#la ultima cena
Explore tagged Tumblr posts
viejospellejos · 1 year ago
Text
Así se protegió La Última Cena de Leonardo da Vinci durante la Segunda Guerra Mundial, 1940.
Cubierta por una pared de sacos de arena y andamios arriostrados para estabilizar y fortalecer la estructura en general, así como para impedir el desplazamiento del entramado metálico.
Tumblr media
29 notes · View notes
angelx1992 · 19 days ago
Text
Tumblr media
0 notes
danielpico · 7 months ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
La Última Cena (2020)
0 notes
famousharmonyluminary · 11 months ago
Text
Wieczernik
Gorąco pragnąłem nawiedzić jako pielgrzym to święte miejsce, aby sprawować tu Eucharystię. Tutaj, gdzie Pan Jezus tej nocy, gdy dobrowolnie wydał się na mękę, ustanowił kapłaństwo służebne i pozostawił nam w swoim Ciele i Krwi pamiątkę swej chwalebnej śmierci... – mówił dokładnie 24 lata temu 23 marca 2000 roku Ojciec Święty Jan Paweł II Wielki w homilii podczas Mszy Świętej w Wieczerniku, gdzie…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
mutantes-sinmas · 1 year ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
0 notes
pikafaawork · 2 years ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
monton de los sketch y garabatos que me nacieron del ultimo capitulo de la novela de cubito "la ultima cena" lol ahora si puedo continuar con lo otro que estaba haciendo jajaja😄
2K notes · View notes
falcemartello · 5 days ago
Text
Ultima cena e pugile algerino sono stata la loro offensiva finale.
Non a caso in casa di Macron.
Hanno sacrificato le Olimpiadi senza alcuno scrupolo mostrando così il vero volto del Nichilismo: se non esiste alcun valore tutto è concesso e tutto è lecito.
Il dominio della Volontà di potenza più cieca, distruttiva e caotica.
Ma esisteva un altro mondo...
57 notes · View notes
wattermel0n-bat · 11 months ago
Text
Tumblr media
La ultima cena 🥀
129 notes · View notes
senig-fandom · 6 days ago
Text
Tumblr media
ultima cosa antes de irme a dormir XD
Este lo hice en prisas para no quedarme sin la idea jeje.
Y pues basado en hechos reales de reuniones de familias en las que un ladrón entra a una casa, con familiares peculiares...
Por si no entienden lo que dice:
N:Por fin una reunión familiar
S:porque no te vas a cocinar tu mierda Perú.
P:Vete a la mierda Sur
N:mmm... por favor hermanos...
E:Niños, no pueden ser mas tranquilos por su hermana.
todos: No...cállate España.
E: Hijos de p###
NARCO: Norte, no te vayas a esconder y dame mi ración de...
S: Pero mira nada mas ya llego la piñata.
V:Que piñata mas fea y repulsiva
C:Colguemoslo del cuello para empezar nuestra linda reunión.
P: puedo arrancarle una parte de su ´´papel´´
E:Si me parece bien, llévense su juguete y diviértanse chicos, volvamos a nuestra cena familiar cuando se quede sin ´´papel´´
NARCO: ¡ALEJENSE MALDITOS MONSTRUOS!, ¡NO, NO, NO ME TOQUEN NOOOO!
________________
Espero y les guste ❤️❤️❤️
30 notes · View notes
angelap3 · 8 months ago
Text
Tumblr media
Bellissima ❤️
L'amore a tredici anni è mentire ai genitori dicendo di uscire con le amiche, è bere la cioccolata calda insieme quando fuori fa freddo, sono le prime emozioni, sono due mani intrecciate, due sorrisi timidi, due sguardi innocenti.
A trent'anni l'amore è avere la consapevolezza di dirè "sì" davanti a un altare, è responsabilità, è pensare a un futuro.
A cinquanta è la voglia di amarsi ancora, è andare in vacanza con più di due soli bagagli, è essere un padre e una madre e insieme genitori, è aspettare che l'altro torni da lavoro e fargli trovare la cena pronta, sono le foto di famiglia appese alle pareti, le vite che iniziano a calare.
A settant'anni l'amore sono le rughe che solcano i visi e le mani dell'altro che le percorrono, sono i baci leggeri, è condividere ancora uno stesso letto, è guardare i figli cresciuti, è stringersi in un abbraccio anche se fanno male tutte le ossa, è farsi compagnia in una casa diventata di nuovo solo per due, è voler andare insieme verso l' ultima meta...
