#Vicario Generale
Explore tagged Tumblr posts
Text
I Miei Libri del 2023
Leggere libri è il gioco più bello che l’umanità abbia inventato. Wisława Szymborska
1 - Benjamin Stevenson - Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno
2 - Bernardo Zannoni - I miei stupidi intenti
3 - Michela Marzano - L'amore che mi resta
4 - Martin Griffin - L'impostore
5 - Eric Fouassier - L'ufficio degli affari occulti
6 - Wendy Doniger - L'anello della verità
7 - Peter Hopkirk - Il Grande Circo
8 - Carmine Pinto - Il Brigante e il Generale
9 - Susan Cain - Il dono della malinconia
10 - Dennis Duncan - Indice, Storia dell'
11 - Maria Grazia Calandrone - Dove non mi hai portata
12 - Eshkol Nevo - Tre Piani
13 - Marcus Du Sautoy - L'enigma dei numeri primi
14 - Pietro Trifone - Brutte, sporche e cattive
15 - Giuseppe Barbera - Agrumi. Una Storia del Mondo
16 - Gianrico Carofiglio - Della gentilezza e del coraggio
17 - Audrey Magee - La colonia
18 - Edith Wharton - L'età dell'innocenza
19 - Antti Tuomainen - Il fattore coniglio
20 - Geoff Dyer - Natura morta con custodia di sax
21 - Franco Lorenzoni - Educare controvento
22 - Toshikazu Kawaguchi - Finché il caffè è caldo
23 - Florian Illies - 1913
24 - Francesco Paolo De Ceglia - Vampyr
25 - Richard Osman - Il Club dei delitti del giovedì
26 - Giulio Boccaletti - Acqua
27 - Domenico Dara - Malinverno
28 - Alessandra Necci - Al cuore dell'Impero
29 - Andrew Verghese - Il patto dell'acqua
30 - J.F. Powers - Morte d'Urban
31 - Imma Eramo - Il Mondo Antico in 20 Stratagemmi
32 - Gianni Solla - Il ladro di quaderni
33 - Alice Cappagli - Niente caffè per Spinoza
34 - A.K. Blakemore - Le streghe di Manningtree
35 - A.J. West - La meccanica degli spiriti
36 - Eric Fouassier - Il fantasma del Vicario
37 - Beatrice Salvioni - La Malnata
Nel 2023, finalmente, ho superato le 10 mila pagine lette, arrivando a quota 11336. Era un piccolo limite personale, niente di competitivo, ma il fatto di aver cambiato metodo di lettura mi ha aiutato nell'intento. Quest'anno ho letto anche libri su consigli di amici di Tumblr, uno tra questi è stato un regalo graditissimo. Per quelle vie misteriose e magiche che i libri ti fanno seguire, a volte ho comprato, senza saperlo, libri che sono complementari per tematiche e trame. Obiettivo del prossimo anno è leggere un classico a trimestre. Se ci sono curiosità sui titoli, chiedete!
51 notes
·
View notes
Text
"Crónica de una muerte anunciada": Entre la palabra de Gabo y el lenguaje del cine
"Crónica de una muerte anunciada" es una de las obras más icónicas de Gabriel García Márquez, publicada en 1981. En esta novela breve, el autor combina su magistral estilo narrativo con el rigor del periodismo investigativo para contar una historia que, desde el inicio, anuncia su trágico desenlace: el asesinato de Santiago Nasar.
La trama:
La historia se desarrolla en un pequeño pueblo costeño donde los gemelos Vicario asesinan a Santiago Nasar como venganza por el supuesto deshonor causado a su hermana, Ángela Vicario. Lo interesante es que, desde las primeras líneas, el lector sabe qué ocurrirá; el suspenso radica en descubrir cómo el pueblo entero, a pesar de conocer los planes de los gemelos, no logra evitar la tragedia.
