Tumgik
#domenico gabrieli
my-chaos-radio · 9 months
Text
youtube
Tumblr media
Release: November 4, 1999
Lyrics:
Jump off your mind mind
Jump off your body
Move your mind, move your mind mind
Jump off your body body
Jump off your mind mind
Jump off your body
Move your mind, move your mind mind
Jump off your body
Move your, move your, move your
Move your body, every everybody
Move your body, c'mon now everybody
Move your body, move your body
Everybody c'mon now everybody
Move your body, every everybody
Move your body, c'mon now everybody
Move your body, move your body
Everybody c'mon now everybody
Move your body, every everybody
Move your body, c'mon now everybody
Move your body, move your body
Everybody c'mon now everybody
You want to move the world
Start with your body
Yo, c'mon you gotta start with something
If you wanna move your mind
Just move your body
Move your mind, move your mind
It's gonna cost you nothing
You want to move someone
Start with your body
Get down, c'mon and try to move somebody
If you wanna move alone
Then everybody
Will move along with you
Move your body, every everybody
Move your body, c'mon now everybody
Move your body, move your body
Everybody c'mon now everybody
Move your body, every everybody
Move your body, c'mon now everybody
Move your body, move your body
Everybody c'mon now everybody
Jump off your mind mind
Jump off your body
Move your mind, move your mind mind
Jump off your body body
Jump off your mind mind
Jump off your body
Move your mind, move your mind mind
Jump off your body
You want to move the world
Start with your body
Yo, c'mon you gotta start with something
If you wanna move your mind
Just move your body
Move your mind, move your mind
It's gonna cost you nothing
You want to move someone
Start with your body
Get down, c'mon and try to move somebody
If you wanna move alone
Then everybody
Will move along with you
Move your body, every everybody
Move your body, c'mon now everybody
Move your body, move your body
Everybody c'mon now everybody
Move your body, every everybody
Move your body, c'mon now everybody
Move your body, move your body
Everybody c'mon now everybody
Songwriter:
Move your body, every everybody
Move your body, c'mon now everybody
Move your body, move your body
Everybody c'mon now everybody
Gianfranco Randone / Massimo Gabutti / Maurizio Lobina / Roberto Molinaro / Domenico Capuano
SongFacts:
👉📖
0 notes
lamilanomagazine · 11 months
Text
Milano: torna il palcoscenico più importante di Vanity Fair Italia che quest'anno celebra il suo ventesimo anniversario il 25 e 26 novembre al Teatro Lirico Giorgio Gaber
Tumblr media
Milano: torna il palcoscenico più importante di Vanity Fair Italia che quest'anno celebra il suo ventesimo anniversario il 25 e 26 novembre al Teatro Lirico Giorgio Gaber. Dopo il successo delle edizioni precedenti, Vanity Fair Stories, il più grande evento di Vanity Fair, torna sabato 25 e domenica 26 novembre al Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano (via Larga 14) con un cast e un palinsesto mai stato così ricco di performance, sorprese e novità. Terzo e ultimo atto delle celebrazioni del ventesimo compleanno del magazine e momento di riflessione sul futuro che ci aspetta. Sul palco ci saranno i nomi di spicco del pop italiano e gli autori dei tormentoni più ascoltati in questo 2023; i protagonisti delle serie tv più apprezzate, le stelle del cinema d'autore. Ancora: scrittori e scrittrici di culto, ballerini, creator, comici e conduttori che stanno rivoluzionando i linguaggi della tv. Tra i primi grandi ospiti che hanno confermato la partecipazione: Francesco Arca, attore, è tra i protagonisti delle principali fiction Rai e Mediaset (Don Matteo, Le tre rose di Eva, Fosca Innocenti, Resta con me); Benji (Benjamin Mascolo), cantante e attore (è nel cast di After 5); Roberto Bolle, étoile; Paolo Bonolis, tra i più noti presentatori della televisione italiana; Alex Britti, cantautore, chitarrista, icona pop e blues; Cristiana Capotondi, attrice; Pietro Castellitto, attore, regista e scrittore insieme a Giorgio Quarzo Guarascio, cantautore, rapper e attore, protagonisti del film "Enea" opera seconda dello stesso Castellitto in uscita l'11 gennaio; Erin Doom, scrittrice, il suo libro Fabbricante di lacrime è stato il più venduto del 2022; Francesca Fagnani, giornalista, conduttrice dell'anno del talk Belve; Anna Foglietta, attrice e fondatrice della onlus Every Child Is My Child; Michela Giraud, comica, attrice e conduttrice tv; Levante, cantautrice tra le più talentuose del panorama italiano e scrittrice; Negramaro, band da vent'anni al centro della scena musicale italiana; Paola & Chiara, il duo canoro di sorelle più famoso d'Italia; Gabry Ponte, dj-producer italiano numero uno al mondo per ascolti su Spotify e terzo artista italiano più ascoltato al mondo su Spotify; Jack Savoretti, cantautore di fama internazionale; Sangiovanni, cantautore; The Kolors, fenomeno pop; Tlon, alias Maura Gancitano e Andrea Colamedici, filosofi e scrittori; Paola Turci, cantautrice e musicista. Sul palcoscenico di Vanity Fair Stories 2023 anche il cast della serie Netflix Suburræterna, con Carlotta Antonelli, Giacomo Ferrara e Filippo Nigro; e il cast di Un Professore 2, serie Rai Fiction-Banijay Studios Italy, prodotta da Massimo Del Frate, con Nicolas Maupas, Damiano Gavino e Domenico Cuomo. L'ingresso a Vanity Fair Stories è gratuito. Per assistere agli incontri basterà registrarsi sulla piattaforma dedicata all'interno del sito di Vanity Fair. Per chi non sarà presente, sarà possibile seguire i talk in streaming sul sito e sui canali Facebook e Instagram di Vanity Fair Italia. Hashtag ufficiali dell'evento: #vanityfairstories #20dicambiamento L'evento, Patrocinato del Comune di Milano, è reso possibile anche grazie al supporto di alcuni partner: Main Partner: ŠKODA Event Supporter: Nuvenia; Stand Up Against Street Harassment Iniziative Speciali: Cenacolo Artom; Dove; Pandora; Select Aperitivo; Think Milk, Taste Europe, Be Smart! Beauty Partner: Max Factor Media Partner: Urban Vision Si ringraziano: Rai Cinema; Tommy Hilfiger; Universal Pictures; Vision Distribution.... #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Read the full article
0 notes
elmartillosinmetre · 4 years
Text
Los motetes de Bach y el espíritu de la danza
Tumblr media
[Raphaël Pichon (París, 1984). La foto es de François Sechet]
Pygmalion, el conjunto de Raphaël Pichon, vuelve sobre Bach en Harmonia Mundi con un registro que contextualiza sus motetes con obras de una colección de principios del XVII
En 2008 un joven músico francés formado en Versalles sorprendió al aficionado a la música barroca con un disco en el sello Alpha dedicado a un par de misas luteranas de Bach que asombró por su vigor expresivo y su frescura. El joven se llamaba Raphaël Pichon (París, 1984) y el grupo que había fundado para ese empeño respondía al nombre de Pygmalion. En los años siguientes, Pygmalion remataba la integral de las misas luteranas de Bach con dos nuevos discos, el segundo de los cuales no era otra cosa que la Misa en si menor en su estado primigenio de 1733, esto es, conteniendo sólo Kyrie y Gloria.
Pichon y su conjunto llamaron enseguida la atención de festivales, programadores y productores, y Harmonia Mundi, la gran compañía francesa del clásico, lo incorporó a la nómina de sus artistas, primero (2013) con un espléndido Dardanus de Rameau en formato audiovisual (DVD y BluRay) y enseguida (2014) con un nuevo acercamiento a Bach, la reconstrucción de una cantata fúnebre conectada a la Pasión según San Mateo y la Trauerode.
Desde entonces, Pichon y su Pygmalion se han convertido en uno de los grupos punteros del Barroco europeo, y no sólo del Barroco, pues en sus trabajos discográficos se han acercado a Monteverdi, Luigi Rossi, la Florencia del XVI o el Versalles de Luis XIV, pero también a Gluck, Mozart y ¡hasta Wagner! Vuelven a Bach con este álbum en el que a los seis motetes BWV 225-230 añaden una serie de piezas extraídas de una colección coral publicada en Leipzig en dos partes (1618, 1621), el Florilegium Portense, que Bach hizo comprar hasta dos veces para la biblioteca de Santo Tomás.
