#demistificare
Explore tagged Tumblr posts
Text
Preethi Kasireddy: Fostă Inginer Software și Scriitoare, Pionieră în Educația și Analiza Tehnologică Crypto
Preethi Kasireddy este recunoscută ca una dintre vocile influente din sfera tehnologică și crypto, transformându-se din inginer software într-o scriitoare și analistă pasionată de tehnologiile blockchain și criptomonede. Prin contribuțiile sale în educație și analiza tehnologică, Preethi a adus claritate și informații de calitate în lumea adesea complexă a criptomonedelor, fiind o sursă de…
#scris tehnologic#ghid blockchain#resurse educaționale#Tehnologie disruptivă#expert blockchain#tendințe crypto#tendințe tehnologice#Preethi Kasireddy#inginer software#scriitoare crypto#analiza tehnologică#demistificare blockchain#dezvoltare tehnologică#leadership în tehnologie#ghiduri crypto#transparență tehnologică#tehnologie open-source#educare digitală#influență tehnologică#scriitor tech#analist crypto#adaptabilitate tehnologică#informare crypto#piața crypto#educație financiara#criptomonede#blockchain#Securitate Blockchain#investiții crypto#dezvoltatori blockchain
0 notes
Text
Pensare e agire controtempo
Non credo che vada appoggiata, come ha fatto il principale sindacato italiano, la manifestazione per l’Europa promossa dall’appello di Michele Serra su Repubblica: credo si tratti di una grave mistificazione, non di un errore. È casomai un errore quello di un giurista democratico, Luigi Ferrajoli, che sul Manifesto dell’11 marzo argomenta come occorra partecipare comunque perché in tutto l’occidente trionfano le “derive parafasciste” di Trump e di Milei. Ferrajoli ammette che “ormai da molti anni l’Europa ha rinnegato se stessa”, violando due suoi valori costitutivi: la pace con la corsa “insensata” agli armamenti e l’uguaglianza, con “le politiche disumane contro i migranti”.
Von der Leyen e Macron in effetti sono costitutivamente omologhi a Trump, a Meloni o a Milei: ne sono l’altra faccia e, al contempo, la spinta propulsiva. Per storicizzare il
fenomeno, e per demistificare le mura e i tetti della nostra “casa comune”, è consigliabile la visione del film di Costa Gavras Adulti nella stanza disponibile su Raiplay: vi si narra di come l’Europa della finanza abbia umiliato nel 2015 il progetto di Syriza e la volontà popolare dei greci. Al progetto “non abbastanza capitalistico” di gestione del debito, l’Europa di Draghi ha opposto il muro del suo memorandum e il tetto della spending review e dei tecnici neoliberali: oggi quel muro e quel tetto sono viceversa resi permeabili alle spese per la guerra. Dunque: se gli apologeti del riarmo europeo insistono con l’idea che Trump abbia lasciato sguarniti gli ex alleati europei contro una possibile invasione russa, va detto con fermezza che si tratta di pura, puerile propaganda bellica.
L’Europa da tempo non è più il soggetto politico nato su un’ipotesi di pace costruita sulle macerie della seconda guerra mondiale: i balletti di morte intorno all’Ucraina e il massacro di Gaza, le condanne Onu cinicamente disattese, la ragion di stato sbandierata in prima serata, rendono vuoti i rassicuranti presupposti pedagogici di democrazia e di cittadinanza, in vigore (anche nel sistema educativo delle skills) nell’ordine europeo e occidentale.
Credo fermamente che, come docenti, dobbiamo agire sul nostro stesso inconscio politico, subalterno al TINA, l’acronimo dello slogan thatcheriano secondo cui il capitalismo è il solo sistema possibile, sulla nostra impotenza, sulla nostra falsa coscienza liberal. La tragedia in atto denuda la condizione del presente: davanti alla propaganda di guerra e all’esibizione sfacciata dei privilegi, va inventato un nuovo alfabeto del dissenso e della diserzione.
