#hotel infestati
Explore tagged Tumblr posts
grazielladwan · 1 month ago
Text
DALEN HOTEL CAMERA 17: fantasmi, misteri, e una notte gratis…
Immagine creata con IA Nel cuore della Norvegia, tra le montagne e i fiordi di Telemark, sorge un gioiello architettonico chiamato Dalen Hotel, conosciuto anche come “Il castello delle fiabe”. Questo edificio storico, costruito nel 1894, non è famoso solo per il suo fascino senza tempo, ma anche per i suoi misteri. E al centro di tutto, c’è lei: la stanza numero 17, protagonista di una delle…
Tumblr media
View On WordPress
2 notes · View notes
pestaus · 1 year ago
Text
How Commercial Pest Control Services Ensure a Hygienic Workplace
 It is no secret that pests can cause significant disruptions in any setting, and commercial environments are no exception. In this blog, we will explore the impact of pests on workplaces, the role of professional Commercial Pest Control Brisbane services, common pest problems faced in commercial settings, prevention measures to keep pests at bay, the importance of regular inspections, customised treatment plans for effective pest control, integrated pest management approaches, employee responsibilities in maintaining a hygienic workplace, and the benefits of having a pest-free environment. 
Tumblr media
By the end of this blog, you will have a comprehensive understanding of how commercial pest control services contribute to a clean and healthy working environment.
Understanding the Impact of Pests on Workplaces 
Pests are unwelcome visitors in any space, and their presence in a commercial setting can have severe consequences. Common pests found in workplaces include rodents, cockroaches, flies, ants, and bedbugs. These pests not only pose a threat to the structural integrity of the building but also compromise the health and safety of employees.
Pests can cause a significant decrease in employee productivity. The constant presence of pests can lead to distractions, discomfort, and anxiety among workers. Moreover, pests can contaminate food, water, and air, leading to the spread of diseases. This can result in increased absenteeism and reduced overall well-being among employees.
The Role of Commercial Pest Control Services 
Commercial pest control services play a vital role in ensuring a hygienic workplace. These professionals are trained to identify and address pest-related issues efficiently. By employing their expertise, businesses can prevent infestations, minimise the risk of diseases, and maintain a clean and safe environment for their employees and customers.
Identifying Common Pest Problems in Workplaces 
The presence of pests in commercial settings can vary depending on the nature of the business and its location. However, there are a few common pest problems encountered in workplaces across different industries.
Rodents, such as rats and mice, are a prevalent issue in many commercial environments. They can cause damage to property, contaminate food storage areas, and transmit diseases. Cockroaches thrive in warm and humid places, making commercial kitchens and washrooms their favourite breeding grounds. 
Flies are attracted to food and waste, creating health hazards in restaurants and food processing facilities. Ants are known for their ability to infiltrate any space in search of food, making them a nuisance in offices and cafeterias. Finally, bedbugs are a growing concern, particularly in hotels and accommodations, as they can cause itchy bites and infest bedding.
Prevention Measures: Keeping Pests at Bay 
Preventing pests from entering the workplace is the first line of defence against infestations. Implementing proper hygiene practices and waste management techniques can significantly reduce the risk of pests setting up camp in a commercial setting.
Maintaining cleanliness is essential in deterring pests. Regularly clean and sanitise all areas, paying particular attention to kitchens, washrooms, and storage areas. Remove any potential food sources, spills, or crumbs which can attract pests. 
Store food in sealed containers and dispose of waste promptly in tightly sealed bins. Implement a regular cleaning schedule and educate employees on the importance of cleanliness in preventing pest infestations.
Regular Inspections: Early Detection is Key 
Routine inspections conducted by Commercial Pest Control Brisbane professionals are crucial for the early detection of pest problems. These professionals have the knowledge and expertise to identify signs of infestation that may go unnoticed by untrained eyes. Early detection allows for prompt action and prevents infestations from spreading and causing further damage.
Customised Treatment Plans for Effective Pest Control 
Commercial pest control services develop tailored solutions to address specific pest problems. They conduct a thorough assessment of the workplace, taking into consideration the type of pests, the extent of the infestation, and the unique requirements of the business. Based on this assessment, they formulate a customised treatment plan that effectively eliminates pests while minimising disruptions to daily operations.
Various treatment methods are employed by pest control professionals, including traps, baits, and eco-friendly alternatives. Traps are used to capture and remove pests, while baits attract pests and deliver targeted control measures. Eco-friendly alternatives focus on using non-toxic and sustainable pest control methods, ensuring the safety of employees and the environment.
