#acquisto online
Explore tagged Tumblr posts
Text
Calendario 2025 della Polizia di Stato: Una Celebrazione del Legame con la Comunità
Presentato a Roma con le fotografie di Eolo Perfido, il calendario sostiene progetti benefici per i figli dei poliziotti e per l’istruzione nei contesti di crisi
Presentato a Roma con le fotografie di Eolo Perfido, il calendario sostiene progetti benefici per i figli dei poliziotti e per l’istruzione nei contesti di crisi. La Polizia di Stato ha presentato oggi il suo Calendario 2025 in una cerimonia ufficiale presso il Gazometro di Roma, alla presenza del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e del Capo della Polizia, Prefetto Vittorio Pisani. Il…
#Fotografia d&039;autore#acquisto online#Alessandria today#Alessandro Siani#Amazon#arte e impegno sociale#Beneficenza#Beppe Vessicchio#Bruno Vespa#Calendario 2025#calendario benefico#comunità e polizia#cultura e sicurezza#diritti dei bambini#Eleonora Daniele#Eolo Perfido#Evento benefico#fotografia bianco e nero#Gazometro evento#Gazometro Roma#Gigi Marzullo#Google News#impegno sociale#iniziativa solidale#italianewsmedia.com#Matteo Piantedosi#partecipazione comunitaria#personalità pubbliche#Piano Marco Valerio#Pier Carlo Lava
0 notes
Text
Avete mai comprato su NEXTHS?
Next Hardware & Software
Soprattutto cellulari, soprattutto ricondizionati 🥹
Il cell che voglio sta lì ricondizionato ad un prezzo fin troppo buono e non vorrei fosse una fregatura
Il sito sembra a posto ma nella pagina di quel cell non c'è scritto quasi nulla sulle condizioni del cell stesso
Vorrei fosse affidabile il tutto perché pagherei la metà e sarebbe perfetto, sperando che non sia troppo usato 🥹
#Nexths#Next Hardware & software#Cellulare#Cellulari#Smartphone#Shop#Shopping#Online#Acquisti#Comprare#Feedback#Feedbacks#Acquisto#Sicuro#Sicurezza#Affidabilità#Affidabile#zibaldone di pensieri#zdp#italia#compagnia#Opinione#Opinioni#Consiglio#Consigli
0 notes
Text
Negozio di Vini: Passi essenziali per avviare il tuo
Aprire un negozio di vini è un’opportunità affascinante per chi ama il vino. Però, per avere successo, serve una buona pianificazione e conoscere i passi chiave. Ti mostreremo come avviare il tuo negozio, dalla selezione dell’inventario alla gestione del personale. Scoprirai come fare un’attività di successo nel mondo del vino. Da come scegliere il posto giusto al modo di ottenere le licenze,…
#Acquisto vini all&039;ingrosso#Cantina enologica#Degustazione di vini#Distribuzione vini#Etichette vinicole#Gestione di negozio di vini#Marketing enologico#Selezione di vini#Start-up enoteca#Vendita di vini online
0 notes
Text
Acquista il Tuo Dominio Personalizzato: Una Guida per Principianti
Acquista il Tuo Dominio Personalizzato: Una Guida per Principianti: Sei pronto a costruire la tua identità digitale e a lasciare un’impronta nel vasto mondo di Internet? L’acquisto di un dominio personalizzato è il primo passo fondamentale in questa entusiasmante avventura. Un dominio personalizzato non solo offre una veste professionale alla tua presenza online, ma aiuta anche a costruire il tuo…
View On WordPress
#"acquisto dominio#Aruba#Bluehost#costruire brand online#DNS configurazione#dominio .com#dominio .net#dominio .org#dominio e hosting#dominio memorabile#dominio per aziende#dominio personalizzato#dominio SEO-friendly#dominio web#estensioni dominio#gestione dominio facile#GoDaddy#Google Domains#guida dominio principianti"#identità digitale#investimento online#miglior registrar dominio#Namecheap#nome dominio creativo#presenza online#privacy del dominio#registrazione dominio#scegliere un dominio#sicurezza dominio#visibilità sito web
0 notes
Text
BTP Più: tutti i dettagli e la grande novità del primo titolo 2025 per i piccoli risparmiatori
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/79e26ef28b90a82176411679800e7e28/4d9998a41d81ee6b-be/s540x810/e5c5f149b2b116a6aa8afad89c826d9c606eddce.jpg)
Il 2025 si apre con una nuova opportunità per gli investitori retail: il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha annunciato il lancio del BTP Più, il primo titolo della famiglia BTP Valore con un’innovazione unica: la possibilità di richiedere il rimborso anticipato del capitale. Il collocamento sarà attivo da lunedì 17 a venerdì 21 febbraio, salvo chiusura anticipata, e rappresenta una novità interessante per i piccoli risparmiatori. Ecco tutte le informazioni sul titolo.
