#emissioni di gas serra
Explore tagged Tumblr posts
pier-carlo-universe · 1 month ago
Text
Menù vegetale: il trend alimentare del 2025 tra salute e sostenibilità
L’evoluzione del consumo consapevole verso diete a base vegetale, un fenomeno globale che sta ridefinendo il futuro dell’alimentazione.
L’evoluzione del consumo consapevole verso diete a base vegetale, un fenomeno globale che sta ridefinendo il futuro dell’alimentazione. Il 2025 si profila come un anno cruciale per la rivoluzione alimentare. I menù vegetali, un tempo considerati di nicchia, stanno diventando una scelta dominante nei ristoranti e nelle cucine di tutto il mondo. La crescente consapevolezza dell’impatto ambientale…
0 notes
sauolasa · 2 years ago
Text
È vero che l'Unione europea ha ridotto le proprie emissioni di gas serra?
Il presidente francese Emmanuel Macron ha chiesto all'Unione europea di mettere in pausa le regolamentazioni ambientali durante la presentazione di un piano di reindustrializzazione scatenando l'ira di politici di sinistra e gruppi ambientalisti.
0 notes
falcemartello · 18 days ago
Text
Tumblr media
-----
IL FILM STA CAMBIANDO
L'azione rivoluzionaria di Trump parte dalla revisione del "EPA’s Endangerment Finding". E' la normativa emessa nel 2009, sotto l'amministrazione Obama, che dichiara la CO2, il metano e l'ossido di azoto, come inquinanti che mettono a repentaglio la salute e il benessere pubblico. Questa determinazione, apparentemente innocua, ha scatenato una cascata di regolamenti restrittivi ai sensi del Clean Air Act, che hanno preso di mira tutto, dalle centrali elettriche alle emissioni dei veicoli. Ora, i fondamenti scientifici, legali e politici della conclusione sulla pericolosità dei gas serra non sono mai stati certi come sostengono i suoi difensori. Si basano in gran parte su modelli informatici che prevedevano un riscaldamento globale catastrofico. Tuttavia, questi modelli non sono mai riusciti ad allinearsi con le tendenze di temperatura osservate. Esagerando i rischi posti dai gas serra, l'EPA ha creato un clima di paura per giustificare regolamenti draconiani. Il Clean Air Act non è mai stato concepito per affrontare i problemi climatici globali. La legge per regolamentare l'anidride carbonica, un gas essenziale per la vita, è stata una manovra che ha concentrato il potere nelle mani di burocrati non eletti. Avviando questa revisione, il presidente Trump ha compiuto il primo passo verso lo smantellamento della logica fuorviante che ha alimentato innumerevoli politiche climatiche insensate. E' certamente un atto di coraggio che mette in discussione l'ortodossia e sfida privilegi radicati per mettere al primo posto l'interesse generale. C'è solo da sperare che una mossa così audace, sia di stimolo ad altri leader per correggere drasticamente la rotta nella politica ambientale globale.
Fortunato Nardelli
70 notes · View notes
mezzopieno-news · 2 months ago
Text
SCOPERTO NEL MARE DELLA SICILIA UN BATTERIO CHE DIVORA LA CO2
Tumblr media
Un cianobatterio che sequestra la CO2 in una scala mai vista prima è stato scoperto nelle infiltrazioni vulcaniche al largo della costa di Vulcano, in Sicilia. Secondo i ricercatori che lo hanno individuato, la sua velocità nell’incorporare nelle sue cellule il carbonio è “impressionante”.
Ciò che rende UTEX-3222 una scoperta particolarmente interessante, secondo gli scienziati, è la sua capacità di crescita rapida e ad alta densità che gli consente di consumare CO2 in modo più efficiente rispetto alla maggior parte degli altri cianobatteri simili finora conosciuti. “I tratti intrinseci nei ceppi di cianobatteri evoluti naturalmente, descritti in questa ricerca, hanno il potenziale per essere utilizzati sia nell’industria che nell’ambiente, inclusa la biofabbricazione di utili prodotti a base di carbonio o l’affondamento di grandi volumi di carbonio sul fondale oceanico. Mentre potrebbero essere apportate ulteriori modifiche per migliorare le capacità di questi microbi, sfruttare miliardi di anni di evoluzione è un passo significativo nell’urgente necessità dell’umanità di mitigare e invertire il cambiamento climatico”, ha affermato George Church, docente di Harvard.
