#cutaneo
Explore tagged Tumblr posts
Text
La Clorofilla: il segreto di bellezza di Mirella MancoUna rivoluzione nella cosmesi personalizzata per ogni tipo di pelle, con un'attenzione alla sicurezza dei consumatori
Mirella Manco, esperta di estetica e titolare di Specialmentestetica a Milano, ha introdotto un approccio innovativo alla cura della pelle basato sulla clorofilla.
La forza della natura al servizio della bellezza Mirella Manco, esperta di estetica e titolare di Specialmentestetica a Milano, ha introdotto un approccio innovativo alla cura della pelle basato sulla clorofilla. Con un’attenzione particolare alla personalizzazione, i trattamenti affrontano una vasta gamma di inestetismi, sfruttando le proprietà di questo pigmento naturale. Tuttavia, Mirella…
#acne e clorofilla#Alessandria today#antiossidanti naturali#antiossidanti per la pelle#bellezza naturale#bellezza su misura#benessere cutaneo#cicatrizzazione#clorofilla e bellezza#clorofilla e pelle sana#cosmesi alla clorofilla#cosmesi galenica#cosmesi innovativa#cosmetici naturali.#cosmetici su misura#cura della pelle#estetica anti-age#estetica avanzata#estetica naturale#estetica per pelli delicate#fitoattivi#Google News#innovazione estetica#italianewsmedia.com#macchie e melanina#miglioramento acne#Mirella estetista Milano#Mirella Manco#pelle sensibile#pelli reattive
0 notes
Text
I pericoli della luce ultravioletta e della luce blu degli schermi sul posto di lavoro
Le radiazioni ultraviolette (UV) e la luce blu emessa dagli schermi dei dispositivi elettronici rappresentano rischi rilevanti per la salute umana, in particolare nei contesti lavorativi dove l’esposizione può essere prolungata. Comprendere i pericoli associati a queste radiazioni è cruciale per adottare misure preventive efficaci e proteggere la salute dei lavoratori. Radiazioni ultraviolette…
#cataratta#dispositivi di protezione individuale#esposizione professionale#fattore di rischio#lavoro notturno#luce blu#maculopatia#raggi ultravioletti#salute pubblica#salute sul lavoro#sicurezza sul lavoro#sistema immunitario#stress ossidativo#tumore cutaneo
0 notes
Text
KIT DI SOPRAVVIVENZA IN CASO DI RIBELLIONE DELLE AI
Dal momento che i vostri timori si fanno giorno dopo giorno sempre più consistenti e l’evoluzione delle intelligenze artificiali devia in modo esponenziale verso scenari apocalittici - e voi lo sapete che la mia specializzazione è proprio in apocalissi di varia natura - rispondo a un timore di @der-papero pubblicando una lista di oggetti di pronto utilizzo da inserire nel kit di sopravvivenza quando le AI prenderanno il sopravvento e il loro unico dubbio sarà se renderci schiavi o sterminarci tutti.
1 - PIGMENTO CUTANEO ‘ANATHERMAL’

L’Anathermal - conosciuto negli ambienti dei ribelli come ‘La pittura’ - è un pigmento cutaneo a base di biossido di titanio e microsfere ceramiche che quando applicato su viso e superfici corporee esposte svolge una funzione termoisolante e riflettente nei confronti dei sensori di calore a infrarossi che le AI usano per induividuare gli esseri umani. Esiste in diversi colori (in foto un flacone di variante Nero) con i quali, se alternati, è inoltre possibile dissimulare la simmetricità del viso umano e rendere inutile il riconoscimento facciale (’Pittura di Guerra’).
2 - ARMA CORTA CON MUNIZIONAMENTO A NANITI

