#Viale Europa
Explore tagged Tumblr posts
Text
Resting among motorcycles
Off Viale Europa, Rome, Italy. The city is full of them - parked like here or in rapid and mostly madcap motion.
Olympus 35SP on Kodak ProImage film.
#parking#trees#quiet#motorcycles#Rome#Viale Europa#EUR#film is alive#photographers on tumblr#original photographers#i still shoot film#analog photography#film photography#italy#color photography#Olympus#Kodak ProImage#urban#shade#light and shade
44 notes
·
View notes
Photo
PRIMA PAGINA Libero di Oggi giovedì, 28 novembre 2024
#PrimaPagina#libero quotidiano#giornale#primepagine#frontpage#nazionali#internazionali#news#inedicola#oggi direttore#novembre#crisi#tranquillo#mario#alla#possa#canone#sono#cavallo#viale#mazzini#quello#tanto#bancario#ieri#roma#dibattito#organizzato#futuro#europa
0 notes
Text
Rome, Quartier EUR, Viale Europa, Juillet 1983 - Source Memorie di Roma.
10 notes
·
View notes
Text
Atto patriota in terra straniera - viale Europa, Caltagirone - Stazione Giuffrida - Stazione Borgo
6 notes
·
View notes
Text
🌐formisanopiedesano.org ✅whatsapp 3459241036 📍Castellammare di Stabia Viale Europa 122 #ortopedia #formisano #ortopediaformisano #castellammaredistabia
2 notes
·
View notes
Text
Ho sostenuto l'esame di maturità nel secolo scorso, quell’anno, il Festival di Sanremo lo vinse Enrico Ruggeri, con il brano "Mistero"; i Radiohead pubblicarono il loro album di debutto "Pablo Honey" che conteneva la splendida "Creep"; il Grunge era la nostra fede e Kurt Cobain era il suo Profeta.
Non avevamo telefoni cellulari; non avevamo televisioni satellitari; non avevamo internet. I nostri social network erano il bar, la discoteca, il campetto. Silvio Berlusconi doveva ancora "scendere in campo". Francesco Totti, invece, aveva appena esordito in Serie A - a 16 anni.
Io ero perdutamente innamorato di una mia compagna di classe, ragion per cui, credo di aver fatto al massimo due assenze in tutto il quinto anno. Mi preparavo agli esami studiando durante il giorno e uscendo la sera - per lo più, andavo a fare un giro all'EUR per bere una birra e fare quattro chiacchiere con il mio amico M. Ci sedevamo sulla scalinata che si trova in fondo a Viale Europa e immaginavamo il futuro: io avvocato e lui architetto.
Totale: la mia compagna di classe si è sposata e ha fatto due figli, ovviamente, con un altro uomo; io non ho mai fatto l'avvocato, lui non ha mai fatto l'architetto... Di quello che sognavamo è rimasto davvero poco.
Ma la vita è ciò che ti capita mentre sei impegnato a fare altri piani, cantava il saggio John Lennon.
Tutto questo per dire ai ragazzi di oggi che l'esame di stato resterà per sempre come uno dei ricordi più belli della loro vita (!).
Cari ragazzi, per quanto possa sembrare assurdo, per quanto possa sembrare una velata minaccia, vi posso assicurare che nei prossimi anni rimpiangerete questo periodo. Perché dopo la maturità si inizia a fare sul serio. Il mondo diventerà ogni giorno più competitivo e complicato. Inizierete ad avere sempre più responsabilità e sempre meno diritti.
Ma non è davvero il caso di pensare a questo, ora.
Adesso è il momento di celebrare la vostra gioventù, è il momento di sostenere senza paturnie questo benedetto esame e poi godervi alla grande l’estate con la E maiuscola, quella del grande salto.
Date retta al prof., se volete essere felici “da grandi”, abbiate il coraggio di essere voi stessi. Ricordatevi sempre che il risultato non è che la minima parte dell'esperienza.
Inseguite i vostri sogni.
Difendeteli senza pietà.
