#biografia sportiva
Explore tagged Tumblr posts
Text
Cesare Fiorio: STRATOSferico, un’icona tra pista e mare. Recensione di Alessandria today
Un omaggio straordinario alla vita e alla carriera di Cesare Fiorio, raccontata dal figlio Cristiano Fiorio.
Un omaggio straordinario alla vita e alla carriera di Cesare Fiorio, raccontata dal figlio Cristiano Fiorio. Un campione dentro e fuori pista.Il libro “Cesare Fiorio: STRATOSferico” è un viaggio emozionante nella vita di un uomo che ha incarnato la passione per la competizione e l’innovazione. Scritto da suo figlio Cristiano Fiorio con la prefazione di Stefano Domenicali, il volume celebra le…
#Alessandria today#aneddoti sportivi#autobiografie sportive#biografia sportiva#campioni italiani#Cesare Fiorio#competizioni nautiche#Corse Automobilistiche#Cristiano Fiorio#dedizione e strategia#Ferrari#Formula uno#Google News#High Fidelity#innovazione nel rally#italianewsmedia.com#Lancia#Lancia Appia Zagato#Lancia HF#Lancia Stratos#leggenda sportiva#letture sportive#libro su Cesare Fiorio#manager sportivi#motorsport#motorsport manager#Nastro Azzurro#passione per le corse#Piemme Editore.#Pier Carlo Lava
0 notes
Text
Bartali. La scelta silenziosa di un campione
L’impresa più grande di Gino Bartali non fu una vittoria sportiva, ma una silenziosa scelta di umanità: l’adesione alla rete clandestina Delasem e la sua attività di corriere che, negli anni durissimi della Seconda guerra mondiale, aiutò tanti ebrei in Italia a sfuggire alla persecuzione nazifascista. Questa biografia a fumetti fa rivivere le tappe, i trionfi, il mito del campione di ciclismo,…
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/a3a8542dcae2210812ce595be7f6897b/5f070358884b115b-2d/s540x810/284f60c161cae8abc4fe5b45e2282b77fc146237.jpg)
View On WordPress
2 notes
·
View notes
Video
youtube
Biografia Mara Sangiorgio Giornalista Sportiva
1 note
·
View note
Text
"Andrea Luci. Oltre la leggenda", alla Goldonetta la presentazione della biografia dedicata al capitano dell’Us Livorno 1915
"Andrea Luci. Oltre la leggenda", alla Goldonetta la presentazione della biografia dedicata al capitano dell’Us Livorno 1915
Andrea Luci. Oltre la leggenda Lunedì 8 maggio 2023, ore 21 – La Goldonetta, Teatro Goldoni, Livorno Livorno 7 maggio 2023 La casa editrice Sillabe, in collaborazione con Opera Laboratori e con il supporto dell’Unione Sportiva Livorno 1915, ha realizzato un progetto editoriale in omaggio al capitano della squadra di calcio amaranto Andrea Luci, che in occasione della partita Us Livorno-Trestina…
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/e8cc82e1bc89e3192b3f520a47154b4d/1e01d884d34589c1-18/s540x810/6b523dcbf7192c5ebeab646d33873fc98ca1151c.jpg)
View On WordPress
0 notes
Text
Libri 2021
Elenco di tutti i libri letti nel 2021
In ordine per inizio lettura durante l’anno (in parentesi quelli iniziati nel 2020)
Modi di dire genovesi – Franco Bampi – saggio (2020)
Sonatine Bizzarre – Antonio Fogazzaro – poesia (2020)
Tra le stele e un pò più in là – Lina Raimondo – biografia scientifica
Le Cronache del ghiaccio e del fuoco 4 (GOT) – George R.R. Martin – romanzo fantasy (2020)
Le banche per la ricostruzione – Stefano Siglienti - saggio storico
I Medici un uomo al potere – Matteo Strukul – romanzo storico