Emanuele Zinato - Via: Si vis pacem para bellum? Sulla manifestazione del 15 marzo
3 notes
·
View notes
Text
Analisi sociologica della Wicca

In questo articolo esploreremo la Wicca dal punto di vista sociologico esaminando come interagisce con la società contemporanea e come è influenzata dai cambiamenti sociali e culturali. Per comprendere la Wicca dal punto di vista sociologico è fondamentale esaminare le sue origini storiche e la sua rinascita nel XX secolo. Le pratiche spirituali nelle antiche religioni pagane europee sono alla base della Wicca moderna. Tuttavia è solo negli anni 50 che la Wicca ha iniziato a guadagnare popolarità che ha riportato alla luce queste antiche tradizioni in una epoca di grande mutamento culturale. Il contesto sociale degli anni 50 e 60 caratterizzato da movimenti di controcultura come il femminismo e il movimento New Age ha avuto un impatto significativo sulla diffusione della Wicca. Questi movimenti hanno promosso un ritorno alle pratiche spirituali naturali e un rifiuto delle rigide strutture religiose tradizionali. La percezione della Wicca nella società è cambiata notevolmente nel corso degli anni. Inizialmente vista con sospetto è spesso associata a pratiche esoteriche oscure la Wicca ha gradualmente guadagnato una maggiore accettazione. Questo cambiamento della percezione sociale della Wicca è stato influenzato in parte dalla rappresentazione della Wicca nei media. Senza nessun dubbio film serie tv e libri hanno determinato una maggiore comprensione pubblica della Wicca. Ad esempio la rappresentazione delle streghe nei mass media un tempo limitato a figure malvage e sinistre ha iniziato a rappresentare ritratti più propositivi e realistici dei praticanti wiccan. Tale evoluzione ha aiutato a demistificare la Wicca presentandola come una pratica spirituale legittima. In alcune nazioni la Wicca è riconosciuta come religione ufficiale. Ma il riconoscimento della Wicca come religione cambia da nazione a nazione. A livello sociale la Wicca continua a lottare contro stereotipi negativi e pregiudizi. Tuttavia la crescente visibilità e la rappresentazione positiva nei media stanno contribuendo a un lento ma costante cambiamento della percezione pubblica. Le comunità wiccan stanno anche elaborando attivamente per educare il pubblico e promuovere una comprensione più profonda delle loro pratiche e credenza. Riguardo le comunità wiccan dobbiamo dire che esse sono diverse e variegate riflettendo la natura inclusiva della religione stessa. I praticanti possono scegliere di unirsi a coven gruppi organizzati che offrono un senso di appartenenza e supporto spirituale oppure possono praticare da soli. I coven sonno guidati da leader spirituali e seguono rituali e cerimonie specifiche mentre i praticanti solitari godono di una maggiore libertà intellettuale. Le celebrazioni comunitarie come i Sabbat e gli Esbat rivestono un ruolo fondamentale nella coesione delle comunità wiccan. La tecnologia ha anche avuto un impatto significativo sulla formazione delle comunità wiccan. Infatti i gruppi online e le piattaforme di social media permettono ai praticanti di connettersi e condividere esperienze a livello globale superando le barriere geografiche. Uno degli aspetti più significativi della Wicca è la sua natura inclusiva. La Wicca accoglie praticanti di tutte le identità di genere orientamenti sessuali etnie e background culturali. Questo approccio inclusivo riflette i valori fondamentali della Wicca che promuove l’uguaglianza e il rispetto per tutte le forme di vita. Tuttavia le comunità wiccan devono affrontare sfide legate all’inclusività e alla diversità. Ad esempio i riti di passaggio possono essere adattati per riflettere nelle diverse identità di genere e le celebrazioni comunitarie possono includere pratiche e simboli che rispettano e tengono conto delle tradizioni culturali dei partecipanti. Le comunità wiccan sono anche coinvolte in iniziative per promuovere la diversità come seminari sull’inclusività e progetti comunitari che mirano a supportare le minoranze. Interessanti e importanti sono anche i rapporti tra la Wicca e il mutamento sociale. La Wicca non è solo una religione ma anche un movimento sociale che promuove valori di sostenibilità e giustizia. I praticanti wiccan sono spesso coinvolti in battaglie ecologiche promuovendo pratiche sostenibili e rispettose dell’ambiente. La connessione spirituale con la natura riveste un ruolo centrale nella Wicca e tale fatto si riflette nell’impegno della protezione dell’ambiente. Inoltre la Wicca promuove la giustizia sociale l’uguaglianza. I praticanti wiccan sono attivamente coinvolti in iniziative per i diritti umani l’uguaglianza di genere e la lotta contro le discriminazioni. Questo impegno si riflette nei valori della Wicca che promuove il rispetto e l’uguaglianza per tutte le persone indipendentemente dalla loro identità. Prenderemo ora in considerazione alcuni studi sociologici riguardanti la Wicca. Tale