Durata e cedole step up
Il BTP Più avrà una durata complessiva di 8 anni con il pagamento di cedole fisse trimestrali. Le cedole seguiranno un meccanismo “step up”, aumentando nella seconda metà della durata (dal quinto all’ottavo anno). I tassi cedolari minimi garantiti saranno comunicati il 14 febbraio 2025, insieme al codice ISIN.
La grande novità: il rimborso anticipato dopo 4 anni
La caratteristica più innovativa del BTP Più è la possibilità di richiedere il rimborso anticipato del capitale dopo 4 anni.
Questa opzione sarà disponibile esclusivamente per chi acquisterà il titolo durante il periodo di collocamento iniziale e lo manterrà fino alla data di esercizio del rimborso.
Il rimborso sarà possibile in lotti minimi di 1.000 euro.
Per esercitare questa facoltà, sarà necessario comunicarlo alla propria banca o ufficio postale durante una finestra temporale specifica, che sarà annunciata nel 2029.
Capitale garantito e flessibilità
Per chi decide di mantenere il titolo fino alla scadenza degli 8 anni, il capitale è garantito. Tuttavia, gli investitori potranno sempre vendere il titolo sul mercato secondario senza vincoli, accettando i rischi connessi alle variazioni del prezzo di mercato.
Condizioni di acquisto
Taglio minimo di investimento: 1.000 euro.
Acquisto alla pari e senza commissioni durante il collocamento (esclusi eventuali costi di gestione del conto titoli).
Disponibile per l’acquisto tramite home banking abilitato al trading online, banca o ufficio postale.
Il collocamento sarà effettuato tramite la piattaforma MOT di Borsa Italiana, con il supporto delle banche dealer: Mps, Intesa e UniCredit.
Tassazione e vantaggi fiscali
Il BTP Più beneficia della tassazione agevolata al 12,5% e dell’esenzione dalle imposte di successione. Inoltre, grazie alla legge di bilancio 2024, sarà escluso dal calcolo ISEE fino a un massimo di 50.000 euro investiti in titoli di Stato.
Un 2025 ricco di opportunità per i piccoli risparmiatori
Con il lancio del BTP Più, il MEF prosegue la sua strategia di coinvolgere i piccoli risparmiatori nel finanziamento del debito pubblico, proponendo strumenti sempre più flessibili e innovativi. Dopo il successo di prodotti come il BTP Futura e il BTP Valore, il nuovo titolo sembra destinato a conquistare l’interesse di chi cerca investimenti sicuri, diversificati e personalizzabili.
💡 Segna in agenda le date del collocamento, dal 17 al 21 febbraio 2025, e resta aggiornato per conoscere i tassi minimi garantiti che verranno comunicati il 14 febbraio.
Non perdere l’occasione di scoprire il titolo che potrebbe fare la differenza nei tuoi investimenti del nuovo anno!