L’orlo della Fondazione – Isaac Asimov – romanzo fantascientifico (2020)
Moriarty the Patriot 3 – Ryosuke Takeuchi – manga
Moriarty the Patriot 4 – Ryosuke Takeuchi – manga
Good bye Juventus - John Charles - biografia sportiva
La cucina genovese - Alessandro Molinari Pradelli - saggio culturale
La cucina ligure - Alessandro Molinari Pradelli - saggio culturale
La fenomenologia dello spirito - G.W. Friedrich Hegel - saggio filosofico (2020)
Quando in Portoria si rideva - Serena Bassano - saggio culturale
Thérèse Philosophe - Denis Diderot - romanzo adulto
Fanny Hill - John Cleland - romanzo adulto
Otto von Bismarck - Edward Crankshaw - biografia storica
La filosofia nel boudoir - Marchese de Sade - romanzo adulto
Internet - Rosario Viscardi - saggio tecno
Suor Monika - Ernst Hoffmann - romanzo adulto
Gamiani - Alfred de Musset - romanzo adulto
La mia vita segreta - Anonimo - romanzo adulto
Nella Roma Pontificia ai tempi dei Borgia e dei Medici - Jacques Heers - saggio storico
Fort Wheeling - Hugo Pratt - fumetto
La compagnia delle civette - Elisa Puricelli Guerra - romanzo romantico
A Napoli ai tempi di Masaniello - Nino Leone - saggio storico
Le terre immaginate - Huw Lewis Jones - saggio letterario
Hanako-kun 1 - Aida Iro - manga
Hanako-kun 2 - Aida Iro - manga
Cesare - Andrea Meloni - fumetto
Lincoln - Roberto Dakar Meli - fumetto
Filippo il Bello - Christophe Regnault - fumetto
Kennedy - Thibault Damour - fumetto
Lenin - Denis Rodier - fumetto
Hanako-kun 3 - Aida Iro - manga
The Promise Neverland 1 - Posuka Demizu - manga
Tex il segreto della missione spagnola - Rodolfo Torti - fumetto
Microsoft Office 2000 - Laura Acklen - saggio tecnico
Il buio al crocevia - Elliot Ackerman - romanzo thriller
Sherlock 3 - Jay - manga
Dago 52/19 - Carlos Gomez - fumetto
Dago 53/19 - Carlos Gomez - fumetto
Dago 54/19 - Carlos Gomez - fumetto
Dago 294/21 - Alberto Caliva - fumetto
The Promise Neverland 2 - Posuka Demizu - manga
The Promise Neverland 3 - Posuka Demizu - manga
The Promise Neverland 4 - Posuka Demizu - manga
The Promise Neverland 5 - Posuka Demizu - manga
Verdi campi di Fiandra - Gino D'Antonio - fumetto
L'uomo del Tanganyka - Attilio Micheluzzi - fumetto
Tex 728 - Mauro Laurenti - fumetto
Tex 729 - Mauro Laurenti - fumetto
In Cina ai tempi di Marco Polo - Jacques Gernet - saggio storico
Zio Tungsteno - Oliver Sacks - biografia scientifica
Le undicimila verghe - Guillaume Apollinaire - romanzo adulto
La città senza nome - Howard Phillips Lovecraft - romanzo horror
La ricorrenza - Howard Phillips Lovecraft - romanzo horror
Gli altri dei - Howard Phillips Lovecraft - romanzo horror
Dagon - Howard Phillips Lovecraft - romanzo horror
Nyarlathotep - Howard Phillips Lovecraft - romanzo horror
Azathoth - Howard Phillips Lovecraft - romanzo horror
il richiamo di Cthulhu - Howard Phillips Lovecraft - romanzo horror
il modello di Pickman - Howard Phillips Lovecraft - romanzo horror
il caso di Charles Dexter Wand - Howard Phillips Lovecraft - romanzo horror
Depliant vari: San Tarcisio - Piccoli Semi / L'Oratorio della SS. Trinità di Vobbia - Maria Ratto / Somali (preview manga) - Yako Gureishi / La Messa - Mario Leonardi / Racconta la Messa - Mario Leonardi / Rete Museale Anfiteatro Morenico di Ivrea - Rete AMI
Parchi culturali nel Vicentino - Touring Club Italiano - saggio culturale