“Il fitoplancton marino rappresenta circa la metà della produzione primaria fotosintetica sulla Terra, fissando circa 3 volte più carbonio delle emissioni totali di gas serra antropogenici. Si stima che circa un quinto di questo carbonio catturato venga esportato nell’oceano profondo. Gli approcci per aumentare significativamente questa frazione potrebbero avere un impatto enorme … I cianobatteri isolati qui mostrano un potenziale iniziale per aiutare a risolvere le sfide di lunga data” afferma la ricerca pubblicata su Applied and Environmental Microbiology.
___________________
Fonte: Applied and Environmental Microbiology
Tumblr media
VERIFICATO ALLA FONTE Guarda il protocollo di Fact checking delle notizie di Mezzopieno
BUONE NOTIZIE CAMBIANO IL MONDO Firma la petizione per avere più informazione positiva in giornali e telegiornali
Tumblr media
Se trovi utile il nostro lavoro e credi nel principio del giornalismo costruttivo non-profit | sostieni Mezzopieno
20 notes · View notes
crazy-so-na-sega · 3 months ago
Text
Tumblr media
A causa del divieto, il consumo mondiale di sostanze che riducono lo strato di ozono (ODS), o clorofluorocarburi, ha iniziato a calare nel 1990 e nel 2005, era sceso del 90% e ora di oltre il 99% (Agenzia europea per l'ambiente). E il risultato?
Il Protocollo è stato elogiato come un esempio di successo internazionale da seguire per l'eliminazione delle emissioni di gas serra per fermare il riscaldamento globale. Ma ecco il risultato:
Tumblr media
Il buco rimane grande, nonostante il fatto che il consumo mondiale di ODS sia stato quasi eliminato. Si tratta di una testimonianza di come lo strato di ozono sia dominato da fattori naturali, non dalle emissioni umane di CFC. Insegna qualcosa questa storia?
-----
se lo ricorda Tozzi? no.
21 notes · View notes
anchesetuttinoino · 6 months ago
Text
Tumblr media
Il genio all'improvviso
Il ministro dei trasporti tedesco Volker Wissing sta valutando la possibilità di vietare il traffico stradale nei fine settimana per ridurre le emissioni di gas serra.
La proposta radicale mira a costringere il governo a modificare la legislazione sul clima per consentire alle industrie inquinanti di emettere più CO2 mantenendo le emissioni in equilibrio.
La proposta ha suscitato reazioni contrastanti, che vanno dal sostegno alla mobilità sostenibile alle preoccupazioni sulle implicazioni pratiche ed economiche.
Quindi, riassumendo: niente traffico stradale nei WE, ma consentito nei feriali, quando la macchina si usa per andare al lavoro in fabbriche di automobili che potranno emettere più CO2 grazie al fatto che voi le automobili non potete più usarle. Ma comperarle per andare al lavoro nella fabbrica di automobili sì. Ho capito bene?
(nella foto la vera ed unica auto green che verrà consentita, previo corretto utilizzo)
Segui ➡️ 🌐  t.me/ArsenaleKappa 🅰️ 💥💥
30 notes · View notes
abr · 1 year ago
Text
(...) l’Italia prima del boom che potrebbe somigliare, se non stiamo attenti, all’Italia dopo il green.
C’è l’Italia (ma tutto il mondo era così) prima della meccanizzazione agricola. Ci sono tanti contadini che faticano nei campi. Ci sono picconatori (il quadro di Guttuso, il mio preferito), zappatori (il quadro di Migneco), vangatori (i quadri di Bernasconi, Pirandello, Soffici), mietitrici (il quadro di Bartolini)... Belle tele e brutte vite: calli alle mani, schiene spaccate, vecchiaie precoci...