Gli esami si affrontano come i lupi di mare affrontano l'oceano: rispetto, ma nessuna paura.
dalla pagina fb del prof Guido Saraceni
11 notes
·
View notes
Text
Made In PoP in Anguriara verso ferragosto
Ciao Ciao Made-In-PoPpers ! volevamo ringraziare tutti coloro che hanno partecipato alla nostra festa e che una volta ancora ci hanno dato dimostrazione che il nostro sforzo non è inutile. GRAZIE ! GRAZIE ! GRAZIE ! cercheramo di mantenere il nostro impegno costante e vi invitiamo a collaborare, segnalandoci le iniziative meritevoli di stare in questa sgangherata newsletter.
֍ ANGURIARA FARA fino al 12 Agosto http://www.anguriarafara.it/ uno di festival più interessanti della scena alternetive veneta, si svolge a FARA VICENTINO (VI) nell'alto vicentino, tra Thiene e Breganze un sacco di live, impegno sociale, inizitive benefiche e molto altro. Giovedì 10 Agosto ci saremo anche noi con il djset di CHECcO MERDeZ dopo i live degli ottimi DUVALIER (indie blues rock) e del duo LITTLE PIECES OF MARMELADE (pop punk crossover). https://www.facebook.com/events/204521102575062/ invece che altro fare in giro per il Veneto? ֍ LAMON CALLING Music Festival centro A.M.O. LAMON (BL) si svolgerà il 12 e 13 Agosto, suoneranno MEGANOIDI, RADIO PALINKA e altri > https://www.facebook.com/events/1311412379445089/ ֍ PAMALI Festival - Passo San BOLDO (BL) 11-13 Agosto festival delle good vibrations, concerti, djset e stare bene https://www.pamali.it/ ֍ Mercoledì 16 Agosto CSO RIVOLTA via fratelli Bandiera 45 MARGHERA (Ve) TRIVEL organizza il ferragosto hardcore con gli incredibili concerti per Rainswept, Confine, LAST WISHES (Uk) e i DRAIN (Us - Epitaph) https://www.facebook.com/events/150736100965080 ֍ Villa ALBRIZZI Marini via Rubelli San ZENONE degli Ezzelini (Tv) programma intenso per tutta l'estate https://www.facebook.com/VillaAlbrizziMarini/events nel dettaglio Domenica 13 Agosto festa per i 20 anni della GoDown Records dalle 19:00 con i concerti dei Prehistoric Pigs + Malota + The Magogas + NICK OLIVIERI & MONDO GENERATOR (Us) Sabato 12 invece si terrà la 18sima edizione del party NOTTE delle CANDELE dedicato alle sonorità oscure ֍ PARCO della MUSICA Parco Europa viale Venezia 40 PADOVA Martedì 15 Agosto la più grande band punk alternative del momento, dall'Australia AMYL & the SNIFFERS https://www.facebook.com/events/3596312550627438/ Giovedì 17 Agosto metalcore per gli inglesi WHILE SHE SLEEPS https://www.facebook.com/events/2970310343267425/ Martedì 22 Agosto si torna in Austrlia con i grandissimi multicolore KING GIZZARD & the Lizard Wizard https://www.facebook.com/events/3437013123249082/ il resto del programma qui https://www.facebook.com/ParcoDellaMusicaPadova/events ֍ BART Music Festival 18-23 Agosto in Piazza a MESTRINO (Pd)concerti, performance, e djset > il programma completo qui https://www.facebook.com/events/321612706856758/ ֍ ARCELLA BELLA Parco Milcovich PADOVA anche qui si va avanti tutta l'estate https://www.facebook.com/ArcellaBellaPadova/events ֍ FORTE MARGHERA via Forte Marghera MESTRE (Ve) il programma di tutto agosto > https://www.facebook.com/gattorosso.mestre/events/ e altro ancora che stiamo recuperando Made In PoP esiste perchè: - esiste SHYREC indiependente label https://shyrec.bandcamp.com/ - ogni tanto si balla con LAMETTE Party https://www.instagram.com/lametteparty
2 notes
·
View notes
Text
GRECE: Un legado de renacimiento cultural
Por Alexander Raynor
Traducción de Juan Gabriel Caro Rivera
En los anales de la historia intelectual europea pocas organizaciones han dejado una huella tan profunda en el discurso cultural y filosófico como el GRECE. Fundado oficialmente el 17 de enero de 1969, mediante una declaración en su sede de los Alpes Marítimos en medio de la agitación de un mundo en rápida transformación, el GRECE se erigió en bastión del pensamiento metapolítico, desafiando los paradigmas dominantes y abogando por un renacimiento cultural profundamente arraigado en las tradiciones europeas. Su énfasis en las ideas por encima de la política, en la cultura por encima del partidismo y en la profundidad intelectual por encima de la superficialidad ha garantizado su relevancia a lo largo de décadas. Al conmemorar este significativo aniversario, no sólo celebramos los logros del GRECE, sino que renovamos nuestro compromiso con su visión de una Europa culturalmente vibrante e intelectualmente robusta.
