#attrazioni Verona
Explore tagged Tumblr posts
Text
Gita Confermata per la Fiera Cavalli Verona: Ultimi Posti Disponibili!. Un’esperienza indimenticabile per gli amanti dei cavalli: partenza in pullman il 9 novembre 2024 con Painting Travel by Alltrade
La Fiera Cavalli di Verona è alle porte e Painting Travel by Alltrade ha confermato la gita in pullman per sabato 9 novembre 2024, una giornata imperdibile dedicata a tutti coloro che vogliono vivere le emozioni del più grande evento equestre d’Italia.
La Fiera Cavalli di Verona è alle porte e Painting Travel by Alltrade ha confermato la gita in pullman per sabato 9 novembre 2024, una giornata imperdibile dedicata a tutti coloro che vogliono vivere le emozioni del più grande evento equestre d’Italia. La gita offre un’occasione unica per ammirare cavalli di razze diverse, partecipare a eventi, e immergersi in uno spettacolo equestre…
#acque e dintorni#Acqui#Alessandria today#Alltrade#amanti cavalli#attrazioni Verona#biglietti Fiera Cavalli#Bistagno#Cairo Montenotte#Carcare#Cavalli#cavalli da fiera#Dego#esperienza equestre#eventi cavalli#evento equestre#evento imperdibile#Fiera Cavalli Verona#Galà d’Oro#gita cavalli#gita in pullman#gite Valbormida#Google News#italianewsmedia.com#itinerario Valbormida#Jumping Verona#Merana#Montechiaro#Ovada#Painting Travel
0 notes
Text
Esplorando gli "Spazi Confinati" a Verona: svelare le gemme nascoste
Situata nel cuore del Veneto, Verona è rinomata per la sua ricca storia, la straordinaria architettura e il fascino romantico. Tuttavia, al di là delle strade affollate e dei monumenti iconici, si nasconde un aspetto meno noto del fascino della città: i suoi "Spazi Confinati". Queste gemme nascoste offrono uno sguardo unico sul passato e sul presente di Verona, invitando i visitatori a scavare più a fondo nei suoi segreti.
Un viaggio nel tempo
Gli "Spazi Confinati" di Verona sono un insieme di vicoli stretti, cortili nascosti e angoli nascosti che sussurrano storie di epoche passate. Questi spazi intimi forniscono un netto contrasto con la grandiosità delle attrazioni più famose di Verona, offrendo un'esperienza più autentica e intima per coloro che desiderano esplorare.
I passaggi segreti
Uno degli aspetti più intriganti degli spazi ristretti di Verona è la rete di passaggi segreti che si incrociano sotto la superficie della città. Questi tunnel labirintici hanno avuto vari scopi nel corso della storia, dal fornire vie di fuga durante i periodi di conflitto al facilitare incontri clandestini tra le élite della città. Oggi questi passaggi offrono uno sguardo affascinante sul passato di Verona, permettendo ai visitatori di ripercorrere le orme di chi è venuto prima.
Tesori artistici
Al di là del loro significato storico, gli spazi ristretti di Verona vantano anche una ricchezza di tesori artistici che aspettano di essere scoperti. Dai murales nascosti che adornano muri secolari alle bizzarre sculture nascoste in angoli appartati, questi spazi sono un paradiso per gli appassionati d'arte che cercano qualcosa fuori dai sentieri battuti. Esplorare queste opere d'arte nascoste è come intraprendere una caccia al tesoro nel tempo, dove ogni scoperta offre uno sguardo al vibrante arazzo culturale di Verona.
Delizie culinarie
Nessuna esplorazione degli spazi ristretti di Verona sarebbe completa senza indulgere alle delizie culinarie della città. Nascosti in questi angoli nascosti si trovano pittoresche trattorie e accoglienti caffè che servono piatti tradizionali veneziani ricchi di sapore. Dalle sostanziose paste ai delicati pasticcini, la scena culinaria di Verona è tanto varia quanto deliziosa e offre qualcosa per soddisfare ogni palato.
Preservare il passato, abbracciare il futuro
Mentre Verona continua ad evolversi, c’è un crescente apprezzamento per l’importanza di preservare i suoi spazi confinati. Sono in corso sforzi per proteggere queste gemme nascoste dallo sviluppo moderno e garantire che rimangano accessibili per il godimento delle generazioni future. Dai progetti di restauro alle visite guidate, sono in atto iniziative per celebrare il fascino unico di questi spazi trascurati e mostrare la loro importanza nel plasmare l'identità di Verona.
Esplorare gli spazi ristretti di Verona è come togliere gli strati di un arazzo logoro dal tempo, rivelando i fili intricati che intrecciano il passato e il presente della città. Dai passaggi nascosti ai tesori artistici, queste gemme nascoste offrono uno sguardo nell'anima di Verona, invitando i visitatori a scoprire i suoi segreti e sperimentare in prima persona il suo ricco patrimonio culturale. Quindi, la prossima volta che ti troverai a Verona, assicurati di avventurarti fuori dai sentieri battuti e di scoprire la magia dei suoi "Spazi Confinati.
0 notes
Text
Gardaland Tickets e Maps: tutto quello che c'è da sapere
Nuovo post pubblicato su https://wdonna.it/gardaland-tickets-e-maps-tutto-quello-che-ce-da-sapere/117304?utm_source=TR&utm_medium=Tumblr&utm_campaign=117304
Gardaland Tickets e Maps: tutto quello che c'è da sapere
Gardaland è uno dei più grandi e famosi parchi di divertimento in Italia e in Europa, situato vicino al Lago di Garda, nel comune di Castelnuovo del Garda, in provincia di Verona, Veneto. Aperto nel 1975, Gardaland offre una vasta gamma di attrazioni e spettacoli per tutte le età, rendendolo una destinazione popolare per famiglie, gruppi di amici e appassionati di parchi a tema.
Attrazioni
Il parco si estende su un’area di circa 445.000 metri quadrati e ospita oltre 40 attrazioni, che includono montagne russe ad alta velocità, giri in barca, attrazioni a tema, aree dedicate ai bambini e simulatori. Alcune delle montagne russe più note sono “Oblivion – The Black Hole”, “Raptor”, e “Shaman”. Oltre alle attrazioni, Gardaland offre spettacoli dal vivo, parate e incontri con i personaggi del parco, tra cui Prezzemolo, la mascotte di Gardaland.
Gardaland Sea Life Aquarium
Adiacente al parco divertimenti, Gardaland Sea Life Aquarium è un acquario che offre l’opportunità di esplorare diverse zone tematiche marine, con oltre 5.000 creature marine di 100 specie diverse. È un’esperienza educativa che permette ai visitatori di imparare di più sugli ecosistemi acquatici e sulla conservazione marina.
Alloggi e Servizi
Gardaland dispone anche di strutture alberghiere tematizzate, come l’Hotel Gardaland e l’Adventure Hotel, offrendo ai visitatori l’opportunità di prolungare il loro soggiorno con pacchetti che possono includere l’accesso anticipato al parco e altre esperienze esclusive. Inoltre, nel parco sono presenti numerosi punti ristoro che offrono un’ampia varietà di opzioni culinarie.
Eventi Speciali
Il parco organizza eventi speciali durante l’anno, come le celebrazioni di Halloween, con decorazioni a tema e attrazioni speciali, e l’evento natalizio “Magic Winter”, che trasforma Gardaland in un magico paese invernale.
Informazioni Pratiche
Gardaland è facilmente accessibile in auto e offre un ampio parcheggio. È anche possibile raggiungere il parco tramite servizi di autobus e navette che collegano le principali città e stazioni della zona. I biglietti possono essere acquistati online o direttamente all’ingresso del parco, con opzioni che includono biglietti giornalieri, abbonamenti stagionali e pass veloci per ridurre i tempi di attesa alle attrazioni più popolari.
Gardaland continua a espandersi e aggiornare le sue attrazioni, mantenendosi una destinazione di primo piano per chi cerca divertimento e avventura in Italia. Gardaland è uno dei più grandi e famosi parchi di divertimento in Italia e in Europa, situato vicino al Lago di Garda, nel comune di Castelnuovo del Garda, in provincia di Verona, Veneto. Aperto nel 1975, Gardaland offre una vasta gamma di attrazioni e spettacoli per tutte le età, rendendolo una destinazione popolare per famiglie, gruppi di amici e appassionati di parchi a tema.
Novità Gardaland, costo del BIglietto
Per le ultime novità, il costo dei biglietti, i dettagli sui tickets e le mappe di Gardaland, ti consiglio di consultare direttamente il sito ufficiale di Gardaland o i canali social ufficiali del parco. Le informazioni su nuove attrazioni, eventi speciali, prezzi dei biglietti e mappe del parco possono variare di stagione in stagione o anche più frequentemente, per cui il sito ufficiale offre sempre le informazioni più aggiornate e accurate.