Nel silenzio della luce - Paolo Canavese - poesie
A Creta ai tempi di Minosse - Paul Favre - saggio storico
The Promise Neverland 6 - Posuka Demizu - manga
Dago monograf.68 - Alberto Caliva - fumetto
Lucy - Donald Johanson e Maitland Edey - saggio storico
The Promise Neverland 6 - Posuka Demizu - manga
The Promise Neverland 7 - Posuka Demizu - manga
Hanako-kun 4 - Aida Iro - manga
Dago 55/19 - Carlos Gomez - fumetto
Dago 56/19 - Carlos Gomez - fumetto
Dago 57/19 - Carlos Gomez - fumetto
Il colore venuto dallo spazio - Howard Phillips Lovecraft - romanzo horror
Dago 58/19 - Carlos Gomez - fumetto
Dago 59/19 - Carlos Gomez - fumetto
Dago 60/19 - Carlos Gomez - fumetto
Dago 295/21 - Sergio Ibanez - fumetto
Dago 296/21 - Sergio Ibanez - fumetto
Il giorno della civetta - Leonardo Sciascia - romanzo storico
Dago 71/21 - Carlos Gomez - fumetto
Dago 73/21 - Carlos Gomez - fumetto
Dago 74/21 - Carlos Gomez - fumetto
Dago 178/21 - Edym - fumetto
Tower of God 1 - Siu - fumetto
Nell'Italia Meridionale al tempo dei Normanni - Jean Marie Martin - saggio storico
Storia del <<Necronomicon>> - Howard Phillips Lovecraft - romanzo horror
L'orrore di Dunwich - Howard Phillips Lovecraft - romanzo horror
The Promise Neverland 8 - Posuka Demizu - manga
Colui che sussurrava nelle tenebre - Howard Phillips Lovecraft - romanzo horror
A Berlino ai tempi di Hitler - Jean Marabini - saggio storico
The Promise Neverland 9 - Posuka Demizu - manga
Dago 61/19 - Carlos Gomez - fumetto
Dago 62/19 - Carlos Gomez - fumetto
Dago 63/19 - Carlos Gomez - fumetto
La bussola d'oro - Philip Pullman - romanzo fantasy
Torpedo: Sing Sing Bang Bang - Jordi Bernet - fumetto
Catedral de Toledo - Vicente Martí - saggio
Hanako-kun 5 - Aida Iro - manga
Hanako-kun 6 - Aida Iro - manga
The Promise Neverland 10 - Posuka Demizu - manga
Dimostrazione, argomentazione dialettica e argomentazione retorica nel pensiero antico - Antonio M. Battegazzore - saggio filosofico
Le montagne della follia - Howard Phillips Lovecraft - romanzo horror
Il fantastico pianeta che sta nel Sistema Solare ma nessuno lo sa perché nessuno l'ha mai visto Fraffrog Francesca Presentini - fumetto
Color Tex 16 - Ugolino Cossu - fumetto
The Promise Neverland 11 - Posuka Demizu - manga
Hanako-kun 7 - Aida Iro - manga
Un sorriso tra due silenzi - María Duenas - romanzo di costume
La maschera di Innsmouth - Howard Phillips Lovecraft - romanzo horror
La casa delle streghe - Howard Phillips Lovecraft - romanzo horror
La cosa sulla soglia - Howard Phillips Lovecraft - romanzo horror
L'ombra calata dal tempo- Howard Phillips Lovecraft - romanzo horror
L'abitatore del buio - Howard Phillips Lovecraft - romanzo horror
2 notes
·
View notes
Photo
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/839c37e5ffa93f1c2670260dd10f921b/a34ba21688d21d4f-fe/s540x810/8e3318f51dba6acdcda051470c711fb97affdc72.jpg)
Nascono le ⭐️STAY TUNED STORIES"⭐️:
Diamo un volto alle voci dei nostri relatori in modo che potrai conoscerli più approfonditamente anche attraverso la loro biografia! 😎
A fine pagina troverai tutti i contatti per interagire con loro, non esitare a scrivere!
In più conoscerai le date in programmazione della loro rubrica...Ti ricordiamo che ogni relatore andrà in onda in diretta live 2 volte al mese...