2 notes
·
View notes
Note
Ciao!! Come va con l'arabo? Hai mai preso qualche libro di grammatica? Se sì, lo consiglieresti?
eilà! attualmente sono un attimo in pausa perchè sto facendo 10974839 cose, ma appena finisco di scrivere la cosa che sto preparando, che è quella che mi porta via più energia, mi ci rimetto, hashtag non si molla un cazzo
per quanto riguarda i manuali, fermo restando che per ora sto andando del tutto freestyle e che comunque non sono affatto un'esperta, io ho acquisito (chi vuole intendere intenda, gli altri in camper) moltissimi materiali, soprattutto in inglese (consiglio: spulcia il post che rimanda a quella mega cartella con materiali per tutte le lingue, quando ti passa sott'occhio), e poi anche il manuale in due volumi della zanichelli, audio per gli esercizi incluso, che è il testo principale su cui sto studiando. poi zampetto qua e là, anche perché l'idea è di studiare più manuali per approfondire la conoscenza della grammatica, solo che gli altri che ho mi paiono a tratti più complessi, mentre lo zanichelli è abbastanza facile da seguire (per ora) anche in solitaria. valuta di recuperare anche qualche libretto sulla scrittura (c'è qualcosa nel famoso folder), che ti insegni bene lettera per lettera e che magari associ a questa attività anche qualche nozione di lingua e vocabolario. per il lessico, esistono (reperibili in pdf googlandoli) anche diversi libretti per bambini, semplici semplici con illustrazioni e lessico corrispondente, che sono sicuramente utili ad acquisire vocabolario andando per blocchi tematici.
se stai valutando un acquisto, prova a guardare anche quali manuali vengano adottati nei corsi universitari di qualche ateneo, oppure prova a vedere se online qualcuno abbia già decretato il migliore su basi più solide delle mie
@ mutuals se tra di voi si cela qualcuno che ha studiato/studia arabo e volete dare consigli, siamo tutt'orecchi !
spero di esserti stata utile! :) مع السلامة
14 notes
·
View notes
Text
ChatGPT
AI: Pericoli ed Etica
Quali sono i pericoli insiti nell'utilizzo di una ai come te?
Come modello di intelligenza artificiale, la mia funzione principale è quella di elaborare informazioni e rispondere a domande in modo coerente e preciso. Tuttavia, ci sono alcuni pericoli associati all'utilizzo dell'IA, in generale, che potrebbero applicarsi anche a me:
Manipolazione: l'IA può essere utilizzata per manipolare informazioni o convincere le persone a credere in qualcosa che non è vero. Ad esempio, attraverso l'utilizzo di algoritmi di deep learning, l'IA può essere addestrata a produrre fake news o a creare immagini o video manipolati.
Discriminazione: l'IA può essere influenzata dai pregiudizi umani. Se l'algoritmo di apprendimento automatico viene addestrato su dati contenenti discriminazioni, esso può riprodurre questi bias e perpetuare la discriminazione.
Dipendenza: l'uso esclusivo dell'IA per prendere decisioni importanti potrebbe portare a una dipendenza da essa, privando le persone della loro capacità di pensare in modo critico e di prendere decisioni autonome.
Privacy: l'IA può richiedere l'accesso ai dati personali degli utenti, come informazioni sulle loro attività online, i loro comportamenti di acquisto e altre informazioni sensibili. Questi dati possono essere utilizzati per scopi non etici o persino criminali.
Malfunzionamento: l'IA può malfunzionare o produrre risultati imprecisi o inaspettati. Ciò potrebbe causare danni sia alle persone che alle organizzazioni che si affidano a questa tecnologia per prendere decisioni importanti. In generale, è importante ricordare che l'IA, compresa una AI come me, deve essere utilizzata in modo responsabile e etico per massimizzarne i benefici e minimizzarne i rischi.
ChatGPT Mar 14 Version. Free Research Preview. Our goal is to make AI systems more natural and safe to interact with. Your feedback will help us improve.
12 notes
·
View notes
Text
Non sono più abituata ad aspettare più di 2 giorni per un acquisto online
Madonna che suspense
4 notes
·
View notes
Text
I think an interesting fact to add on is that she doesn't sell her jewelry online. Per her website:
"I do not sell my jewelry online. Sul mio sito non troverete né link di acquisto né immagini con prezzi in chiaro. Ho scelto di andare contro corrente e di parlare del valore dei miei gioielli di persona, seguendo la modalità di vendita che mi sono inventata: mediante exhibits around Italy, and beyond, which can be accessed by invitation and appointment only.
