#compagno ideale
Explore tagged Tumblr posts
anchesetuttinoino · 27 days ago
Text
Tumblr media
"Sono rari gli uomini che scelgono donne
profonde al proprio fianco, perché quelle
superficiali e, perlopiù, concentrate
sullapparenza, danno meno problemi e sono
più facilmente gestibili.
Una donna profonda, invece, cerca dialoghi
costruttivi e confronti, vuole e crea intimità,
ha consapevolezza di sé e conosce i propri
limiti e le proprie forze. Una donna profonda
detesta la superficialità, la volgarità Non
vuole piacere a tutti, non si accontenta ma
cerca, sa che il suo valore non risiede
nell'aspetto ma nella tenacia del cuore
Le donne profonde sono come uragani. Non
si fermano davanti a nulla. Ridono e piangono
senza vergognarsi e se ne hanno voglia si
siedono per terra o camminano scalze come
se fosse la cosa più normale del mondo. Non
hanno paura delle sfide per trovare ciò che
hanno nel cuore, né di soffrire per inseguire
loro ideal Non cercano nella coppia un
leader da seguire, né un figlio da salvare. Ma
un compagno con il quale camminare
Le donne, tutte le donne, devono sempre
ricordarsi chi sono e di cosa sono capaci.
Non devono temere di mostrarsi intelligenti,
di rimanere sospese sulle stelle, di notte
appoggiate al balcone del cielo! Essere
donna è così affascinante, È un'avventura che
richiede coraggio, una sfida che non annoie
mai.'
Oriana Fallaci
12 notes · View notes
blindhades · 1 year ago
Text
ci sto prendendo gusto a postare in italiano quindi beccatevi un altro mio tema che credo sia una delle cose migliori che io abbia mai prodotto
ENG: i'm enjoying this whole posting in italian thing so now you're getting another one of my essays- which i think is one of the best things i've ever written (use google translate or something)
CORO La vicenda si svolge nell’aldilà, nel labirintico supermercato che tutte le anime sono costrette ad attraversare per raggiungere la pace eterna. Si tratta infatti di una sorta di pellegrinaggio nel quale le anime riflettono sulla loro vita terrena mentre vagano per le corsie alla ricerca di un’uscita. In questo luogo si incontrano alcuni celebri personaggi: l’eroico Don Chisciotte della Mancia, il suo fedele compagno Sancio Panza e il principe di Danimarca Amleto.
[entrano DON CHISCIOTTE e SANCIO PANZA]
DON CHISCIOTTE Per l’amor di Dio, quale misterioso luogo è mai questo? Oh compare, questa è indubbiamente opera del terribile mago Frestone! Ma ora guarda, una schiera di nemici pronta ad attaccarci! [indica una scaffalatura piena di detersivi]
SANCIO PANZA Ma quali nemici? Quelli che stai indicando sembrano a me dei bizzarri recipienti inanimati. Nessuno di loro mi pare in alcun modo una minaccia.
DON CHISCIOTTE Oh Sancio, quanto sei inesperto! Quelli che vedi sono invero dei nemici, ma il tuo occhio ti inganna. Ascolta dunque chi è conoscitore delle avventure cavalleresche dei più nobili condottieri e fatti da parte! [brandisce la spada contro gli scaffali di detersivo]
[entra AMLETO]
AMLETO Ma che diamine state facendo, puntando la vostra arma a quel modo contro dei contenitori?
DON CHISCIOTTE State indietro! Siete disarmato, potreste rimanere ferito! Questi recipienti sono in realtà illusioni create dal temibile mago Frestone, colpevole del furto dei miei preziosi libri. È dunque mio dovere far fronte a questo pericolo, per difendere le donzelle di questa strana selva.
AMLETO E i danesi che davano a me del pazzo! Abbassate quella spada, suvvia! Le accuse di follia quasi mi costarono la vita, quando i miei stessi compagni, che ritenevo leali, mi condussero in Inghilterra perché io fossi ucciso! Voi invece siete qui, già graziati dal sonno eterno, e vi ostinate a combattere dei finti pericoli!
DON CHISCIOTTE Molte volte sono stato chiamato pazzo, ma siete voi incapaci di vedere la realtà per ciò che è e non per come appare. Una volta affrontai con audacia degli orrendi giganti, ai quali Frestone aveva fatto assumere le sembianze di semplici mulini a vento.
SANCIO PANZA Oh, avreste dovuto vedere il coraggio e la temerarietà con cui si scagliava verso i nemici!
AMLETO Non dubito certamente della vostra alacrità e forza! Ritengo tuttavia necessario farvi notare che ciò che voi chiamate nemici pericolosi, sono in verità dei bottiglioni appoggiati sopra ad uno scaffale. Vi invito invece a rivolgere le vostre energie e il vostro desiderio di giustizia nel combattere i veri antagonisti di questo mondo, ovvero gli uomini disonesti e sleali, coloro che sono usurpatori e traditori come lo fu mio zio nell’avvelenare mio padre e sposare mia madre.
DON CHISCIOTTE Non posso che concordare sull’esigenza di contrastare gli uomini malvagi, ma osservate ora attentamente: davanti a noi è posta una schiera di nemici, ordinatamente disposti e camuffati grazie alla magia del mago Frestone! Ma cosa accade ora laggiù? Avanti Sancio Panza, affrettati a soccorrere quella donzella che pare aver creato un grande trambusto urtando il ripiano!
[exit SANCIO PANZA]
DON CHISCIOTTE Decidete dunque se avete intenzione di affrontare insieme a me questo esercito o rimanere in disparte, che è giunto per me il momento di dare prova del mio coraggio!
AMLETO Perdonatemi ma proprio non riesco a capirvi: non credete che sia inutile perdere tempo a combattere quando abbiamo già concluso la più grande delle nostre battaglie, la vita?
DON CHISCIOTTE Che senso c’è allora se non combattiamo per qualcosa, per un ideale? Per quale motivo non lottate? Come fate ad essere in pace con voi stesso?
AMLETO Non ritengo ci sia bisogno di combattere in continuazione, ma è invece necessario ogni tanto soffermarsi a riflettere sulle nostre azioni, su ciò che stiamo facendo e chiederci per quale motivo lo stiamo facendo.
Nella mia vita spesso mi fermai a meditare sugli avvenimenti e sulla moralità delle azioni. Fui pure tentato di porre fine alla mia vita, ma fui frenato dal non conoscere cosa mi avrebbe aspettato nell’aldilà. Oh, come sono grato di essere stato bloccato da questo pensiero, perché se così non fosse stato mi sarei ritrovato prima in questa selva assurda!
12 notes · View notes
schismusic · 1 year ago
Text
A short one about the 25th of April + two tidbits to celebrate and be angry
As most of you may know by now, I am from Italy. April 25th is the day we conventionally celebrate and commemorate the liberation of most of the main Italian cities from Nazifascist occupation armies. It's not a great time right now to be an antifascist in Italy: just yesterday daniela santanchè, current representative of the Fratelli d'italia government — the same party, mind you, who keep in their emblem the tricolor flame, symbol invented by the Movimento Sociale Italiano, founded in 1948 by notorious fascist bureaucrats and racists such as giorgio almirante — proudly declared herself a fascist in front of a cheering audience. Not to mention the Antonio Scurati speech débâcle (for those not in the know: RAI, the Italian national television, network censored a speech meant to air in commemoration of April 25th, in order to give more space to anti-abortion activists on a TV show called Che sarà) which led prime minister giorgia meloni to publicly denounce some sort of conspiracy on the left's part to her damage or some shit, despite the fact that RAI journalists have been reading multiple speeches concerning a number of recently passed laws that are clearly meant to turn TV into the government's personal PA system. Among these laws, one of them allows for government representatives to speak without any time limits and without a journalist's questions or counter-statements. I'm assuming I don't have to tell you how worrying this is.