⭐️STAY TUNED!🎧⭐️
https://www.spreaker.com/show/stay-tuned-di-dharma-padme
Oggi vi presentiamo:
🍀 Caterina Metisin 🍀
che per la nostra web radio cura la rubrica "PERLE DI DHARMA"
"Sono nata a Venezia nel 1973. Diplomata al Liceo Artistico di Venezia ho frequentato l'Accademia di Belle Arti e lavorato nell'artigianato artistico
Lo Yoga è apparso nella mia vita nel 2007 e subito ho cominciato ad applicare i suoi preziosi insegnamenti in ogni sfaccettatura della quotidianità.
Nel 2013 assieme a Claudio Ganapati fondiamo l'Associazione sportiva Dilettantistica Studium centro Yoga e crescita armonica a Mestre.
Studio e pratico il Buddismo Tibetano Vajrayana. Ho ricevuto e continuo a ricevere trasmissioni di testi e insegnamenti di filosofia buddista e iniziazioni tantriche. Lama Gangchen Tulku Rinpoche mi ha dato l'autorizzazione a condividere l'Autoguarigione Tantrica Ngalso, una pratica di meditazione che affonda le sue radici, attraverso un lignaggio ininterrotto, negli antichi insegnamenti di Buddha Shakyamuni; con il fine di armonizzare il corpo la parola e la mente e creare una relazione sana con sé stessi, con gli altri e con l'ambiente.
La formazione artistica mi ha portata ad uno studio dell'arte intesa come sviluppo ed espansione del Sé, utilizzo la rappresentazione visiva come un collegamento agli archetipi e un mezzo per creare ordine e chiarezza nella mente.
Studio l'arte tibetana e il suo profondo simbolismo e grazie all'incontro con Carmen Mensink, grande maestra conosciuta a livello internazionale, mi dedico alla realizzazione di Tangkha (immagini sacre dei Buddha) e mandala.
Ho partecipato a corsi con Guido Sgaravatti, pioniere dello Yoga e artista, le sue opere sono in Italia e all'estero.
Studio con Marianna Biadene danza Bharatanatyam, danza classica indiana.
Canto nel gruppo musicale "Prema Swarupa" che divulga mantra di tradizione indovedica e tibetana e canti alla Madre Terra.
Coduco Kirtan, ritiri di Yoga e meditazione. Insegno Hatha Yoga, Vinyasa Yoga, Trulkor Yoga (Yoga Tibetano)
💃Essere donna in questa incarnazione mi ha naturalmente portata alla ricerca del linguaggio del femminino che fino a poco tempo fa era sommerso e sconosciuto. Ho cercato di documentarmi sulle antiche Yogini, sulle maestre spirituali di varie tradizioni, sulle grandi artiste. Tutte queste donne con il loro linguaggio sono di continua ispirazione e mi danno il compito di continuare nella loro direzione per creare una nuova umanità, basata sulla reale collaborazione e accoglienza sulla bellezza e l'armonia che unisce e pacifica ogni divergenza e differenza.
La mia vita, come quella di tutti, è una serie di incontri di sincronicità. Ognuno di noi è il risultato di questo.
"Namo Gurubhya, Namo Buddhaya, Namo Dharmaya, Namo Sanghaya"
“Con il sorriso accogliamo noi stessi, gli altri, l'impermanenza della vita e il suo continuo divenire.