Tumblr media
La auténtica filiación de los motetes de Bach no ha dejado de generar dudas desde el gran trabajo de catalogación emprendido en el siglo XIX. De los seis que tienen la numeración correlativa y ha grabado aquí Pichon es más que dudoso el último de ellos, Lobet den Herrn, alle Heiden, mientras que hoy suele incluirse también en la nómina O Jesu Christ meins Lebens Licht, en su día considerado cantata, acaso por el acompañamiento instrumental completamente escrito, y por ello catalogado como BWV 118. Incluso se ha propuesto que Ich lasse dich nicht du segnest mich denn, obra atribuida mucho tiempo a Johann Christoph Bach (1642-1703), tío admiradísimo por Sebastian, sea en realidad una obra de la juventud del Cantor y por ello se ha incluido en apéndice como BWV Anh.159.
Al interpolar las piezas del Florilegium Portense entre los motetes de Bach, Pichon parece querer destacar el impacto que aún tenía en Bach la policoralidad de origen veneciano y mostrar las resonancias de aquellas músicas en su trabajo cotidiano en el Leipzig del siglo XVIII. Dos de las obras antiguas están a siete voces (Osculetur me de Vincenzo Bertolusi y Ecce quomodo moritur justus de Jacobus Gallus) y dos a ocho (Tolerunt Dominum de Hieronimus Praetorius y Jubilate Deo de Giovanni Gabrieli). Conviene recordar que cuatro de los seis motetes de Bach están también a ocho voces. Las excepciones son Lobet den Herrn, alle Heiden BWV 230, que está a 4 (justo una de las razones que se ha esgrimido para considerarlo espurio), y Jesu, meine Freude BWV 227, a 5.
youtube
Aunque se dice con frecuencia que los motetes solían tener en el Leipzig de Bach una función fúnebre, lo cierto es que sólo BWV 226, 227 y 228 se sabe con certeza que nacieron para funerales concretos, mientras el destino de los otros tres es desconocido, aunque el tono exultante de BWV 225 y BWV 230 difícilmente puede relacionarse con una función religiosa mortuoria.
Pichon incluso enfatiza en su interpretación uno de los elementos esenciales de esta soberbia música bachiana, su conexión con la danza. El componente rítmico se impone como elemento esencial de unas versiones en las que, acaso para aproximarse a la interpretación a cappella de las piezas del XVII, se renuncia al empleo de instrumentos orquestales colla parte, como parece haber sido práctica en época bachiana y han recogido tantas grabaciones, apostando por un continuo de seis instrumentos que realza la fuerza expresiva de un soberbio conjunto coral de 28 voces.
[Diario de Sevilla. 12-10-20]
----------
EL CD EN SPOTIFY
0 notes
oconnormusicstudio · 3 years
Text
April 15: Today’s Music History
April 15: Today’s Music History
. 1452 ~ Leonardo da Vinci, Italian musician, painter, sculptor, engineer, mathematician, scientist and what-not . 1651 ~ Domenico Gabrieli, Italian composer and cellist . 1891 ~ Stephen Albert Emery, American composer and pianist, died at the age of 49 1894 ~ Bessie Smith, American blues, jazz and vaudeville singer More information about Smith . 1920 ~ Jim Timmens, Grammy Award-winning composer:…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
Photo
Tumblr media
Nuovo post su https://is.gd/u3gXZz
Calimera, 13 giugno 1960: il sacrificio di sei operaie, una tragedia annunciata (I parte)
  “Na bruciate, ci cu rraggia; se stia bbona e bbessia lia sparare”.
Calimera, 13 giugno 1960: il sacrificio di sei operaie,
una tragedia annunciata
  di Salvatore Coppola
La storia delle tabacchine salentine è stata segnata da momenti di grandi lotte e di altrettanto grandi conquiste sociali, ma anche da immani tragedie, le più gravi delle quali sono state, in epoca fascista, la repressione a Tricase della manifestazione del 15 maggio 1935 (quando vennero uccise Maria Nesca, Cosima Panico e Donata Scolozzi), e, negli anni della democrazia, l’incendio che si sviluppò nel magazzino di proprietà di Giuseppe Lefons di Calimera, gestito (per le sole operazioni di disinfestazione del tabacco), dalla ditta Villani Costantino & C.[1].
Il 13 giugno del 1960 un incendio divampò all’interno del locale provocando la morte di cinque operaie, quattro delle quali (Natalina Tommasi di anni 30, Luigia Bianco di anni 34, Luigia Tommasi di anni 22 e Maria Assunta Pugliese di anni 46) perirono a causa delle gravi ustioni patite tra il 13 e il 14 giugno; un’altra (Epifania Cucurachi, di anni 27) morì il 16 luglio a causa dell’intossicazione, e l’ultima (Lucia Di Donfrancesco, di anni 30 al momento della catastrofe) cessò di vivere il 14 gennaio del 1962, dopo un lungo periodo di malattia e di ricoveri in diversi ospedali. Luigia Bianco, Natalina (Lina) Tommasi e Lucia Di Donfrancesco erano nubili. Luigia Tommasi (moglie di Pantaleo Garrisi) lasciava orfani Brizio Antonio di anni 5 e Domenico di anni 1; Maria Assunta Pugliese (moglie di Paolo Greco) lasciava un figlio di anni 20; Epifania Cucurachi (moglie di Pasquale Palano) lasciava orfani Carmelo di anni 7 e Antonio di anni 2. Rimasero ferite le tabacchine Gaetana Tommasa, Cristina Di Mitri, Elvira Castrignanò, Cesaria Lucia Perrone, Paola Lucia Montinaro e gli operai Achille Murra di San Pietro in Lama (aiutante del tecnico Raffaele Martina preposto alle operazioni di disinfestazione del tabacco) e Paolo Greco (marito della Pugliese) che cooperava a dette operazioni. Restarono leggermente feriti anche Paola Lucia Montinaro (madre di Lina Tommasi), Vincenzo Gabrieli e il sindacalista della CGIL, nonché assessore comunale, Brizio Niceta Di Mitri, tra i primi ad accorrere sul luogo del disastro per prestare soccorso.
Nel pomeriggio del 13 giugno, la Prefettura informò il Ministero degli Interni sulla tragedia che si era consumata a Calimera:
Verso ore 7.30 stamane, Comune Calimera, mentre procedevasi, con regolare licenza, at disinfestazione tabacco in foglie fabbrica Villani Costantino, mediante impiego solfuro carbonio, per cause non ancora accertate, sviluppavasi violento incendio causato da combustione gas. Circostanza sette persone riportavano gravissime ustioni et intossicazione, per cui venivano ricoverate presso Ospedale Civile con prognosi riservata. Di esse due versano imminente pericolo vita, mentre condizioni altre permangono gravissime. Successivamente altre cinque persone venivano ricoverate stesso nosocomio per intossicazione, ma loro stato non est preoccupante. Sul posto si sono recati immediatamente Vigili Fuoco per operazioni soccorso et spegnimento incendio. Autorità Giudiziaria, collaborazione Organi Polizia, procede accertamenti per stabilire cause grave sinistro. Ho visitato degenti Ospedale Lecce et disposto assistenza at favore famiglie infortunati […][2].
  Il Comune (era sindaco Giovanni Aprile) si accollò le spese per i funerali delle povere vittime[3].
