#casertano
Explore tagged Tumblr posts
Text

Temple-Theater of Monte San Nicola, Casertano, Italy
Discovered accidentally by Nicolino Lombardi while flying in his ultralight helicopter, the Temple-Theater reveals a compelling story of historical intrigue dating back to the late Ancient Roman Republican period, possibly around the 2nd-1st century BC.
This remarkable archaeological site, hidden for centuries beneath overgrown vegetation, has sparked scholarly debate about whether the complex was built by Roman architects or indigenous Italic tribes like the Samnites.
Situated at an elevation of 410 meters in the scenic Sannio area, the presence of nearby tombs suggests that it fell out of use by the 2nd century AD. If the dating is accurate, the construction of the temple-theater coincided with Rome's victories over rivals such as Carthage and conflicts with local enemies.
Positioned strategically to overlook key northern routes, the complex likely represented Rome's growing power in the region.
Similar to the Samnite theater at Pietrabbondante, this structure symbolizes Rome's control over the Italian landscape, reflecting ancient rivalries and ambitions.
#art#history#design#style#archeology#antiquity#architecture#theatre#temple#monte san nicolas#italy#casertano#roman#samnite#sannio
977 notes
·
View notes
Photo

PRIMA PAGINA Il Mattino di Oggi domenica, 13 luglio 2025
#PrimaPagina#ilmattino quotidiano#giornale#primepagine#frontpage#nazionali#internazionali#news#inedicola#oggi passione#qualita#domenica#luglio#estate#bauer#gatto#maverick#star#ischia#global#alessandra#farro#cronaca#fondato#commenta#casertano#pazzo#mozzarella#mario#lettera
0 notes
Text
Il lento Cammino di San Francesco Caracciolo

