#ebbene sì
Explore tagged Tumblr posts
Text
L’amore fisico mi piace, te ne sarai accorto. Ma il motivo per cui mi piace non sta nel brivido con cui ci inebria e ci consegna all’oblio. Sta nella compagnia che ci regala e con la quale ci rincuora, nel conforto che proviamo a possedere un corpo da cui si è attratti: unire il nostro corpo a quel corpo, sentircelo dentro ed addosso. Alcuni sostengono che l’amore fisico non è che un mezzo per procreare, continuare la specie, ma si sbagliano di grosso… No, l’amore fisico è assai più d’un mezzo per continuare la specie. È un mezzo per parlare, comunicare, farsi compagnia. È un discorso fatto con la pelle anziché con le parole. E, finché dura, niente strappa alla solitudine quanto la sua materialità. Niente riempie e arricchisce quanto la sua tangibilità.
Oriana Fallaci
149 notes
·
View notes
Text
youtube
I giapponesi sono gentili, carini, educati, rispettosi...
Certo... specie quando gli finanzi l'economia da turista perché quando ci vivi puoi tranquillamente essere cacciato fuori da un locale perché "JAPANESE ONLY". Come se fossi un cane. Bau bau.
#ebbene sì#the dark side of Japan#amici miei lo dico sempre che sto paese fa più schifo di quanto potete immaginare#dire che vivono nel medioevo forse è far loro un regalo#pure il paleolitico è troppo recente#giappone#Youtube
7 notes
·
View notes
Text
Comunque A. che cambia lavoro non è una delle due notizie di merda di cui parlavo prima, bensì la terza.
3 notes
·
View notes
Text
Ormai mi partono gli ormoni appena noto che una persona é estremamente competente in quel che sta facendo.
0 notes
Text
top 1 monologhi che non hanno nessun effetto su di me e che non mi fanno uscire di testa
18 notes
·
View notes
Text
#ebbene sì sto scrivendo la serie su sti due#è stato più forte di me#continuo a produrre su di loro#hanno ucciso l'uomo ragno#fanfic#fanfiction#my fic#my story#TUTTO basato sulla serie tv di sibilia non sulle persone vere
7 notes
·
View notes
Note
Come italiana del nord.
Soffro leggendo 'sti commenti
Se soffrio io devi soffrire anche tu😢
27 notes
·
View notes
Text
Ma che significa che Neri Marcorè se n'è andato da Il Santone ma fanno una seconda stagione
#cioè io non l'ho vista la prima#perché è uscita nel periodo in cui un po' ripudiavo raiplay (ebbene sì sono stata anche questo)#però#è il protagonista o sbaglio??
1 note
·
View note
Text
Nella sua rubrica del Foglio il giornalista Andrea Marcenero si dice dispiaciuto perché Sigfredo Ranucci non è morto mentre era a Sumatra nel 2005.
Le parole del figlio, Andrea Ranucci, sono da leggere:
"Caro Andrea,
fortunatamente mi sono imbattuto così poche volte nelle pagine del "giornale" in cui scrivi da non sapere né il tuo cognome né se tu - spero vivamente per la categoria di no - sia un giornalista professionista o un comico satirico, sono il figlio di Sigfrido Ranucci e nonostante alcune volte me ne sorprenda anche io, non sono ancora orfano di padre.
Vivo da sempre con il pensiero, il timore che ogni volta che saluto mio padre possa essere l'ultima, del resto credo sia inevitabile quando vivi per decenni sotto scorta, quando hai sette anni e ci sono i proiettili nella cassetta della posta di casa tua, quando vai a mangiare al ristorante e ti consigliano di cambiare aria perché non sei ben gradito nella regione, quando ti svegli una mattina e trovi scientifica, polizia, carabinieri e DIGOS in giardino perché casualmente sono stati lasciati dei bossoli, quando ricevi giornalmente minacce, pacchi contenenti polvere da sparo e lettere minatorie, o semplicemente quando ti abitui a non poter salire in macchina con tuo padre.