García Márquez juega con la estructura narrativa no lineal, saltando en el tiempo y explorando múltiples perspectivas para construir un retrato colectivo lleno de culpa, indiferencia y fatalismo. Es una obra donde se cruzan el realismo mágico y la crítica social, destacando temas como el honor, el machismo y el peso de las tradiciones.
Su adaptación al cine:
En 1987, la novela fue llevada al cine por el director italiano Francesco Rosi, con el título Crónica de una muerte anunciada. filmada en Mompox Colombia,La película contó con un elenco internacional, entre ellos:
Rupert Everett como Santiago Nasar.
Ornella Muti como Ángela Vicario.
Gian Maria Volonté como el coronel Aponte.
Lucía Bosé como Plácida Linero, la madre de Santiago.
El guion fue escrito por Tonino Guerra, quien trabajó en colaboración con Rosi para mantener la esencia de la novela. Sin embargo, la película hace ciertos ajustes narrativos:
1. Introduce nuevos elementos visuales para complementar la narración.
2. Profundiza en los aspectos emocionales de los personajes que en la novela solo se sugieren.
Recepción de la película:
Aunque fue fiel a la obra en términos generales, la adaptación cinematográfica dividió a la crítica. Algunos elogiaron la atmósfera visual y la manera en que Rosi capturó la esencia de la obra, mientras que otros argumentaron que la película no logró transmitir la riqueza literaria y el estilo narrativo de García Márquez.
Para los lectores de Gabo, la novela permanece como un texto insuperable, ya que el lenguaje, los detalles y la estructura no lineal son difíciles de trasladar al cine. Sin embargo, la película es un homenaje a la universalidad de la historia y al poder de la obra de García Márquez de trascender fronteras culturales y artísticas.
Impacto cultural:
"Crónica de una muerte anunciada" sigue siendo leída y estudiada en todo el mundo, mientras que su adaptación cinematográfica resiste como una ventana para aquellos que buscan explorar la obra desde una perspectiva visual. Juntas, ambas versiones demuestran el poder narrativo de Gabriel García Márquez, capaz de inspirar tanto en la página escrita como en la pantalla grande.
Mary Carmen Saldivar Sillas
7 notes
·
View notes
Text
Il prefetto Vittorio Rizzi, già vice capo vicario della polizia e con alle spalle una carriera di successi investigativi in tutti i campi, dall’antiterrorismo alla criminalità organizzata, è il nuovo direttore del Dipartimento informazioni per la sicurezza della Repubblica. Il ruolo strategico degli attuali direttori di Aisi e Aise Rizzi, 65 anni, dirigente generale di pubblica sicurezza, è ai vertici dell’Aisi dal settembre 2024. Già capo delle Squadre mobili di Venezia, Milano e Roma, ha guidato a Bologna il gruppo investigativo per individuare i brigatisti responsabili dell’uccisione di Marco Biagi. È stato anche questore a L’Aquila, direttore dell’Ispettorato di pubblica sicurezza di Palazzo Chigi e da prefetto ha ricoperto l’incarico di direttore centrale anticrimine e poi della polizia criminale. È anche titolare della cattedra di Criminologia del Dipartimento di Psicologia dell’università La Sapienza di Roma. Dopo la conferma della notizia delle dimissioni di Belloni - che ha anticipato la decisione a quattro mesi dalla fine naturale del suo mandato fissando per il 15 gennaio la data di uscita -, il nome di Rizzi è subito balzato in cima alla lista dei papabili per la successione al vertice del Dis, insieme con quelli dei direttori dell’Aisi Bruno Valensise e dell’Aise - i servizi esteri - Gianni Caravelli (proprio ieri in volo per Teheran per andare a riprendere la giornalista Cecilia Sala appena liberata e riportarla in Italia dopo la scarcerazione dal carcere iraniano di Evin), e dei vice di Belloni Giuseppe Del Deo e Alessandra Guidi. Anche se i due vertici sono stati esclusi proprio perché ritenuti strategici alla guida delle due Agenzie. Il