#Saturnali
Explore tagged Tumblr posts
fragmentos-olvidados · 11 months ago
Text
Tumblr media
Via saturnali
2K notes · View notes
daimonclub · 10 months ago
Text
Storia e interpretazioni del Carnevale
Tumblr media Tumblr media
Storia e interpretazioni del Carnevale Storia e interpretazioni del Carnevale. Le date del Carnevale cambiano ogni anno, essendo una festa mobile e sono diverse tra rito ambrosiano e romano. Quest’anno, ovvero il 2024, il periodo del Carnevale inizia il 28 gennaio e finisce il 13 febbraio, cosiddetto Martedì Grasso: la domenica di Carnevale è l’11 febbraio. La quaresima viene dopo il carnevale per ricordarci che siamo polvere e non coriandoli. Franco Lissandrin A carnevale tutto il mondo è giovane, anche i vecchi. A carnevale tutto il mondo è bello, anche i brutti. Nicolaï Evreïnov San Valentino e Carnevale cadono nello stesso mese. Trovo stupido mettere così vicino due feste di maschere. Francesco D’Antonio A Carnevale ogni scherzo vale, ma che sia uno scherzo che sa di sale. Proverbio Odio il Carnevale. Ci provi con una principessa Disney e ti ritrovi a letto con un camionista di Brembate. Anonimo Avete fatto caso che l'ultima domenica di carnevale i cimiteri sono un mortorio? Totò Il termine deriverebbe dal latino "carnem levare" (eliminare la carne), poiché indicava il banchetto che si teneva l'ultimo giorno di Carnevale (Martedì grasso), subito prima del periodo di astinenza e digiuno della Quaresima. In alternativa si è ipotizzato che il termine possa invece aver tratto origine dall'espressione latina carne levamen (avente l'analogo significato di "eliminazione della carne"), oppure dalla parola carnualia ("giochi campagnoli") o ancora dalla locuzione carrus navalis ("nave su ruote", quale esempio di carro carnevalesco) se non addirittura da currus navalis ("corteo navale"), usanza di origine pagana e occasionalmente sopravvissuta fino al XVIII secolo tra i festeggiamenti del periodo. Le prime testimonianze dell'uso del vocabolo "carnevale" (detto anche "carnevalo") vengono dai testi del giullare Matazone da Caligano alla fine del XIII secolo e del novelliere Giovanni Sercambi verso il 1400.
Tumblr media
Saturnalia Romani I festeggiamenti maggiori avvengono il Giovedì grasso e il Martedì grasso, ossia l'ultimo giovedì e l'ultimo martedì prima dell'inizio della Quaresima. In particolare il Martedì grasso è il giorno di chiusura dei festeggiamenti carnevaleschi, dato che la Quaresima nel rito romano inizia con il Mercoledì delle ceneri e si festeggia da Venezia a Rio De Janeiro, tra maschere, travestimenti, dolci e scherzi. Una piccola differenza è rappresentata dal Carnevale ambrosiano, la cui durata - finisce infatti con il «sabato grasso», quattro giorni dopo rispetto al tradizionale «martedì» («il martedì grasso» è il giorno che precede la Quaresima e la tradizione vuole che nella giornata si consumino i dolci fatti in casa, in vista del periodo di digiuno che seguirà) - sembra risalire a un pellegrinaggio del vescovo Ambrogio che aveva annunciato il suo ritorno «in tempo per celebrare con i milanesi le ceneri». La popolazione posticipò il rito alla domenica successiva per aspettarlo. È nel Medioevo che ritroviamo molti aspetti della festa attuale. Il Carnevale italiano si distingue per le sue maschere regionali e tradizionali, ognuna con le proprie caratteristiche: da Arlecchino a Pulcinella. E ogni regione ha anche i propri dolci tipici e tradizionali, come le chiacchiere, conosciute anche come frappe o bugie. L’Italia vanta la presenza di alcuni dei Carnevali più belli e famosi del mondo: Venezia, Viareggio, Putignano, Ivrea e altri. Una curiosità? Uno dei simboli del Carnevale sono, assieme alle stelle filanti, i coriandoli di carta che nacquero nel 1875 da un’idea dell’ingegnere Enrico Mangili di Crescenzago (Milano). L’ingegnere li realizzò a partire dalle carte traforate usate per l’allevamento dei bachi da seta. Un’invenzione contesa con un altro ingegnere di Trieste, Ettore Fenderlche, che nel 1876 ritagliò dei triangolini di carta. Il carnevale è una festa mobile che si celebra nei paesi di tradizione cristiana e in particolare in quelli di rito cattolico: i festeggiamenti si svolgono spesso in pubbliche parate in cui dominano elementi giocosi e fantasiosi, in particolare, l'elemento distintivo e caratterizzante è l'uso del mascheramento. I caratteri della celebrazione del carnevale hanno origini in festività molto antiche, come per esempio le antesterie, che erano delle feste celebrate in onore di Dioniso, in ambiente