Si trattò di una tragedia annunciata, come risulta dal verbale redatto dall’ingegnere Antonino Fiorica, comandante dei Vigili del Fuoco di Lecce, che denunciò la mancata osservanza delle più elementari norme in materia di sicurezza e di prevenzione degli infortuni sul lavoro, con riferimento soprattutto al DPR n. 547 del 27/4/1955 e al R.D. n. 147 del 9/1/1927; nel verbale inviato al Ministero degli interni e alla Prefettura, si legge, tra l’altro:
[…] Il locale dove si effettuava la disinfestazione è costituito da due grandi vani al primo piano ai quali si accede attraverso un vano di disimpegno che comunica con un’unica scala. Essi vani sono sovrastanti ad abitazioni ed i locali del pianoterreno adiacenti a queste ultime sono anch’essi adibiti ad abitazioni. Ai magazzini del primo piano si accede attraverso una scala a sbalzo in pietra leccese, che smonta ad un pianerottolo antistante al vano di disimpegno. I locali per disposizione dell’Ufficio Compartimentale Tabacchi sono dotati di un solo accesso e privi quindi di altra uscita, che, in caso di sinistro, possa servire come uscita di sicurezza nell’eventualità che venga a trovarsi ostruita la normale via di accesso (art. 13 del decreto DPR 27/4/1955, n. 547). Ciò si è verificato nel caso che si espone. Quella mattina si stava procedendo alla disinfestazione del locale con solfuro di carbonio, il quale venendo adoperato per le specifiche proprietà tossiche, è soggetto alla regolamentazione di cui al R.D. 9/1/1927 n. 147. Il titolare del magazzino, pertanto, in ottemperanza a quanto disposto dal sopracitato R.D. si era rivolto alla ditta Perrone e Colopi al fine di disinfestare sia il locale che il tabacco con solfuro di carbonio, il quale passando allo stato gassoso emette vapori tossici ed infiammabili. Essi vapori mescolandosi all’aria in determinate percentuali possono provocare anche esplosioni […]. Le operazioni relative all’impiego del gas tossico erano state iniziate alle ore sette circa, in assenza del Direttore Tecnico, e senza aver provveduto ad allontanare dai locali il personale non abilitato alla esecuzione delle operazioni relative all’impiego del gas tossico, come disposto dall’art. 46 del sopracitato R.D. Sembra anzi che gli operai si trovavano nell’interno del locale per aiutare il sig. Martina, unico abilitato alle operazioni di impiego del gas tossico, a trasportare e depositare sulle ballette di tabacco i recipienti contenenti solfuro di carbonio. E’ stato rilevato inoltre che nessun cartello con lo scritto “E’ vietato l’ingresso, Pericolo di morte”, […] era stato apposto all’ingresso dei locali. Gli operai non erano stati dotati di apparecchi per la protezione individuale contro l’azione tossica del gas (art. 40 R.D. sopracitato) e nemmeno tali apparecchi si trovavano nel locale, come prescritto dall’art. 369 del decreto del Presidente della Repubblica del 27/4/1955, n. 547. I recipienti in cui era stato trasportato il solfuro di carbonio non portavano i contrassegni relativi all’infiammabilità e alla tossicità del gas. L’incendio del solfuro di carbonio che ha causato le ustioni e le intossicazioni degli operai che si trovavano all’interno del locale si è verificato mentre si procedeva al travaso del liquido infiammabile da un fustino metallico in recipienti di latta. Detta operazione di travaso veniva effettuata sul pianerottolo della scala, antistante all’unico accesso ai locali per cui gli operai che si trovavano nell’interno si sono venuti a trovare con l’unica uscita sbarrata dalle fiamme e tutte le finestre chiuse e sigillate all’interno, con carta convenientemente incollata (per evitare fuoruscita dei vapori del solfuro di carbonio) e sbarrate con rete metallica e robusta cancellata in ferro all’esterno […][4].
  La relazione indicava come possibili cause dell’incendio «l’incauto uso di fiamme libere sulla scala e nell’androne di ingresso sito al piano terreno», o le scintille provocate dallo «strofinio dei cerchi metallici del fustino con il pavimento del pianerottolo», o quelle provocate «dall’urto del fusto con i barattoli metallici» oppure le scintille provocate «dall’urto di scarpe chiodate o forzate con il pavimento in cemento»[5].
Lucia Di Donfrancesco, costretta a continui ricoveri negli Ospedali di Lecce, Bari e Napoli a causa dell’intossicazione patita, il 13 gennaio del 1961 indirizzò un accorata appello al prefetto per lamentare le gravissime condizioni di salute ed economiche in cui versavano lei e i propri genitori (Brizio Maria e Maria Addolorata Lefons che erano entrambi anziani e pensionati):
[…] Sua Eccellenza signor Prefetto, anzi tutto mi scuso se mi rendo seccante, avevo saputo che doveva venire la Signoria Vostra a Calimera ed avevo mandato la mamma sul municipio ma invece le hanno detto che per questa domenica non l’è stato possibile, le cerco una preghiera quando verrà a Calimera che vorrei parlarle direttamente, sono sempre la solita martire che venne a trovarmi all’ospedale di Lecce, mi portarono di nuovo a Napoli credendo di migliorare, ma invece ho peggiorato son tornata di nuovo a Calimera che proprio oggi sono trascorsi 7 mesi di pene, è già un mese che sono a casa mia, con la mia vecchia mamma che mi assiste e mio padre pure è vecchio, ci campiamo con la loro vecchiaia, fin adesso ho avuto solo il suo aiuto e pregherò sempre per la sua bontà, non dimenticate che una sua visita è forse la mia salvezza desidererei tanto vederlo un’altra volta giacché speravo una mia guarigione per venire io personalmente a ringraziarlo di tutto, ma non ho più speranza sto peggio di prima, e di nuovo con l’ossigeno, e non so ancora quando finisco di soffrire, sono molto stanca. Le chiedo con tutto il cuore un suo conforto e se non le sarà possibile almeno un suo scritto che da oggi conto i giorni che ho scritto, aiutatemi. Distinti saluti, Lucia Di Donfrancesco, via Martano n. 55 […][6].
  Il successivo 17 marzo, Lucia scrisse nuovamente al prefetto:
[…] Sua Eccellenza signor Prefetto. Anzi tutto chiedo scusa se mi rendo seccante, sono Lucia Di Donfrancesco l’operaia che sono stata la più grave di tutte, credo che si ricorda quale sono, che Sua Eccellenza è venuta pure a trovarmi all’ospedale di Lecce, avevo scritto due mesi or sono ma non ho avuta riposta, se fossi in condizioni un po’ migliorate sarei venuta a trovarlo personalmente, ma le condizioni di salute non lo permettono, la prego ancora di non dimenticarmi che ho tanto bisogno ci campiamo con la vecchiaia dei miei vecchi genitori, non so a chi rivolgermi, la prego aiutarmi, non credo che non si ricorda chi sono, l’operaia del magazzino incendiato di Calimera […][7].
  Lucia Di Donfrancesco cessò di vivere il 14 gennaio del 1962. Fu la sesta vittima dell’immane tragedia che aveva colpito Calimera il 13 giugno del 1960; non risulta che alle sue accurate lettere il prefetto avesse mai risposto. Qualche giorno dopo la sua morte, egli comunicò al sindaco che aveva disposto a favore dei genitori (74 anni il padre e 68 la madre) l’erogazione di un contributo di lire 50.000 e lo pregò di porgere loro il proprio cordoglio[8].
Note
[1] Sul drammatico episodio di Tricase, S. Coppola, Quegli oscuri martiri del lavoro e della libertà, Giorgiani, Castiglione 2015.
[2] Asle, Prefettura, Gabinetto, II versamento, b. 266, fasc. 3111 (telegramma del prefetto Di Cuonzo).
[3] Ivi, comunicazioni del prefetto e del comandante della Compagnia provinciale dei Carabinieri Aldo Favali; la Prefettura e l’APTI erogarono un contributo alle famiglie delle vittime e a quelle di coloro che erano stati ricoverati.
[4] Ivi, relazione redatta il 20/6/1960.
[5] Ibidem.
[6] Ivi, lettera del 13/1/1961.
[7] Ivi, lettera del 17/3/1961.
[8] Ivi, lettera del 15/1/1962.
0 notes
sanremista-dal51 · 4 years
Photo
Tumblr media
Siamo noi siamo solo noi quelli che quelli che non hanno età e comunque andrà non si fermeranno mai siamo noi sempre e solo noi quelli che quelli che non hanno età e chi arriverà si ricorderà di noi, ah figli dell’eternità sempre in cerca di grandi perché nemici di un tempo che va dove un re non c’è come stelle che firmano il blu e che lasciano in cielo una scia è la vita la nostra virtù così sia, ah siamo noi siamo solo noi quelli che quelli che non hanno età e comunque andrà non si fermeranno mai, mai siamo noi sempre e solo noi quelli che quelli che non hanno età e chi arriverà si ricorderà di noi c’è una vecchia canzone che va testimone del tempo che fu conserva la sua dignità e di chi non c’è più come amici di vent’anni fa chiusi dentro una fotografia che il domani non cancellerà così sia, ah siamo noi siamo solo noi quelli che quelli che non hanno età e comunque andrà non si fermeranno mai, mai siamo noi sempre e solo noi quelli che quelli che non hanno età e chi arriverà si ricorderà di noi come l’anima oltre il muro del tempo il segno che lasci vivrà, ah siamo noi siamo solo noi quelli che quelli che non hanno età e comunque andrà non si fermeranno mai, mai siamo noi sempre e solo noi quelli che quelli che non hanno età e chi arriverà si ricorderà di noi… (Domenico Capuano, Maurizio Lobina, Gianfranco Randone, Gabry Ponte e Gregory Colla) #sanremo #sanremo53 #sanremo03 #sanremo2003 #festivaldisanremo Brano: Quelli che non hanno età Immagine: Le fantasticherie del viaggiatore solitario - René Magritte - 1926 https://www.instagram.com/p/CAVs3DFl8c_/?igshid=a8sjhayxvo1s
0 notes
abager · 5 years
Text
No one likes to arrive too early at a party. There’s no one to talk to and nowhere to hide. You can’t leave without being conspicuously rude.  In due course you find yourself talking about car insurance (or worse still, Brexit) with other new arrivals. Of course, there’s the decor to look at (paintings you don’t much like) and there’s the buffet, tempting but as yet untouchable.
