolamento musicale.
Non ascolto musica perchè mi permette di essere poco influenzato da altro.
Ma Ennio Morricone resta un mito, per me, come per tantissimi"
Dove vuoi arrivare?
"Vorrei continuare a studiare e suonare, e anche alzare il mio livello; sono ambizioso e questa mia caratteristica mi ha permesso di andare negli Stati Uniti perché in Italia ho avuto un'esperienza negativa al primo concorso.
Avevo partecipato perché volevo confrontarmi e capire, oltre a mettere la mia musica in Rete per permettere a tutti di ascoltarla"
Alcuni tuoi brani potrebbero essere la musica di alcuni film…
"Il maestro delle colonne sonore è sempre Morricone, un compositore tra i piu' grandi; è riuscito e riesce nella sua immortalità a trasferire emozioni e il suo virtuosismo non è fare 1000 note, ma creare magia con poche.
Io voglio ideare qualcosa di nuovo, certo non so se riusciro' a eguagliarlo !"
Sicilia è = musica; ci vuoi anticipare qualcosa rispetto ai futuri concerti?
"La Sicilia ha creato e crea questa magia, in chi ci vive; soprattutto i musicisti ricevono questa sorta di energia che questa Terra ha e si trasferisce nella musica. Come hai potuto vedere nelle note e nei video che creiamo- sono proiezione visiva- la Sicilia è presente in tutto.
È fonte di ispirazione e una terra che non potrei mai abbandonare, perché  significherebbe perdere questa ispirazione. 
Puoi allontanarti, ma prima o poi devi tornare come da una madre.
Sarà proprio dalla Sicilia che partiro'  con le prime date dei miei concerti, iniziando da Ragusa.
Vorremmo creare un'orchestra nella quale la Sicilia sarà centrale e composta principalmente da musicisti siciliani, portando così con noi parte di questa magnifica isola anche nei tour internazionali, rappresentando l'Italia e la Sicilia a Hollywood.
Il 2023 è stato splendido, con nomination per "Night in the sky" agli Independent Music Awards, o al WEA, dove Memory ha vinto nella sezione classica, al LIT a New York con 3 statuette.
Night in the Sky ha vinto come miglior brano e miglior compositore e Oceano con 3 Gold Win".
Bisogna diventare molto famosi all'estero per essere riconosciuti in Italia?
"L'Italia è la culla della musica; abbiamo artisti unici al mondo, ma il nostro Paese non riesce a dare giusto peso e valore ai suoi figli.
Questo accade perché guardiamo molto fuori, siamo troppo influenzati da cio' che è il sistema esterno, invece dovremmo creare una nostra forte identità- quella che un tempo avevamo.
Ci stiamo troppo conformando e  adeguando, dobbiamo rafforzare le nostre caratteristiche, con maggiore attenzione ai talenti che abbiamo a casa nostra, accorgendoci dei nostri artisti e delle nostre eccellenze!".
0 notes
djs-party-edm-italia · 8 months ago
Text
Joseph Lu e il potere della musica
Tumblr media
Una nomination agli Hollywood Independent Music Awards a luglio, dove riceverà la nomination nella categoria Contemporary Classical, una seconda nomination ai World Entertainment Awards nella categoria Best Classical Performance culminata poi nella vittoria a Hollywood, Los Angeles. 
Il suo ultimo trionfo é stata la vittoria dell'importante premio WEA (World Entertainment Awards) a Hollywood come Miglior Performance Classica, conferitogli per il brano "Memories", uno dei massimi riconoscimenti per chi riesce a creare contenuti d'intrattenimento e l'unico premio a riunire l'intera gamma dell'intrattenimento in un premio unito.
Joseph Lu è questo, ma molto di più, un uomo dal cuore grande, profondo assertore del potere della musica come inclusione sociale, collettore di messaggi d'amore per chiunque, punto di unione per qualsiasi cuore che ami la vita.
In occasione del 2 aprile, poi, Giornata Mondiale dell'Autismo, l'artista ha lanciato il singolo "Power of Love", un progetto musicale per promuovere la parità di diritti.
JOSEPH LU, L’INTERVISTA
"La musica nasce dai sogni, da un viaggio; viviamo in queste dimensioni, di notte, ma sogniamo anche a occhi aperti, di giorno"-dice Joseph Lu-" viaggio attraverso queste dimensioni e porto nella nostra realtà il sogno, mettendolo in musica.