ionico-attico, che avevano a che fare direttamente col piacere del vino e con il "fiorire primaverile". Questi giorni di festa cadevano infatti nel mese di Antesterione (a cavallo fra febbraio e marzo) con l'avvicinarsi della primavera . Ad Atene venivano chiamate "antiche Dionisie" per distinguerle dalle "grandi Dionisie" più recenti e introdotte infatti da Pisistrato nel VI secolo a.C.) o i saturnali romani, una delle più diffuse e popolari feste religiose di Roma antica, che si celebrava ogni anno, dal 17 al 23 dicembre, in onore di Saturno, antico dio romano della seminagione. Durante le feste dionisiache e saturnali si realizzava un temporaneo scioglimento dagli obblighi sociali e dalle gerarchie per lasciar posto al rovesciamento dell'ordine, allo scherzo e anche alla dissolutezza.
Tumblr media
Festa dei pazzi nel medioevo Da un punto di vista storico e religioso il carnevale rappresentò, dunque, un periodo di festa ma soprattutto di rinnovamento simbolico, durante il quale il caos sostituiva l'ordine costituito, che però una volta esaurito il periodo festivo, riemergeva nuovo o rinnovato e garantito per un ciclo valido fino all'inizio del carnevale seguente. Il ciclo preso in considerazione è, in pratica, quello dell'anno solare. Nel mondo antico, romano, la festa in onore della dea egizia Iside, importata anche nell'impero Romano, comporta la presenza di gruppi mascherati, come attesta lo scrittore Lucio Apuleio nelle Metamorfosi (libro XI). Presso i Romani la fine del vecchio anno era rappresentata da un uomo coperto di pelli di capra, portato in processione, colpito con bacchette e chiamato Mamurio Veturio. (Un rito simile avveniva nelle Lupercalia che erano un festival della fertilità dedicato a Fauno, il dio romano dell'agricoltura, nonché ai fondatori romani Romolo e Remo. Vedi la Storia di San Valentino per leggere come si svolgeva esattamente il rituale) Durante le antesterie passava il carro di colui che doveva restaurare il cosmo dopo il ritorno al caos primordiale e più o meno la stessa celebrazione avveniva già in Babilonia, quando poco dopo l'equinozio primaverile veniva appunto riattualizzato il processo originario di fondazione del cosmo, descritto miticamente dalla lotta del dio salvatore Marduk con il drago Tiamat che si concludeva con la vittoria del primo. Il noto storico delle religioni Mircea Eliade scrive nel saggio Il Mito dell'Eterno Ritorno: "Ogni Nuovo Anno è una ripresa del tempo al suo inizio, cioè una ripetizione della cosmogonia. I combattimenti rituali fra due gruppi di figuranti, la presenza dei morti, i saturnali e le orge, sono elementi che denotano che alla fine dell'anno e nell'attesa del Nuovo Anno si ripetono i momenti mitici del passaggio dal Caos alla Cosmogonia". In seguito Eliade afferma che "allora i morti potranno ritornare, poiché tutte le barriere tra morti e vivi sono rotte e ritorneranno giacché in questo momento paradossale il tempo sarà annullato ed essi potranno di nuovo essere contemporanei dei vivi". Le cerimonie carnevalesche, diffuse presso i popoli Indoeuropei, mesopotamici, nonché di altre civiltà, hanno perciò anche una valenza purificatoria e dimostrano il "bisogno profondo di rigenerarsi periodicamente abolendo il tempo trascorso e riattualizzando la cosmogonia". Eliade scrive anche che "l'orgia è anch'essa una regressione nell’oscuro, una restaurazione del caos primordiale; in quanto tale, precede ogni creazione, ogni manifestazione di forme organizzate". L'autore aggiunge poi che "sul livello cosmologico l'orgia corrisponde al Caos o alla pienezza finale; nella prospettiva temporale, l'orgia corrisponde al Grande Tempo, all'istante eterno, alla non - durata. La presenza dell'orgia nei cerimoniali che segnano divisioni periodiche del tempo tradisce una volontà di abolizione integrale del passato mediante l'abolizione della Creazione. Il carnevale si inquadra quindi in un ciclico dinamismo di significato mitico: è la circolazione degli spiriti tra cielo, terra e inferi. Il Carnevale riconduce a una dimensione metafisica che riguarda l'uomo e il suo destino. In primavera, quando la terra comincia a manifestare la propria energia, il Carnevale segna un passaggio aperto tra gli inferi e la terra abitata dai vivi. Le anime, per non diventare pericolose, devono essere onorate e per questo si prestano loro dei corpi provvisori: essi sono le maschere che hanno quindi spesso un significato apotropaico, in quanto chi le indossa assume le caratteristiche dell'essere "soprannaturale " rappresentato.
