Tumgik
#la vera sibilla
voyeur-clairvoyant · 3 months
Note
Hey I want to know about my coworkers' impression of me?
I understand there are many in my team so not all have the same
Mg 🖤
Thanks and take care
Since you're saying there are many people in your team, I'm gonna make a different spread from my classic chain of 5.
Tumblr media
Card in the middle is you, cards on the sides are how different parts of your team see you. (Again with la Sibilla ahshahsa. She gained another opportunity).
Card in the middle: Madmen! Wow, weird card to describe you but ok, I don't judge hashhsa. I see you;re someone quite chaotic and maybe you don't have all your shit together but you definitely know how to have a good time.
Now, the other perspective:
Enemy: Clearly someone on yout team you're more of an annoyance than a helper, someone who is gonna fuck up whatever is going on and cause problems. Not a nice pov if you ask me, but they have their suspicion.
Thinker: In the other hand, they also see you as someone clever and intelligent, someone who makes plans and takes their time to analyse and study the situation. Maybe quite serious.
Hope: You're also someone's hope. Like, damn finally somone who can help us! To change things for the better. It could also mean that they're seeing you as someone with dreams and aspirations, an idealist, an optimist.
Balcony: They're also seeing you as someone curious and someone who was already expected to come. An observer, who never misses a clue, focused.
2 notes · View notes
Text
instagram
#JunesTunes24
Musical Memories
Word Prompt Challenge
Hosted by WhiteSunTarot, GlitterbyInk, & EllasEdge
Day 17: Reunion 🫂
Spring Sibilla
by Tarot Collectibles
James Battersby
Christine Aguilar
0 notes
qldqueerboy · 4 months
Note
Hi! May I ask you which resources do you use to read la Vera Sibilla? Please
Thank you for your question. My two main resources are the books from Alessandra Ventury and Samanta Madeo. Both I like very much. On top of that I’ve done quite a lot of google searches for other interpretations as well as reading other Sibilla card readers card spreads on Facebook and Instagram to broaden my knowledge.
13 notes · View notes
maimoncat · 1 year
Text
Tumblr media
Poco fa ho visto la produzione del Glyndebourne di Alcina, con la regia di Francesco Micheli. È una produzione fantastica, che si può noleggiare a 11 euro. Ho pensato di postare qui un disegno di due anni fa delle sorelle
Morgana, sebbene non appare nel Furioso, ha un ruolo importante nell'Innamorato di Boiardo, dove è uno degli antagonisti soprannaturali principali del romanzo. Assume aspetti di quasi ogni fata dei racconti bretoni (l'altro mondo subacqueo, l'amante rapito, il cervo bianco dalle corna d'oro) mescolati alla Fortuna personificata dell'immaginario italiano: infatti porta i capelli corti col ciuffo, e Orlando deve rincorrerla e acciuffarla per raggiungere i propri scopi. Come nel ciclo bretone, è un personaggio ambiguo, non buono, ma con aspetti anche umani. Nel folklore italiano è diventata la fata malvagia per eccellenza, e al Sud si dice che viva su un palazzo fluttuante sullo Stretto di Messina. In Sicilia è anche conosciuta come la madre delle fate e delle Donne di Fuora.Alcina appare in entrambi i Romanzi cavallereschi, ed è una maga ingannatrice, che incanta gli eroi Astolfo e Ruggiero per tenerseli sulla sua isola, finchè non se ne annoia e li muta in piante, rocce ed animali. Quando peró Ruggero fugge, grazie all'aiuto della strega Melissa, l'incantevole fata conosce per la prima volta l'abbandono e desidera morire, cosa per lei impossibile. Anche lei trovó gran successo nelle leggende, venendo identificata con la Regina Sibilla, la sovrana delle fate. Da lei Händel trasse la sua omonima operaLogistilla è stata inventata da Ariosto, e le vicende che la riguardano sono un'allegoria per la difficoltà di evitare i piaceri e i vizi, ricompensata però dalla vera gioia della Ragione e Virtù (il suo nome infatti deriva dal greco λόγος, "parola", "ragionamento"): Ruggero per raggiungere il suo bellissimo palazzo che rispecchia i pensieri della gente, pieno di oggetti meccanici o miracoloso, deve prima attraversare l'ardua strada piena di ostacoli sull'isola delle fate, venendo continuamente tentato dalle damigelle di Alcina. Forse è proprio per questa sua natura allegorica, che Logistilla è stata perlopiù dimenticata. Appare solamente nella fiaba della "Regina Marmotta", raccolta da Gherardo Nerucci, e aggiunta alle "Fiabe italiane" di Calvino. Lì il suo nome diventa Lugistella, e così, dato che Alcina nel Furiosa è paragonata al Sole, ho voluto dare alle tre fate un tema astrale.
Hab vor kurzem die fenomenale Glyndebourne Produktion von Alcina geschaut, also wollte ich mal hier dieses alte Bild von den Mädels posten.
Morgana taucht zwar im Furioso nicht auf, spiel aber im Innamorato eine wichtige Rolle als magische Shurkin. Boiardo gab ihr sowohl Eigenschaften der Bretonischen Feen (unterwasser Zauberwelt, entführter Liebhaber, weißer Hirsch mit goldenem Geweih) als auch der Italienischen Glücksvorstellung: sie trägt nämlich ihr Haar kurz und Roland muss sie verfolgen und am Schopf packen, um zu siegen. Morgana wurde zu der bösen Fee schlechthin im Italienischen Glauben und man sagt, sie lebe auf einem schwebenden Achloss auf der Straße von Messina. In Sizilien glaubt man auch, sie sei die Mutter der Feen und Donne di Fora.Alcina kommt in beiden Ritterepen vor, und ist eine tückische Zauberin, die die Ritter Astolfo und Ruggero bezaubert und auf ihrer Insel fest hält. Danach verwandelt sie sie aus Langeweile in Pflanzen, Steine oder Tiere. Doch als Ruggero dank der Hexe Melissa entkommt, spürt sie zum ersten Mal den Schmerz des Verlassen Werden und wünscht sich den unerreichbar en Tod. Auch sie spielt später eine Rolle in der Italienischen Folklore, wo sie mit der Sibylle, der Feenkönigin gleichgestellt wird. Händel basierte auf Alcina seine gleichnamige Oper.Logistilla wurde von Ariost erfunden und ihre Geschichte ist eine Allegorie für das schwere Überwinden von Genuss und Sünde um Verstand und Tugend zu erreichen (ihr Name selbst kommt vom griechischen λόγος, "Wort", "Gedanken"). Um iheen Fabelhaften Palast, voller technischen und magishen Wundern, muss Ruggero einen weiten schweren Weg überwinden, und den Versuchungen der Alcina wiederstehen. Eben wegen ihrer allegorischen Natur hat sie keinen Platz im Volksglauben gefunden. Nur im Märchen der "Murmeltierkönigin" von Gherardo Nerucci und Italo Calvino gesammelt, taucht sie als Lugistella auf. Darum wollte ich im Bild die Feen mit Himmelskörpern verbinden.
