#gazzarra
Explore tagged Tumblr posts
primepaginequotidiani · 1 day ago
Photo
Tumblr media
PRIMA PAGINA Libero di Oggi mercoledì, 05 febbraio 2025
0 notes
ashtray-girl · 2 years ago
Text
Tumblr media
i mean OF COURSE they had to make the italian movie poster for The Strange One 10x times gayer than the original lmao
4 notes · View notes
marcogiovenale · 3 months ago
Text
venerdì 8 novembre, roma, università la sapienza: seminario su massimo ferretti
cliccare per ingrandire _  
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
lesbiancosimaniehaus · 2 months ago
Text
I liked Ben Gazzarra in “Chinese bookie”… I think I’ll watch anatomy of a murder tomorrow.
1 note · View note
gennarocapodanno · 8 months ago
Text
Vomero: incivile gazzarra nell'ultimo giorno di scuola
Grave l’assenza della necessaria vigilanza per un evento previsto Piazza Fuga imbrattata          ” Ieri con prosieguo anche nella giornata odierna, in uno a tante persone che passeggiavano tranquillamente per le strade del Vomero, godendosi la mattinata di sole, si è assistito a delle scene che hanno dell’incredibile e che, però, rappresentano l’ennesima plastica testimonianza, tra le tante,…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
weinberl · 1 year ago
Text
Calligarich ‘The last Summer in Town‘
If I was lucky I’d find a good book at the station shop and a train not too full, I was lucky. The book was good and the train practically empty. Sadness came over me when the train started to move . When I realised that if it had gone in another direction, any direction it would have all been the same to me.*** Leo Gazzarra was seriously adrift in the Rome of the late 1960s, as he reaches the…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
Text
Aby Warburg ridisponeva continuamente i libri della biblioteca in base a una misteriosa «legge del buon vicinato», un sistema di corrispondenze che poteva lasciare sconcertato il visitatore.
Pivot si era condannato a questa continua gazzarra da ballatoio perché aveva scelto di sistemare i suoi inquilini secondo l’ordine alfabetico, astratto criterio di censimento che genera equivoci, malcontenti e afflizioni.
Cit. "Il lettore sul lettino. Tic, manie e stravaganze di chi ama i libri"
0 notes
kritere · 2 years ago
Text
Fagioli non ci sta: “Quando gli interisti urlavano zingaro a Kostic e Vlahovic andava bene?”
DIRETTA TV 5 Aprile 2023 Il centrocampista della Juventus sui social network ha ricordato che nella partita Inter-Juve di campionato a San Siro c’erano stati cori fortemente offensivi nei confronti di Kostic e Vlahovic. 0 CONDIVISIONI La semifinale d’andata tra Juventus e Inter sembra non finire più. A distanza di ore le polemiche continuano ad alimentarsi. Dopo quella orrenda gazzarra…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
guvnor69 · 7 years ago
Photo
Tumblr media
Comin’ soon
9 notes · View notes
moviesteve · 3 years ago
Photo
Tumblr media
The Killing of a Chinese Bookie https://bit.ly/3GVwbJm The world is at Peak Ben Gazzarra and Peak John Cassavetes in The Killing of a Chinese Bookie, a neo-noir from 1976 full of techniques – handheld camera, sparse (if any) lighting, crash editing, semi-improv – which seemed weird at the time but has since been absorbed into mainstream film-making. Cassavetes had worked on the early … Read more
0 notes
t-annhauser · 2 years ago
Text
Chi ha tirato 'sto missile?
Ieri tutti gridavano che la Russia ha bombardato la NATO, che scattavano l'articolo 4 e 5 e che eravamo sull'orlo della III guerra mondiale (io badavo ai fatti miei e non me ne sono nemmeno accorto), oggi contrordine, tutti a precisare che si è trattato di un missile ucraino caduto per sbaglio in Polonia, magari lanciato per colpire un missile russo. La stampa si muove all'unisono come una mandria di pecore, se la prima cade in un burrone le altre la seguono. Mettiamo il caso che tutte prendano le notizie dalla Reuters, se la Reuters dà l'ordine di scatenare la III guerra mondiale allora tutti i giornali in coro: scateniamo la III guerra mondiale! Paiono Sturmtruppen. Oggi il contrordine è arrivato alla prima agenzia di stampa e tutte le altre dietro: è stato uno spiacevole incidente, non era un missile russo, ripetiamo: non era un missile russo, e della verità vera non si saprà mai niente, si può scegliere quella che più ci piace ("secondo me era un missile lanciato dai russi ma non ce lo dicono", "secondo me l'ha lanciato Zelensky apposta per creare l'incidente", ecc.). Finirà che attiveranno gli articoli 4 e 5 contro l'Ucraina perché ha attaccato un paese NATO. (intanto morte altre 2 persone a cui nessuno frega niente, l'importante è fare gazzarra).
35 notes · View notes
oldshowbiz · 2 years ago
Photo
Tumblr media
“We now return to Pursuit (1972) starring Ben Gazzarra and E.G. Marshall.”
15 notes · View notes
caelora · 3 years ago
Text
Leggo che l'incertezza è Zen.
Beh io mi sento molto Zen per certi versi, in questa fase politica convulsa. Vedo che tutti si affacciano sui social con delle opinioni ben definite, arrivano già molto orientati. Il che magari va bene, non lo giudico. Io però - stavolta - sono veramente incerto.
