#louis lepic
Explore tagged Tumblr posts
captainknell · 1 year ago
Text
Tumblr media
I saw them again today! Same prices :(
Ney, Kellermann, and a pair of Eugene's look out of their glass prison at me. Unfortunately, they're $195... EACH. I check on them occasionally but the price has been the same for 2 years, at least.
Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Apparently this Eugene went on to conquer the Orient?
19 notes · View notes
byneddiedingo · 2 years ago
Photo
Tumblr media
Robert Lynen in Poil de Carotte (Julien Duvivier, 1932)
Cast: Robert Lynen, Harry Baur, Louis Gauthier, Simone Aubry, Maxime Fromiot, Colette Segall, Marthe Marty, Christiane Dor, Catherine Fonteney. Screenplay: Julien Duvivier, based on a novel by Jules Renard. Cinematography: Monniot, Armand Thirard. Art direction: Lucien Aguettand, Lucien Carré. Film editing: Marthe Poncin. Music: Alexander Tansman.
Poil de Carotte -- which means "carrot top" -- is a curious amalgam of fairytale themes and psychological realism. The film evokes fairytales with its story of a neglected and exploited child who has a kindly godparent, set in a picturesque French village that, except for the absence of a castle with a prince in it, could have doubled for the setting of Cinderella. We first meet the film's Cinderella analog, François Lepic (Robert Lynen), known universally as "Poil de carotte," as he is about to leave school for a vacation back home. He doesn't really want to go: When we first see him, he is being criticized by a teacher for having written in an essay, "A family is a group of people forced to live together under one roof who can't stand one another." We soon find out how he comes by this cynical definition when he arrives home to his vaguely neglectful father (Harry Baur), his icy, controlling mother (Catherine Fonteney), and his spoiled older siblings, Ernestine (Simone Aubry) and Félix (Maxime Fromiot). His status in the family becomes apparent at the dinner table, where he sits licking his lips in anticipation of the dish of melon slices being passed around, only to have his mother say he doesn't want any, apparently because she doesn't like melons. After dinner, he is sent to take the melon rinds -- he gnaws on them once he's outside -- to the rabbits and to shut the gate to the chicken yard. He protests: It's dark outside and he's scared. But his sister and brother refuse the task because they're both reading, and he's sent out into the night, which he imagines to be full of ghosts dancing in a ring. His only escape from the chores, his mother's harshness, and his father's indifference is to visit his godfather (Louis Gauthier), a cheerful idler, where he wades in the brook and has a mock wedding with a little neighbor girl, Mathilde (Colette Segall), presided over by the godfather playing a tune on his hurdy-gurdy. It's a lovely little pastoral idyll that ends all too soon. As he returns home, Poil de Carotte realizes how lonely and unloved he is, and he begins to contemplate suicide. This abrupt reversal of mood comes from an 1894 novella by Jules Renard that writer-director Julien Duvivier first adapted for a silent movie version in 1926. It's a little too abrupt for a work of psychological truth: Poil de Carotte has been seen as resilient and resourceful up to this point, and his deep depression comes upon him all too suddenly. When he finally achieves a connection with his father, in a scene that despite the dramatic flaws of the film is quite touching, it's explained to us that Poil de Carotte was conceived by accident, long after the husband and wife had ceased to love each other. He therefore became an object of resentment by both parents. At the end, the father vows that everyone will call him François, not Poil de Carotte, henceforth. The performances by Lynen and Baur make this second reversal plausible, if not entirely convincing. Duvivier's direction is more solid than his screenplay, and the film is at its best in the scenes of village life, beautifully shot by Armand Thirard.    
2 notes · View notes
microcosme11 · 3 years ago
Photo
Tumblr media Tumblr media
From frenchempire.net:
Lepic often suffered from arthritis, and received treatment regularly from Dr. Larrey. In February of 1807, on the morning of the Battle of Eylau, Larrey assisted Lepic so he could fight in the battle. Waiting for their moment to shine in the battle, Lepic's cavalry was bombarded by artillery and he shouted out to his men, "Heads up, by God! Those are bullets, not turds!" As the French left reeled backwards from a Russian attack and Larrey's hospital came into danger, Lepic led his cavalry to the rescue and drove the Russians back.
79 notes · View notes
histoireettralala · 4 years ago
Photo
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
24 notes · View notes
hzaidan · 3 years ago
Text
21 Works, October 5th. is Édouard Detaille's day, his story, illustrated with footnotes #217
21 Works, October 5th. is Édouard Detaille’s day, his story, illustrated with footnotes #217
Jean-Baptiste-Edouard DetailleThe last charge of General Lasalle, killed at Wagram on July 6, 1809, c. 1912Musée de l’Armée Antoine-Charles-Louis, Comte de Lasalle (10 May 1775, Metz — 6 July 1809, Wagram) was a French cavalry general during the Revolutionary and Napoleonic Wars, often called “The Hussar General”. He first gained fame for his role in the Capitulation of Stettin. Over the course…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
lf-celine · 4 years ago
Photo
Tumblr media
Louis-Ferdinand Céline compare in due rapporti di polizia presso la Questura di Parigi, redatti in due periodi diametralmente diversi: il primo, infatti, è del 1928, e riguarda il dottor Destouches non ancora diventato Céline. La Questura si interessa all’allora trentaseienne medico, domiciliato al 36 di Rue d’Alsace a Clichy, banlieue rossa di Parigi, arrivatovi quell’anno con la ballerina americana Elizabeth Craig, la sua “Imperatrice”. Louis Destouches vi risiederà per una decina d’anni sino al 1937, praticandovi la professione medica prima privatamente e poi presso un dispensario, perché membro dell’Associazione d’Igiene sociale e di prevenzione anti tubercolosi di Clichy. Tra i suoi fondatori vi è Gaston Paymal (1898-1943), funzionario amministrativo dell’ufficio pubblico d’igiene e in seguito sindacalista confederale e strenuo attivista: il rapporto della Questura nota infatti come il nobile scopo dell’associazione possa “senza dubbio servire presto o tardi quale paravento alla propaganda comunista e come la municipalità non mancherà di far leva sulla sua creazione per influenzare il corpo elettorale al momento opportuno”. Il dottor Destouches è indicato come segretario, e oltre le sue generalità anagrafiche e professionali è notato come “non è oggetto di alcuna osservazione dal punto di vista politico” e come “sia ben rappresentato in tutti i rapporti”. Fu proprio a Clichy che scriverà Viaggio al termine della notte, prendendo il nome d’arte di Céline, e trasferendosi prima in Rue Lepic e poi in Rue Girardon, a Montmartre, con la nuova compagna Lucette Almansor. Questi cambi di residenza sono diligentemente appuntati nel secondo documento, redatto in circostanze drammatiche: è infatti datato 11 giugno 1945, quando la coppia, fuggita in Germania prima e in Danimarca poi dopo lo sbarco Alleato in Francia, è tuttora in clandestinità, essendo Céline ricercato per collaborazionismo. Riproduciamo il documento di seguito dato il suo interesse céliniano, visto che mette nero su bianco le debolissime accuse della Giustizia francese a Céline, accuse che gli valsero comunque il rischio della pena di morte per “alto tradimento”, e anche per il quadro generale che dà della Parigi occupata e dei complessi rapporti tra francesi e tedeschi in quel periodo, che trovano secondo noi una immagine certamente tragicomica nell’informazione riferitavi di un “posto radio trasmittente, in collegamento con Londra” della Resistenza francese “operativo nel sottotetto del Moulin de la Galette” frequentato dagli alti Ufficiali tedeschi della Kommandantur di Parigi, con il probabile tacito assenso del suo proprietario, peraltro occupato a procacciare avvenenti “donne russe” agli Occupanti! (Andrea Lombardi) *** Parigi, l’11 giugno 1945 Questura Ufficio del Questore Dipartimento Amministrativo N° 419597 Estratto di un rapporto 5 giugno 1945 Firmato Informazioni Generali, allegato al dossier N° 125815 Destouches Louis Ferdinand nato il 27/5/1894 a Courbevoie Dottore alla facoltà di medicina residente al 36 Rue d’Alsace a Clichy è stato oggetto di un rapporto come collaboratore tedesco. 