The Italian left is perennially plagued by inner divisions and schisms, even nowadays — a time where it barely exists at all. The one thing it agrees on is the Resistance, the grassroots movement which had the American army finding most of the big cities in the country already freed of fascists by the time it marched into the streets. It's very easy to use it as a trump card: if you have no political plan, no ideals, nothing to convince people with, you turn to the Resistance and everyone claps and laughs. I find it horrifying that what is a beacon of hope from the past is now reduced to a mere, useless talking point for gutless bureaucrats of the centrist variety (at best). The bloodlessness is what will ultimately lead this whole thing to failure — the way a liver fails.
But this is mainly a music blog, right? So music you shall have. I want to leave you with two links.
Canadian sound artist and urban scientist Tim Hecker made a record in 2006 called Harmony in Ultraviolet. On the cover of the album is a close-up of a monument dedicated to the people who died being part of the Resistance between the years of 1943 and 1945. The record stands as a marvelous sound sculpture of lacerating beauty and those in the know have an element to relate to: even people on the other side of the world look at what we have accomplished in the past, and gave us a reminder that we can accomplish it now, again. Despite the greying and wearing of trite talking points, something dangerous, vital, sparkling, shining still exists and blares through, now and again, time and time again.
There is a song I always think of on the 25th of April, every year. It's called Lettera del compagno Laszlo al comandante Valerio, written and performed by Giorgio Canali and his band Rossofuoco. Italy has never had its own personal Nuremberg; quite the opposite, actually, with Palmiro Togliatti (president of the National Liberation Committee) signing an amnesty in order to keep the preexisting structures running, which for fuck's sake, who the fuck does that? So this song is exactly about that. It goes something like this and I'd like you to keep it in mind.
youtube
Buon 25 Aprile / Happy April the 25th
8 notes · View notes
canesenzafissadimora · 10 months ago
Text
Ognuno di noi ha sentito almeno una volta la frase “da te non me l’aspettavo”, accompagnata da quella stretta allo stomaco e da quel groppo in gola, che arrivano quando credi di aver perso qualcuno o qualcosa. Le nostre vite sono costellate di delusioni che ci vengono inflitte, che infliggiamo a noi stessi o a chi ci sta vicino, e dalle giustificazioni che ci sentiamo quasi in dovere di dare per le nostre scelte e i nostri comportamenti. Sembra quasi impossibile vivere relazioni che non abbiano la delusione come motivo di sottofondo. Ma la delusione è alla base di qualsiasi rapporto d’amore. Sia esso con un compagno, un amico e ancor meglio se con te stesso. Se ami qualcuno lo deluderai, se intrecci la tua vita con quella di qualcun altro, prima o poi ti deluderà. La delusione delle aspettative, con conseguente distruzione dell’immagine “ideale” che ci eravamo creati, è fondamentale perché si possa passare da un amore ideale ad un amore reale. Un rapporto in cui ci si incontra davvero, con i propri limiti e le proprie diversità, senza paura di perdere o di perdersi. Non sto certo parlando di tollerare abusi e soprusi, che sono tutt’altra cosa, ma di imparare ad accogliere le piccole grandi imperfezioni che vediamo i noi o in chi ci sta accanto. Quando ti concederai di “sbagliare”, di non essere perfetto o di fare qualcosa di stra-ordinario, che non avresti mai pensato di fare, permetterai anche all’altro di essere ciò che è, e non ciò che tu vorresti che fosse. Hai il dovere di deluderti e di deludere perché questa sensazione di tradimento che senti è solo la Vita che ti insegna che le cose non sono quasi mai come tu ti aspetti, sono come ti serve che siano perché tu possa crescere e comprenderti.
5 notes · View notes
hanzo9789 · 1 year ago
Text
@ricominciodaqui97
Una persona qualsiasi direbbe che le difficoltà sono necessarie per rafforzarsi per crescere ed avere un' evoluzione personale...tutte stronzate...la verità è che nasciamo soli portati al mondo per un motivo che non ha né capo né coda eppure ci siamo e ci troviamo chi più chi meno a lottare contro i nostri demoni quotidiani e si...a volte li lasciamo vincere...la frustrazione ti assale ti sale l angoscia mista ad impotenza ed è lì che il castello di vetro inizia a incrinarsi...eppure...per uno strano scherzo della vita ad un certo punto ti ritrovi ad avere con te un compagno di viaggio...non sai se sarà al tuo fianco per sempre...tu senti...che sarà così ! Quel compagno/a viandante ti guiderà verso l unico senso che la vita possa offrire...avere uno scopo. Non dico che sia l unica opzione quella di avere un compagno di viaggio potrebbe essere qualsiasi cosa un concetto, un ideale il nostro animale domestico una qualsiasi cosa...personalmente ho trovato il mio scopo in te...sarà dura...è dura...è stata dura fino ad ora...eppure ti dico non rinnego ogni singolo sacrificio fatto fino ad adesso...non rinnego ogni singolo centimetro.di sudore buttato a lavoro solo per poter vedere quel sorriso sulla tua faccia e sentirmi dire "quando sto con te tutto è diverso ". È tutto rose e fiori? Ovvio che no ci sono i litigi ci si fraintende si fanno cazzate più o meno gravi quello che importa e che dissi anche ad un collega a lavoro intrappolato in una situazione analoga è <<non importa quanto sia difficile, importa quanto dei disposto a lottare>> Nel caso di quella persona la sua risposta a 43 anni è stata <<non voglio più lottare>> la tua risposta è stata riprende in mano la tua vita. Perché è TUA! Ne di chi te la ha data ne di chi fino ad oggi ha detto di amarti per poi deluderti profondamente...io non ho nulla...se non un sogno...il.sogno che la storia non si ripeta....che un giorno mio figlio o figlia venga da me e mi dica papà...sono orgoglioso di te...sto dando letteralmente la mia vita per questo a 27 anni con 13 di lavoro alle.spalle non ho avuto sabati e domeniche libere niente festività tanti eventi familiari saltati alcuni mi odiano pensando che io sia un egoista cje penso solo al lavoro. Conoscere te è stato un balsamo tonificante da tutto questo...sei la mia nuova vita...la quarta vita vissuta in 27 anni che fino ad ora mi da speranze concrete per il futuro...dici che hai difficoltà a portare a termine le cose . Non penso.sia così, non con tutto. Sei riuscita a mettermi in condizioni di dire <<su 8 miliardi di persone lei è quella con cui accetterei di condividere il mio sogno>> sei l unica persona che riesco ad immaginare vicino a me e a quelli che un giorno saranno i miei figli...i nostri figli anzi...quando stai male pensa a questo....non vale niente? Forse...per me...vale tutto....tutta una vita...che voglio condividere con te....ti amo... P.S. ridi...ridi piangendo...solo così...prenderai per il culo ad un' esistenza maledetta che fin dal primo respiro ci ha guardati e ha detto tu non sarai nessuno...non farai mai nulla di concreto...ti dico che stai facendo tutto e bene....ti amo...amore mio....tuo marito...prossimamente ....9
2 notes · View notes
laragazzadagliocchitristi · 2 years ago
Text
Ecco che le paranoie che ti hanno accompagnato per tutta la tua vita si rifanno sentire ancora più forti. Ti ricordi di tuo padre quando ti ripeteva che quella cosa non potevi metterla per via del tuo fisico, oppure direttamente che dovevi coprirti perché in te c'era qualcosa che non andava e doveva essere nascosto, del tuo ex che faceva la radiografia alle altre in giro anche se tu eri davanti e vedevi tutto, oppure di quando gli trovavi i porno sul telefono, delle pagine seguite sui social, dei like e dei commenti provandoci con le altre e facendogli complimenti che a te non sono mai arrivati, le battute e le frasi del ragazzo che ti piace riguardo quella che proprio è una dea oppure che proprio è il suo tipo ideale, oppure le frecciatine o battute dei parenti o i commenti e i giudizi degli estranei. Perché viviamo in una società grassofobica, dove se non rispetti degli standard non sei nulla o al massimo sei qualcosa che non vale e che non va bene, perché automaticamente sei negativo e brutto. E chi non è grassofobicamente dichiarato, lo è in forma latente. Tutto questo marciume si insinua nella mente logorandoti da dentro. E poco importa se tu conduci uno stile di vita sano, stai attenta al cibo e di tanto in tanto ti concedi lunghe passeggiate, quello che conta per la società è solo come appari. Così un drogato di bell'aspetto è pulito, un bugiardo è una persona affidabile dietro un sorriso, un prete con una doppia vita è casto nel suo abito religioso, una persona traditrice e una brava persona quando esce a braccetto col compagno , un politico corrotto é una persona onesta nascondendo i sotterfugi. Tutto il resto non conta e se sei sbagliato per la società puoi essere lapidato. Ma io conosco un elemento ancora più fondamentale per la salute di un essere vivente rispetto all'aspetto e si chiama salute mentale, quella di cui oggi la società ci fa ammalare.