Recentoy watched the amazing Glyndebourne production of Händel's Alcina, so I wanted to post this old picture I had done of the girls.
While not appearing in the Furioso, Morgana plays an important role as Supernatural villain in the Innamorato. Boiardo gave her both elements of Breton fairies (underwater Other World, kidnapped lover, white deer with golden antlers) and of the Italian depiction of Fortune: she has short hair and Roland needs to chase her and grab her by her forelock to succeed. She also found much success in Italian folklore, where she became the go-to evil fairy of Folktales. In the South, she's believed to live on a floating palace on the Strait of Messina and to be the Mother of fairies and Donne di Fora.Alcina appears in both chivalry poems, and is a cunning sorceress who lures the knights Astolfo and Roger on her island and traps them there, before turning them into plants, rocks and animals out of boredom. But when Roger escapes thanks to the witch Melissa, the beautiful Fairy discovers the pain of abandonment and loss. She too found a place in Italian legends, where she was identified with the Sibyll Queen, ruler of the fairies. Händel based his opera "Alcina" on this facinating figure.Logistilla was invented by Ariosto, and her story is an allegory about the hardships at overcomming pleasures and vices in pursuit of reason and virtue (her name comes from the greek λόγος, "word", "reasoning"). Before reaching her truth-revealing castle, full of technological and magical wonders, Roger must go through the dangers of the fairy island, while resisting Alcina's temptations. It's probably because of her allegorical nature that Logistilla barely had an impact on the folk tradition. She only appears in the tale of "the Groundhog Queen", collected by Gherardo Nerucci and Italo Calvino, under the name Lugistella. I tried to use an astral theme with these characters, since Alcina is compared to the Sun too.
4 notes · View notes
random-conspiracy · 1 year
Text
Well, I think this is the final list of cards for my own fortune-telling deck.
It's basically a Frankenstein monster (not the Doctor haha) from multiple fortune-telling decks from Europe (sadly). Divination in México is mostly based in spanish playing cards and the Rider-White-Pixie Tarot, and oh boy! Both of them are a headache.
The decks I'm basing this shit on are:
La Vera Sibilla Italiana
The Sibyl of Salons
Kipper-Karten
Petit Lenormand
Mexican Lotery
A mysterious unnamed italian deck
And here are the cards. The deck is heavily focused in everyday and romantic stuff; that's the fate of most of actual cartomancy readings. What do you think?
Principal character 1
Principal character 2 (I don't like the exclusive binary distinction of Man and Woman and this applies to the rest of character cards)
The Repentant
The Flatterer
Disdain or Deception
Field Trip
Furious Woman (person in general)
Disgust or Frustration
Impediment or Obstacle
Reconciliation
Important Revelations
Tenderness
Fight
Loss of Money (Adversity)
Trap (The Siren)
The Gamblers
Surprise
Receiving High Honours (Fame or Improvement)
A Long Road
The Brave
The Devil
The Witches
Conversation
Town House
Country House
Wait
Love
Joy of the Heart
A Lot [ass] of Money (Abundance)
The Lawyer or Academic
Hope
Fidelity or Attachment
Constancy
The Lord
The Lady
Living Room or Bedroom
Letter
Valuable Gift
Falsehood
Disinterest or Boredom
Thoughts
Baby or Offspring
The Handmaid
The Idiots (Three drunk men)
Thief
Visit or Messenger
Work or Effort
Marriage or Couple
Pride
Travel
Honest Friend
Fortune
A Little Bit of Money (Small luck)
Desires or Illusions
Meeting
Party or Fun
Fleetingness
The Young Man
The Young Woman
The Doctor
Sad News
Sweet News
Pain or Sadness
Old Lady/Lord/Person
Heavy Weight (Cross)
Dark Thoughts
Sickness
Death
Sighs
Misfortune
Desperate by Jealousy
Jail
Soldier
Enemy 1
Enemy 2
Judge or Priest
The Flying Pig (My signature card <3)
The "idea" is to illustrate this stuff. Yikes. Also, 77 is not that of an amazing number. 52 is a cute number. 77 is... weird.
1 note · View note
dykepuffs · 2 months
Text
Which do you prefer?
But more importantly:
https://www.gofundme.com/f/Helpmebeatbowelfailure
1 note · View note
sillysybilsden · 3 months
Text
Tumblr media
List of resources for Vera Sibilla Italiana
Disclaimer. When referring to "Vera Sibilla Italiana", I am talking about the Austro-Italian deck including 52 cards (divided into 4 suits of 13 cards each) and its clones/reinterpretations. Decks falling under this category can also include 2 additional cards, representative of the Querent(s). Other decks with similar name yet different structure (Antica Sibilla Italiana, Sibilla Indovina, etc) will not be taken into account.
Last updated: 24/06/24
English resources 🇬🇧
Books
➳ "Italian Cartomancy: Learn the Vera Sibilla Italiana" by Alessandra Venturi
YouTube
➳ Sibilla Primer (playlist by Tom Benjamin)
➳ Cartomancy (playlist by Tom Benjamin)
➳ Vera Sibilla (channel)
Websites
➳ Reading la Vera Sibilla Italiana
Italian resources 🇮🇹
Books
➳ "Sibille - Cosa sono e come si leggono" by M. Negri
➳ "Il Grande Libro delle Sibille" by Irene Angelini
➳ "Vera Sibilla Italiana" by Laura Tuan (deck + guidebook)
➳ "L'Oracolo della Vera Sibilla" by Madame Sheyla
YouTube
➳ La Vera Sibilla (playlist by Etienne Valancourt)
➳ Conosciamo le Sibille (playlist by Angela - Exoteric World)
➳ Corso Sibille (playlist by Cilly Cartomante)
➳ La vera Sibilla italiana (playlist by il cammino del bagatto)
Websites
➳ Riepilogo stese (list of spreads)
1 note · View note
greenbor · 5 months
Text
Fabbricare, fabbricare, fabbricare Preferisco il rumore del mare Che dice fabbricare fare disfare Fare e disfare è tutto un lavorare Ecco quello che so fare
(Dino Campana, Opere, Canti Orfici e altri versi e scritti sparsi, ed.TEA)
Tumblr media
p s Dino Campana è stata una di quelle anime così poco integrate nel vivere comune, ma così importanti per tutti noi, una vera pietra angolare, (come quella del salmo 118 della Bibbia: “Una pietra scartarono i costruttori, era quella di capo d’angolo”) che, inizialmente scartata, si rivela poi una pietra portante. Dino Campana fu infatti schernito e allontanato dagli abitanti di Marradi, il suo paese natale, perché considerato “il pazzo del villaggio”; fu emarginato arrogantemente dagli intellettuali dell’epoca (i Futuristi persero addirittura con incurante negligenza il suo manoscritto Il più lungo giorno che Campana aveva loro affidato per averne un giudizio. Il manoscritto fu poi casualmente ritrovato sessant’anni dopo la morte del poeta); Campana fu inoltre abbandonato anche dal suo grande amore, Sibilla Aleramo. Dino Campana è considerato uno dei poeti più vitali del Novecento.