El aniversario de la fundación del Groupement de Recherche et d'Études pour la Civilisation Européenne (GRECE) nos brinda una importante oportunidad para reflexionar sobre su rica historia, las ideas que ha defendido y su perdurable legado en la configuración del discurso cultural e intelectual en Europa. Desde su creación oficial en 1969 (aunque sus actividades metapolíticas comenzaron antes), el GRECE ha sido una institución fundamental en el ámbito del pensamiento metapolítico, abogando por un renacimiento cultural basado en las tradiciones, los valores y la identidad europeos.
Orígenes y primeros años
El GRECE se fundó en un momento de gran agitación política y cultural. Las revoluciones de 1968, que recorrieron Europa, supusieron un profundo rechazo de las estructuras e ideologías tradicionales. En medio de estas turbulencias el GRECE trató de contrarrestar lo que sus fundadores consideraban la omnipresente influencia de la modernidad liberal y la homogeneización cultural. Alain de Benoist, una de las figuras clave del grupo, articuló una visión de la renovación cultural que trascendía el mero activismo político y aspiraba a una transformación intelectual y filosófica más profunda.
La fundación de la organización se basó en los principios de la metapolítica, una estrategia inspirada en el pensador marxista italiano Antonio Gramsci. La metapolítica se centra en influir en la vida cultural e intelectual para provocar un cambio ideológico a largo plazo. Los esfuerzos del GRECE se concentraron en promover ideas a través de publicaciones, seminarios y colaboraciones con pensadores de toda Europa. Este enfoque pretendía establecer una «nueva cultura» como base de una «nueva derecha» (título que le otorgaron los medios de comunicación) distinta a los movimientos conservadores tradicionales.
Ideas centrales y contribuciones intelectuales
La producción intelectual del GRECE ha sido amplia y variada, tocando temas como la identidad, la tradición y la crítica de la modernidad. En el centro de su filosofía se encuentra el concepto de arraigo, una idea que subraya la importancia de la continuidad cultural e histórica. Esto contrasta fuertemente con el espíritu cosmopolita de la modernidad liberal que el GRECE critica por socavar las identidades locales y erosionar la diversidad cultural de Europa.
En sus obras fundamentales, figuras como Alain de Benoist, Guillaume Faye y Pierre Vial han explorado la intersección entre naturaleza y cultura, abogando por una comprensión orgánica de las sociedades humanas que respete el equilibrio ecológico y la especificidad cultural. El GRECE también ha profundizado en los fundamentos filosóficos del tradicionalismo, inspirándose en pensadores como Julius Evola y Martin Heidegger, para abogar por una visión del mundo que integre mito, espiritualidad y conciencia histórica.
La crítica del liberalismo es otra de las piedras angulares de la ideología del GRECE. La organización se ha opuesto sistemáticamente a lo que considera el «reino de la cantidad», un término tomado de René Guénon para describir la reducción de todos los valores a consideraciones económicas y materiales. En su lugar, el GRECE defiende un enfoque cualitativo de la vida que da prioridad a la profundidad cultural, la realización espiritual y la conservación del patrimonio europeo.
Logros e influencia
A lo largo de las décadas la influencia del GRECE se ha extendido mucho más allá de sus círculos inmediatos. Sus revistas como Nouvelle École y Éléments, publicadas por primera vez en 1968 y 1973, respectivamente, se han convertido en importantes plataformas de difusión de sus ideas. Estas revistas han contado con contribuciones de un amplio abanico de intelectuales, fomentando un rico diálogo sobre temas que van desde la geopolítica al arte y la literatura.
