#Techno Classica
Explore tagged Tumblr posts
dietestfahrer · 1 year ago
Text
Seltene und unverkäufliche Fahrzeuge auf Techno Classica 2024
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
mopsburgfalls · 1 year ago
Text
Tumblr media
1972 ISO Grifo GL Series II
0 notes
motorsport-magazin · 1 year ago
Text
34. Techno-Classica Essen 2024
● Über 1.250 Aussteller aus mehr als 30 Nationen ● Crème de la Crème der Oldtimer-Händler ● Unübertroffene Vielfalt automobiler Kultur ● Große automobile Jubiläen ● Mehr als 120.000 Quadratmeter Ausstellungsfläche ● Tickets im Online-Shop und an der Tageskasse In wenigen Wochen wird die TECHNO-CLASSICA ESSEN wieder ihre Tore öffnen. Zur inzwischen 34. Auflage dieses absoluten Erfolgsformats…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
sweetbearfan · 7 months ago
Text
L'effetto prodotto dalla musica classica nelle persone che ascoltano la Techno:
1 note · View note
babypostparadise · 7 months ago
Text
L'effetto prodotto dalla musica classica nelle persone che ascoltano la Techno:
9 notes · View notes
danganronpa96 · 2 years ago
Note
Hi Lenn! According to you, who would each DR69 and DR96 character listen to (musically speaking)? Who would be their favourite artist/favourite song? (just a silly question to distract me from chapter 4) (you guys need to pay my therapy/j)
Btw, thanks a lot, both to you and Rexx, for everything you do for the fic! I love your writing and also the amazing art!🫠❤️ We’ll patiently wait for chapter 5, but I’m sure it will be FANTASTIC, as always🥹 love ya🫶🏻
It’s funny how I received two similar music asks in a row, but because this one is actually a different question on the topic, I can answer this one separately!
However, since even the last music post had me in agony (/j), I don’t think I’m going to go through every single character’s individual favourite song and artist, and moreso just their music taste (especially since some characters would canonically listen to music from cultures or genres I don’t listen to or know much about myself).
DR96
Hayasaka - most people would say classical, but my big brain (/lh) has bestowed the headcanon ever: vocaloid. I think it would be funny if this man had a secret love for the music, walking to work listening to the most depressing or cutesy song known to Earth. His favourite producer would probably be wowaka (rip) or 40mp.
Kurumada - that kind of grunge, heavy beat, but sort of depressing music? Not trap per say, but like r&b and rap. Or whatever is playing at the gym at the time, sometimes a song will get added to his workout playlist if it sounds good enough.
Mai - she’s that kind of pop girl, but also likes some more sombre songs here and there. Definitely indulges in songs with playful and or sensual lyrics.
Walter - (this is where my disclosure starts to show) Like classic, 50-80s songs. Jazz and blues, or something he can sing along to on the radio.
Jesse - hip-hop, trap, some heavy metal, rock, techno and house music. Anything with a stanky-ass beat (/lh) and Jesse will probably listen to it.
Saiki - I’ve given him the headcanon that he listens to hyperpop, speedcore and breakcore. I got the idea from another tumblr post that said he’d use loud, scratchy music to try and block out the thoughts of other people. It’s implied that’s what he was listening to during chapter 3 as well!
Kaidou - what we all listened to when we were 13 and wanted to be edgy. Also fandom songs (I know this isn’t nationally accurate unless there are hardcore jp fandom song fans lol), and video game OSTs that make him feel powerful.
Retsuko - heavy metal, obviously. But, I think she also likes pop and idol music, considering her history with that, hehe
Natsuki - vocaloid hardcore to the max (some favourite producers be like deco*27 and syudou). Also J-pop/idol music (and some video game OSTs).
Yuri - now I think she would like some classical music, considering her whole elegant aesthetic. I think she’d personally like piano and violin arrangements though, since they are relaxing to listen to while reading. I think she would be convinced to listen to some J-pop after Natsuki begs encourages her.
Hiroshi - he would be a classical guy too, but he would also enjoy some video game OSTs (since he’s kind of a certified gamer if you consider the novels and that chibi anime thingy).
Brian - anything past 1996 would be periodically inaccurate, but I feel like he’s the type of guy who’d try to listen to anything if someone recommended it to him. I think he’d enjoy new-age, or something relaxing on par with the vibes of his game’s OST (synth… rock? I’m not a genres expert).
Bojack - it’s either something really depressing or really sexual and there is just that scale and nothing else
Latte - canonically, folk and symphony since I think that’s the sort of music Parfaedia has. Although, she’d also listen to jazz and dance (she that type of teacher to play music in class all the students try to grin and bare because no one listens to it anymore /lh)
L - whatever music is scientifically proven to enhance focus. Classical? Some jazz? I feel like L likes to work in silence, but with music on the bare occasion.
Ena - something that we would not be able to comprehend if we heard it. Lyrics that sound like 14 different languages all mashed up together. Instruments that shouldn’t exist. Voices that shouldn’t exist. The same song that runs for 4 minutes on the first play, 15 seconds on the second, and 2 hours on the third. Or just webcore/weirdcore instrumental music lmao
DR69
Luigi - calm jazz and swing, I also think he be into acoustic arrangements.
Mario - I think he’d listen to energetic music to get himself pumped up. But also enjoys the folk music of the mushroom kingdom.
Peter - I would say 50-90s songs, ranging from classic hits to goofy ass songs (like the Rock Lobster bit)
Brian - I think he’s into ska, jazz, and blues. Also very pretentious with his music taste lol
Miku - Pop, dance, techno and electronica are her mains, but she can dabble into any genre. Likes to support and listen to her other fellow voice synth’s music.
Teto - rock, but also some dance/pop. Secretly enjoys listening to Miku’s songs (as long as she’s not around)
Nagito - nicher artists of alt and synth. I don’t think he’d be into mainstream music. Also depressing lyrics are his go-to lol
Sans - ironically, the stankiest beat you’ve ever heard and penis music (rubber band). Unironically, some smooth tunes akin to Nastablook’s music taste.
Parappa - rap, hip-hop, r&b and dance. Could unironically make a great rap over the instrumentals of ‘A Pimp Named Slickback’.
Fluttershy - Equestria folk music, acapella and that musical-type genre they have in the show’s music.
Ayano - whatever her Senpai is listening to. So, I would assume the latest trending J-pop mostly.
Ashley - rock and alt. Emo type beat. Mainly female vocals. One or two heavy metal songs. Any other warioware cast member will die upon listening to any of it lol
2D - his favourite band is canonically The Human League, so other new wave and synth-pop stuff too.
Mr. Krabs - sea shanties, unironically. He probably sang a lot of them while on the navy.