sottosegretario Mantovano riferirà al Copasir Al posto del prefetto Rizzi come vice direttore all’Aisi potrebbe ora essere nominato un alto ufficiale della Guardia di Finanza: in pole position c’è il capo di Stato maggiore Leandro Cuzzocrea che avrebbe la meglio sul generale dei carabinieri Mario Cinque, vicecomandante generale dell’Arma.La successione di Belloni, che non si esclude possa avere in futuro un ruolo di primo piano sullo scenario europeo nel gabinetto della presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen, è stata seguita dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Antonio Mantovano, Autorità delegata alla Sicurezza della Repubblica, che coordina l’intelligence nazionale. È stato proprio lui a consultare i partiti di opposizione - come sempre avviene in questi casi - per avere un gradimento sul nome scelto e sempre lui riferirà preventivamente al Copasir le nuove nomine. Prodi: «Belloni brava e leale, ha energie e capacità» Proprio sull’ormai ex responsabile del Dis è intervenuto ieri Romano Prodi. «Posso dire che è proprio brava, una servitrice dello Stato leale nei confronti del Paese e con capacità personali», ha detto il professore ed ex premier a Otto e mezzo su La7, ricordando come Belloni fu protagonista della liberazione del giornalista di Repubblica Daniele Mastrogiacomo. «Non ho la minima idea se verrà coinvolta nelle istituzioni europee. Ha detto di no, ma queste cose devono maturare nel tempo. Ha le energie e le capacità, vedremo», ha concluso Prodi. Read the full article
0 notes
Text
GIUBILEO DELLA SPERANZA. IL VESCOVO GISANA, ACCUSATO DI FALSA TESTIMONIANZA, SI FACCIA DA PARTE
Nonostante un avviso conclusioni indagini per falsa testimonianza, emesso dalla Procura di Enna, e notificato al vescovo della Diocesi di Piazza Armerina, Rosario Gisana e al suo vicario giudiziale, Vincenzo Murgano, per falsa testimonianza, oltre ad un profilo di scarsa etica che ammanta, ormai chiaramente, la Circoscrizione vescovile di Piazza Armerina, il vescovo ed il suo vicario generale…
#Caltanissetta#comunità#condannato#Giuseppe Rugolo#indagini#primo grado#processo#profilo#responsabilità#Rosario Gisana#sacerdoti#vittime
0 notes
Text
Si è concluso al Villaggio Mosè ad Agrigento l’VIII Capitolo Elettivo dell’Ordine Francescano Secolare (OFS) di Sicilia, un evento di profonda rilevanza spirituale e organizzativa che ha visto il rinnovo delle cariche regionali e ha costituito un’occasione per rafforzare la missione e l’identità dell’OFS nella società. L’incontro è stato presieduto dal Ministro Nazionale OFS Italia, Luca Piras, con la presenza della Viceministra Sara Mentzel e di fra Giuseppe Carta ofm, assistente nazionale OFS. Hanno partecipato i ministri provinciali fra Nino Catalfamo dei Frati Minori, fra Pietro Giarracca dei Frati Minori Cappuccini, fra Gaspare La Barbera dei Frati Minori Conventuali e fra Calogero Favata dei Frati Francescani del Terzo Ordine Regolare. Presente anche Suor Giusi Di Dio, madre superiora generale delle Suore Francescane dell’Immacolata di Lourdes. Il Capitolo ha vissuto intensi momenti di preghiera, guidati, nelle sue varie articolazioni, da S.E. fra Calogero Peri, vescovo di Caltagirone; don Giuseppe Cumbo, vicario generale dell’Arcidiocesi di Agrigento; e fra Giuseppe Carta, i quali hanno accompagnato i partecipanti in un cammino spirituale verso il discernimento e la condivisione. La giornata di sabato è stata caratterizzata da un dibattito ampio e costruttivo, aperto dalla lettura delle relazioni del Ministro, dell’Economo, degli assistenti spirituali e della referente della Gifra. Carmelo Vitello, Ministro Regionale uscente, ha parlato con passione della vocazione francescana alla lettura dei “segni dei tempi” e della necessità di una presenza che costruisca legami autentici e umani. «La Chiesa e la nostra vocazione ci chiamano a scrutare l’orizzonte», ha