Ricordo perfettamente il periodo dello Tsunami e dell'isola di Sumatra, che giusto per precisione si trova in Indonesia e non India, quando papà con il parere contrario del suo Direttore Roberto Morrione decise di raccontare la vicenda in uno dei luoghi più martoriati dalle inondazioni, lontano dalle comodità e dai luoghi privilegiati dai quali tutti i media scrivevano.
È uno dei primi ricordi di cui ho contezza, avevo 5 anni, mia sorella 6, mio fratello forse 8, eravamo in macchina, erano circa 40 ore che nessuno riuscisse ad avere contatti con papà, mamma tratteneva le lacrime a fatica, sola con noi tre, faceva finta che andasse tutto bene, forse è stata la prima volta che ho avuto la sensazione che dovessi percepire la vita con papà come se fosse a tempo, con una data di scadenza.
Ebbene sì, è tornato sano e salvo e a distanza di 20 anni purtroppo per te, Andrea, per fortuna per noi e credo di poter dire per il paese è ancora qui, a svolgere il suo lavoro come sempre, vivo e vegeto anche se in tanti lo vorrebbero morto.
Il morto del giorno è il giornalismo italiano, ancora una volta, e chi è l'assassino è evidente a tutti.”
Chapeau. Solidarietà a Ranucci, viva ammirazione per il suo coraggio e la sua forza. Evviva Report, uno dei pochi presidi di democrazia ancora presenti, capace di incarnare l'idea per cui il giornalismo deve essere il cane da guardia del potere e non, come spesso capita nel nostro paese, il cane da compagnia o, addirittura, da riporto.
@CarloCunegato
76 notes
·
View notes
Text
Vorrei darti tutto quello che non hai mai avuto, e neppure così sapresti quanto è meraviglioso amarti.
Frida Kahlo
42 notes
·
View notes
Text
Fortunatamente il resto delle sviste non è andata a finire male come pensavo (ovvero con il cliente che non avrebbe fatto in tempo o con la richiesta di cambiare l'application in express - cosa che sarebbe costata di più al cliente... in verità è ancora tutto in forse però vediamo).
Quello che vorrei dire io però è che non sono una designer e che va bene chiedermi di modificare qualche documento, ma dirmi di modificare firme e sigilli ufficiali tutte le cazzo di volte che c'è una virgola sbagliata mi pare leggermente troppo.
Ultimamente al lavoro sto avendo un sacco di sviste... non dico che ogni giorno ne faccio una, ma quasi.
Non sono mai stata una persona super precisa (e in un paese preciso come questo è un guaio) e ho davvero la memoria a breve termine. In più, anche se mi scrivo le cose per ricordarmele, spesso mi dimentico di guardarle e quindi è come se non avessi scritto niente.
La cosa sta cominciando seriamente a preoccuparmi perché poi capita (come oggi) che devono intervenire i miei superiori a "coprirmi" in qualche modo e ho paura che se continuo così, a lungo andare, la cosa potrebbe finire male...
Anche perché io non è che ogni volta non ripeto a me stessa "dalla prossima volta però devo essere più attenta", ma pure se me lo dico, poi non cambia un cazzo e appena vado di fretta per qualche motivo (o anche nessuno) risuccede.
Come dovrei fare non lo so...
#ebbene sì in giappone FALSIFICHIAMO I DOCUMENTI#giuro che a questa inizialmente mi sono stupita pure io#firme false e sigilli modificati a gogo proprio#decine al giorno manco a dire in casi estremi#cosa non si fa per soldi#e per la fiducia dei clienti#lavoro#my life in tokyo#HTB-BCD
18 notes
·
View notes
Text
Bibliosmia (italiano): la sensazione che si ha quando si annusa il particolare profumo dei libri.
Ebbene sì, esiste.
