#alpinisti e scrittori
Explore tagged Tumblr posts
pier-carlo-universe · 9 days ago
Text
"Onesto": la vita raccontata con poesia e coraggio da Francesco Vidotto. Recensione di Alessandria today
Un romanzo che intreccia la bellezza della montagna con le sfide dell’animo umano.
Un romanzo che intreccia la bellezza della montagna con le sfide dell’animo umano. “Onesto”, scritto da Francesco Vidotto e pubblicato da Bompiani il 2 gennaio 2025, è un’opera che si distingue per la sua profondità emotiva e narrativa. Ambientato tra i boschi del Cadore, il romanzo esplora il senso della vita e della perdita attraverso le storie di uomini e donne apparentemente semplici, ma che…
0 notes
gobelluno · 3 years ago
Text
Un quarto di secolo per "Oltre le vette"
Un quarto di secolo per “Oltre le vette”
BELLUNO – Sono davvero poche, in Italia, le rassegne dedicate alla montagna che raggiungono la bella età di 25 anni e “Oltre le vette – Metafore, uomini, luoghi della montagna! è a buon diritto una di queste. Dal 1997 ha portato nella città di Belluno alpinisti, scrittori, registi, viaggiatori, sportivi e altri ancora a presentare le loro opere, le loro imprese, le personali scelte di vita. E…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
castellanzanelcuore · 6 years ago
Text
LA MONTAGNA RACCONTATA
 Sabato 17 Novembre alle ore 16.00 a Villa Pomini si inaugura la terza edizione della mostra fotografica La montagna raccontata organizzata dal CAI – sezione di Castellanza con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura della Città di Castellanza, la partecipazione dell’Associazione Culturale il Prisma e la collaborazione con l’associazione Le Voci Narranti.
La mostra fotografica sarà affiancata da un ciclo di incontri letterari con gli autori e con appassionati di montagna, giornalisti e scrittori che illustreranno tematiche legate alla montagna.
La mostra, dal titolo   Gasherbrum IV G4 1958, celebra la prima ascensione alla vetta organizzata dal CAI – Club Alpino Italiano: un selezionato gruppo di eccellenti alpinisti guidato da Riccardo Cassin sale spedito tra le grandi montagne del Pakistan.
Nel gruppo di alpinisti che tentano l’impresa spiccano i nomi di Carlo Mauri e di Walter Bonatti che conosceva bene quel percorso verso il Gasherbrum IV per averlo percorso quattro anni prima con la spedizione di Ardito Desio. Una spedizione che sa di riscossa per molti dei partecipanti tra cui proprio Cassin, Bonatti e Mauri, riscossa che si completa il 6 agosto 1958 quando Walter Bonatti e Carlo Mauri toccarono la vetta del Gasherbrum IV 
 dopo aver percorso un affascinante percorso di misto lungo la cresta Nord-Est con passaggi di V grado giusto sotto la cima: un itinerario ritenuto da molti più difficile della via degli italiani al K2 e che rappresenta ancora oggi una delle salite più difficili al mondo.
La mostra Gasherbrum IV G4 1958 raccoglie le fotografie e il materiale della spedizione che potranno essere ammirati dal pubblico fino al  28 Novembre nelle sale di Villa Pomini.
La mostra si inaugura Sabato 17 Novembre alle ore 16.00 con una conferenza alla presenza dei rappresentanti del CAI di Lecco e dei Ragni del Grignetta.
Orari di apertura della mostra dal martedì al sabato dalle ore 16.00 alle ore 19.00 e domenica dalle ore 10.00 alle ore 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00.
Ingresso libero.
Per informazioni: Ufficio Cultura – tel. 0331526263 – e-mail: [email protected].
Tumblr media
0 notes