Integrated Pest Management Approaches (IPM) 
Integrated Pest Management (IPM) is a comprehensive approach that combines preventive measures, monitoring, and targeted treatments to achieve long-term pest control. This holistic approach aims to minimise reliance on chemical pesticides and emphasises sustainable and environmentally friendly pest management techniques.
IPM strategies involve identifying the root causes of pest problems and implementing preventive measures to address them. This may include sealing entry points, implementing proper waste management practices, and improving sanitation. Regular monitoring is an essential component of IPM, as it allows for the early detection of pest activity and the implementation of appropriate control measures.
Maintaining a Hygienic Workplace: Employee Responsibilities 
While commercial pest control Brisbane services play a crucial role in maintaining a pest-free workplace, employees also have a responsibility to contribute to cleanliness and report any signs of pests promptly. Encouraging employees to maintain personal hygiene, such as washing hands regularly and storing food properly, can help prevent pests from being attracted to the workplace.
Employees should be trained to identify and report any signs of pest activity, such as droppings, nests, or chewed wires. Prompt reporting allows for swift action by pest control professionals, preventing infestations from spreading and causing further damage.
The Benefits of a Pest-Free Workplace 
Having a pest-free workplace offers numerous benefits. Firstly, it ensures the health and safety of employees, reducing the risk of diseases caused by pests. A clean environment promotes employee well-being, productivity, and overall job satisfaction. Customers and clients visiting the workplace also benefit from a pest-free environment, as it reflects positively on the business's image and professionalism.
Conclusion
In conclusion, commercial pest control services are essential in ensuring a hygienic workplace. By understanding the impact of pests, identifying common pest problems, implementing preventive measures, conducting regular inspections, and adopting integrated pest management approaches, businesses can create a clean and safe environment for their employees and customers.
Effective pest control not only prevents infestations but also contributes to the overall success and reputation of the business. 
So, invest in professional Commercial Pest Control Brisbane services from Pest Control Australia and enjoy the benefits of a pest-free workplace.
0 notes
sayitaliano · 5 years ago
Text
Sayitaliano Random Italian Answering - Question n.3, part 2:  “Tell us about some Italian spooky urban legends” 
youtube
(These are all hotels located in former castles, if you hear me call them castles and not hotels, that’s why)
Sapevate che in Italia ci sono almeno tre alberghi infestati dai fantasmi? Ce n’è uno, per esempio, a Roma, che ospita la tomba di Nerone. È un hotel che ha ospitato anche Papa Pio VII e questi, durante importanti festeggiamenti, fece costruire una mongolfiera che si ruppe e andò a cadere sulla tomba di Nerone. Da allora sembra che l’imperatore Nerone sia molto arrabbiato e spesso giri per le stanze insieme al fantasma di un alchimista che morì nella torre del castello colpito da un fulmine. Un altro albergo infestato invece si trova a Firenze. Pochi anni fa è stato immortalato un fantasma con una macchina fotografica. Si dice che spesso ci siano dei bambini che corrono e saltano da una sala all’altra, ma anche una donna seduta sulla sedia che lavora a maglia. Ed anche lo spettro di una donna delle pulizie. A Verona c’è un terzo castello dove sembra ci siano tanti fantasmi. È si trova nel cuore della pianura veronese, ed è un castello costruito nel XIV secolo da Guglielmo Bevilacqua. Nel 1848 fu messo a ferro e fuoco, liberando così le ceneri del Bevilacqua che erano sepolte qui (lì!). Da quel giorno il padrone di casa, o meglio, lo spirito del padrone di casa, si aggira tra le mura della fortezza per difenderla dagli estranei, e sembra che la sua voce sia udibile tra gli alberi nel giardino pensile. (Avete) Paura? O avete voglia di venire a visitare queste zone?
ENG: Did you know that in Italy there are at least three hotels haunted by ghosts? There’s one, for example, in Rome, that hosts Nero’s grave. It’s an hotel that hosted also the Pope Pio VII and he, during some important celebrations, had someone building a hot-air balloon that broke and fell on Nero’s grave. Since then, it seems that the emperor Nero has been really angry and often takes walks in the hotel’s rooms with the gost of an alchemist that died in the castle’s tower hit by a lightning. Another infested hotel is in Florence, instead. A few years ago a ghost has been photographed with a camera. Some say that usually there are (ghosts of) kids running and jumping from a room to another, but also a woman sitting on a chair knitting. And also the ghost of a maid.  In Verona there’s a third castle where it seems there are lots of ghosts. It’s located in the center of the veronese’s plain, and it’s a castle built in the XIV century by Guglielmo Bevilacqua. In the 1848 has been devastated, freeing Bevilacqua’s ashes that were buried there. Since that day the host, or better, the spirit of the host, roams among the walls of his fortress to defend it from the strangers, and it seems that his voice can be heard among the trees in the roof garden. Are you scared? Or would you like to come visit these places?