View On WordPress
0 notes
Text
Temple-Theater of Monte San Nicola, Casertano, Italy
13 notes
·
View notes
Text
[... ] In Veneto da anni è presente un radicamento delle organizzazioni criminali, soprattutto di matrice ndranghetista nel veronese e camorrista nel veneto orientale. Ciò che emerge dai dati della DIA riferiti al 2024, purtroppo, non fa che confermare la situazione. Lo scorso anno due aziende operanti nel settore delle costruzioni e del nolo a freddo di macchinari e fornitura di ferro lavorato e un’altra attiva nel settore del commercio di autovetture sarebbero risultate vicine a cosche della ‘ndrangheta, le prime provenienti dalla provincia di Verona e la seconda da quella di Treviso. Nella provincia di Rovigo poi, due imprese operanti nel settore delle compravendite immobiliari e delle costruzioni sono risultate essere riconducibili ad un soggetto legato ad una famiglia di cosa nostra palermitana, motivo per cui hanno ricevuto un’interdittiva antimafia, cioè quel provvedimento adottato dal Prefetto per impedire che soggetti in qualche modo legati alla criminalità organizzata possano avere rapporti contrattuali con la pubblica amministrazione. Anche il Prefetto di Venezia ha emesso due provvedimenti nei confronti di società operanti nel settore del commercio di alimenti e dell’edilizia, quest’ultima riconducibile a soggetti “vicini” alla stidda di Gela e al clan camorristico dei casalesi. E sempre i casalesi avrebbero avuto alcune ingerenze che hanno portato anche il Prefetto di Vicenza ad emettere lo stesso provvedimento nei confronti di una società attiva nel settore della raccolta, stoccaggio e riciclaggio di rifiuti. Di sentenze passate in giudicato ormai in Veneto ce ne sono molte, dalla Mala del Brenta all’inchiesta Camaleonte fino alle altre inchieste, alcune non ancora finite in cassazione. Tra queste la Fiore Reciso, conclusasi anch’essa a gennaio 2018 e che ha portato all’arresto di 16 persone indagate a vario titolo per associazione a delinquere finalizzata all’emissione di fatture per operazioni inesistenti, al riciclaggio, all’autoriciclaggio, allo spaccio e al traffico di sostanze stupefacenti. In particolare sarebbero emersi contatti con esponenti delle famiglie Giglio di Strongoli (KR) e Giardino. La Terry, l’Avvoltoio, la Hope e poi le due incentrate sul veronese e denominate Taurus e Isola Scaligera. Per quanto riguarda la prima la Corte d’Appello di Verona ha riconosciuto l’esistenza sul territorio scaligero di un locale di ‘ndrangheta, rappresentato dalla famiglia Giardino, come estensione della cosca degli Arena. Sentenza confermata poi in cassazione nel giugno 2024. Nel caso di Isola Scaligera l’esistenza sempre nella provincia di Verona di ‘ndrine della piana di Gioia Tauro (RC) quale espressione degli interessi illeciti delle famiglie calabresi Gerace-Albanese-Napoli-Versace. Sempre nel 2024 c’è stata anche la sentenza della Corte di Appello di Venezia, per quanto riguarda il processo Papillon, cioè quello riferito a dei personaggi, ex Mala del Brenta, che usciti dal carcere avrebbero provato a rimettere in piedi un’organizzazione criminale del tutto similare a quella che negli anni ‘80 imperversava la Riviera del Brenta. Anche la famiglia Iovine, cartello casertano dei Casalesi, sarebbe stata presente in Veneto, come confermato dall’indagine Piano B della DIA di Trieste. [...]
Non se ne parla più molto, ma le mafie in Italia stanno piuttosto bene di Antonio Massariolo, su IlBo
5 notes
·
View notes
Text
Non avevo mai visto Olly in faccia posso solo dire che sembra un cuozzo casertano stile studente del Buonarroti però con qualche muscolo in più
(canta bene comunque)
3 notes
·
View notes
Text
Sto lavorando su delle registrazioni di un professore di filosofia casertano e mi fa morire come continua a dire in loop la parola "scemità", parola che qua non usiamo mai
7 notes
·
View notes
Video
Sharon, bimba di 18 mesi muore in ospedale dopo il ricovero: «Un angelo è volato in cielo» Dramma assurdo in provincia di Caserta. La comunità di Santa Maria a Vico è sotto choc per la morte della piccola Sharon L., bambina di diciotto mesi di Santa Maria a Vico deceduta nel reparto di Pediatria dell’ospedale Civile di Caserta. La bimba era arrivata venerdì mattina al pronto soccorso pediatrico casertano, accompagnata dai genitori, disidratata e con vomiti. I medici di turno avevano disposto il ricovero nel reparto di Pediatra. Sharon aveva i parametri normali come si evince dalla cartella clinica; ma la mattina di domenica sono sopraggiunti nuove difficoltà respiratorie. Il medico rianimatore e il cardiologo di turno sono intervenuti cercando di capire cosa stesse realmente accadendo. Ma, nel giro di qualche minuto, nonostante le manovre rianimatorie, il cuoricino della bambina ha smesso di battere. Poco prima, i medici di Caserta avevano chiesto il trasferimento all’ospedale Monaldi di Napoli essendo la situazione apparsa molto critica. Il lutto ha colpito due comunità: Santa Maria a Vico e Arienzo «Una notizia triste per due comunità, unite dal dolore per la scomparsa improvvisa di un piccolo angelo volato in cielo - commenta il sindaco di Arienzo Giuseppe Guida - A nome mio e di tutta l'Amministrazione Comunale, le più sentite condoglianze ai genitori e alla famiglia». Anche la protezione civile arienzana "si associa al dolore che ha colpito la famiglia Lettieri", si legge in un post sui social. Anche l'istituto Galilei di Arienzo, dove il nonno lavora come collaboratore scolastico, "partecipa al lutto che ha colpito la famiglia per la prematura perdita".
2 notes
·
View notes
Text
Mel Gibson nel casertano, l'attore pazzo per la mozzarella di bufala. Adnkronos - ultimora
(Adnkronos) – Mel Gibson pazzo della mozzarella di bufala. L’attore e regista, in Italia per preparare le riprese del sequel de “La Passione di Cristo”, che si intitolerà “La Resurrezione di Cristo”, ha fatto tappa a Casagiove nel casertano per assaggiare i rinomati latticini di bufala del Caseificio Sagliocco. Proprio l’account social del Caseificio ha pubblicato un video con un Gibson divertito…
0 notes
Text
Black Holes – Stellar Jewelry Box

The central region of this image contains the highest concentration of supermassive black holes ever seen and about a billion over the entire sky. Made with over 7 million seconds of Chandra observing time, this 2017 image is part of the Chandra Deep Field-South. With its unprecedented look at the early universe in X-rays, it offers astronomers a look at the growth of black holes over billions of years starting soon after the Big Bang. In this image, low, medium and high-energy X-rays that Chandra detects are shown as red, green, and blue respectively. - More info. Source: NASA/CXC/Penn State/B.Luo et al.

Galaxy NGC 1068 is shown in visible light and X-rays in this composite image. High-energy X-rays (magenta) captured by NASA's Nuclear Spectroscopic Telescope Array, or NuSTAR, are overlaid on visible-light images from both NASA's Hubble Space Telescope and the Sloan Digital Sky Survey. The X-ray light is coming from an active supermassive black hole, also known as a quasar, in the center of the galaxy. This supermassive black hole has been extensively studied due to its relatively close proximity to our galaxy. Source: NASA/JPL-Caltech/Roma Tre Univ.