Dino Di Girolamo🌻
56 notes · View notes
luceracastro · 10 months ago
Text
𝐕𝐄𝐑𝐀𝐍𝐎 𝐂𝐎𝐍𝐓𝐈𝐆𝐎
𝐒𝐢𝐦𝐨̀𝐧 𝐇𝐞𝐦𝐩𝐞 𝐱 𝐫𝐞𝐚𝐝𝐞𝐫
Tumblr media
𝐒𝐮𝐦𝐦𝐚𝐫𝐲: you and Simon never got along, but you’ve both been stuck in one another’s life since even though he was a nuisance to you he was basically your brothers brother, so when you come home from college from the summer and head over to the beach house your parents had owned ever since you were young for a family vacation, it was a shame to see he was also invited, but soon certain feeling come to light
Warnings: warning will be added to every chapter, none in this one except Simon and reader don’t really get along yet
Hice este fic pensando en mi hermosa Sof❤️ @espinasrubi @castawaycherry
Your parents insisted you come to the beach house for the summer, you were exhausted from school and the stuffy dorm you were forced to live in but you also thought time on the beach would be calming and fun
So here you were going to meet up with them a day late, you had walked up the porch steps hoping your brother would be willing to drag your suitcases to your room for you, you knocked on the door and waited until you heard the lock click
“Mi niña!” Your moms voice was filled with excitement to see you and you giggled as she engulfed you in her arms “Hola mami” your dad walked over and wrapped his arms around you and your mother
“Cómo estás mi niña” your parents pulled away “bien, un poco cansada” you sighed with a smile on your lips “y los estudios?” Your dad asked “todo bien papi” you nodded and he chuckled “Y Joel?” You asked for your older brother
“En la sala jugando en el vídeo juego” your dad said “ven vamos para que los saludas” your mom pulled your hand, “los?” Was there someone besides your brother, you had walked into the living area and your eyes widened and you were screaming in the inside
Simon. You and him had a rocky relationship and history, your brother met him in the 5th grade and as he grew up beside you he always was very annoying towards you, teasing and bothering you
He would make unnecessary jokes and embarrass you in front of others, your parents and brothers found it quite harmless but if you could have you would’ve choked him, “Hola mi boluda” your brother hugged you with a teasing smile, he knew well how you felt about Simon, you lazily hugged him back
“Aye mi pelotuda favorita” Simón hugged you but your arms hung at your side, “y que no me quieres ver?” He asked with a shit eating grin “la verdad no” you answered “T/n!” Your mother gave you a look
“Perdon” you mumbled “ah no pasa nada nena” he winked at you, you rolled your eyes “porque no le bajan las maletas a T/n muchachos” your mom pitched in and the two nodded walking out the living area, “Mami!” You whined and she looked at you
“Porque?!” She chuckled “amor anda no es nada malo que Simón nos acompaña” she said and you gave her a look, “ven vamos a tu cuarto” she led you up the steps and into your room, it looked the same nothing ever changing
You smiled at the frame of 5 year old you with your bucket full of shells at the beach, “voy acabar de preparar la cena mi amor” your mom kissed your cheek and left the room, you looked around your room and heard thumping near your door
“Ten” your brother brought your suitcase in while Simon held a bag and suitcase putting it down carefully “voy por la ultima” your brother left your room and you sighed as Simon stood there “No me extrañaste?” He asked amused leaning against the door frame and you looked at him with furrowed brows “no” you moved to open your empty drawer and brought one of your suitcases on top of the bed, “necesitas algo?” You asked looking over at him
He shook his head “No para nada pelotuda” you looked at him annoyed “No me digas así” you sternly said as you folded your clothes “perdon, pelotuda” you sighed agitatedly and tried to keep your composure
“Ahora por que tan calladita pelotuda?” He asked and you sighed “Simon ya” you gave him a look and before he could think of bothering you any more your brother walked in, “ya es la última” he left it on your bed “gracias” he nodded before leaving the room Simon following after him
You went to close and lock your door before going back to unpacking, you wanted a chill and fun summer but it seemed that it was a crime to do that, as long as Simon was there you’d be in the worst mood.
A knock on your door alerted you “quien?” You called out “Yo, ya esta la cena” it was your dads voice and you got out of bed and opened the door, you sat down across from Simon and your brother
Your mom had passed the food around and all of your served yourselves “me pasa’s el pan” Simon didn’t insult you that you believed he was speaking to someone else, you looked at him and he held a innocent look, you grabbed the plate full of fresh bread and handed it to him as he took it
Your mom gave you a look of “see he isn’t so bad” you wanted to roll your eyes but suppressed the urge to do so, you continued eating and felt a shoe slightly kick your shin and you looked at Simon who was in front of you, you gave him a look,
He smiled and kept on eating his food, just seeing him made you lose your appetite, “estas bien?” Your dad asked and you turned to look at him nodding “Si”.