16 notes · View notes
ivediedthousandstimes · 5 years ago
Note
✨61-65-71✨ 🌻
61. film preferito: 1408, è un film bellissimo. Teoricamente sarebbe horror, ma non lo è quasi per niente. Parla di un padre il quale gli è morta la figlia per una malattia e si separa dalla moglie. È un uomo che scrive libri sui fantasmi e va a visitare i luoghi il quale gli dicono siano più infestati, ma non crede ai fantasmi. Gli arriva una lettera con la foto di un hotel e di una stanza dove sono successi vari fenomeni paranormali, quindi incuriosito va e insiste per dormire lì, il quale gli dicono che nessuno riesce a resistere più di un'ora senza uscirne vivo.
Non voglio spoilerare il continuo perché merita di essere visto!
65. Frase preferita: l'ho scritta in una domanda precedente negli ultimi post.
71. Il suono che più odio: tutti. Odio ogni singolo rumore come chi mangia, chi fa tichetii con penna, scarpe, mani etc., i fischi, le cose che sbattono. Ogni rumore.
Il peggiore credo sia la gente che mastica e fa versi strani.
Grazie 🖤
2 notes · View notes
unatestadellidra · 2 years ago
Text
Guarda "TOP 5 hotel più inquietanti e infestati al mondo [Halloween] | STORIA #24" su YouTube
Guarda “TOP 5 hotel più inquietanti e infestati al mondo [Halloween] | STORIA #24” su YouTube
View On WordPress
0 notes
statoprecario · 2 years ago
Text
JOE R. LANSDALE e SERGIO BONELLI EDITORE presentano THE GENTLEMAN’S HOTEL con la sceneggiatura di Luca Crovi e i disegni di Daniele Serra
JOE R. LANSDALE e SERGIO BONELLI EDITORE presentano THE GENTLEMAN’S HOTEL con la sceneggiatura di Luca Crovi e i disegni di Daniele Serra
Il volume, in uscita il prossimo 23 settembre, racconta le vicende del predicatore e pistolero reverendo Jebediah Mercer, alle prese con una situazione da incubo: una donna da proteggere, un’anima da liberare, crudeli creature pelose da combattere. L’ambientazione è la frontiera del Texas orientale, attraverso luoghi fatti di città fantasma, fiumi infestati da serpenti mocassino e alligatori. Una…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
freedomtripitaly · 5 years ago
Photo
Tumblr media
Il Messico è uno dei paesi più completi del mondo, ha in pratica tutti gli ecosistemi, tantissima storia millenaria, una grande trazione, una cucina buonissima e persone davvero ospitali. Forse sono di parte perché lo definirei il mio paese preferito dopo l’Italia. Molte persone sono bloccate o comunque spaventate dallo scegliere di viaggiare in Messico perché lo vedono come un luogo pericoloso e temono che i disagi dovuti alla guerra dei carelli possano impattare anche sulla vita da turista. Io sono stata 4 volte in Messico e posso dire che i problemi legati alla sicurezza ci sono in maniera particolare in alcuni stati del nord del paese come ad esempio Guerrero, Sonora, Chihuahua, evitando queste zone e viaggiando responsabilmente si troveranno solo persone davvero gentili e ospitali. Una cosa che ho imparato nei miei viaggi in Messico, che spesso se ho dei dubbi su come sia una zona o un itinerario, basta chiedere a qualcuno del luogo, magari il ragazzo della reception o una guida e ti saprà dare le indicazioni corrette. Una delle cose che amo del Messico e la rete di trasporti, oltre ai tantissimi aerei che collegano in maniera capillare ed economica le città, ci sono tantissimi pullman che in maniera molto più comoda collegano i luoghi di interesse turistico, facendoti attraversare il paese in modo davvero veloce. Molte persone ignorano che in molti stati come il Messico, i pullman hanno delle categorie più lussuose rispetto a quelle ai quali siamo abituati in Italia ed è possibile fare degli spostamenti anche molto lunghi, magari notturni, dormendo in una poltrona completamente reclinabile. Purtroppo devo ammettere che verso il sud, la rete di pullman di prima classe è più scarsa rispetto a quella del nord. Per muoversi all’interno delle regioni o anche solo verso i dintorni delle città c’è un mezzo di trasporto super economico usato da tutti che si chiama taxi collettivo, sono dei mini-van da 10/12 persone che percorrono continuamente in maniera capillare tutte le strade del paese. La maggior parte delle persone non ha un mezzo proprio quindi il taxi collettivo è l’unico modo che hanno per poter andare al lavoro o fare delle commissioni. Questo significa che ogni luogo che voi possiate mai trovare sulla cartina è raggiungibile in