-laragazzadagliocchitristi
11 notes · View notes
giardinoweb · 2 years ago
Text
Il Ciauscolo Marchigiano
Tumblr media
Storia, Tradizione e Gusto Unico Nel cuore delle affascinanti terre marchigiane, un salume tradizionale ha resistito al passare del tempo, portando con sé una storia ricca di tradizione e autenticità. Il Ciauscolo, oggi protetto dall'Indicazione Geografica Protetta (IGP), rappresenta un patrimonio gastronomico legato alle esigenze pragmatiche dei contadini e all'arte di utilizzare ogni parte del maiale. In questo articolo, esploreremo la storia e le caratteristiche di questo salume unico e scopriremo come gustarlo al meglio. L'Origine del Ciauscolo Il nome "Ciauscolo" deriva da "cibusculum," che significa "piccolo pasto" o "spuntino". Era una sorta di barretta energetica ante litteram, creata per sostenere i lavoratori nei campi tra un pasto e l'altro. Questo salume tradizionale è originario dell'entroterra marchigiano, Ascoli Piceno, Fermo, Ancona e Macerata, e nei Monti Sibillini. La sua storia è intrisa di pragmatismo contadino e ingegnosità culinaria. Caratteristiche del Ciauscolo Il Ciauscolo si distingue per la sua morbidezza unica, che lo rende spalmabile, ideale per il pane. Secondo il disciplinare IGP, può variare in peso dai 400 g fino ai 2,5 kg, con un diametro compreso tra i 4,5 e i 10 cm e una lunghezza tra i 15 e i 45 cm. Le razze di suini pesanti italiane che possono essere utilizzate per la sua preparazione sono specifiche, così come la percentuale massima di grasso ammessa. Tuttavia, alcuni piccoli produttori preferiscono seguire la tradizione utilizzando razze locali più piccole, ottenendo così un prodotto più grasso e fedele alla sua storia. Ingredienti e Produzione Il segreto del Ciauscolo risiede nella sua ricetta tradizionale. Si prepara con una percentuale significativa di grasso, solitamente attorno al 40%, che conferisce la sua consistenza cremosa e spalmabile. Viene macinato due o tre volte per ottenere una consistenza fine e omogenea, utilizzando carne di spalla di maiale, rifilature di coscia, lardo e pancetta. Il tutto viene sapientemente insaporito con sale, pepe nero macinato, aglio pestato e vino, prima di essere insaccato in budello naturale. La breve stagionatura (da 15 giorni a 2-3 mesi) mantiene la sua morbidezza e spalmabilità sul pane, mentre la macinatura fine garantisce un livello di umidità costante durante la stagionatura. Il risultato è un gusto sapido, leggermente speziato, mai acido e tendenzialmente dolce. L'Arte dell'Abbinamento Per apprezzare appieno il Ciauscolo, è importante saperlo abbinare. Data la sua origine geografica, un Rosso Piceno DOC o una Lacrima di Morro d'Alba sono scelte eccellenti. Se preferiti i vini bianchi, un Verdicchio di Jesi o di Matelica sarà un compagno ideale. Tuttavia, vale la pena di sperimentare un accostamento insolito con la Vernaccia di Serrapetrona secca, un vino spumante rosso che offre un profumo vinoso unico e un gusto piacevolmente amarognolo. Conservazione e Consumo Una volta acquistato, il Ciauscolo deve essere conservato con cura per mantenere la sua spalmabilità. Dopo l'apertura, riponetelo nella parte bassa del frigorifero avvolto in un panno di cotone pulito. Prima di gustarlo, riportalo a temperatura ambiente. Il Ciauscolo è ideale da gustare da solo, spalmato su pane leggermente tostato, come uno spuntino semplice e gustoso. Ma è anche un ingrediente versatile che può arricchire una salsa per la pasta, un ragù, un risotto o diventare l'elemento distintivo di crocchette, frittate e torte salate. Il Ciauscolo marchigiano è molto più di un semplice salume; è un pezzo di storia culinaria che continua a deliziare i palati con la sua morbidezza, spalmabilità e sapore unico. Questo tesoro gastronomico, protetto dall'IGP, rappresenta un connubio di tradizione e innovazione culinaria che vale la pena di scoprire e apprezzare. La prossima volta che vi troverete nelle affascinanti terre marchigiane, assicuratevi di assaporare questo prelibato dono culinario e scoprire il suo affascinante mondo di gusto. Read the full article
6 notes · View notes
ildalil · 2 years ago
Text
Italiano Facile: Livello A1 lesson 1
Tumblr media
Book Overview Italiano Facile: Livello A1 è un libro pensato appositamente per coloro che desiderano imparare la lingua italiana partendo da zero. Questo libro offre una guida completa e semplice per acquisire le basi della lingua italiana, con un focus sul livello A1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue. Attraverso una combinazione di spiegazioni chiare, esempi pratici e attività interattive, gli studenti potranno sviluppare le competenze linguistiche necessarie per comunicare in italiano in situazioni di vita quotidiana. Il libro è strutturato in modo progressivo, partendo dalle nozioni fondamentali della grammatica italiana, come l'alfabeto, i numeri, i pronomi e i verbi, per poi passare a temi più complessi come la formazione delle frasi, il vocabolario di base e le espressioni idiomatiche. Ogni capitolo è arricchito da esercizi di comprensione e produzione orale e scritta, che permettono agli studenti di mettere in pratica ciò che hanno imparato. Inoltre, il libro include anche sezioni dedicate alla cultura italiana, fornendo agli studenti una panoramica delle tradizioni, della storia e della vita quotidiana in Italia. Italiano Facile: Livello A1 è il compagno ideale per chiunque voglia imparare l'italiano in modo semplice ed efficace. Che tu sia uno studente autodidatta o un insegnante che cerca un supporto didattico completo, questo libro ti accompagnerà passo dopo passo nel tuo percorso di apprendimento della lingua italiana. Sia che tu voglia imparare l'italiano per motivi personali o professionali, questo libro ti fornirà le basi solide per comunicare in modo fluente e sicuro in italiano. 1.1 Saluti e presentazioni Benvenuti al capitolo 1 del libro "Italiano Facile: Livello A1". In questa sezione, impareremo i saluti e le presentazioni in italiano. Questi sono i primi passi fondamentali per comunicare con gli italiani e immergersi nella cultura italiana. Saluti I saluti sono una parte essenziale della vita quotidiana italiana. Quando incontri qualcuno per la prima volta o ti trovi in una situazione formale, è importante conoscere i saluti appropriati. Ecco alcuni saluti comuni: - Ciao: Questo è il saluto informale più comune in italiano. Può essere usato sia per salutare amici che per persone più giovani di te. - Buongiorno: Questo saluto viene utilizzato durante la mattina fino a metà giornata. È un modo formale per dire "buongiorno". - Buonasera: Questo saluto viene utilizzato nel pomeriggio e nella serata. È un modo formale per dire "buonasera". - Buonanotte: Questo saluto viene utilizzato prima di andare a dormire o quando si lascia qualcuno di notte. È un modo formale per dire "buonanotte". Presentazioni Quando ti presenti a qualcuno in italiano, è importante conoscere le espressioni corrette. Ecco alcune frasi utili per presentarti: - Mi chiamo : Questa è la forma più comune per presentarsi in italiano. Significa "Mi chiamo ". - Sono : Questa è un'altra forma comune per presentarsi. Significa "Sono ". - Piacere di conoscerti: Questa frase viene utilizzata per esprimere piacere nel conoscere qualcuno per la prima volta. È un modo formale per dire "Piacere di conoscerti". - Piacere di conoscerla: Questa frase viene utilizzata per esprimere piacere nel conoscere qualcuno per la prima volta in modo formale. È un modo formale per dire "Piacere di