El impacto del GRECE también puede apreciarse en un panorama intelectual más amplio. Su énfasis en la metapolítica ha inspirado movimientos y grupos de reflexión similares en toda Europa e incluso al otro lado del océano, en los Estados Unidos, contribuyendo a revitalizar el pensamiento tradicionalista e identitario. Además, la crítica del GRECE a la globalización económica y su defensa del pluralismo cultural han encontrado resonancia en los debates contemporáneos sobre identidad y soberanía.
Retos y controversias
A pesar de sus logros, el GRECE se ha enfrentado a importantes retos y controversias. Su asociación con el término «Nueva Derecha» ha dado lugar a frecuentes malentendidos y caracterizaciones erróneas. Los críticos han acusado al GRECE de albergar opiniones reaccionarias o extremistas, pasando por alto a menudo los matices y la complejidad de su proyecto intelectual. Sin embargo, el GRECE siempre ha insistido en que su enfoque es cultural y filosófico, y no estrictamente político.
En un mundo en rápida globalización, la tensión entre universalismo y particularismo sigue siendo un tema polémico. La insistencia del GRECE en la importancia de las identidades arraigadas sigue suscitando tanto admiración como críticas y refleja los debates sociales más amplios sobre el multiculturalismo, la inmigración y la preservación cultural.
Un legado de renacimiento cultural
Uno de los hitos del GRECE son sus contribuciones al panorama intelectual y cultural de Europa. Su compromiso con el fomento de una comprensión más profunda del patrimonio europeo y su inquebrantable defensa de la cultura europea han dejado una huella indeleble. La visión del GRECE de un renacimiento cultural enraizado en la tradición, pero abierto a la exploración intelectual, sigue siendo tan relevante hoy como lo fue en el momento de su fundación.
Al reflexionar sobre la trayectoria del GRECE, uno recuerda la afirmación de Friedrich Nietzsche de que «la tradición no es la adoración de las cenizas, sino la conservación del fuego». El GRECE ha ejemplificado este espíritu, sirviendo tanto de custodio del rico legado cultural europeo como de faro para las generaciones futuras que buscan navegar por las complejidades de la modernidad permaneciendo fieles a sus raíces.
La celebración del aniversario del GRECE no es sólo un reconocimiento de sus logros pasados, sino también una llamada a comprometerse con sus ideas y contribuir al diálogo en curso sobre el futuro de Europa. En un mundo cada vez más marcado por la fragmentación y la incertidumbre, el énfasis del GRECE en la renovación cultural y el rigor intelectual ofrece una visión convincente del camino que queda por recorrer (1) (2) (3).
Notas:
1. Jean-Claude Valla, Engagements pour la civilisation européenne. Alexipharmaque, 2013.
2. Michael O’Meara, New Culture, New Right: Anti-liberalism in Postmodern Europe. Arktos Media Ltd, 2013.
3. Pierre Vial, Pour une Renaissance Culturelle. Copernic, 1979.
Fuente: https://www.arktosjournal.com/p/grece-a-legacy-of-cultural-renaissance
0 notes
Text
La stazione di ricarica Enel X presso l'Eni di Firenze di Viale Europa: situata presso la stazione di servizio dove troviamo anche il classico bar https://www.forumelettrico.it/forum/colonnina-enel-x-fast-eni-firenze-fi-viale-europa-200-t40772.html #enelx #eni #firenze
0 notes
Text
Messina, sequestrati botti di Capodanno illegali: denunciato il titolare di un negozio
Messina, sequestrati botti di Capodanno illegali: denunciato il titolare di un negozio
Con l’avvicinarsi delle festività di fine anno, la Polizia di Stato di Messina ha intensificato i controlli per contrastare la vendita e il possesso illegale di materiale pirotecnico pericoloso. Durante un’operazione nella zona del Viale Europa, gli agenti della Squadra Mobile hanno sequestrato circa 80 artifizi pirotecnici non conformi ai requisiti di sicurezza previsti dalla normativa, poiché…
0 notes
Text
Menti chocolate, sono delizie, note eleganti
Lunga stria di verde, che veste il viale d’etere, una sconfinata gagliardia di leggiardi gusti e saporite squisitezza, ancora sempre più ogni ora è lieta da passare qui seduti a vivere il sentimento della città più culturale, del sud europa, Sù dei monumeti liberty, il tuo autoctono, grazia di dio, fautor di intrepide virtù d’Egida scenario, Culla in letti di foglie, vestite di nero le ninfe che…
0 notes
Text
Milano e Ibiza capolinea della cocaína vip
Piazzava anche 300 chili di cocaina al mese tra Milano, l isola degli sballi e il nord Italia. Sorpresa: è giovane e incensurato, di sangue blu. Si chiama Morgan Marco Ulivieri, classe 1972, primogenito della contessa Pinina Garavaglia, nobildonna dei salotti e animatrice delle notti milanesi. Questo, almeno, stando alle pesantissime accuse di traffico internazionale di stupefacenti contestate dalla direzione distrettuale antimafia di Trento dopo tre anni di indagini.