Dedede - (I have no Kirby lore but I must scream) I feel like he’d play classical music in his castle to give off those regal king vibes. But he’d also enjoy energetic music like his boss battle themes.
The Conductor - western and western movie soundtracks. Also some smooth jazz and soul. I like to think he likes the sounds of the piano the most, from the ‘heart to heart’ OST
Also, TYSM for the lovely words!! I’m so happy to hear how much you’ve enjoyed the fic so far! 😭❤️
26 notes · View notes
softevral · 9 months ago
Text
L'effetto prodotto dalla musica classica, nelle persone che ascoltano Techno:
Tumblr media
4 notes · View notes
teredo-navalis · 2 years ago
Text
5 notes · View notes
sounds-right · 28 days ago
Text
“Estraneo”: nuovo singolo per Elena Romano
Tumblr media
Dal 6 giugno 2025 sarà in rotazione radiofonica "Estraneo" (PLUMA dischi/IRMA Records), il nuovo singolo di Elena Romano estratto dal suo primo ep "Lorena" uscito il 16 maggio.
"Estraneo" è il primo brano scritto dall'artista e rappresenta la genesi emotiva dell'intero EP. Composto in soli dieci minuti, nasce da un momento di profondo caos interiore, segnato dalla fine di una relazione importante. 
A guidare la scrittura è stato un bisogno urgente di evasione: il brano immagina un amore alternativo, una figura ideale in grado di colmare il vuoto lasciato da ciò che non esiste più. Con una scrittura istintiva e autentica, "Estraneo" si muove tra dolore e desiderio, trasformando la mancanza in rifugio emotivo e primo atto di rinascita creativa.
Spiega l'artista a proposito del brano: «"Estraneo" è il primo brano che ho scritto e apre la strada agli altri tre dell'EP. Come tutti gli altri, è nato da un forte caos interiore. In questo caso, l'ispirazione è arrivata alla fine di una relazione molto importante. Sentivo il bisogno di evadere, e l'unico modo per farlo è stato immaginare un amore capace di racchiudere il desiderio che non riuscivo più a provare per la persona che avevo accanto. Ho costruito l'immagine di qualcuno che potesse distrarmi dal dolore di quel momento. Il brano è nato in dieci minuti. Credo sia la mia canzone più sincera."».
Il videoclip di "Estraneo" nasce da un profondo dialogo  tra rimorso e perdono, tra malinconia e innocenza. Da questo incontro emotivo prende forma la collaborazione audiovisiva tra Elena Romano ed Etcni: una gemma primaverile, delicata e inquieta, che dà voce a fragilità e contrasti interiori in un racconto visivo intenso e poetico.
Guarda il videoclip su YouTube: https://youtu.be/oUCgq_Aq5Ew 
"Lorena" è il primo EP di Elena Romano, un progetto artistico che fonde stili diversi come la canzone tradizionale italiana e la musica elettronica. Le canzoni sono caratterizzate da una narrazione avvincente e un intreccio di emozioni e racconti introspettivi, con testi che esplorano temi come l'amore, l'ansia e l'insicurezza. La musica è realizzata in collaborazione con il compositore Lorenzo Romano e presenta un suono elettronico sperimentale, beat techno e parti strumentali che richiamano la musica classica.
Lo stile di Elena Romano può essere definito "popelettronico", con un approccio fuori dagli schemi e aperto a sperimentazioni continue. La principale finalità artistica del progetto è quella di mettere in musica profonde emozioni e di elevarle a rappresentazione artistica nelle sue espressioni più varie. I testi sono caratterizzati da immagini nitide e da un contrasto fra diversi elementi, come la dicotomia fra terreno ed etereo, sogno e realtà.
L'EP "Lorena" è un lavoro artistico che invita l'ascoltatore a riflettere sulla propria esistenza e a fare della propria vita un'opera d'arte. La musica e i testi di Elena Romano sono un'espressione autentica della persona e dell'artista stessa.
TRACK-LIST:
Mentre Cambio Forma
Estraneo
Sogno
Vasche d'ingenuità
Biografia
Elena Romano è una giovane cantante e cantautrice fiorentina, con una formazione nel canto jazz e diverse esperienze artistiche maturate tra l'Italia e la Germania.
Il suo stile si colloca in un ambito "pop-elettronico", con un approccio fuori dagli schemi e aperto a sperimentazioni continue. Ne deriva una musica che ingloba vari generi, dalla classica al jazz, fino all'elettronica, emblema di un apparente contrasto che si fa connubio tra antico e moderno, ravvisabile anche nell'immagine e nell'estetica dell'artista. Insieme a questa commistione di stili ed epoche, infatti, la musica di Elena Romano è piena espressione della persona e dell'artista stessa.
Dopo una serie di esperienze a contatto con diversi musicisti di spicco, tra il 2024 e il 2025 Elena Romano, in collaborazione con il fratello e compositore Lorenzo, lavora all'EP "Lorena". Il suo nuovo progetto solista si concretizza in una fusione unica di stili e dove la canzone tradizionale italiana si unisce a sonorità elettroniche, creando una narrazione avvincente e un intreccio fatto di emozioni e racconti introspettivi.
Dopo aver conseguito il diploma presso la Siena Jazz University, Elena Romano completa i suoi studi all'Università di Musica e Danza di Colonia (HFMT) e al conservatorio Girolamo Frescobaldi di Ferrara, dove ottiene il diploma di secondo grado in canto jazz. Tante le collaborazioni e i riconoscimenti ottenuti negli anni, una delle principali per l'album "Arie" di Ferruccio Spinetti registrato nel 2022 con il noto batterista statunitense Jeff Ballard.
Nel 2021 vince il premio per la migliore composizione al concorso Bianca D'Aponte con il brano Il Sole (cattivi pensieri) e nel 2024 partecipa a Rock Contest Controradio, aggiudicandosi il premio Ernesto De Pascale per miglior canzone con testo in italiano (con il brano "Sogno"), oltre a una menzione speciale da parte di MITA Academy per la coerenza audio-visiva del suo progetto. Nel 2025 si esibisce in apertura e in chiusura in occasione del carnevale al NextEmerson di Firenze ed entra a far parte dei 150 semifinalisti di 1M NEXT (Primo Maggio Roma).
L'evoluzione musicale di Elena rivela una personalità eclettica e versatile che trova piena espressione proprio nel suo più recente EP "Lorena".
"Estraneo" è il nuovo singolo di Elena Romano disponibile in rotazione radiofonica da venerdì 6 giugno 2025.