1 note · View note
Text
instagram
#MarchMatch24 Magic Garden
Scavenger Hunt Game
Hosted by GlitterbyInk & EllasEdge
Day 16: Butterfly 🦋
Every Day Oracle (Vera Sibilla Italiana)
Published by Lo Scarabeo
1 note · View note
truecrimewoo · 4 years
Text
La Vera Sibilla is traditional Italian Cartomancy. J. David Arcuri is the English speaking foremost expert on La Vera Sibilla. I recently took one of David's La Vera Sibilla classes and I highly recommend his classes and his blogs to cartomancers everywhere. David's courses are packed with a lot of information on the La Vera Sibilla Card Meanings as well as proper methodology in interpreting Sibilla spreads. Highly recommended. In fact a MUST for anyone iknterested in Italian Cartomancy.
1 note · View note
intuitivejakob · 7 years
Text
💘Down & Dirty Dailies 5/5/17: Don’t be shy… 💘(psychic tarot horoscopes)
💘Down & Dirty Dailies 5/5/17: Don’t be shy… 💘(psychic tarot horoscopes)
🔥Hit subscribe & see this psychic tarot horoscope video at http://www.TAROTBYTRIBE.com 🔥
TGIF!!
Wow, what a week. I can’t believe how quickly it’s flown past and here we are already done with the first week of May!
We’re hearing about some kinds of shakeups and confessions coming in for various reasons. There’s been ongoing stories…
View On WordPress
0 notes
elementosdotarot · 5 years
Video
youtube
"La Vera Sibilla": unboxing e comentário 
Este é um dos mais populares oráculos existentes e cuja história também é repleta de suposições, informações desencontradas e origem presumida, como é bastante comum à grande maioria dos oráculos. LA VERA SIBILLA é uma das muitas versões existentes dessas cartas e, este deck em particular, tem 52 cartas divididas em 4 naipes com 13 cartas cada: Copas Ouros, Paus e Espadas e cartas indo do 1 ao 13, sendo que as 3 últimas, em cada naipe, representam o Valete, a Dama e o Rei. A qualidade das cartas é excelente e as cartas, deste deck em especial, apresentam na mesma face a imagem da carta (a cena), o número e o naipe correspondente, o título da carta, duas ou mais palavras-chave, ou expressões, e dois números para jogos de loteria. A caixa é bastante modesta, em papelão impresso em 2 cores, bastante comum às embalagens de cartas de jogo. Mas não é mais necessário importar um deck como este pois a cartomante, professora, estudiosa, escritora e criadora de decks, Karla Souza (site/página Falando Lenormandes) já disponibilizou em sua loja virtual, por uma fração do preço do produto importado, um SIBILLAS ITALIANAS que [e uma réplica perfeita de um dos mais antigos decks criados. Além disso você também pode se conhecer e se aprofundar no sistema das Sibillas adquirindo o livro dela "Da Vida para as Cartas e das Cartas para a Vida". São mais de duzentas páginas de informação, contra as 9 (sim! só 9 e escrito em italiano!) do mirrado livretinho que acompanhou esse deck importado. Deck: LA VERA SIBILLA Autor: MASENGUINI Adquirida na Amazon.com
1 note · View note
Video
youtube
Hi! I upload free readings here on YouTube for each, individual sign, using TAROT, LA VERA SIBILLA ORACLE, LENORMAND, RUNES and crystals for divination. These are GENERAL readings. If you would like to explore a personal reading with me, visit my website and see the types of readings and other services I offer: http://bit.ly/2mwJU3i Let’s say you are just passing by and noticed my YouTube channel. Welcome! You may want to learn more about me and what I do by reading this brief introduction of who I am and my qualifications: http://bit.ly/2oWb3OH Are you looking for a private reading? Go here to order one: http://bit.ly/2pD9qUb What about something different? Something like crystal readings or channeling= You can find information and order these here: http://bit.ly/2oW0n2Q Sometimes these types of reading just don’t work for you. You seem to need work that will create an immense energy shift. Well then, a Complete Soul Therapy session is what would work for you best: http://bit.ly/2pDbCLw I offer free consultations for those interested in my SOUL THERAPY (the above links); write me and we’ll make it happen. At times, it is our immediate environment that needs energetic clearing. You will notice that something just isn’t right in our surroundings and there seems to be strong negative influences that surround you. Property clearing would be key either for your home or your business: http://bit.ly/2oWeV2m Understand the workings of White Magick! Come into a free consultation to see how it can work for you. For more information, see this: http://bit.ly/2pD2DK7 For a quick pick-me-up or calm-me-down, order a reiki session to initiate the desired energy shift: http://bit.ly/2oW8GeT If you are on your way to learning reiki, I offer reiki Master attunements: http://bit.ly/2pD0FJX When we are feeling an overall lull, nothing seems to work and understand that our energy levels are off balance, we may consider working on our chakras. In the Chakra Control Session I access your higher self to measure your activity levels at each chakra in percentages, and rebalance the energy. In the subsequent reading session we go over each imbalance and understand how it operated to make you feel how you felt and discuss what to expect after balancing your chakra system. For more information and to order it, go here: http://bit.ly/2oW8L2h Once you have been cleared energetically, through one of the above sessions, it would serve you to get into contact with your spirit guides. Learn how they present to you, the “language” they use for this, and how to understand when they are trying to get your attention. This reading will allow you to faithfully have them guide you for the rest of your life: http://bit.ly/2pD5AKU To heal from obsessive behaviour, to get back into control of our lives and rid ourselves of unwanted habits, try NLP, Neurolinguistic Programming: http://bit.ly/2oVYwLg In need to visit the past? Whether immediate past, in this lifetime, or distant past, in past lifetimes, you may consider PLR - Past Life Regression sessions: http://bit.ly/2pD4RJB If you are a card reader, a psychic, an intuitive or empath, you may want to learn to read a new oracle deck. I wholeheartedly suggest entering the world of the Italian oracle deck called La Vera Sibilla. I offer a certification course on how to read these lovely cards: La Vera Sibilla: What Would Life Be Without Them? You can order the full course with a discount, or individual modules here: http://bit.ly/2oWaftm Treat yourself to an Archetypes Reading! Understand the underlying reasons why you and your partner seem so incompatible in this precise timeframe. You can order this here: http://bit.ly/2pDffkG For more information about me and what my clients say about the different services I offer, go to my website 🙂 Namaste. by Christelle Martinette
1 note · View note
ilreamedinverno · 3 years
Text
La Sibilla dei Saloni (La Sebylle des Salons)
La Sibilla dei Saloni (La Sebylle des Salons)
Un mazzo di 52 carte per praticare l’antica arte della cartomanzia e conoscere passato, presente e futuro. Si tratta della vera sibilla dell’Ottocento, pubblicata per la prima volta a Parigi nella seconda metà del XIX secolo, qui in una versione restaurata che però non perde il fascino del suo stile vintage. Semberà di avere tra le mani l’antico e prezioso mazzo dell’epoca.