nuova religione è stata oggetto di numerosi studi sociologici che hanno preso in considerazione le dinamiche interne delle comunità wiccan l’evoluzione delle pratiche religiose e l’interazione con la società più ampia. Questi studi utilizzano diverse metodologie di ricerca tra cui l’etnografia l’analisi del discorso e le interviste qualitative. Tali metodologie di ricerca hanno lo scopo di comprendere meglio il fenomeno wiccan e il suo impatto sulla società contemporanea. Per fare un esempio studi etnografici hanno esplorato come le comunità wiccan si organizzano e come i praticanti costituiscono la loro identità spirituale. L’analisi del discorso esaminato come la Wicca viene rappresentata nei media e come queste rappresentazioni influenzano la percezione pubblica e sociale della Wicca. Le interviste qualitative hanno offerto approfondimenti sulle esperienze personali dei praticanti. Tali interviste hanno altresì rivelato le motivazioni le convinzioni che guidano la pratica degli adepti wiccan. Molto interessanti sono le teorie sociologiche applicate allo studio e alla comprensione di tale religione magica. Non esiste nessun dubbio che le teorie sociologiche possono offrire strumenti preziosi per comprendere la Wicca e il suo sviluppo. Ad esempio la teoria dell’interazione simbolica può aiutare a spiegare come i praticanti wiccan costruiscono significati condivisi attraverso rituali e simboli. Questa teoria sociologica mette in evidenza l’importanza delle interazioni quotidiane e dei simboli che emergono da queste interazioni nella costruzione della realtà sociale per la Wicca i simboli sono carichi di significati profondi e vengono utilizzati nei rituali per creare un senso di comunità e di appartenenza tra i praticanti. La teoria della costruzione dell’identità può far comprendere come i praticanti wiccan negoziano ed affermano la loro identità spirituale in un contesto sociale più ampio. Questa teoria prende in considerazione come le persone costruiscono e mantengono la propria identità attraverso processi sociali e culturali. Per gli adepti della Wicca l’identità wiccan è spesso costruita attraverso la partecipazione a rituali e l’utilizzo di pratiche ecologiche e sostenibili. La costruzione delle identità wiccan può anche implicare una resistenza agli stereotipi negativi e alla discriminazione. Infine le dinamiche di potere all’interno delle comunità wiccan possono essere studiate attraverso la lente delle teorie del potere e dell’autorità. Tali teorie esplorano come il potere viene distribuito esercitato e gestito all’interno delle comunità e come le relazioni di potere influenzano le pratiche sociali e religiose. Dobbiamo mettere in evidenza che nella Wicca il potere è spesso visto come qualcosa di fluido e condiviso. Infatti i praticanti wiccan sono soliti porre l’accento sulla collaborazione e sul consenso piuttosto che sulla gerarchia tradizionale. I sociologi sostengono che tale struttura di potere può rivelarsi molto utile per gli adepti della Wicca essendo funzionale al raggiungimento degli obiettivi che caratterizzano le comunità wiccan. Prof. Giovanni Pellegrino Read the full article
0 notes
Text
Irredimibili maschi. Francesco Piccolo smaschera l’epica virile nella letteratura | Il Foglio
Irredimibili maschi. Francesco Piccolo smaschera l’epica virile nella letteratura | Il Foglio https://search.app/VmDVbFxzw2i2gZeg6
La necessità di demistificare il racconto letterario del maschio da parte di maschi
Ora ho letto una stroncatura; pare che sia una stronzata di libro in cui Piccolo addossa tutti i mali del mondo ai maschi e crede che pure la letteratura sia complice
0 notes
Text
Ferrarotti, un intellettuale europeo
di Carmelina Sicari Ora che è scomparso è doveroso rendergli omaggio. Intendo il sociologo illustre Franco Ferrarotti, intellettuale engagé, europeo, impegnato politicamente ma soprattutto attento analizzatore della realtà che intendeva demistificare spogliare delle infinite maschere che la ricoprono. È doveroso da parte mia che ho curato un’intervista sul successo da lui conseguito per…
0 notes
Text
Fattori che influenzano i costi della maternità surrogata: cosa devi sapere

La maternità surrogata è emersa come un'opzione praticabile per molti individui e coppie che cercano di espandere le proprie famiglie, in particolare per coloro che affrontano infertilità o altre sfide riproduttive. Tuttavia, le implicazioni finanziarie della maternità surrogata possono essere scoraggianti, spesso portando i futuri genitori a cercare chiarezza sui vari fattori che influenzano i costi complessivi. Comprendere questi elementi è essenziale per prendere decisioni informate e pianificare efficacemente questo complesso percorso. Diverse variabili contribuiscono alle spese della maternità surrogata, tra cui il tipo di accordo di maternità surrogata (gestazionale o tradizionale), nonché la posizione geografica, le spese legali, le spese mediche e il compenso per la madre surrogata.
