#embeth
Explore tagged Tumblr posts
Text
mcflurry's farm | 06.01.2081
E: «Comunque dicevo, possiamo fare un gioco...» e li guarda tutti «Ciascuno di noi dice tre frasi, due verità e una bugia» spiega brevemente «La persona dopo deve tentare di indovinare la bugia, ma se sbaglia deve bere» sogghigna «E si va avanti facendo il giro» conclude.
A: Ascolta poi proprio la rossa riguardo all'alcolico, eventualmente con il bicchiere pronto, anche se la cosa più divertente le sembra il gioco «Due verità e una bugia, ok, inizio io...» pensando a cosa dire «Ok, ci sono, ci sono» pronta a spararle «Sono alta un metro e ottanta» proseguendo con «Ho mollato Jason il breakdancer dopo pochi giorni» quando, come, chi? Bhò. «Non ho mai avuto un ragazzo» tirando su il calice, pronta a bere oppure no.
G: « Davvero sei così tanto alta? » domanda sbatacchiando gli occhi verso AME « No dai, secondo me è questa la balla! » che sia alta un metro ed ottanta. Fa spallucce in caso berrà e non se ne porrà il problema, intanto che dal naso continua, ad ogni tiro, ad uscirgli fumo verde. « Devo bè? » domanda alla ragazza, pronto in caso ad alzarsi per andare a prendersi la sua punizione oppure no. Così dopo: « Allora, alloraaa.. » va pensando cosa poter dire per il gioco proposto dalla GRIFONDORO e schiocca la lingua contro il palato, una mano tra i capelli che vengono smossi appena un poco, dicendo « Ho rotto due bacchette magiche » sollevando il pollice « Ho fatto da Ballycastle a Dublino sopra un ippogrifo, tipo, ee… » sollevando l’indice e conclude poi con il medio affermando « Prima di Henry II, il mio topo enfatico, c’avevo anche Henry I, ma è morto. » sigh. Per poi chiedere a CORWIN con voce più bassa ma udibile « Ma chi è Jason il coso? » nell'eventualità di poter fare la comare con BRO.
B: Lo guarda dapprima arricciando le labbra, i tratti del viso che si piegano in un'espressione scettica « Non ci credo neanche se mi paghi che ti sei fatto da Ballycastle a Dublino su un ippogrifo. » È il suo decreto quasi istantaneo dopo una brevissima considerazione, poi che sia giusto o no - e quindi sia quella la bugia di Gregory - non sembra preoccuparla particolarmente. Mentre per le sue di frasi, si prende qualche istante per riflettere, picchiettando con le dita sul lato del bicchiere « La prima volta che mi sono ubriacata avevo tredici anni » spara quindi la prima, mantenendo il cipiglio pensieroso « Ho una cotta per Sievert » e chi non ce l'ha? « Per tingermi i capelli ho sempre usato solo tinte babbane. » e tutti potranno ricordare il periodo della chioma dai colori improbabili di B.
C: Sta per mettersi in piedi per testare quella verità o bugia ma il sussurro di GREG lo ferma sul nascere «Non ho un Lumos su chi sia Jason» o la sua mente che in questo momento non collega quel nome a un viso conosciuto. Per quanto riguarda le confessioni del BRO. «Io ce lo vedo a volare su Ippogrifo» più che rompere due bacchette che altrimenti se lo ricorderebbe visto che sono come culo e camicia. Resta in posizione di un eventuale alzata dal divano anche quando tocca a lui indovinate la bugia di BLYTHE. «Beh, mezzo castello ha una città per Sievert» quindi si tratta della verità «Non ti conoscono così tanto da pensare che ti sei ubriacata a tredici anni» ci sta un po' di dubbio nella voce «le tinte......» pensa prima di dire «per me non è una balla che ti sei ubriacata a tredici anni che non ci credo nemmeno se lo vedo che hai usato solo tinte babbane» tiene il bicchierino tra le mani. «Allora.... Da piccolo ho rotto il naso al figlio del mio vicino» sgancia la prima considerazione «mia zia ha lavorato al Ministero» via con la seconda « e.... I miei genitori sono morti» non è un mistero che sia cresciuto con la zia.