Tumblr media
Maschere della commedia dell'arte italiana Le maschere che incarnano gli antenati, le anime dei morti che visitano cerimonialmente i vivi, sono anche il segno che le frontiere sono state annientate e sostituite in seguito alla confusione di tutte le modalità. La confusione delle forme è illustrata dallo sconvolgimento delle condizioni sociali (nei Saturnali lo schiavo è promosso padrone, il padrone serve gli schiavi; in Mesopotamia si deponeva e si umiliava il re, ecc.), dalla sospensione di tutte le norme, ecc. Lo scatenarsi della licenza, la violazione di tutti i divieti, la coincidenza di tutti i contrari, ad altro non mirano che alla dissoluzione del mondo, affinché possa in seguito essere rigenerato e ricreato. L'antica tradizione del carnevale si è mantenuta anche dopo l'avvento del Cristianesimo: anche a Roma stessa, capitale del Cristianesimo, la maggiore festa pubblica tradizionale è stata il Carnevale Romano fino alla sua soppressione negli anni successivi all'Unità d'Italia. A Firenze i Medici organizzavano grandi mascherate su carri chiamate "trionfi" e accompagnate da canti carnascialeschi, cioè canzoni a ballo di cui anche Lorenzo il Magnifico fu autore. Celebre è Il trionfo di Bacco e Arianna scritto proprio dal Magnifico. Nella Roma del regno pontificio si svolgevano invece la corsa dei barberi (cavalli da corsa) e la "gara dei moccoletti" accesi che i partecipanti cercavano di spegnersi reciprocamente. Nella storia dell'arte invece, una famosa opera pittorica è la Lotta tra Carnevale e Quaresima del pittore olandese Pieter Bruegel il Vecchio. Personaggi mascherati del carnevale veneziano sono presenti in vari dipinti del Settecento veneziano di Canaletto, Francesco Guardi e negli interni di Pietro Longhi. Il Carnevale non termina ovunque il Martedì grasso: fanno eccezione il Carnevale di Viareggio, il Carnevale di Ovodda, il carnevale di Poggio Mirteto, il Carnevale di Bientina, il carnevale di Borgosesia e il Carnevalone di Chivasso. Anche il Carnevale di Foiano della Chiana termina la domenica dopo le Ceneri. In diversi Carnevali il martedì grasso si rappresenta, spesso con un falò, la "morte di Carnevale". Secondo lo studioso Michail Bachtin, che trattò del carnevale nel suo testo - L’opera di Rabelais e la cultura popolare. Riso, carnevale e festa nella tradizione medievale e rinascimentale. - "Il carnevale, in opposizione alla festa ufficiale, era il trionfo di una sorta di liberazione temporanea dalla verità dominante e dal regime esistente, l’abolizione provvisoria di tutti i rapporti gerarchici, dei privilegi, delle regole e dei tabù... Era l’autentica festa del tempo, del divenire, degli avvicendamenti e del rinnovamento. Si opponeva a ogni perpetuazione, a ogni carattere definitivo e a ogni fine. Volgeva il suo sguardo all’avvenire incompiuto... Tutte queste forme di riti e spettacoli organizzati in modo comico erano molto diffuse in tutti i paesi dell’Europa medievale, ma si distinguevano per la loro ricchezza e la loro complessità nei paesi di cultura romanza, e in particolare in Francia .