Ma questo avviene senza un passaggio, è un modo diretto, si trasferisce subito al pianoforte. Questa forma che ho adottato è quella di non riscrivere, perché la scrittura coinvolge un altro step, provoca interruzione e blocca l'emozione che voglio trasferire.
Finisco il sogno, apro gli occhi e vado al pianoforte; la musica viene elaborata subito e quando è pronta la sento subito, è completa"
E' un sogno che fai durante la notte?
"Sì, ma anche di giorno; sognare è uscire da questa dimensione per entrare in un'altra, trasferendoci lì e vivendo quella realtà".
Quale è la nota che meglio identifica il sogno?
"Il LA, è quella che prediligo, perchè mi dà più emozione; molte mie composizioni iniziano con il LA"
Quando hai iniziato a comporre per la prima volta?
"Avevo 5 anni, mio papà un giorno mi trovo' su uno sgabello a suonare ma con la sua tastiera spenta. A quel punto capi che avrebbe dovuto avviarmi alla musica.
In Sicilia tutto è difficile, è complicato realizzare i propri obiettivi; io mi sono fermato per 16 anni e ho dovuto cercare di mettere in una scatola chiusa la musica per esigenze pratiche. 
L'ho fatto per proteggermi, ma è stato un dolore troppo forte; ho venduto tutto quello che aveva a che fare con la musica, a casa non è rimasto neppure uno spartito e non ascoltavo nessun brano.
Dopo 16 anni i bambini erano cresciuti, avevamo maggiore stabilità economica; nel frattempo avevo fatto tutti i lavori possibili.
Una mattina, prima di dicembre, mia moglie, che è la mia musa ispiratrice che mi ha fatto rinascere e alla quale ho dedicato "Pour Marie", (Romance d'un Amour), ha alzato il letto e mi ha mostrato che c'era una tastiera.
Io suonavo nei sogni e quella tastiera era proprio lì sotto!
Mi chiese….devo buttare anche questa?
Da quel momento tutto è ricominciato!"
Quali sono stati i tuoi Maestri e le tue fonti di ispirazione?
"A scuola ero considerato un ribelle; da sempre non amo essere inquadrato e chiuso in rigidi schemi. 
Chopin era l'unico che volevo interpretare, come anche Liszt.
Poi ho seguito una sorta di isolamento musicale.
Non ascolto musica perchè mi permette di essere poco influenzato da altro.
Ma Ennio Morricone resta un mito, per me, come per tantissimi"
Dove vuoi arrivare?
"Vorrei continuare a studiare e suonare, e anche alzare il mio livello; sono ambizioso e questa mia caratteristica mi ha permesso di andare negli Stati Uniti perché in Italia ho avuto un'esperienza negativa al primo concorso.
Avevo partecipato perché volevo confrontarmi e capire, oltre a mettere la mia musica in Rete per permettere a tutti di ascoltarla"
Alcuni tuoi brani potrebbero essere la musica di alcuni film…
"Il maestro delle colonne sonore è sempre Morricone, un compositore tra i piu' grandi; è riuscito e riesce nella sua immortalità a trasferire emozioni e il suo virtuosismo non è fare 1000 note, ma creare magia con poche.
Io voglio ideare qualcosa di nuovo, certo non so se riusciro' a eguagliarlo !"
Sicilia è = musica; ci vuoi anticipare qualcosa rispetto ai futuri concerti?
"La Sicilia ha creato e crea questa magia, in chi ci vive; soprattutto i musicisti ricevono questa sorta di energia che questa Terra ha e si trasferisce nella musica. Come hai potuto vedere nelle note e nei video che creiamo- sono proiezione visiva- la Sicilia è presente in tutto.
È fonte di ispirazione e una terra che non potrei mai abbandonare, perché  significherebbe perdere questa ispirazione. 
Puoi allontanarti, ma prima o poi devi tornare come da una madre.
Sarà proprio dalla Sicilia che partiro'  con le prime date dei miei concerti, iniziando da Ragusa.
Vorremmo creare un'orchestra nella quale la Sicilia sarà centrale e composta principalmente da musicisti siciliani, portando così con noi parte di questa magnifica isola anche nei tour internazionali, rappresentando l'Italia e la Sicilia a Hollywood.