In generale, Gardaland offre varie tipologie di biglietti, come biglietti giornalieri, biglietti serali, abbonamenti stagionali e pass rapidi che permettono un accesso prioritario alle attrazioni. I prezzi dei biglietti possono variare a seconda dell’età del visitatore, della data di visita e di eventuali promozioni o pacchetti speciali in corso.
Il parco offre anche servizi aggiuntivi, come noleggio di carrozzine, deposito bagagli e opzioni di ristorazione, per rendere la visita il più piacevole e comoda possibile. Sul sito ufficiale, potrai anche trovare informazioni su come raggiungere il parco, orari di apertura, servizi per i visitatori con disabilità e molto altro.
Se stai pianificando una visita, controllare il sito ufficiale prima del tuo viaggio ti garantirà di avere tutte le informazioni necessarie per una giornata indimenticabile a Gardaland.
Gardaland è adatto a Bambini con età inferiore ai 3 anni?
Sì, Gardaland offre diverse attrazioni adatte ai bambini di età inferiore ai 3 anni, rendendolo un parco divertimenti ideale per le famiglie con bambini piccoli. Molte delle attrazioni pensate per i più piccoli sono progettate per essere godute in compagnia di un adulto, garantendo così sia sicurezza che divertimento. Ecco alcune delle attrazioni e aree di Gardaland che possono essere particolarmente adatte ai visitatori più giovani:
Fantasy Kingdom: Questa zona del parco è dedicata ai bambini più piccoli, con attrazioni e giochi pensati per le famiglie. Qui i bambini possono godere di giri dolci e colorati adatti alla loro età.
Prezzemolo Land: Un’area tematica dedicata a Prezzemolo, la mascotte di Gardaland. Qui i bambini possono esplorare e giocare in strutture pensate appositamente per loro.
Monorotaia Ortobruco Tour: Un tranquillo giro in monorotaia che offre una vista panoramica di alcune aree del parco, adatto a tutte le età.
Baby Pilot: Una semplice attrazione che permette ai bambini di “pilotare” dei piccoli aerei, sollevandosi dolcemente da terra insieme a un adulto.
Funny Express: Un piccolo treno che offre un giro tranquillo, perfetto per i visitatori più piccoli.
Oltre alle attrazioni, Gardaland offre anche aree di gioco dedicate, spettacoli e intrattenimento adatto ai bambini, come incontri con i personaggi del parco che possono divertire e intrattenere anche i più piccoli.
Ricorda che per alcune attrazioni possono esserci restrizioni di altezza o di età, quindi è sempre consigliato verificare queste informazioni prima della visita, per assicurarsi una giornata di divertimento sicuro e adatto all’età dei tuoi bambini. Per informazioni aggiornate sulle attrazioni disponibili per bambini sotto i 3 anni, inclusi dettagli su sicurezza e accessibilità, consulta il sito ufficiale di Gardaland o contatta direttamente il servizio clienti del parco.
0 notes
Text
Parco Giardino Sigurtà 🇮🇹
È un parco naturalistico di 60 ettari situato a Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona. Ha vinto il premio di parco più bello d'Italia 2013 e di secondo parco più bello d'Europa 2015. Ospita innumerevoli attrazioni naturalistiche e storiche: nei mesi di marzo e aprile si possono ammirare un milione di tulipani, il viale delle rose, un labirinto, diciotto specchi d'acqua, dove fioriscono le piante acquatiche, e immensi prati verdi.
#Veneto #Italia
📸 ScattiDalMondo
4 notes
·
View notes
Text
BUON ANNIVERSARIO TRAPUNTIFICIO CARDINETTI! UNA STORIA LUNGA 50 ANNI PER UN’ATTIVITA’ GIOVANE E DINAMICA
BUON ANNIVERSARIO TRAPUNTIFICIO CARDINETTI!
UNA STORIA LUNGA 50 ANNI PER UN’ATTIVITA’ GIOVANE E DINAMICA
Da mezzo secolo al servizio del buon dormire e del benessere: questo il prestigioso traguardo raggiunto dal negozio Cardinetti, storica realtà a Cerea in provincia di Verona. Alla celebrazione dei primi 50 anni di attività era presente anche Dorsal che, da oltre tre decenni, è al fianco della famiglia Cardinetti, la quale con lavoro, passione e professionalità ha saputo distinguersi e creare un’attività artigianale e commerciale che porta lustro a tutto il Veneto.
“È stato un bel momento di festa - ha esordito la titolare Pierangela Cardinetti - c’erano molti amici, tanti vecchi e nuovi clienti, non mancavano le attrazioni come le macchine d’epoca, Tele Radio Veneta in diretta, e le autorità come il sindaco di Cerea… Una festa con cui ho voluto dire un grande grazie: grazie ai miei genitori che mi hanno preceduto in questa attività di famiglia, ma grazie anche a tutti quegli imprenditori che con la loro attività, hanno reso grande l’Italia”.
La storia di Cardinetti parte nel 1972 e...qualche anno prima. Infatti prima ancora il nonno di Pierangela aveva dato il via ad una attività di ovattificio con cui realizzava imbottiture. Da questa prima attività è nata poi la carderia a cui ha fatto seguito il trapuntificio, attività che poi si è ingrandita anche alla vendita di reti letto, materassi e biancheria per la casa fino ai nostri giorni.
“Il messaggio che volevo trasmettere con questa festa - fa sapere Pierangela - era anche quello di un ritorno alla socialità: secondo noi il negozio deve essere anche un luogo d’incontro tra le persone e per questo che ho voluto invitare tanta gente, fare una grande torta per tutti e fare festa con la Radio, gli amici… Un tributo anche alla comunità di Cerea dove da 50 anni lavoriamo”.
Una festa riuscita sotto tutti gli aspetti, non è stata dimenticata neanche la solidarietà, perchè partecipando alla giornata o mettendo un like sui social di Cardinetti, si è potuto partecipare a una donazione alla Lega Nazionale per la difesa del cane.
“Sono molto sensibile a questa tematica della salvaguardia degli animali abbandonati o maltrattati - ha aggiunto Pierangela - e sono felice di poter aiutare questi volontari che conosco personalmente e che si impegnano così tanto e fanno del bene ai nostri amici a quattro zampe”. Oltre a questo, ai migliori clienti e chi aveva partecipato ad un gioco a premi organizzato da Tele Radio Veneto, è stato regalato “Pisolino” Dorsal, ovvero un cuscinetto da lettura personalizzato per Cardinetti da Dorsal dedicato al 50° anniversario, un’edizione limitata ideale da portare sempre con sé, al parco, in treno, alla lezione di Yoga o in ufficio. "Un regalo che è piaciuto davvero molto - ha raccontato Pierangela - e che siamo felici di aver realizzato in collaborazione con Dorsal".
Tutto lo staff Dorsal si complimenta con Pierangela Cardinetti per il bellissimo evento organizzato e per questa collaborazione ultratrentennale con l'azienda. L'augurio è di festeggiare altri felici traguardi insieme, con lo stesso entusiasmo ed energia!
Il negozio Cardinetti Trapuntificio si trova in via Calcara, 34 a Cerea (Verona) ed è aperto il lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì e sabato nei seguenti orari: 9:00-12:30 e 15:30-19:30. Chiuso il martedì e la domenica tutto il giorno. Tel. 0442 80006 Per info, e-mail: [email protected] www.cardinetti.net
#cardinetti#anniversario#cerea#veneto#trapuntificio#Dorsal#sleep#dormire#dorsalmaterassi#madeinitaly#letto
0 notes
Text
SAIL 2018 - SUL GARDA LA 13° CHILDRENWINDCUP 22-23 SETTEMBRE 2018
19 settembre 2018 – A vela con il cuore (#avelaconilcuore). Ecco la regata della 12° Childrenwindcup, due giornate di festa il 22-23 settembre 2018 al porto di Bogliaco (Gargnano-Lago di Garda). Special Guest della sfida velica saranno 150 ragazzi, amici e genitori i volontari dell’Abe (Associazione Bambino Emopatico), accompagnati da infermieri e medici del Reparto di Onco Ematologia pediatrica degli Spedali Civili di Brescia. Attrazioni con gli spazi per i mezzi di Polizia, Aeronautica Militare, Guardia Costiera, Guardia di Finanza, Polizia locale di Brescia e Gargnano. Tra gli ospiti sono attesi Capitan Ventosa e l'imitatore Claudio Lauretta. L’ospitalità dei partecipanti sarà offerta dal consorzio degli operatori di Garda Lombardia e dal Gruppo Hortsmann. In piazzetta funzioneranno anche stand gastronomici degli amici dell’Abe, il ricavato sarà destinato alle attività dell’Associazione. Alla Children saranno presenti la Onlus Terzo Pilastro Internazionale, i velisti dello Yacht Club di Cortina, i progetti di vela terapia di Hyak Onlus e del Circolo Nautico di Portese, “Eos la vela per tutti-Michele Dusi" di Verona, le classi veliche Dolphin e Protagonist 7.5, il circuito multi sport di “Sognando Olympia”. La Children concluderà così il settembre velico di Gargnano che ha visto promosse le regate del Circuito Europeo M 32, il 52° Trofeo Riccardo Gorla, la 68° Centomiglia del Garda, il Campionato Italiano Ufo 22.