conoscerla". Durante le presentazioni, è comune stringere la mano. Assicurati di guardare negli occhi la persona che stai salutando e di sorridere. Questo dimostra rispetto e cortesia. Conversazioni di base Oltre ai saluti e alle presentazioni, è utile conoscere alcune frasi di base per iniziare una conversazione. Ecco alcuni esempi: - Come stai? / Come va?: Queste sono domande comuni per chiedere a qualcuno come sta o come va. - Sto bene, grazie: Questa è una risposta comune per dire che stai bene. - Di dove sei?: Questa è una domanda per chiedere a qualcuno da quale paese o città proviene. - Sono di : Questa è una risposta comune per dire da dove vieni. Ricorda che la pronuncia corretta è fondamentale per comunicare efficacemente in italiano. Cerca di imitare la pronuncia degli italiani nativi e pratica regolarmente. Esercizi Per mettere in pratica ciò che hai imparato, prova a fare alcuni esercizi di conversazione con un amico o un compagno di studio. Puoi iniziare con semplici dialoghi di presentazione e poi passare a conversazioni più complesse. Inoltre, puoi utilizzare le frasi di saluto e presentazione in situazioni reali. Ad esempio, quando incontri un italiano per strada o quando entri in un negozio, puoi utilizzare queste frasi per fare una buona impressione e mostrare rispetto per la cultura italiana. Continua a praticare i saluti e le presentazioni finché non ti sentirai a tuo agio nel comunicare in italiano. Queste abilità di base ti saranno utili durante tutto il tuo percorso di apprendimento della lingua italiana. Buona fortuna e continua a studiare! 1.2 L'alfabeto italiano L'alfabeto italiano è composto da 21 lettere, di cui 5 vocali e 16 consonanti. È importante imparare l'alfabeto italiano per poter leggere e scrivere correttamente in questa lingua. In questa sezione, impareremo come pronunciare correttamente le lettere italiane e come utilizzarle per formare parole. Le vocali italiane sono: A, E, I, O, U. Queste vocali possono essere pronunciate in modo simile alle vocali in altre lingue, ma ci sono alcune differenze nella pronuncia. Ad esempio, la lettera "A" viene pronunciata come "ah" in italiano, mentre la lettera "E" viene pronunciata come "eh". La lettera "I" viene pronunciata come "ee", la lettera "O" come "oh" e la lettera "U" come "oo". Le consonanti italiane sono: B, C, D, F, G, H, L, M, N, P, Q, R, S, T, V, Z. Alcune consonanti italiane hanno una pronuncia simile a quella delle consonanti in altre lingue, ma ci sono anche alcune differenze. Ad esempio, la lettera "C" viene pronunciata come "che" davanti alle vocali "E" e "I", mentre viene pronunciata come "ca" davanti alle altre vocali. La lettera "G" viene pronunciata come "ge" davanti alle vocali "E" e "I", mentre viene pronunciata come "ga" davanti alle altre vocali. Inoltre, ci sono alcune lettere che sono presenti solo in parole straniere o in prestiti linguistici. Queste lettere sono: J, K, W, X, Y. Anche se queste lettere non fanno parte dell'alfabeto italiano tradizionale, vengono utilizzate in alcune parole italiane che derivano da altre lingue. È importante notare che in italiano ci sono alcune lettere che possono essere accentate. Queste lettere sono: À, È, Ì, Ò, Ù. L'accento indica una diversa pronuncia della vocale. Ad esempio, la lettera "È" viene pronunciata come "eh" accentato, mentre la lettera "Ì" viene pronunciata come "ee" accentato. Oltre alle lettere, l'alfabeto italiano include anche alcuni segni di punteggiatura come l'apostrofo ('), il punto (.), la virgola (,), il punto interrogativo (?) e il punto esclamativo (!). Questi segni di punteggiatura sono utilizzati per dare senso e struttura alle frasi italiane. Per imparare l'alfabeto italiano, è utile esercitarsi a pronunciare le singole lettere e a formare parole utilizzando queste lettere. Puoi anche cercare parole italiane che iniziano con ogni lettera dell'alfabeto per ampliare il tuo vocabolario. L'alfabeto italiano è la base per imparare a leggere e scrivere correttamente in italiano. Una volta che hai padroneggiato l'alfabeto, sarai in grado di affrontare con più sicurezza le altre sezioni del libro e di comunicare in modo più efficace nella lingua italiana. Continua a praticare la pronuncia delle lettere e a formare parole utilizzando l'alfabeto italiano. Questo ti aiuterà a migliorare la tua abilità di lettura e scrittura in italiano e ti preparerà per le sfide linguistiche che incontrerai nel resto del libro. 1.3 Numeri e contare In questa sezione impareremo i numeri e come contare in italiano. I numeri sono fondamentali per comunicare in qualsiasi lingua e sono utili in molte situazioni quotidiane, come chiedere l'età di qualcuno, ordinare al ristorante o fare acquisti. Imparare i numeri in italiano ti aiuterà a comprendere meglio la lingua e ad interagire con gli italiani in modo più efficace. I numeri cardinali I numeri cardinali sono i numeri che usiamo per contare oggetti o persone. Ecco i numeri cardinali da 0 a 10: - 0: zero - 1: uno - 2: due - 3: tre - 4: quattro - 5: cinque - 6: sei - 7: sette - 8: otto - 9: nove - 10: dieci Oltre a questi numeri, ci sono alcune regole da seguire quando si formano i numeri in italiano. Ad esempio, quando si contano oggetti o persone, il numero "uno" cambia forma in base al genere e al numero del sostantivo che segue. Ad esempio: - un libro (un singolo libro) - una penna (una singola penna) - due libri (due libri) - due penne (due penne) I numeri ordinali I numeri ordinali sono i numeri che usiamo per indicare la posizione o l'ordine di qualcosa. Ecco i primi dieci numeri ordinali: - 1°: primo - 2°: secondo - 3°: terzo - 4°: quarto - 5°: quinto - 6°: sesto - 7°: settimo - 8°: ottavo - 9°: nono - 10°: decimo I numeri ordinali si formano aggiungendo il suffisso "-esimo" al numero cardinale corrispondente. Ad esempio, "primo" è il numero cardinale "uno" con il suffisso "-esimo" aggiunto. I numeri da 11 a 100 Oltre ai numeri da 0 a 10, è importante imparare anche i numeri da 11 a 100. Ecco i numeri da 11 a 20: - 11: undici - 12: dodici - 13: tredici - 14: quattordici - 15: quindici - 16: sedici - 17: diciassette - 18: diciotto - 19: diciannove - 20: venti Per formare i numeri da 21 a 99, si utilizza una combinazione dei numeri da 1 a 9 e il numero "venti" come base. Ad esempio: - 21: ventuno - 22: ventidue - 30: trenta - 40: quaranta - 50: cinquanta - 60: sessanta - 70: settanta - 80: ottanta - 90: novanta Per formare i numeri da 31 a 99, si aggiunge il numero corrispondente tra 1 e 9 dopo il numero "venti". Ad esempio: - 31: trentuno - 42: quarantadue - 56: cinquantasei - 79: settantanove I numeri da 100 a 1000 Per formare i numeri da 100 a 1000, si utilizza una combinazione dei numeri da 1 a 9, il numero "cento" e il numero "mille" come base. Ecco alcuni esempi: - 100: cento - 200: duecento - 300: trecento - 400: quattrocento - 500: cinquecento - 600: seicento - 700: settecento - 800: ottocento - 900: novecento - 1000: mille Per formare i numeri da 101 a 199, si aggiunge il numero corrispondente tra 1 e 99 dopo il numero "cento". Ad esempio: - 101: centouno - 150: centocinquanta - 199: centonovantanove Contare oltre 1000 Per contare oltre 1000, si utilizza il numero "mille" come base e si aggiungono i numeri corrispondenti. Ad esempio: - 2000: duemila - 3000: tremila - 4000: quattromila - 5000: cinquemila Si può continuare questa logica per contare fino a milioni, miliardi e così via. Ora che hai imparato i numeri in italiano, prova a fare alcuni esercizi per mettere in pratica ciò che hai imparato. Buon lavoro! 