Penso sia un bene per l'Italia avere (o piuttosto avere avuto) un presidente del consiglio autorevole e rispettato in Europa e anche al di fuori. Penso sia un bene stare alla larga dal populismo e dalla retorica irritante di Salvini con le sue parole d'ordine, buone per distrarre le persone (i migranti, i diversi eccetera) per non parlare della alquanto più irritante strumentalizzazione della fede (simboli religiosi nei cortei eccetera, ma anche no).
Però ci sono delle cose che non mi convincono, nell'assetto che si sta smantellando adesso. La scelta bellica non mi convince, per esempio. E non è cosa da poco.
"Dobbiamo continuare a sostenere l’Ucraina in ogni modo, come questo Parlamento ha impegnato il Governo a fare con una risoluzione parlamentare. Come mi ha ripetuto ieri al telefono il Presidente Zelensky, armare l’Ucraina è il solo modo per permettere agli ucraini di difendersi."
No Mario, io qui non sono d'accordo. Io non sono d'accordo nella scelta di armare l'Ucraina. Aiuti sì, di ogni tipo. Armi, per me, no. E mi sembra, non solo per me.
I giornali si scagliano piuttosto compatti, in questi momenti, contro Giuseppe Conte (che non mi sta simpatico, non mi piace, non è il mio uomo, tanto per chiarire). Per curiosità sono andato a leggere parte del documento del Cinque Stelle a Draghi del sei luglio, che ha fatto esplodere tutta la gazzarra.
Il discorso, lo ammetto, mi piace in molti punti. Dico: "il discorso"(prima che partano polemiche sui Cinque Stelle e sul loro operato, che io ho spessissimo avversato anche con grande convinzione).
"Il senso di responsabilità verso il Paese e verso le future generazioni ci impone di rivendicare con sempre maggiore forza le nostre idee e le nostre convinzioni contro la guerra, per la pace e il disarmo espresse, da ultimo, con infinito coraggio e troppa solitudine da Papa Francesco."
Infinito coraggio e troppa solitudine, è vero. Bella la frase su Papa Francesco. Sentita o meno, sincera o meno: è bella.
Ma è un discorso che mi piace in molti altri punti. Certo molti diranno che è appena un discorso. Ma le parole sono importanti. Già definiscono dei mondi, le parole.
Quindi, in un territorio (come i social) dove tutti hanno certezze, io ora non ne ho. E non so se è un bene o un male quello che sta capitando. A livello politico.
Aspetto. Cerco di capire.
Mi sento ridicolo a non sapere come schierarmi, ma in questo momento, per essere onesto, non lo so. Ma mi prendo la libertà di non saperlo.
"Domani è un altro giorno, si vedrà."
Cercando di ragionare, ritengo, non si sbaglierà mai troppo, o troppo malamente. "Aspettiamo senza avere paura, domani".
PS Ci sono due citazioni musicali, forse perché la musica non deve dichiarare, ma può invece, addolcire.
Tumblr media
2 notes · View notes
vecchiorovere-blog · 3 years ago
Photo
Tumblr media
"Urlate, saltate, menate gazzarra,
Rompete la sbarra — del muto dover."
Giosuè Carducci -
Feste ed oblii
Art Malcolm T. Liepke / The kiss
3 notes · View notes
chiaradantuono · 3 years ago
Photo
Tumblr media
Edmund Dulac - The Bells (1912, illustration for “The Bells and Other Poems” by Edgar Allan Poe) “Ed ogn’eco a sua volta in rime strane  ripete la gazzarra  delle campane  e narra  contento  al vento  l’incantamento
 [...]  Com’atre, all’orecchio glacial della notte,  ruinando dirotte  a botte su botte,  raccontan la storia del loro spavento!  Ma troppo comprese d’orror per parlare  le tristi, intontite, non sanno che urlare  che urlare!
 [...]  Come piene di spavento,  nel silenzio della notte,  le campane così rotte  ci singhiozzano il memento!  E ogni voce che s’invola  dal metallo che hanno in gola  è un lamento!” Edgar Allan Poe - Le campane (The Bells, 1849)
3 notes · View notes
goodbearblind · 3 years ago
Photo
Tumblr media
"La scomparsa del silenzio deve essere annoverata fra gli indizi annunciatori della fine. Non è più a causa della sua impudicizia né delle sue dissolutezze che oggi Babilonia la Grande merita di crollare, ma a causa del suo frastuono e strepito, degli stridori della sua ferraglia e dei forsennati che non ne sono mai sazi. Accanita contro i solitari, ultimi martiri in ordine di tempo, li perseguita, li tortura, ne interrompe ad ogni momento le rimuginazioni, s'infiltra come un virus sonoro nei loro pensieri per corroderli, per disgregarli. Come potrebbero, nella loro esasperazione, non augurarsi di vederla sprofondare all'istante? Essa contamina lo spazio, essa insozza, nuova prostituta, esseri e paesaggi, essa caccia da ogni luogo la purezza e il raccoglimento. Dove andare, dove abitare? E che cosa cercare ancora nel baccano di un pianeta babilonizzato? Prima che vada in frantumi, quelli che vi hanno sofferto di più, quelli che essa ha tormentato, avranno finalmente la loro rivincita: saranno i soli a benedire l'epilogo, i soli ad assaporare questa sospensione della gazzarra, questo breve e decisivo silenzio che precede le grandi catastrofi." (Emil Cioran - Squartamento) . . #emilecioran https://www.instagram.com/p/CWkbe3hNqgi/?utm_medium=tumblr
3 notes · View notes