Tumblr media
Carnevale di Viareggio Tutte queste forme, organizzate sul principio del riso, presentavano una differenza estremamente netta, di principio si potrebbe dire, rispetto alle forme di culto e alle cerimonie ufficiali serie della chiesa e dello stato feudale... Esse rivelavano un aspetto completamente diverso del mondo, dell’uomo e dei rapporti umani, marcatamente non ufficiale, esterno alla Chiesa e allo Stato; sembravano aver edificato accanto al mondo ufficiale un secondo mondo e una seconda vita, di cui erano partecipi, in misura più o meno grande, tutti gli uomini del Medioevo, e in cui essi vivevano in corrispondenza con alcune date particolari. Tutto ciò aveva creato un particolare dualismo del mondo, e non sarebbe possibile comprendere né la coscienza culturale del Medioevo, né la cultura del Rinascimento senza tenere in considerazione questo dualismo. L’ignorare o il sottovalutare il riso popolare del Medioevo porta a snaturare il quadro di tutta l’evoluzione storica della cultura europea nei secoli seguenti . Un significato del tutto particolare aveva l’abolizione di tutti i rapporti gerarchici. In effetti, durante le feste ufficiali le differenze gerarchiche erano mostrate in modo evidente: in esse bisognava apparire con tutte le insegne del proprio titolo, grado e stato, e occupare il posto assegnato al proprio rango. La festa consacrava l’ineguaglianza. Al contrario, nel carnevale tutti erano considerati uguali, e nella piazza carnevalesca regnava la forma particolare del contatto familiare e libero fra le persone, separate nella vita normale – non carnevalesca – dalle barriere insormontabili della loro condizione, dei loro beni, del loro lavoro, della loro età e della loro situazione familiare. Concludendo possiamo dire che sin dall'antichità, come dimostrano appunto i Saturnali romani, la festa dei pazzi nel Medioevo e via dicendo, il Carnevale ha dunque sempre rappresentato un'esperienza fondamentalmente collettiva, è il momento del riso, della trasgressione, della satira e della parodia, dell'esaltazione, insomma, del "mondo alla rovescia", con la connessa contestazione dei rapporti gerarchici. La festa carnevalesca, con il suo spirito eversivo, ha influenzato profondamente, secondo Bachtin, alcuni generi letterari comico realistici soprattutto attraverso il linguaggio: un linguaggio radicalmente antiletterario, familiare, plebeo, "di piazza", realistico sino all'oscenità, corposo e instintuale, gioioso e vitalistico. Massima espressione dello spirito e della lingua carnevaleschi è appunto Rablais, a cui Bachtin ha dedicato uno studio veramente ponderoso; ma le radici antropologiche e culturali dello scrittore francese affondano in un "humus" antichissima: dalla novellistica milesia alla satira, dalla commedia al romanzo d'avventura e picaresco elementi del modo carnevalesco sostanziano i più diversi generi letterari, spesso in ironica e parodica dialettica con i generi più formalmente considerati seri. Puoi anche leggere i seguente posts con aforismi e citazioni sul Carnevale: Citazioni e aforismi sul carnevale Citazioni spiritose sul carnevale https://www.youtube.com/watch?v=q6sHx8dl1S8 https://www.youtube.com/watch?v=fw6E00OL_aQ Aforismi per argomento Aforismi per autore Pensieri e riflessioni Read the full article
2 notes · View notes
Text
dato che ci siamo arrivati anche quest'anno mi sembra giusto dire due cose.
continuo a sentire da qualunque cazzo di parte che il Natale si festeggia perché è nato Gesù ecc.
allora intanto i Saturnali(17-23 dicembre) e la festa del Sol Invictus (25 dicembre) li hanno inventati i romani per cui i cristiani hanno solo copiato la festa ma va bene, auguri Sol Invictus.