Morgan martedì all alba è finito in manette nella sua casa di Ibiza, obnubilato dagli stupefacenti. Gli uomini dell Udyco, l antidroga della policia nacional di Madrid, l ha arrestato dopo un festino a basa di cocaina. Nell abitazione, i resti del party: 35 grammi di polvere bianca. A 1200 chilometri di distanza - sono le 6 di mattina - nel centralissimo viale Majno di Milano il fratello Leopoldo Bernardino, 26 anni, s alzava per capire chi insisteva al campanello della casa materna. Carabinieri. Anche lui arrestato con l accusa di aver gestito le partite di droga. Allibito ha continuato a ripetere «Non ha senso» alla madre in lacrime. Lei cerca di difenderli: «Errori e superficialità - afferma - contro degli innocenti. I miei figli possono aver peccato di incoscienza frequentando persone sbagliate: la vita è piena di botole. Mi rifaccio al giudizio di Dio». Eppure i Ros dell Arma su quest ultima retata, 19 persone arrestate in Italia e 12 all estero, non mostrano esitazioni dopo aver già mandato in carcere altre 56 persone dall inizio delle indagini tra Italia, Francia, Spagna e Argentina e il sequestro di oltre 1.600 chili di cocaina.
Oltre a 110.000 pasticche di ecstasy che due corrieri italiani trasportavano con automobili dotate di doppio fondo e un milione e 200mila euro in contanti ritrovato nelle case degli arresti e uno yatch dal valore di 3,5 milioni sequestrato al socio di Ulivieri.
La cocaina veniva raffinata in quella zona franca che i narcos si sono ritagliati tra Argentina, Paraguay e Bolivia. Era il cartello della famiglia Losano tramite la holding Losano Corporation a gestire il traffico con l Europa. Si utilizzava la rete commerciale di carbone vegetale che assicurava la copertura al trasferimento della cocaina dal Sudamerica. In Argentina Sergio Miguel Greco e Fabian Osvaldo Disipio, due trafficanti di medio calibro, gestivano i rifornimenti con Ibiza sotto la regia occulta del super ricercato boss Reinaldo Delfin Castedo. Sempre secondo gli inquirenti, Morgan Ulivieri aveva contatti diretti con i sudamericani, con i quali passava fine settimana a Milano, e seguiva la distribuzione in Italia. Con cospicui guadagni se la cocaina al 95 per cento acquistata in Spagna a 22mila euro al chilo veniva rivenduta a 33-34mila in Italia. A Ibiza operava quindi una struttura ramificata. Ulivieri contava sull amico e socio Diego Emiliano Corzo, argentino di 34 anni e sul braccio destro Nicola Casola, anche loro tutti arrestati. Corzo in Ibiza aveva un laboratorio capace di raffinare 500 chili alla volta.
Al telefono i trafficanti si fingevano agenti immobiliari, indicando i chili da comprare o con i metri quadrati dell ipotetica casa da poter affittare a Ibiza o con i giorni del periodo di locazione. Per gli inquirenti il figlio della Garavaglia era in grado di controllare rifornimenti per 30-50 chili alla settimana e chiedeva 4-5mila euro per ogni chilo intermediato. La polvere bianca arrivava grazie a 25 corrieri a Milano, Torino e nel Triveneto. Corrieri anche superstiziosi. È il caso dell unica donna presente nell inchiesta che consultava la veggente Ursula di Francoforte prima di ogni viaggio per sapere se avrebbe incontrato «rallentamenti» durante la trasferta. La veggente, l ultima volta, aveva indicato al telefono «ombre oscure» e «uomini neri». Non le credette.
Sotto la Madonnina sono finiti invece in manette anche due noti organizzatori di eventi e feste: Davide Rombolotti, di 31 anni, e Paolo Tarantino, di 33 anni.