FROM http://www.navigamus.info/2018/09/sul-garda-la-13-childrenwindcup-22-23.html
0 notes
Photo
Si avvicina uno dei momenti più “difficili” dell’anno: le feste di Natale sono ormai un ricordo e l’estate è ancora lontanissima. Non a caso, lunedì 20 gennaio si festeggia il Blue Monday. E cosa c’è di meglio che concedersi qualche giorno di vacanza quando si è giù di morale? Transavia ha deciso di lanciare la sua promozione straordinaria proprio in questo periodo, per regalare un sorriso ai suoi passeggeri. Prenotando nelle prossime ore potrete trovare biglietti a prezzi imbattibili, a partire da appena 25 euro (sola andata), per volare verso tutte le mete del network europeo. La compagnia aerea low cost offre un’ampia scelta di destinazioni stupende, non dovrete far altro che immaginare il vostro viaggio e iniziare a preparare le valigie. Qualche esempio? Con Transavia potete volare da Verona ad Amsterdam a partire da 29 euro, concedendovi così una splendida vacanza in una delle più affascinanti capitali europee. La città olandese è la meta perfetta per chi desidera un viaggio spensierato, alla ricerca del divertimento e dell’avventura. Ma è anche un luogo stupendo da visitare con la famiglia, viste le tantissime attrazioni disponibili per i più piccoli. Anche Rotterdam è una bellissima meta da visitare, se non volete puntare sulla più “tradizionale” Amsterdam. Ricca di splendidi esempi di architettura moderna, la città nasconde anche un cuore più antico che ci riporta indietro nel tempo. Se partite da Roma Fiumicino, potete trovare biglietti in vendita da 39 euro. È dunque il momento giusto per optare per una destinazione diversa dal solito. Amate Parigi e volete approfittare dell’occasione per un weekend alla scoperta di quella che è la più classica meta romantica in Europa? Partendo da Bari potete acquistare biglietti a prezzi che vanno da 34 euro. La città francese accoglie centinaia di meraviglie, tra edifici storici e monumenti affascinanti, tra interessanti musei e pittoreschi quartieri. E non c’è nulla di più romantico che non regalarsi un giro sul bateau-mouche per ammirare Parigi da un punto di vista diverso, dalle placide acque della Senna. Lione, infine, è una città dai mille volti: antico e moderno si mescolano senza soluzione di continuità, regalando ai turisti emozioni indimenticabili. Da Catania, potete volare verso questa splendida cittadina francese a partire da 34 euro. Siete riusciti a scegliere la vostra prossima destinazione? Per avere ulteriori informazioni, non vi resta che collegarvi al sito ufficiale di Transavia e iniziare già a volare con la mente. Lione – Fonte: 123rf https://ift.tt/30qZKPs Transavia, si vola in tutta Europa a partire da 25 euro Si avvicina uno dei momenti più “difficili” dell’anno: le feste di Natale sono ormai un ricordo e l’estate è ancora lontanissima. Non a caso, lunedì 20 gennaio si festeggia il Blue Monday. E cosa c’è di meglio che concedersi qualche giorno di vacanza quando si è giù di morale? Transavia ha deciso di lanciare la sua promozione straordinaria proprio in questo periodo, per regalare un sorriso ai suoi passeggeri. Prenotando nelle prossime ore potrete trovare biglietti a prezzi imbattibili, a partire da appena 25 euro (sola andata), per volare verso tutte le mete del network europeo. La compagnia aerea low cost offre un’ampia scelta di destinazioni stupende, non dovrete far altro che immaginare il vostro viaggio e iniziare a preparare le valigie. Qualche esempio? Con Transavia potete volare da Verona ad Amsterdam a partire da 29 euro, concedendovi così una splendida vacanza in una delle più affascinanti capitali europee. La città olandese è la meta perfetta per chi desidera un viaggio spensierato, alla ricerca del divertimento e dell’avventura. Ma è anche un luogo stupendo da visitare con la famiglia, viste le tantissime attrazioni disponibili per i più piccoli. Anche Rotterdam è una bellissima meta da visitare, se non volete puntare sulla più “tradizionale” Amsterdam. Ricca di splendidi esempi di architettura moderna, la città nasconde anche un cuore più antico che ci riporta indietro nel tempo. Se partite da Roma Fiumicino, potete trovare biglietti in vendita da 39 euro. È dunque il momento giusto per optare per una destinazione diversa dal solito. Amate Parigi e volete approfittare dell’occasione per un weekend alla scoperta di quella che è la più classica meta romantica in Europa? Partendo da Bari potete acquistare biglietti a prezzi che vanno da 34 euro. La città francese accoglie centinaia di meraviglie, tra edifici storici e monumenti affascinanti, tra interessanti musei e pittoreschi quartieri. E non c’è nulla di più romantico che non regalarsi un giro sul bateau-mouche per ammirare Parigi da un punto di vista diverso, dalle placide acque della Senna. Lione, infine, è una città dai mille volti: antico e moderno si mescolano senza soluzione di continuità, regalando ai turisti emozioni indimenticabili. Da Catania, potete volare verso questa splendida cittadina francese a partire da 34 euro. Siete riusciti a scegliere la vostra prossima destinazione? Per avere ulteriori informazioni, non vi resta che collegarvi al sito ufficiale di Transavia e iniziare già a volare con la mente. Lione – Fonte: 123rf Voglia di evasione? Con Transavia potete concedervi un viaggio in tutta Europa approfittando dei suoi prezzi imbattibili: ecco l’offerta di inizio anno.
0 notes
Text
Le città italiane con più esperienze gratuite: scopri dove viaggiare senza spendere. Una guida alle migliori città italiane per eventi, tour e attrazioni a costo zero, per chi vuole esplorare l'Italia senza pesare sul portafoglio
Con il numero crescente di turisti alla ricerca di esperienze low-cost, la domanda di attività gratuite sta aumentando vertiginosamente.
Con il numero crescente di turisti alla ricerca di esperienze low-cost, la domanda di attività gratuite sta aumentando vertiginosamente. Per rispondere a questa esigenza, Holidu, una delle principali piattaforme di prenotazione di case vacanza, ha stilato una classifica delle città italiane con il maggior numero di esperienze gratuite, basandosi su dati raccolti in tutto il paese. Questa…
#attrazioni gratis in Italia#attrazioni senza biglietto#attrazioni storiche gratuite#Bologna attrazioni gratuite#Brescia esperienze gratuite#città italiane low-cost#classifica esperienze gratuite#classifica mete economiche#Emilia-Romagna esperienze gratuite#eventi gratis in città italiane#Eventi Gratuiti#festival gratuiti in Italia#Firenze musei gratuiti#Holidu classifica#Lombardia mete low-cost#mete economiche in Italia#Milano attività culturali gratuite.#Milano esperienze gratuite#Milano eventi culturali gratuiti#monumenti gratis in Italia#musei gratis#Parma tour gratuiti#Roma musei gratuiti#Roma Pantheon gratuito#tour gratis#turismo low-cost#vacanze economiche Italia#Verona eventi culturali#viaggi senza spese#Viaggi Sostenibili
0 notes
Text
Esplorando l'essenza degli “Spazi Confinati Verona”: un viaggio nella sicurezza e nella promozione
Nella vivace città di Verona, in Italia, tra paesaggi pittoreschi e meraviglie storiche, si trova un aspetto cruciale spesso trascurato: la sicurezza. All’interno di questa antica città, dove le storie di Romeo e Giulietta echeggiano per le strade, si svolge silenziosamente un’altra narrazione, che ruota attorno agli spazi ristretti, alle norme di sicurezza e alla ricerca di garantire il benessere. Benvenuti nel mondo degli “Spazi Confinati Verona”, dove la sicurezza incontra la promozione e ogni angolo racconta una storia di precauzione e cura.