The central region of our galaxy, the Milky Way, contains an exotic collection of objects, including a supermassive black hole, called Sagittarius A*, weighing about 4 million times the mass of the Sun, clouds of gas at temperatures of millions of degrees, neutron stars and white dwarf stars tearing material from companion stars and beautiful tendrils of radio emission. The region around Sagittarius A* is shown in this composite image with Chandra data (green and blue) combined with radio data (red) from the MeerKAT telescope in South Africa, which will eventually become part of the Square Kilometer Array (SKA). Source: X-Ray: NASA/CXC/UMass/D. Wang et al.; Radio: SARAO/MeerKAT.

Ground-based Image of Globular Cluster NGC 6397. Credit: D. Verschatse (Antilhue Observatory, Chile).

This ancient stellar jewelry box, a globular cluster called NGC 6397, glitters with the light from hundreds of thousands of stars. Astronomers used the NASA/ESA Hubble Space Telescope to gauge the cluster’s distance at 7800 light-years away. NGC 6397 is one of the closest globular clusters to Earth. The cluster’s blue stars are near the end of their lives. These stars have used up their hydrogen fuel that makes them shine. Now they are converting helium to energy in their cores, which fuses at a higher temperature and appears blue. The reddish glow is from red giant stars that have consumed their hydrogen fuel and have expanded in size. The myriad of small white objects include stars like our Sun. This image is composed of a series of observations taken from July 2004 to June 2005 with Hubble’s Advanced Camera for Surveys. The research team used Hubble’s Wide Field Camera 3 to measure the distance to the cluster. Credit: NASA, ESA, and T. Brown and S. Casertano (STScI), Acknowledgement: NASA, ESA, and J. Anderson (STScI).

A Hubble Space Telescope image of the globular star cluster, Messier 4. The cluster is a dense collection of several hundred thousand stars. Astronomers suspect that an intermediate-mass black hole, weighing as much as 800 times the mass of our Sun, is lurking, unseen, at its core. Credit: ESA/Hubble, NASA, Eduardo Vitral (STScI).

A phenomenon known as an "Einstein Ring" created when light is bent by gravity around a large object. In this case, the large red galaxy in the middle is causing light from a much more distant blue galaxy directly behind it to be bent around into the shape of a ring. Source: ESA/Hubble/NASA.

Hubble discovers Black Holes in unexpected places. Source: NASA/ESA and G. Bacon (STScI).

Scientists discovered a concentration of small black holes in the center of the globular cluster NGC 6397. Source: ESA/Hubble.

Scientists were expecting to find an intermediate-mass black hole at the heart of the globular cluster NGC 6397, but instead, they found evidence of a concentration of smaller black holes lurking there. New data from the NASA/ESA Hubble Space Telescope have led to the first measurement of the extent of a collection of black holes in a core-collapsed globular cluster. Credit: ESA/Hubble, N. Bartmann.
1 note
·
View note
Text
Il Cammino di San Francesco Caracciolo
Domenica 5 maggio Rocchetta e Croce in festa accoglie i turisti-pellegrini nel nome di San Francesco Caracciolo Una nuova tappa di Alla scoperta dei luoghi del Cammino di San Francesco Caracciolo, una manifestazione di religiosità e turismo esperenziale di sei comuni dell’Alto Casertano in programma domenica 5 maggio. Rocchetta e Croce ospiterà varie attività che si intrecciano con il Festival…

View On WordPress
0 notes
Text
Suino Felix debutto in società, l’azienda Santopaolo lancia sul mercato carne e salumi del nuovo marchio “Casertano 50%”
Il progetto Suino Felix debutta in società e lancia il marchio “Casertano 50%” per la commercializzazione della nuova linea di carne di maiale frutto del progetto. Applausi e consensi per Giuseppe Santopaolo e la sua azienda zootecnica in occasione della presentazione ufficiale dei risultati del progetto di sperimentazione a Rocca D’Evandro, in provincia di Caserta. Ad ospitare la presentazione,…
0 notes
Text
0 notes
Text
Scontro tra moto e auto, morti due giovani fidanzati nel casertano. Adnkronos - ultimora
(Adnkronos) – Due giovani fidanzati sono morti oggi in uno scontro tra moto e auto sulla strada provinciale, nel Casertano. A perdere la vita un giovane carabiniere di 23 anni e la fidanzata di 22, entrambi di Sessa Aurunca. I due viaggiavano in sella ad una moto che si è scontrata frontalmente con una automobile che proveniva dal senso opposto di marcia lungo la strada provinciale 81 che da…
0 notes