Instagram | Spotify
0 notes
micro961 · 1 month ago
Text
Rebekka Vox: “Cameriere cappuccino”
Tumblr media
Il nuovo singolo dell’artista dance-techno è una risposta ironica alla provocazione di Tommy Cash.
Rebekka Vox, artista affermata nel panorama dance e techno, torna con un nuovo singolo dal titolo “Cameriere Cappuccino”, una traccia esplosiva che fonde l’energia dell’italo dance con una vena ironica e provocatoria. Il brano rappresenta una risposta elegante e divertente a "Espresso Macchiato" di Tommy Cash, in gara all’Eurovision Song Contest 2025 di Basilea.
Con un sound travolgente, “Cameriere Cappuccino” è un vero riempipista, capace di catturare l’attenzione con ritmi incalzanti e atmosfere accattivanti. Il testo, giocoso e irriverente, vede l’artista interpretare una donna straniera affascinata dall’uomo italiano, attribuendogli fascino e sensualità persino nel suo modo di bere il caffè. Un contrasto con gli uomini del Nord Europa, descritti come più distanti e inclini a uno stile di vita diverso.
Prodotto da Antonio Summa al Summit Studio di Milano, il brano esalta le caratteristiche distintive di Rebekka Vox: energia, ironia e la capacità di far ballare il pubblico con sonorità potenti e fresche.
Rebekka Vox è un’artista poliedrica attiva nel mondo della dance e techno dal 1996. Diplomata in danza classica presso la Russian Ballet Society di Edimburgo, ha costruito una carriera dinamica come cantante, speaker radiofonica, vocalist, dj e autrice. La sua energia vibrante e i suoi look camaleontici l’hanno resa una figura riconoscibile nel panorama musicale europeo. Tra il 2001 e il 2003, con lo pseudonimo Rehb, ha collaborato al progetto S.M.S., affiancando i DJ Danny Verde e Gianni Vitale, autori di hit eurodance come La Vie C'est Fantastique, pubblicata da TIME RECORDS e diventata un tormentone nelle discoteche di tutta Europa. Parallelamente alla musica, ha diretto il gruppo di ballerini professionisti STAR DUST, esibendosi nelle principali discoteche italiane e del Nord Europa. Nel 2021 è stata street model per il brand DIESEL, mentre dal 2023 anima e canta per il Festival Dance Live Show, ideato da DJ Jump, esibendosi nelle piazze e club italiani. Negli ultimi anni ha collaborato con artisti come Walter Mangione (progetto Brothers) e Antonio Summa, con cui ha scritto il singolo "Cameriere Cappuccino", una risposta ironica al brano Espresso Macchiato di Tommy Cash, in gara all’Eurovision Song Contest 2025.
Distribuzione: Believe Music Etichetta: Summit Production
CONTATTI / SOCIAL Instagram Spotify Facebook TikTok
0 notes
classic-vintage-bmw · 4 months ago
Text
1959 3200 Michelotti Vignale Coupe - 1 of 1
In the late 1950s, the automotive world was a playground of bold ideas and breathtaking designs. Among the many creations of that era, one stands out as a fascinating blend of German engineering and Italian flair: the 1959 BMW 3200 Michelotti Vignale Roadster. This singular prototype, born from the imagination of designer Giovanni Michelotti and crafted with the expertise of Sergio Scaglietti and Alfredo Vignale, remains a captivating footnote in BMW’s storied history.
Tumblr media
The story begins in 1957, when Giovanni Michelotti, an Italian designer already renowned for his work with brands like Triumph and Ferrari, turned his attention to the BMW 507. The 507, introduced in 1955, was a stunning roadster designed by Albrecht von Goertz, but it was a commercial disappointment due to its high cost and modest sales. Michelotti saw an opportunity to reimagine it, aiming to create a second-generation design that could potentially revitalize BMW’s roadster ambitions.
Tumblr media
Drawing inspiration from the bold, angular aesthetics of late-1950s American cars, Michelotti departed from the 507’s sweeping curves. His vision was sharper, more geometric, with straight lines and subtle tail fins that echoed the transatlantic design trends of the time. The prototype was built on a BMW 507 chassis (number 70184), retaining its 3.2-liter V8 engine—an elegant powerhouse delivering 150 horsepower and a top speed of around 127 mph (204 km/h).
Tumblr media
The creation of the 3200 Michelotti Vignale was a collaborative masterpiece. The steel body was fabricated by Sergio Scaglietti in Modena, a craftsman whose name was already synonymous with Ferrari’s most iconic shapes. From there, the partially assembled car traveled to Turin, where Alfredo Vignale’s Carrozzeria Vignale completed the build. The result was a striking roadster with a detachable hardtop, painted in a rich red-brown metallic hue that gleamed under the lights of its debut stage.That debut came at the Turin Motor Show, held from October 31 to November 11, 1959. The car drew admiring glances for its modern interior—complete with electric windows, a rarity for the era—and its blend of Italian style with BMW’s mechanical soul. Yet, despite its warm reception, the 3200 Michelotti Vignale remained a one-off. BMW, still reeling from the 507’s financial losses, chose not to pursue production, leaving the prototype as a singular experiment.
(pictured below in its original color)
Tumblr media
After its moment in the spotlight, the 3200 embarked on a journey through various owners. By 1980, it found itself in the hands of the Earl of Chichester, a British nobleman with a taste for rare automobiles. In 1986, Christie’s auction house put the car under the hammer, where it fetched £50,760—a bargain for a unique piece of history. The buyer, American collector Oscar Davis, had it restored and repainted in a vibrant red, enhancing its allure.The car’s travels continued. In 2001, it joined the Blackhawk Collection in California, a prestigious showcase of automotive treasures. Then, in August 2004, it caught the eye of Klaus Kutscher from BMW Mobile Tradition during the Pebble Beach Concours d’Elegance. With a “For Sale” sign in its window, the 3200 sparked a swift decision: BMW wanted it back. By the end of that year, the car returned to Munich, rejoining the company that gave it life.
Tumblr media
Since 2004, the 3200 Michelotti Vignale has been part of the BMW Group Classic collection. It made its German homecoming at the 2005 Techno Classica in Essen, followed by an appearance at the Concorso d’Eleganza Villa d’Este. Remarkably, between 1986 and 2004, it traveled just 550 kilometers, a testament to its status as a cherished artifact rather than a daily driver.Today, the 3200 stands as a bridge between eras and cultures—a German chassis cloaked in Italian artistry, infused with a touch of American swagger. It’s a reminder of what might have been had BMW taken a different path in the late 1950s. While it never reached production, its sharp lines and bold presence ensure it remains a celebrated chapter in the evolution of the roadster.