E: Ascolta poi le frasi di AMELIA, accigliandosi «Sei stata con Jason?» domanda con espressione perplessa. Che lei mica se lo ricorda questo dettaglio. Sulle frasi di GREGORY si fa pensierosa «Per me la balla è quella dell'ippogrifo» spiega ridacchiando, ma afferrando il bicchiere per bere un piccolo sorso, giusto per inumidirsi le labbra. Su BLYTHE ci pensa un po' di più «Per me non ti sei mai ubriacata» commenta, stendendo le labbra carnose in un sorriso amichevole. In merito a CORWIN scuote il capo «Non hai una zia al Ministero» per lei è quella la palla. Ma in ogni caso non ne ha idea, quindi si prepara a bere. «E ora...» sogghigna «Il gaelico è la mia lingua madre» con estrema calma «L'anno scorso ho bruciato tutti i ritratti che avevo fatto di Ryan» e via la seconda frase «Non ho nessuno zio né cugino» conclude.
A: Che sia esattamente un metro e ottanta forse non è vero, ma che è praticamente alta quanto Corwin si. «Un metro e ottanta di bellezza, eppure dovresti essertene reso conto» assottigliando lo sguardo verso Gregory «Bevi. Jason il breakdancer è stato effettivamente il mio ragazzo per tipo... bhò, una settimana, poi l'ho mollato, te l'ho anche detto» abbassandosi in squat per sedersi, riallungando le gambe. Le viene da ridere alla reazione alla sigaretta di BLYTHE «Aspetta, aspetta...» alzando un sopracciglio «Vuoi bere anche te, nanetta?» e sembra avere la sua opinione sulle frasi della compagna di casa mentre prova quella bevanda alcolica che Embeth le ha versato è che sembra amare particolarmente. [...] Ascolta anche le frasi di Corwin e si vede bene che non ha idea di quale sia la bugia senza pensarci bene. Osserva quindi Embeth con le sue frasi «Ed il gaelico è meglio di quel posh... va bè, vero» riflettendo su Ryan «Ringraziamo che non hai bruciato lui... vero» concludendo con un «Bevi» sicura di sè, anche se alla fine al primo giro si è scolata pure lei il suo calice.
G: facendo un po’ spallucce dalla sua posizione che cerca di mettere leggermente più seduta rispetto a prima anche solo per sporgersi e prendere il suo liquido color rossastro, nel suo bicchiere che sa di buonissima caramella. E lo fa con gusto mentre si passa poi la lingua sulle labbra ed un secondo controllo al bicchiere per non lasciarci manco una goccia. « E INVECE L’HO FATTO! » alzando un pugnetto come di vittoria, quello che tiene il bicchiere ormai vuoto, mentre se la ride un pochino, più che altro raccontandolo prima a BLYTHE ma anche agli ALTRI: « Abbiamo fatto una pausa ovviamente, di un paio di notti e poi varie altre pause nel viaggio di giorno. Però l’ho fatto! Ero con mio nonno ed alcuni suoi amici che allevano ippogrifi, è stago grinzafichissimo.. comunque Herny II è il mio primo topo enfatico, non è mai esistito un Henry I. » e fa una linguaccia in direzione della SERPEVERDE, ridendo un po’. « Quindi, chi deve bere.. » a parte BRO che è stato bravo. « Ma com’è che state tutte ossessionate da Sievert, ciè. » e in questo caso chiede aiuto ed uno spalleggiamento gradito da parte di CORWIN, dato l’evidente eyeroll che fa Gregory a riguardo della faccenda.
B: Ha una smorfietta tutta per AMELIA « Non sono così tanto più bassa di te eh » la apostrofa quindi con fare puntiglioso, del resto dal suo metro e settanta non vuole sentirsi chiamare nanetta. Neanche se Amelia la batte di dieci centimetri. « ma sì » vuole bere e lo fa, mentre sorrisetto le piega involontariamente le labbra perché il sapore del suo whiskey è quello dolcissimo della pumpkin pie. Alza gli occhi al cielo con un piccolo sbuffo, non ci ha preso neanche per Gregory nonostante non sembri così restia a bere ancora dal suo bicchiere, svuotandolo, mentre segue il racconto del ragazzo « Perché il tuo topo sarebbe il secondo se non c'è stato un primo? Non ha alcun senso » abbiamo una sore loser qui. « Perché è bello, intelligente e super carismatico, forse? » ed ecco perché siamo tutte ossessionate da Sievert, caro GREG. [...] « Willoughby ci ha preso, solo la prima volta ho usato una tinta babbana... Le altre volte ho fatto con lo streghet, è più facile da togliere poi. » Spiega brevemente con una scrollata di spalle, quindi tocca ad Embeth bere ed anche a lei, visto che Corwin non ha sbagliato, quindi ne approfitta per riempirsi il bicchiere, che diventa man mano di un bel colore aranciato, proprio come quello della zucca.