dichiarato Vitello, «con occhi aperti alla realtà e alla missione dell’OFS nella società di oggi». Il pomeriggio ha visto il coinvolgimento attivo dei partecipanti che, in un clima di fraternità, hanno avanzato proposte e condiviso idee per riscoprire “la bellezza della Sicilia” – espressione usata dal Ministro Nazionale Piras. Questo spirito di fraternità ha permesso un confronto profondo e aperto, riconoscendo il valore del lavoro svolto dal Consiglio uscente e delineando prospettive per il futuro. La domenica mattina è stata dedicata alla fase elettiva. Carmelo Vitello è stato confermato Ministro Regionale dell’OFS Sicilia, mentre Tiziana Frigione della fraternità di Messina è stata eletta nuova viceministra, subentrando a Claudia Pecoraro, ora Consigliera Nazionale e segretaria. Il nuovo Consiglio Regionale comprende: Giovanni Mocciaro (Gangi), Giuseppe Pulvirenti (Carrubba), Rosario Allegra (Palermo), Paolo Capodici (Palermo), Maria Loiacono (Paternò), Giuseppe Di Grande e Giovanna Alicata (Augusta), Vito Terranova (Salemi), Giorgia Scelsa e Pietro Di Garbo (Termini Imerese), Umberto Virgadaula (Vittoria). A conclusione del Capitolo, S.E. Alessandro Damiano, arcivescovo di Agrigento, ha presieduto la Celebrazione Eucaristica, rivolgendo un appassionato invito ai nuovi eletti: essere una “linfa nuova” all’interno della Chiesa. L’arcivescovo, facendo riferimento al Vangelo del cieco Bartimeo, ha sottolineato la necessità di recuperare la capacità di “vedere” e rispondere ai bisogni del prossimo, ricordando l’importanza di nutrire le relazioni e rafforzare i legami comunitari e con Dio, in sintonia con il recente documento finale della seconda sessione del Sinodo dei Vescovi. Il Capitolo dell’OFS di Sicilia ad Agrigento ha rappresentato un momento di profondo rinnovamento e comunione, una tappa fondamentale per confermare l’impegno francescano al servizio della Chiesa e della società. I nuovi eletti avranno ora il compito di tradurre in azioni concrete lo spirito di fraternità e le visioni emerse, mantenendo vivo il dialogo tra cielo e terra che caratterizza la vocazione francescana. Read the full article
0 notes
Text
ASC27 al Convegno ADEIMF 2024
Oggi il nostro CEO, Nicola Grandis, ha rappresentato ASC27 al prestigioso Convegno Estivo ADEIMF 2024, presso il Dipartimento di Economia dell’Università di Genova. Un evento di rilievo, che ha riunito università, imprese e istituzioni per discutere le sfide finanziarie e la transizione digitale, con interventi di molte personalità chiave del settore:
• Federico Delfino - Magnifico Rettore, Università di Genova • Giorgia Profumo - Vice Direttore DIEC, Università di Genova • Umberto Filotto - Presidente ADEIMF • Laura Nieri - Comitato organizzatore, Università di Genova • Edoardo Fantino - DG Banca Passadore • Paolo Arlandini - AD SQ Invest • Mario Cristina - Partner PwC - Risk Services Leader • Luigi Conte - Presidente ANASF • Marco Di Antonio - Professore ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari, Università di Genova • Sergio Decherchi - Facility Coordinator Data Science & Computation, IIT • Luca Filippa - Direttore Generale di Consob • Massimo Iengo - Partner PwC per Data & AI • Gianfranco Torriero - Vice Direttore Generale Vicario di ABI • Barbara Alemanni - Professoressa ordinaria di Economia degli Intermediari Finanziari, Università di Genova • Stefano Gatti - Head of Data and Analytics, Nexi • Enrico Gelli - CIO, Banca Passadore • Pietro Mondini - CEO Vesper Holding • Giovanni Sandri - Managing Director, Head of BlackRock Italia
Nicola ha preso parte alla prima tavola rotonda, esplorando il ruolo rivoluzionario dell’intelligenza artificiale nella finanza, condividendo dati e analisi sull’impatto dell’AI e sulle sue potenzialità future. Ha sottolineato come l’innovazione tecnologica in finanza sia parte di un lungo processo evolutivo, con radici storiche profonde.
