#il gatto a nove code
Explore tagged Tumblr posts
Text
Il gatto a nove code (1971) - Pressbook
AKA The Cat o' Nine Tails
262 notes
·
View notes
Text
30/31.
1 note
·
View note
Text
Catherine Spaak-James Franciscus "El gato de las nueve colas" (Il gatto a nove code) 1971, de Dario Argento.
24 notes
·
View notes
Text
Filmmaker-A-Month: Dario Argento- Day 2
The Cat o’ Nine Tails (1971) Il gatto a nove code
Director: Dario Argento Writers: Dario Argento, Luigi Cozzi, Dardano Sacchetti Cinematographer: Erico Menczer Starring: James Franciscus, Karl Malden, Catherine Spaak Seen before: No
6 notes
·
View notes
Text
The Cat o' Nine Tails / Il gatto a nove code (1971)
This early giallo classic from the man who defined the genre is so confident and self-assured, you’d never assume it was just Argento’s sophomore feature as a filmmaker.
Director: Dario Argento
Cinematographer: Erico Menczer
Starring Karl Malden, James Franciscus, Catherine Spaak
#the cat o' nine tails#dario argento#giallo film#giallo#70s horror#italian horror#cult horror#cult cinema#karl malden#james franciscus#70s film#70s movies#horror film#slashers#slasher movies#slasher film#catherine spaak#ennio morricone#exploitation movies#exploitation film
47 notes
·
View notes
Text
HAPPY BIRTHDAY/BUON COMPLEANNO
Maestro DARIO ARGENTO
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico, nato a Roma il 7 settembre 1940. Capace di lavorare su generi cinematografici raramente affrontati dal cinema italiano (giallo, thriller, horror), ha creato un suo universo visivo ed espressivo, a tratti in debito con il cinema di Mario Bava. Ha inoltre assimilato e riproposto, sempre in chiave personale, il linguaggio di alcuni registi americani (Roger Corman, George A. Romero, Wes Craven). I suoi film, forti, tesi, ricchi di suggestioni, volutamente antirealisti e soprattutto capaci di suscitare forti emozioni, nascono "per essere rappresentati e non per essere letti. Nascono per immagini e non per concatenazioni di storie" (D. Argento, Profondo thrilling, 1994, p. 351). A partire dal 1973, si è dedicato alla produzione, oltre che di film propri, anche di quelli di altri registi, fra cui Romero, Lamberto Bava, Michele Soavi. Figlio del produttore cinematografico Salvatore e di Elda Luxardo, famosa fotografa di origine brasiliana, abbandonò presto gli studi per trasferirsi a Parigi, dove rimase per un anno vivendo di espedienti. Tornato poi a Roma iniziò a collaborare, poco più che ventenne, a giornali e riviste (in particolare al quotidiano romano "Paese sera" e a "Filmcritica"). Nel 1967 iniziò l'attività di sceneggiatore per film western e commedie, firmando tra l'altro, insieme a Bernardo Bertolucci, C'era una volta il West (1968) di Sergio Leone. Il suo esordio nella regia risale al 1970 con L'uccello dalle piume di cristallo, al quale hanno fatto seguito gialli di grande successo popolare (tra i quali Profondo rosso, 1975) e film di struttura più fantastica come Suspiria (1977) e Inferno (1980). Unica eccezione in questo percorso artistico così caratterizzato, il film di impianto storico, ma dai toni sarcastici, Le cinque giornate (1973).
Generalmente si considera la sua filmografia divisa in due fasi: in quella iniziale A. ha utilizzato sceneggiature dall'impianto apparentemente logico-razionale, con una serie di delitti compiuti da un assassino che viene smascherato al termine del film. A partire da Profondo rosso, uno dei film horror italiani degli ultimi trent'anni che ha maggiormente colpito l'immaginario dello spettatore, nelle sue storie sono risultati prevalenti gli elementi fantastici, e il dato visivo è diventato l'aspetto centrale del film, con un impasto di emozioni barocche e una colonna sonora che ha spaziato dalla musica classica al rock più ossessivo (per le scelte musicali A. si è affidato in particolare ai Goblin). In realtà, molti elementi rivelano una decisa continuità del suo lavoro: la claustrofobia di ambienti e situazioni (con una Torino ricreata come città incubo), le nevrosi dei suoi personaggi, un uso libero e delirante della macchina da presa che esalta la forza delle immagini senza troppo interessarsi della verosimiglianza di storie e dialoghi. Nei gialli dei primi anni, per es., ricorre un elemento decisamente antirealistico: le vittime, infatti, sono spesso pedinate dalla macchina da presa, che sembra così rappresentare il punto di vista dell'assassino, ma il colpo decisivo viene inferto da un diverso angolo visuale tanto da creare un effetto sorpresa per lo spettatore, violando volutamente le regole auree del giallo cinematografico. Più volte colpito dalla censura (Profondo rosso è uscito in Francia tagliato di quasi mezz'ora rispetto alla versione originale), A. ha saputo comunque conquistarsi un pubblico fedele e affezionato: le sue opere sono state distribuite in tutto il mondo ed è sicuramente uno dei registi italiani più noti all'estero. I suoi primi film (L'uccello dalle piume di cristallo; Il gatto a nove code, 1971; Quattro mosche di velluto grigio, 1971) hanno creato un genere e hanno avuto numerosissimi imitatori in Italia e all'estero, come testimonia la lunga serie di titoli in cui viene riproposta la zoologia fantastica che lo ha reso famoso. Anch'essi concepiti per un cast internazionale, ma meno facili da imitare, i suoi horror fantastici lo hanno avvicinato ai migliori autori dell'horror contemporaneo, quali Romero (con il quale ha instaurato un rapporto di collaborazione, essendo stato coproduttore del suo film Dawn of the dead, 1979, Zombi, e avendolo affiancato nel 1990 nella regia di Due occhi diabolici), e John Carpenter. Nel 1993 con Trauma, A. ha inaugurato il rapporto cinematografico con la figlia Asia che si è approfondito in seguito, in particolare per due film che l'hanno vista protagonista: La sindrome di Stendhal (1996) e Il fantasma dell'Opera (1998). Asia Argento, che ha lavorato con registi come Nanni Moretti, Abel Ferrara e Peter Del Monte, nel 2000 ha esordito nella regia con il film Scarlet diva.