ma soprattutto, ma chi ha mai festeggiato per la nascita di Gesù e non per i regali? no perché insomma, parliamoci chiaro, ai bambini non frega un emerito cazzo che sia nato Gesù, loro aspettano Babbo Natale(e anche io) per i regali, infatti i biscotti e il latte li lasciano per lui e per le renne, mica per Gesù Bambino e soprattutto aspettano i parenti per festeggiare e mangiare insieme per cui, che sia una festa religiosa frega solo a chi crede così tanto in Dio da andare a messa, io mi sono addormentata per la rottura di coglioni dell'unica messa di mezzanotte a cui sono voluta andare e di andare a messa non me ne fregava manco per la comunione e per la cresima (ndr: fatte solo ed esclusivamente per i regali, tanto so mezza frocia, in paradiso non ci vado), figuriamoci se poteva fregarmi che Gesù è nato lo stesso giorno del Sol Invictus e lo si festeggia.
lasciate il Natale per i regali, i pranzi e le cene, che per festeggiare morti di cui poco ci importa ci sono altre feste.
ah sì raga, buon Natale🤍
2 notes · View notes
tremaghi · 9 months ago
Text
Risòtt e lüganega, ciaccer e tortèi de Carneval
Non mi maschero per Carnevale, ma un peccato di gola ci può stare.Oggi ho cucinato il risotto con la luganiga, pietanza tipica lombarda che spesso ricorre nei menù carnevaleschi delle varie feste in piazza in diverse località, anche nel Canton Ticino, dove è tradizione consumarlo il giovedì grasso, sfumato con il Merlot, il vino principe della Svizzera italiana.Spesso confusa con la salsiccia, la…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
oubliettederien · 11 months ago
Text
Buona domenica
ormai prossimi al Natale, ricordo che da oggi 17 dicembre sino al 23 dicembre si era soliti (qualche millennio fa) celebrare i Saturnali.
“È così tanto stimata questa religione del Sole che alcuni cristiani, prima di entrare nella Basilica di San Pietro in Vaticano, dopo aver salito la scalinata, si volgono verso il Sole e piegando la testa si inchinano in onore dell’astro fulgente. Siamo angosciati e ci addoloriamo molto per questo fatto che viene ripetuto per mentalità pagana. I cristiani devono astenersi da ogni apparenza di ossequio a questo culto degli dèi.” – Papa Leone I, 7° sermone tenuto nel Natale del 460 – XXVII – 4
-
0 notes
c-orion-o · 11 months ago
Text
Tumblr media
Medicine Seller from Mononoke Do you remember how you can never tell if the Mona Lisa is smiling or not?
39 notes · View notes
tls123 · 2 years ago
Note
happy birthday!!
thank you, satu!! 💞✨
1 note · View note
anje-satvrnalis · 4 months ago
Text
the end of the chapter...... now on patreon !!!!!!!!
(shameless reminder that you can support me there and see comic pages early!!! and also get lore tidbits and things too)
7 notes · View notes
maddesea · 1 year ago
Link
Chapters: 1/1 Fandom: Call of Duty (Video Games) Rating: Explicit Warnings: Creator Chose Not To Use Archive Warnings Relationships: John "Soap" MacTavish/Simon "Ghost" Riley Characters: John "Soap" MacTavish, Simon "Ghost" Riley Additional Tags: POV Third Person, Soap's POV, Open Marriage, Mental Coercion, Emotional Manipulation, Background Gaz/Farah/Alex, Background Alejandro/Rodolfo, Possessive Behavior, Crack Fic, Self-Indulgent, Fluff and Smut, Silver Fox Simon "Ghost" Riley, that should be a tag im tellin yall, Anal Sex, Anal Fingering, Blow Jobs, Top Simon "Ghost" Riley, Switch John "Soap" MacTavish, Reddit Post, Mild Hurt/Comfort, Implied/Referenced Cheating, mention of other characters, Not Beta Read, Self-Esteem Issues, Unhappy marriage, Ambiguous/Open Ending, Dry Orgasm, Dry Humping, John "Soap" MacTavish/OC Summary:
“Am I the arsehole for refusing to break up with my boyfriend after my husband found out about us?"
"I, 34M, and my husband, 36M, have been together for 8 years, married for 5 and a few months back, he asked me to open our marriage…”
or
Soap's husband coerces him into opening their marriage "for the sake of it" and while reluctant at first, Gaz helps him navigate his new normal with a Tinder profile where he finds a Silver Fox that makes him see his marriage in a different light.
-
Forgot to share this here!
23 notes · View notes
arscorvinus · 5 months ago
Text
Tumblr media
MALEFICUM #2 Noxiae Saturnalis
0 notes
tremaghi · 10 months ago
Text
Benvenuto febbraio festeggiando Imbolc, il risveglio della natura.