Tumblr media
Year of construction: 1959
Number of Units Produced: 1
Serial Number: 70.184
Engine: 8-Cylinder-V-Motor
Capacity: 3.168 cm ³
Achievement: 150 HP / 5,000 @ rpm
Top Speed: 205 km/h - 127 mph
Tumblr media
3 notes · View notes
giorgioconsolandi · 4 months ago
Text
Techno, laser e violini: ecco la sinfonia del caos di Asco. Adnkronos - ultimora
(Adnkronos) – Se unire la musica classica con la techno può sembrare un’eresia, allora non conoscete Asco e la sua ‘sinfonia del caos’. Il deejay, produttore e direttore d’orchestra ha portato al Fabrique di Milano il progetto ‘Symphony of Caos’, un’esperienza multisensoriale che combina musica sinfonica e techno e visual scenografici, in uno show sold out che ha chiamato a raccolta migliaia di…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
henrikbellatrum · 9 months ago
Text
Best Trade Show Booth Constructor in Essen: Elevating Your Brand Presence.
In the fast-paced world of trade shows and exhibitions, businesses must capitalize on every opportunity to engage potential customers and create a strong, lasting impression. A crucial element of this success is the design and construction of a high-quality trade show booth. For companies looking to exhibit in Essen, working with the best trade show booth constructor ensures that your booth stands out in a crowded exhibition hall, attracts attention, and effectively conveys your brand message.
Tumblr media
As a key city for international exhibitions, Essen offers unparalleled opportunities for businesses. To maximize these opportunities, partnering with a top booth constructor in Essen is essential.
Why an Effective Trade Show Booth Matters
A well-designed trade show booth is more than just a physical structure—it is a reflection of your brand and a vital marketing tool. The booth must be visually striking to attract visitors, functional enough to facilitate interactions, and flexible enough to adapt to the unique needs of each event. A professional booth constructor understands how to balance aesthetics with practicality, ensuring that your booth not only looks impressive but also meets your business goals.
In the competitive environment of a trade show, a booth that lacks impact or functionality can easily be overlooked. That’s why working with an experienced trade show booth constructor in Essen is key to making the most of your exhibition presence.
Essen as a Prime Location for Trade Shows
Essen is home to one of the largest exhibition venues in Germany, Messe Essen, which hosts numerous international trade shows throughout the year. From events like Security Essen and E-World Energy & Water to Techno-Classica Essen, the city draws exhibitors from around the globe across various industries. For businesses attending these events, having a standout booth can make a significant difference in terms of lead generation and brand exposure.
Given Essen's strategic importance, it's critical to choose a booth constructor familiar with both the venue and the local trade show landscape. A local trade show booth constructor can help you navigate the logistical and regulatory requirements of Messe Essen, ensuring a smooth experience from start to finish.
Key Qualities of the Best Trade Show Booth Constructor
When selecting a trade show booth constructor, there are several key qualities that set the best apart from the rest. These qualities ensure that your booth not only looks good but also functions effectively, delivering a strong return on investment.
1. Creative Design Expertise
The visual impact of your booth is one of the first things visitors notice. A top trade show booth constructor in Essen will have a team of creative designers who can craft visually appealing booths that capture attention while reflecting your brand's identity. Whether you're aiming for a sleek, modern look or a more immersive, interactive experience, the best constructors will bring your vision to life through innovative booth designs.
2. Customization and Flexibility
Every business has unique goals and requirements for its trade show booth. Whether you need a large, multi-functional space or a more compact, modular setup, the best booth constructors offer flexibility in their designs. They will work closely with you to customize the booth according to your specific needs, ensuring that it aligns with your marketing objectives and budget.
3. Project Management Excellence
The process of constructing a trade show booth involves multiple stages, from initial design to on-site installation. The best trade show booth constructors provide comprehensive project management services, handling every detail to ensure the project runs smoothly. This includes managing timelines, coordinating with suppliers, overseeing construction, and ensuring on-time delivery and installation.
4. High-Quality Materials and Construction
The durability and aesthetic appeal of your booth are heavily dependent on the quality of materials used in its construction. A leading booth constructor in Essen will use top-tier materials to ensure that your booth is not only visually stunning but also built to last through the duration of the event. This attention to quality is crucial for making a positive, professional impression on visitors.
5. On-Site Installation and Support
Setting up a booth at a trade show is no small task. The best booth constructors offer full on-site support, handling the installation and ensuring that everything is set up correctly and on time. Additionally, they will be available to troubleshoot any issues that may arise during the event, providing peace of mind and allowing you to focus on engaging with attendees.
The Advantages of Working with a Local Booth Constructor in Essen
When it comes to exhibiting at Messe Essen, working with a local trade show booth constructor offers distinct advantages. Local constructors have an intimate understanding of the venue, its regulations, and the specific requirements for different events. This knowledge allows them to navigate the setup process more efficiently and avoid potential delays or complications.
Moreover, local constructors often have established relationships with nearby suppliers and contractors, which can help reduce costs and ensure timely delivery of materials. This local expertise is invaluable for ensuring that your booth is ready on time and meets all necessary standards.
Sustainable Booth Construction
With sustainability becoming a growing priority for businesses worldwide, many companies are looking for eco-friendly booth constructors who offer sustainable solutions. A leading trade show booth constructor will incorporate sustainable practices into their designs, using recyclable materials, energy-efficient lighting, and modular components that can be reused for future exhibitions. By choosing a constructor with a commitment to sustainability, you can enhance your brand's reputation while reducing environmental impact.
Conclusion
Participating in a trade show is a major investment for any business, and the success of that investment largely depends on the quality of your trade show booth. Working with the best trade show booth constructor in Essen ensures that your booth is not only visually stunning but also functional, adaptable, and built to the highest standards.
From creative design to seamless project management and on-site support, a professional booth constructor provides the expertise needed to elevate your brand presence and make a lasting impression on event attendees. In the highly competitive environment of Essen’s trade shows, having a standout booth is key to driving engagement, generating leads, and achieving your business objectives.
Whether you are preparing for a major industry event at Messe Essen or any other trade show in the region, partnering with an experienced and reliable trade show booth constructor will ensure that your brand stands out from the competition.