Nel 2001 A. è quindi apparentemente ritornato a una struttura narrativa più tradizionale (il giallo classico) con Nonhosonno, anche se le emozioni visive hanno continuato a essere l'elemento più moderno e interessante. Il suo cinema, non sempre adeguatamente apprezzato dalla critica in Italia (che al più lo valuta come un discreto mestierante), è invece oggetto di culto soprattutto in Francia (dove nel 1999 gli è stata dedicata una retrospettiva completa presso la prestigiosa Cinémathèque française) e negli Stati Uniti, dove esiste una vasta e approfondita pubblicistica.
#dario argento#darioargento#giallofever#giallo#giallo fever#gialli#italian giallo#italian cult#cinema cult#cult#international cult#italian horror#master of horror#Italian director
5 notes
·
View notes
Text
Il gatto a nove code
Benvenuti o bentornati sul nostro blog. Nello scorso articolo abbiamo continuato a parlare dei film animati della DreamWorks, arrivando non solo al loro settimo lungometraggio ma anche al loro ultimo film con tecnica tradizionale ossia Sinbad – La leggenda dei sette mari. La storia parla di Sinbad, un pirata che dopo essere caduto in mare viene salvato da Eris, dea della discordia, che gli…
View On WordPress
#Ada Pometti#Aldo Reggiani#Berlino#Bruno Nicolai#Bryan Edgar Wallace#Carlo Alighiero#Carlo Giordani#Carlo Leva#Catherine Spaak#Cinecittà#Cinzia De Carolis#Constantin Film Verleih#Corrado Olmi#cromosoma XYY#Dario Argento#Emilio Marchesini#Ennio Morricone#Erico Menczer#film#film italiano#Franco Arnò#Franco Fraticelli#Fulvio Mingozzi#giallo#giallo all&039;italiana#Giuseppe Ferranti#GmbH#Horst Frank#Il gatto a nove code#italia
4 notes
·
View notes
Text
Frusta e moderazione
Crema di carciofi. Cosa ci vorrà mai, a prepararla. Leggendo quanto scritto sulla confezione comincio a sospettare che non sarà così semplice. Non per le modalità, eh. Ma per il modo in cui le hanno redatte. C'è scritto che il contenuto va versato in acqua e stemperato con una frusta. Invece di diluire o sciogliere, hanno scelto stemperare. Che poi perché proprio la frusta? (Subito mi immagino la cuoca mistress che va dal marito: Amore, adesso ti stempero un po' con il gatto a nove code. Sì, ma vestiti in latex altrimenti sai che non mi diverto...). Perché non posso prendere il buon vecchio cucchiaio di legno? Procedo nella lettura delle istruzioni. Una volta portata la broda a ebollizione, va cotta per tre minuti a fuoco moderato. Moderato? Io conosco quello lento e quello alto. Ma moderato è la prima volta che lo sento (anzi, leggo). E l'opposto cos'è? Fuoco estremista? E come cazzo la quantifico, questa moderazione? Io la crema l'ho preparata. Ma non so se è venuta come avrebbe dovuto. La prossima volta mi faccio un risotto. Lì, frusta e moderazione non servono.
3 notes
·
View notes
Text
Modern Age
Le origini di Catwoman e il personaggio stesso vengono rivisitate nel 1987 con la pubblicazione di Batman: Anno uno di Frank Miller e David Mazzucchelli. In questa versione Selina lavora come prostituta dominatrice e si occupa di una prostituta bambina di nome Holly Robinson. Decide di lasciare la prostituzione con Holly e si dà al furto con scasso per ottenere denaro, derubando uomini ricchi e potenti di Gotham con indosso un travestimento ispirato ai gatti. Viene salvata da Batman dopo essere stata scoperta dal boss mafioso Carmine Falcone mentre cerca di derubarlo, sebbene riesca a sfregiare in modo permanente Falcone con i suoi artigli di metallo.
La miniserie Catwoman del 1989 scritta da Mindy Newell ampia le origini del personaggio presentata in Anno uno; in particolare, mostra come Selina salvi sua sorella Maggie, una suora, uccidendo il suo ex magnaccia che l'aveva presa di mira per vendicarsi dell'abbandono di Selina, facendola franca per l'omicidio.
Catwoman n. 69 fornisce dettagli sull'infanzia di Selina: sua madre era un'alcolizzata che preferiva i gatti a lei e si suicidò quando Selina era piccola. Il padre la trattò freddamente in quanto l'accusava della morte della madre e, dopo che morì a sua volta, Selina trascorse del tempo vivendo per le strade prima di essere mandata in orfanotrofio e poi in un carcere minorile. A tredici anni Selina scopre che l'amministratore del riformatorio ha sottratto dei fondi; quando lo affronta sull'argomento, l'uomo cerca di ucciderla chiudendola in un sacco e gettandola in un fiume. Selina riesce a liberarsi e minaccia di denunciare l'amministratore a meno che lui non cancelli il nome "Selina Kyle" dai registri della città, per poi rubare la collana di diamanti dell'uomo e fuggire. La ragazza viene accolta in una banda di giovani delinquenti dove impara a rubare, ma poi scappa con la sua amica Sylvia per sfuggire ai maltrattamenti della leader del gruppo. Le due sono costrette a prostituirsi per mantenersi, ma Sylvie si allontana da Selina in quanto risentita dal fatto che quest'ultima non le abbia chiesto cosa le fosse successo per mano del suo primo cliente violento.
Nella storia Catwoman: Anno uno Selina, adulta, diventa famosa come ladra. Tuttavia, in seguito a un disastroso furto con scasso, accetta l'offerta di nascondersi come dominatrice per un magnaccia nella speranza di indurre i clienti a divulgare informazioni che in futuro potrebbero essere usate per altri crimini. Nello stesso periodo, Selina viene allenata nelle arti marziali e ottiene in dono da un cliente un gatto a nove code.