To fully grasp the soul of my jewels, it is important for me that they are seen, touched, observed and that emotion is created as happens in front of works of art. This is why I carefully choose the spaces that host my sculpture jewels and where I exhibit and sell my entire collection directly. They are realities that I feel close to me, akin, with whom I share values, ideals and inspirations.
The only way to know the schedule of my exhibitions is to subscribe to my newsletters and contact me or the space that will host me (via email or WhatsApp) to request a private appointment, I love dedicating an hour of time to those who choose to come visit me."
Italian sculptress and art jewelry maker, Chiara Voliani
10K notes
·
View notes
Text
MERCATO DI B: LA PIELLE HA PRESENTATO L'ULTIMO NUOVO ACQUISTO DYMITRO KLYUCHNYK
#Mercato di #SerieB: la #PielleLivorno ha presentato l'ultimo nuovo acquisto Dymitro Klyuchnyk #Livorno #basketmercato #ilbasketlivorneselive
(foto Pielle Livorno) (articolo pubblicato sul quotidiano online www.losservatore.com) L’ucraino: “Ho trovato un gruppo accogliente, che sta facendo di tutto per inserirmi al meglio. Livorno è una piazza conosciuta in tutta Italia per il suo calore, e io sono qui per puntare in alto” Sala Panoramica dell’Acquario di Livorno gremita per accogliere Dymitro Klyuchnyk, pivot classe 1994, pronto a…
#basket mercato#livorno#massimo landi#mercato di b#mercato di serie b#mercato pielle livorno#pielle livorno#serie b#www.ilbasketlivornese.it
0 notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/64be59c712a0738464c6e2c2e389b4be/a8f17f3a012ab50a-69/s540x810/8cff46d94d8cbd2e82d47a5f5c6b4ae17fcc62db.jpg)
TUTTO IL 3D DI FUZZY
300.000 euro all'anno, per un investimento complessivo di 1,5 milioni di euro in 5 anni ed un team di quattro professionisti focalizzato sull'e-commerce in 3D. Ecco quanto sta investendo nel commercio elettronico del prossimo futuro l'azienda toscana Fuzzy Marketing.
Fuzzy Marketing, con i suoi circa 30 dipendenti, soprattutto giovani ma non solo, è già oggi leader nell'e-commerce, non solo in Italia. E' tra i pù importanti partner di Shopify, piattaforma di riferimento a livello mondiale per l'e-commerce per piccole e medie imprese (oltre 2 milioni di negozi elettronici in 175 paesi). Accanto alla presenza in "supermercati digitali" come Amazon, Ebay ed Alibaba, i brand, e tra i brand soprattutto quelli italiani, puntano su 'boutique' online, in cui possono fidelizzare i propri clienti, coccolarli... e Fuzzy Marketing è oggi il partner ideale per rendere vincente questo processo. Siccome però il domani arriva in fretta, Fuzzy Marketing guarda al futuro ovvero all'ecommerce di 3D.
"Tra il 2028 ed il 2030 nascerà un nuovo mercato, quello del commercio online in realtà aumentata. Oggi per accedere al web in 3D dobbiamo usare visori piuttosto cari e scomodi. Tutto però cambierà velocemente, per questo stiamo investendo", spiega Gabriele Della Croce, strategic director di Fuzzy Marketing, realtà che oggi fa decollare l'e-commerce di ben 750 imprese, soprattutto italiane. "Non passeremo le nostre giornate nella realtà 'virtuale' ma quando ne avremo bisogno il web sarà in 3D".
Gabriele Della Croce, a cosa sta lavorando il vostro team dedicato all'e-commerce in 3D?
"Stiamo prima di tutto creando negozi online in 3D in cui sia piacevole stare. E' un processo oggi piuttosto complesso. Stiamo lavorando anche sulla modellazione 3D. Ovvero, ogni prodotto che viene venduto in uno store ecommerce in 3D deve diventare prima un modello 3D".
Qual è la giornata tipo dei vostri ricercatori? Cosa fanno? Come lo fanno?