Inoltre, le complessità della copertura assicurativa, le commissioni di agenzia e qualsiasi potenziale complicazione possono complicare ulteriormente il panorama finanziario. Questo articolo mira a demistificare i costi associati alla maternità surrogata esplorando i fattori chiave che svolgono un ruolo significativo nel determinare l'impegno finanziario totale coinvolto. Che tu stia appena iniziando il tuo percorso di maternità surrogata o che tu sia già nelle fasi di pianificazione, comprendere queste influenze ti consentirà di navigare negli aspetti finanziari della maternità surrogata con maggiore sicurezza e chiarezza.
Il tipo di accordo di maternità surrogata scelto influisce in modo significativo sui costi complessivi del processo.
La scelta dell'accordo di maternità surrogata gioca un ruolo cruciale nel determinare le spese complessive associate al processo. Nella maternità surrogata tradizionale, in cui la madre surrogata viene inseminata artificialmente utilizzando lo sperma del padre intenzionale, i costi possono essere inferiori a causa di meno procedure mediche e complessità legali. Tuttavia, questo accordo può comportare rischi emotivi e relazionali più elevati, che possono portare a costi di supporto psicologico aggiuntivi. D'altro canto, la maternità surrogata gestazionale, in cui un embrione creato tramite fecondazione in vitro viene impiantato nella madre surrogata, in genere comporta costi medici più elevati a causa del processo di fecondazione in vitro e della necessità di accordi legali completi per proteggere tutte le parti coinvolte.
Inoltre, la decisione tra l'utilizzo di una madre surrogata nota o anonima può avere un impatto anche sulle implicazioni finanziarie. Coinvolgere una madre surrogata nota, che potrebbe richiedere compensi e supporto per la propria salute e il proprio benessere, potrebbe comportare costi più elevati correlati all'assistenza sanitaria e alla consulenza continua. Al contrario, assumere una madre surrogata tramite un'agenzia potrebbe comportare commissioni di agenzia e spese aggiuntive per lo screening e l'abbinamento, ma può fornire un processo più strutturato e legalmente sicuro. In definitiva, comprendere le sfumature di ogni tipo di accordo di maternità surrogata è fondamentale per i futuri genitori nel budget per l'intero percorso di maternità surrogata, che comprende sia le spese immediate che quelle potenziali future.
Le spese mediche e i trattamenti per la fertilità contribuiscono in modo sostanziale ai costi della maternità surrogata per i futuri genitori.
Le spese mediche e i trattamenti per la fertilità sono componenti significative dell'onere finanziario complessivo affrontato dai futuri genitori che perseguono la maternità surrogata. Il processo spesso inizia con valutazioni mediche approfondite e trattamenti per la fertilità, inclusa la fecondazione in vitro (FIV), che può essere sia dispendiosa in termini di tempo che di denaro. Le procedure di FIV in genere comportano più cicli per ottenere una creazione embrionale di successo e ogni ciclo può accumulare costi sostanziali, inclusi farmaci, monitoraggio e servizi di laboratorio. Queste spese sono aggravate se si considera l'assistenza medica richiesta per la madre surrogata durante la gravidanza, che include regolari controlli prenatali, ecografie e interventi necessari in caso di complicazioni.
Inoltre, i futuri genitori potrebbero dover considerare le implicazioni finanziarie di eventuali trattamenti per la fertilità richiesti prima del percorso di maternità surrogata, come le procedure di recupero degli ovuli o dello sperma, soprattutto nei casi in cui la futura madre o il futuro padre affrontano problemi di fertilità. La natura cumulativa di queste spese mediche può aumentare significativamente il costo totale della maternità surrogata, rendendo essenziale per i futuri genitori pianificare e stilare un budget di conseguenza. Comprendere questi fattori è fondamentale per orientarsi nel complesso panorama della maternità surrogata e garantire che tutte le disposizioni mediche necessarie siano prese in considerazione nel processo di pianificazione finanziaria.
Le spese legali e i servizi dell'agenzia aumentano le considerazioni finanziarie relative agli accordi di maternità surrogata.