Il 2023 è stato splendido, con nomination per "Night in the sky" agli Independent Music Awards, o al WEA, dove Memory ha vinto nella sezione classica, al LIT a New York con 3 statuette.
Night in the Sky ha vinto come miglior brano e miglior compositore e Oceano con 3 Gold Win".
Bisogna diventare molto famosi all'estero per essere riconosciuti in Italia?
"L'Italia è la culla della musica; abbiamo artisti unici al mondo, ma il nostro Paese non riesce a dare giusto peso e valore ai suoi figli.
Questo accade perché guardiamo molto fuori, siamo troppo influenzati da cio' che è il sistema esterno, invece dovremmo creare una nostra forte identità- quella che un tempo avevamo.
Ci stiamo troppo conformando e  adeguando, dobbiamo rafforzare le nostre caratteristiche, con maggiore attenzione ai talenti che abbiamo a casa nostra, accorgendoci dei nostri artisti e delle nostre eccellenze!".
0 notes
coloredcandles · 2 days ago
Text
Moglie sadica si diverte a picchiare il marito masochista Fonte: https://seetarat.blogspot.com/2025/02/moglie-sadica-si-diverte-picchiare-il.html
Le dinamiche del sadismo e del masochismo nelle relazioni intime Le complessità delle relazioni umane sono spesso sottolineate da intricate dinamiche psicologiche, che possono manifestarsi in varie forme. Tra queste, l'interazione tra sadismo e masochismo rappresenta un argomento avvincente da esplorare. In particolare, la relazione tra una moglie sadica e il marito masochista funge da toccante esempio di come dinamiche di potere, consenso e appagamento emotivo possano intrecciarsi in modi non convenzionali.
0 notes
tarditardi · 8 months ago
Text
Joseph Lu e il potere della musica
Tumblr media
Una nomination agli Hollywood Independent Music Awards a luglio, dove riceverà la nomination nella categoria Contemporary Classical, una seconda nomination ai World Entertainment Awards nella categoria Best Classical Performance culminata poi nella vittoria a Hollywood, Los Angeles. 
Il suo ultimo trionfo é stata la vittoria dell'importante premio WEA (World Entertainment Awards) a Hollywood come Miglior Performance Classica, conferitogli per il brano "Memories", uno dei massimi riconoscimenti per chi riesce a creare contenuti d'intrattenimento e l'unico premio a riunire l'intera gamma dell'intrattenimento in un premio unito.
Joseph Lu è questo, ma molto di più, un uomo dal cuore grande, profondo assertore del potere della musica come inclusione sociale, collettore di messaggi d'amore per chiunque, punto di unione per qualsiasi cuore che ami la vita.
In occasione del 2 aprile, poi, Giornata Mondiale dell'Autismo, l'artista ha lanciato il singolo "Power of Love", un progetto musicale per promuovere la parità di diritti.
JOSEPH LU, L’INTERVISTA
"La musica nasce dai sogni, da un viaggio; viviamo in queste dimensioni, di notte, ma sogniamo anche a occhi aperti, di giorno"-dice Joseph Lu-" viaggio attraverso queste dimensioni e porto nella nostra realtà il sogno, mettendolo in musica.
Ma questo avviene senza un passaggio, è un modo diretto, si trasferisce subito al pianoforte. Questa forma che ho adottato è quella di non riscrivere, perché la scrittura coinvolge un altro step, provoca interruzione e blocca l'emozione che voglio trasferire.
Finisco il sogno, apro gli occhi e vado al pianoforte; la musica viene elaborata subito e quando è pronta la sento subito, è completa"
E' un sogno che fai durante la notte?
"Sì, ma anche di giorno; sognare è uscire da questa dimensione per entrare in un'altra, trasferendoci lì e vivendo quella realtà".
Quale è la nota che meglio identifica il sogno?
"Il LA, è quella che prediligo, perchè mi dà più emozione; molte mie composizioni iniziano con il LA"
Quando hai iniziato a comporre per la prima volta?
"Avevo 5 anni, mio papà un giorno mi trovo' su uno sgabello a suonare ma con la sua tastiera spenta. A quel punto capi che avrebbe dovuto avviarmi alla musica.
In Sicilia tutto è difficile, è complicato realizzare i propri obiettivi; io mi sono fermato per 16 anni e ho dovuto cercare di mettere in una scatola chiusa la musica per esigenze pratiche. 