qualche modo con un mezzo pubblico, ovviamente ci sono delle zone dove la frequenza è più alta di altre, ma questi sono dettagli. Nelle città più grandi, e dove è presente, vi consiglio d’usare sempre Uber invece dei taxi di linea, sia perché costa molto di meno, sia perché essendo tracciato vi garantirà maggiore sicurezza. Se siete preoccupati della stagionalità del vostro viaggio, considerate che il Messico è uno degli stati più grandi del mondo e che quindi in ogni mese ci sarà sicuramente una zona adatta da visitare. Il Messico è un paese ottimo per i viaggiatori solitari, ha delle strutture ricettive davvero accoglienti, gli hotel costano meno che in altri paesi e gli ostelli sono i migliori di tutto il Latino america, moltissime strutture sono nuove, alla moda, con la piscina, spazi all’aperto ampi, organizzano spesso attività sia turistiche che aggregative. Ci sono molti americani che scelgono di viaggiare in Messico da soli data la vicinanza, quindi anche nei punti più isolati, non si avrà una grossa difficoltà a conoscere altri viaggiatori, diciamo che noi europei siamo abbastanza ipnotizzati dai Caraibi, cosa che secondo me è un grande limite. Nel momento in cui vi troverete ad organizzare un viaggio in Messico vi consiglio di programmare di vedere almeno due stati, in modo da avere una visione meno parziale del paese e di scegliere di fare un viaggio itinerante. Il paese è davvero enorme, e anche i singoli stati, pensare di fare base in un hotel e muovervi ogni giorno vi porterà a trascorrere tantissime ore in macchina e a vivervi poco il paese. Scegliete di spostarvi ogni due o tre giorni e di volta in volta di vedere le zone vicine, come vi suggerivo prima per vedere le zone di interesse turistico potete scegliere d’andarci con un taxi collettivo o di partecipare a qualche escursione di gruppo che di solito organizzano gli ostelli e diverse agenzie, diciamo che con tour di gruppo si guadagna tempo ma si perde in libertà, la soluzione migliore secondo me dipende da luogo a luogo. Come forse avrete avuto modo di leggere in questo periodo storico i Caraibi sono infestati dal sargasso, delle alghe marroni che a seconda delle correnti arrivano in maniera importante sulla riva rovinando la spiaggia e il colore dell’acqua. Non ci sono in tutte le stagioni, quindi prima di prenotare un viaggio verso la costa caraibica verificate la situazione. Vi confermo che al momento in cui scrivo questo articolo, le isole messicane dei Caraibi sono esenti da sargasso e quindi potrete scegliere di soggiornare direttamente a Holbox, Isla Mujeres e Cozumel, per vivervi i Caraibi messicani senza preoccupazioni. Un altro luogo nello stato del Quintana Roo che in molti sottovalutano è la Laguna di Bacalar, si trova quasi al confine con il Belize, è una laguna d’acqua dolce, contornata di mangrovie e il suo colore turchese intenso le ha regalato il soprannome di Laguna dai 7 Colori. Un’altra cosa che vi suggerisco di non perdervi è un bagno in un cenote, sono fiumi antichissimi sotterranei, nell’arco dei millenni la parte superiore è crollata lasciando delle entrate che ricordano dei buchi circolari. L’acqua è davvero trasparente e rinfrescante, un’esperienza magica. Se uno dei motivi per cui scegliete questo stato come meta è la ricerca di un mare paradisiaco vi consiglio di cambiare stato e di spostarvi in Baja Califonia, è una lunghissima lingua di terra ricoperta di cactus enormi che va da Tijuana, ossia il confine con USA fino a Cabo San Lucas, la zona è costellata di spiagge meravigliose e ha una ricchissima vita marina. Vi consiglio di dedicare una giornata all’isola di Espiritu Santo e magari se riuscite dormire in uno dei suoi glamping. Un’altra zona di mare che secondo me crescerà tantissimo nei prossimi anni è la costa pacifica dello stato di Oaxaca, ma non la ormai famosa Puerto Escondido, mi riferisco a Mazunte e Zipolite, che si trovano a circa 120km più a sud e sono ancora un punto d’incontro per hippy, viaggiatori e persone che hanno scelto di viaggiare in modo molto autentico. Ad ogni modo io il Messico non lo definirei come una destinazione di mare o quanto meno non solo, l’aspetto che su di me ha sempre avuto un grosso ascendente è sicuramente la sua storia e quindi tutto il mondo delle città coloniali che raccontano ancora in maniera molto concreta quando questa zona si chiamava “Nueva España” Le regioni