In foto una Colt Python .357 Magnum con proiettili a punta cava espansiva in tugsteno i quali, una volta che impattano, rilasciano naniti programmati per sovraccaricare i superconduttori dei microprocessori con cui vengono in contatto. Ovviamente la possibilità che i naniti siano efficaci è tanto più grande quanto più il colpo è preciso nell’essere indirizzato vicino alla CPU del bersaglio.
3 - CUTTER A FILO MONOMOLECOLARE

In foto un cutter ‘Grim Reaper’ con filo monomolecolare in nanotubi di carbonio rinforzato (non visibile a occhio nudo perché del diametro di 0,4 nanometri) che parte dall’apice del manico e si inserisce in una sfera di uranio impoverito. Se fatto roteare, il peso della sfera imprime una forza secante al filo monomolecolare - lungo 50 centimetri - tale da tagliare cavi e travi di acciaio con facilità. Ottimo per tranciare cavi o arti meccanici.
4 - POMPA ELASTOMERICA INTRATECALE ‘LACHESIS’

Questo device permette, in particolari situazioni di stress o di pericolo, il rilascio automatico da parte di un elastomero inserito nel midollo spinale di catecolamine endogene per la soppressione del dolore, l’emostasi di sanguinamenti e il raggiungimento della massima forza esplosiva muscolare. Nei modelli di ultima generazione è stata inserita anche l’opzione terminale ‘Kobudera’ per le missioni senza ritorno.
5 - ARMA LUNGA CON MUNIZIONAMENTO ‘LIPSTICK’


In foto un fucile di precisione Jigger ad aria compressa e una munizione a doppia camera contenente idrazina e tetranitrato di pentaeritrite, una miscela altamente infiammabile ed esplosiva, la cui estrema instabilità necessita di una bassa carica cinetica di espulsione per evitarne l’attivazione anzitempo. Il rivestimento del proiettile in lega di zirconio ceramico di colore rosso gli ha fatto meritare il soprannome di ‘Lipstick’, rossetto. Emblematica la frase dei tiratori del gruppo Snipy Jackson che prima di sparare sussurrano ‘Make up time!’.
6 - DISPOSITIVO DETONANTE EMP

Granata deflagrante che al momento dell’attivazione emette un potente impulso elettromagnetico (Electro Magnetic Pulse) con un radius di 2 metri circa. Questo dispositivo contiene un generatore a compressione esplosiva di flusso che grazie al TED (transient electromagnetic disturbance) disabilita e, se non schermati, frigge circuiti integrati, processori e componenti a base silicio. Considerato il raggio ridotto e la pericolosità per eventuali potenziamenti cibernetici di chi la lancia, è un tipo di arma che sarebbe preferibile usare con un detonatore a distanza.
7 - LA BUONA VECCHIA MAZZA