L'ho fatto per proteggermi, ma è stato un dolore troppo forte; ho venduto tutto quello che aveva a che fare con la musica, a casa non è rimasto neppure uno spartito e non ascoltavo nessun brano.
Dopo 16 anni i bambini erano cresciuti, avevamo maggiore stabilità economica; nel frattempo avevo fatto tutti i lavori possibili.
Una mattina, prima di dicembre, mia moglie, che è la mia musa ispiratrice che mi ha fatto rinascere e alla quale ho dedicato "Pour Marie", (Romance d'un Amour), ha alzato il letto e mi ha mostrato che c'era una tastiera.
Io suonavo nei sogni e quella tastiera era proprio lì sotto!
Mi chiese….devo buttare anche questa?
Da quel momento tutto è ricominciato!"
Quali sono stati i tuoi Maestri e le tue fonti di ispirazione?
"A scuola ero considerato un ribelle; da sempre non amo essere inquadrato e chiuso in rigidi schemi. 
Chopin era l'unico che volevo interpretare, come anche Liszt.
Poi ho seguito una sorta di isolamento musicale.
Non ascolto musica perchè mi permette di essere poco influenzato da altro.
Ma Ennio Morricone resta un mito, per me, come per tantissimi"
Dove vuoi arrivare?
"Vorrei continuare a studiare e suonare, e anche alzare il mio livello; sono ambizioso e questa mia caratteristica mi ha permesso di andare negli Stati Uniti perché in Italia ho avuto un'esperienza negativa al primo concorso.
Avevo partecipato perché volevo confrontarmi e capire, oltre a mettere la mia musica in Rete per permettere a tutti di ascoltarla"
Alcuni tuoi brani potrebbero essere la musica di alcuni film…
"Il maestro delle colonne sonore è sempre Morricone, un compositore tra i piu' grandi; è riuscito e riesce nella sua immortalità a trasferire emozioni e il suo virtuosismo non è fare 1000 note, ma creare magia con poche.
Io voglio ideare qualcosa di nuovo, certo non so se riusciro' a eguagliarlo !"
Sicilia è = musica; ci vuoi anticipare qualcosa rispetto ai futuri concerti?
"La Sicilia ha creato e crea questa magia, in chi ci vive; soprattutto i musicisti ricevono questa sorta di energia che questa Terra ha e si trasferisce nella musica. Come hai potuto vedere nelle note e nei video che creiamo- sono proiezione visiva- la Sicilia è presente in tutto.
È fonte di ispirazione e una terra che non potrei mai abbandonare, perché  significherebbe perdere questa ispirazione. 
Puoi allontanarti, ma prima o poi devi tornare come da una madre.
Sarà proprio dalla Sicilia che partiro'  con le prime date dei miei concerti, iniziando da Ragusa.
Vorremmo creare un'orchestra nella quale la Sicilia sarà centrale e composta principalmente da musicisti siciliani, portando così con noi parte di questa magnifica isola anche nei tour internazionali, rappresentando l'Italia e la Sicilia a Hollywood.
Il 2023 è stato splendido, con nomination per "Night in the sky" agli Independent Music Awards, o al WEA, dove Memory ha vinto nella sezione classica, al LIT a New York con 3 statuette.
Night in the Sky ha vinto come miglior brano e miglior compositore e Oceano con 3 Gold Win".
Bisogna diventare molto famosi all'estero per essere riconosciuti in Italia?
"L'Italia è la culla della musica; abbiamo artisti unici al mondo, ma il nostro Paese non riesce a dare giusto peso e valore ai suoi figli.
Questo accade perché guardiamo molto fuori, siamo troppo influenzati da cio' che è il sistema esterno, invece dovremmo creare una nostra forte identità- quella che un tempo avevamo.
Ci stiamo troppo conformando e  adeguando, dobbiamo rafforzare le nostre caratteristiche, con maggiore attenzione ai talenti che abbiamo a casa nostra, accorgendoci dei nostri artisti e delle nostre eccellenze!".
