#luigi pullia
Explore tagged Tumblr posts
thegianpieromennitipolis · 2 months ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media
IL MESTIERE DELL'EDITOR - di Gianpiero Menniti
IL CANTO DEGLI DEI
Mi ha stimolato piacevolmente occuparmi di un testo come "Il Canto degli Dei" di Luigi Pullia, già candidato al Premio Nobel per la Letteratura 2024, un calabrese illustre che ha dedicato la sua esistenza alla professione (psicologo) e alla produzione poetica.
Come consuetudine, ho curato l'editing dell'opera ma anche la prefazione della raccolta di poesie, un piccolo scrigno, molto denso e suggestivo, caratterizzato da un linguaggio lineare e profondo.
Ricordo qui un passo della prefazione:
[...]
... poeta capace di un’espressione laconica, stringata, come lama, come bagliore di luce che penetri lieve nel buio di una stanza, come fosse poesia silenziosa. Un ossimoro, una stridente contraddizione? Non proprio. La musica vive nell’equilibrio delle pause, nella sapiente collocazione dei silenzi. Analogamente accade per la parola poetica: anche questa prende corpo nella ritmica alternanza tra silenzi e voci, in sorprendenti lacune nelle quali s’annida un tempo sospeso, rammentando come la parola manchi sempre all’appello, come la parola contempli in sé la fatica di cogliere bagliori dell’ineffabile. Parola che scava alla ricerca dell’immagine: traccia narrativa posata sull’antico e ovidiano “Ut pictura poesis”. Parola che evoca aporie, strade interrotte in un cammino metafisico destinato a smarrirsi. Infine, parola leggera che si fa pietra. Pietra gettata nel silenzio. Come in questa lirica tratta da “Il Canto degli Dei” - intitolata: “Istante” - dalla quale scelgo un frammento: […] L’istante in me era presenza nei gesti di quotidiana memoria, immortale momento nel tempo, quando per te l’istante era nel vento! Esemplare rappresentazione di un vissuto che si trascende in distacco lirico e dunque nell’afflato con un sentimento diffuso, con un “noto” rimasto invisibile poiché inespresso nella sua lacerante e muta stratificazione. Così la poesia silenziosa di Luigi Pullia rivela il sottofondo originario della tempesta emotiva, spesso irrisolta, che ci abita: gli è sufficiente la frase o solamente la parola finale, epilogo non scontato di un dialogo serrato con il verso.
[...]
8 notes · View notes