#Sardegna turismo 2025
Explore tagged Tumblr posts
Text
Turismo 2025: Boom di Arrivi e Presenze in Italia – Ecco le Stime Regione per Regione. Vamonos Vacanze prevede un anno record per il turismo grazie all'Anno Santo e alla crescita dei flussi
Il 2025 si preannuncia come un anno da record per il turismo in Italia. Secondo l’analisi condotta da Vamonos-Vacanze.it, la piattaforma specializzata in vacanze per single, il nostro Paese accoglierà 182,5 milioni di turisti, generando 658,9 milioni di p
Il 2025 si preannuncia come un anno da record per il turismo in Italia. Secondo l’analisi condotta da Vamonos-Vacanze.it, la piattaforma specializzata in vacanze per single, il nostro Paese accoglierà 182,5 milioni di turisti, generando 658,9 milioni di pernottamenti. Un dato che segna il più alto valore registrato dal 2010 e che conferma la ripresa del settore. Il boom turistico grazie all’Anno…
#Alessandria today#analisi settore turistico#Anno Santo 2025#Banca d’Italia turismo#Campania mete turistiche#crescita del settore turistico#destinazioni più visitate#economia del turismo#economia viaggi#Emilia-Romagna turismo#eventi turistici Italia#flussi turistici Italia#Friuli-Venezia Giulia#Google News#impatto economico turismo#Istat turismo#italianewsmedia.com#Lazio turismo#Lombardia viaggi#mete italiane 2025#migliori destinazioni in Italia#pernottamenti 2025#Pier Carlo Lava#previsioni viaggi#Puglia vacanze#record turistico#Sardegna turismo 2025#Sicilia turismo#spesa pro-capite viaggiatori#tendenze viaggio 2025
0 notes
Text
0 notes
Text
Nuovo Incentivo per il turismo
In arrivo un nuovo incentivo per la manutenzione straordinaria e la riqualificazione energetica e sismica di alberghi, agriturismi, stabilimenti balneari e termali, strutture ricettive all’aria aperta. Prende il via il nuovo incentivo FRI-Tur (Fondo Rotativo Imprese del Turismo), promosso dal Ministero del Turismo e gestito da Invitalia con la partecipazione di Associazione Bancaria Italiana (ABI) e Cassa Depositi e Prestiti (CDP). Da ieri 30 gennaio è attiva la piattaforma web di Invitalia per scaricare la documentazione; le domande, invece, potranno essere inoltrate a partire dal 1° marzo 2023. Si tratta dell’attuazione della Misura M1C3 Investimento 4.2.5 del PNRR, nell’ambito del sistema di fondi integrati per la competitività delle imprese turistiche e si rivolge ad alberghi, agriturismi, stabilimenti balneari e termali, strutture ricettive all’aria aperta, porti turistici, imprese del settore fieristico e congressuale, parchi tematici inclusi quelli acquatici e faunistici. L’iniziativa era stata presentata ad agosto 2022. Il FRI-Tur finanzia investimenti medio-grandi, compresi tra 500.000 e 10 milioni di euro, che puntano sulla sostenibilità e sulla digitalizzazione, in particolare interventi di:- riqualificazione energetica;- riqualificazione antisismica;- eliminazione delle barriere architettoniche;- manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia, installazione di manufatti leggeri;- realizzazione di piscine termali (solo per gli stabilimenti termali);- digitalizzazione;- acquisto o rinnovo di arredi. Il 50% delle risorse è destinato agli interventi di riqualificazione energetica. Riqualificazione energetica e sismica, 1,38 miliardi di euro per gli alberghi Sono previste due forme di agevolazione:- contributo diretto alla spesa: concesso sulla base degli importi ammissibili delle spese, tenuto conto delle percentuali massime sulla base della dimensione dell’impresa e della localizzazione dell’investimento, coerentemente con i target di attuazione previsti dal PNRR. Percentuale massima: 35% dei costi e delle spese ammissibili;- finanziamento agevolato: concesso da Cassa Depositi e Prestiti ad un tasso nominale annuo pari allo 0,5%, con una durata compresa tra 4 e 15 anni, comprensiva di un periodo di preammortamento della durata massima di 3 anni, a partire dalla data di sottoscrizione del contratto di finanziamento.Entrambe le agevolazioni verranno concesse sulla base della valutazione dei progetti, affidata a Invitalia. Il 40% delle risorse stanziate per il contributo diretto alla spesa è destinato alle imprese con sede in una delle regioni del Mezzogiorno: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.Al finanziamento agevolato dovrà essere abbinato un finanziamento bancario a tasso di mercato di pari importo e durata, erogato da una banca che aderisce all’apposita convenzione firmata da Ministero del Turismo, ABI e CDP.Il FRI-Tur ha una dotazione di 180 milioni di euro a valere sul PNRR NextGenEU, integrati con 600 milionidi euro deliberati dal CIPESS concessi a CDP.Dai finanziamenti bancari arriveranno ulteriori 600 milioni di euro, pari alla somma stanziata per il finanziamento agevolato concesso da Cassa Depositi e Prestiti, che porteranno la dotazione complessiva della misura a quasi 1,4 miliardi di euro.Le agevolazioni possono essere concesse fino al 31 dicembre 2023, salvo eventuali proroghe autorizzate dalla Commissione Europea. I progetti dovranno essere realizzati entro il 31 dicembre 2025.“Questo Fondo consentirà alle nostre imprese di essere maggiormente competitive ed al passo con i continui cambiamenti del settore. Un intervento che testimonia il pieno sostegno del Governo al comparto turistico, che, soprattutto nell’ultimo anno, ha dimostrato di trainare l’economia italiana” - ha detto la Ministra del Turismo Daniela Santanchè. Read the full article
0 notes
Text
Vacanza al Mare, in Montagna, al Lago o in Campagna: Le Mete Preferite dagli Italiani
Le vacanze rappresentano un momento di pausa dalla routine quotidiana e, per gli italiani, la scelta della destinazione dipende da gusti personali, preferenze e attività desiderate.
Le vacanze rappresentano un momento di pausa dalla routine quotidiana e, per gli italiani, la scelta della destinazione dipende da gusti personali, preferenze e attività desiderate. Da nord a sud, l’Italia offre una varietà incredibile di mete, rendendo il mare, la montagna, il lago e la campagna luoghi prediletti per ogni tipo di vacanziere. Analizziamo nel dettaglio le preferenze e le…
#Alessandria today#avventura#cibo tipico#Cultura#Dolomiti#italianewsmedia.com#Lago di Garda#migliori mete italiane.#Natura#Pier Carlo Lava#Relax#Sardegna#sport acquatici#Toscana#tradizioni locali#trekking#turismo Italia#vacanza al lago#vacanza al mare#vacanza in campagna#vacanza in montagna#vacanze 2025#Vacanze in famiglia#Vacanze italiane#vacanze romantiche
0 notes