Tumblr media
View On WordPress
1 note · View note
iltrombadore · 3 years
Text
Renato Guttuso, la pittura, la politica e il “vizio della speranza”
Tumblr media
“Falce martello e la stella d’Italia / ornano nuovi la sala. Ma quanto / dolore per quel segno su quel muro”: correva l’autunno del 1944, quando Umberto Saba scrisse di getto i versi che illustravano il piccolo Teatro degli Artigianelli in una Firenze appena liberata, ma ancora fumante del sangue di tanti giovani travolti da una guerra rovinosa che aveva segnato uno spartiacque nella vita morale della nazione italiana. Il segno della falce e martello stampato sul tricolore annunciava allora a molti la promessa di rinascita in un paese lacerato e mortificato dalla disfatta della dittatura che per venti anni lo aveva governato. Quel segno era l’emblema del Partito Comunista Italiano, che si era affermato nella Resistenza antitedesca e si apprestava a diventare uno dei fondamenti del futuro Stato italiano unitario, repubblicano e democratico, nato sulle ceneri del Fascismo e della monarchia sabauda. A quel simbolo politico e ideologico il pittore Renato Guttuso aveva già da anni consacrato il suo impegno di uomo e di intellettuale, nonché di artista maturato nell’aria di fronda che aveva preso a soffiare fortemente negli ultimi tempi del regime. Dalla guerra di Spagna in poi non pochi artisti, poeti e scrittori avevano cominciato a dare un valore proto-antifascista alla ribellione e alle inquietudini umane che davano carattere alla loro opera. 
Tumblr media
Come Elio Vittorini , che descriveva le piaghe del “mondo offeso” sulle pagine di Conversazione in Sicilia, anche Guttuso aveva realizzato una altrettanto allusiva Fuga dall’Etna e aveva rappresentato, in memoria di Goya, una Fucilazione in campagna, al cospetto delle carneficine della guerra civile spagnola e della morte cruenta di Federico Garcia Lorca. Alle idee comuniste Guttuso era giunto alla fine degli anni Trenta. Ma la vera e propria conversione ideologica e politica avvenne nel tempo della clandestinità e della partecipazione attiva alla Resistenza. L’adesione a “quel segno su quel muro”, alla falce e martello con la stella d’Italia, emblema del “partito nuovo” ideato da Palmiro Togliatti a misura di un Comunismo dai colori nazionali, identifica storicamente l’impronta intellettuale e morale di una intera biografia di artista. Ma quello fu anche il tratto distintivo dello slancio e delle illusioni di una generazione, così bene descritti nel romanzo emblema Uomini e no, quando l’io narrante - alter ego dell’autore, Elio Vittorini, mette a punto le inquietudini del “nuovo antifascismo” approdato alle scelte più radicali durante la Resistenza: 
Tumblr media
“(…) Enne 2 è un intellettuale. Egli avrebbe potuto lottare senza mai disperazione se avesse continuato a lottare da intellettuale. Perché ha voluto cambiare genere di lotta? Perché ha voluto cambiare d’arma? Perché ha lasciato la penna e presa in mano la pistola?”. Di quella personale esperienza umana e civile, condivisa assieme ad altri coetanei (Guttuso in primis), lo scrittore aveva voluto precisare - nella nota conclusiva a margine del testo - l’esistenza di una sottile linea di confine e congiunzione tra la sua vocazione culturale e l’ideale politico: “(…) c’è nel mio libro un personaggio che mette al servizio della propria fede la forza della propria disperazione d’uomo. Si può considerarlo un comunista? Lo stesso interrogativo è sospeso sul mio risultato di scrittore. E il lettore giudichi tenendo conto che solo ogni merito, per questo libro, è di me come comunista. Il resto viene dalle mie debolezze d’uomo…”[i]. I tempi e le situazioni esistenziali narrati da Vittorini nel suo Uomini e no corrispondono esattamente a quelli descritti nelle pagine inchiostrate e acquerellate da Guttuso nel suo Gott mit Uns, la cartella coeva che testimonia la immagine - reale, ma anche simbolica - di una lacerata condizione umana divisa tra vittime e carnefici, in una condanna senza appello della violenza e del Nazifascismo. 
Tumblr media
Poteva così naturalmente accadere che democrazia, Comunismo e antifascismo facessero tutt’uno nella tensione morale e nella identità di una generazione che si era spinta - o era stata trascinata dagli eventi - fino ad una radicale rottura col proprio più recente passato. A conferma del clima psicologico e di quella situazione esistenziale vale ancora senza ombra di retorica il profilo che un altro coetaneo, Mario Alicata, fece di Renato Guttuso in quei frangenti: “(…) dal 1944 al 1945 si apre un nuovo capitolo nella storia della vita pubblica e della cultura italiana, e nella storia del movimento operaio e del partito comunista, e Guttuso vi partecipa da protagonista pienamente impegnato sia sul fronte della lotta politica che sul fronte della lotta ideale e artistica… partecipa attivamente alla vita del partito, alle sue iniziative politiche e alle sue lotte ideali, contribuisce alla organizzazione del movimento per la rinascita del Mezzogiorno e al movimento mondiale dei Partigiani della Pace”[ii]. Quel sintetico profilo dell’uomo e dell’artista, tracciato negli anni più duri della contrapposizione tra il blocco occidentale e quello comunista unito attorno alla URSS, indica fino a qual punto le “fodere romantiche” del Marxismo (così le chiamava Elio Vittorini) avessero coinvolto la totalità dei comportamenti umani senza distinguere tra cultura, politica e vita morale. La passione ideologica era talmente assorbente da non ammettere le mezze misure. 