Addentrandomi nel regno degli spazi confinati a Verona, mi sono imbattuto in Safety and Promo, faro di competenza nel settore. Il loro sito web, una porta digitale nel mondo dei protocolli di sicurezza e delle attività promozionali, mi ha incuriosito. Al di là delle solite attrazioni turistiche e dei punti di riferimento culturali, c'era una piattaforma dedicata alla salvaguardia della vita e alla promozione della consapevolezza sull'importanza della sicurezza degli spazi confinati.
Navigando nel sito web di Safety and Promo, ho trovato un tesoro di risorse volte a illuminare le persone sui rischi associati agli spazi confinati e sulle precauzioni necessarie per mitigarli. Dalle guide dettagliate sulle procedure di sicurezza agli articoli informativi che discutono l'importanza della formazione negli spazi confinati, il sito Web è servito da centro di conoscenze completo sia per i principianti che per gli esperti.
Un aspetto che si è distinto è stata l’enfasi sulle soluzioni su misura. Riconoscendo che ogni spazio confinato presenta sfide uniche, Safety e Promo hanno offerto soluzioni di sicurezza personalizzate su misura per ambienti specifici. Che si tratti di ambienti industriali, cantieri edili o strutture sotterranee, il loro impegno nell'affrontare le esigenze specifiche di ogni spazio ha sottolineato la loro dedizione nel garantire misure di sicurezza complete.
Inoltre, il sito web ha funzionato come canale per promuovere la cultura della sicurezza a Verona e oltre. Attraverso contenuti coinvolgenti e piattaforme interattive, Safety e Promo hanno promosso un approccio guidato dalla comunità verso la consapevolezza della sicurezza. Da workshop e seminari a iniziative di collaborazione con imprese e autorità locali, hanno guidato gli sforzi per instillare un senso collettivo di responsabilità nei confronti delle pratiche di sicurezza.
Ciò che mi ha colpito di più è stata la posizione proattiva di Safety e Promo nei confronti dell'innovazione. In un’era in cui la tecnologia continua a ridefinire i confini, hanno integrato perfettamente soluzioni all’avanguardia nei loro protocolli di sicurezza. Dai sistemi di monitoraggio avanzati alle simulazioni di realtà virtuale, hanno sfruttato strumenti moderni per migliorare l'efficacia della formazione e la preparazione per gli scenari di vita reale.
Al di là del loro impegno per la sicurezza, la dedizione di Safety e Promo alla responsabilità sociale ha lasciato un'impressione duratura. Il loro coinvolgimento in iniziative di beneficenza volte a sostenere le comunità vulnerabili ha evidenziato la loro etica di restituzione alla società. Estendendo le loro competenze oltre gli ambiti professionali, hanno incarnato il vero spirito di cittadinanza d'impresa, contribuendo positivamente al tessuto della società veronese.
In sostanza, “Spazi Confinati Verona” trascende la mera nozione di spazi fisici; incarna uno sforzo collettivo verso la salvaguardia della vita e la promozione del benessere. Attraverso piattaforme come Safety e Promo, la città abbraccia una cultura di consapevolezza della sicurezza, in cui ogni individuo svolge un ruolo vitale nel garantire un ambiente sicuro per tutti.
Mentre dico addio alle incantevoli strade di Verona, porto con me non solo il ricordo del suo fascino senza tempo, ma anche un ritrovato apprezzamento per l'importanza della sicurezza in ogni aspetto della vita. Nell'arazzo della ricca storia di Verona, la narrazione della sicurezza negli spazi confinati rappresenta una testimonianza della continua ricerca di preservare il dono più prezioso della vita: la sicurezza.
0 notes
Text
Gardaland Magazine Jungle Rapids, percorso acquatico su gommoni photo gallery
Gardaland Magazine Jungle Rapids, percorso acquatico su gommoni photo gallery
Jungle
Gardaland Magazine · 10 agosto · #Gardaland è un #parcodivertimenti sito in località #Ronchi, #CastelnuovodelGarda, in provincia di #Verona. È adiacente al #LagodiGarda pur non affacciandosi su di esso. L'intero complesso si estende su una superficie di 445.000 metri quadrati, mentre il solo #parcotematico misura 200.000 metri quadrati. Al suo interno ospita #attrazioni meccaniche ed acquatiche tematizzate. Ogni anno è visitato da circa 2 milioni e 880 mila persone. Nel giugno del 2005 Gardaland è stato classificato al quinto posto dalla rivista Forbes nella classifica dei dieci parchi di divertimento del mondo e secondo i dati del 2016 è l'ottavo parco europeo per numero di visitatori (2.880.000). Da ottobre 2006 il parco è di proprietà dell'azienda britannica #MerlinEntertainments - il parco inaugura la sua 40ª stagione, inaugurando il roller coaster #Oblivion - The Black Hole e l'area per bambini #Prezzemolo Magic Village. Viene inoltre smantellata l'attrazione Top Spin. Il 19 giugno 2015 viene inaugurato il nuovo filmato presso il cinema Time Voyagers, L'era glaciale: Una Ghianda è per Sempre 4D. Il 19 aprile ha luogo la seconda edizione di Gardaland in #Cosplay, organizzato ancora da Think Comics e che stabilisce un incredibile record: La Catena umana di Cosplayer più lunga del mondo: 1041 metri e formata da 694 cosplayer che hanno partecipato, nonostante nel parco fossero presenti più di 1000 figuranti in costume. 2016 il 20 maggio il parco inaugura il secondo albergo del #Resort, il #GardalandAdventure Hotel. In sostituzione del Top Spin viene inaugurato lo spinning coaster #KungFuPanda Master. In concomitanza, l'area luna park è stata riconvertita con una ritematizzazione cinese (Kung Fu Panda Academy), con animazione, attrazioni e scenografie basate sui film d'animazione DreamWorks della serie Kung Fu Panda e un ristorante sushi. È avvenuto inoltre il rifacimento dell'area Souk Arabo. In primavera viene creata la prima edizione del #GardalandMagicCircus, un'apertura speciale di nove giorni con una tematizzazione completamente circense. In questa occasione viene consegnato un premio alla carriera a #FlavioTogni. 2017 l'8 aprile il parco inaugura con #Shaman la riqualificazione delle montagne russe #MagicMountain con l'aggiunta di visori che sfruttano la tecnologia della realtà virtuale e l'introduzione di una nuova tematizzazione ispirata ai riti sciamanici dei nativi americani. In estate si inaugura la prima edizione di #AlegriaLatina, festival latino-americano con danze, musiche e spettacoli in tema, per una durata di quindici giorni. Si tiene, infine, la seconda edizione del Gardaland Magic #Circus, in questa occasione #ArturoBrachetti consegna un premio alla carriera a #LianaOrfei. - Attrazioni Il parco conta 34 attrazioni operative, elencate in ordine cronologico di apertura al pubblico. Tra parentesi, l'anno di apertura. TransGardaland Express (1975), percorso interno al parco Colorado Boat (1984), percorso acquatico su tronchi Super Baby (1988), giostra per bambini Giostra cavalli (1988) Peter Pan (1988), giostra a vagoncini per bambini Monorotaia (1989) Ortobruco tour (1990), trenino-ottovolante per bambini I Corsari (1992), percorso sotterraneo su barche Space Vertigo (1998), torre a caduta libera Blue Tornado (1998), inverted coaster Jungle Rapids (1999), percorso acquatico su gommoni Flying Island (2000), piattaforma meccanica panoramica Fuga da Atlantide (2003), percorso acquatico Sequoia Adventure (2005), roller coaster di tipo screaming squirrel Time Voyagers (2007), cinema 3D multisensoriale Mammut (2008), mine train coaster Ramses: il risveglio (2009), dark ride interattiva Raptor (2011), winged coaster Prezzemolo Land (2014), area giochi per bambini Prezzemolo Magic Village (2015), area giochi per bambini Oblivion (2015), dive coaster Mr. Ping's Noodle Surprise (2016), tazze rotanti Kung Fu Panda Master (2016), spinning coaster Shaman (2017), VR loop coaster - #LIVEGardaland. #affluenzagardaland oggi quanta gente c'è oggi a #gardaland gardaland tempi di attesa live pagina facebook Gardaland Magazine affluenza giornaliera gardaland numero #visitatori gardaland #gardalandAffluenza attese live gardaland ___ #LIVE Gardaland. affluenza gardaland oggi quanta gente c'è oggi a gardaland gardaland tempi di attesa live pagina facebook gardaland affluenza giornaliera gardaland numero visitatori gardaland gardaland affluenza attese live gardaland #GardalandMagazine - Gardaland Magazine - www.facebook.com/GardalandMag - www.fb.com/GardalandMag - — presso Gardaland Montagne Russe :).