C: Aggrotta la fronte avvicinando le sopracciglia al centro. «Che senso ha chiamare un topo Henry II senza un primo?» no, non ci vede una logica aggiungendosi alle perplessità di BLYTHE. Sbuffa una mezza risata al reazione di GREGORY. «Bevi, MCFLURRY» solleva il proprio bicchiere per invitare la GRIFONDORO a bere. «Ho detto che ha lavorato, non che ci lavora ancora» si riferisce ovviamente alla zia «prima di aprire il negozio, era una ministeriale» rivela a chi non conosce tutta la storia del nipponico «e io miei genitori non sono morti ma sono spariti dopo che sono nato» ma potrebbero essere pure defunti per quello che gli riguarda. Solo i più attenti potranno scorgere una nota amara dietro a quel sorriso strafottente. «Avrò scoperto la tua bugia ma io bevo lo stesso» scocca un occhiolino a WHARTON prima di servi di quel liquido arcobaleno Manda giù un liquido color verde come il tè verde come se volesse mandare via un boccone amaro. Ogni volta che fa riferimento alla propria famiglia, ha sempre una strana reazione. «Io vado a prendermi una boccata d'aria» si rimette in piedi già pronto a prendere la strada della campagna.
1 note
·
View note
Text
gunna crush so many apples and cups with this thing
506 notes
·
View notes
Text
One is glad to be of service.
youtube
A tribute to Bicentennial Man (1999) starring Robin Williams and Embeth Davidtz. These two dominated my favorite childhood films from Mrs. Doubtfire to Matilda. It was awesome to see the two of them in a film together. This one harbors a lot of sentimental value, not just because of Robin's passing, but because this film was one of my comfort movies growing up.
Synopsis: "Richard Martin (Sam Neill) buys a gift, a new NDR-114 robot. The product is named Andrew (Robin Williams) by the youngest of the family's children. "Bicentennial Man" follows the life and times of Andrew, a robot purchased as a household appliance programmed to perform menial tasks. As Andrew begins to experience emotions and creative thought, the Martin family soon discovers they don't have an ordinary robot."
Song: Lucky Man
Artist: The Verve
226 notes
·
View notes
Photo
matilda (1996) + letterboxd reviews
#matilda#moviegifs#filmgifs#dailyflicks#doyouevenfilm#fyeahmovies#usersugar#userrobin#userconstance#throwbackblr#userstream#userkatie#chewieblog#mara wilson#danny devito#embeth davidtz#myedit
2K notes
·
View notes
Text
Embeth Davidtz as Sheila ARMY OF DARKNESS (1992)
#embeth davidtz#army of darkness#army of darkness 1992#horroredit#horrorgifs#fyeahmovies#classichorrorblog#usergiles#usercy#userleo#usermegara#ladiesofcinema#junkfooddaily#bitchys#movies#gifs#ours#by beck
602 notes
·
View notes
Text
Embeth Davitz and Angelina Jolie at the Telluride Film Festival, 31 August 2024
59 notes
·
View notes
Text
Accidentally fell in love with miss honey from Matilda (1996) again what are you gonna do about it
72 notes
·
View notes
Text
Army of Darkness, 1992
#Army of Darkness#1992#90s films#90s movies#japan#movie poster#graphic design#bruce campbell#Sam Raimi#ash williams#Embeth Davidtz#sheila#horror comedy#dark fantasy#evil dead#illustration#collage#posters#poster design#diseño grafico#japon#ejercito de las tinieblas#ilustracion#comedy#terror#comedia#Evil Dead#California#campbell
341 notes
·
View notes
Text
Californication (2007-2014) tv series
-(finished) watching Season 3- 1/12/2025- 3 [3/4] stars- on Showtime
88% Rotten Tomatoes- Season 3
#addison timlin#Californication#(2007-2014)#tv series#tom kapinos#adult comedy/drama#david duchovny#natascha mcelhone#madeleine martin#pamela adlon#madeline zima#carla gallo#kathleen turner#oliver cooper#peter gallagher#scott michael foster#ellen woglom#embeth davidtz#Seeson 3#Showtime
22 notes
·
View notes
Text
Matilda (‘96) Headcannons
*picking up where the movie left off : Miss Honey becomes principal of Crunchem Hall, they’ve moved into Magnus Honey’s old house - Miss Honey’s childhood home. Matilda’s adoption is finalized.*
Matilda asks if she can change her last name. Miss Honey was the mother that she always wanted. And she never particularly enjoyed being a Wormwood anyway. She had no use for that name. From now on, she shall be called Matilda Honey.