After you all finished eating your mom gave you the task of picking up which you had done and now you were washing the dishes, “hola” Simon’s annoying voice made you sigh “hola” your voice was stern as you kept washing the dish in your hands
He walked over hands squeezing your hips making you jolt and drop the sponge and dish “Eres un molestia!” You were fed up and you’d only been there for 5 hours, 5, he snickered and sighed
“No, no soy una molestia nenita, tu nomas eres muy dramática” he said with a smug smile on his lips and you groaned “Simon, por favor, déjame en paz” you tried to clarify that you wanted to be left alone and he shrugged “y si no quiero?” He said making you roll your eyes
“Déjame en paz” you said once again before getting the rag near the sink drying the soapy water from your hands and leaving the kitchen, you had walked into your room and locked yourself in your room and plopped down on your bed
You did slightly feel bad for yelling in his face especially for calling him a bother, but it was true he was doing too much and for no reason
You had changed and laid down, this was better that your whole day for sure.
A/n: guess who started a new fic! I hope all my Simon lovers like this fic! It’s basically a mix of enemies to lovers/ brothers best friend!
Also likes, reblogs, and comments are highly appreciated but not required just as long as you all enjoy reading my loves!!!!!!
Taglist: @castawaycherry @espinasrubi @madame-fear @creative-heart
36 notes · View notes
thegianpieromennitipolis · 25 days ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media
SENSI DELL'ARTE - di Gianpiero Menniti
LA POTENZA DELL'IMMAGINE
Forse in pochi ne sono al corrente: a Vibo Valentia è custodita, nella casa comunale e precisamente nella stanza di rappresentanza del Sindaco, un dipinto di pregevole fattura e di notevole rilevanza storico-artistica.
Si tratta del "San Sebastiano" ascritto al pittore messinese Gian Simone Comandé (1558 - 1630) per attribuzione dello storico dell’arte calabrese e ricercatore insigne, Mario Panarello, nel suo corposo contributo al saggio “I dipinti e gli inventari di Francia e altri inediti documenti per il collezionismo nella Calabria del Settecento e dell’Ottocento: Cosenza e Vibo Valentia”.
Come rammentato dallo studioso, il quadro si rivela analogo a “una nota iconografia del Sodoma (Antonio Bazzi, 1477 - 1549), oggi nella Galleria Palatina di Firenze” meglio conosciuta come Palazzo Pitti.
Il raffronto della tela "vibonese" con l'opera assai celebre del "Sodoma" è impressionante: non si tratta di mimesi ma di una comparazione interpretativa "a distanza".
Il "Martirio di San Sebastiano" (risalente al 1525 - 1527) è, in realtà, un gonfalone per le processioni, richiesto al famoso artista di origine vercellese naturalizzato senese (ritratto nella Scuola di Atene accanto allo stesso Raffaello) dalla Compagnia di San Sebastiano in Camollia della città toscana.
Il potere salvifico della rappresentazione era dunque molto sentito: un'icona, una sorta di talismano, un'immagine dalla potenza guaritrice.
L'opera del Comandé apparteneva invece alla Chiesa del Carmine a Vibo Valentia, dove prima insisteva, appunto, la Chiesa di San Sebastiano e la confraternita del santo: “In essa chiesa antichissima - scrive Bisogni - c’era dipinta l’immagine di S. Sebastiano di Simone Comandia siciliano”.
Probabilmente anche quest'immagine doveva rivestire un valore di fede intenso e diffuso: non a caso, nei pressi della chiesa sorgeva (esistente tuttora) il caratteristico borgo denominato San Sebastiano nel centro storico della città.
Premesse fatte a richiamo sommario del significato che accomuna le due immagini.
Ora si tratta adesso di confrontarne la "potenza" nell'impatto sull'osservatore.
E qui l'allievo, a mio parere, supera il maestro: non ho dubbi che la tela del Comandé (fotografata magistralmente dal Maestro Tonio Verilio) s'innalzi a un livello di pathos molto più profondo, vissuto nella consapevolezza del martirio e in un'angosciata fede ormai piena e intensa.
Possiede già il nimbo, al contrario ancora tra le mani dell'angelo nel dipinto del Sodoma.
Ma quel che più conta è lo sfondo: il San Sebastiano di Vibo è opera che risente più marcatamente della lezione vinciana, delle apocalissi che sorgono alla vista per consumare il tempo delle cose create, dell'invisibile che cela l'archè, la forza primigenia, la terra strappata al suo manto di luce per essere gettata nella desolazione della materia.
Nella tela del Sodoma, la natura benigna e il mondo degli esseri umani proseguono il loro corso immemori del sacrificio.
Qui l'evento assume connotazione epocale.