In Batman: Vittoria oscura Selina afferma di sospettare di essere la figlia illegittima di Carmine Falcone; tale presunto legame viene esplorato ulteriormente nella miniserie Catwoman: Vacanze romane e, sebbene ci siano diversi indizi che indicano che Selina sia la secondogenita di Falcone data in adozione in America, non esistono prove definitive che lo confermano appieno.
Durante Batman: Il lungo Halloween, Selina Kyle sviluppa una relazione con Bruce Wayne, riuscendo a salvarlo da Poison Ivy nei panni di Catwoman. La loro frequentazione sembra concludersi il 4 luglio, quando Bruce rinuncia le sue avances sia come Wayne che come Batman.
Nella saga Batman: Knightfall, Bane avvicina Catwoman chiedendole di lavorare per lui, ma lei rifiuta e successivamente parte con Bruce per Santa Prisca. Successivamente, nella saga Batman: Knightquest, è tra le poche persone a rendersi conto che Batman è in realtà Azrael e assiste al ritorno del vero Batman.
Serie solista su Catwoman
Nel 1993 viene pubblicata la prima serie da solista su Catwoman, realizzata da diversi scrittori e principalmente disegnata da Jim Balent; in essa il personaggio è una ladra internazionale, occasionalmente cacciatrice di taglie, con un codice morale ambiguo.
La serie approfondisce le sue origini, la sua infanzia difficile e la sua formazione con Ted Grant, "Wildcat".
Trasferitasi a New York City, Selina diventa la vicepresidente aziendale delle Randolf Industries (una società con rapporti con la mafia), per poi diventare la sua CEO attraverso ricatto. Cerca di utilizzare la sua posizione per candidarsi come sindaco di New York, ma il Trickster svela il suo alter ego criminale.
Successivamente Selina torna a Gotham durante gli eventi di Terra di Nessuno e, come Catwoman, assiste Batman contro Lex Luthor nella ricostruzione della città; viene arrestata dal commissario Jim Gordon, ma evade di prigione. Selina mostra un comportamento sempre più irregolare e si scopre che ha sviluppato una forma di disturbo della personalità dopo essere stata esposta alla tossina della paura dello Spaventapasseri, portandola ad agire sotto un'identità simile a quella di sua sorella Maggie. Poco dopo scompare e viene creduto che sia stata uccisa dall'assassino Deathstroke al termine della serie da solista.
Selina riappare in un'altra serie della Detective Comics, n. 759-762; nella storia il detective privato Slam Bradley tenta di indagare su quanto davvero accaduto a Selina. Ciò porta alla nuova serie Catwoman del 2001 nella quale Selina, affiancata da Holly e Bradley, diventa la protettrice degli abitanti dell'East End di Gotham continuando nel mentre a svolgere la sua carriera di ladra.
In Batman: Hush Batman e Catwoman lavorano insieme per breve tempo e hanno una relazione romantica durante la quale Bruce le rivela la sua vera identità, che si interrompe quando lui sospetta che sia stata manipolata dall'Enigmista e da Hush. Si tratta della seconda storia in cui Selina viene a sapere della vera identità di Batman dopo una autoconclusiva dei primi anni ottanta.
Nell'arco narrativo Crisi di coscienza di Justice League, Catwoman collabora con Batman e la Lega della Giustizia contro la Società Segreta dei Supercriminali, di cui è stata brevemente membro.
Rivelazioni sconvolgenti
Catwoman appare completamente riformata e sinceramente innamorata di Batman, pur mantenendo un comportamento sfacciato e imprevedibile. Successivamente Selina apprende che il suo cambiamento è dovuto a un lavaggio del cervello fattole da Zatanna, una procedura nota per influenzare fisicamente o anche incapacitare fisicamente i soggetti. La maga non dà una spiegazione per le sue azioni, ma in un flashback viene poi rivelato che ha agito con il consenso e l'approvazione di cinque dei sette membri della Lega della Giustizia. Catwoman, furiosa, la imbavaglia e spinge fuori da una finestra.
Ancora incerta sulla propria persona, Selina deve affrontare il supercriminale Maschera Nera (alleatosi con Sylvia, la quale vuole vendicarsi dell'ex amica), che minaccia le persone più importanti per la donna; oltre a prendere di mira Bradley e Holly, Maschera Nera porta a impazzire Maggie torturando a morte suo marito e costringendola a mangiare i suoi bulbi oculari. Il criminale è convinto che Selina si attenga alla rigorosa regola di non uccidere e viene colto di sorpresa quando lei lo uccide per vendicarsi. L'azione tormenta Selina per lungo tempo (come mostrato in Un anno dopo) e viene sotteso che sia la prima volta che la donna uccide direttamente qualcuno.
In seguito agli eventi di Crisi Infinita, il DC Universe fa un salto in avanti nel tempo. Dopo gli eventi di Un anno dopo, Selina ha abbandonato i panni di Catwoman, ha lasciato l'East End e ha avuto una figlia di nome Helena, il cui padre è implicitamente Bruce Wayne. Selina cerca di condurre una vita normale sotto l'alias di Irena Dubrovna per occuparsi della figlia, mentre il ruolo di Catwoman viene assunto da Holly.
Pur prendendo molto seriamente il suo nuovo incarico da madre, Selina non riesce ad abbandonare l'identità di Catwoman, che riveste pochi giorni dopo la nascita di Helena per una corsa sui tetti; venendo vista con Holly, la notizia dell'esistenza di due Catwoman si diffonde rapidamente. I criminali Film Freak e Angle Man deducono la vera identità di Selina e minacciano Helena, ma Selina riesce a salvare la figlia e convince Zatanna a cancellare la memoria dei malviventi.
Selina viene poi informata che Holly è stata arrestata per l'omicidio di Maschera Nera, quindi si infiltra alla stazione di polizia per liberarla. Viene ipotizzato che Selina possa aver avuto Helena con Sam Bradley Jr., figlio del detective Bradley, sebbene non sia certo.
