#fumogeno
Explore tagged Tumblr posts
Photo
Prodotti di segnalazione nautica, marittima/terrestre. Made in Italy 🇮🇹 . ✔Accensione a sfregamento ✔durata 60 secondi circa . Visit 👉 https://is.gd/MGvpU5 . #dccsoftair #dccsoftairshop #fumogeni #fumogeno #granatafumogena #softair #airsoft #smokebombs #smoke (presso DccSoftair) https://www.instagram.com/p/CpOEXhbMulw/?igshid=NGJjMDIxMWI=
0 notes
Text
I Watain con Trident Wolf Eclipse fecero un po’ tabula rasa delle proprie sonorià e crearono un disco violento, d’impatto, che tributasse gli onori alle vecchie glorie degli anni ’80 dopo un percorso tutto dentro il black metal svedese. Ora, in casa Nuclear Blast, i toni tornano più classici: una ventina d’anni fa se una band finiva su Nuclear Blast aveva il futuro assicurato dal lato economico ma dall’altro equivaleva ad un grandissimo torto fatto a tutti i fan della prima ora. The Agony & Ecstasy of Watain è un album compatto e melodico, che ci fa vedere di nuovo la band dei tempi di Lawless Darkness e The Wild Hunt. Le prime tracce ci dicono ancora che il nostro terzetto (forse oggi sono diventati cinque) è ancora compatto e preparato sulla lezione dei Dissection.
"Serimosa", una delle tracce più riuscite del disco, evoca melodie magiche, esotiche ed occulte. I Watain sono stati forse la band più importante ad evidenziare i sincretismi di un satanismo mescolato con culti gnostici, quelli del caos e di Kālī e le chitarre di "Serimosa", con i loro arpeggi e l’andamento in mid-tempo evoca un tipico rituale di distruzione, fatto di sangue e fuoco. In questa accattivante iconografia si snodano i Watain di oggi e le loro canzoni che creano lineamenti sempre più lenti, atmosferici e evocativi. La parte più interessante dell’album è la seconda, dopo l’interludio di pianoforte. "Before the Cataclysm" tira fuori i Watain più melodici e violenti, quasi ai tempi di "Sworn to the Dark". "We Remain" però, grazie ai synth e alle voci femminili (di Farida Lemouchi dei Devil’s Blood), porta la band ancora in quei punti più alti della loro discografia: il brano è epico, che si snoda fra blues fumogeno, ricordi gothic alla Tribulation, e una vena progressive che va a braccetto con le magiche e venefiche evocazioni spirituali. La liquidita delle chitarre, il loro cambiare forma e consistenza è coerente con i varie trasformazioni elementali di spiriti e demoni chiamati in causa. La vicinanza iconografica e quasi fraterna coi Devil’s Blood mostra due band diverse ma in fondo poi non così tanto. Le chitarre degli svedesi hanno incorporato tante volte sensazioni degli amici olandesi fondendole col loro songwriting tipicamente swedish. "Funeral Winter" rivela ancora l’amore per (e la connessione spirituale con) i Dissection. Perfetta anche l’epica "Septentrion" che mette fine ad un disco compatto che vede i Watain ancora in forma come i migliori alfieri del black metal svedese. Impossibile non rimanere affascinati dall'intricata iconografia magica, che saluta il compianto Timo Ketola e racchiude tutto il cosmo più nero e maligno delle culture primordiali umane.
0 notes
Text
il fumogeno la cosa piú interessante di sta partita
1 note
·
View note
Text
Crea l'atmosfera perfetta per ogni evento con la nostra Macchina Fumo Nebbia Professionale 400W! 💨✨ Aggiungi quel tocco di magia alle tue feste, concerti o performance con il potente controllo a distanza di 3 metri. Acquista ora su RLStoreOnline e preparati a stupire!
🔗https://rlstoreonline.it/prodotto/macchina-fumo-nebbia-nuova-versione-professionale-400w-con-comando-3-mt-2/
#️⃣ #MacchinaFumo #Nebbia #Eventi #EffettiSpeciali #Musica #Spettacolo #Innovazione #Tecnologia #Divertimento #Professionalità #Qualità #Sconto #Offerta #Intrattenimento #LuceESuono #Fumogeno #Magia #Artisti #Creatività #DJ #Teatro #Feste #Ambiente #Illuminazione #Showbiz #Performance #AcquistaOra #RLStoreOnline
0 notes
Text
0 notes
Text
In che senso una del mio liceo sta organizzando il matrimonio?