Lì il corpo attende lo spirito.
Qui il corpo è già spirito.
È già Chiesa.
La matrice, nonostante la vicinanza mimetica, è divergente: l'opera del Sodoma appartiene a una storia ancora ingenua dei catastrofici mutamenti che devasteranno l'Europa delle guerre di religione, pur trovandosi sulla soglia del "Sacco di Roma", non può prevederne le conseguenze; il dipinto del Comandé, allievo del "Veronese" che dipinse una strepitosa "Ultima cena", risale alla fine del '500 inizi del '600, in piena controriforma tridentina (1545-1563) mentre già agisce il Caravaggio e il Barocco sta per avvitarsi sulle spoglie di un confuso Manierismo.
Immagine potente, evocativa, consapevole.
Non è la morte il destino immediato del martire trafitto dalle frecce: egli patirà la violenza brutale che l'ucciderà proprio per essere sopravvissuto al primo atto crudele.
Ma quella guarigione imprevista rimane il segno dell'impossibile, la rinascita oltre ogni drammatica condizione, la forza che respinse il motto rinascimentale albertiano, vinciano e infine machiavelliano del "tamquam Christus non esset", "come se Cristo non fosse mai stato".
No, il cristianesimo riemerge dalle sue paludi cinquecentesche per confermare la regola benedettina: "Omnes supervenientes hospites tamquam Christus suscipiantur", "Lasciamo che tutti gli ospiti che vengono siano ricevuti come Cristo".
Questo, forse, è il significato più autentico del San Sebastiano di Vibo Valentia.
9 notes · View notes
itsbritneybitchandimback · 4 months ago
Text
Allora, Venerdì sera ho una cena tema "ultima cena", io ed altre tre amiche saremo la croce.
Vi lascio immaginare il processo per far diventare delle magliette una croce.
Le bestemmie che stanno partendo durante la preparazione sono tante, tantissime
Allego foto del primo tentativo
Tumblr media
11 notes · View notes
ballata · 6 months ago
Text
Tumblr media
Il Franzoso gerontofilo, ama anche le orgie di potere pur di restare altri 2 anni. Così lancia 3 segnali diversi. 1 verso sx, con l'inaugurazione delle Olimpiadi. Uno spettacolo blasfemo contro la fede Cattolica, non solo in quanto irrisione dell Ultima Cena (confermano Libération, Mélenchon, il Comitato Organizzatore, il tipo con la barba bianca e le tette, l’obesa in blu al centro). Peggio, il puffo blu fornisce una lettura : in mezzo ai 12 apostoli drag queen, il puffo rappresentava il il corpo di Cristo prima della crocifissione), sconfinando nell’orfismo, oltre la semplice blasfemia.
Per Macrone certamente un modo di dire alla sx dei nuovi diritti civili: “io sono uno di voi”
Il 2 segnale va verso dx, con il quasi-riconoscimento della sovranità del Marocco sul Sahara Occidentale e la conseguente crisi diplomatica con l’Algeria. Una decisione male accolta a sx e ben accolta a dx. La dx francese è legata al Marocco, per ragioni di tradizione politica, (l’ostilità aperta degli algerini in controllo delle grandi moschee francesi) e soprattutto, di politica immigratoria: mirando anzitutto alla abolizione degli accordi franco-algerini del 68 che facilitarono l’immigrazione da quel Paese. Per Macrone un modo di ribadire alla dx: “sull’immigrazione, io sono uno di voi”
ll 3 segnale va ad entrambi, producendolo quasi con autocratico imperio. Per Macrone, un modo di dire a sx e dx: “pure senza il vostro appoggio, comando io”. lasciando intravvedere il fantasma dello stato di emergenza – potere del quale il pres. Francese è dotato. Nel frattempo, osserviamo lo spettacolo di un capo di Stato elettoralmente sconfitto, tatticamente esasperato, privo di qualsivoglia strategia, che è disposto a tutto: a promuovere rituali orfici e sputare in faccia a Dio, a gettare l’Algeria nelle braccia dell’Italia, a sputare in faccia alla loro Costituzione. A tutto, pur di restare al potere, come se il mondo finisca con lui.
15 notes · View notes
mmyashas · 2 years ago
Text
the "la ultima cena de qsmp" (the last supper of qsmp) in quackitys titlme honestly reminds me a lot of Jesus Christ . which means someones gonna be a traitor . hes also playing himno a la alegria (ode to joy) which means maybe thisll be the last time they all enjoying each other as friends brothers before the Horrors
70 notes · View notes
les-lunettes-du-lion · 9 months ago
Text
Tumblr media
La ultima cena de Huitzilopochtli
11 notes · View notes