5 giugno 1945 [timbrato] a/c di Chayrou Pierre segnalato come “collaboratore dei tedeschi” A seguito di una informativa in data 14 dicembre 1944, segnalante il proprietario del “Moulin de la Galette” quale amico di Louis Ferdinand Céline e noto per aver ricevuto nei suoi locali, durante l’occupazione, dei membri dello stato maggiore tedesco; avendo inoltre egli praticato la borsa nera “in grande”, in compagnia di due donne russe delle quali una si era ritrovata incinta di un ufficiale dello stato maggiore tedesco si è proceduto ad una inchiesta che ha permesso di raccogliere le seguenti informazioni: CHAYROU Pierre, André, Jules, nato il 12 aprile 1899 a Parigi, 10°, […] Dal 1936 dirige gli esercizi “Le Moulin de la Galette e i Jardins de Montmartre” […] L’esercizio “Le Moulin de la Galette” è noto ai Servizi della Direzione Informazioni Generali e del Gioco per essere stata oggetto di una informativa il 1° aprile 1944. A quella data, la direzione di questo esercizio ha lanciato un certo numero d’inviti a diverse personalità francesi e tedesche in occasione della prima rappresentazione della rivista “Album d’Images” di Géo Bury [cantante d’operetta e attore]. Si notano in particolare i nomi di: Georges Hilaire, Segretario generale alle Belle Arti, Otto Abetz, ambasciatore della Germania, Knothe Console della Germania, il Generale Boineburg-Lengsfeld, comandante della Grand-Paris [Il Generale Hans Boineburg-Lengsfeld, decorato comandante di unità corazzate, fu coinvolto nell’attentato a Hitler del 20 luglio 1944 come molti altri Ufficiali del comando di Parigi, ma per sua fortuna non fu scoperto evitando l’epurazione all’interno del corpo ufficiali tedesco seguente], oltre che una ventina di ufficiali superiori delle truppe d’occupazione e di funzionari dell’Ambasciata di Germania. I Sigg. de BRINON, BUSSIERE e BOUFFET [Fernand de Brinon, segretario di stato a Vichy e poi presidente del governo in esilio a Sigmaringen; Amédée Bussière, capo della Polizia di Parigi, e René Bouffet, prefetto del Dipartimento della Senna] che erano stati egualmente invitati hanno fatto sapere che assisteranno in altra occasione al nuovo spettacolo del “Moulin de la Galette”. Per quanto concerne l’informazione secondo la quale degli Ufficiali dello Stato Maggiore tedesco si riunissero in un locale dipendente da questo esercizio, sono stati raccolte le seguenti notizie: Il Moulin de la Galette si compone di una sala da ballo (ingresso al 77, Rue Lepic) di uno studio di danza (entrata Rue Girardon e 1 avenue Junot) e da un cabaret “Sur les toits de Paris” (entrata 81, Rue Lepic). Dal 1941 al 1943, una sala da cabaret situata a quest’ultimo indirizzo era riservata con il nome di “Bierpausen” ai membri dell’esercito d’occupazione che giungevano a visitare Montmartre e lì vi consumavano. L’arredo di questa sala rappresenta un grande atelier di pittura. Degli ufficiali tedeschi di tutti i gradi vi facevano frequenti visite e questo va e vieni ha presto attirato l’attenzione del vicinato. […] La direzione del “Moulin de la Galette” aveva parimenti fatto distribuire tra i membri dell’esercito occupante dei volantini redatti in francese e tedesco concernenti il cabaret “Sur les toits de Paris”, dei quali alleghiamo un esemplare. Secondo le notizie raccolte nel suo ambiente, CHAYROU avrebbe guadagnato cifre considerevoli con i tedeschi che erano la principale clientela. Per contro non è stato raccolta nessuna notizia per quel che concerne il mercato nero che si sarebbe operato e che è segnalato nella stessa informativa, oltre che sul soggetto delle due donne russe, che sono sconosciute al personale come al vicinato. Nono si è potuta identificare nessuna delle due. È da notare come, durante l’occupazione, un posto radio trasmittente, in collegamento con Londra, era operativo nel sottotetto del Moulin de la Galette, fatto che il Chayrou sembrasse ignorare. Quest’ultimo era stato in relazioni amichevoli con Destouches detto “Céline” del quale si parla in altra parte. In privato, Chayrou non è stato oggetto di alcuna osservazione particolare. Non ha mai attirato l’attenzione dal punto di vista politico. Non ha precedenti giudiziari. *** DESTOUCHES detto Céline, Louis Ferdinand, nato il 27 maggio 1894 a Courbevoie (Senna) di nazionalità francese, è sposato e padre di famiglia. Dall’aprile 1941, egli è domiciliato al 4, rue Girardon (18°) ma non è più stato visto a questo indirizzo dal giugno 1944. Si suppone che a quella data si sia recato a Sigmaringen (Germania) ma si ignora dove si trova attualmente [Céline e Lucette a quest’epoca erano a Copenhagen, ove erano giunti ad aprile del 1945. Céline fu arrestato a dicembre nello stesso anno, e rinchiuso in carcere in Danimarca per 14 mesi]. È stato vanamente ricercato nella circoscrizione della Questura. In precedenza, DESTOUCHES aveva abitato successivamente al 36, Rue d’Alsace a Clichy e al 98, Rue Lepic (18°). Dottore in medicina della facoltà di Parigi, la sua laurea è stata registrata il 17 ottobre 1927 alla Questura, ma non ha mai esercitato [Probabilmente si riferiscono alla professione medica ospedaliera strettamente intesa; come noto, Céline lavorò come medico sia presso la Società delle Nazioni (SdN) che in diversi ambulatori e dispensari]. DESTOUCHES è conosciuto negli ambienti letterari per aver scritto, con lo pseudonimo di Céline numerosi romanzi tra i quali “Viaggio al termine della notte”, “La Chiesa”, “Morte a credito”, “La scuola dei cadaveri”, per i quali ha ottenuto nel 1932 il premio Théophraste Renaudot. Durante l’occupazione, ha anche collaborato a numerosi giornali di tendenza collaborazionista, tra i quali “Le Pilori” nel 1945 e “Germinal” nel 1944. In un articolo apparso sul giornale “Le Cri du Peuple” del 31 marzo 1943, egli dichiarava: “Bisogna lavorare, militare con Doriot” [L’articolo citato era stato inizialmente pubblicato il 21 novembre 1941 su “L’émancipation nationale”. Tuttavia, Céline negò di esserne stato l’autore, come cercò di dissimulare le diverse altre lettere scritte sulla stampa collaborazionista francese tra il 1940 e il 1944, tra le quali proprio una lettera-appello a Jacques Doriot, creatore del Partito Popolare Francese, apparsa sui “Cahiers de l’émancipation nationale” del marzo 1942]. Destouches è noto agli Archivi dei Servizi di informazione della Polizia come membro del Comitato d’Onore del “Cercle Européen” [Un’ordinanza del 26 dicembre 1944 stabiliva che tutti i membri del “Cercle Européen”, “circolo francese di collaborazione economica e culturale europeo”, ritenuto collaborazionista, sarebbero stati colpiti dall’indegnità nazionale. Questo fu uno dei capi di accusa al processo a Céline del 1950; quest’ultimo contestò l’accusa confermando solo di essersi recato tre volte al “Cercle Européen” quale invitato, ma di non esser mai stato nel suo comitato d’onore, come invece millantato dal suo direttivo per questioni di prestigio], dove era stato inscritto sotto il 26 bis, e da dove era stato radiato il 15 maggio 1943. È anche noto agli Archivi della Polizia Giudiziaria, dove è depositato il fascicolo n° 222.258, concernente una querela depositata nel 1939 da un certo FROT residente in 11, bis Rue Jean Leclaire (17°) che accusa Céline di attentare al pubblico pudore per la pubblicazione del libro “La scuola dei cadaveri”. Questa faccenda non ha in ogni caso avuto un seguito legale. Al Casellario Giudiziario Destouches è annotato come segue: 200 Franchi (12° Camera) 21/6/39 – Diffamazione [Céline era stato querelato dal dottor Pierre Rouquès da lui definito come “ebreo comunista” in La scuola dei cadaveri. Rouquès, che era effettivamente un militante comunista, miliziano repubblicano in Spagna e resistente, divenne nel dopoguerra ministro della Sanità francese. Pubblicato nel 1938, il libro fu ritirato dal commercio dopo la legge Marchandeau contro l’antisemitismo nel 1939, e quindi ristampato nel 1941-1942. Un’altra querela contro Céline per lo stesso motivo era stata depositata dal giornalista Léon Treich, ma stavolta senza esito] Ad ogni buon fine, il suo nome è stato posto all’attenzione del servizio alloggiati della polizia. Grazie/Merci a Émeric Cian-Grangé per la segnalazione!
2 notes · View notes
de-gueules-au-lion-d-or · 2 years ago
Text
« Le merle a chanté tout l'hiver, tout l'hiver passé... dans la neige même, dans les bourrasques... Brave petit merle... C'est le rossignol à présent...
_ Clémence! Clémence! entends!...
Je voudrais qu'elle l'entende aussi, comme il chante, vocalise haut... C'est la nuit donc dans pas longtemps... Je vais avoir peur tout à l'heure, lorsqu'il fera tout à fait noir... j'ai peur de la nuit à présent... le gouffre qui s'ouvre, l'énorme vallée là au-dessous de la maison, tout Paris en creux aux ténèbres... tout à faire peur par instants et des heures entières dans mon lit éveillé tremblant... je n'ose pas le dire à Lucette... un homme n'a pas peur il paraît... il faut qu'il se taise tout au moins... cela aussi est difficile... j'ai reçu trois petits cercueils, dix lettres de faire-part, au moins vingt lettres de menaces, deux couteaux à cran d'arrêt, une petite grenade anglaise et cinquante gramme de cyanure... on pense à moi dans les ténèbres... Tout ce soir qui tombe me parle de ma mort, là le bleu étoilé en haut du Sacré-Coeur qui tourne violet puis sombre sombre... Je n'entendrai plus le merle cet hiver, le rossignol l'été prochain, je ne verrai plus ces arbres, le jardin de Barbe-Bleue, les décombres à Péladan là sous ma fenêtre, l'ancien atelier à Delâtre, dans la cour, à présent tout ombre, le château du Roi Rouge tout étouffé sous un tilleul, au rebord de la rue Lepic... Tout cela est fini pour moi, pour nous deux Lucette... Il n'y a plus pour nous que le gouffre là, l'autre côté du couloir après la fenêtre, l'énorme vallée, tout Paris millions millions de vengeances de je ne sais quoi, des toits à l'infini, pointus, aigus, coupants, atroces, remplis d'êtres qui nous haïssent... »
Louis-Ferdinand Céline, Maudits soupirs pour une autre fois, Gallimard, 1985, p.32.