As hosts, though, we’re always grateful to those who arrive early and get things going.
New social networks have a hard time too. What’s the point of joining if no one’s there?
In gigglemusic, our new social network for classical musicians, we try to solve that problem by offering new users content that doesn’t depend on the community being large. We’ve uploaded the schedules of major classical music venues around the world (for the moment mainly opera houses).
We’ve also entered the ‘diaries’ of the world’s greatest composers – well, the greatest composers writing within the Western tradition or having some significant influence on it. By their diaries I mean their dates and places of birth and death (though many are still alive and kicking) and the dates and places of the first performances of their major works. Almost all of this comes from Wikipedia.
It may be a bit like trainspotting, but I, for one, find it mildly interesting to know where this or that masterpiece was first performed, and when.
To review a composer’s diary, start with People, open a profile, tap Diary and then scroll up to go back in time. Tap on an individual work to find out more. There’s usually a Wikipedia article to link to.
  But who are the world’s greatest composers?
There’s no ideology behind the selection I’ve made, and no conscious exclusions (I’ve even included Carl Orff). They’re just the first 292 composers who came to mind, and for whom there was also a Wikipedia entry. I’m sure the assiduous researcher will detect unconscious bias, but if you do, please tell me who I’ve missed. There’s room for nearly everyone in gigglemusic.
Adam (Adolphe) Adams (John) Adès (Thomas) Albeniz (Isaac) Albinoni (Tomaso) Alwyn (William) Arne (Thomas) Arnold (Malcolm) Auric (Georges) Bach (Carl Philipp Emanuel) Bach (Johann Sebastian) Balakirev (Mily) Barber (Samuel) Bartok (Bela) Bax (Arnold) Beach (Amy) Beamish (Sally) Beethoven (Ludwig van) Bellini (Vincenzo) Bennett (Richard Rodney) Berg (Alban) Berio (Luciano) Berkeley (Lennox) Berkeley (Michael) Berlioz (Hector) Berners (Gerald (Lord)) Bernstein (Leonard) Berwald (Franz) Birtwistle (Harrison) Bizet (Georges) Bliss (Arthur) Blitzstein (Marc) Bloch (Ernst) Blow (John) Bologne (Joseph) Borodin (Alexander) Boulanger (Lili) Boulanger (Nadia) Boulez (Pierre) Bowen (York) Bozza (Eugene) Brahms (Johannes) Brian (Havergal) Bridgetower (George) Britten (Benjamin) Bruch (Max) Bruckner (Anton) Bush (Alan) Busoni (Ferrucio) Butterworth (George) Buxtehude (Dietrich) Cage (John) Canteloube (Joseph) Carter (Elliot) Chabrier (Emmanuel) Chagrin (Francis) Chaminade (Cécile) Charpentier (Gustave) Chausson (Ernest) Cherubini (Luigi) Chopin (Frédéric) Cilea (Francesco) Cimarosa (Domenico) Clarke (Rebecca) Clementi (Muzio) Coleridge-Taylor (Samuel) Copland (Aaron) Corelli (Arcangelo) Cornelius (Peter) Couperin (Francois) Cui (César) Czerny (Carl) Dallapiccola (Luigi) Debussy (Claude) Delibes (Léo) Delius (Frederick) Dittersdorf (Carl Ditters von) Dohnányi (Ernst von) Donizetti (Gaetano) Dorati (Antal) Dukas (Paul) Duruflé (Maurice) Dutilleux (Henri) Dvorak (Antonin) Einem (Gottfried von) Eisler (Hans) Elgar (Edward) Ellington (Duke) Enescu (George) Erkel (Ferenc) Falla (Manuel de) Fauré (Gabriel) Feldman (Morton) Ferguson (Howard) Ferneyhough (Brian) Field (John) Finzi (Gerald) Francaix (Jean) Franck (César) Gabrieli (Giovanni) Gershwin (George) Ginastera (Alberto) Giordano (Umberto) Glass (Philip) Glazunov (Alexander) Glière (Reinhold) Glinka (Mikhail) Gluck (Christoph Willibald) Górecki (Henryk) Gounod (Charles) Grainger (Percy) Granados (Enrique) Grieg (Edvard) Grovlez (Gabriel) Gubaidulina (Sofia) Gurney (Ivor) Haas (Pavel) Handel (George Frideric) Harty (Hamilton) Haydn (Joseph) Head (Michael) Hindemith (Paul) Hoddinott (Alun) Holliger (Heinz) Holst (Gustav) Honegger (Arthur) Howells (Herbert) Hummel (Johann Nepomuk) Humperdinck (Engelbert) Ibert (Jacques) Indy (Vincent d’) Ireland (John) Ives (Charles) Jacob (Gordon) Janacek (Leos) Jolivet (André ) Joplin (Scott) Kalivoda (Jan) Kálmán (Emmerich) Khachaturian (Aram) Knussen (Oliver) Kodaly (Zoltan) Koechlin (Charles) Korngold (Erich) Krenek (Ernst) Krommer (Franz) Kurtág (György) Lalo (Édouard) Lang (David) Lauridsen (Morten) Leclair (Jean-Marie) Lehár (Franz) Leifs (Jón) Leigh (Walter) Leoncavallo (Ruggero) Ligeti (Gyorgy) Liszt (Franz) Loeillet (Jean Baptiste) Lyadov (Anatoly) Mahler (Alma) Mahler (Gustav) Marcello (Alessandro) Martin (Frank) Martinu (Bohuslav) Mascagni (Pietro) Massenet (Jules) Maxwell Davies (Peter) Medtner (Nikolai) Mendelssohn (Felix) Menotti (Gian Carlo) Messiaen (Olivier) Meyerbeer (Giacomo) Milhaud (Darius) Moeran (Ernest) Monteverdi (Claudio) Morricone (Ennio) Moyzes (Alexander) Mozart (Wolfgang Amadeus) Mussorgsky (Modest) Nancarrow (Conlon) Nielsen (Carl) Nono (Luigi) Nyman (Michael) Offenbach (Jacques) Orff (Carl) Pachelbel (Johann) Paderewski (Ignacy Jan) Paganini (Niccolò) Paisiello (Giovanni) Palestrina (Giovanni Pierluigi da) Panufnik (Andrzej) Parry (Hubert) Pärt (Arvo) Pasculli (Antonio) Penderecki (Krzysztof) Pepusch (Johann Christoph) Pergolesi (Giovanni) Piazzola (Astor) Poulenc (Francis) Previn (André) Price (Florence) Prokofiev (Sergei) Puccini (Giacomo) Purcell (Henry) Quantz (Johann Joachim) Quilter (Roger) Rachmaninoff (Sergei) Raff (Joachim) Rameau (Jean-Philippe) Ravel (Maurice) Reger (Max) Reich (Steve) Reinecke (Carl) Reizenstein (Franz) Respighi (Ottorino) Richardson (Alan) Riley (Terry) Rimsky-Korsakov (Nikolai) Rodrigo (Joaquín) Rossini (Giacomo) Rota (Nino) Rubbra (Edmund) Saint-Saëns (Camille) Salieri (Antonio) Sammartini (Giovanni Battista) Satie (Erik) Scarlatti (Domenico) Schnittke (Alfred) Schoeck (Othmar) Schoenberg (Arnold) Schubert (Franz) Schumann (Clara) Schumann (Robert) Scriabin (Alexander) Sessions (Roger) Shostakovich (Dmitri) Sibelius (Jean) Sinding (Christian) Skalkottas (Nikos) Smetana (Bedrich) Smyth (Ethel) Sondheim (Stephen) Sorabji (Kaikhosru Shapurji) Spohr (Louis) Stanford (Charles Villiers) Stenhammar (Wilhelm) Still (William Grant) Stockhausen (Karlheinz) Strauss (Johann) I Strauss (Johann) II Strauss (Richard) Stravinsky (Igor) Suk (Josef) Sullivan (Arthur) Sweelinck (Jan Pieterszoon) Szymanowski (Karol) Tailleferre (Germaine) Takemitsu (Toru) Tallis (Thomas) Tavener (John) Tchaikovsky (Pyotr) Tcherepnin (Alexander) Tcherepnin (Nikolai) Telemann (Georg Philipp) Thompson (Virgil) Tippett (Michael) Tubin (Edward) Turnage (Mark-Anthony) Varese (Edgard) Vaughan Williams (Ralph) Verdi (Giuseppe) Vierne (Louis) Villa-Lobos (Heitor) Vivaldi (Antonio) Wagner (Richard) Walker (George) Walton (William) Warlock (Peter) Weber (Carl Maria von) Webern (Anton) Weelkes (Thomas) Weill (Kurt) Weir (Judith) Widor (Charles-Marie) Williams (John) Williamson (Malcolm) Wolf (Hugo) Xenakis (Iannis) Ysaÿe (Eugène) Yun (Isang) Zelenka (Jan Dismas) Zemlinsky (Alexander von)
  The Great Composers No one likes to arrive too early at a party. There's no one to talk to and nowhere to hide.