In ASC27, siamo convinti che l’AI sia fondamentale per ottimizzare processi e affrontare le sfide del settore finanziario, garantendo efficienza, precisione e competitività. L’intelligenza artificiale non è solo un vantaggio: è una necessità per il futuro della finanza.
Grazie a ADEIMF e a tutti i partecipanti per questo evento stimolante e ricco di spunti per il futuro del settore!
0 notes
Text
#NewsPA - Vertenza Sispi ¿ Dichiarazione consiglieri Miceli, Giaconia, Di Gangi e Amella
«In merito alla vertenza SiSpi, che ha portato le sigle sindacali a proclamare uno sciopero per il prossimo 8 ottobre, chiediamo pubblicamente che l’Amministrazione Comunale e la Società SiSpi agiscano con coerenza rispetto a quanto dichiarato oggi dal Direttore Generale Vicario… Read More «In merito alla vertenza SiSpi, che ha portato le sigle sindacali a proclamare uno sciopero per il…
0 notes
Text
“Rompere l’assedio” di Roberto Arditti alla John Cabot University Verrà presentato lunedì 1° luglio ... #Federigoargentieri #johncabotuniversity #mariacristinavicario #paesiedizioni #robertoarditti #romperelassedio https://agrpress.it/rompere-lassedio-di-roberto-arditti-alla-john-cabot-university/?feed_id=5995&_unique_id=668003e80af6f
0 notes
Text
Monsignor Marco Carta nuovo vicario generale dell'arcivescovo Saba
Sassari. Monsignor Marco Carta, parroco della cattedrale (San Nicola-Santa Caterina), è il nuovo vicario generale dell’arcivescovo di Sassari Gian Franco Saba. Ai presbiteri turritani, riuniti per l’annuale Convegno diocesano nel monastero di San Pietro di Sorres, a Borutta, la nomina è stato comunicata ieri mattina dallo stesso arcivescovo Gian Franco. Di seguito la comunicazione del presule…
View On WordPress
0 notes
Text
2 giugno 2024
Le cresime a Jangany con il Vicario Generale della Diocesi di Ihosy
0 notes
Text
Celebrato il 163° anniversario della costituzione dell'Esercito Italiano Questa mattina, presso l’Ippodromo Militare “Gen. C.A. Pietro Giannattasio” di Tor di Quinto, si è svolta la cerimonia militare per il 163° anniversario della costituzione dell’Esercito Italiano, alla presenza del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, del Ministro della Difesa, On. Guido Crosetto, del Sottosegretario di Stato alla Difesa, Sen. Isabella Rauti, del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Carmine Masiello e di altre autorità civili, militari e religiose. A premessa della cerimonia odierna è stata celebrata ieri presso la Chiesa di Santa Caterina da Siena a Magnanapoli, una messa in commemorazione di tutti i caduti, officiata dal Vicario Episcopale
#Forze_Armate#Forze_Terrestri#163°_anniversario#Capo_di_Stato_Maggiore_Esercito#esercito_italiano#italia#Ministro_della_Difesa
0 notes
Text
Auguri al vescovo Ambrogio
Nel giorno del suo compleanno, a nome di tutti i lettori, porgiamo i nostri migliori auguri al vescovo, mons. Ambrogio Spreafico. Riportiamo qui le parole di saluto che gli ha rivolto il vicario generale, mons. Giovanni Di Stefano: Con animo grato a nome di tutta la nostra Diocesi formulo gli auguri più belli al nostro Vescovo Ambrogio nel giorno del suo compleanno. Gli auguri diventano preghiera…
View On WordPress
0 notes
Text