Feste, festine e discoteche. Il gruppo poteva infatti contare su clienti vip, modelle, attori e presentatori della tv. Le indagini erano infatti partite proprio da un giro di cocaina in discoteche e locali scoperto in Trentino con festini cui prendevano parte noti professionisti locali. Da qui si era arrivati a Milano e a Ibiza.
1 note
·
View note
Text
- Que lleva ese sujeto?
- Cuál sujeto Nelson
- Ese de ahí. No crees que sea explosivos?
- Nah, explosivos en un G20 con sede neutral. No es muy probable hay mucha seguridad y debe ser muy profesional con índoles internas y ese es costoso y nadie quiere exponer a sus interno ni delatar su posición. No generaría ningún shock en lo sistema generales ni alterarían e ritmo de la población, ninguna organización tomaría esto como objetivo y los disconformes no tienen los recursos. Por mas escondido que estén siempre hay una sede central global o un recurso global de inteligencia como un atención al cliente un organizador y de inteligencia y de refugio. Una sede global o neutral en el extranjero una réplica refugio, que coordinar y conectar con una sede central región o país y una replica y estás con múltiples organizaciones y réplicas. Un agente profesional interno como logística, un agente extranjero ejecutor y una replica del ejecutor replica del que el ejecutor apropia transitoriamente su identidad. Cuando ocurre el hecho el sujeto ejecutor siempre está lejos y el interno victimado. Siempre la misma estructura. El móvil puede ser por objetivo o por invasión o instalación de gobierno. Objetivos como conseguir contratos, contratos de seguridad internos y proveedores tecnológicos. Nunca y escúchame bien hay un movimiento así para obstruir o para algo, es demasiado. La otra es instaurar una gobernación inicial. Generan un shock y alteran sistemas internos e implementan medidas o generan un conflicto extranjero, una invasión, un shock posterior, un poco más de lucha, shock, y rendición. Y que es ese shock, paralizar el asuntos de un país o región son los puentes y accesos y sistemas de espacios viales del transporte público, plazas de gran orden y dique y sistema de servicio público ,solo y apuntando a saturar los sistemas de emergencia. No los hospitales, sino la viabilidad y comunicación así el pánico y la falta de información viable movilizarán y habrá desorden público y saturan los sistemas. Esto más que nada en Europa
0 notes
Text
Si attendono oltre centomila persone al Cersaie 2024
Inizia oggi il salone della ceramica e dell’arredobagno. Cersaie, il salone internazionale della ceramica Giunto alla 41esima edizione, in occasione del salone internazionale della ceramica, alla fiera di Bologna da oggi, 23 settembre, a venerdì 27 settembre arriveranno oltre centomila persone. In quindici padiglioni, per 145mila metri quadrati di superficie espositiva, saranno presenti 606 espositori provenienti da 25 nazioni, il 38% dei quali stranieri. Per i cinque giorni della manifestazione, aziende da tutto il mondo incontreranno i professionisti del mondo del design e progettazione e sveleranno in anteprima le future tendenze e soluzioni innovative nel campo delle superfici, dell’arredobagno e delle finiture per lo spazio architettonico. Una novità sarà la riapertura del padiglione 18, che coi padiglioni 16, 25, 26, 29, 30, 36 e 37 ospiterà aziende produttrici del settore ceramico. ‘The Square’, al Centro Servizi, sarà il cuore pulsante della fiera, uno spazio ispirato ai portici di Bologna che ospiterà convegni, conferenze, una stazione radio live, un maxischermo dedicato al concorso internazionale di architettura ‘Tile Competition’, oltre alla lounge per i visitatori. Le modifiche alla viabilità Per gestire al meglio l’impatto che il salone Cersaie avrà sul traffico cittadino il Comune di Bologna anche quest’anno ha istituito alcune modifiche alla viabilità, a partire dalla chiusura dell’uscita 8 della tangenziale in direzione centro nelle ore di punta (dalle 8.30 alle 10.30 e dalle 17 alle 19). E nei giorni della