-
gardaland on Tumblr https://www.tumblr.com/tagged/gardaland Find and follow posts tagged gardaland on Tumblr. gardaland Gardaland Adventure _ Pesciera del Garda ...
raduno tumblr gardaland Raduno Tumblr a Gardaland ... un raduno a Gardaland il 6 agosto ... gardaland italy
https://www.tumblr.com/tagged/montagne-russe --
montagne russe on Tumblr
Find and follow posts tagged montagne russe on Tumblr
3 notes
·
View notes
Text
Com’è difficile staccarsi dai luoghi. Per quanta attenzione facciamo, ci trattengono. E lasciamo pezzetti di noi stessi sui paletti delle staccionate, piccoli stracci e brandelli della nostra vita. (Katherine Mansfield)
Non solo. Ci sono luoghi che appartengono a noi molto prima di visitarli. E’ qualcosa di speciale, arriviamo in un luogo e i nostri occhi (assieme al cuore) entrano quasi in risonanza con quel posto: questo per noi è stato il Residence Cà Beregana.
Un weekend a Vicenza per un bellissimo evento, di cui presto vi racconterò, ci ha visto ospiti di Cà Beregana per una notte. E ne siamo rimasti affascinati. Non solo io, non solo mio marito, ma soprattutto Sissi! E non stiamo parlando di un family hotel con giochi e attrazioni per bambini: Cà Beregana è uno splendido residence di charme dove tutto è elegante, misurato con sobrietà: dall’arredo alle decorazioni, dall’illuminazione ai prodotti per il bagno.
Spesso la differenza la fanno le persone: ancora una volta possiamo confermarlo! Giulia, la giovane figlia dei proprietari del Residence Cà Beregana, ti accoglie con tutta la dolcezza, educazione e competenza di chi conosce il territorio, rivolge a Sissi un sorriso ed è sempre pronta e presente per qualsiasi necessità. Grazie a Giulia abbiamo cenato benissimo e ci siamo orientati con facilità per il centro storico di Vicenza. Grazie a lei abbiamo parcheggiato in posizione strategica vicino alle attrazioni principali e visitato la città secondo i suoi – preziosi – consigli.
Residence Cà Beregana: i servizi per un soggiorno in pieno relax
Anzitutto Cà Beregana è un residence: una formula che rappresenta una scelta sempre azzeccata per chi ha bimbi, anche piccoli! La comodità di avere un angolo cucina (ben equipaggiato e soprattutto perfettamente pulito) permette di preparare latte, pappe o colazioni/spuntini anche ai più piccini, che spesso non gradiscono gli orari rigidi di ristoranti e locali!
Le stanze sono ampie, davvero ampie: un bimbo ha la libertà di muoversi e giocare, mentre voi potrete rilassarvi con un film sulla TV a schermo piatto, potrete leggere un libro o scrivere e lavorare a pc nell’angolo con scrittoio. Il bagno è ampio, comodo, dotato di ogni comfort e soprattutto con prodotti da bagno di ottima qualità! Tutte le stanze hanno aria condizionata e il Wi-Fi ha un segnale eccellente in tutta la struttura.
La colazione, con una ricca scelta tra dolce e salato, può essere consumata ad orari flessibili, anche in camera.
Il parcheggio privato è disponibile gratuitamente in loco e senza prenotazione e inoltre, se necessario, si può prenotare una navetta aeroportuale con supplemento. L’ubicazione di Cà Beregana è strategica: a 5 minuti in auto dal centro storico. Dista appena 4,2 km da Fiera di Vicenza, Giardino Salvi è a 3,2 km, mentre la Chiesa di S Maria in Foro o dei Servi si trova a 3,5 km di distanza. L’aeroporto più vicino è l’aeroporto di Verona, a 52 km.
Relax: basta già una passeggiata nel bel giardino fiorito o nella veranda di Cà Beregana per sentirsi in pace con il mondo. Ma nel caso in cui la passeggiata e l’aria fresca non siano sufficienti… potete usufruire della piscina all’aperto e di una mini-SPA e centro benessere con sauna e hammam.
Visitare Vicenza in un weekend
Vicenza è una città a misura d’uomo: un centro storico piccolo e raccolto, servito bene dai mezzi pubblici e da parcheggi nelle immediate vicinanze, che si visita con una piacevole passeggiata.
…sono giunto da poche ore, ma ho già fatto una scorsa per la città e ho visto il Teatro Olimpico e gli edifici del Palladio … soltanto avendo innanzi agli occhi questi monumenti, se ne può comprendere il grande valore. Con la loro mole e con la loro imponenza essi devono, per dir così, riempire gli occhi, mentre con la bella armonia delle loro dimensioni, non solo nel disegno astratto, ma in tutto l’insieme della prospettiva, sia per quello che sporge, che per quello che rientra, appagano lo spirito. E questo è proprio, secondo me, il caso del Palladio: un uomo straordinario, e per quello che ha sentito in sé, e per quello che ha saputo esprimere fuori da sé. (Goethe, Viaggio in Italia)
Certamente non potete mancare di rendere omaggio all’uomo di questa città, per cui viene definita anche città d’autore, riferendosi proprio all’architetto padovano Andrea Palladio. La città e le ville palladiane nei dintorni sono Patrimonio dell’Umanità UNESCO: semplicemente perdetevi nel centro e fotografate questi splendidi monumenti.
Per mangiare nel centro storico di Vicenza avrete l’imbarazzo della scelta, ma vale la pena menzionare sicuramente Angolo Palladio, in Piazzetta Palladio (ottime carni e pizze davvero uniche), e Tonazzo 1888, appena fuori dal centro (carneria e veggeria si uniscono in un locale moderno, in cui la qualità del cibo si coniuga con il moderno allestimento).
Per un aperitivo potete scegliere uno dei tanti bar e caffè che si affacciano sulla centralissima Piazza Dei Signori: noi abbiamo scelto un spritz con degli amici nel Bar Borsa, proprio sotto una loggia della Basilica Palladiana.
E se avete voglia di visitare un luogo unico in collina, perchè non fare un salto all’agri-ristorante Le Vescovane, sui colli Berici? Sicuramente ne godrete voi, per il menù unico e di alta qualità ma anche per la location in un casolare del quattrocento sapientemente ristrutturato, ma anche i vostri bambini, per gli animali da fattoria e l’ampio spazio verde.
Ogni promessa è debito!
Sissi ha lasciato Cà Beregana in lacrime: si è affezionata molto alla dolcezza e affabilità di Giulia (UNICA con i bambini)! Le abbiamo solennemente promesso che torneremo, magari con i nonni, per fare un tuffo in piscina e godere ancora di più, con il caldo, degli spazi esterni.
#travel Un weekend a Vicenza in un residence di charme: Residence Cà Beregana #vicenza #visitvicenza #caberegana Com’è difficile staccarsi dai luoghi. Per quanta attenzione facciamo, ci trattengono. E lasciamo pezzetti di noi stessi sui paletti delle staccionate, piccoli stracci e brandelli della nostra vita.
1 note
·
View note
Text
Non c’è niente di meglio del giro completo del Lago di Garda per decidere dove passare le tue prossime vacanze o il prossimo weekend! Ovviamente se decidete di fare questo giro in giornata è meglio munirvi di biciclette o di motorino per non inceppare nel traffico del weekend.
Ci sono alcuni tratti nelle vicinanze di Limone sul Garda dove è davvero spiacevole andare in bicicletta perché in quel tratto di strada sono presenti molte gallerie davvero interminabili. Non consiglierei quindi a nessuno di passare da quelle parti in bici, in particolare tra Limone e Gargnano. Inoltre, se il vostro intento è di farlo in bicicletta il mio consiglio è quello di dividerlo a tappe di due giorni.
Un altro suggerimento può essere quello di prendere il traghetto a Limone per farsi portare a Riva del Garda, evitando così le gallerie più brutte.
Il giro del lago è di circa 145 Km ed in moto / motorino lo si gira in circa un paio di ore, mentre se contiamo anche due o tre tappe possiamo arrivare a circa 6 ore.
Vediamo quindi quali sono i possibili itinerari e le fermate da effettuare durante il percorso!
In questo esempio partiremo da Desenzano per poi ritornare al punto di partenza.
Sirmione e Desenzano; si o no?
Desenzano è una cittadina molto carina, ma essendo una delle prime raggiungibili dalla Lombardia in estate è presa d’assalto da molte persone. Per questo motivo il mio consiglio è quello di evitare di fermarsi qui per fare un bagno. Lo stesso discorso vale per Sirmione; è davvero un gioiellino e merita sicuramente più giorni invece che di una tappa mordi e fuggi. In questo modo farete una deviazione importante, non troverete parcheggio (in macchina, se non a pagamento) e non riuscirete a godervela in quanto è tutta da esplorare ed in particolare nella punta più a nord ovviamente.