Le Eccellenze storiche di Confcommercio Udine in vetrina al Mimit
Riconoscimento alle realtà imprenditoriali che nel tempo hanno saputo coniugare innovazione e tradizione, apertura al mondo e appartenenza alla comunità, nella convinzione di fondo che la dimensione etica che sta alla base di una lunga storia di lavoro costituisce un patrimonio per la società e per il territorio in cui le imprese operano. Lo sottolinea Giovanni Da Pozzo, vicepresidente nazionale e presidente provinciale di Confcommercio Udine, nella Giornata del Made in Italy, occasione per l’iniziativa nella Sala Bravo della Camera di Commercio di Pordenone e Udine, dove è stato proiettato il cine racconto sulle “Eccellenze storiche” dell’associazione, realizzato dalla Photo Video Agency Tassotto&Max (presente con Luca Tassotto) e inserito tra gli eventi della Giornata a livello nazionale.Mentre il vicepresidente vicario Alessandro Tollon era a Roma per l’invito a Palazzo Piacentini alla presentazione organizzata dal Mimit, il vicepresidente Fabio Passon, prima della proiezione in Cciaa, presente anche il segretario generale camerale Maria Lucia Pilutti, ha parlato di «grande onore per le imprese del territorio capaci di dimostrare negli anni impegno e continuità, con il valore aggiunto di una ricaduta anche sociale nella comunità».A illustrare la Giornata del Made in Italy, e a sottolineare i contenuti e il messaggio del cine racconto di Confcommercio Udine, il dirigente ministeriale Tonino Di Gianantonio. Read the full article
0 notes
Text
Prete condannato per violenza sessuale, vescovo indagato
Il vescovo della diocesi di Piazza Armerina, Rosario Gisana e il suo vicario generale, Vincenzo Murgano, attualmente parroco della chiesa madre del capoluogo, sono indagati dalla procura di Enna per falsa testimonianza. La vicenda è una coda del processo al sacerdote ennese Giuseppe Rugolo, che si è concluso lo scorso 5 marzo con una condanna a 4 anni e 6 mesi per violenza sessuale a danno di…
#antonio messina#condanna#condannato#Giuseppe Rugolo#indagati#indagato#indagini#Messina#minori#notizie#processo#Rosario Gisana#Sicilia
0 notes
Text
Papa annuncia Concistoro e nomina mons. Baldassare Reina Cardinale e Vicario Generale per la Diocesi di Roma
Durante l'angelus di oggi, domenica 6 ottobre 2024, Papa Francesco ha fatto un importante annuncio riguardante la Chiesa cattolica. Il Santo Padre ha comunicato che il prossimo 8 dicembre si terrà un Concistoro per la nomina dei nuovi cardinali. Tra i nominati figura mons. Baldassare Reina, il quale è stato anche designato come Vicario Generale per la Diocesi di Roma a partire da oggi, come annunciato dal Pontefice durante la sua allocuzione domenicale. Read the full article
0 notes
Text
Scontro treni nel 2005, Crevalcore ricorda le 17 vittime
A diciannove anni dal disastro, Crevalcore – nella pianura bolognese – ha ricordato con una messa di suffragio nella chiesa arcipretale di San Silvestro, celebrata dal vicario generale di Modena monsignor Giuliano Gazzetti, e con la deposizione di corone di fiori al cippo nel Parco ‘7 gennaio 2005’ la strage ferroviaria avvenuta alle 12.53 di quel giorno, in una fitta nebbia, quando un…
View On WordPress
0 notes