0 notes
viviween · 9 months ago
Text
L'effetto prodotto dalla musica classica, nelle persone che ascoltano Techno:
Tumblr media
0 notes
primusliber-traduzioni · 1 year ago
Text
Frank Turner - Undefeated, traduzione testi
Tumblr media
Certa gente ti odierà e basta, qualunque cosa tu faccia Per cui non perdere tempo a cercare di fargli cambiare idea Pensa solo a essere una persona migliore
(da: Do One)
1. Frank Turner – Do One, traduzione
Al diavolo Certa gente ti odierà e basta, qualunque cosa tu faccia
Per cui non perdere tempo a cercare di fargli cambiare idea
Pensa solo a essere una persona migliore
Ci ho messo anni a impararlo, più di quanto non mi piaccia ammettere
Ma tra i miei vari alti e bassi una cosa l’ho capita
Non farti mettere i piedi in testa da nessuno Io sono ancora in piedi e non ci puoi fare niente
Io sono ancora in piedi Certa gente andrà alla ricerca delle tue debolezze, farà letteralmente di tutto
Ma se le trovi prima tu, puoi prendere quella ferita e trasformarla in una forza
E ti chiederai come fanno a essere così scortesi e, e come fanno a dormire la notte
Ma questo semplice fatto significa che tu sei meglio di loro
Io dico che te la caverai benone Io sono ancora in piedi e non ci puoi fare niente
Io sono ancora in piedi
Io sono ancora in piedi e non ci puoi fare niente
Io sono ancora in piedi Quindi quale percorso scegliere?
Quello meno frequentato o quello più utilizzato?
Tutte le botte prese, tutte le ossa rotte
Non è tanto chi sei, ma le cose che scegli di fare Io sono ancora in piedi e non ci puoi fare niente
Io sono ancora in piedi
Io sono ancora in piedi e non ci puoi fare niente
Io sono ancora in piedi 2. Frank Turner – Never Mind the Back Problems, traduzione
Non badare ai problemi alla schiena Se avessi un penny per ogni volta che qualcuno dice
“Non hai letto le riviste? Dicono che il punk è morto”
Avrei i soldi per perdere il tempo ai concerti quasi ogni sera
Per cui tu lascia pure perdere e vai a casa se vuoi, ma io ci sono dentro a vita E magari il punk è una promessa mai del tutto mantenuta
Johnny Rotten va alla tele a vendere il burro mentre l’Inghilterra dorme
Ho visto i The Damned con due membri originali nella band
Ma nonostante tutto vado sempre a fare casino se mi capita l’occasione E se avessi un penny per ogni volta che qualcuno dice
“Non hai sentito la radio? Dicono che il punk è morto”
Avrei i soldi per perdere il tempo ai concerti quasi ogni sera
Per cui tu lascia pure perdere e vai a casa se vuoi, ma io ci sono dentro a vita Ho passato il tempo al Cambridge Folk e a concerti di musica classica con le sedute
Ho un debole per la techno e adoro i Counting Crows
Ma se voglio muovere la testa con un senso di comunità mentre corro in un circle pit, sai già dove devo andare Non badare ai problemi alla schiena E se avessi un penny per ogni volta che qualcuno dice
“Come diavolo fai a essere ancora in piedi? Vai a letto, cazzo”
Mi sveglierei comunque con le orecchie che fischiano, sudato freddo e imbarazzato
Ma avrei i soldi per rialzarmi e rifare tutto da capo Per cui datemi birra e ragazzi straight edge e musica che è solo rumore
Datemi hardcore, grind e ska ed emocore e Oi!
I soldi per perdere il tempo ai concerti punk ogni sera li trovo
Per cui tu lascia pure perdere e vai a casa se vuoi, ma io ci sono dentro a vita 3. Frank Turner – Ceasefire, traduzione
Cessate il fuoco Francis quindicenne, dobbiamo fare due parole
So, perché me lo ricordo, che non sopporti i The Verve
Però Richard Ashcroft aveva ragione adesso che sono abbastanza grande da capirlo
Ci sono mille persone diverse che sarai prima di diventare me So di non essere tutto quello che avevi sperato e immaginato che sarei diventato
Però ho fatto del mio meglio
E ho visto cose che tu non sai nemmeno di non aver mai visto
Dobbiamo trovare un punto in comune tra le macerie che si frappongono ancora tra noi due
Vogliamo entrambi la pace
Cessate il fuoco Sono infestato da un fantasma che si nasconde dentro al mio corpo
È furibondo, fa sferragliare le catene: il me quindicenne
Giudica le mie decisioni, disprezza cosa sono diventato
E l’odio che mi consuma comincia e finisce con lui So di non essere tutto quello che avevi sperato e immaginato che sarei diventato
Però ho fatto del mio meglio
E ho visto cose che tu non sai nemmeno di non aver mai visto
Dobbiamo trovare un punto in comune tra le macerie che si frappongono ancora tra noi due
Vogliamo entrambi la pace
Cessate il fuoco Poi sono tornato in me, con una cartina stretta in mano, tutta stracciata e piena di buchi
Mentre girovagavo tra le macerie di North East London
E ho il sospetto che se in qualche modo potessi guardare questa cartina alla luce del sole
Non so come ma ci troverei delle parole nuove scritte sulle viette laterali
E forse, ma proprio forse, se potessi legare insieme le mie sere e i miei fine settimana come cellule dentro una pellicola
Ti racconterebbero la storia che hai bisogno di sentire Cioè che tutto quello che avevi sperato e immaginato di diventare potrebbe non funzionare
Ti ritroverai in mezzo alle macerie con delle cartine che non sai leggere
Per cui dai, facciamo pace tra di noi
Non posso lasciarti alle spalle, ti penso sempre
È assurdo, non posso vivere così
A pezzi, senza una diagnosi, a chiedere perdono a un fantasma
Cessate il fuoco, cessate il fuoco, cessate il fuoco
Cessate il fuoco 4. Frank Turner – Girl from the Record Shop, traduzione
La ragazza del negozio di dischi Sono innamorato della ragazza del negozio di dischi
Seduta al bancone con la sua maglia delle Riot grrl
E ogni volta che mi guarda mi si ferma il cuore
Sono innamorato della ragazza del negozio di dischi Sono qui tutti i giorni a comprare tanti di quei vinili
Non ho neanche il giradischi a casa
C’è qualcosa nel suo sorriso che mi destabilizza
Eh, già, sono innamorato, sono innamorato Sono innamorato della ragazza del negozio di dischi
Mette sù le Supremes e i Four Tops
Dice ancora che il suo disco preferito è Everything Sucks
Sono innamorato della ragazza del negozio di dischi Sono qui tutti i giorni a comprare tanti di quei vinili