0 notes
m2024a · 1 year ago
Video
Seguici sul :https://notizieoggi2023.blogspot.com/2024/01/multa-pagata-coi-soldi-nostri-striscia.html “Multa pagata coi soldi nostri”. Striscia torna sul caso Ferragni a Sanremo Il 2023 sarebbe dovuto essere "l'annus mirabilis" di Chiara Ferragni e, invece, si è trasformato nel suo "annus horribilis". I fatti di dicembre li conoscono tutti, il caso del pandoro continua a tenere banco in attesa che il procuratore generale di Cassazione determini la competenza territoriale. Nel frattempo, i brand che hanno legato la propria immagine all'influencer valutano di fare dei passi indietro per evitare di essere risucchiati dalla reputation negativa di Ferragni. Ma andando indietro nel tempo, e arrivando fino a febbraio 2023, si incontra Sanremo, che avrebbe dovuto rappresentare la definitiva consacrazione di Ferragni nell'Olimpo dei personaggi di culto italiano. Ma l'operazione, anche in questo caso, è fallita e la sua partecipazione si ricorda solo per le polemiche. Al di là delle solite boutade di suo marito Fedez, che per primo ha oscurato sua moglie con il siparietto vergognoso sulla "nave", dove ha strappato la foto di un parlamentare, e con quello evitabile con Rosa Chemical, che ha per altro causato una crisi (presunta) familiare, l'episodio più grave è stato generato proprio dall'influencer. Striscia la notizia, nell'ultima puntata andata in onda martedì 16 gennaio, ha ricordato il caso della pubblicità occulta a Instagram durante i siparietti con Amadeus. In quell'edizione sono stati diversi gli episodi finiti sotto la lente dell'Agcom, compresa la nave da crociera sulla quale si sono esibiti diversi ospiti, Fedez incluso. La Rai è stata chiamata a pagare una multa di oltre 170mila per quegli episodi. "Tra le varie coste contestate c'è la pubblicità occulta fatta a un social network proprio da Chiara Ferragni. Quindi, Chiara Ferragni ha fatto questa cosa in diretta e la Rai è stata multata", ha spiegato l'inviato irriverente del tg satirico, Pinuccio. "La Rai ha pagato 175mila euro di multa con i soldi nostri", ha proseguito l'inviato, leggendo il dispositivo con il quale l'Agcom ha giustificato la sanzione alla televisione pubblica. "La modalità pubblicitaria di Instagram costituisce una fattispecie, di per sé, idonea a indurre in errore il telespettatore", di legge nel documento Agcom, che mette in evidenza anche la reiterazione del messaggio tale a rafforzarne la "pericolosità". Il pagamento a spese dei contribuenti è stato più volte ribadito dall'inviato. "Noi contribuenti abbiamo pagato questa cosa di pubblicizzare occultamente il social network", rimarca l'inviato. Il 2023 sarebbe dovuto essere l'anno della conferma e rischia di essere quello del tramonto per Chiara Ferragni.
1 note · View note
Text
Tumblr media
i baci nella storia
baci più antichi delle arti figurative sono quelli conservati negli scavi di Pompei o nel Gabinetto erotico del museo archeologico di Napoli, in linea con una erronea tradizione storica, che vuole collocare la nascita del bacio, in senso moderno al I secolo a.C., quando per combattere l’abitudine di bere per le donne fu stabilito che qualsiasi uomo avesse incontrato per strada una sua parente poteva avvicinarsi per controllarne l’alito. Naturalmente se accertarsi della sobrietà è relativamente semplice, ben più difficile è assicurarsi dell’amore di una donna, per cui il bacio, da semplice avvicinamento delle labbra, sarebbe divenuto ciò che tutti noi ben sappiamo, sin da bambini.
I latini avevano tre diverse definizioni per il bacio: l’osculum rappresentava il rispetto ed era adoperato per l’amore filiale, il basium indicava affetto ed era usato per le mogli, il savium era espressione di libidine e si scambiava con le prostitute.
Uno dei baci più celebri della storia è quello di Giuda. Per secoli, attraverso il Medioevo quello ricevuto da Cristo è stato l’unico permesso tra le creazioni dell’arte, un bacio tra le tenebre che odora già di sangue, che costituisce il culmine dell’azione, bloccando i personaggi con uno stacco deciso, mentre gli occhi si guardano parlando.