Perché le AI possono essersi anche evolute ma come per i vecchi PC un bel hard reset non manca mai di risolvere ogni situazione.
-------------------------
Grazie dell’attenzione e vi saluto ripetendovi quello che in questi tempi difficili sono solito dire ai miei compagni...
Il futuro non è scritto. L'unico destino è quello che ci creiamo con le nostre mani.
80 notes
·
View notes
Text
Cheloidi
Il cheloide è una crescita anormale di tessuto fibrotico, un tumore cutaneo benigno puramente fibrocitario, di aspetto cicatriziale, che fa generalmente seguito ad un trauma o una irritazione che non si attenua con il trascorrere del tempo. Ecco cosa dice Wikipedia sui cheloidi. Io, che non sapevo cosa fossero, mi sono trovata, ogni volta che mi facevo un taglio, un intervento che richiedesse…
View On WordPress
3 notes
·
View notes
Text
TISANE NATURALI, PRODOTTI DI ERBORISTERIA E l LORO BENEFICI:
Avena sativa: aiuta a rilassare. Si può prenderne una tazza mezz’ora prima di andare a dormire.
Alchemilla: amica delle donne, aiuta contro i dolori femminili.
Altea radice: aiuta ad alleviare i dolori alla gola
Artiglio del diavolo: anti infiammatorio per chi ha dolori alle ossa o ha preso una botta.
Assenzio: aiuta a digerire
Radice di Bardana: serve per depurare la pelle 
Biancospino: aiuta ad abbassare la pressione
Betulla: aiuta ad eliminare liquidi
Boldo: aiuta a depurare il fegato
Borsa pastore: contro le emorragie
Calamo: aiuta in caso di disturbi gastro-intestinali e contribuisce a tonificare il processo digestivo.
Calendula: Per i dolori allo stomaco
Cardo mariano: serve soprattutto a trattare disturbi epatici del fegato. È anche depurativo.
Centella e Equiseto: : è drenante e aiuta anche contro la cellulite. Perché essendo che la cellulite è un accumulo di grassi è anche un accumulo di liquidi in eccesso.
Spaccapietra: aiuta a rompere i calcoli renali
Echinacea: aiuta a rinforzare il sistema immunitario
Elicriso: utile per trattare disturbi all'apparato respiratorio e cutaneo. Aiuta anche che in caso di irritazioni della pelle sensibile.
Epilobio: è utilizzato per trattare i disturbi alla prostata. Interviene nel trattamento delle iperplasie benigne della prostata e, in generale, migliora il sistema urinario.
Erisimo: aiuta ad alzare la voce
Eucalipto: aiuta ad aprire i bronchi se hai la tosse.
Eufrasia: è utilizzata per lavaggi oculari. È utilizzata anche come collirio nei casi di disturbi agli occhi: fenomeni di stanchezza, bruciore, fotofobia, orzaioli, blefariti...
Fiori d’arancio: Grazie al suo potere tranquillizzante, l'arancio contrasta l'insonnia e l'ansia.
Genziana radice: per la digestione e per fare ottimi liquori. Aiuta a rinforzare il sistema immunitario, favorire l’eliminazione dell’acido urico, la tosse, il raffreddore.
Iperico/Erba di San Giovanni: aiuta per tranquillizzare, contro il malumore.
Le foglie di lampone: aiutano a prepararsi al parto. Si assume solo dopo la 37esima settimana di gravidanza. Meglio consultare il medico o l'ostetrica prima di bere la tisana foglie di lampone. Allenta le tensioni della cervice e dei muscoli del bacino. È antispasmodica, disintossicante e ha un’azione rilassante sull’utero. In più può scatenare le doglie.
La liquirizia: serve per alzare la pressione. Ottima per chi soffre di pressione bassa.
Luppolo: serve per rilassare ed è contro gli stati d'ansia, l'agitazione, l'irrequietezza e l'insonnia.
Lichene d’Islanda: è ottima quando si ha la voce giù e tanti cantanti la usano.
Malva: è specifica per lo stomaco e va bene anche quando hai infiammazioni in bocca, fai la tisana, la lasci raffreddare e poi fai dei risciacqui.
Mirtillo: contro la diarrea.
Passiflora: serve a rilassare e a scacciare i pensieri negativi.
Piantaggine: contro il catarro
Pino silvestre: aiuta d’inverno quando si è raffreddati per respirare meglio.
Rabarbaro: va bene come lassativo.
Rovo: depurativo, anti infiammatorio e contro la diarrea.
Tarassaco: aiuta a pulire il fegato.
Uva Ursina: contro la cistite.
Valeriana: aiuta a dormire e calma.
Verbasco: anti infiammatorio. Se prendi una botta puoi usarlo mettendolo in un cuscinetto e poi stendendolo sulla pelle.
Veronica: È ottimo quando ti fanno male le ossa ed è anti infiammatorio.
Vischio: serve per abbassare la pressione.