Non ho neanche il giradischi a casa
C’è qualcosa nel suo sorriso che mi destabilizza
Eh, già
Gira e gira come se mi si fosse graffiato il cuore
Giorno dopo giorno a scorrere gli scaffali
Troverò il mio ritmo, sarò Back to Black
Amnesiac – Sheer Heart Attack
1, 2, 3, sono innamorato, sono innamorato, sono innamorato, sono innamorato 5. Frank Turner – Pandemic PTSD, traduzione
PTSD pandemico Attacchi di panico nel parcheggio del dentista
Infuriarsi in un bar del Jersey coi maxischermi
Si può proprio dire che gli anni venti sono ben strani
Annebbiato e confuso il mattino dopo un disastro umano al rallentatore durato due anni
Slogan sulle magliette per mascherare la panza da lockdown e la paura E non sei solo tu e non sono solo io
È il PTSD pandemico Sono tormentato da una specie di lutto per la vita che abbiamo lasciato nel 2019
So che non era perfetta, ma era quella che avevo presente
Fisicamente distanziati, ci hanno detto che ci siamo dentro tutti insieme
Ma socialmente isolati dai migliori che se la ridono
Troppo furbi per abbassarsi a seguire le loro regole E non sei solo tu e non sono solo io ad avere il PTSD pandemico Il disturbo da stress post-traumatico è caratterizzato da un trauma cronico causato da un forte shock psicologico oppure da un infortunio fisico
E magari mi starò comportando in maniera melodrammatica
Ma una volta non ero così agorafobico
O paralizzato dalle decisioni ma anche schiacciato dall’inattività E proprio in questo momento ci sarà qualche stronzo che dice che è okay non sentirsi okay
Ma lì ci siamo già arrivati da mo’, e la conversazione non è chiusa
E non intendo mantenere la calma, non intendo andare avanti
Finché non sarà okay ammettere che non so cosa pensare di questa roba che abbiamo appena vissuto
È stata una cosa grossa E poi un giorno è come se tutti avessero deciso che si erano stancati di provarci e si erano rotti di nasconderlo
Pronti per la prossima avventura, il prossimo ciclo delle notizie, la prossima catastrofe
E siamo rimasti lì tra le macerie a cercare di non affermare di aver avuto ben più della nostra bella fetta di dolore
Ma abbiamo preso pugni sui coglioni per due anni di fila e non siamo in grado di voltare pagina tanto facilmente E magari non sei tu
Ma lo sa Dio che siamo noi che siamo ancora coperti di lividi, feriti in mezzo alla polvere
Per cui sarò sincero con te se tu sopporti me e il mio PTSD pandemico 6. Frank Turner – Letters, traduzione
Lettere Una volta ci scrivevamo delle lettere, delle lettere bellissime
E ogni volta che vedevo il mio nome con la sua calligrafia su una busta mi migliorava un po’ la giornata
Non l’ho dimenticata; come potrei mai dimenticarla?
Ma adesso sulla scrivania in mezzo alla polvere e al disordine restano solo delle buste, vuote come al solito È una cosa terribile condividere tutto quello che ti riguarda con quella persona che conta, e poi vedere che non conta granché
Una volta ci scrivevamo delle lettere E poi un giorno ti sei zittita
Io ho immaginato che fossi un po’ presa
Lo sa solo Dio che non mi volevo imporre
Per cui ho tenuto a freno la lingua senza scompormi
Finché poi non era troppo tardi anche solo per ipotizzare di scriverti di nuovo per chiederti dove fossi stata
Per cui evidentemente ci siamo messi in una condizione di stallo È una cosa terribile condividere tutto quello che ti riguarda con quella persona che conta, e poi vedere che non conta granché
Una volta ci scrivevamo delle lettere
È una cosa terribile condividere tutto quello che ti riguarda con quella persona che conta, e poi vedere che non conta granché
Una volta ci scrivevamo delle lettere Maledizione, questa cosa non rientrava nei piani
Ti ho delusa, ma ti prego, cerca di capire
Devi avere pazienza con me se faccio cazzate
Perché il fatto è che sono un impedito se c’è da aprirsi
Sappiamo entrambi che alla fine non era amore
Tu eri più un’insegnante, una migliore amica lontana
Mi mancano le tue missive e rimpiango i tempi che eravamo giovani
E se ci sentissimo al telefono ci racconteremmo la verità e diremmo
“Sono stanco di tirare a campare, sono stanco di vivacchiare
Tu non sei stanca di tirare a campare?
Io sono stanco di vivacchiare” È una cosa terribile condividere tutto quello che ti riguarda con quella persona che conta, e poi vedere che non conta granché
Una volta ci scrivevamo delle lettere
Però è una cosa curiosa dubitare di tutto quello che hai
E venire salvato da un’estranea che conoscevi da giovane
Scriverò un’altra lettera
Devo cercare di metterla giù meglio
Devo cercare di metterla giù meglio
Per questo ti scrivo una lettera 7. Frank Turner – East Finchley, traduzione
East Finchley Quando hanno piazzato le barriere nella metropolitana a East Finchley alla fine della galleria che portava a casa tua
Mi hanno tagliato il percorso verso l’unico posto sicuro che avessi trovato
Tornare a casa costava soldi che non avevo E tu non eri solo una visione nell’estate del ’97?
Sedici anni, così tante aspettative da farmi tremare
In un mondo in cui potevamo ancora diventare qualsiasi cosa
E io ero un visionario
Sempre a fare progetti e sempre convintissimo che fossero stupendi
Dicevo “Lo so che non ti piacerà per niente
Ma oggi saltiamo su un treno e ce ne andiamo all’avventura” Se seguissi quei binari mi riporterebbero indietro? Quand’è che è cambiato tutto ciò?
Quand’è che il mondo è diventato così ostile e ha cominciato a sembrare così strano?
Io non ho mai smesso di sottrarmi ai doveri, tu non hai mai cominciato a lavorare
Per qualche ragione non siamo mai diventati pendolari responsabili
Persi tra la folla, incollati al computer che sopportano i propri tragitti
I cui pensieri non vanno mai a futuri che hanno deciso che non erano destinati a realizzarsi Se seguissi quei binari mi riporterebbero indietro?
Se scavalcassi le barriere che hanno piazzato tra di noi scendendo dal treno, potrei ricominciare da capo? Chi avrebbe potuto sognare che le nostre vite sarebbero andate così?
Una volta sentivo il bisogno di dire a Gesù cos’era successo quando ci eravamo baciati
Come si fa ad accettare il fatto che le decisioni non si possono disfare?