Fosse stata organizzata a Forlì, la Cop28, prima di parlare contro le emissioni di gas serra i relatori avrebbero potuto vedere come si lavorava prima delle macchine agricole che emettono gas serra. E decidere di tacere.
sempre grandissimo Camillo Langone contro i sedicenti aristo-woke, in realtà burosauri all'aristocrazia attratti non dalla nobiltà ma dal neoschiavismo sfruttatore, via https://www.ilfoglio.it/preghiera/2023/12/01/news/i-relatori-della-cop28-dovrebbero-andare-a-vedere-la-collezione-verzocchi-a-forli--5964967/
60 notes · View notes
pettirosso1959 · 6 months ago
Text
Tumblr media
Will Happer, professore emerito di fisica presso l’Università di Princeton, ha dichiarato: “Le energie rinnovabili, come il solare e l’eolico, occupano molto spazio e di notte non funzionano affatto. Abbiamo bisogno di altre fonti che forniscano energia elettrica durante la notte. Non funzionano bene nemmeno nelle giornate nuvolose o in inverno, quando il sole è basso. Quindi, si tratta solo di segnalazione di virtù; non hanno alcun senso economico a meno che non siano massicciamente sovvenzionate dai governi statali e federali.”
Ma, oltre a questi problemi ben conosciuti ai più, andiamo a vedere cosa comportano in termini di inquinamento e deturpazione del territorio.
Infatti, molti non sanno che la costruzione di impianti per le energie rinnovabili comporta alcuni impatti ambientali. E allora ecco una panoramica dei principali:
1) Uso del suolo: La costruzione di impianti solari ed eolici richiede ampie superfici di terreno, che possono portare alla perdita di habitat naturali e alla frammentazione del territorio.
2) Consumo di risorse: La produzione di pannelli solari e turbine eoliche richiede l’estrazione e la lavorazione di materiali come il silicio, i metalli rari e l’acciaio, che possono avere impatti ambientali significativi.
3) Emissioni durante la produzione: Anche se le energie rinnovabili producono poche emissioni durante il loro funzionamento, la produzione e l’installazione delle tecnologie possono comportare emissioni di gas serra.
4) Impatto sulla fauna: Le turbine eoliche possono rappresentare una minaccia per gli uccelli e i pipistrelli, mentre la costruzione di impianti solari può disturbare gli habitat naturali.
5) Uso dell’acqua: Alcune tecnologie rinnovabili, come il solare termico e la geotermia, richiedono grandi quantità di acqua per il raffreddamento e il funzionamento.
Quindi, ok alle rinnovabili per avere alternative e minor dipendenza dai combustibili fossili, ma attenzione a darle per non inquinanti e rispettose della natura, potreste cadere nella trappola della propaganda del Green New Deal o di Net Zero.
Da Attività Solare - Solar Activity
10 notes · View notes
leparoledelmondo · 3 months ago
Text
Green economy italiana
Tumblr media
Nei giorni scorsi si sono tenuti gli Stati generali della green economy a Ecomondo 2024 (fiera sull’economia circolare) e dal rapporto annuale si leggono buone notizie: in Italia le emissioni di gas serra sono diminuite. Se il Paese dovesse continuare in questa direzione entro il 2030 si potrebbe raggiungere un calo del 55%. L’anno scorso l’elettricità da fonte rinnovabile in Italia ha superato il 44% della produzione totale. Sole e vento hanno generato oltre 50 terawattora di energia elettrica, cioè un quinto della produzione elettrica nazionale. L’Italia è prima in Europa per produttività delle risorse, ossia che per ogni chilo di risorse consumate si genera 3,6 euro di prodotto interno lordo (62% in più della media della UE.) 
Ma la strada è ancora lunga, non solo perché la sfida è globale ma perché non remiamo tutti insieme nella stessa direzione. Le imprese hanno già compreso come si debba andare avanti verso investimenti green ma il Governo del Paese deve capire dove vuole andare per legare piani industriali delle imprese alle politiche.
Photo by Allen Gomes on Unsplash
3 notes · View notes
pollicinor · 1 year ago
Text
A oggi gli allevamenti intensivi sono responsabili del 16,5% delle emissioni globali di gas serra (cifra paragonabile agli effetti dell’intero settore dei trasporti, considerando treni, macchine, aerei e camion) e del 60% delle emissioni dell’intero settore agroalimentare; e consumano fino al 10% dell’acqua dolce del Pianeta e fino al 30% delle terre non coperte dai ghiacci.