1 note · View note
renaultportugal · 6 years ago
Text
“Voiturette” ou Type A, o “pai” de todos os Renault
Tumblr media
Em 2018, a Renault comemora 120 anos de vida! Pretexto ideal para conhecer melhor o “pai” de todos os Renault. Apelidado de Type A (“Voiturette”, para os “amigos”!), com a fraca potência de 0,75 cv escalou, com uma facilidade desconcertante, uma íngreme rua parisiense, em 1898. Um pequeno passo para Louis, um grande passo para a Renault…
Tumblr media
No mesmo ano em que os americanos eram angustiados pela Guerra Hispano-Americana e, ao mesmo tempo, se deliciavam com o nascimento da Pepsi-Cola; no ano em que os portugueses viam nascer Vasco Santana e Amélia Rey Colaço, dois atores que contagiaram o palco de humor e talento; ou se congratulavam pela abertura, em Lisboa, do famoso Aquário Vasco da Gama; em França, a vida corria sobre… rodas!
Tumblr media
Primeiro três rodas e depois quatro! Tudo quando Louis Renault, um jovem com então apenas 19 anos, decidiu instigar o seu arrojado espírito e, talvez inspirado pelo calor do verão, transformou, em casa dos seus pais em Boulogne-Billancourt e nos tempos livres, um triciclo De Dion Button naquele que viria a ser o primeiro Renault da história: o Type A, carinhosamente reconhecido como “Voiturette”.  
Tumblr media
Animado por motor de 198 cc, e 0.75 cv, o protótipo de 1898 dispunha já de uma das invenções que Louis Renault havia de patentear - a caixa de três velocidades e uma marcha-atrás, com mudanças diretas -, mas não expressava ainda a potência máxima que o Type A iria atingir na sua “maturidade”.
Tumblr media
Os primeiros testes foram públicos e com o Natal à porta, Louis Renault não podia receber melhor presente. Uma pequena, mas desafiante viagem pela íngreme Rua Lepic, no bairro de Montmartre, em Paris, cumprida diversas vezes, foi suficiente para perceber que tinha nas mãos um veículo robusto, fácil de guiar e muito sedutor.
Tumblr media
Mesmo se a ideia original era ficar com a “Voiturette” para uso pessoal, o seu projetista não resistiu muito tempo aos apelos e propostas de amigos para lhe venderem o ainda arcaico veículo, com alguns, inclusive, a “abrirem os cordões à bolsa” logo no local da primeira aventura.
Tumblr media
Não demorou muito que o jovem Renault se transformasse num dos pioneiros da indústria automóvel, depois de aliciar dois irmãos a fundarem a empresa “Renault Frères”, a 25 de fevereiro de 1899, a única maneira de selar garantias para conseguir produzir, “em massa”, o Type A.
Tumblr media
Claro que face ao protótipo inicial, os primeiros exemplares apresentaram já evoluções, com algumas características próprias da engenharia automóvel moderna, como o motor montado à frente, eixo de transmissão e caixa de velocidades de engrenagem direta. Adotando agora o mesmo propulsor de um cilindro de De Dion Button, mas com 273 cc e com uma potência que passou a ser de 1,75 cv, o Type A era já capaz de atingir a fantástica velocidade de 45 km/h. Nada mau… afinal ainda estávamos no século XIX!
Tumblr media
Revelado ao público em 1899, a obra-prima de Louis Renault, com 1860 mm de comprimento, 1030 mm de largura, 1400 mm de altura e 200 kg de peso, era apresentada sob a forma de “Tilbury”, uma carroçaria cabriolet, com o banco colocado na parte traseira, capaz de albergar condutor e passageiro, com encostos traseiros e para os braços, por forma que que as viagens fossem menos cansativas. O volante, disposto à direita, não tinha ainda o aspeto que, entretanto, se tornou convencional, apresentando uma forma horizontal, enquanto os travões atuavam, somente, nas rodas traseiras.
Tumblr media
Em todo o caso, e com estatuto de bem de luxo que qualquer automóvel se podia gabar naquela altura, não era propriamente barato. Custava 4500 francos, o equivalente, nessa data, a mais de uma dúzia de salários de um comum trabalhador!  
Tumblr media
Mesmo assim, o sucesso foi estrondoso, com o Type A a deixar registadas 71 unidades produzidas (com o trabalho de cerca de 60 funcionários) no seu primeiro ano de fabrico, número cumulativo que escalou até às 290 unidades em 1903, altura em que a produção cessou.
Tumblr media
Pelo meio ficaram muitas aventuras e pontos altos, como as vitórias em competição, que os irmãos Renault perceberam serem um excelente meio de promoção para o seu icónico veículo. A 27 de agosto de 1899, por exemplo, Louis e o seu irmão Marcel participaram na corrida “Paris-Trouville”, conquistando o primeiro e o segundo lugar na Taça dos Amadores. Mas o Type A também se tornaria vitorioso nas provas de “Paris-Ostend”, “Paris-Rambouillet” e até na sua primeira participação internacional: a desafiante e emblemática corrida “Paris-Berlin” de 1901!
Tumblr media
Estavam criadas as bases para uma carreira de sucesso no mundo automóvel, perpetuada por 120 anos, mas com muito futuro ainda pela frente…
1 note · View note
iltrombadore · 4 years ago
Text
Parigi, agosto 1939: la drammatica fine dell’amicizia tra Nizan e Politzer dopo il Patto Hitler-Stalin, nel  capitolo XV  del romanzo “Les communistes” di Louis Aragon
Nel primo volume del romanzo “Les communistes” (1946) di Louis Aragon, grande affresco sul dramma della “drole de guerre” con la crisi catastrofica della terza repubblica dopo il governo del Front Populaire, gli accordi di Monaco del 1938 e la messa fuori legge del Partito Comunista al tempo del Patto Ribbentrop-Molotov (agosto 1939) il romanziere mette in scena il contraccolpo morale e politico vissuto dai comunisti francesi per l’accordo di non aggressione tra Hitler e Stalin.
Tumblr media
 In particolare, sotto i nomi immaginari di Patrice Orfilat e Michel Felzer, Aragon rievoca nel capitolo XV la crisi e dissociazione dal PCF di Paul Nizan (nel romanzo Patrice Orfilat), intellettuale e firma prestigiosa de “l’Humanité”, mettendolo a confronto con un altro intellettuale ebreo e comunista, Georges Politzer (nel romanzo Michel Felzer), intransigente staliniano, che di fronte al suo dissenso, rompe decisamente con lui al termine di un teso colloquio in cui dà all’ amico, più o meno esplicitamente, della “spia” e del “traditore”. La violenza verbale e la intransigente condanna cui Aragon sottopose Nizan   corrispose al clima dell’epoca e alle durezze seguite, dopo il 1945, con la “guerra fredda” e lo scontro al calore bianco tra Est e Ovest in Europa. L’autore stesso, venti anni dopo (1966) la pubblicazione di “Les communistes”, eliminò in una riedizione del romanzo la parte dedicata ad Orfilat-Nizan, senza tuttavia rivedere il giudizio positivo sul comportamento del PCF all’atto del Patto Hitler Stalin.  Riletto oggi, il drammatico confronto Nizan-Politzer, non ha nulla di retorico o di forzatura ideologica, salvo alcune espressioni e tinteggiature psicologiche dei personaggi: si trattava di restituire la dolorosa spaccatura negli animi e negli ideali di tanti combattenti per la causa socialista, intervenuta alla vigilia della seconda guerra mondiale, che vide la Francia bersaglio primario del nazismo, prima che quest’ultimo si rivolgesse contro l’URSS.
==
Tumblr media
Paul Nizan (1905-1940) scrittore, saggista, filosofo, giornalista francese. Marxista, aderisce al PCF alla fine degli anni Venti, pubblica saggi e romanzi sulla linea del “realismo socialista” e diventa una delle firme più prestigiose de “l’Humanité”. Nel 1939 rompe con il PCF dopo il Patto RIbbentrop-Molotov. Morì in guerra durante l’offensiva tedesca a Dunquerque.
***
Tumblr media
Georges Politzer (1903-1942) intellettuale marxista, ebreo ungherese naturalizzato francese. Prese  parte giovanissmo alla insurrezione di Bela Kuhn nel 1919. Filosofo e psicologo, contestò il pensiero di Bergson in nome di un rigoroso materialismo dialettico. Fu attivo dal 1932 nel PCF e fondò a Parigi l’Università dei Lavoratori. Durante l’occupazione tedesca, continuò ad insegnare in un liceo, e fu attivo nella resistenza clandestina. Arrestato nel 1942 insieme alla moglie con l’accusa di attività comunista, fu consegnato dai collaborazionisti ai nazisti che lo fucilarono poco dopo. Sua moglie fu deportata ad Aushwitz e scomparve nell’Olocausto.