Il soggetto è stato replicato infinite volte, dai capitelli romanici alle sgargianti miniature dei codici più preziosi, ma la vetta più alta viene toccata da Giotto nella Cappella degli Scrovegni, quando un Giuda brutto e dal volto malvagio cerca di abbracciare nostro Signore, avvolgendolo nel suo mantello giallo, mentre Cristo lo fulmina con uno sguardo severo e sprezzante.
In seguito l’iconografia sarà rivisitata da altri sommi artisti, dal Beato Angelico al Durer, da Van Dyck a Caravaggio ma l’episodio perderà la centralità drammatica riconosciutagli dal padre della nostra pittura, perché il bacio si è nel frattempo liberato da quell’aura di peccato ed è riconosciuto come espressione di affetto e di amore, trasformando il tradimento compiuto nell’Orto degli ulivi ad eccezione negativa.
Il genio di Giotto ci ha lasciato nella celebre Cappella degli Scrovegni altri esempi di baci, dopo l’interminabile cappa di silenzio che aveva avvolto questa perentoria manifestazione di sentimento nell’espressione artistica.
Tenero ed umanissimo è quello che si scambiano i genitori della Vergine davanti alla Porta Aurea, uno scambio di effusioni segno, non di una bruciante passione, quanto di una consolidata comunione fisica e spirituale. Altre forme di bacio che si possono osservare grazie al pennello di Giotto in quel grande affresco di umanità fissato nella mitica cappella è quello dei Re Magi al Bambinello in fasce, della Maddalena ai piedi del Cristo crocifisso, mentre il maestro di cerimonia delle nozze di Cana bacia compunto e più volte la coppa del vino. Esplodono fragorosamente sentimenti che parevano dimenticati ed erano soltanto repressi dalla morale corrente.
Negli stessi anni i poeti di corte fanno del bacio il fulcro delle loro narrazioni: furtivo, galante, appassionato e di rincalzo i pittori si fanno più espliciti ed audaci e ci rappresentano approcci di labbra sempre più amorose e sensuali, preludio allo scatenarsi delle passioni.
Gli artisti utilizzano il pretesto mitologico ed affidano il brivido del bacio a labbra divine o quanto meno eroiche, facendo rivivere sulla tela sottili emozioni e tresche amorose cantate da Ovidio, Catullo ed Omero.
0 notes
io-pentesilea · 2 years ago
Text
(A volte mi chiedo cosa succederà...
Io da donna adulta e consapevole ti ho scelto come amante. Sapendo di andare incontro a una vita di solitudine.
Ma essendo perfettamente in grado di gestire la tua assenza e la tua mancanza.
Lavorando sei giorni su sette - almeno prima del covid - e con quell'orario che tu definivi assurdo, mi rimaneva il fine settimana da dedicare principalmente a mia madre e poi agli amici, alle cene, il cinema, il teatro, i musei, le passeggiate...
Non che non mi mancassi eh. Avrei preferito passare il mio - seppur poco - tempo libero con te.
Ma come ho detto potevo gestire la situazione.
E lei, sarà in grado di farlo?
Una volta mi dicesti 'Tu sei una donna, lei una ragazzina' parlando di una sua possibile reazione negativa nel caso tu avessi troncato crudamente quella che per te era amicizia ma per lei amore.
E allora mi chiedo...
Potrà una ragazzina sopportare la solitudine dei sabato sera, peraltro in una città che non è la sua?
Addormentarsi la sera abbracciata a un cuscino e non a te, svegliarsi abbracciata a un cuscino e non a te - come farneticava nei suoi scritti? Potrà sopportare i lunghi pomeriggi domenicali, quando l'unica cosa che potrai concederle - quando potrai! - sarà la chat? Potrà accettare che non ci saranno passeggiate, visite alle gallerie d'arte, serate e cene? Le feste e festività da sola - in famiglia certo, ma non con te - compresa la sera del suo compleanno.
Le vacanze che tu passerai con tua moglie - di cui lei è anche gelosa!
- Mi chiedo come prenderà le tue nozze d'argento... ricorrenze importanti... -
Cosa succederà quando comincerà a essere irrequieta, avanzerà pretese, e magari si lascerà andare a scenate di gelosia - se non lo ha già fatto... e io credo di sì...
Dovresti chiedertelo... perché con me non te ne sei mai dovuto preoccupare.
Dovresti davvero sai?
Perché forse un giorno potresti pentirti di aver preferito una ragazzina a una donna.