Dall'articolo "Una settimana senza carne? Il WWF vi lancia una sfida" di Luca Venturino
2 notes · View notes
veritanascoste · 2 years ago
Text
NON C'È NESSUNA EMERGENZA CLIMATICA
Una rete globale di oltre 1501 scienziati e professionisti ha preparato questo messaggio urgente. La scienza del clima dovrebbe essere meno politica, mentre le politiche climatiche dovrebbero essere più scientifiche. Gli scienziati dovrebbero affrontare apertamente le incertezze e le esagerazioni nelle loro previsioni sul riscaldamento globale, mentre i politici dovrebbero calcolare spassionatamente i costi reali, così come i benefici immaginari, delle loro scelte politiche. Ecco il documento:
SIA FATTORI NATURALI CHE ANTROPICI CAUSANO IL RISCALDAMENTO
L'archivio geologico rivela che il clima della Terra è variato da quando il pianeta è esistito, con fasi naturali fredde e calde. La piccola era glaciale si è conclusa solo nel 1850. Pertanto, non sorprende che ora stiamo vivendo un periodo di riscaldamento.
IL RISCALDAMENTO È MOLTO PIÙ LENTO DEL PREVISTO
Il mondo si è riscaldato molto meno di quanto previsto dall'IPCC sulla base del forzato modello antropogenico. Il divario tra il mondo reale e il mondo dei modelli ci dice che siamo lontani dal comprendere il cambiamento climatico.
LA POLITICA CLIMATICA SI BASA SU MODELLI INADEGUATI
I modelli climatici hanno molti difetti e non sono neanche lontanamente plausibili come strumenti di politica globale. Esagerano l'effetto dei gas serra, come la CO2. Inoltre, ignorano il fatto che l'arricchimento dell'atmosfera con CO2 è benefico.
LA CO2 È IL CIBO DELLE PIANTE, È LA BASE DI TUTTA LA VITA SULLA TERRA
La CO2 non è un inquinante. È essenziale per tutta la vita sulla Terra. La fotosintesi è una benedizione. Più CO2 è vantaggioso per la natura, rendendo più verde la Terra: più CO2 nell'aria ha promosso la crescita della biomassa vegetale globale. È anche benefica per l'agricoltura, poichè aumenta i raccolti delle colture in tutto il mondo.
IL RISCALDAMENTO GLOBALE NON HA AUMENTATO I DISASTRI NATURALI
Non ci sono prove statistiche che il riscaldamento globale stia intensificando uragani, inondazioni, siccità e disastri naturali simili, o rendendoli più frequenti. Mentre vi sono ampie prove che le misure di mitigazione della CO2 sono tanto dannose quanto costose.
LA POLITICA CLIMATICA DEVE RISPETTARE LE REALTÀ SCIENTIFICHE ED ECONOMICHE
Non c'è nessuna emergenza climatica. Pertanto, non vi è motivo di panico e allarme. Ci opponiamo fermamente alla dannosa e irrealistica politica di zero emissioni di CO2 proposta per il 2050. Se emergeranno approcci migliori, e certamente lo faranno, avremo tutto il tempo per riflettere e riadattarci. L'obiettivo della politica globale dovrebbe essere "prosperità per tutti", fornendo energia affidabile e conveniente in ogni momento. In una società prospera uomini e donne sono ben istruiti, i tassi di natalità sono bassi e le persone si preoccupano del loro ambiente.
EPILOGO
La Dichiarazione Mondiale sul Clima (WCD) ha riunito una grande varietà di scienziati competenti provenienti da tutto il mondo*. La notevole conoscenza ed esperienza di questo gruppo sono indispensabili per raggiungere una visione equilibrata, spassionata e competente del cambiamento climatico.
D'ora in poi il gruppo funzionerà come "Global Climate Intelligence Group". Il Gruppo CLINTEL fornirà consulenza, richiesta e non richiesta, sui cambiamenti climatici e la transizione energetica a governi e aziende di tutto il mondo.