Grazie ai Maestri che sempre mi guidano ”.🙏
🍀Per contattare Caterina scrivete a [email protected]
🍀"Perle di Dharma" di Caterina Metisin andrà in onda nelle puntate di Stay Tuned dalle ore 19.00 di:
- LUNEDI' 4 MAGGIO;
-LUNEDI' 18 MAGGIO;
-LUNEDI' 1 GIUGNO;
-LUNEDI' 15 GIUGNO
1 note
·
View note
Text
Enzo Anghinelli, Milan: chi era il primo grande difensore rossonero
Una sua biografia, personale e sportiva, è stata redatta dall’esperto di storia rossonera Enzo Anghinelli. Clicca qui per l'articolo completo https://forzaenzomilan.com/enzo-anghinelli-milan-chi-era-il-primo-grande-difensore-rossonero/
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/cc58a7f91d2d927614a3f240dab657d9/50a924419682e8c5-03/s540x810/1d36dd6ab2f6d5617f17b9a3d73950f1d6646645.jpg)
0 notes
Text
L’ECLETTICA GRID TORNA A DAR VOCE A LIBERTÀ E INDIPENDENZA IN “INTIMO GLAMOUR”, UN BRANO CHE FONDE SENSUALITÀ, SOGNI E RIFLESSIONI
L’ECLETTICA GRID TORNA A DAR VOCE A LIBERTÀ E INDIPENDENZA IN “INTIMO GLAMOUR”, UN BRANO CHE FONDE SENSUALITÀ, SOGNI E RIFLESSIONI
Dopo l’incredibile successo ottenuto con “Testacoda”, la poliedrica Grid – grid girl, cantante, ballerina, modella, ragazza immagine e recentemente conduttrice sportiva – torna con “Intimo Glamour”, il suo nuovo singolo. Ascolta su Spotify. Il brano, scritto a quattro mani da Stefano Paviani e Laguna e prodotto da Cosmophonix Artist Development, è una biografia in musica della giovane ed…
View On WordPress
0 notes
Text
Addio a Rino Tommasi: il Maestro del Giornalismo Sportivo Italiano
Scompare a 90 anni la voce storica del tennis e della boxe in Italia
Scompare a 90 anni la voce storica del tennis e della boxe in Italia Il mondo dello sport e del giornalismo italiano piange la scomparsa di Rino Tommasi, avvenuta l’8 gennaio 2025 a Verona, sua città natale. Nato il 23 febbraio 1934, Tommasi è stato una figura di spicco nel panorama giornalistico sportivo, riconosciuto per la sua profonda conoscenza del tennis e del pugilato, nonché per la sua…
#addio Rino Tommasi#Alessandria today#ATP#biografia Rino Tommasi#Boxe#carriera Rino Tommasi#circoletto rosso#commentatore sportivo#cronista sportivo#cultura sportiva#eredità giornalistica#figure dello sport italiano#Gianni Clerici#giornalismo sportivo#giornalismo televisivo#Google News#Grande Slam#impatto culturale sport#innovatore sport#innovazione nel giornalismo#italianewsmedia.com#La Gazzetta dello Sport#linguaggio sportivo#maestro giornalismo#narrativa sportiva#passione per lo sport#Pier Carlo Lava#premi giornalistici#raccontare lo sport#Rino Tommasi
0 notes
Text
Grid presenta il suo secondo singolo“Intimo Glamour”
Grid presenta il suo secondo singolo“Intimo Glamour”
Dopo l’incredibile successo ottenuto con “Testacoda”, la poliedrica Grid – grid girl, cantante, ballerina, modella, ragazza immagine e recentemente conduttrice sportiva – torna con “Intimo Glamour”, il suo nuovo singolo. Il brano, scritto a quattro mani da Stefano Paviani e Laguna e prodotto da Cosmophonix Artist Development, è una biografia in musica della giovane ed eclettica interprete…
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/3245d46a7b5aa051b02f7c167ed2aed8/3d2391ebdae3ef02-b4/s540x810/a3af9dfc1b468481b56eb7e716445f7ed14efaa0.jpg)
View On WordPress
0 notes
Video
youtube
Biografia Eleonora Incardona giornalista sportiva wav
1 note
·
View note
Photo
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/2fb97f47e96806fd207683562bf0d27b/b215a23d5b5807cf-a9/s540x810/5d4898a23a7fdcd6b18a5b93a7787b194d713fe5.jpg)
New Post has been published on http://www.tempi-dispari.it/2021/03/04/lights-camera-revolution-la-nuova-serie-di-interviste-di-michele-dalai/
Lights camera revolution, la nuova serie di interviste di Michele Dalai
Arriva dal 6 marzo in esclusiva solo su Discovery+, il nuovo servizio streaming del gruppo Discovery, “Lights camera revolution”, la serie di interviste di MICHELE DALAI a dieci personaggi italiani: in uno studio di registrazione, seduti a un tavolo di lavoro, l’intervistatore e il suo ospite si confronteranno su passato, presente e futuro, sui propri progetti, sull’attesa e sui sogni di artisti e creativi. «Ho sempre immaginato come sarebbe stato intervistare qualcuno senza vincoli di tempo, senza i paletti rigidi del palinsesto. Interviste lunghe, libere, in cui l’unico cosa concordata è l’ascolto.