Successivamente, in Amazons Attack!, Batman chiede a Catwoman di infiltrarsi nella violenta tribù delle Amazzoni Bana per sventare un attacco terroristico a Gotham. Selina mette in dubbio di crescere la figlia in quanto la sua vita di Catwoman ha già dimostrato di essere un pericolo per la bambina, quindi chiede a Batman di aiutarla a mettere in scena la morte sua e di Helena per poi darla in adozione. Un mese dopo, Catwoman chiede a Zatanna di cancellarle i ricordi di Helena e farla tornare con una mentalità criminale, ma Zatanna rifiuta ritenendolo un atto crudele e le spiega che Selina ha imboccato da sola la strada per diventare un eroe. Selina decide di diventare una delle Outsiders di Batman, ma abbandona rapidamente il ruolo venendo sostituita da Batgirl.
Salvation Run
In Salvation Run n. 2, Catwoman viene mandata sul pianeta prigione. Si allea con Lex Luthor nel tentativo di tornare sulla Terra e finisce erroneamente su un universo alternativo in cui Catwoman è una famigerata criminale. Successivamente viene rivelato che questa Terra è una creazione della sua stessa mente e che non ha mai davvero lasciato il pianeta prigione. Quando viene accusata di essere una traditrice da Luthor, rivela che Martian Manhunter si sta fingendo Blockbuster, cosa che presto porterebbe alla morte dell'eroe.
Usando la fiducia che ha riguadagnato agli occhi di Luthor, riesce a tornare sulla vera Terra con una macchina di teletrasporto truccata e riprende la sua carriera da eroe pur ricadendo occasionalmente nel furto su commissione per puro gusto del pericolo.
Cuore di Hush
Selina diventa incerta sulla decisione di continuare la sua relazione con Batman e ne parla con Jezebel Jet, attuale fidanzata di Bruce, e con Zatanna. Quest'ultima è a sua volta innamorata di Wayne, ma spinge Selina ad aprirsi con lui. Il supercriminale Hush origlia la conversazione e prende di mira entrambe le donne per ferire Bruce, il suo nemico.
In Detective Comics n. 848 (novembre 2008) Hush attacca Selina, la rapisce, le rimuove chirurgicamente il cuore e poi la consegna in forma anonima ad un ospedale di Gotham. Batman va alla ricerca di Hush per riottenere il cuore di Selina, mentre la donna viene lasciata alle cure del dottor Mid-Nite.
Batman recupera l'organo e Mid-Nite lo ripristina nel corpo della donna, ma teme che non potrà più tornare a fare acrobazie sui tetti come prima. Mentre Selina è in coma incontra Zatanna, che si scusa di non averla avvertita del pericolo di Hush spiegandole di essere stata distratta dalla felicità per la sua relazione con Bruce, poi le consegna una boccetta di aloe vera per curare le cicatrici post-operatorie, facendo intendere che contiene una magia per aiutarla nella guarigione. Selina teme di tornare a essere sola e, nel mentre, Bruce la visita confessando il suo amore credendola ancora priva di sensi; la donna rivela di essere sveglia e di aver ascoltato il discorso.
Batman R.I.P.
modifica
Durante gli eventi di Batman RIP, la storia d'amore tra Selina e Bruce dura solo una notte perché Bruce deve continuare a fingere di essere l'amante di Jezebel come parte di un piano volto a far cadere il Guanto Nero. Mentre si sta ancora riprendendo dalle ferite, Selina fa un'altra rapina e decide di vendicarsi di Hush. Con l'aiuto di alcuni alleati da entrambe le parti (Oracolo, Holly Robinson, Poison Ivy, Harley Quinn e Slam Bradley), Selina attinge alle risorse di Hush, lasciandolo senza un soldo a soffrire per i danni fisici riportati nello scontro con Batman.
Battaglia per il mantello
modifica
In Batman: Battaglia per il mantello, Selina fa parte della squadra di Nightwing e Robin conosciuta come "la Rete" e sconfigge una banda di criminali prima di vedere Tim Drake vestito con l'uniforme di Batman, venendo inizialmente colta di sorpresa.
Batman: Rinascita e Gotham City Sirens
Nel primo numero di Gotham City Sirens, Selina incontra Bonebuster, un nuovo criminale che sta cercando di farsi un nome, e viene salvata da Poison Ivy. Selina, temendo i molti pericoli di una Gotham post-Batman, propone un'alleanza tra lei, Ivy e Harley Quinn, ma Ivy accetta a condizione che Selina venga sottoposto a delle droghe affinché possa scoprire l'identità del vero Batman. Selina resiste grazie a un precedente incontro con Talia al Ghul in Tibet durante il quale aveva fatto sì che non rivelasse mai la vera identità di Batman. Al termine dell'interrogatorio di Ivy, Selina vede in tv Harley con Bruce Wayne e riconosce che è Hush sotto mentite spoglie.
La notte più nera
modifica
Durante gli eventi della Notte più nera, Selina viene attaccata da Maschera Nera appena rinato come membro del Corpo delle Lanterne Nere. Il criminale la risparmia per farla soffrire ulteriormente e lei si dirige all'istituto mentale dove si trova Maggie intuendo che voglia prenderla di mira; la sorella si risveglia dal coma in cui si trovava e Selina l'aiuta a scappare attraverso fogne. Durante la fuga, Maggie accusa rabbiosamente Selina di aver rovinato a entrambe la vita il giorno in cui ha deciso di diventare Catwoman. Le donne cadono in una trappola di Maschera Nera che intende cavare gli occhi a Maggie e farli mangiare a Selina, ma Harley e Ivy intervengono e le salvano, mentre Maggie fugge e impazzisce ulteriormente, arrivando ad aggredire una suora dell'ospedale psichiatrico per rubarle l'abito, progettando di uccidere Catwoman per "liberare" l'anima di Selina. Maggie assume l'identità di "Sorella Zero" e cerca di assassinare Selina, ma fugge nuovamente dopo essere stata sconfitta dalle Sirene. Mantiene comunque i suoi oscuri propositi, intendendo esorcizzare il presunto demone-gatto all'interno di Selina
Il ritorno di Bruce Wayne
Durante una missione delle Sirene in assistenza di Zatanna, il gruppo subisce un'imboscata di una creatura fatta di fango che trascina Selina sotto terra. Talia rivela alle Sirene che poche ore prima un individuo misterioso aveva offerto un'enorme ricompensa a chiunque potesse rapire e consegnargli Catwoman, così da penetrare nella sua mente e scoprire la vera identità di Batman. I rapitori di Selina (Shrike e un nuovo criminale di nome Sempai) cercano di mettere in atto il loro piano, ma vengono fermati dalle altre Sirene.