Le spese legali e i servizi di agenzia rappresentano componenti essenziali del panorama finanziario complessivo associato agli accordi di maternità surrogata. Coinvolgere un consulente legale è essenziale per orientarsi tra le complesse questioni legali coinvolte, tra cui la stesura di contratti che delineano i diritti e le responsabilità di tutte le parti, assicurando la conformità alle leggi statali e federali. Questi servizi legali possono variare significativamente in termini di costi a seconda della giurisdizione e della complessità del caso, contribuendo all'impegno finanziario complessivo richiesto per un processo di maternità surrogata di successo.
Oltre alle spese legali, i genitori intenzionali spesso si avvalgono dei servizi delle agenzie di maternità surrogata, che forniscono un prezioso supporto durante tutto il percorso. Le agenzie facilitano il processo di abbinamento tra genitori intenzionali e potenziali madri surrogate e offrono consulenza sugli aspetti medici, legali e psicologici della maternità surrogata. Sebbene le spese delle agenzie possano variare notevolmente, in genere includono servizi completi come screening e supporto, che possono aumentare ulteriormente gli obblighi finanziari a cui sono sottoposti i genitori intenzionali. Comprendere e stilare un budget per questi costi aggiuntivi è fondamentale per chiunque consideri la maternità surrogata come un percorso verso la genitorialità.
In conclusione, comprendere i fattori che influenzano i costi della maternità surrogata è essenziale per i futuri genitori che affrontano questo complesso viaggio. Dalle spese mediche e legali ai servizi dell'agenzia e al compenso per la madre surrogata, ogni elemento gioca un ruolo cruciale nel determinare l'impegno finanziario complessivo. Essendo informati su queste variabili, i futuri genitori possono prepararsi meglio agli aspetti finanziari della maternità surrogata e prendere decisioni consapevoli che siano in linea con i loro obiettivi. In definitiva, mentre i costi possono sembrare scoraggianti, il potenziale di costruire una famiglia attraverso la maternità surrogata può essere un'esperienza profondamente gratificante, rendendola utile per molti.
0 notes
Text
Come Richiedere Carta Paypal ufficiale 2024
Oggi abbiamo deciso di demistificare una volta per tutte come Richiedere Carta Paypal in modo veloce e semplificato! Immagina di gestire i tuoi acquisti online e in negozio con una carta PayPal. Questo articolo ti mostra come ottenere carta PayPal in modo semplice e veloce. Ti spiegheremo i requisiti e i vantaggi di questa soluzione per le tue transazioni quotidiane. Con la carta PayPal, pagare…
0 notes
Text
Il camaleontico ambientalismo dei militari
L’ecolinguistica per demistificare narrazioni pseudo-ecologiste Nella III e IV parte del manuale in cui ipotizzo una “Grammatica ecopacifista” [i], mi sono soffermato a lungo sulla proposta d’una metodologia di analisi critica del discorso che traesse spunto dagli studi di ecolinguistica [ii] sulle ‘narrazioni’ anti-ecologiche diffuse dai media ma, al tempo stesso, riuscisse a cogliere le…

View On WordPress
0 notes
Text
Opinione su Etudes-Rencontres.top: Sito di incontri tra studenti
IL incontri tra studenti può essere di grande valore per la vita universitaria, offrendo non solo l’opportunità di incontrare potenziali partner, ma anche di entrare in contatto con persone che la pensano allo stesso modo. Tuttavia, può essere difficile sapere da dove cominciare quando si cercano piattaforme di incontri specifiche per studenti. Per aiutare a demistificare il processo, daremo uno…
0 notes
Text
Opinione su Etudes-Rencontres.top: Sito di incontri tra studenti
IL incontri tra studenti può essere di grande valore per la vita universitaria, offrendo non solo l’opportunità di incontrare potenziali partner, ma anche di entrare in contatto con persone che la pensano allo stesso modo. Tuttavia, può essere difficile sapere da dove cominciare quando si cercano piattaforme di incontri specifiche per studenti. Per aiutare a demistificare il processo, daremo uno…
0 notes
Text
Opinione su Etudes-Rencontres.top: Sito di incontri tra studenti
IL incontri tra studenti può essere di grande valore per la vita universitaria, offrendo non solo l’opportunità di incontrare potenziali partner, ma anche di entrare in contatto con persone che la pensano allo stesso modo. Tuttavia, può essere difficile sapere da dove cominciare quando si cercano piattaforme di incontri specifiche per studenti. Per aiutare a demistificare il processo, daremo uno…
0 notes
Text
Queste elezioni
Ciò che queste elezioni europee ci dicono è molto diverso da quello che si legge nei giornali o si ascolta nei talk-show.