Io mi esalto se accendo un fumogeno in uno stadio e questi si sposano
1 note
·
View note
Text
Blitz degli attivisti Just Stop Oil al The Open
Proteste in Inghilterra nel secondo round del The Open, quarto e ultimo Major maschile del 2023, dove tre attivisti per l’ambiente di “Just Stop Oil” hanno acceso un fumogeno e gettato vernice in polvere arancione sul green della buca 17 prima di essere fermati dalla polizia. Polvere, vernice o coriandoli arancioni negli ultimi 12 mesi hanno interessato i principali eventi sportivi nel Regno…
View On WordPress
0 notes
Text
I tifosi di Bari e Cagliari si lanciano un fumogeno: un video mostra la follia durante i playoff
DIRETTA TV 9 Giugno 2023 Folle lancio di un fumogeno nelle due curve durante Cagliari-Bari, andata della finale playoff di Serie B. Una situazione estremamente pericolosa. 1 CONDIVISIONI Il primo round della finale playoff di Serie B tra Cagliari e Bari ha confermato le aspettative in termini di spettacolo. In una Unipol Arena vestita a festa, i padroni di casa in vantaggio con il solito…
View On WordPress
0 notes
Photo
Fumogeno Fumogeno contro Un dio in rivolta Vogliamo la svolta Non dei calzini ma tutto per una dannata volta! #rivolto #svolta #libertà #ugualianza #sostanza #poesiaitaliana #freedom #freestyle #fumogeno #ribattiamo #ribelliamoci #belleparole #blueeyes (presso Alessandria, Italy) https://www.instagram.com/p/B_Sy5LmKB4q/?igshid=1l92r48dix2h6
#rivolto#svolta#libertà#ugualianza#sostanza#poesiaitaliana#freedom#freestyle#fumogeno#ribattiamo#ribelliamoci#belleparole#blueeyes
0 notes
Photo
“Se molta gente pensa che una cosa sia giusta, quella cosa lo diventa.” Ecco che cos’è la follia: sforzarsi di essere tutti uguali, conformi, seguendo la morale comune, facendo o dicendo ciò che è politicamente corretto, seguire la folla, vivere una vita senza colori, immergendosi nella routine, apparire in un certo modo, scegliere le parole da dire per non ferire, ricambiare i sorrisi anche se sono finti. Ecco che cos’è la follia. ↝_________________________________________
#fumogeno#smoke#fumo#weheartit#pazzia#red#follow4follow#colori#smokebomb#fumogeni#italiangirl#alberi#ragazza#rosso#donna#feedinspiration#follia#crazyfeed#woman#feedinstagram#pineta#blackandred#like4like#girl#Instagram#instagram feeds
1 note
·
View note
Text
L’innovazione e l’importanza globale del punk si era canalizzata nei disagi e nei lati più crepuscolari, violenti e corporei del post-punk. Raramente il mondo post-punk è uscito dal regno delle ombre fino al 1984, fino al New Romantic o fin quando la new-wave è diventata synth-pop. I Felt erano amanti di Lou Reed, di Peter Gabriel, dei T.Rex e degli – udite udite - Yes (ispirazione che hanno sempre dovuto declinare perché era impensabile ascoltare ancora prog nei primissimi anni ’80) !!! Ma soprattutto Lawrence Hayward amava Tom Verlaine e i Television, sia per l’animo poetico del frontman e sia per i suoi soliloqui con la chitarra. E Hayward finirà per creare i suoi Felt: una creatura intima, calda e introspettiva; essi appartengono al mondo malinconico del post-punk ma emergono di più sul lato etereo e rilassante pescando dal cappello delle influenze i The Wake e i Cocteau Twins.
La voce tremolante e afona, i testi poetici con vocaboli ottocenteschi, le meravigliose e uniche chitarre… Lo strumento di Hayward è la vera voce principale; lo si sente nella meravigliosa, straziante, solitaria “Evergreen Dazed”: un’intro strumentale dove la chitarra solista canta letteralmente. Non ci sono overdrive, non ci sono iper-tecnicismi, anzi, spesso si sente quella registrazione casalinga dove una nota difficilmente suona come l’altra, passando da una vibrazione a un’incertezza. Ma Hayward è un chitarrista eccezionale, ha un passato classico da autodidatta che decide di rinunciare alla classica posizione-impostazione da chitarrista standard per diventare un cantore orfico privo di assoli ma non privo di bravura. Tutti i brani hanno una batteria appena accennata, la chitarra senza overdrive con eco e flanger che dipinge bianchi paesaggi nebbiosi di rugiada. In “Worship the Sun”, unico esempio abbastanza movimentato, si sentono i Velvet di Loaded; tutto il resto del disco è un ipotetico matrimonio fra “Marquee Moon” e “Sugar Hiccup”. Dopo quattro album sull’inglese Cherry Red Records arriveranno ad essere corteggiati e conquistati dalla Creation Records la quale non apporrà su di loro il suo classico trademark fumoso e fumogeno ma li lascerà andare un pochino più verso il folk-rock con delle vocalità appena più intonate, le chitarre sempre in primo piano ma, ahimè, con meno desolazione.