coloniali che preferisco sono sicuramente quelle poco al nord di Città del Messico, ed in particolare Guanajuato, Real de Catorce, San Miguel del Allende e San Luis Potosì, ma anche la bellissima Puebla. Entrambe destinazioni raggiungibili in poche ore di bus dalla capitale. Quando visitate una città di grande importanza storica vi consiglio di leggere qualche guida o libro per capire meglio la sua importanza negli anni, oppure partecipare ad una visita guidata, sicuramente quando ho visitato Puebla ha fatto la differenza. Per quanto il Messico sia un paese davvero molto popolato ha ancora moltissime zone di natura incontaminate, che vi consiglio di vivere al meglio, come la giungla del Chiapas che alterna la foresta pluviale più fitta con decine di siti archeologici, o la Barrancas del Cobre il più profondo canyon del mondo percorribile solo con un famoso treno, il Chepe. Il Chepe è sicuramente uno dei miei sogni, purtroppo ancora non l’ho percorso, ma perché c ‘è un motivo personale legato a questo luogo. Sogno di trascorrere notti a parlare con gli huichol, la popolazione indigena locale e e giornate in cui perdermi per i panorami mozzafiato. Non sottovalutate mani neanche la bellezza di Città del Messico, città davvero super interessante, con dei musei meravigliosi e dei quartieri davvero alla moda come La Roma, La Condesa, La Napoli. Spero che i miei consigli vi abbiano fatto venire la curiosità di visitare il mio paese preferito, o almeno di conoscerlo meglio, vi consiglio prima della partenza di leggere Polvere del Messico di Pino Cacucci e L’Azteco di Gary Jennings. https://ift.tt/2lAg54g Viaggiare da soli in Messico: i consigli per un viaggio unico Il Messico è uno dei paesi più completi del mondo, ha in pratica tutti gli ecosistemi, tantissima storia millenaria, una grande trazione, una cucina buonissima e persone davvero ospitali. Forse sono di parte perché lo definirei il mio paese preferito dopo l’Italia. Molte persone sono bloccate o comunque spaventate dallo scegliere di viaggiare in Messico perché lo vedono come un luogo pericoloso e temono che i disagi dovuti alla guerra dei carelli possano impattare anche sulla vita da turista. Io sono stata 4 volte in Messico e posso dire che i problemi legati alla sicurezza ci sono in maniera particolare in alcuni stati del nord del paese come ad esempio Guerrero, Sonora, Chihuahua, evitando queste zone e viaggiando responsabilmente si troveranno solo persone davvero gentili e ospitali. Una cosa che ho imparato nei miei viaggi in Messico, che spesso se ho dei dubbi su come sia una zona o un itinerario, basta chiedere a qualcuno del luogo, magari il ragazzo della reception o una guida e ti saprà dare le indicazioni corrette. Una delle cose che amo del Messico e la rete di trasporti, oltre ai tantissimi aerei che collegano in maniera capillare ed economica le città, ci sono tantissimi pullman che in maniera molto più comoda collegano i luoghi di interesse turistico, facendoti attraversare il paese in modo davvero veloce. Molte persone ignorano che in molti stati come il Messico, i pullman hanno delle categorie più lussuose rispetto a quelle ai quali siamo abituati in Italia ed è possibile fare degli spostamenti anche molto lunghi, magari notturni, dormendo in una poltrona completamente reclinabile. Purtroppo devo ammettere che verso il sud, la rete di pullman di prima classe è più scarsa rispetto a quella del nord. Per muoversi all’interno delle regioni o anche solo verso i dintorni delle città c’è un mezzo di trasporto super economico usato da tutti che si chiama taxi collettivo, sono dei mini-van da 10/12 persone che percorrono continuamente in maniera capillare tutte le strade del paese. La maggior parte delle persone non ha un mezzo proprio quindi il taxi collettivo è l’unico modo che hanno per poter andare al lavoro o fare delle commissioni. Questo significa che ogni luogo che voi possiate mai trovare sulla cartina è raggiungibile in qualche modo con un mezzo pubblico, ovviamente ci sono delle zone dove la frequenza è più alta di altre, ma questi sono dettagli. Nelle città più grandi, e dove è presente, vi consiglio d’usare sempre Uber invece dei taxi di linea, sia perché costa molto di meno, sia perché essendo tracciato vi garantirà maggiore sicurezza. Se siete preoccupati della stagionalità del vostro viaggio, considerate che il Messico è uno degli