Il documento originale, con tutti i firmatari divisi per nazione
https://clintel.org/wp-content/uploads/2023/02/WCD-version-02182311035.pdf
3 notes · View notes
pier-carlo-universe · 1 month ago
Text
Il Brasile ha eliminato l'ora legale. Ci sta ripensando?. Un cambio di prospettiva: il ritorno dell’ora legale potrebbe diventare realtà in Brasile per affrontare nuove sfide energetiche e ambientali
La fine dell'ora legale in Brasile
La fine dell’ora legale in Brasile Nel 2019, il Brasile ha ufficialmente eliminato l’ora legale, una decisione motivata dalla riduzione dei benefici energetici che questa pratica apportava in un contesto tecnologico sempre più moderno. L’ora legale, introdotta nel 1931, era stata originariamente pensata per sfruttare meglio la luce naturale e risparmiare energia, ma con il passare del tempo e…
0 notes
arcobalengo · 2 years ago
Text
NON C'È NESSUNA EMERGENZA CLIMATICA
Una rete globale di oltre 1501 scienziati e professionisti ha preparato questo messaggio urgente. La scienza del clima dovrebbe essere meno politica, mentre le politiche climatiche dovrebbero essere più scientifiche. Gli scienziati dovrebbero affrontare apertamente le incertezze e le esagerazioni nelle loro previsioni sul riscaldamento globale, mentre i politici dovrebbero calcolare spassionatamente i costi reali, così come i benefici immaginari, delle loro scelte politiche. Ecco il documento:
SIA FATTORI NATURALI CHE ANTROPICI CAUSANO IL RISCALDAMENTO
L'archivio geologico rivela che il clima della Terra è variato da quando il pianeta è esistito, con fasi naturali fredde e calde. La piccola era glaciale si è conclusa solo nel 1850. Pertanto, non sorprende che ora stiamo vivendo un periodo di riscaldamento.
IL RISCALDAMENTO È MOLTO PIÙ LENTO DEL PREVISTO
Il mondo si è riscaldato molto meno di quanto previsto dall'IPCC sulla base del forzato modello antropogenico. Il divario tra il mondo reale e il mondo dei modelli ci dice che siamo lontani dal comprendere il cambiamento climatico.
LA POLITICA CLIMATICA SI BASA SU MODELLI INADEGUATI
I modelli climatici hanno molti difetti e non sono neanche lontanamente plausibili come strumenti di politica globale. Esagerano l'effetto dei gas serra, come la CO2. Inoltre, ignorano il fatto che l'arricchimento dell'atmosfera con CO2 è benefico.
LA CO2 È IL CIBO DELLE PIANTE, È LA BASE DI TUTTA LA VITA SULLA TERRA
La CO2 non è un inquinante. È essenziale per tutta la vita sulla Terra. La fotosintesi è una benedizione. Più CO2 è vantaggioso per la natura, rendendo più verde la Terra: più CO2 nell'aria ha promosso la crescita della biomassa vegetale globale. È anche benefica per l'agricoltura, poichè aumenta i raccolti delle colture in tutto il mondo.
IL RISCALDAMENTO GLOBALE NON HA AUMENTATO I DISASTRI NATURALI
Non ci sono prove statistiche che il riscaldamento globale stia intensificando uragani, inondazioni, siccità e disastri naturali simili, o rendendoli più frequenti. Mentre vi sono ampie prove che le misure di mitigazione della CO2 sono tanto dannose quanto costose.
LA POLITICA CLIMATICA DEVE RISPETTARE LE REALTÀ SCIENTIFICHE ED ECONOMICHE
Non c'è nessuna emergenza climatica. Pertanto, non vi è motivo di panico e allarme. Ci opponiamo fermamente alla dannosa e irrealistica politica di zero emissioni di CO2 proposta per il 2050. Se emergeranno approcci migliori, e certamente lo faranno, avremo tutto il tempo per riflettere e riadattarci. L'obiettivo della politica globale dovrebbe essere "prosperità per tutti", fornendo energia affidabile e conveniente in ogni momento. In una società prospera uomini e donne sono ben istruiti, i tassi di natalità sono bassi e le persone si preoccupano del loro ambiente.
EPILOGO
La Dichiarazione Mondiale sul Clima (WCD) ha riunito una grande varietà di scienziati competenti provenienti da tutto il mondo*. La notevole conoscenza ed esperienza di questo gruppo sono indispensabili per raggiungere una visione equilibrata, spassionata e competente del cambiamento climatico.
D'ora in poi il gruppo funzionerà come "Global Climate Intelligence Group". Il Gruppo CLINTEL fornirà consulenza, richiesta e non richiesta, sui cambiamenti climatici e la transizione energetica a governi e aziende di tutto il mondo.
Il documento originale, con tutti i firmatari divisi per nazione
https://clintel.org/wp-content/uploads/2023/02/WCD-version-02182311035.pdf
Massimo Mazzucco
4 notes · View notes
falcemartello · 1 year ago
Text
Tumblr media
-----
In 150 anni la TGm si è alzata di 1,2 °C, cioè meno di un centesimo di gradi l'anno.
Ora ditemi che voi avete sentito l'aumento quest'anno, su ditelo.