Una volta che Selina viene liberata, Talia ordina a Zatanna di cancellarle l'identità di Bruce dalla memoria, ritenendola una conoscenza troppo pericolosa per lei da gestire. Inizialmente le due donne tentano di rimuoverle il ricordo contro la sua volontà, ma Zatanna finisce per rifiutarsi e scontrarsi con Talia per proteggere Selina. Talia cerca di uccidere Selina prima di scomparire, ma sopravvive e poi si riunisce con Bruce quando torna nel presente.
Dopo aver rubato il contenuto di una cassaforte appartenente alla famiglia criminale Falcone, Selina torna a casa e trova Kitrina, una giovane artista della fuga figlia perduta di Carmine Falcone, la quale le spiega di aver rubato senza saperlo una mappa che descrive in dettaglio la posizione del bunker sotterraneo del nuovo Maschera Nera. Selina decide di catturare il criminale per rivendicare la taglia di 50 milioni di dollari sulla sua testa e rinchiude Kitrina in una stanza per tenersi la mappa. Successivamente chiama Batman a casa sua per consegnare la ragazza alla polizia, ma scopre che Kitrina è riuscita a liberarsi e a rubare la mappa, impressionando Selina.
Dopo una battaglia con Maschera Nera e i suoi scagnozzi, al termine del quale nessuna delle due donne riesce a reclamare la taglia, Selina accetta di prendere Kitrina come sua nuova spalla dal nome di Catgirl. Quando Bruce torna dal passato, fonda la Batman Incorporated, un team globale di Batman; Selina accompagna Batman in una missione per irrompere nell'armeria del dottor Sivana e poi si reca con lui a Tokyo per reclutare un rappresentante giapponese per la Batman Inc. Catwoman assiste Batman per impedire ad Harley Quinn di far evadere Joker dall'Arkham Asylum, dopodiché si separa da Poison Ivy per il suo precedente tentativo di drogarla per scoprire la vera identità di Batman.
Poco tempo dopo, Poison Ivy e Harley Quinn si alleano per vendicarsi di Catwoman per l'abbandono subito. Durante lo scontro, Catwoman dice loro che sa che hanno del buono e che vuole solo aiutarle, poi impedisce a Batman di arrestarle permettendo loro di scappare
The New 52 / Catwoman (vol. 4)
Nel 2011, la DC Comics ha rilanciato i suoi principali titoli di supereroi sotto il nome di The New 52, rivedendo e aggiornando le storie dei personaggi. Il nuovo titolo mensile incentrato su Catwoman si concentra sui primi giorni di Selina sotto l'identità di Catwoman; lei e Batman hanno una relazione e il primo numero si conclude con un rapporto sessuale tra i due. Le sue origini sono attinte dalla versione di Batman - Il ritorno.
Successivamente Steve Trevor offre a Catwoman un posto nella nuova Lega della Giustizia di Amanda Waller e lei accetta dopo che Trevor promette di aiutarla a rintracciare una persona. Viene poi rivelato che Catwoman è stata scelta appositamente come membro della JLA per sconfiggere Batman nel caso la JLA avesse mai avuto bisogno di sconfiggere la Lega della Giustizia originale. Le squadre finiscono per scontrarsi nel crossover La Guerra della Trinità.
Nella continuità Terra-Due, Selina e Bruce si sono sposati e la loro figlia, Helena Wayne, è la Robin di quell'universo, mentre Selina si è redenta o non è mai stata una supercriminale. Viene rivelato che in quella realtà Selina è stata uccisa mentre cercava di fermare quello che credeva fosse un traffico di esseri umani.
Keeper of the Castle e Inheritance
Dal 2014 al 2015, la scrittrice di fantascienza Genevieve Valentine ha scritto un arco narrativo di dieci numeri incentrato sull'impero criminale di Selina come boss del crimine di Gotham City. Dopo gli eventi di Batman Eternal, Selina assume il controllo della famiglia criminale Calabrese dopo la rivelazione che si tratta della figlia di Rex Calabrese. In questo lasso di tempo smette di indossare i panni di Catwoman, venendo sostituita da Eiko Hasigawa, erede della famiglia rivale Hasigawa. Le due donne hanno spesso discussioni sulla questione e sulla moralità delle loro azioni, dimostrando anche un'attrazione romantica reciproca.
DC Universe
Nel giugno 2016, l'evento Rinascita ha portato nuovamente al rilancio dell'intera linea dei fumetti di supereroi della DC Comics con revisioni parziali delle storie dei personaggi. Catwoman assume un ruolo di primo piano nel terzo volume di Batman. Nel dicembre 2017, la DC Comics ha posto fine al marchio di Rinascita. La serie esplora le origini di Selina attraverso una serie di flashback e lettere scambiate tra lei e Bruce: i genitori di Selina sono morti quando lei era piccola e, pur venendo affidata a diverse famiglie, scappa sempre per tornare in orfanotrofio.
Dopo aver assunto i panni di Catwoman, Selina viene avvicinata da Kite Man per assistere il Joker in una guerra tra bande contro l'Enigmista ma lei rifiuta. La donna, che ha già una relazione romantica con Batman, aiuta l'eroe a spiare il Joker e resta vittima di un attentato a cui sopravvive. Successivamente viene arrestata da Batman per essersi proclamata colpevole dell'uccisione di più di duecento terroristi di un gruppo chiamato Cani da Guerra, responsabili del bombardamento dell'orfanotrofio della sua infanzia.