Tumblr media
                               Da Les Communistes
                                                XV
Si era sbarazzato di Josette con il primo pretesto a disposizione. Aveva delle uscite insopportabili. Come il modo ammiccante di rivolgersi a lui: “e allora, i tuoi russi…?”. Poteva ribattere quanto voleva che non erano affatto ‘i suoi russi’. Lei ci ridacchiava sopra e diceva: “…per noi, sai, fa lo stesso…i cosacchi sono dei bellissimi uomini…ne ho visti di certi passare per la Rue Pigalle…” . Non era il caso di mettersi a discutere. Una perfetta idiota. Oltretutto, lui da tempo ne aveva abbastanza anche delle sue acconciature, con quei capelli schiariti e tirati all’indietro, la bella fronte tutta scoperta, le palpebre color turchese, la bocca ritoccata da un tratto sottile di rosso che si rialzava sulle labbra…Lei si figurava già i Cosacchi a Parigi, e ci metteva l’ aggiunta: “…vorrà dire che andremo a letto con loro…peggio per voi!”. Nel frattempo, si era aggiunto al loro tavolo anche Roger Bresle, con l’aria di cavallone spaiato che non sa dove appoggiarsi, e però riesce sempre a trovare qualche mangiatoia. Ne sapeva più d’una sul suicidio di Weismuller. Già si vociferava che non si fosse affatto trattato di suicidio: era un affare riguardante o l’Intelligence Service o la Ghepeù…Mentre parlava, Bresle metteva in mostra  i denti e le narici . Se Patrice avesse potuto, lo avrebbe volentieri lasciato con Josette. Ben altri pensieri gli giravano per la testa.
All’angolo tra la Rue d’Odessa e il boulevard Montparnasse, di fronte alla stazione, a due passi dalla farmacia e del locale notturno, verso l’una, c’era una certa agitazione quando Orfilat si trovò a passare di là. Affrettò il passo. Quattro tipi l’ avevano avvicinato lungo il marciapiede subito dopo il Dome. Erano dei pittori, assieme a un polacco; gli sarebbe toccato difendersi dall’accusa di essere agli ordini di Stalin, e dire qualcosa che lo avrebbe potuto compromettere…Alla Rue d’Odessa, c’ era un capannello di operai, impiegati, donne: curioso carnaio metropolitano, dove, vicino la stazione ferroviaria, si mescola la gente più varia, i commerci della rue de Rennes, gli artisti di Montparnasse e il popolo che arriva dalla periferia del XIV arrondissement. In mezzo al capannello, Patrice riconobbe nella sua piccola sedia a rotelle il signor Brillant, mutilato nella guerra del ’14, che conosceva bene fin da quando militava dalle parti del XIV. Era lui che abitualmente diffondeva l’Humanité alla Gare Montparnasse. Vicino a lui c’erano due ragazzi e una donna con dei manifestini. Si accendevano animate discussioni. La gente si accalorava, quasi a perdere la calma. Altri passanti si accalcavano richiamati dalla scena. All’improvviso, alcuni personaggi attraversarono il boulevard di corsa e si lanciarono contro il gruppo. C’era con loro un ufficiale in uniforme, tutto decorato, che guidava l’assalto: “Addosso, addosso ai figli di puttana!”. La banda di squadristi, che probabilmente faceva parte della Action Francaise, o si riferiva a Bucard, si lanciò contro i distributori de l’Humanité. Nel preciso istante in cui uno degli assalitori levava un manganello contro Brillant, lui riconobbe da lontano Orfilat, e gridò: “Patrice!”. Patrice allungò il passo, scotendo le spalle. Che improntitudine, chiamarlo per nome! Così lo avrebbero riconosciuto e aggredito… Si infilò a precipizio dentro la galleria della stazione come se non si fosse accorto di nulla. La sedia a rotelle di padre Brillant era riversa sulla strada, e l’ufficiale stava raccogliendo i manifestini caduti a terra. Gli altri assalitori inseguivano le donne lungo la rue d’Odessa. Patrice traversò tutta la galleria della stazione fino all’uscita dalla parte opposta. Fermò un taxi e dette l’ indirizzo di casa Felzer.
Tumblr media
Michel Felzer era in fondo l’unica persona alla cui stima Patrice teneva. Una stima che risaliva a quattordici se non quindici anni prima, ai tempi del Quartiere Latino, quando Patrice abitava in rue d’Ulm, e Felzer era stato il primo a contestare il pensiero di Bergson e Brunschwig. Né lui né l’altro erano ancora iscritti al Partito. E attraverso Felzer, Patrice aveva iniziato la lettura di Marx e di Lenin. Poi, per quanto la vita li avesse separati, da quando tutti e due si erano ritrovati militanti comunisti, Felzer aveva sempre mantenuto, nei confronti dell’amico, un ascendente da iniziatore. Si incontravano di rado. E Felzer aveva già avuto occasione di rimproverare Patrice per certe collaborazioni ed articoli dove qui e là comparivano concessioni formali che potevano dare luogo ad equivoci. Anche in quella circostanza, Patrice aveva fatto spallucce, come di fronte all’aggressione del signor Brillant. Gli pareva che Michel fosse un po’ troppo settario, e perciò, visto che era un tipo fatto così, prendeva anche sottogamba i suoi rimproveri sempre piuttosto accesi. In fin dei conti quelle intemerate non gli dispiacevano perché finivano con il dissipare quel tanto di rimorso di coscienza cui era soggetto.
D’altronde, ciò che avrebbe davvero preso male da un altro, come avrebbe potuto prendersela con Felzer, che era un mostro di devozione al Partito? Michel Felzer, continuando la  professione di insegnante di filosofia, era diventato un discreto e assiduo collaboratore del Comitato Centrale: era lui che raccoglieva la documentazione indispensabile ai dirigenti del Partito per argomentare i loro interventi. Prendeva appunti, leggeva i giornali, metteva da parte tutto ciò che l’ informazione economica poteva servire alla analisi politica di un comunista. Sembrava non avesse quasi più vita privata. Eppure si era sposato due volte, aveva figli dai due matrimoni, e doveva privarsi dell’essenziale per fare fronte alle spese di mantenimento. Gli si poteva concedere e perdonare di essere brusco e sommario nelle sue valutazioni. Se aveva un brutto carattere, ne aveva ben donde. Ma alla fine non era così, era un tipo gagliardo dai capelli neri, con i tratti legnosi, e portato alla franca risata quando era il caso. In quel periodo, la vita gli si era complicata dopo che il governo Daladier gli aveva spostato l’ insegnamento in provincia, a tre ore da Parigi. Aveva mantenuto l’appartamento in affitto nella rue Lepic, ed era costretto ad un andirivieni tra la capitale e il suo liceo in Normandia, se voleva continuare il lavoro di Partito. Nella rue Lepic, viveva solo. Moglie e figli erano in campagna.
Tumblr media
“Non vieni a pranzo con me?”. Patrice, sulla soglia d’ingresso, scorgeva l’ appartamento di due stanze ingombre di scartoffie, il letto disfatto, i vestiti gettati a casaccio. Dal primo mattino, Michel lavorava in maniche di camicia, e non aveva altro per la testa. Perché, che bisogno c’era di tutto quel daffare? si domandava Patrice…Se c’è la guerra…e comunque il Partito…Evidentemente Michel non sapeva ancora ciò che lui, Patrice, sapeva,  e cioè quali fossero le intenzioni del governo. Comunque: il fuoco è alle polveri, e lui ancora scartabella fogli!
Gli occhi azzurri di Felzer si aprirono in mezzo al suo volto bruciato, e si toccò il naso con una mossa familiare: ”Pranzare? Giusto! Hai ragione, stavo dimenticando…ma che ora è ? Le una e venti? Urca, le una e venti!”.
Annodò velocemente la cravatta e disse: “allora, tu hai lasciato il giornale?”
Incredibile. Era tra le nuvole fino a quel punto?
“Ma non sai che il giornale è stato chiuso?”
“E allora?”, chiese Felzer.
Lui rimase lì per lì senza risposta, d’altra parte Michel passò oltre. “mangiamo al piccolo bistrot qui all’ angolo, no? Hanno un buon vinello, di questi tempi”.
Non faceva cenno al Patto. Non commentava nulla. La guerra…Si comportava come sempre, al suo stesso modo. Riguardava l’ultima pagina di giornale che aveva coperto di sottolineature, sembrava leggerla e rileggerla, e a un certo punto scoppiò a ridere.
“cos’è che ti fa ridere?”
“E’ troppo lungo da spiegare. Andiamo, su, sbrighiamoci, ho una fame da lupo!”
Vallo a capire…
Tumblr media
Per le scale, Patrice racconta la sua versione dei fatti accaduti a Montparnasse.
“E tu cosa hai fatto?”, dice Michel….
“C’era la polizia, ti rendi conto, non ci si poteva avvicinare…”
Michel scosse la testa. Stavano scendendo per la rue Lepic. Patrice taceva. Michel domandò: “E al giornale, cosa dicono?” Patrice fece un gesto sommario ed evasivo. Non avrebbe raccontato il suo dialogo con Armand… Il bistrot era quasi vuoto, vista l’ora. L’ostessa, una signora grassoccia, con un fiocco blu chiaro attorno al collo, disse: “a quest’ora signori, niente bistecca. Ho dei gustosi maccarelli al vino bianco…poi del fegato, delle patate fritte”.
Si erano seduti vicino alla finestra, da cui si poteva ammirare la Place des Abesses. Michel aveva scostato le tendine a quadretti bianchi e rossi e si era acceso una Caporal. Fumava come un caminetto. Anche il pasto non lo fermava. “Com’è il paté-maison?” chiese Patrice. Ottimo, come pochi. Vada per il paté-maison.
Orfilat era nervoso, e attorcigliava il tovagliolo. Si guardava intorno. Non sembrava ascoltare Michel con attenzione. Perché Felzer parlava di tutto, fuorché di ciò che in quel momento appassionava chiunque, la sola cosa di cui ci si sarebbe dovuti occupare? Cosa significava quel comportamento? Forse era al corrente di ciò che pensava Patrice? Oppure anche lui…Quest’ idea fino a quel momento non lo aveva sfiorato: può essere, può essere che anche Michel…ma non voleva parlarne per primo …Gli batteva il cuore: e se questo fosse possibile? Era una speranza che al fondo lo riconsolava. Se Felzer e lui, se loro due…Trovò il coraggio di affrontare l’argomento scottante.