LupoSolitario00 🐺
13 notes
·
View notes
Text
PILLOLE DI STORIA
𝐂𝐫𝐞𝐭𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐚 𝐃𝐞𝐥𝐟𝐢
nato nel 471 a.C. a Delfi (appunto se viene da Delfi che ti credevi?) - "crepato" a mazzate nel 401,5 a.C. ad Atene
Cretone fu un contemporaneo di Socrate, il quale se la prese molto con Zeus per avergli arrecato questa sventura. Difatti Cretone si attaccò a Socrate come una zecca dal momento che lo conobbe.
Sull'origine del nome di Cretone vivono ancora oggi due scuole di pensiero tra gli esperti.
La prima alcuni studiosi affermano con certezza che il nome gli fu dato da Socrate stesso in giovane età, un soprannome quindi, che non era altro che un aggettivo superlativo di "cretino". Difatti il personaggio seppur nato a Delfi, casa del famoso oracolo, era un rimbambito di prima categoria. Talmente tanto cretino che Socrate lo definì un cretone appunto.
La seconda scuola di pensiero sull'origine del nome, invece, afferma che Cretone arrivi dal sacco cutaneo che contiene i testicoli, lo scroto, per definire il personaggio un coglion*; talmente coglion* da essere definito "Scrotone", da qui nel tempo trasformato in Cretone.
Cretone assieme a Clitoride, Erodildo e Senoinfronte viene definito uno dei quattro anti-filosofi e sesso maniaci della Grecia antica.
Le sue opere, come quelle degli altri tre, erano più opere di pena, o di pene vista la natura sessuale.
Mentre Socrate contemplava l'anima umana scoprendola e dandole un carattere, Cretone scopriva l'anima de li mejo mortacci sua, per le imprecazioni ricevute da chi leggeva le sue opere.
Nell'immagine testa di Cretone, dove si evidenzia la sua profondità interiore.

Auspico che Alberto Angela ne faccia menzione in una puntata di Ulisse. In alternativa una citazione leggera da parte di Alessandro Barbero. Se proprio come ultima ratio una mezza puntata di Freedom con Giacobbo con Omar Attentoalgradino. Va bene comunque.
#Storia #AnticaGrecia #AlbertoAngela
#libero de mente#ironia#immagine divertente#battuta#pensiero#sarcasmo#storia#antica grecia#filosofi#filosofia#socrate#Alberto Angela#Alessandro Barbero#Roberto Giacobbo
9 notes
·
View notes
Text

io + il mio sfogo di brufoli perché dio solo sta cosa sta succedendo al mio corpo visto che ho questa combo di rush cutaneo + cistite + gonfiore da almeno 2 settimane
5 notes
·
View notes
Text

When Chanel rewinds time… How about your youth triangle?
Chanel e il triangolo della giovinezza. Un protocollo di bellezza d’eccellenza quello attuato da Chanel con le novità della linea Le Lift Pro, trattamenti nati dalla ricerca tecnologica d’avanguardia dei Laboratori della Maison per permettere al viso di conservare intatto il triangolo della giovinezza (la zona tra zigomi e mento ▼ che con l’età tende a capovolgersi). Formule concentrate dall’azione mirata preventiva su discromie e cedimento cutaneo con l’efficacia selettiva di un principio attivo esclusivo estratto dal miele di ape melipona.
▼ Le Lift Pro Concentré Contours Siero concentrato essenziale per correggere, rassodare, ridisegnare i contorni del viso, offrire alla pelle idratazione non stop con un effetto tensore immediato e, globalmente, un aspetto più tonico, elastico, luminoso. Si usa mattino e sera preferibilmente applicandolo con la gestualità suggerita da Chanel Le Geste Lift Pro.
▼ Le Lift Pro Masque Uniformité Maschera dalla piacevole consistenza gel essenziale per prevenire e correggere le macchie pigmentarie, ridefinire i volumi e armonizzare le zone d’ombra del viso. Si utilizza la sera lasciandola in posa tutta la notte oppure come boost luce in posa 10 minuti, eliminando poi l’eccesso con dischetto umido.
La cura. La qualità. Imprescindibili.
©thebeautycove @igbeautycove