Tumblr media
Non a caso, circa venti anni dopo, Guttuso parlerà di “vizio della speranza” per riassumere i caratteri di quella esperienza nel corso di un bilancio critico e autocritico. E non a caso l’artista alludeva al bisogno quasi ossessivo di fuga dalla “non speranza” - principale motivo ispiratore di Conversazione in Sicilia di Elio Vittorini - che fu il contrassegno esistenziale di una identità politico-ideologica. L’adesione al mito comunista era stato infatti l’approdo conclusivo di un particolare “esame di coscienza”, comune a tanti giovani intellettuali italiani maturati nel regime fascista, che diventarono “rivoluzionari di professione” dopo avere abbandonato la originaria vocazione per l’arte e la letteratura. Questa fu la via seguita da uomini come Mario Alicata, Antonello Trombadori, Fabrizio Onofri, Mario Socrate, Valentino Gerratana, Antonio Giolitti, Marco Cesarini Sforza, Paolo Bufalini ed altre personalità che avevano partecipato assieme a Guttuso alla lotta antifascista e, successivamente, aderirono al PCI. “Tentare di armonizzare le proprie idee alla propria attività rivoluzionaria, prendere cioè a base e criterio di verità quella attività, e non quelle idee, è la via buona per il marxismo…”: in un saggio autobiografico così scriveva Fabrizio Onofri[iii] col pregio di restituire in modo cristallino lo stato d’animo di quanti pensarono di effettuare una rottura, con la loro origine di intellettuali “borghesi”, passando dalla coscienza antifascista alla convinta adesione al modello rivoluzionario bolscevico della Russia di Stalin uscita vittoriosa nella seconda guerra mondiale. “Così ho finito di sentirmi scrittore”, annunciava addirittura Fabrizio Onofri - per indiretta polemica con chi, come Vittorini, sembrava esitare di fronte alla scelta - il quale addirittura riconosceva nella “disciplina di partito” la migliore cura per liberarsi “dall’individualismo e dalle tradizioni piccolo-borghesi”. E sollecitava di conseguenza i compagni intellettuali “a non pretendere più di giudicare le cose e le stesse proprie idee con la testa propria, ma abituarsi a ragionare ‘con più teste’, ossia con la testa del partito, a dare giudizi collettivi e non più soltanto individuali”. Ragionare “con la testa del partito”: una simile vocazione al suicidio dell’individuo-intellettuale, in nome della “ragione di partito”, può apparire oggi quasi un inverosimile paradosso: tanto più se si pensa che di lì a poco un uomo come Onofri dopo il crollo del mito di Stalin avrebbe clamorosamente abbandonato il PCI per avvicinarsi alle idee del socialismo democratico. Ma si tratta di una descrizione verosimile oltre che sincera della psicologia che modellò il comportamento di molte tra le migliori teste pensanti di una intera generazione di italiani emersa dalla seconda guerra mondiale.
Tumblr media
Il mito dei “domani che cantano” prospettati da Louis Aragon e il miraggio dell’“uomo nuovo” indicato dall’immagine propagandistica dell’URSS - venerata come “primo stato socialista del mondo” - entrò naturalmente a far parte integrante anche della biografia artistica di Renato Guttuso. Per rispondere pienamente alla vocazione del “rivoluzionario professionale” egli non abbandonerà il mestiere di pittore. E tuttavia sentirà l’urgenza di modellare la sua espressività sulle esigenze dirette della lotta politica che il tempo storico al momento imponeva, allo scopo di conferire all’arte una sua frontiera “rivoluzionaria”. Renato Guttuso, pittore “popolare” e “padre del realismo nuovo”: così lo definì nel 1946 Antonello Trombadori in omaggio alla idea che l’arte moderna dovesse ormai fuoriuscire dai limiti delle preoccupazioni di linguaggio (una volta giudicato il “formalismo” come retaggio della cultura “borghese”) per rispondere piuttosto alla primaria esigenza sociale di “servire all’uomo”. Questo clima di generica infatuazione e fiducia nel rinnovamento della cultura, dopo il crollo dei regimi autoritari della vecchia Europa, era un diffuso contrassegno morale di quanti predicavano, con la nascita della democrazia, anche l’avvento di un “umanesimo socialista”: a partire dal “Politecnico” di Elio Vittorini fino alla fragile esperienza del “Fronte Nuovo delle Arti”, messa quasi subito in crisi dall’incombere della guerra fredda e dal rigido schieramento ideologico imposto nel 1948 dal blocco comunista dell’Est europeo. 
Tumblr media
In quell’anno Renato Guttuso fu chiamato a presiedere con Joliot Curie e Aleksandr Fadeev il congresso della pace di Wroclaw (vi parteciparono tra gli italiani Ranuccio Bianchi Bandinelli, Elio Vittorini, Sibilla Aleramo, Goffredo Petrassi e Salvatore Quasimodo) in cui alla esaltazione di Andrej Zdanov - il “bolscevico di cristallo” da poco scomparso - si accompagnò la radicale campagna contro il “cosmopolitismo, arma ideologica della reazione americana” (come ricorda il famoso articolo dell’accademico Pavlov comparso sulla “Pravda” ai primi del 1949) con l’esplicita richiesta al mondo della cultura e dell’arte di affiancarsi nella difesa ideologica e politica degli stati socialisti guidati dall’URSS. Quel trauma politico generò le prime fratture e divergenze nel mondo della cultura democratica e di sinistra che sembrava aver maturato, con la Resistenza, uno spirito unitario. E dopo il 18 Aprile 1948, che registrò la sconfitta del Fronte Popolare social-comunista , la direzione ideologica del PCI, affidata ad Emilio Sereni, faceva appello a più rigidi schieramenti sollecitando gli uomini di cultura iscritti al partito ad assumere “una definitiva fisionomia di intellettuali militanti comunisti”[iv]. Pure essendo in contrasto con le direttive accademiche del “realismo socialista” proveniente dall’URSS (e con lo stesso Emilio Sereni che se ne faceva interprete) Renato Guttuso condivise allora in pieno la esigenza di una cultura e di un’arte “partigiana”. Fin dai primi tempi della sua maturazione (nel movimento milanese di “Corrente” e nell’ambiente degli “antinovecentisti” romani) egli aveva d’altra parte sentito la necessità di contrastare le tendenze estetiche moderniste (l’Astrattismo e non solo) che non davano priorità espressiva ai contenuti sociali e di lotta politica. E su quella base morale ed estetica si era affermata la sua maniera di vedere dando corpo efficace ed originale al suo stile. 
Tumblr media
Dopo avere assimilato la lezione formale di Picasso, quel realismo drammatico e conflittuale, si convertì nella fase più acuta della guerra fredda al programma di una maniera figurativa “nazionale - popolare” per sottolineare l’avvenuto distacco dalle convenzioni e dai codici dell’estetica moderna ed il passaggio ad una nuova committenza “popolare”. Così il pittore contribuiva da par suo alla esigenza di dare all’arte “una impronta di partito” (Antonello Trombadori) uniformando le tendenze espressive alla poetica del “realismo”. La ripresa del tema populistico - sull’esempio di Leone Tolstoj, degli “ambulanti” russi, di Gustave Courbet e dei pittori del Risorgimento italiano - privilegiava ancora una volta la moralità dei contenuti nella intenzione di figurare e dare voce ai nuovi soggetti - operai e contadini - della “cultura democratica e nazionale”.