“Ma dimmi, cosa ne pensi tu, di questo Patto? “
Michel rivolse lo sguardo dei suoi occhi azzurri su di lui: “Che cosa vuoi che ne pensi?”
Era una risposta a doppio fondo? No. Perché Michel avrebbe dovuto fare il furbo con lui? Vuole soltanto dire che non è possibile pensare due cose in proposito. Non si immagina nemmeno per un istante che io possa pensarla diversamente da l’Humanité. E’ questa sorta di ingenuità, così sorprendente in un filosofo come lui, a costituire l’autorevole prestigio di quest’uomo agli occhi di Orfilat. Ma in quella situazione tale dirittura, così particolarmente sottolineata, aveva qualcosa d’ irritante.
Tumblr media
Sembrava tutto troppo semplice. Era bastata una semplice uscita di Michel a far cadere il coraggio di Patrice. Volle sondare l’amico, prima di pronunciarsi più apertamente. Davanti a tale semplicità, a tale raffinata semplicità, bisognava sapersi mascherare.
“Naturalmente, disse, non c’è che un modo di pensare al riguardo. Non ce ne sono due”
“Perché dici questo?”, lo interruppe Felzer. “Ci sono due modi”.
“Ci sono due modi, e non ci sono.  In ciò consiste il dramma…”
“Quale dramma? Si pensa ciò che si pensa. Ecco tutto. Io non vedo drammi.”
“Capisco quello che vuoi dire. Ma, ci sono tante persone lacerate, tra i nostri compagni. Per questo parlo di dramma”.
“Lacerati? Ah, si. Gli adoratori della coscienza lacerata…Guarda: io non sono tanto ferrato in questo genere di argomenti”
“Lo so, lo so… Ma pensa per esempio che la maggioranza dei francesi si è fatta una sua opinione opposta alla tua…è un dramma, questo. A meno che non si sia diventati dei trotzkisti…!”
“Ma di che parli? Lascia perdere i trotzkisti. Non si diventa trotzkisti. I trotzkisti sono agenti di polizia, punto e basta. Non costituiscono un problema teorico e filosofico”.
Cosa si può rispondere ad un personaggio del genere? E’ un semplificatore, e a forza di semplificare, complica…
“Mi spiego meglio: noi siamo dei maggioritari…e se la maggioranza del popolo francese si mette a pensare…”
“Essere maggioritario non vuol dire conformare il proprio pensiero a quello di una maggioranza di fatto; vuol dire considerare come unico fine valido, e come unico modo di agire, quello di conquistare la maggioranza a ciò che si pensa..”
“Non mi faccio capire. Io parlavo di dramma, il dramma di trovarsi di colpo in contrasto con il popolo francese…”
Tumblr media
“Chi pensi tu che sia in contrasto col popolo francese? Ci sono vari modi di trovarsi in contrasto col popolo. Per esempio, Marx nel 1870…tu lo sai, lui non era d’accordo sul fare ricorso alle armi, e all’insurrezione. Poi, quando è sorta la Comune, egli disse che non si poteva non essere d’accordo col popolo e non si poteva separare la propria sorte da quella del popolo anche al rischio della vita”.
“Bene. Appunto per questo…”
“Appunto. Il disaccordo iniziale di Marx col sentimento popolare non ha nulla in comune con, per esempio, la dissociazione di Barbey d’Aurevilly dai combattenti di Parigi…tu ricordi quando Barbey faceva lo spionaggio per conto di Versailles…”.
“Non conosco questa storia. Cosa fece Barbey…?”
“Non è che un esempio. Ce ne sono altri. Voglio dire che anche la discussione sui mezzi, il disaccordo sui metodi impiegati non consente di distaccarsi dai propri compagni e dal proprio popolo… si può fare quel che si vuole; ma per quanto lui abbia scritto, nulla può cancellare il fatto che sia letteratura di un traditore…letteratura di una spia”.
Patrice non prestava più ascolto.
Era solo preso dall’ idea che di un personaggio come Barbey d’Aureivilly, scrittore che aveva un posto di primo piano nella nostra storia letteraria, nessuno ricordava più che fosse stato un traditore, una spia…..di lui non restavano che i suoi libri, il suo stile, quella magnifica prosa…Quel pensiero gli somministrava una specie di ebrezza, un senso di sicurezza per il futuro. Di cosa parlava Felzer? “Cosa siamo noi? A favore o contro la classe emergente, a favore o contro le forze del progresso…Ci sono due modi di pensare: quello dei combattenti e quello dei crumiri, sabotatori di scioperi…”.
“Ma chi sono oggi i sabotatori? Tutta la questione è lì. Io sono contro Hitler. E tu, che sei Ebreo, tu non puoi non essere contro Hitler…”.
“Cosa c’entra nel merito il fatto che io sia Ebreo o no? Non è un punto di vista. E’ chiaro, o no, chi sono i sabotatori?”
“Certo. Io sono contro Hitler. I russi non hanno chiesto quale fosse il nostro parere per trattare con lui. E’ evidente chi sono i sabotatori…”
Tumblr media
Felzer aveva poggiato i pugni stretti sul tavolo. Si era quasi alzato e sporgeva con il corpo sul piatto del paté-maison. “Vattene, disse, su, vattene!”
Patrice lo guardò mezzo sconvolto. Abbassò gli occhi sul piatto, poi fissò Michel, e cercò di  balbettare “ma che dici”…
“Vai a pranzare da un’altra parte, disse Michel, su vattene!”
La bruna grassoccia col fiocco bleu stava portando il fegato di vitella. Vide Patrice alzarsi da tavola e uscire. Restò sorpresa con i piatti in mano, e si rivolse al cliente che restava: cosa doveva fare? Felzer mandò giù un respiro profondo. Poi fece un cenno con la mano: “Lasci pure le due porzioni. Ho una fame da lupo”.
0 notes
wheelstelling · 4 years ago
Text
Renault senza frizione
Tumblr media
       Per la nuova serie di auto ibride, la Renault ha investito tantissimo in tecnologie.  La casa francese ha proposto un sistema di motorizzazione coperto da 150 brevetti con la caratteristica principale di essere sprovvisto di frizione. Attenzione: non “con cambio automatico”, ma “senza frizione”.        Anche se la soluzione è innovativa, l’idea risale addirittura al progenitore della casa, Monsieur Louis Renault, il quale con la sua Renault Type A con cambio a denti dritti senza frizione, strabiliò tutti i francesi percorrendo in salita la ripida Rue Lepic a Montmartre (Parigi), senza apparente fatica.        L’assenza della frizione e dei sincronizzatori di marcia, è stata sopperita da un motore elettrico che viene utilizzato per agevolare l’innesto delle marce che sono a denti dritti (come nella F1) questo per facilitare l’incastro delle ruote dentate e evitare fastidiose “grattate”.  Questo motore elettrico, quando non è utilizzato per cambiare marce, può lavorare in parallelo al motore elettrico principale nella configurazione di marcia “ibrida”.        La Renault è stata una delle prime aziende europee ad abbracciare il discorso “elettrico” e, in circa 10 anni di studi e anche di più di F1, ha acquisito un know-how invidiabile che appena possibile, è stato trasferito nelle produzione auto tradizionali e auto “e-tech”.        Read the full article
0 notes
pablolarah · 4 years ago
Photo
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Quarantine Diaries
Moulin de la Galette
The Moulin de la Galette is a windmill and associated businesses situated near the top of the district of Montmartre in Paris. Since the 17th century the windmill has been known for more than just its milling capabilities. Nineteenth-century owners and millers, the Debray family, made a brown bread, galette, which became popular and thus the name of the windmill and its businesses, which have included a famous guinguette and restaurant. In the 19th century, Le Moulin de la Galette represented diversion for Parisians seeking entertainment, a glass of wine and bread made from flour ground by the windmill. Artists, such as Renoir, van Gogh, and Pissarro have immortalized Le Moulin de la Galette; likely the most notable was Renoir's festive painting, Bal du moulin de la Galette. . . . 🏤 Rue Lepic is an ancient road in the commune of Montmartre, in the 18th arrondissement of Paris, climbing the hill of Montmartre from the boulevard de Clichy to the place Jean-Baptiste-Clément. It is an ancient road resulting of rectification and re-arrangement of several dirt-roads leading to the Blanche barrier (Place Blanche), starting life as Chemin-neuf (Le chemin-vieux was rue de Ravignan). In 1852 it was renamed rue de l'Empereur, and renamed again in 1864, after the General Louis Lepic (1765-1827). Located near the Métro station: Blanche.
Two Windmills in Rue Lepic: At n°15, brasserie Café des 2 Moulins where the film Amélie was set. At n°77, Moulin de la Galette and Moulin le Radet.
Le mur des je t'aime, lit. the I Love You Wall,  is a love-themed wall of 40 square metres (430 sq ft) in the Jehan Rictus garden square in Montmartre, Paris, France.
The wall was created in 2000 by calligraphist Fédéric Baron and mural artist Claire Kito and is composed of 612 tiles of enamelled lava, on which the phrase 'I love you' is featured 311 times in 250 languages. Each tile is 21 by 29.7 centimetres (8.3 in × 11.7 in)
It includes the words 'I love you' in all major languages, but also in rarer ones like Navajo, Inuit, Bambara and Esperanto. The wall is open to the public free of charge.
lesjetaime dot  com
La rue Lallier est une voie publique située dans le 9e arrondissement de Paris. Elle débute au 26, avenue Trudaine et se termine au 53, boulevard de Rochechouart.