Miss Honey & Matilda have adopted the black cat (the one that trunchbull kicked). His name is Charles. Yes, after Charles Dickens. He is happy and healthy. He gets a gentle pat and kiss on the head from Matilda whenever she leaves the house. And Miss Honey is his favorite cuddle partner.
Miss Honey and Matilda walk to and from school together everyday. It’s their favorite part of the day. They get to debrief each other and sometimes they play games. Hopscotch or sometimes even racing. And, of course, Miss Honey always enjoys Matilda’s fun facts.
Nightly chocolates after supper! Miss Honey tells Matilda they don’t have to, but Matilda insists. Miss Honey is ecstatic that Matilda wants to continue the tradition. Obviously, she always gives Matilda the bigger half.
Picnics and gardening! (Obviously.) Miss honey teaches Matilda to garden. They use the herbs and vegetables for tea and cooking, which they also enjoy together.
Breakfast and tea each morning before school. Usually pancakes, as miss honey quickly learns that it’s Matilda’s favorite. Sometimes Jen picks some blueberries and strawberries to go with it. Matilda loves it!
Hella play dates and sleepovers with her best friends, Lavender and Amanda! On nights that Matilda isn’t home, Jennifer curls up on the couch; a book in one hand, petting Charles with the other. His purring is the most soothing sound.
Lissy Doll and Matilda’s rag doll sit on the shelf, right next to each other. Overtime, they develop a system to let each other know where they’ll be using the dolls. But usually they sit next to each other. Sometimes when one of them is home, missing the other, they’ll grab the others’ respective doll, and hold them for comfort.
Matilda slowly starts calling Miss Honey ‘Mom/mum’ and Jennifer nearly tears up the first couple times it happens. Jennifer asks Matilda if she may call her ‘Tilly’ and Matilda says yes. She also begins to introduce her to people as her daughter. Her brilliant, most wonderful daughter.
Weekends are spent at the library. Mrs Phelps is always happy to see little Matilda. Then she sees Miss Honey, and says, “it’s been a long time, eh Miss Jennifer?” “Yes it has, Mrs. Phelps. It’s good to see you!”
Matilda crafts the most lovely, heartfelt Mother’s Day cards for Miss Honey every May. Jenny treasures them deeply. The first one was a surprise. She didn’t imagine Matilda would’ve actually seen her as her mom. A maternal figure, sure. But she’d only just adopted the child.
In the same respect, while filing Matilda’s papers, she learns little Tilly’s birthday and organizes a surprise party for her. She invites all of Matilda’s friends from school, and some neighbors. (Even Mrs. Phelps sends in a card and a small book related gift.) Matilda finally gets a proper birthday! She gives Miss Honey the biggest hug when she arrives at the party and realizes what Jennifer’s put on for her. “Thank you! Nobody’s ever done this for me before. It’s wonderful! Thank you, thank you so much! I love it!”
Matilda’s drawings are proudly displayed up on the fridge. Her favorite is King Magnus & the Bumblebee. As well as the one of her and Matilda, or “Me & mum” as Matilda calls it.
Jennifer likes to give Matilda her old T-shirts. Matilda loves wearing them. They always smell so lovely. It’s like getting an endless hug from Miss Honey. It’s the best feeling in the whole world.
Matilda seldom uses her powers now. When she does, it’s usually to make Miss Honey smile.
Matilda does her schoolwork at the kitchen table while Jennifer does her own work across the table. They take tea breaks often.
Matilda visits Miss Honey in her new office between classes. She has a drawer full of all Matilda’s favorite snacks. Sometimes Lavender and Amanda come to visit too and are always greeted with a hug. “How are my girls doing today?” She asks. The principal’s office is a happy place. And of course, Miss Honey always greets her students at the front doors each morning.