Se riesci a convincere la gente che la CO2 è inquinamento, non esiste attività umana che non comporti emissioni di CO2, compreso vivere, compreso morire.
Allora finirà sotto il controllo normativo delle persone che affermano di salvarci dall'inquinamento."
Giornali e TV "Il settembre più caldo di sempre!"
Scusate, i dati ufficiali NOAA mostrano che dal 2015 non c'è nessun aumento della TGm. I giornali che ne sanno!
Tumblr media
La cosa sconvolgente è che da nessuna parte nei rapporti @IPCC_CH il cambiamento climatico viene definito “crisi esistenziale globale” o addirittura “emergenza”.
Queste affermazioni compaiono solo sui media. Purtroppo gli scienziati IPCC non le correggono!
L'emergenza climatica in sintesi:
1)Utilizzare strumenti moderni per effettuare misurazioni straordinariamente precise dei processi naturali.
2) Osservare piccoli cambiamenti nella velocità e nell'entità di questi processi.
3) Disegnare alcune linee di tendenza.
4) Attribuire tutti i cambiamenti alle emissioni di gas serra di origine antropica.
5) Dichiarare che c'è un'emergenza.
6) Rimescolare e partire daccapo.
Fortunato Nardelli
81 notes · View notes
mezzopieno-news · 26 days ago
Text
INVENTATO UN NUOVO PROCESSO PER PRODURRE IL CEMENTO CHE ABBATTE LA CO2
Tumblr media
La produzione di cemento è la seconda maggiore fonte industriale di gas serra, contribuendo all’8% delle emissioni a livello globale, ma il suo impatto potrebbe essere drasticamente ridotto con un nuovo approccio realizzato dall’Università del Michigan.
Mentre la produzione tradizionale di cemento ricava il carbonato di calcio necessario dal calcare, che rilascia anidride carbonica quando viene riscaldato nelle fornaci, il nuovo processo realizzato attraverso le celle elettrogeochimiche, riesce a catturare la CO2 dall’aria, legandola con minerali o calcestruzzo riciclato. Questa procedura abbatte quasi completamente le emissioni, prodotte per il 60% dalla scomposizione del calcare e per il 40% dal riscaldamento dei forni. Se implementata a piena capacità, la nuova strategia potrebbe ridurre le emissioni globali di CO2 di almeno tre miliardi di tonnellate metriche all’anno. “Il nostro nuovo approccio alla produzione di materiali elettrochimici apre una nuova area nella produzione di cemento e nel riciclaggio dei rifiuti su larga scala”, ha affermato Jiaqi Li, dell’Università del Michigan, co-autore dello studio.
“Questa strategia può trasformare l’industria del cemento da un emettitore di CO2 a un promotore su larga scala di tecnologie per l’energia pulita e la gestione del carbonio”, ha affermato Wenxin Zhang del California Institute of Technology. L’approccio elettrochimico è più economico e più efficiente rispetto alle tecniche esistenti. “Dato che l’attuale strategia richiede modifiche minime o nulle agli impianti di cemento che operano normalmente, le grandi aziende del settore del cemento non incontrano particolari barriere all’ingresso”, ha affermato Xiao Kun Lu della Northwestern University.
___________________
Fonte: Energy and Environmental Science; foto di Sarah-Claude Levesque St-Louis
Tumblr media
VERIFICATO ALLA FONTE Guarda il protocollo di Fact checking delle notizie di Mezzopieno
BUONE NOTIZIE CAMBIANO IL MONDO Firma la petizione per avere più informazione positiva in giornali e telegiornali
Tumblr media
Se trovi utile il nostro lavoro e credi nel principio del giornalismo costruttivo non-profit | sostieni Mezzopieno
14 notes · View notes
kritere · 2 years ago
Text
Alluvioni, caldo e siccità: perché per colpa dell’uomo gli eventi estremi sono destinati ad aumentare
DIRETTA TV Alluvione Emilia Romagna e Marche 18 Maggio 2023 Giulio Betti, meteorologo e climatologo: “Il numero di eventi estremi è destinato ad aumentare: non mi riferisco solo alle alluvioni ma anche alle ondate di calore e alla siccità. Avremmo dovuto da tempo tagliare le emissioni di gas serra, ma non è stato fatto abbastanza. Queste sono le conseguenze”. Intervista a Giulio…
Tumblr media
View On WordPress
2 notes · View notes