stati più grandi del mondo e che quindi in ogni mese ci sarà sicuramente una zona adatta da visitare. Il Messico è un paese ottimo per i viaggiatori solitari, ha delle strutture ricettive davvero accoglienti, gli hotel costano meno che in altri paesi e gli ostelli sono i migliori di tutto il Latino america, moltissime strutture sono nuove, alla moda, con la piscina, spazi all’aperto ampi, organizzano spesso attività sia turistiche che aggregative. Ci sono molti americani che scelgono di viaggiare in Messico da soli data la vicinanza, quindi anche nei punti più isolati, non si avrà una grossa difficoltà a conoscere altri viaggiatori, diciamo che noi europei siamo abbastanza ipnotizzati dai Caraibi, cosa che secondo me è un grande limite. Nel momento in cui vi troverete ad organizzare un viaggio in Messico vi consiglio di programmare di vedere almeno due stati, in modo da avere una visione meno parziale del paese e di scegliere di fare un viaggio itinerante. Il paese è davvero enorme, e anche i singoli stati, pensare di fare base in un hotel e muovervi ogni giorno vi porterà a trascorrere tantissime ore in macchina e a vivervi poco il paese. Scegliete di spostarvi ogni due o tre giorni e di volta in volta di vedere le zone vicine, come vi suggerivo prima per vedere le zone di interesse turistico potete scegliere d’andarci con un taxi collettivo o di partecipare a qualche escursione di gruppo che di solito organizzano gli ostelli e diverse agenzie, diciamo che con tour di gruppo si guadagna tempo ma si perde in libertà, la soluzione migliore secondo me dipende da luogo a luogo. Come forse avrete avuto modo di leggere in questo periodo storico i Caraibi sono infestati dal sargasso, delle alghe marroni che a seconda delle correnti arrivano in maniera importante sulla riva rovinando la spiaggia e il colore dell’acqua. Non ci sono in tutte le stagioni, quindi prima di prenotare un viaggio verso la costa caraibica verificate la situazione. Vi confermo che al momento in cui scrivo questo articolo, le isole messicane dei Caraibi sono esenti da sargasso e quindi potrete scegliere di soggiornare direttamente a Holbox, Isla Mujeres e Cozumel, per vivervi i Caraibi messicani senza preoccupazioni. Un altro luogo nello stato del Quintana Roo che in molti sottovalutano è la Laguna di Bacalar, si trova quasi al confine con il Belize, è una laguna d’acqua dolce, contornata di mangrovie e il suo colore turchese intenso le ha regalato il soprannome di Laguna dai 7 Colori. Un’altra cosa che vi suggerisco di non perdervi è un bagno in un cenote, sono fiumi antichissimi sotterranei, nell’arco dei millenni la parte superiore è crollata lasciando delle entrate che ricordano dei buchi circolari. L’acqua è davvero trasparente e rinfrescante, un’esperienza magica. Se uno dei motivi per cui scegliete questo stato come meta è la ricerca di un mare paradisiaco vi consiglio di cambiare stato e di spostarvi in Baja Califonia, è una lunghissima lingua di terra ricoperta di cactus enormi che va da Tijuana, ossia il confine con USA fino a Cabo San Lucas, la zona è costellata di spiagge meravigliose e ha una ricchissima vita marina. Vi consiglio di dedicare una giornata all’isola di Espiritu Santo e magari se riuscite dormire in uno dei suoi glamping. Un’altra zona di mare che secondo me crescerà tantissimo nei prossimi anni è la costa pacifica dello stato di Oaxaca, ma non la ormai famosa Puerto Escondido, mi riferisco a Mazunte e Zipolite, che si trovano a circa 120km più a sud e sono ancora un punto d’incontro per hippy, viaggiatori e persone che hanno scelto di viaggiare in modo molto autentico. Ad ogni modo io il Messico non lo definirei come una destinazione di mare o quanto meno non solo, l’aspetto che su di me ha sempre avuto un grosso ascendente è sicuramente la sua storia e quindi tutto il mondo delle città coloniali che raccontano ancora in maniera molto concreta quando questa zona si chiamava “Nueva España” Le regioni coloniali che preferisco sono sicuramente quelle poco al nord di Città del Messico, ed in particolare Guanajuato, Real de Catorce, San Miguel del Allende e San Luis Potosì, ma anche la bellissima Puebla. Entrambe destinazioni raggiungibili in poche ore di bus dalla capitale. Quando visitate una città di grande importanza storica vi consiglio di leggere qualche guida o libro per capire meglio la sua importanza negli anni, oppure