Larry King diceva che senza ascoltare non si impara, ecco credo sia una grandissima verità. Il mio desiderio è che gli artisti si raccontino in una zona franca – racconta Michele Dalai – liberi di muoversi in uno studio di registrazione, di non ingabbiare le loro energie creative, di disegnare il futuro insieme a noi.
Vogliamo ascoltarli e immaginare insieme cosa saremo domani, quali note accenderanno, come cambierà il loro mondo e quindi il nostro. Interviste lunghe, che a volte superano l’ora e in cui non ci sono giochi, prodotti da promuovere, rituali complessi. In questo sta la rivoluzione del titolo: sono solo interviste, non lo fa più nessuno». Si parte con l’intervista all’architetto, urbanista e teorico dell’architettura STEFANO BOERI. Tra i vari temi affrontati: gli effetti della pandemia sulla vita delle città; l’auspicata reciprocità tra borghi e città metropolitane; la sua opera architettonica più conosciuta al mondo, il Bosco Verticale; i suoi progetti urbanistici e la figura dell’ “architetto” oggi. Tra gli altri protagonisti che incontreranno Michele Dalai nelle successive puntate: il musicista e compositore BOOSTA, il rapper e produttore discografico FRANKIE HI-NRG, il popolare DJ RALF (Antonio Ferrari), il polistrumentista SATURNINO, il chitarrista e cantautore PAOLO BENVEGNÙ, la scrittrice CHIARA VALERIO, lo startupper e businessman RICCARDO POZZOLI, la zoologa e scrittrice MIA CANESTRINI e il conduttore ALESSANDRO CATTELAN. “LIGHTS CAMERA REVOLUTION” (10 episodi da 70’) è prodotto da Blackcandy Produzioni per Discovery Italia, con il contributo di ESTRA. Biografia Scrittore esperto di sport e comunicazione sportiva, Michele Dalai ha pubblicato quattro romanzi, scritto per le principali testate nazionali e condotto documentari su DMAX, Fox Sports e Rai, per poi portare il racconto sportivo anche in radio. Ha portato i suoi numerosi podcast ad una prodigiosa forma d’arte. Michele Dalai è uno scrittore, autore televisivo conduttore radiofonico e televisivo.
Ha pubblicato i romanzi “Le più strepitose cadute della mia vita” (2011), “La lentezza della luce” (2017), il pamphlet “Contro il Tiqui Taca” (2013) per Mondadori e il romanzo “Onora il babbuino” (2015) per Feltrinelli. Ha curato rubriche fisse su la Repubblica e SportWeek, e scritto per La Stampa, l’Unità, l’edizione italiana di GQ, Undici e Buckets.
È stato autore di programmi come Il grande cocomero su Rai 2, opinionista nei talk sportivi Tiki Taka – Il calcio è il nostro gioco su Italia 1e Il processo del lunedì su Rai 3, e conduttore di documentari sportivi come Football Hooligans su DMAX, Due di Uno su Fox Sports e Il vecchio e il Tour su Rai 2 (diventato spettacolo teatrale).
È inoltre conduttore radiofonico: in particolare, dal 2015 al 2018 ha condotto il programma Ettore di Rai Radio 2 e creato e narrato per Audible il podcast FRED. Nel 2018 ha fondato con Roberto Burioni il blog di informazione medico-scientifica Medical Facts.
0 notes
Text
Storia di Beate Uhse, che da Junker divenne regina del “sexy shop”
Tra le virago tedesche in piena collimanza col nazismo paganeggiante, antisemita, anticristiano e modernista-reazionario, come fu per esempio la diva del Terzo Reich Leni Riefenstahl, meno nota ma forse più importante e significativa fu Beate Kostlin Uhse, che fu aviatrice acrobatica durante la guerra e successivamente divenne la prima ideatrice e principale monopolista dell’industria del sesso in Germania.
Beate era la più giovane di tre figli e nacque il 25 ottobre 1919 a Wargenau nella Prussia orientale, dove suo padre Otto Köstlin proprietario terriero, aveva una grande tnuta. Sua madre, Margarethe Köstlin-Räntsch, era una delle prime donne-medico in Germania, e fin dal principio educò i figli ad una libera mentalità ed all’ idea dell’ igiene sessuale. Beate fin da adolescente era molto sportiva, frequentò la scuola di vela e si specializzò nel lancio del giavellotto. A sedici anni lasciò la tenuta dei genitori per lavorare come ragazza alla pari in Inghilterra.