Un'intera configurazione del discorso pubblico europeo è crollata.
L'asse franco-tedesco, ridotto a sub-fornitore dell'ideologia Nato, cade a pezzi; i partiti di estrema destra vincono ma senza alcuna reale rottura sui temi della guerra e dell'austerità; cresce l'astensione; i partiti che invocano la "sovranità europea" annaspano nelle loro contraddizioni; i movimenti in Italia che hanno deviato negli ultimi anni dalla loro agenda critica vengono severamente puniti dagli elettori.
Cosa fare allora in questa impasse?
Rifugiarsi nel privato, nella sfiducia, nella rassegnazione? Oppure, aggrapparsi a queste nuove leader che vogliono farsi chiamare per nome, Ursula, Elly e Giorgia, perché sono del popolo, sebbene ci stiano portando a un conflitto armato con la più grande potenza nucleare del mondo?
No, la nostra risposta è: no!
Né l'una né l'altra: né la rassegnazione né l'omologazione, né la guerra né la resa indifferente.
Noi siamo per una battaglia non-violenta della parola e del pensiero. Noi siamo per ridare un fondamento spirituale e politico a questa Europa, partendo dall'Italia. Noi siamo per aggregare i recalcitranti, per tornare a fare un discorso di verità, per demistificare l'ideologia dominante, per annunciare che la nascita di una nuova politica è possibile, anzi sta già avvenendo.
E noi dobbiamo solo riacquisire una centratura interiore e collettiva e una forza non-violenta per sbarazzarci di questi operatori di iniquità e dominio.
Noi ci stiamo provando e ci proveremo ancora di più. L'11 luglio faremo un grande evento alla Camera che si chiama CHI SIAMO NOI? Il destino dell'Italia nei nuovi scenari globali - 11 luglio - Camera dei Deputati con Lucio Caracciolo, Nello Preterossi e Fiammetta Salmoni.
Vogliamo fare nel Parlamento italiano un'operazione di verità e di razionalità, portare nelle Istituzioni una formazione politica vera, rigorosa, sulla guerra, sul vincolo esterno, sull’Ue, sul ruolo dell’Italia nel mondo, su una geopolitica della pace, sulla fine di questo sistema violento della sopraffazione. L'evento dell'11 luglio sarà perciò una grande festa di democrazia, e un piccolo ma vero momento rivoluzionario.
Questo è il link del form a cui accreditarsi: https://docs.google.com/.../1d.../viewform...
Aiutateci a diffonderlo il più possibile e partecipate numerosi!
Gabriele Guzzi
0 notes
Text
Gracias de antemano por sus comentarios La ventana escéptica: el demoníaco juego de los lápices o “Charlie Charlie” ¿ Es una cruz de lápices la manera más sencilla de invocar espíritus en un juego simple ? Con este trabajo iniciamos en Juárez a Diario una serie de artículos con el título genérico de La ventana escéptica, dedicados a comentar y demistificar algunos hechos y fenómenos que, descritos por muchos como misteriosos o paranormales, tienen en ... Sigue leyendo: https://www.adiario.mx/plumas/la-ventana-esceptica-demoniaco-juego-los-lapices-charlie-charlie/?feed_id=153433&_unique_id=662c8fc615da8
0 notes
Text

Winnie Harlow, la modella canadese di 26 anni di origine giamaicana, ha aiutato a demistificare la vitiligine, la condizione della pigmentazione della pelle. Ha riesaminato il capolavoro di Leonardo da Vinci con occhio critico.