Una ragazzina innamorata che non saprà a lungo rinunciare ai suoi sogni 'romantici'.
Una ragazzina che forse si illude di avere il tuo amore.
E che forse non ha capito che tu non ti innamori...
Barbara)
13 notes · View notes
adnancoleman87 · 4 years ago
Text
Adnan Coleman (9 dicembre 1987) è un barista e barman ed ex modello e artista marziale.
Adnan Coleman è il primogenito di Hassan Coleman e Anne ed è fratello maggiore di Edward Coleman,Hillary Coleman e Mary Coleman ma fratellastro di Yoav Coleman.
Adnan è inoltre un musulmano sunnita e che aveva praticato le arti marziali da quando aveva visto un programma su Nick Bateman.
Ritorno a New city, New York:
Dopo aver fatto viaggi in Siria,Iraq ed Egitto ritorno a New city a New York e da qui incontra Jasmine Wilson con la quale si sposò nel 2019 con la quale, il 12 agosto 2020 ebbero il loro figlio Hakim Coleman.
Sempre nel 2020, Adnan decide di abbandonare l’Islam sciita a causa del fatto che il Mahdi sciita non risulta essere una buona persona a differenza di quello sunnita che è più innocuo, da qui inizia ad abbracciare l’Islam sunnita.
L'arrivo a Los Angeles
Adnan lascia New York e il suo lavoro di modello e artista marziale trasferendosi a Los Angeles insieme alla sua famiglia.
Una volta arrivato a Los Angeles a California, Adnan Coleman inizia a lavorare in un bar come barista e barman.
Personalità:
Il suo comportamento avventuroso non cambia neanche dopo il fatidico "sì": è un uomo molto indipendente che difficilmente sacrifica la sua libertà personale ai limiti e alle regole matrimoniali! Arriva alla grande svolta soltanto quando non può fare a meno della presenza della donna che ama. Dopo il matrimonio, gli rimane l’aria da eterno scapolo che da un lato può essere positiva per la freschezza che dona al rapporto, ma dall’altro risulta negativa per la sua noncuranza verso le responsabilità della coppia. Nonostante ciò, è un marito piacevole, molto simpatico che gioca con i figli: in fondo, è tenero e affettuoso, sebbene decisamente un po’ infantile! Diciamo che, se vi sposerete, dovrete perdonargli la mancanza di responsabilità. D’altro canto, potrete godere della sua capacità di sdrammatizzare i problemi e della passionalità calda e genuina della quale vi farà oggetto.
Parenti:
Hassan Coleman (padre, deceduto)
Anne (madre,deceduta)
Jasmine Wilson (moglie)
Hakim Coleman (figlio)
Edward Coleman (fratello)
Hillary Coleman (sorella,deceduta)
Mary Coleman (sorella)
Yoav Coleman (fratellastro da parte del padre)
Talib Coleman (fratellastro da parte del padre)
Osman Coleman (fratellastro da parte del padre)
Frank Coleman (nipote, figlio di Edward)
Osman e Ines al-Badri (nipoti gemelli, figli di Hillary)
Qasim Coleman (nipote,figlio di Talib)
Jawad e Bilal Coleman (nipoti, figli di Talib)
Harry Coleman (zio, deceduto)
Elizabeth Coleman (zia)
Omar Coleman (zio)
Ramses Coleman (cugino)
Chaka Coleman (cugino, deceduto)
Rashid Coleman (cugino, deceduto)
Romeo Coleman (cugino)
Nasser Coleman (cuginastro)
Rashid Coleman Jr (cugino di II grado)
Prestavolti:
-Adam Ayash
-Rohit Khandelwal
72 notes · View notes
corallorosso · 3 years ago
Photo
Tumblr media
Perché certi paesi non hanno il bidet? Nel settembre 2016 il sito di recensioni Wirecutter pubblicò un articolo intitolato “I bidet sono migliori della carta igienica?”. La giornalista Shannon Palus, all’inizio dell’articolo, scriveva: «Dopo aver passato settimane a testare bidet e washlet – dispositivi che ti spruzzano acqua al sedere dopo che hai fatto la cacca – sono arrivata a una conclusione. Usare il bidet per sciacquare via i residui fecali dà una sensazione migliore di pulizia rispetto a usare la carta igienica». Potrebbe sembrare una conclusione scontata, ma – come sa bene chi viaggia con frequenza all’estero – non sono molti i paesi dove il bidet è diffuso come in Italia, e le permanenze delle persone italiane in paesi come il Regno Unito o la Germania vengono di solito accompagnate dal