"I nostri ricercatori sono programmatori e visual artist. Creano il back end dei software, poi lavorano sulla scannerizzazione di prodotti e la modellazione in 3D per rendere tutto in tre dimensioni. Inoltre, prendono il modello e lo muovono sulla base delle azioni che fa l'utente. Ad esempio, se il prodotto è una camicia, i nostri ricercatori la scannerizzano, poi la provano su un Avatar 3d che si muove e vedono come la camicia si muove mentre l'Avatar la indossa".
Che strumenti sta utilizzando il vostro team di ricerca?
"Anche noi sviluppatori dobbiamo usare i visori attualmente in commercio. Presto però arriverà una nuova generazione di visori, più comodi e leggeri, che si diffonderanno velocemente. Saranno simili ad occhiali".
Come cambierà l'esperienza d'acquisto con l'e-commerce in 3D?
"Oggi facciamo shopping online di fronte a uno schermo, quello del computer oppure quello del cellulare. L'esperienza di acquisto è piatta, fredda, diversa da quella che viviamo nei negozi fisici, dove possiamo interagire con il personale. Tramite i visori, vivremo presto anche online una esperienza d'acquisto calda, più vicina a quella reale, grazie alla realtà aumentata. Potremo capire subito come ci sta il modello di camicia che ci interessa, come se ci vedessimo allo specchio. Capiremo immediatamente se ci piace di più come la taglia M o se preferiamo la morbidezza della taglia L".
L'evoluzione tecnologica sarà quindi al centro del nuovo web?
"Non soltanto. I talenti, digitali e non saranno ancora più centrali. Ogni individuo è un universo unico, con talenti, prospettive ed esperienze che non possono essere replicati. Questa unicità è il motore del nostro successo e la fonte inesauribile della nostra innovazione".
Quali sono i punti di forza di Fuzzy Marketing?
"Non siamo siamo un'azienda, siamo una comunità che valorizza il potenziale umano. Investiamo nel talento, nella crescita e nei sogni delle persone, perché siamo convinti che ogni contributo, grande o piccolo, possa fare la differenza. Offriamo un ambiente in cui ciascuno possa esprimere se stesso, superare i propri limiti e costruire un futuro migliore, per sé e per gli altri".
COS'E' FUZZY MARKETING
Fuzzy Marketing è tra i più importanti partner di Shopify, piattaforma mondiale ecommerce che supporta 1.7 milioni di negozi in ben 175 paesi. Essere i più attivi in un contesto tanto grande è davvero un riconoscimento importante per questa giovane azienda italiana, che conta ormai 30 dipendenti. Con il suo metodo eCom a Risposta Diretta, il team di Fuzzy non fa miracoli ma fornisce soluzioni e un percorso preciso ad ogni cliente, ovvero a ben 750 aziende, soprattutto italiane.
"Ben il 99% degli ecommerce italiani affoga entro il primo anno di vita. Spesso le aziende non vendono abbastanza online per coprire i costi", spiegano Gabriele della Croce, Filippo Lotti e Niccolò Amodio di Fuzzy Marketing. Tutti under 35, hanno creato una solida realtà basata a Lucca, una realtà da 30 dipendenti, giovani e non solo, che semplifica la vita a chi vuol avere davvero successo con il proprio ecommerce.
Fuzzy Marketing tra gli altri, collabora con Leonardo Shoes (Leonardoshoes.com), ecommerce dedicato alle calzature di grande successo e con Alysi (Alysi.com). Per quest'ultimo partner, si è occupata dell'internazionalizzazione del brand, unendo i tre mercati di riferimento, USA, Europa ed Italia in un unico sito. Tutto questo ha fatto crescere le vendite del partner del 47% rispetto alla precedente soluzione.
FOTO HI RES, MEDIA INFO FUZZY MARKETING
0 notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/e138e1439e1e668f4aefe5b605c30213/304830562744a3ff-89/s540x810/d5dafa4bb4391003044aef807aaaf9241ec743fe.jpg)
#chicandstyle#new#newstyle#newseason#newcollection#newcolors#fashion#fash#abiti#AbitoMammaSposa#AbitoSposa#abitidabal
20 notes
·
View notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/64be59c712a0738464c6e2c2e389b4be/cf956968910ab543-9f/s540x810/e06114557b01c10f31000c84903a6c7475d984cb.jpg)
FUZZY MARKETING FA 3D!