manifestazione a partire dalle 15.30 saranno aperti quattro varchi di accesso all’autostrada al casello Bologna Fiera. Inoltre sarà introdotto il divieto di transito e sosta in piazza della Costituzione per i veicoli privati e i pullman turistici. Potranno accedere alla piazza esclusivamente bus di linea e taxi e ad altri autorizzati dall'ordinanza. Sarà in vigore anche un divieto di sosta ai pullman turistici e alle navette bus in via Stalingrado, da piazza della Costituzione fino agli svincoli della tangenziale 7/7bis, in entrambi i sensi di marcia. Un'eccezione sarà fatta per i pullman turistici che effettuano il servizio di trasporto dagli alberghi cittadini che devono rendersi riconoscibili con l'apposito contrassegno identificativo: la sosta in via Felicori sarà concessa per il tempo strettamente necessario alle operazioni di carico e scarico passeggeri. Per limitare il flusso veicolare in viale Aldo Moro, i veicoli che da via Michelino si immetteranno in viale Europa, avranno l'obbligo di svolta a destra, eccetto i bus di linea Tper e taxi, mentre i veicoli che da via della Repubblica si immetteranno in viale Aldo Moro, avranno l'obbligo di svolta a destra, eccetto i taxi. Linee dei bus potenziate e le navette gratuite Le linee 28 e 35 garantiranno il trasporto fino alle 20.30 con una maggiore frequenza: un autobus ogni 5 minuti circa. Questi servizi verranno affiancati dai bus navetta NCC che condurrà i passeggeri già in possesso del biglietto per il Cersaie dall'Aeroporto alla Fiera. Questo servizio verrà attivato grazie all'iniziativa di Bolognafiere e Bologna Welcome. Sarà inoltre reso disponibile il parcheggio nell'area del Parco Nord e la relativa navetta Tper 947 di collegamento con l'ingresso Michelino, al fine di agevolare la sosta dei visitatori. Attenzione allo sciopero dei taxi E’ stato confermato per oggi, 23 settembre, dalle 8 alle 22 lo sciopero dei taxi e questo complicherà ulteriormente la situazione del traffico cittadino. Le associazioni di categoria (Confartigianato Taxi, Cna Fita Taxi, Uiltrasporti, Unica Taxi Cgil e Uritaxi) lanciano così il loro grido di protesta riguardo al valore delle licenze, al miglioramento del servizio e ai problemi di viabilità. "Il Comune ha deciso di emettere nuovi titoli con un valore variabile tra i 90 e i 150mila euro. Tuttavia, il decreto Asset specificava che un Comune, per intervenire sull’organico in base a questo decreto, avrebbe dovuto applicare i valori medi di riferimento delle compravendite di attività taxi sul territorio. Questo valore medio era stato stimato dal Comune stesso in 217.000 euro", dopo aver consultato l’Agenzia delle entrate. Inoltre, riguardo alle tariffe, l’ultimo adeguamento "risale al 2018, mentre i costi d’esercizio sono aumentati di oltre il 20%. Il processo di aggiornamento delle tariffe, avviato nel 2022, doveva essere concluso entro marzo 2023". In ogni caso per i giorni del Cersaie è stata realizzata una nuova corsia preferenziale in via Donato Creti per agevolare l'efficienza di questo servizio. La corsia sarà presidiata dalla Polizia Locale nelle fasce orario 8.30-10.30 e 17-19. Read the full article
0 notes
Text
🍝 IL NONNO CIANCO. CUTIGLIANO (PT) Panoramico, una bella terrazza sopra il paese di Cutigliano. Elegante. Materie prime targate slow food. Pasta fatta in casa. Secondi piatti di bistecche filetti e funghi. In inverno legno e caminetto. Penso non serva altro. Due antipasti, due primi primi piatti, vino della casa, caffè 30 € a persona. Stati bene. 🇬🇧 Panoramic, a beautiful terrace overlooking the village of Cutigliano. Elegant. Slow Food-certified ingredients. Homemade pasta. Main courses of steaks, fillets, and mushrooms. In winter, wood and a fireplace. I think nothing else is needed. Two appetizers, two main courses, house wine, coffee, €30 per person. We had a great time. 👉 Il Nonno Cianco 🎯 Ristorante 📍Viale Europa 23 Cutigliano (PT) ☎️ 0573 78041 💶 Antipasto Primo Vino Caffè 30 € a persona. 🍷
www.facebook.com/share/p/ADaZnLLA3rHCvt5w/
0 notes