Tumblr media
Presentando una cartella di disegni sui contadini di Sicilia per una mostra della Federbraccianti nei primi mesi del 1952, il pittore scriveva: “(…) i contadini siciliani hanno nel mio cuore il primo posto, perché io sono dei loro, e i loro volti mi vengono continuamente davanti agli occhi qualunque cosa io faccia…”. La sincerità dei sentimenti non nascondeva però la tipica forzatura d’avanguardia e il carattere volontaristico di una estetica che si rendeva consapevolmente “ancella” della ideologia: ma al pittore importava soprattutto all’epoca di fare la sua parte di “militante” nel vivo di una aspra lotta politica. E per ribadire la bontà dei suoi intendimenti, in seguito avrebbe detto: “eravamo i soli ad avere ragione, facendo ‘brutti’ quadri, di fronte ai nostri colleghi che facevano ‘bei’ quadri ed avevano torto”. Oltre alle ragioni dell’impegno in arte si faceva sentire, nell’animo di Guttuso, una esigenza di partecipazione alla impresa collettiva del partito comunista, secondo la “ossessione economico - politica” che avrebbe dovuto distinguere l’intellettuale “organico” teorizzato da Antonio Gramsci per superare lo storico distacco delle classi colte dal sentimento delle masse popolari. Al punto che l’arguto spirito di Mino Maccari, ironizzando un giorno sul ruolo di Guttuso, giunse perfino ad attribuirgli il nomignolo malizioso di “tribuno illustrato”. E in quella celia vi era se non altro il pregio di mettere in luce con efficacia la autoriduzione dell’artista che si era voluto ideologicamente riconoscere anche come agitatore e propagandista collettivo, secondo una testarda e programmatica “scelta di vita”. Oltre a dipingere quadri, Guttuso infatti si impegnò a commentare visivamente perfino la vita attiva del PCI nei suoi momenti salienti e di propaganda: dal “Quaderno dell’attivista” (1947), quando ricordò la nascita del partito comunista con la scissione dal PSI al Congresso di Livorno nel 1921; alla confezione di innumerevoli manifesti per la pace, per la Festa della Donna, per il Primo Maggio e per il tesseramento; fino alla ideazione dello stemma ufficiale del PCI (falce, martello e stella iscritti in un cerchio rosso, col fondo del tricolore bianco, rosso e verde) che unisce quasi simbolicamente il suo nome alla storia della forza politica in cui si riconobbe interamente durante la vita.
Tumblr media
Rispetto alle esigenze di larga divulgazione che il mondo moderno presenta, si può dire che Renato Guttuso sia stato il primo e maggiore comunicatore di massa della immagine e delle idee del PCI in Italia. E il percorso di quella esperienza corrisponde in modo eloquente al patrimonio espressivo di un artista che si sentiva, ed aveva coerentemente scelto, di essere a modo suo un “rivoluzionario professionale”. Anche la scenografica Battaglia del Ponte Ammiraglio (1952), realizzata in due versioni (una fu regalata alla Scuola di Partito alle Frattocchie, nei pressi dei Castelli Romani, e lì rimase fin tanto che il PCI non venne sciolto) si iscrive in questa fase militante della vita di Guttuso: con la fisionomia di Longo, Pajetta, Vittorio Vidali, Antonello Trombadori che prestano il volto ai garibaldini combattenti; ed Elio Vittorini, il fraterno amico che si era allontanato dal PCI, rappresentato fra i soldati borbonici dalla parte del “nemico”. E conviene ancora ricorrere all’“esame di coscienza” di Fabrizio Onofri per comprendere l’itinerario morale e intellettuale di quella che è stata chiamata la generazione degli “anni difficili”: “(…) per desiderio di esercitare sulla società una funzione di direzione che fosse ‘contro’ la società borghese, e usando i mezzi che la stessa società borghese ci offriva, ossia la sua stessa cultura (…) fummo insensibilmente sospinti verso l’unico polo storicamente esistente,la classe operaia”. Il passo delinea la fenomenologia di una comune presa di coscienza da parte di quei giovani allievi di Benedetto Croce che, per bisogno di “agire” in senso antifascista, superarono il suo storicismo moderato fino a guadagnare l’ideologia marxista e il Comunismo: fra loro e con loro si identificò Guttuso e tutta la sua opera. 
Tumblr media
E in quel Marxismo compromettente, che non ammetteva blande adesioni, bensì la prova del fuoco nell’azione (“per sapere com’è il pudding bisogna mangiarlo”, ricordava Engels) il pittore continuò a riconoscersi ben oltre le clamorose smentite che nel 1956 vennero da Mosca, con la denuncia della cruenta dittatura di Stalin; e da Budapest, dove i sovietici liquidarono la rivolta popolare contro il regime comunista che aveva per dieci anni dominato il paese. Molto probabilmente l’animo di Guttuso fece ancora una volta appello al “vizio della speranza” nel momento in cui il trauma della “ventata kruscioviana” fece venire meno l’epoca della fiducia totalitaria nelle virtù palingenetiche del sistema sovietico. Ma anche l’impianto teorico del suo “storicismo marxista” lo spingeva a considerare la idea del socialismo non soltanto come sistema chiuso in se stesso, ma come evento di portata universale, moltiplicatore di energie liberatrici e necessario traguardo da perseguire, “contro ogni speranza”, a completamento della democrazia nella evoluzione del mondo moderno. Dopo la tempesta del 1956 l’artista e il militante comunista non vivevano più la stagione delle grandi illusioni per cui tutto appariva “così chiaro che tra mondo e mente quasi era un idillio” (come ricordano Le ceneri di Gramsci di Pier Paolo Pasolini) e si apriva anche per Guttuso una fase di ripensamenti (“il mare dei nostri guai - dirà nel 1965 - e delle nostre scelte di militanti del partito…”) che tuttavia non lo induceva alla rinuncia delle sue più profonde motivazioni estetiche e morali. Il Marxismo continuava infatti ad apparirgli come “la parte viva” dell’esperienza culturale contemporanea. E sul piano espressivo, le esigenze di una estetica “realista” mantenevano a suo giudizio una profonda ragion d’essere nel confronto sempre battagliero con le altre tendenze dell’arte contemporanea.
Tumblr media
Non si tratta tanto di fare della propaganda - obbietterà ai suoi critici - ma di “operare nella direzione obbiettiva in cui la realtà si muove”: così egli rivendicava, aggiornandolo, l’antico amore per l’impegno in arte, in polemica con le posizioni “neo – avanguardiste” più inclini a considerare la fine delle ideologie e della stessa storia[v].C’è tutta una fase della vita artistica e intellettuale di Guttuso, nella prima metà degli anni Sessanta, che lo vede preso dal confronto delle idee e dal tentativo di gettare un ponte tra l’esperienza culturale della sua generazione e quella di chi già annunciava, negli scritti e nelle opere, i primi sintomi della prossima “contestazione del sessantotto”. La situazione perdurante di un mondo diviso tra capitalismo e socialismo legittimava ancora l’ipotesi di un cambiamento che aveva preso il ritmo della competizione “pacifica” nei paesi industrializzati, e delle “guerre di liberazione” nelle aree del sottosviluppo: per il marxista Guttuso la dialettica manteneva la sua vitalità al cospetto di altre ideologie di sinistra che si affacciavano alla ribalta e predicavano invece l’idea del mondo e dell’uomo “a una dimensione” (Herbert Marcuse) con la fine conseguente di ogni contraddizione di classe o di sistema economico. Fedele alla idea del “blocco storico” gramsciano destinato a guidare il corso del Socialismo in Italia, l’artista e il comunista Guttuso cercava di aggiornare il suo Marxismo in una sinergia di esperienze da riassumere nella sintesi politica di quella “cultura vivente” che per lui restava il PCI. 