partecipare ad una visita guidata, sicuramente quando ho visitato Puebla ha fatto la differenza. Per quanto il Messico sia un paese davvero molto popolato ha ancora moltissime zone di natura incontaminate, che vi consiglio di vivere al meglio, come la giungla del Chiapas che alterna la foresta pluviale più fitta con decine di siti archeologici, o la Barrancas del Cobre il più profondo canyon del mondo percorribile solo con un famoso treno, il Chepe. Il Chepe è sicuramente uno dei miei sogni, purtroppo ancora non l’ho percorso, ma perché c ‘è un motivo personale legato a questo luogo. Sogno di trascorrere notti a parlare con gli huichol, la popolazione indigena locale e e giornate in cui perdermi per i panorami mozzafiato. Non sottovalutate mani neanche la bellezza di Città del Messico, città davvero super interessante, con dei musei meravigliosi e dei quartieri davvero alla moda come La Roma, La Condesa, La Napoli. Spero che i miei consigli vi abbiano fatto venire la curiosità di visitare il mio paese preferito, o almeno di conoscerlo meglio, vi consiglio prima della partenza di leggere Polvere del Messico di Pino Cacucci e L’Azteco di Gary Jennings. Come viaggiare da soli in Messico, i cosigli per viaggiare sicuri, muoversi comodamente e vedere dei luoghi autentici che non dimenticherai mai.
0 notes
mediaweb-blog2 · 5 years ago
Text
Hotel resi famosi come infestati dai fantasmi
Hotel resi famosi come infestati dai fantasmi
Avete mai sentito racconti, leggende o testimonianze di fantasmi? Scientificamente, ancora non è stato provato niente ma esistono milioni persone che giurano di averli visti, in determinati posti, sparsi per il mondo. Frutto della loro fantasia, semplici autoconvinzioni da gente facilmente impressionabile oppure fatti realmente accaduti? Nessuno lo sa con certezza. Dobbiamo ammettere, però, che il…
View On WordPress
0 notes
thecontentmarketingdaily · 11 years ago
Photo
Tumblr media
PER HALLOWEEN PRENOTATE UNA STANZA ALL'OVERLOOK HOTEL!
Che ne dite di un romantico weekend nella stanza 237 dell'Overlook Hotel?
E' solo una delle tante possibilità di scelta che avete con Booking.com che ha deciso di personalizzare la sua offerta di hotel (e sistemazioni in genere) puntando sugli hotel resi celebri da racconti horror o da fatti di cronaca realmente avvenuti e già presenti nel loro ventaglio di offerte.
Per cui non si tratta di una semplice operazione pubblicitaria in vista della festa di ognissanti, ma se volete potete realmente prenotare una stanza in uno dei tanti "haunted hotel" a disposizione.
Qui trovate il trailer dell'iniziativa: siete ancora sicuri di volerlo fare?
Mentre qui trovate il sito dedicato.
Per quanto riguarda noi, invece, ci trovate
su Twitter
su Facebook
su Linkedin
e qui:
socialcontentfactory.it
0 notes
pestaus · 1 year ago
Text
How Commercial Pest Control Services Ensure a Hygienic Workplace
 It is no secret that pests can cause significant disruptions in any setting, and commercial environments are no exception. In this blog, we will explore the impact of pests on workplaces, the role of professional Commercial Pest Control Brisbane services, common pest problems faced in commercial settings, prevention measures to keep pests at bay, the importance of regular inspections, customised treatment plans for effective pest control, integrated pest management approaches, employee responsibilities in maintaining a hygienic workplace, and the benefits of having a pest-free environment. 
Tumblr media
By the end of this blog, you will have a comprehensive understanding of how commercial pest control services contribute to a clean and healthy working environment.
Understanding the Impact of Pests on Workplaces 
Pests are unwelcome visitors in any space, and their presence in a commercial setting can have severe consequences. Common pests found in workplaces include rodents, cockroaches, flies, ants, and bedbugs. These pests not only pose a threat to the structural integrity of the building but also compromise the health and safety of employees.
Pests can cause a significant decrease in employee productivity. The constant presence of pests can lead to distractions, discomfort, and anxiety among workers. Moreover, pests can contaminate food, water, and air, leading to the spread of diseases. This can result in increased absenteeism and reduced overall well-being among employees.