Sona nata in febbraio, come potrei non accoglierlo a braccia aperte!Ma non solo per questo. Le giornate ci stanno regalando più luce, è il mese del Carnevale che vanta origini e tradizioni antichissime che sembrano risalire addirittura ai Saturnali della Roma antica. Il suo nome pare derivare dal latino carnem levare, ovvero “eliminare la carne”, il digiuno quaresimale imposto dalla religione…
Tumblr media
View On WordPress
1 note · View note
nimbusnomade · 11 months ago
Text
Tumblr media
Saturnalia [sat-er-NEY-lee-uh] (n.) - A period of unrestrained revelry. - The festival of Saturn, celebrated in December in ancient Rome.
Latin “Saturnalia” (ancient Roman festivals of Saturn, held in December) from neuter plural “Saturnalis” (pertaining to Saturn) corresponding to the Greek Kronia.
Used in a sentence: “After the owners went home, the company Christmas party rapidly degenerated into a mad, debauched saturnalia.”
1 note · View note
legemmedihemet · 2 years ago
Text
Storia del martedì grasso
Immagini gif di Carnevale Il Martedì Grasso, o Mardi Gras in francese, ha origini antiche e risale al periodo romano in cui venivano organizzate festività in onore del Dio Saturno, le Saturnali, che includevano banchetti e feste di diverso genere. Con l’avvento del cristianesimo, questa tradizione è stata trasformata e adattata per celebrare il periodo che precede la Quaresima, un momento di…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
semoromani · 2 years ago
Text
l Carnevale romano affonda le sue radici in un passato lontano, la sua storia inizia infatti con i riti pagani chiamati Saturnali, di epoca imperiale. La definizione di Carnevale romano risale al Medioevo dove la festività si collocava nel periodo che precede la Quaresima, culminante poi nella Pasqua
Tumblr media
0 notes
daniela--anna · 2 years ago
Text
Tumblr media
"COSA SI FESTEGGIA ALL'EPIFANIA?
Per i cattolici nel giorno dell'Epifania si celebra il giorno in cui Gesù Cristo venne mostrato in pubblico. L'origine della parola ha radice nel verbo greco ἐπιφαίνω che significa, per l'appunto, mostrarsi.
PERCHÉ L'EPIFANIA È IL 6 GENNAIO?
Come quasi tutte le date religiose osservate dalla cristianità, anche il 6 gennaio risulta essere una data convenzionale, cioè scelta a tavolino, visto che nessun Vangelo parla di questo giorno preciso.
Fu scelta tra l'altro solo 4 secoli dopo la morte di Cristo, quando cioè venne stabilita la sua nascita al 25 dicembre per incorporare la festa del Sole Invictus - il solstizio d'inverno - che si festeggeva all'interno dei Saturnali, molto sentiti nell'Impero romano.
Allo stesso modo, probabilmente, si è optato per il 6 gennaio: ovvero per cristianizzare la festa della dea Diana - simbolo di fertilità e prosperità - che veniva celebrata 12 giorni dopo il solstizio d'inverno, il 25 dicembre, finendo così per cadere il 6 gennaio.
COSA C'ENTRA LA BEFANA CON L'EPIFANIA?
Tecnicamente niente. Per gli italiani l'Epifania coincide con l'arrivo di una vecchietta sdentata - una specie di strega - che a bordo di una scopa volonte nella notte tra il 5 e il 6 gennaio consegna regali e dolci ai bambini buoni, mentre a quelli cattivi solo carbone. Nel folklore riprenderebbe in parte il culto di Diana di cui parlavamo sopra, ma anche l'allegoria dell'anno vecchio e brutto che se ne va e porta cose buone.
Particolare successo ebbe - dal 1928 alla fine del fascismo - la cosidette Befana Fascista istituita da Mussolini allo scopo di regalare doni ai bambini delle classi più povere. Anche il nome di Befana sembrerebbe derivare da una storpiatura di Epifania."
📚Fonte: CORRIERE.IT
0 notes
rosaleona · 2 years ago
Text
Guarda "I dolci di Natale dell'antica Roma. O meglio... dei Saturnalia!" su YouTube
youtube
Anche i romani festeggiavano il Natale (i Saturnali ) e facevano dolci per l'occasione. Eccone alcuni.
0 notes