0 notes
findone · 6 years
Photo
Tumblr media
180624 Pizza from the old outdoor oven in Magliano with AT, Annie, Cina, June, Ken, Gabri, Jennie, Ilaria, Lorenzo, Michelle, Yuluck, Mile, Anamaria, Lala, Massimo, Domenico
0 notes
salentipico-blog · 7 years
Text
Concerti, mostre, presentazioni di libri, bike tour, incontri, degustazioni: da domenica 10 a sabato 16 settembre a Cutrofiano, in provincia di Lecce, appuntamento con la settima edizione de Li Ucci Festival.
La manifestazione organizzata dall’Associazione Culturale Sud Ethnic e dal Comune di Cutrofiano – con la direzione artistica e organizzativa di Antonio Melegari e con il supporto di partner pubblici e privati – ricorda non solo i cantori de “Li Ucci“, lo storico gruppo salentino (guidato da Uccio Aloisi, Uccio Bandello e Narduccio Vergaro) custode degli “stornelli”, dei canti d’amore e di lavoro ma anche un’intera generazione di cantori capaci di tramandare il patrimonio popolare salentino. Sabato 16 settembre in Piazza Municipio il festival si chiuderà con il concerto-evento finale con Li Ucci Orkestra, che ospita sul palco alcuni dei principali esponenti della musica, del canto e della danza popolare del Salento. «Sette anni di tradizione, sperimentazione e innovazione. Quella che all’inizio era solo una piccola finestra è stata trasformata in una porta spalancata su tante realtà artistiche, dalla musica alla fotografia, dalla pittura alla gastronomia, dalla danza alla poesia», sottolinea il direttore artistico Melegari.
L’articolato programma prenderà il via domenica 10 settembre con una giornata sul tema “Tra territorio, cultura e musica“. Alle 8.30 da Piazza Municipio partirà il consueto BikeTour. Una bicicletta “culturale” nel feudo di Cutrofiano con una sosta alla Biosteria Piccapane dove saranno offerti degli “AssaggiUcci” di prodotti della terra a Km0 biologici. Dalle 20 la serata a Villa Santa Barbara proprorrà la presentazione del libro “Odino nelle Terre del Rimorso. Eugenio Barba e l’Odin Teatret in Salento e Sardegna (1973-1975) di Vincenzo Santoro (Squilibri), il concerto della famiglia di Giovanni Avantaggiato, tra i maggiori depositari della cultura griko-salentina, e con Zimba ca te passa. Con questo spettacolo Edoardo Zimba porta la tradizione ereditata dal padre Pino, la rispetta ma allo stesso tempo la fa sua e la fa ri-vivere mettendola a disposizione delle nuove generazioni insieme ad altri giovani musicisti. Lunedì 11 al via “Li Ucci tra musica e colore”, la sezione di arti visive creata all’interno del Laboratorio Urbano Sottomondo che ospiterà sino al 16 settembre diverse mostre sul tema “I colori della terra” e L’Arte nel Piatto (in collaborazione con l’azienda Fratelli Colì). Martedì 12 dalle 20 sempre nel Laboratorio Urbano Sottomondo, estemporanea di pittura con Agostino Cesari, Donatello Palermo, Giusi de Marzio  Marialucia Musca, Teresa Gravili. Dalle 21 lo spettacolo “Lu Nonnu me cantava”, in collaborazione con Officine Culturali, frutto del “Laboratorio di canto popolare”, riservato ai ragazzi di età tra i 7 e i 14 anni. A seguire ronda spontanea. Mercoledì 13 dalle 21 nell’atrio del Palazzo Ducale appuntamento con ‘Nan Vradi o Janni, serata dedicata al Griko e a Gianni De Santis, grande conoscitore della lingua minoritaria, autore di numerosi testi che hanno saputo tramandare l’anitca lingua. Giovedì 14 dalle 21.30 in Piazza Cavallotti ritorna “La chiazza ca sona e ca vive”, con l’esibizione di Luigi Palumbo & Aquarata, gruppo vincitore del Premio Speciale Nazionale Uccifolkontest. Subito dopo un live acustico del musicista e cantante Antonio Castrignanò, uno spettacolo dedicato alla tradizione salentina tra canti e storie popolari. Venerdì 15 invece la Masseria L’Astore ospiterà dalle 20 la Cultura nella Ruralità (con la possibilità di visitare l’antico frantoio ipogeo) con musica popolare e degustazione di vino e prodotti Km0 in collaborazione con La Terra di Puglia. Alle 22 Nandu Popu, voce storica dei Sud Sound System, proporrà il nuovo spettacolo unplugged, ispirato dal suo libro “Salento Fuoco e Fumo”, accompagnato dalla Smoke’n’Fire Band. Dalle 23.30 spazio alla musica popolare dei Cardisanti.
#gallery-0-4 { margin: auto; } #gallery-0-4 .gallery-item { float: left; margin-top: 10px; text-align: center; width: 50%; } #gallery-0-4 img { border: 2px solid #cfcfcf; } #gallery-0-4 .gallery-caption { margin-left: 0; } /* see gallery_shortcode() in wp-includes/media.php */
Sabato 16 settembre il festival si concluderà con il Concerto-evento alla Rimesa (antico nome della centrale Piazza Municipio) con Li Ucci Orkestra. Un progetto, nato nel 2013, composto da musicisti, uniti dalla voglia di costruire in note e in musica gli insegnamenti e la tradizione lasciata dai cantori salentini. Sul palco anche il menestrello e cantattore salentino P40 (Pasquale Quaranta) che aprirà la serata, i Menamenamò, con un omaggio alla cantante “Pippina Guida”, scomparsa pochi mesi fa, e il gruppo padovano Mi Linda Dama, che ha conquistato il Premio Folk Nuove Generazioni organizzato da Li Ucci Festival, Mei – Meeting etichette indipendenti di Faenza e Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli con il patrocinio di It-Folk, Rete dei Festival e con la collaborazione di BlogFoolk.
Li Ucci Orkestra è formata da Valerio Barone (tromba), Andrea Doremi (trombone), Stefano Bianco (fluato), Antonio Stefanizzi (sax), Antonio Murciano (batteria), Alessandro Chiga (percusioni), Alessio Giannotta, Andrea Stefanizzi, Marco Garrapa, Francesco De Donatis (tambureddhri), Stefano Calò e Agostino Cesari (chitarre), Luigi Marra (violino), Leonardo e Antonio Cordella (organetti), Vittorio Chittano (fisarmonica), Gigi Russo (pianoforte), Alberto De Monte (basso), Giacomo Casciaro (mandola). Le voci sono di Alessandra Caiulo, Uccio Casarano, Cristoforo Micheli, Marco Puccia, Mino Giagnotti, Carla Petrachi, Emanuela Gabrieli, Marina Leuzzi, Antonio Melegari, Francesco De Donatis, Giacomo Casciaro, Luigi Marra, Andrea Stefanizzi, Gigi Marra, Totò Cavalera, Alessandro Botrugno, Mariangela Ingrosso, Gino Nuzzo, Domenico Riso, Lina Bandello, Michela Sicuro, Giuseppe Lisi, Le Sorelle Gaballo e molti altri. La danza è affidata a Claudio Longo, Andrea Caracuta, Romolo Crudo, Sara Albano, Laura Boccadamo, Cristina Frassanito, Veronica Calati.
Info e programma su www.liuccifes
Al via a Cutrofiano “Li Ucci Festival”
0 notes
musicmoney · 7 years
Text
Dom Capuano (born Domenico Capuano), is an Italian-born Los Angeles-based composer, songwriter and music producer
He broke through as a producer and songwriter in the mid to late 1990s after crafting a string of hits for pop artists like the Eiffel 65, Da Blitz, the DJ Gabry Ponte and the German Pop Band of Karmah, also has collaborated with several international artists including: Jean Michel Jarre, Kool & The Gang, Laura Pausini, 883, Max Pezzali, Aqua. Zucchero, Nek, Andreas Johnson, Alphaville, Toni Braxton, S Club 7, Busta Rhymes and more…
Dom studied classical music, mainly the double bass at the G. Verdi Conservatory of Music in Turin Italy. He is also a piano player, composer and orchestral conductor. His musical career is splitted into two different ways, the records industry and the symphonic music.