#arte#artesplorando#storia dell'arte#artesplorazioni#divulgazione#esplorazione#fotoadarte#remakeadarte
1 note
·
View note
Text
Statistiche - Definizione, tipi di dati utilizzati nelle statistiche, misure di tendenza centrale e dispersione (media, mediana, modalità, intervallo), teoria e regole di probabilità, tipi di statistiche, statistiche descrittive, Statistiche inferenziali (Chi-Square Test, ANOVA), Statistiche predittive, Statistiche prescrittive, Correlazione e regressione, Pacchetti software
Che cos'è la statistica ?Le statistiche possono essere un argomento difficile da avvolgere, ma è importante avere almeno una comprensione di base dei concetti . Questa guida ti introdurrà alle basi delle statistiche e ti aiuterà a demistificare parte del gergo :Modelli statistici :Un modello sta [...] https://academypedia.info/it/glossary/statistiche-definizione-tipi-di-dati-utilizzati-nelle-statistiche-misure-di-tendenza-centrale-e-dispersione-media-mediana-modalita-intervallo-teoria-e-regole-di-probabilita-tipi-di-statisti/

#business #communication #data #education #ict #information #intelligence #technology - Created by David Donisa from Academypedia.info
0 notes
Text
Svelati I Costi Del Noleggio Di Jet Privati: Sfatare I Miti
Nel campo dei viaggi di lusso, il noleggio di jet privati è stato a lungo considerato l’epitome dell’opulenza e dell’esclusività. L’idea di librarsi nei cieli in un aereo privato, libero dai vincoli del trasporto aereo commerciale, evoca immagini di convenienza, comfort e prestigio. Tuttavia, la percezione che il noleggio di jet privati sia un privilegio esclusivo degli ultra-ricchi sta iniziando a cambiare. Negli ultimi anni, l’industria dell’aviazione privata ha subito trasformazioni che hanno reso il noleggio di jet privati più accessibile e potenzialmente più conveniente che mai. Questo articolo si propone di demistificare il costo del noleggio di un jet privato e di verificare se sia più conveniente di quanto comunemente percepito.
Il costo elevato Percepito
Per molti anni, l’idea di volare in un jet privato è stata sinonimo di stravaganza e costi esorbitanti. Le celebrità, i magnati degli affari e l’élite erano spesso gli unici a potersi permettere il lusso di noleggiare un jet privato. Questa percezione era alimentata da storie di prezzi da capogiro per singoli voli, che a volte raggiungevano decine di migliaia o addirittura centinaia di migliaia di dollari.
È vero che il noleggio di jet privati può avere prezzi elevati, soprattutto per gli aerei più grandi, le distanze più lunghe e i servizi premium. Tuttavia, ciò che spesso passa inosservato è che i viaggi in jet privato sono disponibili in una varietà di opzioni, ciascuna con una propria fascia di prezzo. Il costo del noleggio di un jet privato dipende da diversi fattori, tra cui il tipo e le dimensioni dell’aereo, la distanza percorsa, la durata del volo, i servizi scelti e l’itinerario specifico. Comprendendo questi fattori ed esplorando le diverse opzioni, i potenziali viaggiatori potrebbero scoprire che il noleggio di un jet privato è più alla portata di quanto pensassero inizialmente.
Fattori che influenzano il Costo
Tipo e dimensioni dell’aereo:
I jet privati sono disponibili in diverse dimensioni, da quelli leggeri adatti a brevi viaggi a quelli con grandi cabine che possono ospitare più passeggeri e coprire distanze maggiori. Più grande è l’aereo, più alto è il costo.
Distanza e durata:
La distanza da percorrere e la durata del volo incidono notevolmente sul costo. I voli più lunghi comportano in genere costi più elevati a causa del consumo di carburante, delle spese per l’equipaggio e delle considerazioni sulla manutenzione.
Servizi e comfort:
Il noleggio di jet privati offre un’ampia gamma di servizi, tra cui catering gourmet, intrattenimento personalizzato in volo, cabine spaziose e arredi di lusso. Il livello di personalizzazione e di lusso può influenzare il costo.
Disponibilità e tempi di prenotazione:
Prenotare un jet privato con largo anticipo può offrire più opzioni e prezzi potenzialmente più bassi. Al contrario, le prenotazioni dell’ultimo minuto possono comportare costi maggiori a causa della disponibilità limitata.
Andata e ritorno:
Alcuni operatori offrono tariffe scontate per le prenotazioni di andata e ritorno, rendendole più convenienti per i viaggiatori con itinerari flessibili.
Voli a vuoto:
I voli a vuoto si verificano quando un jet privato si riposiziona senza passeggeri. Questi voli possono essere significativamente più economici e rappresentano un’opzione conveniente per chi ha programmi di viaggio flessibili.
Il Panorama in Evoluzione del Noleggio di Jet Privati
L’industria dell’aviazione privata è stata testimone di cambiamenti significativi nell’ultimo decennio, guidati dai progressi della tecnologia, dai cambiamenti nelle preferenze dei consumatori e dall’aumento della concorrenza tra gli operatori di charter. Questi cambiamenti hanno contribuito a rendere il noleggio di jet privati più accessibile e potenzialmente più conveniente.