1.4 I giorni della settimana e i mesi dell'anno In questa sezione, impareremo i giorni della settimana e i mesi dell'anno in italiano. Questi sono elementi fondamentali per poter comunicare e organizzare la propria vita quotidiana. Imparare i giorni della settimana e i mesi dell'anno ti aiuterà a pianificare appuntamenti, fare prenotazioni e comprendere il calendario italiano. I giorni della settimana (Days of the week) I giorni della settimana in italiano sono: - Lunedì (Monday) - Martedì (Tuesday) - Mercoledì (Wednesday) - Giovedì (Thursday) - Venerdì (Friday) - Sabato (Saturday) - Domenica (Sunday) È importante notare che i giorni della settimana in italiano non iniziano con la lettera maiuscola come in altre lingue. Ad esempio, "lunedì" si scrive con la "l" minuscola. I mesi dell'anno (Months of the year) I mesi dell'anno in italiano sono: - Gennaio (January) - Febbraio (February) - Marzo (March) - Aprile (April) - Maggio (May) - Giugno (June) - Luglio (July) - Agosto (August) - Settembre (September) - Ottobre (October) - Novembre (November) - Dicembre (December) Come per i giorni della settimana, anche i mesi dell'anno iniziano con la lettera minuscola. Come utilizzare i giorni della settimana e i mesi dell'anno Ora che conosciamo i giorni della settimana e i mesi dell'anno, vediamo come utilizzarli correttamente nelle frasi. Esempi: - Oggi è lunedì. (Today is Monday.) - Domani è martedì. (Tomorrow is Tuesday.) - Il mio compleanno è il 15 aprile. (My birthday is on April 15th.) - L'estate inizia a giugno. (Summer starts in June.) - L'appuntamento è fissato per venerdì alle 10:00. (The appointment is scheduled for Friday at 10:00.) È importante notare che in italiano si utilizza l'articolo determinativo davanti ai giorni della settimana e ai mesi dell'anno. Ad esempio, si dice "il lunedì" per indicare "on Mondays" e "a giugno" per indicare "in June". Le stagioni dell'anno (Seasons of the year) Le stagioni dell'anno sono anche importanti da conoscere per poter parlare del clima e delle attività tipiche di ogni periodo dell'anno. Le stagioni dell'anno in italiano sono: - La primavera (Spring) - L'estate (Summer) - L'autunno (Autumn/Fall) - L'inverno (Winter) Esempi: - Mi piace passeggiare in primavera. (I like to take walks in spring.) - In estate vado sempre al mare. (In summer, I always go to the beach.) - L'autunno è la mia stagione preferita. (Autumn is my favorite season.) - In inverno fa freddo e nevica. (In winter, it's cold and snows.) Esercizi Per praticare i giorni della settimana e i mesi dell'anno, prova a completare le seguenti frasi: - Oggi è __________. (Today is __________.) - Il mio compleanno è il __________. (My birthday is on __________.) - L'estate inizia a __________. (Summer starts in __________.) - L'appuntamento è fissato per __________ alle __________. (The appointment is scheduled for __________ at __________.) Risposte: - Oggi è lunedì. (Today is Monday.) - Il mio compleanno è il 15 aprile. (My birthday is on April 15th.) - L'estate inizia a giugno. (Summer starts in June.) - L'appuntamento è fissato per venerdì alle 10:00. (The appointment is scheduled for Friday at 10:00.) Continua a praticare i giorni della settimana e i mesi dell'anno per migliorare la tua padronanza della lingua italiana. Read the full article
3 notes · View notes
jamessixx · 1 year ago
Text
Tumblr media
Metalhead è il brutale mondo della musica metal. Benvenuti nel mondo avvincente dei veri appassionati di musica metal! Dunque, se sei un vero "Metalhead", sei nel posto giusto per esplorare il cuore pulsante dell'universo metallico. Da leggende del metal classico a band emergenti che stanno plasmando il futuro del genere, il nostro spazio è dedicato a tutti coloro che vivono e respirano il metal.
Inoltre, sfoglia le ultime recensioni di album, scopri interviste esclusive con le icone del metal e rimani aggiornato sulle ultime novità del mondo musicale più intenso. Condividiamo la passione per riff potenti, testi epici e il vibrante spirito ribelle del metal, unendo una community di veri Metalhead che apprezzano l'autenticità e l'energia travolgente di questo genere unico.
Dai classici senza tempo alle nuove frontiere dell'heavy metal, esplora il nostro spazio dedicato al "Metalhead" per trovare playlist epiche, notizie sulle tournee e tutto ciò che rende il mondo metal così straordinariamente affascinante. Tuttavia, unisciti a noi nel culto del metal, dove la musica non è solo ascolto, ma un'esperienza intensa che collega le anime degli amanti del metal di tutto il mondo. Esplora, scopri e abbraccia la tua passione per il metal qui con noi!
Insomma, benvenuti nel mondo avvincente del Metalhead, il luogo dove la passione per la musica metal prende vita! Esplora il nostro universo dedicato agli amanti del genere, dove riff potenti e ritmi incisivi sono la colonna sonora della tua esperienza musicale.
Da band leggendarie a nuove scoperte epiche, il Metalhead è il tuo compagno ideale per immergerti nell'ecosistema metal. Scopri recensioni approfondite, interviste esclusive e notizie in tempo reale sulle tue band preferite, mentre ci adentriamo nelle profondità del panorama metallico.
Infatti, io sono la tua guida definitiva per esplorare sottogeneri, concerti imperdibili e tutto ciò che riguarda il mondo metal. Affina il tuo stile, rimani aggiornato sulle ultime uscite e connettiti con una community globale di veri appassionati di metal, perché qui al Metalhead, la tua passione trova la sua casa.
Tra l’altro, unisciti a noi nell'epico viaggio attraverso il mondo del metal, dove la potenza della musica si fonde con la nostra dedizione alla cultura metallica. Sia che tu sia un veterano del mosh pit o un nuovo convertito al suono ribelle, il Metalhead è il rifugio definitivo per coloro che celebrano la forza e l'energia senza compromessi della musica metal. Esplora, scopri e abbraccia il potere del metal qui, al Metalhead.
Non a caso, da headbanger incallito a nuovo arrivato nel regno del metal, offriamo una vasta gamma di contenuti che accontentano ogni tipo di Metalhead. Scopri recensioni approfondite sugli ultimi album, interviste esclusive con le leggende del metal, e le ultime notizie che fanno battere il cuore della scena metallica.
Semplicemente, noi siamo il tuo compagno di fiducia nel viaggio attraverso i sottogeneri del metal, dal thrash al death, dall'heavy al black metal. Troverai guide dettagliate su band emergenti e classici intramontabili, accompagnate da playlist selezionate per alimentare la tua passione metal.
Entra a far parte di una community dedicata, dove gli amanti del metal condividono la loro energia e la loro devozione per questo genere unico. Sia che tu stia cercando nuove uscite o desideri approfondire la storia del metal, siamo qui per soddisfare la tua sete di autenticità e potenza sonora.
Infine, conosci il lato oscuro della musica con Metalhead - la tua destinazione definitiva per tutto ciò che riguarda il metal. Entra nel mosh pit digitale, dove la passione per il metal si traduce in un'esperienza sonora indimenticabile.
3 notes · View notes
legendary-scholar · 1 year ago
Text
Esplora l'Arte della Nutrizione con "A Tavola col Nutrizionista": Ricette Salutari e Consigli Alimentari
Sei alla ricerca di ispirazione per creare pasti sani e deliziosi? "A Tavola col Nutrizionista" è il tuo compagno ideale in questo viaggio culinario. Visita A Tavola col Nutrizionista e scopri un mondo di ricette dietetiche gustose e consigli nutrizionali per una vita più sana e bilanciata.