The Role of Commercial Pest Control Services 
Commercial pest control services play a vital role in ensuring a hygienic workplace. These professionals are trained to identify and address pest-related issues efficiently. By employing their expertise, businesses can prevent infestations, minimise the risk of diseases, and maintain a clean and safe environment for their employees and customers.
Identifying Common Pest Problems in Workplaces 
The presence of pests in commercial settings can vary depending on the nature of the business and its location. However, there are a few common pest problems encountered in workplaces across different industries.
Rodents, such as rats and mice, are a prevalent issue in many commercial environments. They can cause damage to property, contaminate food storage areas, and transmit diseases. Cockroaches thrive in warm and humid places, making commercial kitchens and washrooms their favourite breeding grounds. 
Flies are attracted to food and waste, creating health hazards in restaurants and food processing facilities. Ants are known for their ability to infiltrate any space in search of food, making them a nuisance in offices and cafeterias. Finally, bedbugs are a growing concern, particularly in hotels and accommodations, as they can cause itchy bites and infest bedding.
Prevention Measures: Keeping Pests at Bay 
Preventing pests from entering the workplace is the first line of defence against infestations. Implementing proper hygiene practices and waste management techniques can significantly reduce the risk of pests setting up camp in a commercial setting.
Maintaining cleanliness is essential in deterring pests. Regularly clean and sanitise all areas, paying particular attention to kitchens, washrooms, and storage areas. Remove any potential food sources, spills, or crumbs which can attract pests. 
Store food in sealed containers and dispose of waste promptly in tightly sealed bins. Implement a regular cleaning schedule and educate employees on the importance of cleanliness in preventing pest infestations.
Regular Inspections: Early Detection is Key 
Routine inspections conducted by Commercial Pest Control Brisbane professionals are crucial for the early detection of pest problems. These professionals have the knowledge and expertise to identify signs of infestation that may go unnoticed by untrained eyes. Early detection allows for prompt action and prevents infestations from spreading and causing further damage.
Customised Treatment Plans for Effective Pest Control 
Commercial pest control services develop tailored solutions to address specific pest problems. They conduct a thorough assessment of the workplace, taking into consideration the type of pests, the extent of the infestation, and the unique requirements of the business. Based on this assessment, they formulate a customised treatment plan that effectively eliminates pests while minimising disruptions to daily operations.
Various treatment methods are employed by pest control professionals, including traps, baits, and eco-friendly alternatives. Traps are used to capture and remove pests, while baits attract pests and deliver targeted control measures. Eco-friendly alternatives focus on using non-toxic and sustainable pest control methods, ensuring the safety of employees and the environment.
Integrated Pest Management Approaches (IPM) 
Integrated Pest Management (IPM) is a comprehensive approach that combines preventive measures, monitoring, and targeted treatments to achieve long-term pest control. This holistic approach aims to minimise reliance on chemical pesticides and emphasises sustainable and environmentally friendly pest management techniques.
IPM strategies involve identifying the root causes of pest problems and implementing preventive measures to address them. This may include sealing entry points, implementing proper waste management practices, and improving sanitation. Regular monitoring is an essential component of IPM, as it allows for the early detection of pest activity and the implementation of appropriate control measures.
Maintaining a Hygienic Workplace: Employee Responsibilities 
While commercial pest control Brisbane services play a crucial role in maintaining a pest-free workplace, employees also have a responsibility to contribute to cleanliness and report any signs of pests promptly. Encouraging employees to maintain personal hygiene, such as washing hands regularly and storing food properly, can help prevent pests from being attracted to the workplace.
Employees should be trained to identify and report any signs of pest activity, such as droppings, nests, or chewed wires. Prompt reporting allows for swift action by pest control professionals, preventing infestations from spreading and causing further damage.
The Benefits of a Pest-Free Workplace 
Having a pest-free workplace offers numerous benefits. Firstly, it ensures the health and safety of employees, reducing the risk of diseases caused by pests. A clean environment promotes employee well-being, productivity, and overall job satisfaction. Customers and clients visiting the workplace also benefit from a pest-free environment, as it reflects positively on the business's image and professionalism.
Conclusion
In conclusion, commercial pest control services are essential in ensuring a hygienic workplace. By understanding the impact of pests, identifying common pest problems, implementing preventive measures, conducting regular inspections, and adopting integrated pest management approaches, businesses can create a clean and safe environment for their employees and customers.
Effective pest control not only prevents infestations but also contributes to the overall success and reputation of the business. 
So, invest in professional Commercial Pest Control Brisbane services from Pest Control Australia and enjoy the benefits of a pest-free workplace.
0 notes