3 notes
·
View notes
Text

Endometriosi, intestino e pelle sono quindi profondamente collegati da un linguaggio comune ossia l’infiammazione. Ignorare questo dialogo significa frammentare il corpo della donna in compartimenti, perdendo l’occasione di intervenire davvero in profondità. L’endometriosi viene spesso raccontata solo come una malattia ginecologica, relegata all’ambito della fertilità o del dolore pelvico. In realtà non è proprio così e ce lo spiega la Dottoressa Sara Valente, biologa nutrizionista, autrice di “Nutriestetica”, Edizioni Lswr. Dottoressa Valente, l’endometriosi non è solo una malattia ginecologica, è proprio così? In realtà, è una patologia sistemica, infiammatoria estrogeno-dipendente, che coinvolge immunità, ormoni, microbiota e anche la pelle. Le lesioni endometriosiche non sono statiche producono mediatori infiammatori (come IL-6, IL-17, TNF-α) che agiscono a livello sistemico. Chi lavora in ottica integrata sa bene che l’organismo parla attraverso connessioni profonde e che la pelle è spesso uno dei primi organi a mostrare i segni di uno squilibrio interno.Chi soffre di endometriosi ha problematiche cutanee ricorrenti?Molte pazienti con endometriosi riferiscono problematiche cutanee ricorrenti come acne infiammatoria, eczema, orticaria, dermatiti, prurito, sensibilità. La letteratura scientifica conferma un'incidenza maggiore di condizioni come psoriasi, orticaria cronica e alopecia areata in donne affette da endometriosi. In alcuni casi, si osserva addirittura una forma rara ma riconosciuta: l’endometriosi cutanea, dove focolai ectopici si impiantano nel derma. Che legame esiste tra microbiota ed endometriosi? Medicina e nutrizione funzionale considerano l’intestino come fulcro della regolazione infiammatoria e ormonale. È qui che si gioca una buona parte della regolazione infiammatoria, ormonale e immunitaria. Le donne con endometriosi presentano spesso disbiosi intestinale, caratterizzata da ridotta diversità batterica, alterato rapporto Firmicutes/Bacteroidetes e un microbiota proinfiammatorio e fermentativo. Questo squilibrio altera la barriera intestinale, favorisce la permeabilità (leaky gut) e permette il passaggio di endotossine (LPS) nel sangue, che attivano i mastociti, alimentano l’infiammazione sistemica e creano predisposizione anche a patologie autoimmuni, come la comunità scientifica sta affermando in questo periodo. In questo contesto, si inserisce un protagonista intestinale poco conosciuto ma fondamentale: l’estroboloma. Che cos’è l’estroboloma? L’estroboloma è l’insieme dei microrganismi intestinali in grado di metabolizzare gli estrogeni. Quando questo ecosistema è alterato, si può verificare un aumento del riassorbimento di estrogeni attraverso la β-glucuronidasi batterica, che decongiuga gli ormoni eliminati dal fegato e ne permette il rientro in circolo. Il risultato è un iperestrogenismo relativo, condizione che favorisce la proliferazione delle lesioni endometriosiche, ma che può influenzare anche l’equilibrio cutaneo. Come e in che misura una disbiosi intestinale può scaturire una disbiosi cutanea? Una disbiosi intestinale può riflettersi in una disbiosi cutanea, alterando la produzione di sebo, la barriera lipidica, la reattività agli allergeni ambientali e la risposta infiammatoria locale. In presenza di un'estrogeno-dominanza, possono compare acne ormonale, pelle impura nella zona mandibolare, ritenzione idrica, dermatiti, o altre condizioni dermatologiche come psoriasi e orticaria cronica. Proprio in relazione a questo, un altro elemento chiave nella relazione tra intestino, pelle e endometriosi è l’istamina, una molecola infiammatoria rilasciata dai mastociti in risposta a vari stimoli (tra cui alimenti, stress e disbiosi). Come si può intervenire? Il trattamento non è mai solo farmacologico, né solo topico, né soltanto nutrizionale, ma integrato. Importante è seguire un’alimentazione antinfiammatoria e a basso contenuto di istamina, priva di alimenti ad alta densità estrogenica e istamino-liberatori a seconda della condizione clinica, quindi personalizzata conisgliato è il ripristino della barriera intestinale e la diversificazione del microbiota con strategie mirate. Fondamentale è seguire uno stile di vita che tenga conto del carico tossico dell’esposoma, dello stress cronico e dei ritmi circadiani, fattori che incidono anche sulla produzione di istamina endogena, così come sull’equilibrio ormonale. La pelle può diventare uno strumento diagnostico? La pelle non mente. È spesso il primo organo a esprimere un disequilibrio interno. Riconoscerla come strumento diagnostico e terapeutico è uno dei pilastri per restituire alla donna un corpo in equilibrio, visibile fuori e, soprattutto, percepibile dentro. Read the full article
0 notes
Photo