costante disagio di non potersi lavare dopo essere andati al bagno. Per questo motivo, e per via di un certo senso di superiorità dal punto di vista igienico, ci capita spesso di rimarcare questa mancanza, sia con i connazionali che con gli stranieri. La ragione per cui in alcuni paesi il bidet non si è diffuso è di tipo culturale. Strumenti con funzioni simili al bidet esistevano già nel Medioevo e nell’antica Roma, ma il bidet per come lo conosciamo oggi è un’invenzione francese (anche se alcuni la attribuiscono a Maria de’ Medici, moglie del re di Francia Enrico IV tra il 1600 e il 1610). Bidet è una parola francese che significa “cavallino” e si riferiva a una razza che oggi non esiste più, i cui esemplari in passato erano utilizzati come animali da tiro. I primi bidet erano amovibili e di legno, con quattro zampe, e chi li utilizzava doveva riempire la bacinella e poi sciacquarsi mettendocisi a cavalcioni sopra, da qui il nome. I bidet cominciarono a diffondersi tra gli aristocratici francesi a partire da metà Seicento. Ce n’erano molti anche nella reggia di Versailles, ma all’epoca il concetto di igiene era molto diverso rispetto a oggi. Era diffusa la convinzione che l’acqua portasse malattie e le persone tendevano a lavarsi poco e frettolosamente, anche quelle appartenenti alle classi nobiliari che avevano più disponibilità di acqua e sapone. Perciò il bidet era ritenuto più che altro un diletto, uno strumento utile soprattutto nell’ambito della sfera sessuale. Non è un caso che negli anni successivi il bidet sia diventato parte dell’arredamento di tutti i bordelli francesi, dove le prostitute lo usavano dopo i rapporti sessuali. Probabilmente per via di questa usanza, e per la scarsa conoscenza che c’era in passato in ambito ginecologico, si affermò l’idea che lavare i genitali con acqua dopo un rapporto sessuale fosse un buon metodo contraccettivo. Questa convinzione rimase in circolazione per anni, fino al Novecento inoltrato, e conferì al bidet un’aura profondamente negativa e scabrosa, almeno in certi paesi. A diffidare di più del bidet sono infatti i paesi protestanti: in Germania, nel Regno Unito e negli Stati Uniti è raro trovarne uno, e ancora oggi molte persone americane, tedesche e inglesi non sanno neanche cosa sia, per via di un insieme di ragioni. Innanzitutto, il vecchio pregiudizio che lavarsi le parti intime fosse qualcosa di peccaminoso e legato a pratiche considerate immorali ha resistito di più in questi paesi piuttosto che in quelli cattolici. Ancora a inizio Novecento, negli Stati Uniti, l’hotel Ritz di New York fu costretto a distruggere i bidet che aveva installato nelle camere per le proteste di alcuni gruppi di pressione moralisti (i cosiddetti “guardiani della moralità”). Peraltro questa immagine negativa si consolidò quando i soldati tedeschi, americani e inglesi andarono in Francia a combattere durante la Seconda guerra mondiale e si imbatterono nei bidet frequentando i bordelli nelle città francesi, riportando poi il pregiudizio in patria. Per tutta questa serie di motivi, e anche per il fatto che in questi paesi ai bagni non veniva dedicato grande spazio, i bidet non si sono mai diffusi. (...) La diffusione massiccia in tutte le case italiane, però, si ebbe solo dopo la Seconda guerra mondiale. In Francia, al contrario, questa diffusione massiccia non c’è stata, nonostante sia il paese che l’ha inventato. Nei decenni dopo la guerra – al contrario dell’Italia – per risparmiare spazio negli appartamenti si sono costruiti sempre più bagni senza bidet, soprattutto nelle grandi città come Parigi. Negli Stati Uniti sta invece avvenendo il cambiamento opposto: anche se lentamente, il bidet si sta diffondendo sempre di più soprattutto nelle case delle persone ricche, che vedono il bidet come un’alternativa più igienica e soprattutto sostenibile rispetto alla carta igienica (che per ovvi motivi negli Stati Uniti viene consumata moltissimo). Il Post
9 notes · View notes