Tumblr media
E in quest’ambito ideologico egli non nascondeva disappunto e amarezze, quando tornava di tanto in tanto a polemizzare sulla “frantumazione” della vita culturale del partito seguita all’epoca del “monolitismo” staliniano degli anni Cinquanta. Ben poco si era fatto, a suo modo di vedere, per dare vita ad un nuovo “senso comune” che fosse in grado di adeguare l’ideologia alle esigenze dei tempi nuovi. In quegli anni (1963) la direzione della sezione culturale del PCI era stata affidata da Togliatti a Rossana Rossanda allo scopo di utilizzare i fermenti critici della “sinistra intellettuale” nella polemica antisocialdemocratica (incombeva allora il centro-sinistra) in forme di rinnovamento apparente rispetto al passato: e ne veniva a fare le spese dentro il partito proprio la generazione dei comunisti “nazionali” venuti al PCI durante la Resistenza (già molto provati dalla crisi del 1956 e dalle disillusioni ad essa seguite) e di cui Renato Guttuso era un esponente di primo piano. 
Tumblr media
Giova ricordare in proposito come proprio in quegli anni su “Rinascita” - la rivista culturale del PCI diretta da Togliatti - si fosse aperto un dibattito ideologico con dirette implicazioni politiche che metteva in discussione la tradizione storicista-gramsciana: da una parte con aperture verso il neo-strutturalismo (Umberto Eco), dall’altra con l’idea di un vago “ritorno a Marx” misurato sull’empirismo scientista di Galvano della Volpe. La morte di Togliatti (1964), che ispirò a Guttuso uno dei suoi più significativi quadri di storia, comportò quasi subito l’apertura di una acuta lotta politica nel PCI, tra una destra facente capo a Giorgio Amendola  e una sinistra ispirata da Pietro Ingrao. E quando Amendola suggerì con straordinaria lungimiranza la necessaria riunificazione di PCI e PSI - per superare di fatto l’esperienza storica del Bolscevismo - fu non casualmente contrastato soprattutto dai “neo-leninisti scolastici” (così li chiamò Pietro Nenni) che nel partito animavano la tendenza di sinistra. Renato Guttuso visse quella circostanza in modo appassionato ed intervenne direttamente per indicare una ferma difesa dello storicismo marxista contro ogni accostamento “acritico” alle novità emergenti nella cultura europea.
Tumblr media
Nel dibattito preparatorio dell’XI congresso del PCI - il primo dopo la scomparsa di Togliatti - Guttuso appare preoccupato per il “tono di asprezza inusitato” che la discussione ha preso: tuttavia non abbassa i toni, ed apre una dura polemica con la neo-leninista Rossana Rossanda e i suoi tentativi di “voltare pagina” rispetto al passato. La futura fondatrice de “Il Manifesto” aveva tra l’altro tentato di demolire anche il profilo culturale di Palmiro Togliatti mettendo nel mirino il suo “storicismo” con evidenti finalità di lotta politica interna. Guttuso replica difendendo a spada tratta l’originalità e il coraggio di Togliatti nell’avere aperto ad una visione comunista “nazionale” fin dai primi anni del dopoguerra (“quando Gramsci non veniva neppure tradotto in URSS e tenuto in sospetto”) e rivendica alla sua generazione il merito di aver saputo dire di no alla “precettistica ristretta del realismo socialista staliniano”. Al tempo stesso, nella politica culturale del PCI egli si dichiara per il “centro marxista” bilanciandosi tra le correnti dei conservatori di “destra” e degli innovatori “di sinistra”[vi]. Il pittore appoggiava così di netto le posizioni di Mario Alicata, che con il segretario Luigi Longo prevalse all’XI congresso sulle opposte tendenze, nel tentativo di preservare l’unità politica e culturale del partito. E dell’amico Alicata, scomparso prematuramente di lì a poco, egli tracciò un profilo che rivela in filigrana tutto un modo di sentire e di pensare ma suggerisce anche una sorta di autobiografia intellettuale e morale. 
Tumblr media
“Mario -scrive Guttuso - era dal principio un politico, parola che vuol dire per me, e principalmente nel caso di Mario, un combattente. Ma era anche e anzitutto o fondamentalmente un artista. Egli credeva al mondo esterno in modo religioso, credeva alle cose e trasformava questa sua fede in azione...”. E ancora, a proposito della generazione che aveva fatto “l’esame di coscienza” per arrivare al Comunismo: “(…) quanti non hanno fatto che ripensarci, piegarsi, dubitare, finendo per cambiare strada… eppure io non credo che questi amici soffrissero più di noi, avessero più dubbi di noi, e che il loro cuore sanguinasse più del nostro. Di quello di Mario, anzitutto, e di altri che nei giorni di Ungheria non provarono il sollievo di potersi liberare, con una ‘buona ragione’, del pesante fardello del partito”. Era un riferimento orgoglioso che indicava al tempo stesso un metodo e un comportamento: “Non era stato un fatto di generazione, della ‘generazione degli storicisti’, come amano dire i compagni di aroma cubano o cinese. Era solo una questione di durata, di profondità della scelta, e di pagamento in rate di ogni mese, della nostra scelta”[vii]. E basterebbe questa appassionata rievocazione per mettere compiutamente in evidenza una mentalità che distingueva il carattere dell’uomo tanto quanto il politico e l’artista. Ma vale la pena di aggiungere una nota di memorie personali: perché in quegli anni contò molto per chi scrive la stretta familiarità con Renato Guttuso, per le ragioni di una formazione intellettuale e morale che si andava modellando nel confronto e sull’esempio della generazione paterna.
Tumblr media
Ero all’epoca poco più che ventenne ed in preda ad “astratti furori” più o meno simili a quelli che agitarono molti coetanei, attori primari e comprimari della stagione “sessantottina”. Renato aveva scritto un articolo sui rapporti tra l’artista e la società che mi aveva profondamente suggestionato, ma anche in parte infastidito[viii]. Al solito modo franco e senza mezzi termini egli se la prendeva con il nichilismo estetico di Marcel Duchamp e Giulio Carlo Argan (“evidentemente non pensano da socialisti”) e rilanciava una idea dell’arte che gli era stata sempre cara: “per noi l’arte non può essere antiumana, nel nostro presente anzi cerchiamo di cogliere i fermenti opposti a tanto pragmatismo. L’arte è umanesimo e il socialismo è umanesimo. Il solo umanesimo possibile è anzi, oggi,… il socialismo”. Guttuso trovava inoltre non casuale il nesso tra i movimenti neo-avanguardisti “e le nuove forme ‘rivoluzionarie’, quali la guerriglia in Sud America e in Africa, le sommosse razziali negli Stati Uniti, e la ‘rivoluzione culturale cinese’”. Egli polemizzava con chi identificava la rivoluzione “nel suo aspetto iniziale, prevalentemente offensivo e distruttivo”: e condannava di conseguenza come ingiustificata “gestualità” tutte le forme di estremismo culturale e politico che all’epoca criticavano da “sinistra” l’URSS e, in Italia, il PCI. Erano argomenti che potevano apparire soltanto di “retroguardia” a chi come me era all’epoca suggestionato dai miraggi rivoluzionari (Castro, Mao, Ho Chi Minh) e tanto più vedeva di malocchio il moderatismo dei governanti sovietici,che apparivano eredi immeritevoli della mitica “rivoluzione di Ottobre”.