Catwoman ricompare in Batman (vol. 3) n. 9, dove si scopre che è stata imprigionata all'Arkham Asylum per i presunti omicidi dei Cani da Guerra. Batman è determinato a dimostrare l'innocenza di Selina e fa un patto con Amanda Waller per farla uscire dal braccio della morte così da farsi aiutare in una missione a Santa Prisca volta a trovare lo Psico-Pirata, dopodiché Batman e Catwoman tornano a Gotham ma Selina fugge dalla custodia. Batman indaga sugli omicidi dei terroristi di cui è accusata e deduce che la vera responsabile è Holly Robinson, cresciuta in orfanotrofio con Selina. Dopo essere stato attaccato da Holly, Batman viene salvato da Selina.
Bruce chiede a Selina di sposarlo alla fine di Batman (vol. 3) n. 24, ma lei non risponde; nel numero 32, accetta la proposta. I due si dirigono a Khadym, dove si è diretta Holly per riabilitare il nome di Selina, e affrontano Talia al Ghul.
Batman Annual (vol. 3) n. 2 (gennaio 2018) è incentrato sullo sviluppo della relazione tra Batman e Catwoman, dagli inizi fino al matrimonio e alla vecchiaia, quando Bruce muore assistito da Selina.
Il giorno del loro matrimonio, Selina decide di non presentarsi all'altare perché si rende conto che ciò potrebbe portare via a Bruce quello che lo rende Batman; la decisione si rivela dovuta alle manipolazioni di Holly sotto istruzioni di Bane per spezzare lo spirito di Batman. Selina lascia poi Gotham e inizia una nuova vita in California, affrontando l'opposizione dell'avida famiglia Creel.
Catwoman riappare in City of Bane, riunendosi con Bruce dopo la sconfitta di quest'ultimo contro Bane e contro suo padre Thomas Wayne nella realtà di Flashpoint. La coppia va a Parigi per permettere a Bruce di riprendersi, interrompono una spedizione di Venom diretta a Bane e hanno modo di riconciliarsi. In seguito fanno ritorno a Gotham e sconfiggono tutti i nemici di Batman schierati con Bane, per poi affrontare e sottomettere lo stesso Bane. I due vengono catturati da Thomas che, nel tentativo di spezzare lo spirito di Bruce, gli mostra il cadavere di Alfred Pennyworth, appena ucciso. Tuttavia, Bruce e Selina riescono a sconfiggere Thomas sfruttando Scarface e Psico-Pirata
1 note
·
View note
Text
15 anni senza Karl Malden Quindici anni fa moriva il grande attor... #karlmalden https://agrpress.it/15-anni-senza-karl-malden/?feed_id=6132&_unique_id=6691218a3ac91
0 notes
Text
Il gatto a nove code (1971)
AKA The Cat o' Nine Tails
#il gatto a nove code#the cat o' nine tails#james franciscus#catherine spaak#karl malden#1970s movies#dario argento#giallo#movie posters
88 notes
·
View notes
Text
George Orwell (1984)
Era un luogo oscuro, sporco e triste, dove quasi nessuno aveva abbastanza da mangiare e dove centinaia e migliaia di persone non portavano le scarpe e non avevano un tetto sotto cui dormire. Bambini non più grandi di voi dovevano lavorare dodici ore al giorno per padroni crudeli che li frustavano col nerbo se li vedevano lavorare troppo lentamente, e da mangiare non gli davano altro che pane duro e acqua. In mezzo a tutta questa povertà c'erano solo poche case grandi e bellissime abitate da ricchi uomini che avevano almeno trenta servitori a prendersi cura di loro. Questi uomini ricchi erano chiamati capitalisti. Erano uomini grassi, brutti, con le facce cattive, come quello nella fotografia nella pagina di fianco. Potete vedere che è vestito con una lunga giacca nera chiamata redingote e un bizzarro cappello lucido a forma di tubo della stufa che veniva chiamato cilindro. Questa era l'uniforme dei capitalisti, e a nessun altro era concesso indossarla. I capitalisti possedevano tutto quello che esisteva al mondo e tutti gli altri erano loro schiavi. Possedevano tutte le terre, tutte le case, tutte le fabbriche e tutti i soldi. Chiunque disobbediva sarebbe finito in prigione, oppure potevano togliergli il lavoro e farlo morire di fame. Se una persona comune parlava con un capitalista, doveva essere servile e inchinarsi e togliersi il cappello e chiamarlo "Signore". Il capo di tutti i capitalisti era chiamato Re, e .....
Ma sapeva come andava a finire tutto il resto. Avrebbero parlato dei vescovi con le loro camicie in batista, i giudici con le loro toghe di ermellino, la gogna, i ceppi, la mola da tortura, il gatto a nove code, il Banchetto del Signor Sindaco e la pratica di baciare i piedi del Papa. C'era anche qualcosa chiamato JUS PRIMAE NOCTIS, di cui forse non si parlava nel libro per bambini. Era la legge per cui ogni capitalista poteva andare a letto con qualsiasi donna che lavorava nelle sue fabbriche. TUTO ESSERE vero che l'umano medio stava meglio adesso che prima della rivoluzione.
Prima uscita: 8 giugno 1949 Editore: Mondadori Pagine: 321
0 notes
Text
Cartel película "El gato de las nueve colas" (Il gatto a nove code) 1971, de Dario Argento.
10 notes
·
View notes
Text
Tonći Kožul: Najbolji filmovi 70-ih...