#ruelepic #montmaitre #sacrecoeur  #architecture #arquitectura #arquitetura #StreetPhotography #StreetPhotographyInColors #IG_StreetPhotography #StreetPhotographyCommunity #StreetPhoto  #PeopleInFrame #PhotoDocumentary  #StreetPhotographyInternational #StreetPhotographyWorldwide  #CandidShots #Paris #France #Europe  #ParisMaVille . . . . Made with ❤ & @photoshop .
0 notes
microcosme11 · 5 years ago
Photo
Tumblr media
Comte Louis Lepic (1765-1827), Cavalry commander, Grenadiers à Cheval de la Garde Impériale. 
Regarding EYLAU:
Lepic often suffered from arthritis, and received treatment regularly from Dr. Larrey. In February of 1807, on the morning of the Battle of Eylau, Larrey assisted Lepic so he could fight in the battle. 
At the battle of Eylau, seeing his horse grenadiers lowering their heads as bullets whistled around, Lepic uttered the famous words: "Heads up, gentlemen, these are bullets, not turds !"
Later in the battle, as the French VII Corps began to be wiped out, Napoleon ordered a great cavalry charge to try and alleviate the situation. Lepic and his men were part of this great charge, but they penetrated too deeply and were unable to return to the French lines. A Russian officer asked them to surrender, and Lepic pointed his sabre at his men and replied, "Look at those those mugs there. Tell me honestly, sir, do they look as though they want to surrender?"
Seeing Lepic after the battle, Napoleon went to him and said: "I thought you had been captured, general Lepic. I was feeling deeply sorrowful about it." Lepic retorted: "Sire, you will only ever hear of my death." (He was wounded.)
P.S. His name is on the Arc de Triomphe.
[cobbled from wikipedia and frenchempire.net]
2 notes · View notes
histoireettralala · 4 years ago
Text
Epic anecdotes from the battle of Eylau: Louis Lepic.
Lepic, what a figure! Velite Billon sees him at Eylau, magnificent and colossal, exuberant of valor, strength and daring. Lepic is the man of the dazzling charge of the mounted grenadiers, during the battle of Eylau. Let's talk about this famous charge and try to imagine the scene that is playing out:
Under the abundant snowfall, men and horses are motionless; the horses are black. Their riders, who wear the bear cap with the brass chinstrap, are dressed in a long white cloak. In their hands, this elegant saber that belongs only to them. On the day of Eylau, the regiment was placed under the command of its colonel major, lepic. The Russian cannonballs, which make their way without difficulty in the midst of the snowflakes, take men and animals. Despite the courage that is commonly said to be legendary, a few riders hunch over their horse's neck. Suddenly a voice rises, dominating the crash. It’s Lepic yelling, "Heads up, the grape is not shit!" The charge soon follows these strong words. The mounted grenadiers jostle the Russian infantry, but lost in the snowstorm, find themselves surrounded. A Russian officer breaks away and, courteously, asks Lepic to surrender. The other looks at him, stung: "Look at those faces there, if they want to surrender" and sword pointed, followed by what remains of his riders, Lepic cuts a red path to the Emperor. The latter salutes him with the new rank he has just conferred on him: "I thought you were taken, GENERAL, and I was very sorry for it - Sire, replied Lepic:" you will never hear but my death! "
This time, he hadn't gone too far from it: when he greeted Napoleon, Louis Lepic was almost stripped of his clothes, he had only one boot and blood was streaming through multiple wounds. In the evening, the new general received fifty thousand francs from the Emperor, which he imperially distributed to his surviving grenadiers. This was in February 1807.
According to Billon JC Damamme's account: Les soldats de la Grande Armée (Perrin 1998)
Tumblr media
Colonel Lepic in Eylau, by Jean-Baptiste Edouard Detaille (Musée Condé, Chantilly)
Found here
21 notes · View notes
hzaidan · 3 years ago
Text
Tumblr media
21 Works, October 5th. is Édouard Detaille's day, his story, illustrated with footnotes #217
Please follow link for full post
Édouard Detaille, Napoleon, King Edward, Hussars, d'Hautpoul, General Lasalle, Louis Lepic, Zaidan, biography, Art, Paintings, Artists, History, footnotes, fine art, fineart,
0 notes
pangeanews · 4 years ago
Text
“Arrestate il collaborazionista Céline!”. Louis-Ferdinand nei documenti della Questura di Parigi, 1928-1945
Louis-Ferdinand Céline compare in due rapporti di polizia presso la Questura di Parigi, redatti in due periodi diametralmente diversi: il primo, infatti, è del 1928, e riguarda il dottor Destouches non ancora diventato Céline. La Questura si interessa all’allora trentaseienne medico, domiciliato al 36 di Rue d’Alsace a Clichy, banlieue rossa di Parigi, arrivatovi quell’anno con la ballerina americana Elizabeth Craig, la sua “Imperatrice”. Louis Destouches vi risiederà per una decina d’anni sino al 1937, praticandovi la professione medica prima privatamente e poi presso un dispensario, perché membro dell’Associazione d’Igiene sociale e di prevenzione anti tubercolosi di Clichy. Tra i suoi fondatori vi è Gaston Paymal (1898-1943), funzionario amministrativo dell’ufficio pubblico d’igiene e in seguito sindacalista confederale e strenuo attivista: il rapporto della Questura nota infatti come il nobile scopo dell’associazione possa “senza dubbio servire presto o tardi quale paravento alla propaganda comunista e come la municipalità non mancherà di far leva sulla sua creazione per influenzare il corpo elettorale al momento opportuno”.  Il dottor Destouches è indicato come segretario, e oltre le sue generalità anagrafiche e professionali è notato come “non è oggetto di alcuna osservazione dal punto di vista politico” e come “sia ben rappresentato in tutti i rapporti”. Fu proprio a Clichy che scriverà Viaggio al termine della notte, prendendo il nome d’arte di Céline, e trasferendosi prima in Rue Lepic e poi in Rue Girardon, a Montmartre, con la nuova compagna Lucette Almansor. Questi cambi di residenza sono diligentemente appuntati nel secondo documento, redatto in circostanze drammatiche: è infatti datato 11 giugno 1945, quando la coppia, fuggita in Germania prima e in Danimarca poi dopo lo sbarco Alleato in Francia, è tuttora in clandestinità, essendo Céline ricercato per collaborazionismo. Riproduciamo il documento di seguito dato il suo interesse céliniano, visto che mette nero su bianco le debolissime accuse della Giustizia francese a Céline, accuse che gli valsero comunque il rischio della pena di morte per “alto tradimento”, e anche per il quadro generale che dà della Parigi occupata e dei complessi rapporti tra francesi e tedeschi in quel periodo, che trovano secondo noi una immagine certamente tragicomica nell’informazione riferitavi di un “posto radio trasmittente, in collegamento con Londra” della Resistenza francese “operativo nel sottotetto del Moulin de la Galette” frequentato dagli alti Ufficiali tedeschi della Kommandantur di Parigi, con il probabile tacito assenso del suo proprietario, peraltro occupato a procacciare avvenenti “donne russe” agli Occupanti! (Andrea Lombardi)
***
Parigi, l’11 giugno 1945
  Questura Ufficio del Questore Dipartimento Amministrativo N° 419597 Estratto di un rapporto 5 giugno 1945 Firmato Informazioni Generali, allegato al dossier N° 125815
  Destouches Louis Ferdinand nato il 27/5/1894 a Courbevoie Dottore alla facoltà di medicina residente al 36 Rue d’Alsace a Clichy è stato oggetto di un rapporto come collaboratore tedesco.
  5 giugno 1945 [timbrato] a/c di Chayrou Pierre segnalato come “collaboratore dei tedeschi”
In seguito a una informativa in data 14 dicembre 1944, segnalante il proprietario del “Moulin de la Galette” quale amico di Louis Ferdinand Céline e noto per aver ricevuto nei suoi locali, durante l’occupazione, dei membri dello stato maggiore tedesco; avendo inoltre egli praticato la borsa nera “in grande”, in compagnia di due donne russe delle quali una si era ritrovata incinta di un ufficiale dello stato maggiore tedesco si è proceduto ad una inchiesta che ha permesso di raccogliere le seguenti informazioni:
  CHAYROU Pierre, André, Jules, nato il 12 aprile 1899 a Parigi, 10°, […] Dal 1936 dirige gli esercizi “Le Moulin de la Galette e i Jardins de Montmartre” […]
L’esercizio “Le Moulin de la Galette” è noto ai Servizi della Direzione Informazioni Generali e del Gioco per essere stata oggetto di una informativa il 1° aprile 1944. A quella data, la direzione di questo esercizio ha lanciato un certo numero d’inviti a diverse personalità francesi e tedesche in occasione della prima rappresentazione della rivista “Album d’Images” di Géo Bury [cantante d’operetta e attore]. Si notano in particolare i nomi di: Georges Hilaire, Segretario generale alle Belle Arti, Otto Abetz, ambasciatore della Germania, Knothe Console della Germania, il Generale Boineburg-Lengsfeld, comandante della Grand-Paris [Il Generale Hans Boineburg-Lengsfeld, decorato comandante di unità corazzate, fu coinvolto nell’attentato a Hitler del 20 luglio 1944 come molti altri Ufficiali del comando di Parigi, ma per sua fortuna non fu scoperto evitando l’epurazione all’interno del corpo ufficiali tedesco seguente], oltre che una ventina di ufficiali superiori delle truppe d’occupazione e di funzionari dell’Ambasciata di Germania.