Il nostro sito è dedicato a chi ama il cibo e desidera mantenere uno stile di vita salutare. Troverai una vasta gamma di ricette, da quelle semplici e veloci per la vita quotidiana a opzioni più elaborate per occasioni speciali. Ogni ricetta è accompagnata da consigli nutrizionali professionali, assicurando che ogni pasto sia non solo delizioso ma anche benefico per la tua salute.
Inoltre, "A Tavola col Nutrizionista" offre articoli informativi sulla nutrizione, suggerimenti per un'alimentazione equilibrata, e strategie per affrontare le sfide comuni legate alla dieta e al benessere. Che tu sia un esperto di cucina o un principiante, troverai qualcosa per arricchire la tua tavola e il tuo benessere.
Scopri di più visitando il nostro sito e lasciati ispirare per trasformare i tuoi pasti quotidiani in un'esperienza gustosa e salutare.
4 notes · View notes
kneedeepincynade · 2 years ago
Text
Society must be accessible to everyone,especially to those who suffer from disability
The post is machine translated
Translation is at the bottom
The collective is on telegram
😘 PROMUOVERE LA PROSPERITÀ COMUNE PER LE PERSONE DISABILI, SECONDO LO SPIRITO 以人为本 🥰
🇨🇳 Ieri, 18/09, il Presidente Xi Jinping ha partecipato, insieme ai Membri del 20° Comitato Permanente dell'Ufficio Politico del Partito Comunista Cinese, all'Ottavo Congresso della Federazione Cinese delle persone con disabilità, presso la Grande Sala del Popolo di Pechino 😍
🚩 Il Compagno Ding Xuexiang - Primo Vice-Premier della Repubblica Popolare Cinese, ha tenuto un discorso, affermando che i Programmi della Nazione per l'aiuto alle persone con disabilità si sono sviluppati in modo vigoroso sotto la ferma guida del Comitato Centrale del CPC, con il Compagno Xi Jinping come Nucleo Centrale 😍
🇨🇳 La Cina, ha sottolineato Ding Xuexiang, ha raggiunto nei tempi previsti (1921 - 2021) l'obiettivo di costruzione della 小康社会 (xiǎokāngshèhuì), una Società Moderatamente Prospera ⭐️
😘 小康 (xiǎokāng) è uno stato quasi ideale della società (社会 - shèhuì) secondo il Pensiero Confuciano, che è perfettamente armonizzato al Marxismo in Cina ⭐️
🔍 Approfondimento per chi conosce la Lingua Cinese: 马克思主义哲学与中国传统文化的契合与融合 🇨🇳
❤️ Guidati dal Principio «Nessuna persona con disabilità deve essere lasciata indietro», Ding Xuexiang ha riflettuto sugli sforzi compiuti per aderire ai Valori di Uguaglianza, Integrazione e Condivisione della Prosperità Comune (共同富裕) tra le persone con disabilità 💕
💪 Infine, ha chiesto ulteriori sforzi per costruire una vita migliore e più felice per le persone con disabilità, nel perseguimento della Modernizzazione Cinese 🇨🇳
🇨🇳 In Cina, le persone disabili godono realmente di 平等权利, ovvero «pari diritti» in ogni ambito: legale, politico, economico e culturale ❤️
Grazie a 残疾人享有哪些权利, è possibile stilare i Diritti delle persone con disabilità:
一 参与权利, ovvero «diritto di partecipazione» ad ogni aspetto della Società. Qui potete trovare le storie di alcune persone Cinesi con disabilità che si sono distinte in diversi settori 🤩
Qui potete leggere la storia di un ragazzo Cinese con disabilità che, con i suoi sforzi, è riuscito a creare una grande azienda 🤩
二 健康权利, «diritto alla salute», secondo il Sistema Sanitario 🇨🇳
🔍 Approfondimenti sul Sistema Sanitario della Cina: I, II, III
三 知情权利 «diritto alla conoscenza e informazione», in cui rientra anche il diritto di essere liberi dalle discriminazioni 💕
🤔 I modi con cui questi diritti vengono fatti rispettare sono:
一 Il chiarimento, a livello istituzionale, delle persone con disabilità, e una campagna d'informazione delle relative tutele a tutti i livelli. Dalle scuole ai posti di lavoro 🤔
二 La campagna, però, non tocca solo scuole e posti di lavoro, ma tutta la Società, secondo il Principio: «提高全社会的关注度和意识», ovvero: «aumentare e diffondere la consapevolezza e l'attenzione nell'intera Società» 💕
三 Il Governo fornisce un numero sempre maggiore di strutture e servizi pubblici adatti ai disabili, come ambienti privi di barriere, trasporti facili 💕
五 Vigilare sul rispetto reale del Principio «每个人都应该尊重残疾人的权利和尊严,关心和照顾他们的生活,不歧视、不侮辱», ovvero: «tutti i cittadini dovrebbero prendersi cura, rispettare la dignità e i diritti delle persone disabili» 💕
❤️ Inoltre, a livello giuridico, le persone disabili godono di ulteriori diritti speciali. Ad esempio, come si legge qui, in un procedimento penale, se l'imputato è cieco, sordo o muto, il Tribunale del Popolo designa un avvocato che dovrà offrire gratuito patrocinio ⚖️
💕 Questi diritti speciali non si riducono al solo aspetto legale, ma toccano anche la sanità e l'economia, come potete leggere qui ❤️
🌸 Iscriviti 👉 @collettivoshaoshan 😘
😘 PROMOTING COMMON PROSPERITY FOR DISABLED PEOPLE, ACCORDING TO THE SPIRIT 以人为本 🥰
🇨🇳 Yesterday, 18/09, President Xi Jinping participated, together with the Members of the 20th Standing Committee of the Political Bureau of the Communist Party of China, in the Eighth Congress of the Chinese Federation of People with Disabilities, at the Great Hall of the People of Beijing 😍
🚩 Comrade Ding Xuexiang - First Vice-Premier of the People's Republic of China, gave a speech, stating that the Nation's Programs for Helping Persons with Disabilities have developed vigorously under the firm leadership of the CPC Central Committee, with Comrade Xi Jinping as the Central Core 😍
🇨🇳 China, underlined Ding Xuexiang, has achieved the goal of building the 小康社会 (xiǎokāngshèhuì), a Moderately Prosperous Society ⭐️ on time (1921 - 2021)
😘 小康 (xiǎokāng) is an almost ideal state of society (社会 - shèhuì) according to Confucian Thought, which is perfectly harmonized with Marxism in China ⭐️
🔍 In-depth information for those who know the Chinese language: 马克思主义哲学与中国传统文化的契合与融合 🇨🇳
❤️ Guided by the Principle "No person with a disability should be left behind", Ding Xuexiang reflected on the efforts made to adhere to the Values ​​of Equality, Integration and Sharing of Common Prosperity (共同富裕) among people with disabilities 💕
💪 Finally, he called for further efforts to build a better and happier life for people with disabilities, in pursuit of Chinese Modernization 🇨🇳
🇨🇳 In China, disabled people really enjoy 平等权利, or "equal rights" in every area: legal, political, economic and cultural ❤️
Thanks to 残疾人享有哪些权利, it is possible to draw up the Rights of people with disabilities:
一 参与权利, or "right to participate" in every aspect of the Company. Here you can find the stories of some Chinese people with disabilities who have distinguished themselves in different sectors 🤩
Here you can read the story of a Chinese boy with disabilities who, with his efforts, managed to create a great company 🤩
二 健康权利, "right to health", according to the Health System 🇨🇳
🔍 Insights into China's Healthcare System: I, II, III
三 知情权利 "right to knowledge and information", which also includes the right to be free from discrimination 💕
🤔 The ways in which these rights are enforced are:
一 The clarification, at an institutional level, of people with disabilities, and an information campaign of the related protections at all levels. From schools to jobs 🤔
二 The campaign, however, does not only affect schools and workplaces, but the whole of Society, according to the Principle: «提高全社会的关注度和意识», that is: «increase and spread awareness and attention throughout the Society" 💕
三 The Government provides an ever-increasing number of facilities and public services suitable for disabled people, such as barrier-free environments, easy transport 💕
五 Supervise real compliance with the Principle ", that is: "all citizens should take care of, respect the dignity and rights of disabled people" 💕