The first thing Miss Honey does the next day following the forceful impeachment of the Trunch, is bring Death to the Chokey! With the help from a handful of her colleagues and the maintenance man, the pipe is repaired and is as good as new, the rotten smell is gone, and they dispose of the rusty nail riddled door. They make repairs to the rest of the school as well. Miss honey brings all the color and joy that’s supposed to come with learning and Crunchem Hall becomes a proper children’s school.
Whenever she gets the chance, Miss Honey reminds Matilda how grateful she is to have a daughter who is so bright and kind and beautiful. Matilda makes sure Miss Honey knows how grateful she is to have such an amazing, kind, beautiful mother.
One time, when Matilda gets in trouble at school, Jennifer learns that she’d been trying to tell her teacher about a bully in her class. He was a new student and thought it’d be wise to pick on Bruce, Lavender and herself. Matilda had decided she’s had enough. When he goes to hit Lavender after she blocks him from grabbing her glasses, Matilda uses her powers on instinct - & the next thing anyone knows, he’s somehow punched himself in the face instead. But the teacher didn’t quite see what happened. Miss Honey later tells Matilda, “I know you were trying to do the right thing, sweetheart, but I can’t have you hurting your classmates with your powers. Promise you won’t do it again?” “Yes ma’am.”
One morning, while reading the newspaper, Matilda sees that Trunchbull had been found and arrested and charged with Murder of the first Degree, child abuse and endangerment, along with a few other serious offenses. She immediately runs to show Jennifer, who lets out a sigh of disbelief and then relief. Finally, justice for her father. And her students. She gives Matilda a massive hug.
Miss Jennifer Honey is awarded Best Principal, of one of the top schools in the state. And rightfully so.
Neither of them have been so happy and so proud. Never did Matilda think this was what it would feel like when Miss Honey told her things were going to be different. All was well and right. Everything was perfect. Matilda had never felt so loved in her life. Miss Honey hadn’t felt so loved in a very long time.
#matilda 1996#miss honey#matilda wormwood#wlw#sapphic#cottage aesthetic#cottagecore sapphic#miss jennifer honey#embeth davidtz#mara wilson#danny devito#rhea perlman
45 notes
·
View notes
Text
Matilda
directed by Danny DeVito
starring Danny DeVito, Mara Wilson, Rhea Perlman, Pam Ferris & Embeth Davidtz
#fizz moodboards!#fizz movieboards#danny devito#mara wilson#matilda#rhea perlman#pam ferris#embeth davidtz#matilda wormwood#agatha trunchbull#ms honey#harry wormwood#zinnia wormwood
30 notes
·
View notes
Text
this guy is not in enough movies
205 notes
·
View notes
Text
MATILDA (1996) || Miss Honey is a 90's kids icon
youtube
A tribute to my favorite childhood film, Matilda (1996) starring Mara Wilson as Matilda and Embeth Davidtz as Miss Honey. Embeth as Miss Honey is the best casting choice in the history of cinema and you can't change my mind. Synopsis: "This film adaptation of a Roald Dahl work tells the story of Matilda Wormwood (Mara Wilson), a gifted girl forced to put up with a crude, distant father (Danny DeVito) and mother (Rhea Perlman). Worse, Agatha Trunchbull (Pam Ferris), the evil principal at Matilda's school, is a terrifyingly strict bully. However, when Matilda realizes she has the power of telekinesis, she begins to defend her friends from Trunchbull's wrath and fight back against her unkind parents." Song: Send Me On My Way Artist: Rusted Root
#90s#embeth davidtz#miss honey#90s films#danny devito#mara wilson#youtube#edit#vid recs#fanvid#90s kid#Youtube
99 notes
·
View notes
Text
ten frames.
army of darkness (1992) — dir. sam raimi
vfg31 horror film challenge: day 29 · franchise film
#army of darkness#movie log#october 2024 watch#10 frames#vfg31#genre: horror#genre: comedy#era: 1990s#country: usa#film screencaps#bruce campbell#embeth davidtz#marcus gilbert
25 notes
·
View notes
Text
Behind the scenes of Army of Darkness
#ash williams#evil dead#behind the scenes#sam raimi#bruce campbell#army of darkness#horror#embeth davidtz#the evil dead
88 notes
·
View notes