The Adventurers
Aguirre, the Wrath of God (Aguirre, der Zorn Gottes)
Airport
Alice Doesn't Live Here Anymore
Alien
Ali: Fear Eats the Soul (Angst essen Seele auf)
All Screwed Up (Tutto a posto e niente in ordine)
All That Jazz
All the President's Men
Amarcord
American Graffiti
The Amityville Horror
The Amusement Park
The Anderson Tapes
...And Justice for All
Annie Hall
Apocalypse Now
The Apprenticeship of Duddy Kravitz
The Ascent (Voskhozhdeniye)
Assault on Precinct 13
At Long Last Love
Autumn Sonata (Höstsonaten)
The Baby
Bad Company
Badlands
The Bad News Bears
The Ballad of Cable Hogue
Bananas
Barry Lyndon
Battle for the Planet of the Apes
A Bay of Blood (Ecologia del delitto)
The Beguiled
Being There
Beneath the Planet of the Apes
Between the Lines
The Big Boss
The Big Bus
The Bird with the Crystal Plumage (L'uccello dalle piume di cristallo)
The Bitter Tears of Petra von Kant
The Black Windmill
Blazing Saddles
Boxcar Bertha
Bound for Glory
The Boy Friend
The Boys in the Band
Breaking Away
Brewster McCloud
A Bridge Too Far
Bring Me the Head of Alfredo Garcia
The Brink's Job
The Brood
Buffalo Bill and the Indians, or Sitting Bull's History Lesson
Cabaret
California Split
California Suite
The Candidate
Carnal Knowledge
Carrie
The Cars That Ate Paris
Car Wash
The Cassandra Crossing
Catch-22
The Cat o' Nine Tails (Il gatto a nove code)
Céline and Julie Go Boating (Céline et Julie vont en bateau)
Charley Varrick
Chilly Scenes of Winter
Chinatown
Chinese Roulette (Chinesisches Roulette)
A Clockwork Orange
Close Encounters of the Third Kind
Coffy
Colossus: The Forbin Project
Coming Home
The Conformist (Il conformista)
Conquest of the Planet of the Apes
The Conversation
Convoy
Cooley High
The Crazies
Cries and Whispers (Viskningar och rop)
Crimes of the Future (1970.)
Cross of Iron
Cry Uncle!
Daisy Miller
Damien: Omen II
Dark Star
Dawn of the Dead
Day for Night (La Nuit américaine)
Days of Heaven
Death on the Nile (1978.)
Death Race 2000
Death Wish
The Deep
Deep Red (Profondo rosso)
The Deer Hunter
Deliverance
Dersu Uzala
Despair
Desperate Living
The Devils
Diamonds Are Forever
Dirty Harry
The Discreet Charm of the Bourgeoisie
Dodes'ka-den
Dog Day Afternoon
Don't Look Now
Dracula (1979.)
The Driver
Duel
Duelle
The Duellists
Dusty and Sweets McGee
Earthquake
Eaten Alive
Effi Briest
The Electric Horseman
El Topo
The Enforcer
The Enigma of Kaspar Hauser (Jeder für sich und Gott gegen alle)
Enter the Dragon
Equus
Eraserhead
Escape from Alcatraz
Escape from the Planet of the Apes
Even Dwarfs Started Small (Auch Zwerge haben klein angefangen)
Everything You Always Wanted to Know About Sex
Every Which Way but Loose
The Exorcist
Exorcist II: The Heretic
Eyes of Laura Mars
Face to Face (Ansikte mot ansikte)
Family Plot
Fantastic Planet (La Planète sauvage)
Fast Company
Fat City
The Fate of Lee Khan
Female Trouble
Fellini's Casanova (Il Casanova di Federico Fellini)
F for Fake
Fiddler on the Roof
F.I.S.T.
Fist of Fury
Four Flies on Grey Velvet (4 mosche di velluto grigio)
The Four Musketeers
Fox and His Friends (Faustrecht der Freiheit)
Foxy Brown
Freebie and the Bean
The French Connection
Frenzy
The Friends of Eddie Coyle
Funny Lady
Fun with Dick and Jane (1977.)
The Fury
Ganja & Hess
Gates of Heaven
The Getaway
Get Carter
Getting Straight
Get to Know Your Rabbit
Gimme Shelter
The Godfather
The Godfather Part II
Gods of the Plague (Götter der Pest)
The Goodbye Girl
Good Guys Wear Black
Go Tell the Spartans
The Great Waldo Pepper
Grease
The Green Room (La Chambre verte)
Grey Gardens
Hair
Halloween
The Harder They Come
Hard Times
Harlan County, USA
Harold and Maude
The Heartbreak Kid
Heart of Glass (Herz aus Glas)
Heaven Can Wait
Hester Street
High Anxiety
The Hills Have Eyes
Hi, Mom!
The Holy Mountain
Home Movies
Hooper
The Hospital
Husbands
I clowns
Images
India Song
The In-Laws
Interiors
Izbavitelj
Jabberwocky
Jaws
Jaws 2
Jeanne Dielman, 23 quai du Commerce, 1080 Bruxelles
Jeremiah Johnson
The Jerk
Jesus Christ Superstar
Je tu il elle
Joe
Junior Bonner
Kelly's Heroes
The Kentucky Fried Movie
The Killer Elite
Killer of Sheep
The Killing of a Chinese Bookie
King Kong (1976.)
Klute
Kramer vs. Kramer
The Kremlin Letter
The Landlord
The Last Detail
The Last House on the Left
The Last Movie
The Last of Sheila
The Last Picture Show
Last Tango in Paris
The Last Waltz
The Last Wave
The Late Show
Legend of the Mountain
Lenny
Leo the Last
Les Rendez-vous d'Anna
The Life and Times of Judge Roy Bean
The Life of Brian
Lisa and the Devil
Lisice
Little Big Man
A Little Romance
Live and Let Die
The Long Goodbye
Love and Anarchy (Film d'amore e d'anarchia)
Love and Death
Love on the Run (L'amour en fuite)
Love Story
La Luna
Macbeth (1971.)
Magnum Force
Mandingo
Manhattan
The Man Who Fell to Earth
The Man Who Loved Women (L'Homme qui aimait les femmes)
The Man Who Would Be King
The Man with the Golden Gun
The Marriage of Maria Braun (Die Ehe der Maria Braun)
Martin
M*A*S*H
McCabe & Mrs. Miller
Mean Streets
The Mechanic
The Merchant of Four Seasons (Händler der vier Jahreszeiten)
Mikey and Nicky
Minnie and Moskowitz
Mirror (Zerkalo)
Monty Python and the Holy Grail
Moonraker
The Mother and the W*ore (La maman et la putain)
Mother Küsters' Trip to Heaven (Mutter Küsters' Fahrt zum Himmel)
Mr. Majestyk
Multiple Maniacs
The Muppet Movie
Murder on the Orient Express (1974)
My Little Loves (Mes Petites Amoureuses)
Nashville
National Lampoon's Animal House
Network
The New Centurions
A New Leaf
News from Home
New York, New York
Nickelodeon
A Night Full of Rain (La fine del mondo nel nostro...)