❤️ Furthermore, on a legal level, disabled people enjoy further special rights. For example, as we read here, in a criminal case, if the accused is blind, deaf or mute, the People's Court designates a lawyer who will have to offer free legal aid ⚖️
💕 These special rights are not limited to the legal aspect alone, but also affect healthcare and the economy, as you can read here ❤️
🌸 Subscribe 👉 @collectivoshaoshan 😘
2 notes · View notes
personal-reporter · 2 years ago
Text
Come scegliere il miglior vino per accompagnare i piatti estivi
Tumblr media
Con l'arrivo dell'estate, il desiderio di gustare un buon bicchiere di vino fresco, leggero e versatile aumenta. Tuttavia, scegliere il giusto vino per accompagnare i piatti estivi non è sempre facile, poiché la leggerezza e la freschezza richieste da questo periodo dell'anno possono essere facilmente compromesse dalla scelta sbagliata della bottiglia. Ecco alcuni suggerimenti per scegliere il miglior vino per accompagnare i piatti estivi. Vino bianco per piatti leggeri Il vino bianco è spesso la scelta preferita per i piatti estivi, specialmente per gli antipasti, le insalate e i piatti a base di pesce. Tuttavia, è importante scegliere un vino che sia leggero e fresco, cioè con una bassa gradazione alcolica e una buona acidità. Il Vermentino, il Pinot Grigio, lo Chardonnay e il Sauvignon Blanc sono tra i bianchi più adatti a questa stagione. Vino rosato per la carne Il vino rosato è un'altra soluzione perfetta per l'estate. Può essere abbinato a molti piatti, ma in particolare alla carne bianca e alle insalate di frutta. Il rosato può avere diverse sfumature, dalla più chiara alla più intensa, e la scelta dipende dal tipo di piatto che si vuole accompagnare. Il rosato del Bardolino, il Cerasuolo d’Abruzzo, il Rosé dei Colli Berici e il Rosé dell'Oltrepò Pavese sono solo alcuni dei numerosi vini rosati che si possono trovare sul mercato. Vino frizzante per gli aperitivi Il vino frizzante, come il Prosecco, lo Spumante e il Cava, è sicuramente la scelta migliore per gli aperitivi estivi. La loro freschezza e leggerezza fa di questi vini la scelta ideale per accompagnare i cracker, l'insalata di mare e i formaggi freschi. Inoltre, il vino frizzante si presta bene anche all'abbinamento con i dessert, soprattutto quelli a base di frutta fresca. Vino rosso per le grigliate Molti pensano che il vino rosso sia inadatto alla calura estiva, tuttavia, si sbagliano. Il vino rosso si può abbinare a molti piatti estivi, in particolare grigliate di carne e pesce. È importante scegliere un vino rosso leggero e fresco, con una buona acidità e tannini delicati, così da poter essere accompagnato a piatti come hamburger, salsicce e bistecca alla griglia. Tra i vini rossi estivi, consigliati il Lambrusco, il Sangiovese, il Pinot Noir e il Dolcetto. Vino dolce per i dessert Il vino dolce, come il Moscato, è il compagno ideale per i dessert estivi. La sua dolcezza equilibrata e l'aroma fruttato si sposano perfettamente con il gusto di frutta fresca e con le torte. Inoltre, i vini dolci possono essere abbinati anche ai formaggi stagionati, come il Gorgonzola, o ai dessert a base di cioccolato. Se volete provare una vera rarità potreste cercare il "Mufii" un vino muffato prodotto da uve bianche autoctone ( alias Erbaluce... ) sulle colline di Barengo, piccolo paese in provincia di Novara a 250 mt slm. Affinato un anno in barrique di acacia a tostatura lieve, presenta colore paglierino/dorato, è vivo, lucente, di bella consistenza. Naso intenso, di grande impatto con note iniziali di scorza di agrumi, mandarino, cedro che evolvono in sentori di pesca, albicocca, frutta tropicale, canditi, miele. In bocca magnifica acidità, grande salivazione che bilancia perfettamente il tenore zuccherino. Persistente, elegante si può quasi definire un vino contemporaneamente da tavola e da meditazione. Proprio per questo si può prestare ad abbinamenti poliedrici. Fois gras, formaggi erborinati e mediamente stagionati, tartare di salmone con salsa di soia, riso con curry e uva passa, dolci con ricotta e canditi. In conclusione, la scelta del vino giusto per accompagnare i piatti estivi non è affatto complicata. La leggerezza e la freschezza sono le caratteristiche principali da tenere a mente, ma anche il tipo di piatto da accompagnare e le preferenze personali giocano un ruolo fondamentale nella scelta. Ricordate infine, che il vino è un complemento del cibo, quindi la scelta dipende sempre da come si vuole gustare il proprio pasto. Fonti: 1. https://www.gamberorosso.it/notizie-consigli/abbiamo-chiesto-agli-esperti-i-vini-rossi-da-provare-questestate-e-non-solo/ 2. https://www.dovevivo.it/magazine/vino-e-cibo-estate-5-accordi-vincenti-per-le-tue-serate-al-fresco/ 3. https://www.gruppomontenegro.com/it/cosa-beviamo/con-quale-vino-accompagnare-i-piatti-estivi 4. https://blog.dekaro.it/scopriamo-i-migliori-vini-da-abbinare-ai-piatti-estivi/ 5. https://www.mufii.it/az.-la-passitaia.html Read the full article
2 notes · View notes
offertevirtuali · 4 days ago
Text
Tumblr media
❄️ Arebos Contenitore Refrigerante da 20 Litri - Fresco o Caldo Ovunque Tu Vada!
🎒 Compagno Perfetto per Viaggi e Picnic: Con il contenitore refrigerante Arebos da 20 litri, puoi mantenere fresche le tue bevande o conservare caldi i tuoi pasti in viaggio, durante i picnic o in campeggio. Adatto sia per l'auto che per l'uso domestico grazie ai cavi di collegamento a 12V (accendisigari) e 230V (presa standard).
🌡️ Fresco o Caldo: Mantiene le bevande e i cibi freschi fino a 20°C sotto la temperatura ambiente o li tiene caldi a circa 50°C. Funzione comoda e intuitiva con spia luminosa per selezionare la modalità.
⚡ Efficienza Energetica: Grazie alla modalità ECO-Save, il raffreddatore è particolarmente efficiente dal punto di vista energetico, perfetto per risparmiare energia senza compromettere le prestazioni.
🚗 Facile da Trasportare: Il frigo elettrico è compatto e versatile, con una guarnizione in gomma nel coperchio che riduce la condensa, mantenendo il contenuto protetto e fresco. Ideale per viaggi in auto, campeggio e piccole gite!
💰 Solo €69,90! Offerta limitata, i prezzi possono variare.
👉 Acquista ora su Amazon
0 notes
roleplayer-writingandread · 23 days ago
Text
Sotto il cielo di granito che sovraintendeva la Columbia, il campus sembrava un tempio silenzioso, un luogo dove l'eco delle voci dei grandi antichi si fondeva con il frastuono dei passi moderni. Lì, tra le mura di pietra dove le menti si incontravano come spade affilate in duello, cinque ombre si aggiravano, sospinte da un ardore che nulla aveva di comune. I loro volti, scolpiti nel bronzo delle loro stesse convinzioni, rivelavano più di quanto volessero: nell’aria pesante dei loro sguardi, vibrava il peso di un’aspirazione impossibile.
Luke Savio, con la testa immersa in un mare di pagine consunte, come un novello Platone, si perdeva nella convinzione che la perfezione fosse un’idea inattingibile, un ideale che potesse brillare solo nell’ombra della sua stessa inaccessibilità. A ogni passo, il suo corpo risuonava di un’afflizione che solo l’intelletto poteva consolare, ma l’anima non ne era mai sazia. Felix Walker, al contrario, sembrava un Demostene*1 in azione, esuberante e carismatico, ma nell’intimità dei suoi pensieri, come un giovane Orestes*2 , la sua mente era contesa tra due realtà che laceravano la sua essenza: la bellezza di un amore proibito e il dovere verso una facciata che doveva mantenere. Al fianco di lui, Catherine Edwards camminava con l’indomita fierezza di una Sofocleana eroina, ignara del fato che, come una trama tessuta dalle Parche, la sua esistenza stava per incrociarsi con quella dei due giovani in una spirale di inganni e tradimenti.