300.000 euro all'anno, per un investimento complessivo di 1,5 milioni di euro in 5 anni ed un team di quattro professionisti focalizzato sull'e-commerce in 3D. Ecco quanto sta investendo nel commercio elettronico del prossimo futuro l'azienda toscana Fuzzy Marketing.
Fuzzy Marketing, con i suoi circa 30 dipendenti, soprattutto giovani ma non solo, è già oggi leader nell'e-commerce, non solo in Italia. E' tra i pù importanti partner di Shopify, piattaforma di riferimento a livello mondiale per l'e-commerce per piccole e medie imprese (oltre 2 milioni di negozi elettronici in 175 paesi). Accanto alla presenza in "supermercati digitali" come Amazon, Ebay ed Alibaba, i brand, e tra i brand soprattutto quelli italiani, puntano su 'boutique' online, in cui possono fidelizzare i propri clienti, coccolarli... e Fuzzy Marketing è oggi il partner ideale per rendere vincente questo processo. Siccome però il domani arriva in fretta, Fuzzy Marketing guarda al futuro ovvero all'ecommerce di 3D.
"Tra il 2028 ed il 2030 nascerà un nuovo mercato, quello del commercio online in realtà aumentata. Oggi per accedere al web in 3D dobbiamo usare visori piuttosto cari e scomodi. Tutto però cambierà velocemente, per questo stiamo investendo", spiega Gabriele Della Croce, strategic director di Fuzzy Marketing, realtà che oggi fa decollare l'e-commerce di ben 750 imprese, soprattutto italiane. "Non passeremo le nostre giornate nella realtà 'virtuale' ma quando ne avremo bisogno il web sarà in 3D".
Gabriele Della Croce, a cosa sta lavorando il vostro team dedicato all'e-commerce in 3D?
"Stiamo prima di tutto creando negozi online in 3D in cui sia piacevole stare. E' un processo oggi piuttosto complesso. Stiamo lavorando anche sulla modellazione 3D. Ovvero, ogni prodotto che viene venduto in uno store ecommerce in 3D deve diventare prima un modello 3D".
Qual è la giornata tipo dei vostri ricercatori? Cosa fanno? Come lo fanno?
"I nostri ricercatori sono programmatori e visual artist. Creano il back end dei software, poi lavorano sulla scannerizzazione di prodotti e la modellazione in 3D per rendere tutto in tre dimensioni. Inoltre, prendono il modello e lo muovono sulla base delle azioni che fa l'utente. Ad esempio, se il prodotto è una camicia, i nostri ricercatori la scannerizzano, poi la provano su un Avatar 3d che si muove e vedono come la camicia si muove mentre l'Avatar la indossa".
Che strumenti sta utilizzando il vostro team di ricerca?
"Anche noi sviluppatori dobbiamo usare i visori attualmente in commercio. Presto però arriverà una nuova generazione di visori, più comodi e leggeri, che si diffonderanno velocemente. Saranno simili ad occhiali".
Come cambierà l'esperienza d'acquisto con l'e-commerce in 3D?
"Oggi facciamo shopping online di fronte a uno schermo, quello del computer oppure quello del cellulare. L'esperienza di acquisto è piatta, fredda, diversa da quella che viviamo nei negozi fisici, dove possiamo interagire con il personale. Tramite i visori, vivremo presto anche online una esperienza d'acquisto calda, più vicina a quella reale, grazie alla realtà aumentata. Potremo capire subito come ci sta il modello di camicia che ci interessa, come se ci vedessimo allo specchio. Capiremo immediatamente se ci piace di più come la taglia M o se preferiamo la morbidezza della taglia L".
L'evoluzione tecnologica sarà quindi al centro del nuovo web?
"Non soltanto. I talenti, digitali e non saranno ancora più centrali. Ogni individuo è un universo unico, con talenti, prospettive ed esperienze che non possono essere replicati. Questa unicità è il motore del nostro successo e la fonte inesauribile della nostra innovazione".
Quali sono i punti di forza di Fuzzy Marketing?