Since the early 90’s has established itself as a composer and record music producer and is considered a “successful composer on the mainstream” (Italian Cit) due its continuous research in experimental sound.
Over the years he has composed and produced many hits record.
By the beginning of its professional career Dom was involved on a number of records that reached over 20 million sales worldwide, archiving 3 times platinum with over 3 million units sales in the U.S. (certified RIAA), 2 Platinum and 3 gold in Europe with over 1,500,000 copies composing Move Your Body by Eiffel 65, in addition to other awards, reaching over 10 millions of copies worldwide. He also received gold discs with the Da Blitz, Gabry Ponte, Karmah (2 in Germany, 2 in UK, 6 in Italy including for the single “Let Me Be” from the Da Blitz, 1 France, 1 Spain)
In 1993 composed “Let me be” starting up the career of the Da Blitz. (Maximum number 11 position). In 1994 and again for “Take My Way”
As a composer and arranger enters with the Da Blitz repeatedly in the Italian charts with “Let Me Be” and “Stay with Me” which eventually reached the position number 1. The Da Blitz will be in the standings again with the songs “Movin ‘On” (Max Pos # 4) “Take Me Back” (Max Pos # 4), and “I Believe” (Max Pos.#8)
In the 1996 produced the main RMX of “Anima Mia” by the legendary 60’s band of “Cugini di Campagna”
In the 1999 Blue (Da Ba Dee) became a worldwide success and the album of Europop Eiffel 65 was released in US by Universal reaching the Pos #4 of the U.S. charts by selling a total of 3,800,000 copies. Europop was also released worldwide with different record labels including Warner Music and Sony Music.
Eiffel 65 project received good reviews in the U.S. press getting the Grammy Awards Nomination in the 2001, also in the 2000 Move Your Body was performed at the Music Award in Monte-Carlo (France) in front of a VIP hall audience, which was including Mariah Carey and Michael Jackson. In the 2002 few international press identified the market distribution of Eiffel 65 as 15 million units worldwide and over including albums and singles.
In the 2000 and 2001 Dom remixed more the 40 songs for various international artists including “Tout est Bleu” by Jean Michel Jarre which co-produced the song step by step together with Dom. Dom says that it was a huge honor collaborating with Mr. Jarre and was one of the best satisfaction of his entire life since he studied years before electronic music getting actually Jean Michel Jarre as reference.
Over the years Dom produced also few Remixes for the Italian Pop Band of the 883 including, “Come Mai”, “La Donna, Il Sogno e Il Grande Incubo”, “Gli Anni" credited as Bliss Team and also ”Viaggio al centro del mondo" and the hit "La Regina del Celebrità" credited as Eiffel 65.
Between 2002 and 2005 Dom collaborated with Gabry Ponte producing and writing songs such “The Man in the Moon” and “Depends on You” from the albums “Doctor Jekyll Mr. DJ” and later from the album “Gabry Ponte” was extracted the single “Figli di Pitagora” performed by Italian Rock'n’ Roll Legend “Little Tony”. Both Albums were released by Universal Italy and both reached the top of the national rankings.
in the 2005 with Gabry Ponte, Dom produced the band of “Karmah” which experienced some success in several European countries mainly in Germany reaching the top national rank at the pos #5 with the cover of the SOS Band’ named “Just Be Good to Me” which was produced using a sample from the song “Every Breath You Take” by The Police. During this period Dom began considering to consolidate his dream to compose music for flm early in the 2006 starting to improve his skill as composer and orchestrator. He composed the TV theme for “Ninja Turtles”, “You Can Call Me, Giò!” an Italian version of Ugly Betty produced by Disney. Dom scored also the main theme for several country of the anime “Pokemon” and later in 2006 the soundtrack for the short film “Calibro 70” directed by Alessandro Rota.
In the summer 2007 Dom met the Dari a Emo-Punk band starting an artistic collaboration as artistic producer and co-writer, and a little later in February 2008 they achieves a success with the song “Wale (Tanto Wale)” signing a record deal with EMI Italy. After the success of Wale with Dari the label Fondazione Sonora/EMI received some awards including: Award of the 2008 Meeting of Independent Labels, The Video Clip Italian Prize in 2008 as" Video revelation of the Year with Wale by Dari which also won 2 MTV TRL Awards such the “Best New Artist” in the 2008 and in the 2009 for “Best Look".
In the 2008 Dom with Dario Pirovano co-written “Non Pensavo” performed by Dari and Max Pezzali an Italian pop-star singer.
In the 2010 Capuano has produced the “Salentino” Rock band of the “Fonokit”. In the same year he completed his studies of music and orchestral conductor, this gave him the motivation to move in USA to follow and pursue his passion for movie and film score.
After archived the Master in Music in the 2010 and in the late 2011-2012 has moved in Los Angeles to improve his experience and follow his dream as film composer scoring the music for the movie “The Sleeping Warrior” and later in the 2012 the soundtrack for “Solid State” starring Vivica A. Vox which was distributed worldwide in digital and phisical with various label. In the 2013 Dom composed music for TV series including “Lourdes” documentary and “Devil Ride" for Discovery Channel.
In 2014 composed the score for “Beautiful Destroyer” and later in the 2015 Richard the Lionheart: Rebellion a film that tells the story and vicissitudes of the rise to the throne of the future King of England Richard I “The Lionheart” son of Henry II of England and Eleanor of Aquitaine. Directed by Stefano Milla it was nominated on a bunch of festivals winning several for “Best Film” and also for “Best Score”.
In the same year Dom produced the song “All Over” which was featuring by Busta Rhymes.
The 2015 is the time to score the movie Branded directed by Phil Gorn starring the London twins, Jeremy and James London known for several TV series that brought them to prominence in the ‘90s, in addition in Branded starring the presence of Christopher Showerman famous for his roles in the past “Tarzan” in “George of the jungle” by Disney.
In the same year 2016 after winning several international festivals the movie Richard the Lionheart: Rebellion got a distribution with STUDIOCANAL one of the bigger independent film distributors worldwide.
After a deep work of revisitation and remastering In the late of 2016 the movie “Richard the Lionheart: Rebellion” got a distribution with SONY Pictures which released the film in the U.S. and North America. on June 2, 2017.
In February 2017 Dom scored the Italian short film “L’ora di Lezione” (“The Hour of Lesson”) a story from a book of famous best seller writer Massimo Recalcati starring Giulio Base a well known actor which is starring in the new upcoming film of Ridley Scott “All the Money in the World” (2017). “L’ora di Lezione” won several festivals including the Mediterranean Film Festival.
Still In the 2017 Dom scored the film “Kingdom of Gladiators, the Tournament” starring the hero of the WWF and WWE wrestling walk of fame star Solofa Fatu Jr. nicknamed Rikishi.
The sport brand “New Era Caps” for the new season 2017-2018 features in the new on-line advertising the composition score “The Battle is in Your Hands”.
As always Dom produces a bunch of new electronic tracks such “Won’t You Be Mine” featuring Krystle Simmons and “Guns And Roses” featuring IAGO which is distributed worldwide on various platforms.