I Sigg. de BRINON, BUSSIERE e BOUFFET [Fernand de Brinon, segretario di stato a Vichy e poi presidente del governo in esilio a Sigmaringen; Amédée Bussière, capo della Polizia di Parigi, e René Bouffet, prefetto del Dipartimento della Senna] che erano stati egualmente invitati hanno fatto sapere che assisteranno in altra occasione al nuovo spettacolo del “Moulin de la Galette”.
Per quanto concerne l’informazione secondo la quale degli Ufficiali dello Stato Maggiore tedesco si riunissero in un locale dipendente da questo esercizio, sono stati raccolte le seguenti notizie:
  Il Moulin de la Galette si compone di una sala da ballo (ingresso al 77, Rue Lepic) di uno studio di danza (entrata Rue Girardon e 1 avenue Junot) e da un cabaret “Sur les toits de Paris” (entrata 81, Rue Lepic).
Dal 1941 al 1943, una sala da cabaret situata a quest’ultimo indirizzo era riservata con il nome di “Bierpausen” ai membri dell’esercito d’occupazione che giungevano a visitare Montmartre e lì vi consumavano.
L’arredo di questa sala rappresenta un grande atelier di pittura. Degli ufficiali tedeschi di tutti i gradi vi facevano frequenti visite e questo va e vieni ha presto attirato l’attenzione del vicinato. […]
La direzione del “Moulin de la Galette” aveva parimenti fatto distribuire tra i membri dell’esercito occupante dei volantini redatti in francese e tedesco concernenti il cabaret “Sur les toits de Paris”, dei quali alleghiamo un esemplare.
Secondo le notizie raccolte nel suo ambiente, CHAYROU avrebbe guadagnato cifre considerevoli con i tedeschi che erano la principale clientela. Per contro non è stato raccolta nessuna notizia per quel che concerne il mercato nero che si sarebbe operato e che è segnalato nella stessa informativa, oltre che sul soggetto delle due donne russe, che sono sconosciute al personale come al vicinato. Nono si è potuta identificare nessuna delle due.
  È da notare come, durante l’occupazione, un posto radio trasmittente, in collegamento con Londra, era operativo nel sottotetto del Moulin de la Galette, fatto che il Chayrou sembrasse ignorare.
Quest’ultimo era stato in relazioni amichevoli con Destouches detto “Céline” del quale si parla in altra parte.
In privato, Chayrou non è stato oggetto di alcuna osservazione particolare. Non ha mai attirato l’attenzione dal punto di vista politico.
Non ha precedenti giudiziari.
***
DESTOUCHES detto Céline, Louis Ferdinand, nato il 27 maggio 1894 a Courbevoie (Senna) di nazionalità francese, è sposato e padre di famiglia.
Dall’aprile 1941, egli è domiciliato al 4, rue Girardon (18°) ma non è più stato visto a questo indirizzo dal giugno 1944. Si suppone che a quella data si sia recato a Sigmaringen (Germania) ma si ignora dove si trova attualmente [Céline e Lucette a quest’epoca erano a Copenhagen, ove erano giunti ad aprile del 1945. Céline fu arrestato a dicembre nello stesso anno, e rinchiuso in carcere in Danimarca per 14 mesi].
È stato vanamente ricercato nella circoscrizione della Questura.
In precedenza, DESTOUCHES aveva abitato successivamente al 36, Rue d’Alsace a Clichy e al 98, Rue Lepic (18°).
Dottore in medicina della facoltà di Parigi, la sua laurea è stata registrata il 17 ottobre 1927 alla Questura, ma non ha mai esercitato [Probabilmente si riferiscono alla professione medica ospedaliera strettamente intesa; come noto, Céline lavorò come medico sia presso la Società delle Nazioni (SdN) che in diversi ambulatori e dispensari].
DESTOUCHES è conosciuto negli ambienti letterari per aver scritto, con lo pseudonimo di Céline numerosi romanzi tra i quali “Viaggio al termine della notte”, “La Chiesa”, “Morte a credito”, “La scuola dei cadaveri”, per i quali ha ottenuto nel 1932 il premio Théophraste Renaudot.
Durante l’occupazione, ha anche collaborato a numerosi giornali di tendenza collaborazionista, tra i quali “Le Pilori” nel 1945 e “Germinal” nel 1944. In un articolo apparso sul giornale “Le Cri du Peuple” del 31 marzo 1943, egli dichiarava: “Bisogna lavorare, militare con Doriot” [L’articolo citato era stato inizialmente pubblicato il 21 novembre 1941 su “L’émancipation nationale”. Tuttavia, Céline negò di esserne stato l’autore, come cercò di dissimulare le diverse altre lettere scritte sulla stampa collaborazionista francese tra il 1940 e il 1944, tra le quali proprio una lettera-appello a Jacques Doriot, creatore del Partito Popolare Francese, apparsa sui “Cahiers de l’émancipation nationale” del marzo 1942].
Destouches è noto agli Archivi dei Servizi di informazione della Polizia come membro del Comitato d’Onore del “Cercle Européen” [Un’ordinanza del 26 dicembre 1944 stabiliva che tutti i membri del “Cercle Européen”, “circolo francese di collaborazione economica e culturale europeo”, ritenuto collaborazionista, sarebbero stati colpiti dall’indegnità nazionale. Questo fu uno dei capi di accusa al processo a Céline del 1950; quest’ultimo contestò l’accusa confermando solo di essersi recato tre volte al “Cercle Européen” quale invitato, ma di non esser mai stato nel suo comitato d’onore, come invece millantato dal suo direttivo per questioni di prestigio], dove era stato inscritto sotto il 26 bis, e da dove era stato radiato il 15 maggio 1943.
È anche noto agli Archivi della Polizia Giudiziaria, dove è depositato il fascicolo n° 222.258, concernente una querela depositata nel 1939 da un certo FROT residente in 11, bis Rue Jean Leclaire (17°) che accusa Céline di attentare al pubblico pudore per la pubblicazione del libro “La scuola dei cadaveri”. Questa faccenda non ha in ogni caso avuto un seguito legale.
Al Casellario Giudiziario Destouches è annotato come segue:
  200 Franchi (12° Camera) 21/6/39 – Diffamazione [Céline era stato querelato dal dottor Pierre Rouquès da lui definito come “ebreo comunista” in La scuola dei cadaveri. Rouquès, che era effettivamente un militante comunista, miliziano repubblicano in Spagna e resistente, divenne nel dopoguerra ministro della Sanità francese. Pubblicato nel 1938, il libro fu ritirato dal commercio dopo la legge Marchandeau contro l’antisemitismo nel 1939, e quindi ristampato nel 1941-1942. Un’altra querela contro Céline per lo stesso motivo era stata depositata dal giornalista Léon Treich, ma stavolta senza esito]
  Ad ogni buon fine, il suo nome è stato posto all’attenzione del servizio alloggiati della polizia.
  L'articolo “Arrestate il collaborazionista Céline!”. Louis-Ferdinand nei documenti della Questura di Parigi, 1928-1945 proviene da Pangea.
from pangea.news https://ift.tt/2YLkYZd
0 notes
autoring · 5 years ago
Link
Identitu značky tvoří již několik desetiletí písmena názvu „Renault“ a logo ve tvaru kosočtverce. Od 15. dubna 2015 Renault inovuje podobu značky a pyšní se novým znakem spolu s novým podpisem značky v duchu filozofie našich produktů: Renault – Passion for life. Ale vraťme se o 122 let zpět.
1898: vznik podniku
Dobrodružství podniku Renault začalo na Štědrý večer v Paříži v roce 1898. Louis Renault dorazil za volantem jím postaveného vozu Voituretta typu A do 9. pařížského obvodu. Představuje v historii první automobil s převodovkou s přímým záběrem, což byl vynález, na kterém pracoval od října 1898.
Aby zainteresované veřejnosti dokázal hodnotu svého výtvoru, chopil se výzvy a ve svém Voiturettu vyjel ulici Rue Lepic. Zdolání vrcholu kopce Montmartre 24. prosince mladičkému Louisovi Renaultovi přineslo 12 prvních objednávek.
O několik týdnů později 25. února 1899 je založena veřejná obchodní společnost s obchodním jménem „Renault-Frères“ ověřená aktem vytvoření se zpětnou účinností od října 1898. Začátky byly bouřlivé a netrvalo dlouho, aby se jméno společnosti dostalo do popředí a proslavilo se. Všechny první automobily typu A neměly na sobě žádné označení značky, jméno „RenaultFrères“ uvedené na schůdcích a iniciály „LR“ (Louis Renault) vyryté na náboji kol se tak brzy staly označením produktů továrny v Billancourtu.
Čtěte také: Renault Fuego slaví 40. narozeniny. Pohledné kupé to dotáhlo až do Ameriky
V roce 1900, dva roky po svém vzniku, začíná společnost Renault-Frères používat svůj první symbol: jedná se o medailon zdobený dvěma stylizovanými písmeny „R“, ve kterém se také symetricky zobrazuje písmeno „L“ jako Louis a písmeno „M“ jako Marcel. Tato dvě propletená písmena „R“ symbolizující zrod podniku jsou iniciály bratrů Renaultových a definitivně utvářejí rodinný původ podniku v nejvytříbenějším stylu, v secesi na počátku 20. století.