Night Moves
Noroît
North Dallas Forty
Nosferatu the Vampyre (Nosferatu: Phantom der Nacht)
Obsession
The Offence
Oh, God!
The Omen
The One and Only
One Flew Over the Cuckoo's Nest
De cierta manera (One Way or Another)
Opening Night
Orchestra Rehearsal (Prova d'orchestra)
Out 1: Noli me tangere
Paper Moon
The Parallax View
The Passenger (Professione: reporter)
Pat Garrett and Billy the Kid
A Perfect Couple
Performance
The Phantom of Liberty (Le Fantôme de la liberté)
Phantom of the Paradise
Picnic at Hanging Rock
Pink Flamingos
The Pink Panther Strikes Again
Play It Again, Sam
The Poseidon Adventure
Predstava Hamleta u Mrduši Donjoj
Quadrophenia
Quintet
Rabid
Raining in the Mountain
The Return of the Pink Panther
Revenge of the Pink Panther
Robin and Marian
Rock 'n' Roll High School
Rocky
Rocky II
The Rocky Horror Picture Show
Rollerball
Roma (1972.)
Saint Jack
Sambizanga
Saturday Night Fever
Schlock
Scrooge
The Seduction of Mimi (Mimì metallurgico ferito nell'onore)
See No Evil
The Sentinel
Serpico
Seven Beauties (Pasqualino Settebellezze)
Shaft
Shaft's Big Score!
Shaft in Africa
Shampoo
Shivers
The Shootist
Silent Movie
Silver Streak
Sisters
Slap Shot
Slaughterhouse-Five
Sleeper
Small Change (L'Argent de poche)
Smile (1975.)
Smokey and the Bandit
Solaris
Soleil Ô
Sorcerer
Soylent Green
The Spirit of the Beehive (El espíritu de la colmena)
The Spy Who Loved Me
Stalker
A Star Is Born (1976.)
Start the Revolution Without Me
Star Trek: The Motion Picture
Star Wars
The Sting
The Story of Adèle H. (L'Histoire d'Adèle H.)
Straw Dogs
Stroszek
The Sugarland Express
The Sunshine Boys
Superman
Suspiria
Sweet Movie
Sweet Sweetback's Baadasssss Song
Swept Away (Travolti da un insolito destino...)
Taking Off
The Taking of Pelham One Two Three
Taxi Driver
Telefon
The Tenant
Tess
The Texas Chain Saw Massacre
That Obscure Object of Desire (French: Cet obscur objet du désir)
Thieves Like Us
The Third Generation (Die Dritte Generation)
Three Days of the Condor
The Three Musketeers (1973.)
Thunderbolt and Lightfoot
THX 1138
Tko pjeva zlo ne misli
Tommy
Tora! Tora! Tora!
A Touch of Zen
Touki Bouki
The Towering Inferno
Tristana
The Turning Point
The Twelve Chairs (1970.)
Two English Girls (Les Deux Anglaises et le Continent)
Two-Lane Blacktop
Two Mules for Sister Sara
Up in Smoke
The Valiant Ones
Vanishing Point
Wake in Fright
Walkabout
Wanda
The Warriors
Watermelon Man
Wattstax
The Way of the Dragon
The Way We Were
A Wedding
West Indies: The Fugitive Slaves of Liberty
What? (Che?)
What's Up, Doc?
Where's Poppa?
White Lightning
Who Is Killing the Great Chefs of Europe?
The Wicker Man
The Wild Child (L'Enfant sauvage)
Willy Wonka & the Chocolate Factory
Wise Blood
The Wiz
A Woman Under the Influence
Woodstock
Woyzeck
W.R. - Misterije organizma
Young Frankenstein
Zabriskie Point
Zardoz
0 notes
Text
Doors into Darkness: un mese dedicato alla produzione di Dario Argento
Di Simone Platania @ItalyinLDN @ICCIUK @ItalyinUk @inigoinLND Maggio, in arrivo Doors into Darkness: un mese dedicato alla produzione di Dario Argento organizzato dal British Film Institute. Doors into Darkness: un mese dedicato alla produzione di Dario Argento Per tutti gli appassionati di horror e gli amanti del cinema italiano il mese di maggio si prospetta ricco di eventi. Infatti è in arrivo Doors into Darkness: un mese dedicato alla produzione di Dario Argento organizzato dal British Film Institute (Bfi). L'evento, in partnership con Cinecittà, CinemaItaliaUk e Ici Londra avrà luogo dal primo fino al 30 maggio. Ma di cosa tratta? Il Bfi celebrerà la carriera del maestro dell'horror italiano presentandola attraverso i suoi film più iconici. Dall'elegante e soprannaturale Suspiria fino alla pietra miliare Profondo Rosso, tutto rimasterizzato e restaurato in 4K. Ma il tributo non si ferma qui: Bfi offrirà una serie di eventi, conferenze e talks che esploreranno l'influenza di Dario Argento sul genere horror e riguardo il suo stile cinematografico unico e riconosciuto e apprezzato il tutto il mondo. Il 12 maggio è atteso un discorso e un Q&A proprio con il regista romano con interventi speciali e sessioni di domande e risposte. I film del maestro del brivido e del giallo all'italiana rimasterizzati in 4k sono più di 15, spaziando dai sopracitati cult Profondo Rosso e Suspiria, fino ad altri grandi classici come L'uccello dalle piume di cristallo, Il gatto a nove code e Inferno. Ma non solo: anche le pellicole meno blasonate saranno oggetto di visione e discussione con il regista stesso; tra queste: Le cinque giornate con Adriano Celentano, Tenebrae e molte altre. Infine, come sorpresa speciale per celebrare la partnership, il British Film Institute e CinemaItaliaUk collaborano insieme con un'offerta riguardo i biglietti. Con la formula "compra un biglietto, l'altro è gratis" gli ospiti riceveranno sconti e biglietti per portare con se amici e fan del cinema horror. Ulteriori info qui. ... Continua a leggere su www. Read the full article
0 notes