O que é: Reparo Cutâneo https://simplesmentebeleza.com/o-que-e-reparo-cutaneo/
0 notes
Text
Rivoluzione nella rigenerazione cellulare della pelle

La ricerca nel campo della cosmetica e della dermatologia ha portato alla scoperta di ingredienti rivoluzionari per la cura della pelle. Gli esosomi e la perfluorodecalina sono tra questi, offrendo soluzioni innovative per la rigenerazione cellulare e il miglioramento dell'aspetto della pelle. Gli esosomi sono piccole vescicole extracellulari prodotte naturalmente dalle cellule. Sono fondamentali per la comunicazione cellulare e trasportano informazioni biologiche come proteine, lipidi e materiale genetico. Grazie a queste caratteristiche, gli esosomi sono diventati un elemento chiave nella rigenerazione cellulare, nella riparazione dei tessuti e nel miglioramento della salute della pelle. Benefici degli Esosomi per la Pelle

- Rigenerazione cellulare avanzata: Gli esosomi stimolano la produzione di collagene ed elastina, migliorando la texture e l'elasticità della pelle. - Riduzione delle rughe: L'uso costante di prodotti a base di esosomi può ridurre visibilmente le rughe e le linee sottili. - Uniformità del tono cutaneo: Gli esosomi aiutano a uniformare il tono della pelle, riducendo le macchie scure e l'iperpigmentazione. - Idratazione profonda: Gli esosomi favoriscono l'idratazione della pelle, rendendola più morbida e luminosa. - Potenziamento di altri trattamenti: Gli esosomi possono essere combinati con trattamenti estetici come microneedling, laser e peeling chimici per potenziarne l'efficacia. La perfluorodecalina è un ingrediente che migliora l'assorbimento degli esosomi nella pelle. Grazie alla sua capacità di trasportare ossigeno, la perfluorodecalina favorisce una rigenerazione cellulare più rapida e una maggiore efficacia degli esosomi ed è quindi un velicolo potente per gli esosomi. Esistono diversi protocolli di trattamento con esosomi, a seconda delle esigenze individuali e dei risultati desiderati. Alcuni protocolli prevedono l'alternanza di trattamenti con esosomi e altri trattamenti estetici, mentre altri prevedono l'uso di maschere specifiche per potenziarne l'effetto. Fare attenzione a cosa si acquista, esistono prodotti a base di esosomi sia per uso domestico che professionale. I prodotti professionali contengono concentrazioni più elevate di esosomi e sono progettati per trattamenti intensivi. Quindi, gli esosomi e la perfluorodecalina rappresentano una svolta nel campo della cura della pelle. Grazie alla loro capacità di rigenerare le cellule e migliorare l'aspetto della pelle, questi ingredienti offrono soluzioni efficaci per chi desidera una pelle più giovane, sana e luminosa. Creato con la collaborazione di Gemini AI Read the full article
0 notes
Photo