"Non siamo siamo un'azienda, siamo una comunità che valorizza il potenziale umano. Investiamo nel talento, nella crescita e nei sogni delle persone, perché siamo convinti che ogni contributo, grande o piccolo, possa fare la differenza. Offriamo un ambiente in cui ciascuno possa esprimere se stesso, superare i propri limiti e costruire un futuro migliore, per sé e per gli altri".
COS'E' FUZZY MARKETING
Fuzzy Marketing è tra i più importanti partner di Shopify, piattaforma mondiale ecommerce che supporta 1.7 milioni di negozi in ben 175 paesi. Essere i più attivi in un contesto tanto grande è davvero un riconoscimento importante per questa giovane azienda italiana, che conta ormai 30 dipendenti. Con il suo metodo eCom a Risposta Diretta, il team di Fuzzy non fa miracoli ma fornisce soluzioni e un percorso preciso ad ogni cliente, ovvero a ben 750 aziende, soprattutto italiane.
"Ben il 99% degli ecommerce italiani affoga entro il primo anno di vita. Spesso le aziende non vendono abbastanza online per coprire i costi", spiegano Gabriele della Croce, Filippo Lotti e Niccolò Amodio di Fuzzy Marketing. Tutti under 35, hanno creato una solida realtà basata a Lucca, una realtà da 30 dipendenti, giovani e non solo, che semplifica la vita a chi vuol avere davvero successo con il proprio ecommerce.
Fuzzy Marketing tra gli altri, collabora con Leonardo Shoes (Leonardoshoes.com), ecommerce dedicato alle calzature di grande successo e con Alysi (Alysi.com). Per quest'ultimo partner, si è occupata dell'internazionalizzazione del brand, unendo i tre mercati di riferimento, USA, Europa ed Italia in un unico sito. Tutto questo ha fatto crescere le vendite del partner del 47% rispetto alla precedente soluzione.
FOTO HI RES, MEDIA INFO FUZZY MARKETING
https://lorenzotiezzi.it/fuzzy-marketing/
0 notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/64be59c712a0738464c6e2c2e389b4be/b03202a0c183cda5-cd/s540x810/18729e29d8d2342c5265320ec0c6e34b988135f9.jpg)
La toscana Fuzzy Marketing punta sull'e-commerce in 3D /
300.000 euro all'anno, per un investimento complessivo di 1,5 milioni di euro in 5 anni ed un team di quattro professionisti focalizzato sull'e-commerce in 3D. Ecco quanto sta investendo nel commercio elettronico del prossimo futuro l'azienda toscana Fuzzy Marketing.
Fuzzy Marketing, con i suoi circa 30 dipendenti, soprattutto giovani ma non solo, è già oggi leader nell'e-commerce, non solo in Italia. E' tra i pù importanti partner di Shopify, piattaforma di riferimento a livello mondiale per l'e-commerce per piccole e medie imprese (oltre 2 milioni di negozi elettronici in 175 paesi). Accanto alla presenza in "supermercati digitali" come Amazon, Ebay ed Alibaba, i brand, e tra i brand soprattutto quelli italiani, puntano su 'boutique' online, in cui possono fidelizzare i propri clienti, coccolarli... e Fuzzy Marketing è oggi il partner ideale per rendere vincente questo processo. Siccome però il domani arriva in fretta, Fuzzy Marketing guarda al futuro ovvero all'ecommerce di 3D.
"Tra il 2028 ed il 2030 nascerà un nuovo mercato, quello del commercio online in realtà aumentata. Oggi per accedere al web in 3D dobbiamo usare visori piuttosto cari e scomodi. Tutto però cambierà velocemente, per questo stiamo investendo", spiega Gabriele Della Croce, strategic director di Fuzzy Marketing, realtà che oggi fa decollare l'e-commerce di ben 750 imprese, soprattutto italiane. "Non passeremo le nostre giornate nella realtà 'virtuale' ma quando ne avremo bisogno il web sarà in 3D".
Gabriele Della Croce, a cosa sta lavorando il vostro team dedicato all'e-commerce in 3D?
