#condizione socioeconomica giovani
Explore tagged Tumblr posts
Text
Violenza Giovanile: Una Crisi nella Società Moderna e le Soluzioni Possibili
Esplorare le radici della crescente violenza tra i giovani e analizzare le misure necessarie per contrastare questo fenomeno preoccupante.
Esplorare le radici della crescente violenza tra i giovani e analizzare le misure necessarie per contrastare questo fenomeno preoccupante. Negli ultimi anni, la cronaca ha messo in evidenza un numero sempre crescente di atti di violenza giovanile. Dai reati minori ai crimini più efferati, sembra che una parte della popolazione giovanile sia sempre più coinvolta in episodi di aggressione,…
#Attività extrascolastiche#bullismo#cause violenza giovani#COMPORTAMENTO AGGRESSIVO#comunità solidale#condizione socioeconomica giovani#criminalità giovanile#criminalità giovanile Italia#crimini giovanili#devianza minorile#disoccupazione giovanile#educazione alla non violenza#educazione emozionale#educazione morale#educazione scuole#empatia giovani#gang giovanili#gestione rabbia#giovani e violenza#impatto sociale violenza#influenze social media#modello comportamento positivo#peer pressure#povertà e violenza#prevenzione violenza#problemi emotivi#programmi anti-violenza#risorse educative#ruolo famiglie#ruolo istituzioni.
0 notes
Text
Actionaid contro l'abbandono scolastico con nuove iniziative
I bassi livelli di apprendimento e gli abbandoni precoci della scuola contribuiscono alla trasmissione delle disuguaglianze tra generazioni e alla loro cristallizzazione geografica. L’orientamento rivolto agli studenti di ogni ordine scolastico ha un ruolo importante nel rafforzare o indebolire questi fenomeni: da un lato perché influisce sulla durata e sull’indirizzo di studi scelto - due fattori che a loro volta maggiormente determinano le diseguaglianze educative - dall’altro perché scelte non appropriate aumentano la probabilità di abbandono scolastico. Abbondono scolastico, la situazione italiana Una parte dell'abbandono scolastico è inoltre dovuta alla scelta errata della scuola secondaria di secondo grado e al fatto che in questa scelta influiscono maggiormente fattori relativi alla condizione socioeconomica della famiglia e alle sue aspettative piuttosto che le motivazioni e le effettive capacità del giovane. “La scelta della scuola nasce sempre da un’influenza del territorio e dal background culturale. Se si proviene da un territorio che permette di poter sfruttare le risorse presenti e la famiglia ha una visione ampia il ragazzo riuscirà a fare una scelta più consapevole e meno vincolata rispetto al background culturale. In altri casi purtroppo questo non accade e quindi necessariamente si viene influenzati dalle scelte del gruppo dei pari piuttosto che dalle scelte familiari che derivano anche da necessità economiche” commenta Lucia Boscia, educatrice per ActionAid nei programmi di orientamento a Palermo. Un questionario somministrato da ActionAid nel corso di quest’anno scolastico ai docenti delle scuole secondarie di primo e di secondo grado di Palermo, Siracusa e Reggio Calabria ha fatto emergere alcune criticità del sistema di orientamento: le poche azioni effettivamente attivate; la scarsa informazione sulle scuole che si possono scegliere; la carenza nel dialogo con le famiglie; la poca collaborazione e co-progettazione fra i soggetti che a livello locale insieme al mondo della scuola sono coinvolti nel percorso di orientamento. A questo si aggiunge la mancanza di enti e figure esperte e l’insufficienza delle risorse a disposizione. Le linee guida per l'orientamento Lo scorso dicembre il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha adottato, a otto anni dalle precedenti, le nuove Linee guida per l’orientamento accompagnate, nella Legge di bilancio 2023, da uno stanziamento di 150 milioni di euro per il “Fondo finalizzato alla valorizzazione del personale scolastico con particolare riferimento alle attività di orientamento, di inclusione e di contrasto alla dispersione scolastica”. Di orientamento si parla anche nel Pnrr, nelle indicazioni operative relative all’“Intervento straordinario finalizzato alla riduzione dei divari territoriali nel I e II ciclo della scuola secondaria e alla lotta alla dispersione scolastica” con uno stanziamento pari a 1,5 miliardi di euro. Le nuove Linee guida ignorano il rapporto con gli altri attori dell’orientamento, come il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, le Regioni, i Centri per l’impiego e per la formazione professionale regionale. Inoltre, è problematico anche il ruolo attribuito alla figura dei tutor scolastici, scelti fra il personale che come prima responsabilità dovrebbe avere la didattica, introdotti solo nella scuola secondaria di secondo grado e con una formazione prevista minima. Infine, rimane ancora debole la fase di monitoraggio e di valutazione, necessaria per rispondere agli obiettivi di prevenzione e contrasto della dispersione e dell’abbandono scolastico. L’intervento di Actionaid sull'abbandono scolastico Con un media nazionale del 12,7%, l’Italia è il terzo Paese in Europa per abbandoni scolastici, preceduta solamente da Romania (15,3%) e Spagna (13,3%). L’abbandono del percorso formativo secondario si collega anche con il fenomeno dei Neet: nel 2022 in Italia il 20,8% dei giovani tra i 15 e i 35 anni si trova in questa condizione (il 10,1% ha tra i 15 e i 19 anni). In questo contesto ActionAid, nelle scuole secondarie di primo e di secondo grado delle città di Palermo, Reggio Calabria e Siracusa, è attiva con il progetto “OP-ed. Orientamento e Partecipazione per l’educazione” finanziato dall’Unione Buddhista Italiana. L’intervento ha l’obiettivo di rafforzare le competenze e la consapevolezza nella scelta del percorso di studi degli studenti e definire linee di azione da implementare nei singoli contesti coinvolgendo docenti e altri attori del territorio. Foto di günter da Pixabay Read the full article
0 notes