0 notes
lamilanomagazine · 1 year
Text
A Lecce le Impressioni di Settembre...ma anche un po' di Ottobre
Tumblr media
A Lecce le Impressioni di Settembre...ma anche un po' di Ottobre. Parte venerdì 29 settembre la rassegna “Impressioni di Settembre … ma anche un po’ di Ottobre”, organizzata dal Comune di Lecce in collaborazione con TTEvents con il sostegno della Regione Puglia (operazione finanziata a valere su Por Puglia Fesr-Fse 2014/2020 – Asse VI Azione 6.8 – “Palinsesto PP-Tpp Puglia. Riscopri la meraviglia 2023”). Dieci concerti Si tratta di 10 piccoli concerti per animare i quartieri della città, a ingresso libero, con inizio alle ore 20.30, nei quali sarà proposto un viaggio nella musica leggera italiana e internazionale, ma anche locale con uno speciale omaggio al cantautore popolare Pino Zimba. Protagonisti di questi tributi a cantanti e cantautori nostrani e non solo saranno alcuni dei musicisti ed interpreti più noti del panorama musicale salentino che si esibiranno, ognuno in una piazza o piazzetta diversa, per i prossimi tre fine settimana. In arte Gianfreda, Raffaella Roccasecca e Cristiana Verardo Venerdì 29 settembre In arte Gianfreda canterà Lucio Battisti in piazzetta Ariosto, sabato 30 settembre Raffaella Roccasecca farà un tributo al cantautorato internazionale in via Alberto Sordi, nel complesso Agave, mentre domenica 1º ottobre, Cristiana Verardo omaggerà la grande Mina in piazzetta Verdi. Carlo Adamo, Simone Perrone e Dario Jackc La rassegna proseguirà venerdì 6 ottobre, in via San Domenico Savio, nel quartiere Salesiani, con Carlo Adamo che canta Domenico Modugno, sabato 7 ottobre, ci si sposta a Borgo Pace, nel piazzale davanti alla Chiesa di Santa Maria della Pace con Simone Perrone che canta Lucio Dalla, mentre domenica 8 ottobre, al quartiere San Lazzaro, in piazzetta Congedo Dario Jackc canta Raffaella Carrà. Dal 12 al 15 ottobre E ancora, giovedì 12 ottobre, si suona al quartiere Santa Rosa, in Piazza indipendenza, con Max Vigneri. Alessandra Congedo e Valentina Marra in “Loro – Viaggio nell'universo canoro femminile”, mentre venerdì 13 ottobre, nel quartiere Stadio – rione San Sabino, in piazza Madre Teresa di Calcutta Dalila Spagnolo canta Pino Daniele. Si conclude sabato 14 ottobre, nel quartiere San Pio, in Piazza San Michele Arcangelo (Case Magno) con Zimba che canta Pino Zimaba e domenica 15 ottobre, in piazza Partigiani, con Emanuela Gabrieli che canta Gabriella Ferri. Quartieri e marine animati La rassegna rientra nel cartellone “Quartieri e marine animati”, ideato e realizzato dall'Assessorato allo Spettacolo, per animare con festival e singole iniziative i quartieri della città distanti dal centro storico. "Sono iniziative – dichiara l'assessore allo Spettacolo Paolo Foresio – nate in collaborazione con associazioni e comitati di residenti. Come i festival di quartiere che facciamo tra settembre e ottobre, da qualche anno, a cui aggiungiamo questa bellissima rassegna e una serie di altre iniziative che presenteremo a breve". Partecipazione nei quartieri "Sin dall'inzio del mandato, cerchiamo sempre di più di accompagnare e stimolare la partecipazione dal basso con il coinvolgimento di chi vive il quartiere. E vedere le persone che scendono da casa, talvolta portandosi la sedia, per trascorrere una serata diversa, è bellissimo e rispecchia il senso dell’iniziativa di comunità che stiamo cercando di creare. Per “Impressioni di Settembre...ma anche un po' di Ottobre” ringrazio Titti Stomeo per la direzione artistica che ci affianca in questa nuova avventura». Read the full article
0 notes
lauraperrone · 8 years
Photo
Tumblr media
SENSIBILE COMUNE
Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea - 14/22 gennaio 2017
a cura di Ilaria Bussoni, Nicolas Martino, Cesare Pietroiusti
con l’assistenza curatoriale di Laura Perrone
Ingresso gratuito alla mostra: Via Gramsci n.69-71
www.sensibilecomune.org
Mostra, convegno, festival, evento, laboratorio, "Sensibile comune. Le opere vive" volutamente sfugge al senso consolidato di ciascuno di questi termini e cerca di collocarsi in un terreno intermedio, fatto di sovrapposizioni e di interstizi poco frequentati, dove probabilmente ci stanno portando le forme del sapere e dell’esperienza contemporanea. Numerose opere appartenenti alla collezione della Galleria Nazionale saranno usate non per essere esposte in maniera abituale al pubblico, ma per diventare agenti attivi dello sguardo, pre-testo per un confronto con altri artisti, nonché con teorici, coreografi, filosofi, poeti, amatori.
Sensibile comune è articolata in sei sezioni: Opere all’ennesima è concepita come campo in cui all’opera della collezione si risponde con un’altra opera, o con pratiche della parola, della performance e del gesto, fino a comporre un paesaggio di oggetti e di segni dentro il quale possa darsi l’avventura singolare e comune dell’intelligenza. Le Opere incurabili, in virtù del loro status di opere danneggiate, diventano strumenti di un’interrogazione che va letteralmente dentro l’opera e che riguarda la sua materialità e precarietà, il nostro rapporto con la trasformazione e il concetto stesso di valore. Opere in lotta è lo spazio dedicato alla presentazione di diversi archivi cartacei e non che raccolgono materiali legati all’impegno e alla lotta politica nelle sue diverse accezioni; è anche il luogo in cui dare forma a un archivio digitale basato sulla messa in comune di materiali attraverso un software open source. Opere in contemplazione, alla ricerca di forme diverse del sensibile. Opere in fuga, in cui si alternano interventi di parola a film d'artista. Opere in costruzione dove l’opera si fa nel momento stesso dell’incontro con il pubblico, e anche grazie a esso, secondo le non-regole dell’improvvisazione e di una ricerca, flagrante quanto incerta, dell’accordo.
SCARICA PROGRAMMA
OPERE ALL’ENNESIMA Artisti invitati: Anemoi, Elisabetta Benassi, Simone Bertugno e Watson (Loal – League of Art Legends), Rossella Biscotti, Lu Cafausu, John Cascone, Corrado Chiatti, Luca Coclite, Danilo Correale, Davide D’Elia, Antonio Della Guardia, Claire Fontaine, Giulia Gabrielli, Dora Garcia, Francesca Grilli, Emily Jacir, Kinkaleri, Alessandro Laita e Chiaralice Rizzi, Olivier Kosta Théphaine, Sandra Lang, Andrea Lanini, Giuliano Lombardo, Eva Macali, Domenico Antonio Mancini, Fiamma Montezemolo, Luca Musacchio, Matteo Nasini, Mattia Pellegrini e Jesal Kapadia, Cesare Pietroiusti, Luigi Presicce, Cristina Kristal Rizzo, Carola Spadoni, Gian Maria Tosatti. Artisti della collezione: André Breton, Alberto Burri, Marcel Duchamp, Lucio Fontana, Juan Genoves, Emilio Isgrò, Ketty la Rocca, Piero Manzoni, Roberto Melli, Napoleone Nani, Filippo Palizzi, Pino Pascali, Giulio Paolini, Giuseppe Pellizza da Volpedo, Medardo Rosso, Toti Scialoja, Mario Tozzi, Giulio Turcato. 

Partecipano: Carlo Bordini, Pietro Gaglianò, Jacopo Galimberti, Dario Gentili, Lancelot Hamelin, Giacomo Marramao, Muriel Mayette-Holtz, Arianna Ninchi, Elisa Ottaviani, Laura Piccioni, Lidia Riviello, Alexei Penzin, Elettra Stimilli, Carla Subrizi, Giacomo Trinci, Paolo Virno.
OPERE INCURABILI Artisti della collezione: Carlo Alfano, Lucio Fontana, Eliseo Mattiacci, Pino Pascali, Paul Van Hoeydonck. 

Partecipano: Marco Baravalle, Annarosa Buttarelli, Paola Carnazza, Carolyn Christov-Bakargiev, Karmen Corak, Rodolfo Corrias, Tarek Elhaik, Maria Profiri, Luciana Tozzi.
OPERE IN COSTRUZIONE Artisti invitati: Ayreen Anastas e René Gabri, Casamatta e Il Genio Collettivo (Nadia Arancio, Maria Hélène Bertino, Buio Blu, Luca Cechet Sansoé, Alessandra Cianelli, Andrea Coppola, Chiara De Dominicis, Maddalena Fragnito, Donatello Fumarola, Luciano Gagliardo, Manlio Garavaglia, Angelo Mancuso, Francesca Maciocia, Claudia Marelli, Fiorenza Orto, Stefania Palermo, Giorgio Palumbo, Mala Queen, Stefano Roveda, Marco Salvatico, Martin Volejnik), Daniele di Buenaventura, Fabrizio Ferraro, Non tanto precisi, Ludovico Takeshi Minasi, Michele Rabbia.

 Partecipano: Elisa Davoglio, Marco Giovenale, Giulio Marzaioli, Simona Menicocci, Vincenzo Ostuni, Fabio Teti, Silvia Tripodi, Luca Venitucci, Michele Zaffarano.
OPERE IN LOTTA Artisti e archivi: Archivi Fondazione Baruchello, Archivio Giuseppe Garrera, Archivio Macao, Archivio Marincola, Archivio Sale Docks, Archivio Teatro Valle, Artpool Art Research Center in Budapest, Pablo Echaurren, Museo conviviale dell'arte ir-ritata, Centro di documentazione palestinese in Italia, Fondazione Echaurren Salaris, Radio Onda d’Urto, Fondazione Echaurren Salaris, Forniture Critiche, Carmelo Romeo, Luciano Trina. 