"Stiamo prima di tutto creando negozi online in 3D in cui sia piacevole stare. E' un processo oggi piuttosto complesso. Stiamo lavorando anche sulla modellazione 3D. Ovvero, ogni prodotto che viene venduto in uno store ecommerce in 3D deve diventare prima un modello 3D".
Qual è la giornata tipo dei vostri ricercatori? Cosa fanno? Come lo fanno?
"I nostri ricercatori sono programmatori e visual artist. Creano il back end dei software, poi lavorano sulla scannerizzazione di prodotti e la modellazione in 3D per rendere tutto in tre dimensioni. Inoltre, prendono il modello e lo muovono sulla base delle azioni che fa l'utente. Ad esempio, se il prodotto è una camicia, i nostri ricercatori la scannerizzano, poi la provano su un Avatar 3d che si muove e vedono come la camicia si muove mentre l'Avatar la indossa".
Che strumenti sta utilizzando il vostro team di ricerca?
"Anche noi sviluppatori dobbiamo usare i visori attualmente in commercio. Presto però arriverà una nuova generazione di visori, più comodi e leggeri, che si diffonderanno velocemente. Saranno simili ad occhiali".
Come cambierà l'esperienza d'acquisto con l'e-commerce in 3D?
"Oggi facciamo shopping online di fronte a uno schermo, quello del computer oppure quello del cellulare. L'esperienza di acquisto è piatta, fredda, diversa da quella che viviamo nei negozi fisici, dove possiamo interagire con il personale. Tramite i visori, vivremo presto anche online una esperienza d'acquisto calda, più vicina a quella reale, grazie alla realtà aumentata. Potremo capire subito come ci sta il modello di camicia che ci interessa, come se ci vedessimo allo specchio. Capiremo immediatamente se ci piace di più come la taglia M o se preferiamo la morbidezza della taglia L".
L'evoluzione tecnologica sarà quindi al centro del nuovo web?
"Non soltanto. I talenti, digitali e non saranno ancora più centrali. Ogni individuo è un universo unico, con talenti, prospettive ed esperienze che non possono essere replicati. Questa unicità è il motore del nostro successo e la fonte inesauribile della nostra innovazione".
Quali sono i punti di forza di Fuzzy Marketing?
"Non siamo siamo un'azienda, siamo una comunità che valorizza il potenziale umano. Investiamo nel talento, nella crescita e nei sogni delle persone, perché siamo convinti che ogni contributo, grande o piccolo, possa fare la differenza. Offriamo un ambiente in cui ciascuno possa esprimere se stesso, superare i propri limiti e costruire un futuro migliore, per sé e per gli altri".
COS'E' FUZZY MARKETING
Fuzzy Marketing è tra i più importanti partner di Shopify, piattaforma mondiale ecommerce che supporta 1.7 milioni di negozi in ben 175 paesi. Essere i più attivi in un contesto tanto grande è davvero un riconoscimento importante per questa giovane azienda italiana, che conta ormai 30 dipendenti. Con il suo metodo eCom a Risposta Diretta, il team di Fuzzy non fa miracoli ma fornisce soluzioni e un percorso preciso ad ogni cliente, ovvero a ben 750 aziende, soprattutto italiane.
"Ben il 99% degli ecommerce italiani affoga entro il primo anno di vita. Spesso le aziende non vendono abbastanza online per coprire i costi", spiegano Gabriele della Croce, Filippo Lotti e Niccolò Amodio di Fuzzy Marketing. Tutti under 35, hanno creato una solida realtà basata a Lucca, una realtà da 30 dipendenti, giovani e non solo, che semplifica la vita a chi vuol avere davvero successo con il proprio ecommerce.
Fuzzy Marketing tra gli altri, collabora con Leonardo Shoes (Leonardoshoes.com), ecommerce dedicato alle calzature di grande successo e con Alysi (Alysi.com). Per quest'ultimo partner, si è occupata dell'internazionalizzazione del brand, unendo i tre mercati di riferimento, USA, Europa ed Italia in un unico sito. Tutto questo ha fatto crescere le vendite del partner del 47% rispetto alla precedente soluzione.
FOTO HI RES, MEDIA INFO FUZZY MARKETING
https://lorenzotiezzi.it/fuzzy-marketing/
0 notes