Mandai una lettera lungamente argomentata a Renato (egli soggiornava come d’abitudine in autunno nella casa di campagna a Velate) esponendogli con pari franchezza rispettosa la mia disapprovazione: come si potevano appaiare - osservavo - le parodie rivoluzionarie della estetica neo-avanguardista con i “combattenti antimperialisti” in Asia, in Africa, in America Latina? Guttuso mi rispose a stretto giro di posta: in modo paterno, ma non paternalistico; affettuoso, ma non corrivo e nemmeno disposto a concedere spazi alle mie bellicose intemperanze. E riuscì ad essere persuasivo. La sua risposta, dopo un lungo argomentare, concludeva così: “(…) questo è il punto fondamentale oggi per un giovane intellettuale comunista, questa la sua più vera responsabilità: capire che la revisione va fatta dal di dentro di una realtà esistente, facendovi confluire le nuove spinte rivoluzionarie, ma non invece - come mi pare accada anche a te - scivolando in un criticismo che non si differenzia dalla vecchia (e nuova) posizione anticomunista e antisovietica, di quella ininterrotta schiera di insofferenti (per coscienza a volte,a volte per opportunismo) che furono con Trotzky ieri, e oggi sono con Mao, e che, ieri contro Stalin, buttano oggi avanti il nome di Stalin, pur di ostacolare la ‘politica’ dell’URSS” .
Ancora una volta l’artista e l’intellettuale Renato Guttuso faceva prevalere il “vizio della speranza” che lo aveva sostenuto nella sua opera di militante con una rinnovata disposizione pedagogica: l’impegno a diffondere tra i giovani - e nella fattispecie ad un ‘contestatore di famiglia’ - l’ideologia del Socialismo come “solo umanesimo possibile” nel mondo moderno. “É difficile operare nell’ambito di questa fiducia - aveva scritto - difficile qua e difficile nei paesi socialisti. Ma bisogna saper fare fronte alle difficoltà e non perdersi d’animo al primo intoppo, come gli scolaretti”. Il tono sincero di quella accorata passione ideologica e umana, che non aveva paura di assumere generosamente su di sé il coraggio di sbagliare, e con il cuore messo a nudo, fu ben più che una lezione di metodo per calibrare i miei astratti furori. Di lì a pochi mesi scoppiò il Sessantotto. E a differenza di tanti altri che cercavano nel “movimento” una risposta alla loro ribelle inquietudine, io decisi di prendere un altro cammino: dopo un meditato “esame di coscienza” andai a chiedere la tessera del PCI per poter diventare, da intellettuale “borghese” che ero, un attivista del partito. Quella considerazione inattuale determinò così tutto il corso della mia vita successiva: anche quando ne riconobbi i limiti, e cominciarono i ripensamenti seri che mi hanno portato tanto lontano da quel punto di origine ideologico. E tuttavia, ancora oggi, la lezione morale di Renato Guttuso mi appare nel suo valore esemplare: un uomo non si giudica per le idee che ha, ma per come le ha sapute servire. In questo senso l’intellettuale e l’artista, che aveva perseguito nel Comunismo un ideale laico di fratellanza umana, e non si era mai rassegnato al quotidiano scandalo dell’uomo “offeso”, si mostrava così tenacemente legato al suo Principio - Speranza (la ragione dello “umanesimo socialista”) da farlo vivere come messaggio che andava ben oltre le frontiere limitate della politica e della ideologia.
NOTE-
[i] E. Vittorini, Uomini e no, Bompiani, Milano, 1945, p.265.
[ii] Biografia di Guttuso, in “Rassegna bimestrale di cultura”, Caltanissetta - Roma, 1951.
[iii] F. Onofri, Esame di coscienza di un comunista, prefazione di G. C. Pajetta, Milano, 1948.
[iv] Cfr. Relazione al VI congresso del PCI, 1948.
[v] R. Guttuso, L’opposizione rivoluzionaria, in “Il Contemporaneo”, febbraio 1965.
[vi] R. Guttuso, Una azione culturale comunista, in “Rinascita”, 22 gennaio 1966.
[vii] R. Guttuso, L’uomo dei tempi difficili. Mario Alicata: il compagno, il combattente, l’amico fraterno, in “Rinascita”, 1 Dicembre 1967.
[viii] R. Guttuso, Avanguardie e rivoluzione, in “Rinascita”, 27 ottobre 1967.
1 note · View note
Photo
Tumblr media
Liberamente ispirato a una storia vera, è in libreria il thriller poliziesco 'Il tempo degli sbirri' del poliziotto-scrittore Maurizio Lorenzi, conosciuto anche con l'acronimo 'MaLo'. "Mi sono imbattuto in questa storia che risale all'inizio degli anni 2000: due criminali sottoposti in regime di alta sorveglianza riescono a evadere in una notte di ottobre, in modo clamoroso, dal carcere di Bergamo. Una vicenda che è sempre rimasta coperta da un alone di mistero. Per questo ne sono stato attratto", racconta all'Adnkronos l'autore del libro (Bolis Edizioni), Maurizio Lorenzi. "Attraverso le carte - prosegue - ho approfondito i retroscena, scoprendone particolari inediti. Dopo la fuga dei due detenuti, scatta una rocambolesca 'caccia all'uomo all'italiana' che si spingerà al di fuori dei confini nazionali in cui si vanno ad intrecciare le vite dei protagonisti, da una parte i due fuggiaschi, dall'altra i due investigatori che li inseguono". Si tratta di due poliziotti di strada, che non hanno mai avuto paura di sporcarsi le mani nella feccia criminale. Ma non finisce qui. C'è un altro fatto reale da cui prende spunto la narrazione ritmata da flashback. "L'arresto, come racconta la stessa cronaca, del direttore della Casa Circondariale di Bergamo che incrina l'apparente tranquillità che avvolge la città di Bergamo", spiega lo scrittore. Solo un punto di partenza? Basterà sfogliare le pagine del libro per scoprirlo. Un racconto che non manca di suspense tra il rincorrersi delle gesta dei criminali in fuga parallelamente a quelle degli agenti inseguitori. "Quando stavo terminando di scrivere questa storia - avevo sospeso il lavoro durante il lockdown -, ho immaginato una delle necessità maggiormente sentite dalle persone in epoca Covid, quella di distrarsi", evidenzia Lorenzi al suo quinto romanzo poliziesco. "Abbiamo tutti un gran bisogno di staccare la spina. Ecco, l'avventura narrata spero possa aiutare i lettori a vivere un'esperienza fuori dall'ordinario. I libri in fondo servono proprio a questo: a vivere meglio". @Sibilla Bertollini #iltempodeglisbirri #adnkronos #malo #mauriziolorenzi #malowriter #libronuovo #bolisedizioni #libri #leggere #libronuovo #news (presso Bergamo, Italy) https://www.instagram.com/p/CN0lonysw4g/?igshid=svoz7nz4s7v9
0 notes