Se seguissimo quei binari ci ricorderemmo come avere coraggio? Beh, hanno piazzato quelle barriere nella metropolitana a East Finchley alla fine della galleria che portava alla tua via
Ma oggigiorno compro i biglietti, e non ti vedo in giro
E il posto in cui abitavi non è più casa 8. Frank Turner – No Thank You for the Music, traduzione
No, grazie a voi per la musica Non voglio entrare in nessuna delle vostre cricche
Mi rifiuto di prendere parte al gatekeeping dell’arte altrui Allora, sono sorpreso di riferire che entrando nei quaranta sono tornato a essere un uomo arrabbiato
Vedo in modo chiaro ora che è passato l’effetto delle droghe
Certi tipi di musica non rientrano proprio nel piano
Ma tra i guasti del computer e rare concessioni al rancore, occasionalmente siamo penetrati in casa
Solo perché i guai come noi vengono a cercarti non vuol dire che c’era posto per sedersi No, grazie a voi per la musica che si adatta perfettamente al piano
Il suono di una cultura che ha rinunciato a far finta di non essere soltanto una fregatura
E non voglio entrare in nessuna delle vostre cricche
Mi rifiuto di prendere parte al gatekeeping dell’arte altrui Allora, non me ne fregherebbe un cazzo della mafia dello stile se non fosse per le sue più ampie pretese di rappresentare una specie di voce autorevole nella dimensione culturale
Ma il mio rifiuto della tosatura sistematica dell’underground si può spiegare più facilmente
Le api non dovrebbero stare a perdere tempo a dire alle mosche che il miele è più buono della merda No, grazie a voi per la musica che si adatta perfettamente al piano
Il suono di una cultura che ha rinunciato a far finta di non essere soltanto una fregatura
No, grazie a voi per la musica che si adatta senza sforzo all’estetica
Il suono di una cultura rassegnata al fatto che la sua arte sia poco più che un anestetico E me ne fottevo di dove potevo sedermi al bar della scuola
E adesso che sono cresciuto, non intendo tollerare che si badi a cosa dovrebbe essere “figo”
E l’impegno che ci hai messo per cercare di darti quell’aria annoiata ti fa solo sembrare un pirla
E per quanto riguarda tutti gli arrampicatori sociali, i disperati e malfatti
Gli insignificanti che scompaiono nei momenti difficili, i deplorevoli codardi
No, grazie, no, grazie, no, grazie, no, grazie, no, grazie, no, grazie
No, grazie Io mi tiro fuori dal gioco, ho i denti troppo lunghi
Speriamo che i ragazzi abbiano le zanne per farsi strada a morsi in questo piccolo nodo gordiano
E che mandino a quel paese i gatekeeper
Non voglio entrare nella vostra cricca
Non voglio entrare nella vostra cricca
Non voglio entrare nella vostra cricca
Non voglio entrare nella vostra cricca
Non voglio entrare nella vostra cricca
Non voglio entrare nella vostra cricca
Non voglio entrare nella vostra cricca
Non voglio entrare nella vostra cricca, mai voluto, mai voluto Non voglio entrare in nessuna delle vostre cricche
Mi rifiuto di prendere parte al gatekeeping dell’arte altrui 9. Frank Turner – The Leaders, traduzione
I politici Il politico non è tuo amico
Il politico non è tuo amico
Ti lascia in mutande e ti controlla la mente
Il politico non è tuo amico I politici ti prendono per mano
I politici ti prendono per mano quando attraversi la strada
Ma poi non la mollano quando arrivi sull’altro lato Se prendi la moneta del politico
Se prendi la moneta del politico
Ti sarai venduto l’anima e avrai perso il controllo
Ed è questo il punto, cazzo Ma le persone mi fanno sperare
Sì, le persone mi fanno sperare
Possiamo aiutare, creare e istigare
Le persone mi fanno sperare Possiamo aiutarci l’un l’altro
Possiamo aiutarci l’un l’altro da anime sociali e non perché han detto che è “consentito” Impariamo a difenderci
Impariamo a difenderci
Se vogliamo che cambino le cose dipende da noi e da nessun altro
Impariamo a difenderci
Impariamo a difenderci
Se vogliamo che cambino le cose dipende da noi e da nessun altro 10. Frank Turner – International Hide and Seek Champions, traduzione
Campioni internazionali di nascondino Tesoro, ti va di andarcene via da qua?
Ho due paracadute e una valigetta piena di contanti
Siamo intrappolati in tempi di isterismi
Ho una mezza intenzione di fare qualcosa di incosciente
Appena c’è via libera ce ne andiamo da qua
E ricominciamo da capo in un posto nuovo
Dove andremo a ibernarci e poi ci sveglieremo tardi
Non vedo l’ora di scomparire insieme a te Facciamo un balzo prima che il mondo venga raso al suolo dalle fiamme
Portiamo delle sdraie sul tetto, la colpa se la prenda pure qualcun altro
Troviamoci un tramonto verso cui dirigere la macchina, rifiutiamoci di stare al gioco
Saltiamo giù dall’aereo senza lasciare traccia Cominceremo una nuova vita clandestinamente
Ci taglieremo i capelli e ci copriremo i tatuaggi
Da qualche parte sulle rive dello Stretto di Puget
O da qualche altra parte – mica vi lascio degli indizi
Si diffonderanno voci che forse siamo morti
E noi vi esorteremo a credere che sia vero
Ma in realtà diventeremo vecchi e grassi
Porto pure il gatto per farci compagnia
Con te, con te, con te, con te
Con te, con te, con te, con te Facciamo un balzo prima che il mondo venga raso al suolo dalle fiamme
Portiamo delle sdraie sul tetto, la colpa se la prenda pure qualcun altro
Troviamoci un tramonto verso cui dirigere la macchina, rifiutiamoci di stare al gioco
Saltiamo giù dall’aereo senza lasciare traccia D. B. Cooper ora sta al secondo posto
Campioni internazionali di nascondino
Con te, con te, con te, con te
Campioni internazionali di nascondino
Con te, con te, con te, con te
Campioni internazionali di nascondino
Con te, con te, con te, con te 11. Frank Turner – Show People, traduzione
Gente dello spettacolo Fatti avanti, ragazzo, metti una firma qui
C’è da essere orgogliosi di fare i volontari
Non sarà facile, ma siamo tutti quanti uguali
Se dai tutto quello che hai in corpo, puoi diventare gente dello spettacolo Sai stare in equilibrio sulla testa?
Sai atterrare sul puntino segnato?
Sai trovare mille modi diversi per dire la stessa frase?
Sai mostrare a un locale affollato il bene e il male?
E fare la stessa cosa quando è vuoto?
Puoi diventare gente dello spettacolo Sai dormire da seduto?
Fare un cuscino con le scarpe?
Riparare un motore col nastro adesivo?
Usare una corda come fusibile?
Sai volare come Icaro, atterrare come Evel Knievel?