Di Sirmione abbiamo parlato delle sue meravigliose cantine, di cosa fare durante una giornata di pioggia e di tutte le attrazioni e punti di interesse tra Sirmione e Desenzano in quest’altro articolo.
Se cercate inoltre un hotel come base di partenza qui ne abbiamo elencati 10 dal sapore tropicale!
Nella sponda orientale del Lago di Garda troviamo tra le prime tappe Lazise, Bardolino e Garda. Per l’itinerario di un giorno dovrete scegliere una di queste tre!
Lazise o Bardolino
Non c’è una vera classifica tra queste tre cittadine ma Lazise e Bardolino sono molto caratteristiche. Ecco un collage di queste due città per permetterti di fare la tua scelta.
Lazise è ricco di storia, di monumenti e di cultura, ospitale per il clima mite che il lago e le colline moreniche offrono ai villeggianti che lo scelgono come meta delle loro vacanze. Dispone di ampi parcheggi, locali ospitali, ristoranti fra i più rinomati della zona, dove si possono gustare i piati tipici della gastronomia tradizionale e internazionale.
Bardolino ha una meravigliosa passeggiata sul lungolago e delle acque che farebbero invidia alla Sardegna. Il centro storico è differente da quello Medievale di Lazise ed ha un’anima più “veneziana”.
Le spiagge sono piccole ma ben attrezzate e facili da raggiungere come quella di Punta Cornicello, qualora voleste fare una sosta.
Verso Malcesine
Da qui in poi è tutto un paradiso immerso nel verde con piccole spiaggette nelle quali passare momenti di relax. A differenza della sponda Occidentale, il percorso che porta a Malcesine è caratterizzato da spiagge e lidi. Se avete deciso di fare il giro del lago in più tappe e non potete rinunciare alla comodità delle strutture organizzate avrete sicuramente sentito parlare di Punta S.Virgilio. Qui troverete la spiaggia Baia delle Sirene, nei pressi di Garda. Si tratta di una spiaggia attrezzata a pagamento, raggiungibile attraverso una passeggiata all’interno dell’omonimo parco oppure arrivando a piedi da Garda e passeggiando lungo la spiaggia.
Il parco è aperto da aprile a settembre. Dal 10 Maggio fino al 25 Settembre è aperto tutti i giorni, l’ingresso è a pagamento dalle ore 10.00 alle ore 18.00, con tariffe speciali per i più piccoli e per le visite brevi.
l Parco offre una serie di servizi, compresi nel prezzo del biglietto:
parcheggio gratuito fino ad esaurimento posti
sdraio e lettini
tavoli da ping pong
accesso ai chioschi
parco giochi per bambini con tanti giochi e programma giornaliero con animazione
area TV
tavoli da pic nic
docce, WC
ingresso gratuito ai nostri amici a quattro zampe purchè al guinzaglio
Baia delle Sirene
Ecco qualche foto dell’itinerario tra Bardolino, Garda e Malcesine.
Da queste parti inoltre, ci sono molte spiagge in cui praticare nudismo ma, a differenza della sponda Lombarda vicino a Manerba, senza preoccuparsi di venire importunati. Non sono solo luoghi in cui sentirsi liberi ma bellissime rientranze nelle quali poter fare un bagno in totale solitudine.
Malcesine è un vero gioiello del lago, grazie anche al magnifico Castello Scaligero. Sul sito VisitMalcesine è possibile scoprire per intero tutto il territorio:
Immaginati un piccolo borgo medievale circondato dalla natura. A est, i campi di olivo e il Monte Baldo, statico e maestoso. A ovest, le spiagge e il Lago di Garda, dinamico e vigoroso. Nel mezzo, sospeso fra acqua e montagna, un piccolo paese raccolto attorno al Castello Scaligero.
Il centro storico è un intrecciato sali e scendi di piccole vie acciottolate dove si affacciano le attività commerciali. È un alternarsi di scorci sulle antiche case, sui vicoli e sulla natura che circonda il paese.
Camminando verso il lago, meritano una visita il porto, il porto vecchio e il Palazzo dei Capitani.
Uscendo dal centro e passeggiando sul lungolago o la pista ciclabile ti troverai a fotografare il paese circondato da lago e montagna: la foto cartolina della bella Malcesine che non smette mai di emozionare.
Non mancano le spiagge per qualche ora di sole e di relax, una partita a palla e un tuffo al lago nelle fresche acque del Garda.
Vicino al centro del paese la Funivia Malcesine Monte Baldo che con la sua cabina rotante ti porta sul Monte Baldo, a tratto Spino, a 1780 metri di quota. I più sportivi devono sapere che i primi sentieri partono già dal paese.
Leggi di più: COSA FARE, VEDERE E FOTOGRAFARE A MALCESINE
View this post on Instagram
I am really in love with Malcesine 😍 😊 #malcesine #lagodigarda #gardasee #lakegarda #italy #gardalake #montebaldo #venetodascoprire #malcesinesulgarda #italia #malcesineitaly #visitmalcesine #verona #instagarda #travel #italien #lake #landscape #nature #photography #venetogram #funiviamalcesinemontebaldo #naturelovers #garda #castellomalcesine #lakegardaitaly #gardalakeitaly #veneto
A post shared by Matilde 〰 Travel blog & Web (@my.trip.map) on Jun 23, 2020 at 1:12am PDT
Da qui ci spostiamo per visitare Torbole e Riva del Garda.
Torbole e Riva del Garda
Torbole è molto più piccola ma anche meno caotica, riservando passeggiate in spiaggia e relax al Bar Alla Sega.
La Casa del Dazio (lato destro della foto) è sicuramente una delle prime cose che vedrete una volta arrivati a Torbole sul Garda, molto pittoresca e sempre attorniata da barche colorate.
Inoltre, se il vostro itinerario prevede più giorni, non perdetevi il sentiero panoramico Busatte Tempesta.
Per arrivare all’inizio del sentiero panoramico da Busatte a Tempesta, dovrete recarvi in località Busatte, parcheggiando e camminiamo fino al Parco avventura delle Busatte.
sentiero panoramico da Busatte a Tempesta
Se invece avete più tempo a disposizione, Riva del Garda è molto piacevole da girare in lungo ed in largo.
Sicuramente è una città che merita più giorni e per questo abbiamo un articolo apposito.
#gallery-0-5 { margin: auto; } #gallery-0-5 .gallery-item { float: left; margin-top: 10px; text-align: center; width: 25%; } #gallery-0-5 img { border: 2px solid #cfcfcf; } #gallery-0-5 .gallery-caption { margin-left: 0; } /* see gallery_shortcode() in wp-includes/media.php */
Riva del Garda ristoranti
Riva del Garda
Riva del Garda città
Lungolago Riva del Garda
Tra le tante attività da fare a Riva del Garda, ecco qualche suggerimento:
DA RIVA DEL GARDA ALLA CAPANNA SANTA BARBARA
WEEKEND DI BENESSERE SUL LAGO DI GARDA – RIVA DEL GARDA
CENA IN CASTELLO A RIVA DEL GARDA – NAGO – TRENTINO
Facendo tutto questo giro e dedicando almeno un’oretta a tutte i luoghi consigliati si sarà ormai fatta sera, motivo per il quale il mio consiglio è quello di soggiornare almeno una notte sul lago. Se invece siete decisi a vedere tutto, cercate di non dedicare più di 30m ad ogni stop.
Da qui in poi non ci resta che scegliere un’ultima tappa.
Limone sul Garda, Salò o Manerba sono gli stop che vi consiglio per questo giro mordi e fuggi.
Manerba del Garda
In questo caso abbiamo optato per Manerba, prediligendo la meravigliosa vista dalla rocca. Da qui, una vista sul Lago e sull’Isola di San Biagio.
Le ultime tre foto sono state scattate dal Camping San Biagio, passando per Porto Torchio e Porto Alberto.
Un ultimo scorcio dalla Rocca di Manerba, dalla quale è possibile fare un percorso per arrivare alla scogliera sottostante ed ammirare le limpide acque del lago.
Giro del Lago di Garda in giornata Non c'è niente di meglio del giro completo del Lago di Garda per decidere dove passare le tue prossime vacanze o il prossimo weekend!