Partecipano: Salvatore Gagliardo, Marco Baravalle, Gianfranco Baruchello, Franco Berardi Bifo, Manuel Borja-Villel, Emanuele Braga, Ilenia Caleo, Emiliano Campagnola, Giovanni Campolo, Nhandan Chirico, Roberto Comini, Carlo Costa, Wasim Dahmash, Maddalena Fragnito, Jacopo Galimberti, Gianni e Giuseppe Garrera, Emily Jacir, Pedro Lagoa, Nicolas Martino, Antar Mohamed Marincola, Despina Panagiotopoulou, Camilla Pin, Claudia Salaris, Marco Scotini, Carla Subrizi, Anna Szirmai, Lorenzo Teodonio, Mario Tronti, Nicola Valentino, Wu Ming 2, Elia Zaru.
OPERE IN FUGA Film di: Gianfranco Baruchello, Chiara Bettazzi e Gaetano Cunsolo, Maria Bertino, Simon Brodbeck e Lucie de Barbuat, Guy Debord, Malastrada Film, Jurij Meden, Marilena Moretti, Antonella Sgambati, Tariq Teguia. 

Partecipano: Maria Hélène Bertino, Ilaria Bussoni, Donatello Fumarola, Alessandro Gagliardo, Enrico Ghezzi.
OPERE IN CONTEMPLAZIONE 

Partecipano: Alessandro Biagioli, Danilo Bitetti, Silvia Bordini, Ilaria Bussoni, Armando Castagno, Vanda de Valli, Salvatore Dell’Aquila, Marcello di Paola, Andrea di Salvo, Emanuele Dotti, Alberto Fanfani, Emilio Fantin, Giampaolo Gravina, Ana Horhat, Cristiana Mancinelli Scotti, Paola Massardi, Marco Mazzeo, Eugenia Natalino, Cesare Pietroiusti, Franco Piperno, Valerio Vigliar, Monica Sgandurra, Clelia Viecelli Giannotti, Lucilla Zanazzi, Rolando Zandri, Lucia Zanello.
LA NUIT DES IDEES / PAROLE COMUNI 

Partecipano: Kader Attia, Etienne Balibar, Franco Berardi Bifo, Benoist Bouvot, Andrea Carlino, Alex Cecchetti, Nhandan Chirco, Pierre Dardot, Malika Djardi, Claire Fontaine, Muta Imago, Simon Krhal, Christian Laval, Igor Lečić, Malastrada Film, Morgane Merteuil, Adrian Paci, Giorgio Passerone, Branko Popović, Jacques Rancière, Alexandre Roccoli, Marco Sanchirico, Jean-Marie Straub.
SENSIBILE COMUNE – LE OPERE VIVE Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea – 14/22 gennaio 2017 a cura di Ilaria Bussoni, Nicolas Martino, Cesare Pietroiusti con l'assistenza curatoriale di Laura Perrone, la consulenza per teatro e danza di Serena Soccio, il coordinamento di Sara Milano Ingresso gratuito alla mostra: via Gramsci n. 69-71 www.sensibilecomune.org
SENSIBILE COMUNE – LE OPERE VIVE Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea – 14/22 gennaio 2017 a cura di Ilaria Bussoni, Nicolas Martino, Cesare Pietroiusti con l'assistenza curatoriale di Laura Perrone, la consulenza per teatro e danza di Serena Soccio, il coordinamento di Sara Milano Ingresso gratuito alla mostra: via Gramsci n. 69-71 www.sensibilecomune.org
PRESS
Assistant Curator
November 2016 - January 2017
website
facebook
0 notes
lamilanomagazine · 1 year
Text
Il “Barocco Festival” a Lecce per inaugurare il nuovo organo della Chiesa di Sant’Anna
Tumblr media
Il “Barocco Festival” a Lecce per inaugurare il nuovo organo della Chiesa di Sant’Anna. Il “Barocco Festival Leonardo Leo”, domenica 17 settembre, alle ore 20.30, approda a Lecce, nella chiesa di Sant’Anna, con il concerto per organo “Le improvvisazioni scritte. Toccate, partite e diferencias”, che presenta un programma di carattere improvvisativo con musiche di Strozzi, Frescobaldi, Greco e Scarlatti, eseguite da Cosimo Prontera. Il concerto, con il quale si inaugura il nuovo organo della chiesa leccese, mette in focus i secoli XVII e XVIII nei quali la pratica dell’improvvisazione era utilizzata per la parte dell’accompagnamento ma consentiva anche al musicista di abbellire e arricchire il tema. Il partimento, ad esempio, era una traccia scritta su un solo pentagramma sulla quale il musicista esperto improvvisava un brano per tastiera. Il momento musicale è preceduto dal saluto di Giuseppe Capoccia, presidente dell’associazione “Antonio Pignatelli”, e dagli interventi del critico musicale, Eraldo Martucci, e del costruttore dello strumento, Nicola Canosa. È nel periodo barocco che l’improvvisazione trova il suo apogeo in quanto spesso presente come parte integrante della struttura armonica e melodica degli stili dell’epoca. In particolare, dal ‘600 al ‘750, con lo sviluppo del basso continuo e le tecniche di ornamentazione tra cui la coloratura e la diminuzione, l’improvvisazione conosce il massimo grado di espressione. Gli ornamenti permettevano di decorare, aggiungere, variare e abbellire una particolare linea melodica, ed erano codificati attraverso una serie di simboli espressamente previsti e indicati dal compositore e lasciati all’estro dell’interprete. I preludi, le toccate, le fantasie, le fughe sono la testimonianza di quanto l’improvvisazione fosse centrale in quella lunga fase della storia della musica. Grandi clavicembalisti e organisti dal XVI al XVIII secolo furono maestri dell’arte improvvisativa. Tra questi Domenico e Giovanni Gabrieli, Girolamo Frescobaldi, Dietrich Buxtehude e Johann Sebastian Bach: capitava spesso di assistere a gare di improvvisazione come quelle fra Wolfgang Amadeus Mozart e Muzio Clementi, oppure tra Domenico Scarlatti e Georg Friedrich Haendel. Si narra che vi partecipasse anche il giovane Ludwig van Beethoven, pianista a Vienna. A questo florido periodo di grande interesse e sviluppo dell’improvvisazione, seguì quello del tardo barocco nel quale fu imposto alla musica un sistema teorico formalizzato di regole e leggi che gradualmente soffocò l’idea di libertà alla base della pratica improvvisativa. A tal proposito il musicologo Ernst Thomas Ferand scrive: “Essi cercavano di annullare almeno in parte l’impulso verso l’improvvisazione; un’arte creativa di abbellimento, stimolata dall’ispirazione del momento, viene sostituita da un meccanicismo razionalistico che tende alla scelta e alla conveniente utilizzazione di formule riduttive già pronte per l’uso”. La pratica dell’improvvisazione organistica rivestiva una rilevanza speciale all’interno delle chiese e dei contesti liturgici. Gli organisti dell’epoca erano ritenuti maestri dell’improvvisazione e spesso erano chiamati a mostrare le loro abilità attraverso una varietà di tecniche e stili. Uno dei tipi più comuni di improvvisazione organistica era il preludio. Gli organisti spesso improvvisavano preludi elaborati all’inizio dei servizi religiosi con lo scopo di creare un’atmosfera appropriata per il culto e introdurre l’ascoltatore alla musica liturgica. Gli organisti potevano sviluppare i preludi basandosi su schemi armonici, creando variazioni e adottando elementi di virtuosismo. Le fughe richiedevano una conoscenza approfondita del contrappunto e gli organisti in molti casi improvvisavano variazioni su melodie religiose familiari, come i canti liturgici. Anche i versetti erano una forma di improvvisazione, con la quale gli organisti sviluppavano diverse versioni di un tema o di una melodia in modo da poter essere utilizzate durante diverse parti del rito religioso. In ogni caso, l’organista era chiamato a espremere tutte le sue abilità, attraverso passaggi veloci, arpeggi, scale e altre tecniche virtuose, al fine di creare atmosfere adeguate ai successivi momenti della liturgia, dalla preparazione alla conclusione. Ciò richiedeva una padronanza della pratica sia dal punto di vista tecnico che espressivo.... #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Read the full article
0 notes
oconnormusicstudio · 4 years
Text
April 15: On This Day in Music
. 1452 ~ Leonardo da Vinci, Italian musician, painter, sculptor, engineer, mathematician, scientist and what-not
. 1651 ~ Domenico Gabrieli, Italian composer and cellist
. 1891 ~ Stephen Albert Emery, American composer and pianist, died at the age of 49
1894 ~ Bessie Smith, American blues, jazz and vaudeville singer More information about Smith
. 1920 ~ Jim Timmens, Grammy Award-winningcomposer:
View On WordPress
0 notes