Tecnologia e piattaforme online:
L’ascesa delle piattaforme di noleggio online ha rivoluzionato il modo di prenotare i jet privati. Queste piattaforme permettono ai viaggiatori di confrontare i prezzi, le opzioni di aeromobili e i servizi offerti da diversi operatori, consentendo loro di trovare le offerte migliori.
Proprietà frazionata e carte jet:
La proprietà frazionata e i programmi di carte jet sono emersi come alternative alla proprietà completa dell’aeromobile. Con la proprietà frazionata, i privati acquistano una quota di un aeromobile, riducendo il costo complessivo del volo privato. I programmi di carte jet offrono ore prepagate di viaggio su jet privati, garantendo risparmi e flessibilità.
Programmi di affiliazione:
I modelli basati sull’iscrizione offrono ai privati la possibilità di accedere a una flotta di jet privati pagando una quota annuale. Questo approccio garantisce la prevedibilità dei costi e riduce l’impegno finanziario iniziale.
Voli condivisi:
I voli condivisi o “empty leg”, come accennato in precedenza, consentono ai viaggiatori di usufruire di prezzi ridotti quando prenotano voli che coincidono con il riposizionamento di un aereo.
Confronto dei costi con i viaggi commerciali di prima classe
Per valutare la convenienza del noleggio di un jet privato, è essenziale confrontare il costo con le opzioni di viaggio commerciali di prima classe. I biglietti di prima classe e business class delle compagnie aeree commerciali offrono lusso e comfort, ma spesso comportano limitazioni in termini di programmazione, privacy e flessibilità.
Anche se il noleggio di un jet privato può essere più costoso dei voli commerciali standard, può offrire vantaggi ineguagliabili che giustificano la differenza di prezzo per alcuni viaggiatori. Questi vantaggi includono:
Risparmio di tempo:
I jet privati offrono procedure di check-in più rapide, nessuna lunga coda ai controlli di sicurezza e la possibilità di accedere ad aeroporti più piccoli. Ciò si traduce in un risparmio di tempo che può essere prezioso per i dirigenti e i privati più impegnati.
Flessibilità e convenienza:
Il noleggio di jet privati consente ai viaggiatori di stabilire i propri programmi, scegliere gli orari di partenza e persino modificare i piani di volo durante il viaggio. Questo livello di flessibilità può essere una svolta per chi ha itinerari impegnativi.
Privacy e produttività:
I jet privati offrono un ambiente favorevole alla privacy, alla produttività e al relax. I viaggiatori possono condurre riunioni di lavoro riservate, godere di un tempo di lavoro ininterrotto o semplicemente rilassarsi senza la presenza di altri passeggeri.
Esperienza personalizzata:
La possibilità di personalizzare l’esperienza di volo, dalle preferenze di catering alle opzioni di intrattenimento, aggiunge un tocco personale che spesso manca nei viaggi aerei commerciali.
Conclusione: Ripensare l’Accessibilità
Anche se il noleggio di jet privati potrebbe non essere alla portata di tutti, è importante riconoscere che il panorama dell’aviazione privata si sta evolvendo. La percezione del viaggio in jet privato come una stravaganza riservata solo agli ultra ricchi viene messa in discussione da nuovi modelli, tecnologie e opzioni che offrono diversi livelli di accessibilità.
Per le persone che danno priorità al tempo, alla flessibilità, alla privacy e a un’esperienza personalizzata, il costo aggiuntivo di un jet privato a noleggio può essere giustificato dai vantaggi ineguagliabili che offre. Inoltre, l’emergere della proprietà frazionata, dei programmi di affiliazione e dei voli condivisi ha introdotto possibilità di risparmio e maggiore accessibilità.
In definitiva, la decisione di optare per un jet privato a noleggio dovrebbe basarsi su una valutazione approfondita delle proprie esigenze di viaggio, delle proprie preferenze e del proprio budget. Con la continua evoluzione dell’industria dell’aviazione privata, è sempre più evidente che il sogno di volare in un jet privato può essere più realizzabile che mai. Demistificando i costi ed esplorando la gamma di opzioni disponibili, gli individui possono fare scelte informate che si allineano con i loro desideri di lusso, convenienza ed esperienze di viaggio senza soluzione di continuità.
#private jet booking#private jet charter#private yatch#aviation#private jet#luxury travel#empty leg flight
0 notes