Ti facciamo vedere noi come si fa, siamo gente dello spettacolo Ci hanno chiamati suonatori itineranti, sciocchi e trovatori
Abbiamo fatto a turno per il re e ci hanno comunque dato delle puttane
A volte siamo icone, negli anni della peste illegali
Ma abbiamo creduto nella nostra arte perché siamo gente dello spettacolo E lo so che non la volevi la mano di carte che ti hanno dato
Fammi indovinare: ti hanno disprezzato solo perché eri te stesso
E sapevi in fondo al cuore di avere qualcosa da dire
Ed eri disposto a lavorarci, di notte e di giorno
Sulle abilità di cui sapevi di aver bisogno per dire esattamente quello che hai in mente
Non erano perfette quando hai cominciato
Ma eri affamato ed eri smilzo
Per essere la versione più vera di te stesso, passa per la cruna dell’ago Fatti avanti e fagliela vedere Non ti preoccupare, ragazzo mio, gliela farai vedere
Sei sere a settimana gliela farai vedere
Un giorno, te lo prometto, gliela farai vedere
Con un matinée di sabato, gliela farai vedere Probabilmente resterai deluso, sarai spesso senza un soldo
Ma negli aeroporti e alle feste riconoscerai a naso i tuoi simili
Più facile che sarai John Otway che i Beatles
Però Otway ci va ancora in tour
Giù il cappello per la gente dello spettacolo 12. Frank Turner – On My Way, traduzione
Sto arrivando È tardi, ma è presto lì da te
E io sto cercando di rimanere sveglio per salutarti all’inizio della tua giornata
E so che quest’anno sono stato più via che a casa
E tu stai difendendo il fortino da sola Il tempo continua a scorrere, sempre un po’ più veloce
Manderei volentieri via le parti in cui non sono al tuo fianco Perché quando sto con te, il mondo può aspettare
Tu fai sparire il rumore di fondo
Queste giornate in cui siamo lontani cominciano a pesarmi troppo
Sto arrivando Quando il vento non ti fa dormire e penetra la luce del giorno
E la casa sembra vuota senza di me
Tu sappi che io sarò a casa prima che le foglie del nostro ciliegio si siano rivoltate contro l’anno, mia cara Il tempo che abbiamo continua a scorrere sempre un po’ più veloce
L’unica cosa che mi fa andare avanti è sapere che ci sei tu quando arrivo Perché quando sto con te, il mondo può aspettare
Tu fai sparire il rumore di fondo
Queste giornate in cui siamo lontani cominciano a pesarmi davvero troppo So che non è sempre facile stare con me
So che non ci sono sempre stato quando avevi bisogno
Ma ho promesso che stavo tornando a casa e dicevo sul serio
Quindi sto arrivando, sto arrivando, sto arrivando 13. Frank Turner – Somewhere Inbetween, traduzione
Fermo a metà strada Fingo di essere qualcun altro da quando avevo appena quindici anni
E non so più se lo spettacolo era per loro o per me
Non ne sono sicuro, e non ricordo di essere nato
Però ricordo di essere rimasto poco entusiasta quando ho capito chi ero
Perché non c’entrava con nessuno dei sentimenti che sentivo
Le cose che avevo cominciato a pensare da ragazzo che non sapeva che emozioni provare
Ma che sapeva fingere istintivamente, dare spettacolo
Era per loro?
Mi sono dimenticato dov’è che va a finire questa cosa Sbatto le palpebre per la luce, emergo in qualcosa
C’è qualcosa che non va, c’è qualcosa che non funziona
Nessuno dalla mia parte, non ho il senso della posizione
Metà della mia cazzo di vita fermo a metà strada Son qua che aspetto qualcuno che dica di aver scoperto che sono un falso
Un truffatore trovatello che prende le mazzette
Un imbonitore che smercia metà del suo nome in giro per il mondo
E gli risponderei “accidenti se hai ragione”
Lo conosco quel tipo, o meglio, non lo conosco affatto quell’uomo
In fondo nessuno può: non c’è niente da conoscere
È tutta immagine, ci sono le luci accese ma non c’è a casa nessuno
Mi hanno sbattuto fuori anni fa, hanno cambiato le serrature e mi hanno portato via le chiavi
I miei ricordi visti da una finestra, come qualcosa che non possiedo davvero Sbatto le palpebre per la luce, emergo in qualcosa
C’è qualcosa che non va, c’è qualcosa che non funziona
Nessuno dalla mia parte, non ho il senso della posizione
Metà della mia cazzo di vita fermo a metà strada È davvero tanto chiedere che mi venga offerta una qualche protezione?
Che il passato molli la presa, che mi possa sentire accettato
Trovare un luogo in cui sentirmi a posto e una cosa a cui appartenere
Un posto in cui possa stare, qualsiasi posto tranne che a metà strada? Metà della mia cazzo di vita a sbattere le palpebre al buio
Bloccato fuori, malaticcio e perlopiù innocuo
Sconosciuto a me stesso, ma ancora in cerca del perdono per qualsiasi cosa abbia fatto quando ero fermo a metà strada
Sempre fermo a metà strada 14. Frank Turner – Undefeated, traduzione
Imbattuto Stavo in piedi nel bel mezzo della vita, dell’amore e del lutto
Non più imperforabile, non più giovane
Cavalcavo le increspature dell’orgoglio e del rimorso
La gloria si spegne e i ragazzi non ci sono più
Si fa fatica a credere che i ricordi siano i tuoi
E ti chiedi se questo posto fa ancora per te Quando ti sembra che tutto il lavoro sia stato inutile
E sei distrutto e in ritirata
La sopravvivenza equivale a qualcosa: indipendente, imbattuto Stanco di far finta che le frecce non facciano male e che non ci siano giorni in cui vorrei solo andare a casa
Ma com’è rassicurante – poteva andare peggio
Poteva essere in gara, dovevi saperlo
L’ultimo rimasto di quelli che sono arrivati per primi
Ma dove diavolo sono finiti tutti gli altri? Quando ti sembra che tutto il lavoro sia stato inutile
E sei distrutto e in ritirata
La sopravvivenza equivale a qualcosa: indipendente, imbattuto Grato di essere arrivato fin qua
E fiero di non esserti comportato peggio
Rinunci alla speranza di un passato migliore, attraversando l’amarezza
Il futuro non è certo più buio solo perché tu non ci sarai
L’autunno nella natura sconfinata può essere il periodo più grazioso dell’anno
Ricordati che sei arrivato fin qua Quando ti sembra che tutto il lavoro sia stato inutile
E sei distrutto e in ritirata
La sopravvivenza equivale a qualcosa: indipendente, imbattuto
Indipendente, imbattuto
Indipendente, imbattuto
0 notes
tigermike · 1 year ago
Text
Tumblr media
Best of Show overall winner of The 32th International Motor Show Techno Classica in Essen Germany from 23 to 27 March 2022. 1954 Alfo Romeo 1900 C SS Ghia Special by Eberhard Thiesen Congratulations!
1 note · View note