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/a7b559bd3d168125ec94eb703f86ee73/807b06316bb0f315-35/s250x250_c1/86ca2bb599c269582656ccf4cb8e3a78cc154ff8.jpg)
Al suo ritorno dall'Inghilterra, si indirizzò subito per apprendere la tecnica dell’aviazione. Ricevette le prime lezioni di volo nel 1937 vicino a Berlino. Qui, dopo una breve relazione segreta, sposò nel 1939 Hans Jurgen Uhse, suo istruttore, dal quale ebbe un figlio. Beate si specializzò in volo acrobatico e partecipò per conto della azienda Bucker a finzioni cinematografiche pilotando aerei che mimavano azioni di guerra. Tra il 1942 e il 1944, Beate Uhse si impegnò davvero in voli militari di trasferimento, pilotando Messerschmitt sotto il fuoco degli aerei da combattimento inglesi ed ottenne il grado di capitano. Suo marito Jurgen Uhse era tra i piloti che aspettavano ogni giorno di intercettare squadroni di bombardieri americani e britannici. Il 30 maggio 1944, si scontrò con un aereo da combattimento a terra e morì. Nella primavera del 1945, la marcia dell'Armata Rossa verso Berlino spinse Beate a fuggire con suo figlio verso il confine danese dove furono catturati dagli inglesi. Come ex pilota, è stata interrogata per sei settimane prima di essere rilasciata.
Da quel momento la sua vita cambiò radicalmente. Vedova, povera, senza più casa e famiglia (il padre e la madre erano stati uccisi da soldati russi nella tenuta di Wargenau) Beate Uhse scontò il primo dopoguerra affrontando le regole del mercato nero con l’esigenza di trovare mezzi di sussistenza fin che non ebbe l’dea di pubblicare e diffondere un opuscolo sul metodo Ogino Knaus per il controllo delle nascite, problema umano e sociale che afflliggeva la vita di tante donne. Fu nel 1947 l’inizio di una avventura che la portò in pochi anni ad allargare la sua attività, vendendo contraccettivi e ‘consigli per il matrimonio’ per una buona intesa sessuale tra le coppie.
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/d66872be9b540b81cc6b87b300aae4ab/807b06316bb0f315-81/s540x810/305f473b235e692c3dce21ec459841725247a49f.jpg)
Se nel 1951 aveva appena quattro dipendenti, dieci anni dopo aveva cinque milioni di clienti che fruivano dei precetti di ‘igiene sessuale’, acquistando ogeeti diogni tipo nella catena incipiente dei suoi ‘sexy shop’. Tenace e combattiva, la Uhse fronteggiò le reazioni della morale corrente che le procurarono critiche sulla stampa e ispezioni nella rete dei suoi locali; e così continuò ad operare con successo.
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/64a97f14cb2699c74714b491c4c94ea1/807b06316bb0f315-53/s400x600/ae3ea7e9c7bd1c858417ea226c6f2fd5df7cb565.jpg)
Nel 1972, divorziò dal secondo marito, l'imprenditore Ernst-Walter Rotermund. Nel 1984, suo figlio Klaus morì di tumore nel 1984. Beate si ritirò gradualmente dal management dell'azienda.. Indebolita da malattie e molte operazioni, morì il 18 luglio 2001 in Svizzera. Per decenni, la sua industria dell’eros è stata una delle più conosciute in Europa con ben 1.250 dipendenti che hanno realizzato vendite per 260 milioni di euro. Gli affari sono crollati solo con l’avvento della digitalizzazione. Invece che nei negozi, i clienti acquistavano i prodotti ‘sexy’ su Internet. La società Beate-Uhse ha riconosciuto l'importanza del trading online troppo tardi, il che ha comportato notevoli perdite finanziarie. Nel 2017, la società ha dovuto infine presentare istanza di fallimento a causa dell'insolvenza. Ciò che rimane è il ricordo della fondatrice, con la sua insolita biografia.
0 notes