0 notes
Text
Librar Villafranca 2019: il fascino della buona lettura
Nella suggestiva cittadina scaligera di Villafranca . vicino a Verona, dal 28 al 30 settembre si terrà Librar Villafranca, una serie d’incontri tra gli accaniti lettori e i talentuosi scrittori. Librar Villafranca è il secondo appuntamento di un’iniziativa ideata dal Comune di Villafranca e Ali Confcommercio, nato dall’idea di accompagnare un pubblico di tutte le età alla scoperta della bellezza del libro e del testo scritto. La lettura è un’attività che deve essere portata il più possibile a contatto con le persone, che devono sentirsi catturate da questa forma di apprendimento e di scoperta. Tutto questo in un contenitore di eventi, spettacoli e attrazioni nel cuore della città di Villafranca, nella bella cornice dello storico Caffè Fantoni e Piazza Castello, per un incontro tra la letteratura, la carta scritta nella sua espressione più ampia possibile, gli autori, il pubblico veronese e non solo, legato al mondo del libro scritto. Programma: Venerdì 27 settembre 10:30 Eva Serena Pavan presenta Seconda Media? Bastava la prima! (Biblioteca “Mario Franzosi”) 18:00 Inaugurazione Ufficiale e Apertura di Andar per libri (Piazza Castello) 18:30 Campiello Giovani … che esperienza! (Piazza Castello) 19:00 Ludovica Casellati presenta La bici della felicità (Piazza Castello) 20:00 Brindisi e taglio della torta inaugurale dedicata a LibrarVillafranca (Caffè Fantoni) Sabato 28 settembre 09:00 Luca Azzolini incontra le scuole primarie e presenta Bambini per gioco (Auditorium di Villafranca) 10:00 Apertura di Andar per libri (Piazza Castello) 10:00 Alessia Cruciani incontra le scuole secondarie di I grado e presenta Invasioni di campo (Piazza Castello) 11:00 Simonetta Taurino presenta La leggende di Sfoiadina la regina (Caffè Fantoni) 12:00 Clata Riolfi presenta Tifosi. 40 anni di passione gialloblù (Caffè Fantoni) 16:00 Incontro con La famiglia Gbr autrice de Il Giocalibro (Piazza Castello) 17:00 Fabio Geda presenta Una Domenica (Piazza Castello) 18:00 Antonio Caprarica presenta Royal Baby (Piazza Castello) 18:30 Andrea Molesini presenta Dove un’ombra sconsolata mi cerca (Caffè Fantoni) Domenica 29 settembre 10:00 Apertura di Andar per libri (Piazza Castello) 10:30 Maurizio Brunelli presenta Cangrande, Dante e il ruolo delle stelle (Caffè Fantoni) 11:00 Roberto Marri presenta Sete (Piazza Castello) 16:00 Stefano Lorenzetto presenta Chi (non) l’ha detto – Dizionario delle citazioni sbagliate (Piazza Castello) 17:00 Enrico Galiano presenta Più forte di ogni addio (Piazza Castello) 18:30 Romeo e Giulietta … il mio cuore è tuo (Spettacolo Itinerante) Lo spettacolo di domenica sera è gratuito, con la prenotazione obbligatoria tramite Sms o Whatsapp al numero 3475825796. Read the full article
0 notes
Text
Parco Sigurtà a Valeggio sul Mincio
In questo articolo vi voglio parlare del parco Sigurtà . Esso si trova in provincia di Verona e precisamente a Valeggio sul Mincio e come consuetudine non voglio sottolineare le bellezze o le attrazioni culturali solite , classiche di questa splendida città e cioè l'Arena o il balcone di Romeo e Giulietta...ecc. che ormai sono famosi in tutto il Mondo ma un luogo fatto di natura e attrazioni architettoniche piene di storia . Il parco In sostanza è un orto botanico dove troviamo una vasta varietà di siepi e fiori che vanno dai tulipani alle rose , iris ,giacinti , muscari (ecc...) e ampi spazi di verde . All'interno del parco vi troviamo un labirinto che a sua volta al centro trova una piccola torre
. Il parco nasce in sostanza come dimora per famiglie nobili verso il 1400 , ma il giardino vede la sua creazione nel 1941 con l'acquisto del terreno da parte della famiglia Sigurtà e con precisione dell'industriale farmaceutico e medico Carlo Sigurtà , al quale è stata anche dedicata una statua all'interno del parco stesso . Molto apprezzato in Italia e non solo , ha vinto anche dei premi su scala europea oltre che nazionale ma parlare di questo splendido e valoroso parco è molto dispendioso e ( per la mia innata pigrizia ) se volete approfondire l'argomento vi sono svariati siti pronti a fornirvi ogni tipo di informazione ( anche il nostro amico Wikipedia ne parla ) . Infatti nel giardino botanico vi sono non solo le splendide attrazioni botaniche ma vengono effettuati anche degli eventi ma per essere informati su tutto il mondo inerente al parco Sigurtà vi rimando al sito legato ad esso www.sigurta.it . Il parco Sigurtà , infine , ripeto , si trova a Valeggio sul Mincio in provincia di Verona e chissà ...magari visitando la città di Giulietta e Romeo , l'Arena e altro potrebbe venire voglia di fare due passi in questo splendido quadrante fatto di natura , attrazioni ed eventi . http:// Booking.com (function(d, sc, u) { var s = d.createElement(sc), p = d.getElementsByTagName(sc); s.type = 'text/javascript'; s.async = true; s.src = u + '?v=' + (+new Date()); p.parentNode.insertBefore(s,p); })(document, 'script', '//aff.bstatic.com/static/affiliate_base/js/flexiproduct.js'); Read the full article
0 notes
Photo
I rigori di questi mesi invernali si stanno facendo sentire sempre di più, ed è inevitabile andare con la mente alla tanto agognata estate, quando finalmente sarà tempo di nuove vacanze. Nell’attesa, perché non programmare un bel weekend fuori porta, così da staccare dalla routine quotidiana? Con Volotea, potete organizzare viaggi in Italia e in Europa approfittando di un’offerta davvero vantaggiosa. La compagnia aerea low cost propone infatti voli a partire da appena 9 euro per raggiungere le vostre destinazioni preferite fino a marzo 2020. Ma dovrete affrettarvi: la promozione scade il 10 gennaio, e sono disponibili solamente 100.000 biglietti. Dunque, cosa state ancora aspettando? Sul sito ufficiale troverete tutti i dettagli dell’iniziativa, a voi non resta che scegliere la meta e preparare i bagagli. Se avete bisogno di qualche idea, potrete approfittare dei nostri suggerimenti. Questa è infatti l’occasione perfetta per scoprire alcune delle più belle città italiane – perché cercare a tutti i costi una destinazione esotica quando a pochi passi da casa nostra ci sono meraviglie che ci invidiano da ogni angolo del globo? Di voli interni a prezzi scontati ce ne sono a bizzeffe, avete solo l’imbarazzo della scelta. Ad esempio, potete volare da Bari a Verona per fare un vero e proprio tuffo nella tragica storia di Romeo e Giulietta, concedendovi un itinerario a dir poco struggente. Oppure, al contrario, potete viaggiare da Torino a Palermo per trovare riparo dai rigori invernali: la calorosa accoglienza del sud e le sue bellezze uniche al mondo vi conquisteranno. Avete a disposizione qualche giorno in più e volete optare per una meta più distante? Nessun problema, la scelta è davvero ampia. Partendo da Venezia, potete raggiungere Bilbao a partire da 9 euro. La città spagnola, a pochi passi dall’oceano Atlantico, è un capolavoro di rara bellezza e offre tantissime attrazioni molto apprezzate dai turisti. Tappa imperdibile per chiunque si trovi a Bilbao è il fantastico Guggenheim Museum, che accoglie numerose opere d’arte contemporanea. Infine, se cercate qualcosa di più esclusivo, potete volare da Cagliari a Deauville, piccola cittadina di mare che sorge lungo le coste della Normandia. Stiamo parlando di un gioiello francese che non molti conoscono: è una rinomata località balneare, ma è anche un luogo in cui si respira un’aria decisamente chic. Sapevate che proprio qui Coco Chanel lavorò per molti anni e aprì la sua prima boutique? Un motivo in più per recarvisi. Il Guggenheim Museum di Bilbao – Fonte: iStock (Ph. Eloi_Omella) https://ift.tt/2T38Pwe Volotea, 100.000 biglietti a partire da appena 9 euro I rigori di questi mesi invernali si stanno facendo sentire sempre di più, ed è inevitabile andare con la mente alla tanto agognata estate, quando finalmente sarà tempo di nuove vacanze. Nell’attesa, perché non programmare un bel weekend fuori porta, così da staccare dalla routine quotidiana? Con Volotea, potete organizzare viaggi in Italia e in Europa approfittando di un’offerta davvero vantaggiosa. La compagnia aerea low cost propone infatti voli a partire da appena 9 euro per raggiungere le vostre destinazioni preferite fino a marzo 2020. Ma dovrete affrettarvi: la promozione scade il 10 gennaio, e sono disponibili solamente 100.000 biglietti. Dunque, cosa state ancora aspettando? Sul sito ufficiale troverete tutti i dettagli dell’iniziativa, a voi non resta che scegliere la meta e preparare i bagagli. Se avete bisogno di qualche idea, potrete approfittare dei nostri suggerimenti. Questa è infatti l’occasione perfetta per scoprire alcune delle più belle città italiane – perché cercare a tutti i costi una destinazione esotica quando a pochi passi da casa nostra ci sono meraviglie che ci invidiano da ogni angolo del globo? Di voli interni a prezzi scontati ce ne sono a bizzeffe, avete solo l’imbarazzo della scelta. Ad esempio, potete volare da Bari a Verona per fare un vero e proprio tuffo nella tragica storia di Romeo e Giulietta, concedendovi un itinerario a dir poco struggente. Oppure, al contrario, potete viaggiare da Torino a Palermo per trovare riparo dai rigori invernali: la calorosa accoglienza del sud e le sue bellezze uniche al mondo vi conquisteranno. Avete a disposizione qualche giorno in più e volete optare per una meta più distante? Nessun problema, la scelta è davvero ampia. Partendo da Venezia, potete raggiungere Bilbao a partire da 9 euro. La città spagnola, a pochi passi dall’oceano Atlantico, è un capolavoro di rara bellezza e offre tantissime attrazioni molto apprezzate dai turisti. Tappa imperdibile per chiunque si trovi a Bilbao è il fantastico Guggenheim Museum, che accoglie numerose opere d’arte contemporanea. Infine, se cercate qualcosa di più esclusivo, potete volare da Cagliari a Deauville, piccola cittadina di mare che sorge lungo le coste della Normandia. Stiamo parlando di un gioiello francese che non molti conoscono: è una rinomata località balneare, ma è anche un luogo in cui si respira un’aria decisamente chic. Sapevate che proprio qui Coco Chanel lavorò per molti anni e aprì la sua prima boutique? Un motivo in più per recarvisi. Il Guggenheim Museum di Bilbao – Fonte: iStock (Ph. Eloi_Omella) Avete già voglia di un break dalla routine invernale? La compagnia aerea offre una promozione speciale che potrebbe fare davvero al caso vostro.