0 notes
Text
Già non voglio andare a questo compleanno-gender reveal party-incubo, ora mi tocca pure, a due giorni da quando dovrebbe essere fatto, aiutare chi dovrebbe aver già organizzato a trovare un posto dove possa usare un fumogeno colorato, ma ci sia un frigo per la torta.
Il tutto mentre ho mal di testa e vorrei dormire mezz'ora.
#ma poi un fumogeno!?#non poteva prendere dei palloncini da scoppiare?#una torta?#ma poi vuole andare in spiaggia per le 17:30/18 per far partire il fumogeno e fare il video#quando sta per fare buio#al freddo#givemeanorigami
1 note
·
View note
Text
Rasoio di Occam
Alla stazione esce fumo da un tombino, qualcuno non ha spento bene la sigaretta prima di gettarla; attorno al tombino si affollano passanti e forze dell'ordine, affianco al tombino si trova un secchio pieno d'acqua: deve averlo scordato qualche addetto alle pulizie. La gente si moltiplica, si affolla attorno al tombino infernale, il fumo si fa più denso, qualcuno dice che intravede delle fiamme oltre le grate. Una guardia ferroviaria contatta i rinforzi tramite un walkie tolkie: sembra una situazione grave, va risolta in fretta. La guardia si gratta il capo: dannato fumatore, se solo avessi spento quella sigaretta! Scatta una palese psicosi fra le persone che si affacciano alla situazione: c'è chi incomincia a gridare al fuoco, chi chiede che sta succedendo in preda a un panico morboso, chi sussurra si tratti di un fumogeno, di un petardo, di una bomba. Il secchio d'acqua osserva gli umani perplesso, quasi gli scappa un sorriso, si vede da come tiene il proprio manico, così incurvato. Il secchio è proprio lì, potrebbe essere d'aiuto se solo qualcuno si accorgesse di lui. E sì che è piuttosto vicino e ben visibile: è rosso, rosso come le tute dei pompieri che la guardia ora sta contattando. Dice che si tratta di un incendio alla stazione, che si sbrighino. Sono interminabili minuti di angoscia: il fuoco potrebbe crescere, divampare, bruciare tutta la stazione, ché, non ci avevate pensato? Forse no, ma la guardia e gli psicotici che circondano il tombino sì e meno male che ci sono loro! Si sente in lontananza una sirena: sono i pompieri, sicuramente sono loro, vengono a salvarci. Non fosse per quell'uomo, sì, quello che sorridendo si avvicina a passo svelto verso il secchio, lo prende e lo rovescia sul tombino proprio mentre si avvistano i primi pompieri correre verso la scena del misfatto. Il tombino fumeggia ancora per qualche istante, poi si placa. L'uomo sorride alla gente attorno a lui (eroe?): era così semplice, il secchio lo sapeva. Pian piano la folla sciama, l'uomo resta per qualche istante col secchio in mano, divertito e soddisfatto; almeno fino a quando la guardia non incomincia a insultarlo e subito a fargli coro i due pompieri, nelle loro divise rosso secchio: che gli è saltato in testa? E poi da dove saltava fuori quel secchio? L'uomo si allontana e, mi piace credere, penserà per molte ore successive all'accaduto ridendo internamente.
La morale di questa favola moderna immagino sia la seguente: le emozioni sono una cosa bella, ma in certi contesti è consigliato usare anche la testa.
Fine.
8 notes
·
View notes
Text
Attentato a Kishida: il boato dello scoppio e gli agenti addosso al presunto aggressore
Attentato a Kishida: il boato dello scoppio e gli agenti addosso al presunto aggressore Giappone Paura per il capo del governo giapponese, raggiunto da un ordigno artigianale simile ad un fumogeno mentre teneva un incontro pubblico nella città portuale di Wakayama. Non ci sono vittime né feriti 15/04/2023 Core News/Reuters source
View On WordPress
0 notes