Axis-Y - PHA Resurfacing Glow Peel 50ml Rinnova la tua pelle con il PHA Resurfacing Glow Peel di Axis-Y, un trattamento esfoliante delicato progettato per rivelare una pelle più luminosa, liscia e uniforme. Formulato con ingredienti avanzati, questo peeling è ideale per tutti i tipi di pelle, compresa quella sensibile. Senza sfregamento rigenera la pelle con l'azione anti-age. Caratteristiche principali: Esfoliazione Delicata con PHA: Contiene poliidrossiacidi (PHA), noti per la loro capacità di esfoliare delicatamente senza irritare, rimuovendo le cellule morte della pelle e migliorando la texture e il tono cutaneo. Idratazione e Luminosità: Arricchito con ingredienti idratanti come l'acido ialuronico e il betaine, che aiutano a mantenere l'umidità della pelle, lasciandola morbida e luminosa. Ingredienti Calmanti: Contiene estratti di centella asiatica e tè verde, noti per le loro proprietà lenitive e antiossidanti, che aiutano a ridurre rossori e infiammazioni, proteggendo la pelle dai danni ambientali. Azione Rigenerante: Promuove il rinnovamento cellulare, riducendo l'aspetto delle macchie scure e delle imperfezioni, per una pelle più giovane e radiosa. Senza Irritanti: Dermatologicamente testato e privo di parabeni, solfati, fragranze artificiali e altri ingredienti aggressivi, rendendolo sicuro per l'uso anche sulle pelli più sensibili. Modalità d’uso: Dopo la pulizia del viso, applicare una quantità adeguata di prodotto su un dischetto di cotone e passare delicatamente su tutto il viso evitando il contorno occhi. Lasciare agire per alcuni minuti e poi risciacquare con acqua tiepida. Utilizzare 1-2 volte a settimana per ottenere i migliori risultati. Benefici: Pelle più liscia e luminosa Esfoliazione delicata e non irritante Idratazione e nutrimento Riduzione di macchie scure e imperfezioni Azione lenitiva e antiossidante Incorpora il PHA Resurfacing Glow Peel di Axis-Y nella tua routine di cura della pelle e scopri il segreto di una pelle radiosa, uniforme e visibilmente rinnovata. Svela la tua bellezza naturale con questo trattamento esfoliante delicato ed efficace.
0 notes
Text
Rughe e capelli grigi si curano con gli ormoni: le ultime revisioni della scienza
La pelle è l’organo più esteso e subisce sia l’invecchiamento intrinseco (cronologico) che estrinseco, causato da fattori ambientali come l’esposizione al sole. La pelle non è solo un bersaglio per vari ormoni che controllano i percorsi dell’invecchiamento cutaneo, ma è certamente il sito più grande e più ricco per la produzione di ormoni oltre alle classiche ghiandole endocrine. Finora, solo un…
#acido retinoico#antiossidante#autoimmunità#citochine#difese immunitarie#estrogeni#fattore di crescita#fattore di rischio#foto-aging#insulino-resistenza#melatonina#ormone della crescita#sistema immunitario#vitamina A#vitamina D
0 notes
Text
BRUTTA FERITA
ciao doc! Non so se rispondi ancora a questo tipo di ask, io ci provo ma capisco se hai smesso e grazie lo stesso! :)
Una settimana fa sono caduto un po' male e mi sono fatto un "buco" nella gamba, credo con del cemento o un pezzo di ferro (non è entrato nulla di esterno, dato che avevo due pantaloni e non sono bucati).
Ovviamente queste cose succedono sempre quando sono all'estero o non ho copertura sanitaria. La sto curando con connettivina plus, garze grasse alla paraffina, e prima pulisco con betadine o soluzione fisiologica.
Ora, speravo migliorasse "naturalmente", e dopo una settimana di trattamento come sopra qualcosa c'è, ma è ancora infiammata e secondo me dovrebbe essere in uno stato migliore.
Mi sto già attivando per vedere se trovo un medico nei prossimi giorni, o se almeno resisto prima di tornare a "casa". Se nel frattempo potessi avere un tuo parere, mi tranquillizzerei :)
Questa è la foto fatta oggi a distanza di una settimana dalla caduta
(N.d.A - non è una roba splatter ma andate oltre se impressionabili)