0 notes
Text
ComicsFest2019, il festival del fumetto di Verona I 8 e 9 giugno 2019
Fino all’anno scorso si chiamava “La Sagra dei Fumetti”, la prima fiera in Italia a unire comics, cartoni animati, divertimento e ottimo cibo. Con l’aumento dei visitatori anno su anno, la crescita e la diversificazione delle tipologie di offerta culturale ed entertainment e l’interesse sempre più ampio da parte di artisti nazionali e internazionali, la manifestazione, promossa da ThinkComics e giunta alla settima edizione, cambia nome in “ComicsFest” e si apre a novità importanti.
La manifestazione torna con il nuovo titolo nel contesto magnifico del Castello di Villafranca di Verona l’8 e il 9 giugno. L’identità legata all’arte del fumetto e al cosplay non cambia ma si apre maggiormente a musica, cinema, TV ed entra in nuove forme artistiche con un programma ricco di eventi, show e testimonianze dal vivo. E quest’anno tema principale sono gli Anni ’80, con ospiti e talent che propongono i più grandi successi di quel periodo nei vari ambiti della cultura e dell’entertainment in un amarcord che unisce fan più nostalgici e nuovi appassionati del genere.
ComicsFest è preceduta venerdì sera 7 giugno dal concerto Reunion degli Oliver Onions, la band dei fratelli Guido e Maurizio De Angelis che hanno firmato sigle mitiche di serie TV – come “Sandokan”, “Spazio 1999”, “Orzowei” – di cartoni animati – “Galaxy Express 999”, “Le avventure di Marco Polo”, “Il Gatto Doraemon” – e colonne sonore famose del cinema italiano come quelle dei film di Bud Spencer e Terrence Hill (“Dune Buggy”), “Zorro” e “Il Corsaro nero”. I fratelli negli anni ’80 hanno raggiunto la vetta delle classifiche musicali anche in altri Paesi e sono tornati negli ultimi anni sulla scia della passione rinata del pubblico verso questa stagione artistica. Verona è la prima tappa del loro nuovo spettacolo “…continuiamo a chiamarli Oliver Onions“ a cui il pubblico di ComicsFest ha l’occasione di assistere in anteprima.
La fiera apre sabato mattina e ad accogliere il pubblico sono Brush, mascotte del Festival, e i personaggi dei parchi a tema del territorio, Prezzemolo di Gardaland, Leomonster di Leolandia e Movy di Movieland.
Per due giorni i visitatori vivono in un parco divertimenti unico nel suo genere, tra eroi dei cartoni animati e dei fumetti, artisti, disegnatori e ospiti illustri. Tra un evento e l’altro non mancheranno divertenti performance dal vivo, da quella che vedrà attori e stuntman azzuffarsi come in una tipica “scazzottata” in stile western all’italiana al flash mob de il Coro dei Pompieri, tributo a Bud Spencer e Terrence Hill, con la celebre canzone del film “Altrimenti ci arrabbiamo”.
Tra le tante attrazioni proposte al pubblico di ComicsFest anche l’escape room a tema Harry Potter creata e allestita in una stanza del castello.
I palchi di ComicsFest
La settima edizione è rinnovata anche nel format e nelle dimensioni; si amplia da tre a quattro aree localizzate dai palchi – Main Stage, Comic Stage, Fun Stage e il nuovo Baby Stage – collocati lungo il perimetro, ai piedi delle mura del castello. Fulcro è il Main Stage con concerti e tre cosplay contest, due in più rispetto alle precedenti edizioni. Le grandi novità di quest’anno sono il Cosplay Movie Awards, la gara dedicata al mondo del cinema “classico”, creata da Think Comics in collaborazione con
"Movieland - The Hollywood Park”, e il Rock’ N Cosplay, dedicato al mondo della musica e presentato per la prima volta a Lucca Comics&Games 2018. Domenica 9 giugno è la volta della gara classica che si tiene fin dalla prima edizione ed è aperta a tutte le categorie, original e non, tratte dal mondo del cinema, dei fumetti, delle serie TV. Per il primo anno, alle premiazioni segue “Meet & Greet” in cui giurati e concorrenti possono confrontarsi personalmente. In programma vari mini-show come i duetti vocali dal titolo Disney Show di Alberto Pagnotta e Luna, medley dei più famosi brani dei classici Disney.
Sul Comic Stage si alternano show, conferenze e lezioni speciali, incontri e interviste con i numerosi ospiti del festival. Il Fun Stage è invece il palco più interattivo dove gli animatori coinvolgono il pubblico in giochi e scherzi di ogni genere.
A misura di bambino è il Baby Stage, spazio presente da quest’anno. Sono in programma gli spettacoli La Scienza per i bambini di Adrian Fartade, Meet & Greet con le mascotte dei parchi a tema del territorio e le Nerd Tales di Alberto Grezzani, attore e comico, che racconta i più famosi film degli anni ’80 in forma di fiaba. E ancora, lezioni di paleontologia organizzate da Movieland e legate alla loro ultima attrazione Pangea ispirata alle atmosfere di Jurassic Park, per scoprire curiosità e segreti sul mondo dei dinosauri e uno show animato proposto dal parco Leolandia dove tutti i bambini possono cimentarsi nelle arti circensi come nel film di Dumbo.
Ospiti e Talent
Come ogni anno, a ComicsFest arrivano ospiti e talent dal mondo dei fumetti, della cultura e dello spettacolo. Tra questi Omar Fantini (comico e conduttore TV), Adrian Fartade (divulgatore scientifico), Luna (cantante), Alberto Pagnotta (imitatore noto per i suoi video su YouTube), Giorgia Vecchini, in arte Giorgia Cosplay (cosplayer professionista), Leo Ortolani (icona del fumetto italiano e creatore di Rat-Man), Claudio Sciarrone (disegnatore Disney), Simone Sio Albrigi (fumettista e Youtuber), Pietro Ubaldi (doppiatore), Giorgio Vanni (cantante e autore di sigle di cartoni animati e jingle pubblicitari). Il pubblico li può incontrare nell’area Artist Alley e commissionare un’opera personalizzata che, per il primo anno della storia della manifestazione, è possibile prenotare attraverso il sito.
Emergency
Prosegue nel 2019 la partnership di ComicsFest con Emergency per cui, fin dalla prima edizione, viene organizzata una raccolta fondi. Ogni sera, prima degli spettacoli principali del Main Stage, si tiene l’asta durante la quale il pubblico può aggiudicarsi per mezzo di donazioni le opere appositamente realizzate dagli artisti; il devoluto raccolto va a sostenere il Centro di maternità di Anabah, in Afghanistan.
Insieme a Emergency quest’anno è presente anche Unicef per sensibilizzare sulle tematiche seguite.
0 notes