106 notes
·
View notes
Text
ebbene sì la prossima direttrice artistica di sanremo sarò proprio io. ecco in esclusiva la mia lista di artisti:
veronica la rappresentante di lista che mi calpesta
elodie che mi sputa in bocca
fiorella mannoia che canta la lista della spesa (poi mi picchia)
ghali 25 volte (standing ovation 25 volte)
uno preso dalla strada
achille lauro che esce il cazzo ogni sera a fine puntata. così
unico ospite internazionale: slavoj zizek lasciato a piede libero per 40 minuti
243 notes
·
View notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/2762ab407f6ea003472c9cbe987b7f56/f00b337ef90f542a-29/s540x810/83806ef76e84e00e7e287e56d5891b348263b78c.jpg)
Caro Andrea, fortunatamente mi sono imbattuto così poche volte nelle pagine del "giornale" in cui scrivi da non sapere né il tuo cognome né se tu - spero vivamente per la categoria di no - sia un giornalista professionista o un comico satirico, sono il figlio di Sigfrido Ranucci e nonostante alcune volte me ne sorprenda anche io, non sono ancora orfano di padre.
Vivo da sempre con il pensiero, il timore che ogni volta che saluto mio padre possa essere l'ultima, del resto credo sia inevitabile quando vivi per decenni sotto scorta, quando hai sette anni e ci sono i proiettili nella cassetta della posta di casa tua, quando vai a mangiare al ristorante e ti consigliano di cambiare aria perché non sei ben gradito nella regione, quando ti svegli una mattina e trovi scientifica, polizia, carabinieri e DIGOS in giardino perché casualmente sono stati lasciati dei bossoli, quando ricevi giornalmente minacce, pacchi contenenti polvere da sparo e lettere minatorie, o semplicemente quando ti abitui a non poter salire in macchina con tuo padre.
Ricordo perfettamente il periodo dello Tsunami e dell'isola di Sumatra, che giusto per precisione si trova in Indonesia e non India, quando papà con il parere contrario del suo Direttore Roberto Morrione decise di raccontare la vicenda in uno dei luoghi più martoriati dalle inondazioni, lontano dalle comodità e dai luoghi privilegiati dai quali tutti i media scrivevano.
E' uno dei primi ricordi di cui ho contezza, avevo 5 anni, mia sorella 6, mio fratello forse 8, eravamo in macchina, erano circa 40 ore che nessuno riuscisse ad avere contatti con papà, mamma tratteneva le lacrime a fatica, sola con noi tre, faceva finta che andasse tutto bene, forse è stata la prima volta che ho avuto la sensazione che dovessi percepire la vita con papà come se fosse a tempo, con una data di scadenza.
Ebbene sì, è tornato sano e salvo e a distanza di 20 anni purtroppo per te, Andrea, per fortuna per noi e credo di poter dire per il paese è ancora qui, a svolgere il suo lavoro come sempre, vivo e vegeto anche se in tanti lo vorrebbero morto.
Il morto del giorno è il giornalismo italiano, ancora una volta, e chi è l'assassino è evidente a tutti."
22 notes
·
View notes
Text
ebbene sì, purtroppo so riccia
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/2e1c03812c0aba183734bc13edfa97b9/16d03bc45d82c79c-01/s540x810/a68a3c84d05c28af8f1c220b425dfbc9256f21b5.jpg)
126 notes
·
View notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/5214cddd04eee08f35c6c9b2e4110cf7/177a3a8da280d70c-89/s540x810/0a681d2281b8f6cc73e17078593017aebd1024d6.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/138774305c38596165ac9489f18818d4/177a3a8da280d70c-7b/s540x810/c2e678f325137ffcff8bb3b5fbcc0c76e1302785.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/79664600b1ccea8909c99b90fcf59f3e/177a3a8da280d70c-09/s640x960/ab3c476e98dbfacd6902d07a48599cfc4c6eca30.jpg)
Ebbene sì, ho fotografato la SAR (arco aurorale stabile) per la prima volta 🥹
39 notes
·
View notes