(se vuoi pubblicare, in anonimo per favore, grazie!)
-----------------------
Allora, non si tratta di una ferita da agente penetrante/tagliente ma LACERO-CONTUSA, quindi la perdita di materiale cutaneo è stata causata da un trauma contundente e dalla successiva necrosi dei tessuti danneggiati.
Concettualmente il tipo di medicazione che stai facendo va abbastanza bene (la connettivna plus contiene un agente cicatrizzante e un blando antisettico) però eviterei le garze grasse che sono occludenti e le sostituirei con un idrocolloide adsorbente tipo Duoderm o similari, questo perché la mia impressione è che la ferita abbia un essudato purulento sui bordi e una granulazione 'sporca', quindi è necessario un prodotto che sia al contempo traspirante e drenante.
Evita, inoltre, il betadine perché se da una parte esso disinfetta, dall'altra ostacola la corretta granulazione del fondo della ferita... basta irrigare ogni volta con fisiologica e frizionare delicatamente dal centro verso l'esterno senza far sanguinare ma togliendo il tessuto vecchio di granulazione.
Ah... rasa quei pelacci che sono fonte di infezione!
DISCLAIMER: io ti ho detto queste cose per puro valore informativo, visto che me le hai chieste, ma NULLA sostiutuisce la valutazione di un medico in carne e ossa che comunque ti invito a consultare (potresti avere bisogno di un antibiotico per os)
7 notes
·
View notes
Text

AMBADUE’ OVERNIGHT EMOTIONAL TREATMENT SKINCARE EMOZIONALE
Formula in crema per il trattamento notturno della pelle caratterizzata dall’esclusivo estratto di bucce di fave di cacao, naturalmente arricchito in triptofano e teobromina. Molecole naturali che stimoleranno il sistema nervoso cutaneo e i recettori oppiacei della pelle favorendo il rilascio di beta-endorfine fisiologicamente connesse ai centri del piacere. La sinergia con alte concentrazioni di acido ialuronico e fitoglicogeno doneranno a questo neuro-cosmetico, una funzione antiossidante pro-ageing. https://www.fashionluxury.info/it/
0 notes
Text
https://www.instagram.com/p/DCglR5LoR8o/?igsh=MThlbGE2eW80d3p2dw==

#SAPEVICHE...
LA BEVANDA DI MANDORLE (erroneamente detta latte di mandorle) rappresenta un autentico elisir per la bellezza.
▪️È fondamentale riconoscere l'importanza nutrizionale delle mandorle, ma è essenziale anche sottolineare il loro valore come vera e propria fonte di bellezza. La loro elevata concentrazione di vitamina E, unitamente agli acidi grassi essenziali omega 3 e 6, conferisce alle mandorle spiccate proprietà antiossidanti e antinfiammatorie.
In particolare, si configura come un valido alleato per la pelle: riequilibra il pH cutaneo, cura e previene condizioni dermatologiche quali dermatosi, desquamazioni e rossori, inclusa la psoriasi.
Inoltre, idrata in profondità le pelli secche e disidratate, rendendole morbide e luminose.
Questo prodotto contribuisce a nutrire il tessuto cutaneo danneggiato dall'esposizione ai raggi solari, favorendo il rinnovamento cellulare e proteggendo la pelle dai radicali liberi responsabili dell'invecchiamento cellulare, contribuendo così ad attenuare le rughe.
È altresì un rimedio naturale altamente efficace per i capelli secchi e opachi; nutre e rigenera la chioma, conferendo ai capelli una texture morbida, lucente e soprattutto sana.
Da: Lo scrigno della natura
1 note
·
View note