Tento první symbol má krátké trvání: pro zdůraznění průmyslové symboliky společnosti Renault-Frères je od roku 1906 medailon nahrazen ozubeným kolem, uvnitř kterého je vyryta přední část Renaultu, který zvítězil v prvním závodu Grand Prix de l’Automobile Club de France (Velká cena francouzského autoklubu). Tehdy se značka proslavila rychlostními závody.
Později byly iniciály bratrů odstraněny: po tragické smrti Marcela Renaulta v roce 1903 a smrti Fernanda Renaulta v roce 1909 zůstal Louis Renault ve vedení podniku sám a přejmenovává ho na Société des Automobiles Renault.
1919: Od vojenské oslavy k identitě značky
Po skončení první světové války chce společnost připomenout svou podporu ve válečném úsilí s tankem FT17, který se stal rozhodující zbraní pro vítězství Spojenců. Při každé vojenské přehlídce davy vítají tanky potleskem: v roce 1919 se Renault rozhodl pro změnu svého loga a přijal siluetu slavného tanku.
Tento znak se objevuje na veškeré dokumentaci a reklamních materiálech značky, ale na automobilech se ještě nevyskytuje. V roce 1922 se podnik mění na akciovou společnost Société Anonyme des Usines Renault.
Zdroj: Renault
Válečná připomínka neměla dlouhé trvání, protože bylo nutné, aby byla firma Renault rozeznávána okamžitě identifikovatelným symbolem. V roce 1923 se logem stává kulatá mřížka, v jejímž středu je uvedeno jméno Renault. Poprvé v historii jsou automobily značky rozpoznatelné prostřednictvím symbolu na přídi, který spojuje nutné s užitečným.
Za tímto označením umístěným na konci kapoty se ukrývá klaxon! Předpisy vyžadovaly, aby klaxon byl umístěn čelně za kovovou mřížkou. Logo přizpůsobené zvláštnímu tvaru kapoty Renaultu „Alligator“, která má tvar krokodýlí tlamy, je umístěno po obou stranách středové hrany.
1925: přijetí loga kosočtverce
Kulaté logo z roku 1923 přibírá úhly bezpochyby z toho důvodu, aby se lépe přizpůsobilo liniím kapoty ve tvaru prostorového úhlu vymezeného dvěma polorovinami se středovou hranou. Od roku 1924 se kosočtverec objevuje na přední části sedanu vyšší třídy 40 CV typ NM. Tento geometrický symbol je definitivně přijat v roce 1925.
Z počátku je kosočtverec symbolem sportovních a luxusních vozů, které v roce 1929 dostávají příponu „Stella“ a v horní části kapoty mají umístěné druhé logo: padající pěticípou hvězdu. V roce 1931 tato hvězda nahradila dokonce kosočtverec u vozů Stella a Grand Sport, u kterých se zachovala až do jejich zániku během druhé světové války. Kosočtverec je umístěn na všech kapotách ostatních produktů společnosti Renault.
Zdroj: Renault
Navzdory chybějícímu jednotnému symbolu u všech produktů se identita značky stabilizuje a ve 30. letech 20. století sjednocuje, a to zejména prostřednictvím typografie a označení typických pro společnost a její obchodní síť. Ve stejném období se objevuje podpis slavné značky: „Renault, francouzský automobil“.
1945: kosočtverec dostává barvy
Znárodněním podniku na základě usnesení ze dne 16. ledna 1945 došlo ke změně ve statutu značky, která se stává podnikem se státní správou s názvem Régie Nationale des Usines Renault. Název „Renault“ je zachován pouze z obchodních důvodů. Závazek značky zůstává, minimálně se vyvíjí a potvrzuje kapitálovou změnu: „Renault je více než kdykoli předtím francouzským automobilem“.
Těmto změnám se logo s kosočtvercem přizpůsobuje v roce 1946: poprvé se na oficiálních dokumentech objevuje v barvě, žluté na černém pozadí s nápisem „Régie Nationale“ (Státní správa). Žlutá barva se stává symbolickou barvou podniku.
Kosočtverec se stal nedílnou součástí značky Renault a vyskytuje se v každé dokumentaci nebo reklamním materiálu podniku. Nicméně se stává, že produkty značky mají někdy na sobě originální odznaky. V 50. letech 20. století docházelo k nárůstu plastových log s kosočtvercem nebo bez něj: mapa Francie s označením RNUR v roce 1951, tři stěžně fregaty s nafouklými plachtami anebo v roce 1956 na voze Dauphine znak „Renault – Régie Nationale“ s korunou, nad kterou jsou umístěni tři delfíni.
Zdroj: Renault
Tato stylistická obrazotvornost ustává v roce 1959: logem na masce chladiče je a zůstane kosočtverec. Počínaje Renaultem 4 mají automobily a obchodní síť nové užší logo nazývané „Pointe de Diamant“ („Diamantový hrot“). Součástí znaku je vždy jméno „Renault“ vyryté tenčími písmeny, ale nápis „Régie Nationale“ byl odstraněn.
Znak, který je někdy umístěn na pravé straně asymetrické masky chladiče (např. u Renaultu 8), slouží také jako postranní ozdoba (zvláště na zadních blatnících u Renaultu 16). Bílá a černá barva kosočtverce je v interní dokumentaci vždy kombinována se žlutým pozadím.
1972: dilema změny kosočtverce
Aby bylo logo ještě výraznější, podnik se v roce 1972 rozhodl, že ho co nejvíce zušlechtí a rozšíří. Kosočtverec převládá, jméno Renault již není uvedeno a logo je umístěno na vozy Renault 15, 17 a na první R5. Výrobce příslušenství v něm viděl plagiátorství svého symbolu a podal žalobu k soudu pro donucení Renaultu k revizi kopie.
Podnik tedy využil své politiky Umění & Průmysl uplatňované od 1967, do které je zapojen malíř a sochař Victor Vasarely. Zakladatel optického umění spolu se svým synem Yvaralem vytvořil logo s rovnoběžnými pruhy, které bylo zároveň jednoduché i propracované, technické i estetické.
Zdroj: Renault
Konečná podoba loga, stále bez jména Renault, je schválena na nejvyšší úrovni podniku, a to generálním ředitelem Pierrem Dreyfusem. Automobily prodané s předchozím logem jsou stahovány do prodejní sítě a přeznačovány. Toto logo vydrželo dvacet let a bylo prvním stálým symbolem značky.
Od roku 1973 Renault pověřuje reklamní agenturu Publicis realizací svých reklamních kampaní. Právě v této agentuře vznikl v roce 1985 jeden z nejvýznamnějších podpisů podniku, který se vybavuje ještě i dnes: „Renault, Des Voitures à Vivre“ („Renault, automobily pro život“).
1992: kosočtverec nabývá na objemu
Dvacet let po návrhu loga Vasarelyem se Renault rozhodl pro změnu své vizuální identity a pověřuje agenturu Style Marque Jeana Perreta, aby veřejně odhalila požadovanou kvalitu ztělesněnou značkou. Jednodušší, mohutnější svým trojrozměrným reliéfem a elegantní logo navrhl v roce 1992 Jacques Paumier (JPG Design) a vytvořil z něj sochu.
Tento znak vypovídá o kvalitě a robustnosti produktů. Nová identita značky je spojena s novou typografií navrženou Wollffem Olinsem. V každé dokumentaci nebo reklamním materiálu se znovu pod kosočtvercem objevilo jméno Renault. Kosočtverec se umísťuje na automobily definitivně do středu masky chladiče na konci kapoty.
Zdroj: Renault
90. léta 20. století jsou provázena významnými změnami v podniku: otevření kapitálu v roce 1995, odkoupení Dacie a smlouva o křížovém vlastnictví s Nissanem pro vytvoření aliance Renault-Nissan v roce 1999 a o rok později získání společnosti Samsung Motors, která byla přejmenována na RSM. Reklamní slogan Renaultu se vyvíjel a v roce 2000 si značka zvolila svůj podpis „Créateur d’Automobiles“ („Tvůrce automobilů“).
Vizuální identita Renaultu byla změněna také, avšak minimálně. V roce 2004 byl znak s kosočtvercem umístěn do žlutého čtverce, aby se zvýraznil jeho reliéf a materiál a nová typografie pro písmena Renault navržená Erikem de Berrangerem byla schválena a umístěna napravo od bloku značky. O tři roky později zahrnuje monogram Renault, představuje v pořadí desáté logo značky, žlutý rámeček a umísťuje se pod kosočtverec. Mezinárodním podpisem se stal „Renault – Drive the Change“, který se ve Francii překládá jako „Changeons de vie, changeons l’automobile“ („Změňme život, změňme automobil“).
2015: Renault – Passion for life
Změna loga představuje mocný symbol. Od roku 2012 podnik svým zákazníkům slibuje, že se do jeho produktů „zamilují“, a to díky obnovené řadě s vřelejším a smyslnějším designem. Zvětšený a napřímený kosočtverec, který nyní zaujímá na každé masce chladiče významné a důležité místo, dodává našim automobilům pěkný vzhled a činí je okamžitě rozpoznatelné jako Renault.
Renault znovuobjevuje své symboly, aby svým zákazníkům mohl nabídnout takové automobily, aby si mohli život prožít naplno. Proto Renault od 15. dubna 2015 zavedl novou podobu značky, aby mohl v tomto závazku pokračovat a dodržovat ho.
Týká se veškerých dokumentů, které podnik produkuje, a reklamních materiálů doprovázených novým zvukovým podpisem. Logo je obnoveno se znakem mající zaoblenější a příjemnější linie, novou vzdušnější typografii a podpis, který stručně vystihuje závazek naší značky: Renault – Passion for life.
Zdroj: Renault
0 notes