Aurelia McKellen, distante e silenziosa, come un'ombra di Medea, guardava il loro giuoco con occhi che avevano scrutato la morte dei sogni e la corruzione dei cuori. I suoi passi lievi sembravano sfiorare la terra senza mai toccarla, come se ogni suo gesto fosse un richiamo all’eternità. Damien Moretti, infine, s’aggirava nell’ombra del gruppo come un orfano di Dionisio, colpito da un’antica disperazione che il mondo moderno non riusciva a placare. Lui vedeva oltre la corteccia delle loro parole, coglieva nei silenzi i segreti che gli altri si ostinavano a nascondere, ma la sua verità, sebbene limpida, era troppo dolorosa per essere condivisa.
Era un pomeriggio di fine settembre quando la luna, bassa e pallida, gettò il suo sguardo su quel circolo di spiriti tormentati, e tutto sembrò fermarsi, sospeso nel tempo, come una tragedia che sta per iniziare ma non ha ancora trovato il suo ultimo atto. Nella quiete inquieta della sera, nessuno di loro avrebbe mai potuto prevedere che le loro vite, come le colonne di un antico tempio, sarebbero crollate sotto il peso di un desiderio mai confessato e di un amore impossibile da vivere.
Demostene, figlio di Demostene del demo di Peania, è stato un politico e oratore ateniese, grande avversario di Filippo II di Macedonia e uno dei dieci grandi oratori attici.
Oreste è un personaggio della mitologia greca, figlio del re Agamennone e di Clitennestra e fratello di Ifigenia, Elettra e Crisotemi. Che cos'è il complesso di Oreste? Stato psicologico caratterizzato dall’ostilità di un figlio nei confronti della propria madre e dall’inconscio desiderio di eliminarla, come si può osservare a volte nel caso in cui il padre sia deceduto e la madre, con un giovane figlio, si unisca ad un nuovo compagno. → complesso di Edipo. ¶ Concetto sviluppato dallo psichiatra Fredric Wertham (1895-1981) ispirandosi al mito di Oreste che uccise la propria madre Clitemnestra e il di lei amante Egisto.
0 note
0 notes
margaretdallospedale · 28 days ago
Text
Ciaspolata a Pays des Ecrins: un'avventura tra panorami mozzafiato
Tumblr media
Cari esploratori di emozioni, il Pays des Ecrins, un angolo di paradiso incastonato tra le Alpi francesi, è una destinazione che incanta in ogni stagione. Ma è d'inverno, quando la neve avvolge ogni cosa in un manto candido, che questo luogo rivela la sua magia più autentica. Recentemente, ho avuto l'opportunità di vivere un'esperienza indimenticabile: una ciaspolata a Pays des Ecrins alla scoperta dei panorami mozzafiato di Puy Saint Vincent, accompagnato da una guida d'eccezione, Cyril Mahout.
Ciaspolata a Pays des Ecrins con guide esperte
Cyril, con la sua passione contagiosa e la sua profonda conoscenza del territorio, si è rivelato un compagno di avventura perfetto. Fin dai primi passi, ci ha condotto attraverso sentieri innevati, svelandoci i segreti di una natura incontaminata. Le ciaspole, ai nostri piedi, ci permettevano di avanzare con leggerezza sulla neve fresca, regalandoci una sensazione di libertà e di connessione con l'ambiente circostante. Il silenzio ovattato, interrotto solo dal fruscio dei nostri passi e dal respiro affannato, ci avvolgeva in un'atmosfera surreale. Panorami mozzafiato E poi, i panorami... un susseguirsi di vette innevate, di boschi incantati e di vallate silenziose. Ogni scorcio era una cartolina, un'emozione da imprimere nella memoria. Cyril, con il suo occhio esperto, ci indicava le tracce degli animali selvatici, ci raccontava la storia dei luoghi e ci svelava i segreti della flora alpina. Ci siamo fermati in punti panoramici, dove il respiro si confondeva con l'aria frizzante e lo sguardo si perdeva all'orizzonte. Abbiamo ammirato la maestosità del Massiccio degli Ecrins, con le sue cime imponenti che si stagliavano contro il cielo terso. Inoltre abbiamo attraversato boschi di larici, dove la neve creava giochi di luce e ombre, trasformando il paesaggio in un quadro impressionista. E poi, la discesa, un'esperienza esaltante, con le ciaspole che scivolavano sulla neve, regalandoci una sensazione di leggerezza e di divertimento. Al termine della nostra escursione, ci siamo sentiti arricchiti da un'esperienza che ci aveva permesso di entrare in contatto con la natura più autentica. Il Pays des Ecrins, con la sua bellezza selvaggia e incontaminata, ci aveva conquistato, regalandoci emozioni che rimarranno impresse nel nostro cuore.
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Consigli per chi vuole vivere un'esperienza simile: - Affidatevi a guide esperte come Cyril Mahout, che conoscono il territorio e possono garantirvi un'esperienza sicura e indimenticabile. - Indossate abbigliamento tecnico adeguato, che vi protegga dal freddo e dall'umidità. - Portate con voi acqua e snack energetici, per affrontare al meglio la camminata. - Non dimenticate la macchina fotografica, per immortalare i panorami mozzafiato che incontrerete lungo il percorso.
Tumblr media Tumblr media
Il Pays des Ecrins è una destinazione ideale per chi ama la natura e le attività all'aria aperta. Una ciaspolata in questo luogo incantato è un'esperienza che vi lascerà un ricordo indelebile. Per maggiori informazioni: https://www.paysdesecrins.com http://www.france.fr/it https://www.instagram.com/raquettes_ecrins/# Post non sponsorizzato – Si ringrazia per l’invito l’Ente del turismo di Pays des Ecrins Read the full article
0 notes
batteryshop · 1 month ago
Text
Quasi perfetto con un punteggio del 90%: verdetto sul Dell Pro 13 Premium
"AI" nel nome non rende automaticamente un laptop migliore o più produttivo, così come "Premium" non indica automaticamente la massima lavorazione o qualità in ogni prodotto. Né "Pro" nel nome indica professionalità o fascia alta. Come recensori, molta esperienza passata significa che abbiamo un sano grado di scetticismo non appena abbiamo un prodotto "Pro" o "Premium" di fronte a noi.
Il Dell Pro 13 Premium è una piacevole eccezione, non per il suo nome dubbio, ma perché il nostro scetticismo si rivela ampiamente ingiustificato in questo caso. Il laptop aziendale impressiona nella stragrande maggioranza dei nostri test.
Questo inizia con la custodia, che è realizzata in magnesio (riciclato al 90%), rendendo il Dell Pro 13 molto stabile, compatto e leggero. La lavorazione è eccellente e anche le cerniere a 180 gradi sono un vero pugno. Poi abbiamo la webcam ad alta risoluzione, che fornisce 8 MP per le foto. Le videochiamate possono essere effettuate in 1440p, con il resto disponibile come riserva per i miglioramenti AI.
Contrariamente a molti altri laptop con un piccolo design da 13 pollici, il Dell Pro 13 utilizza due ventole invece di una. Da un lato, questo impedisce il tipico accumulo di calore unilaterale di molti altri laptop e mantiene il dispositivo generalmente abbastanza fresco, mentre le emissioni di rumore rimangono a livelli molto accettabili; le ventole sono per lo più inattive a basso carico.
Grazie al processore Lunar Lake, il Dell Pro 13 ha fatto grandi progressi in termini di durata della batteria: il laptop ora dura quasi 24 ore a luminosità ridotta, il che significa che Intel sta finalmente recuperando terreno rispetto ai dispositivi alimentati da Snapdragon in questo senso.
Altre caratteristiche positive del Dell 13 "Premium" includono le due porte Thunderbolt 4 e il Wi-Fi 7. Se il compagno di lavoro quasi ideale abbia anche degli svantaggi, lo puoi scoprire nella nostra recensione dettagliata.
0 notes