#Matteo e Chiara
Explore tagged Tumblr posts
scritturacreativa-85 · 10 months ago
Text
Il Taccuino Dell'Amore
Chiara era immersa nel suo mondo di carta e inchiostro. Lavorava part-time nella libreria storica “La Torre dei Libri”, un luogo che sembrava uscito da una favola, con scaffali di legno scuro che arrivavano fino al soffitto e scale a chiocciola che portavano a balconate piene di volumi polverosi. Amava quel lavoro, anche se era solo un’occupazione temporanea per aiutarsi con le spese…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
3nding · 2 months ago
Text
"Non so se è chiara la gravità di quello che sta accadendo, ma temo proprio di no. Provo a mettere brevemente in fila i fatti per spiegarlo:- come noto, un software spia (Graphite, prodotto dalla azienda Paragon) è stato utilizzato per spiare attivisti politici e giornalisti come il direttore di Fanpage, Francesco Cancellato;- quando è emersa la notizia il governo ha negato ogni responsabilità;- il Guardian ha scritto che a causa dell'uso improprio l'azienda Paragon aveva sospeso il contratto col nostro paese;- il ministro Ciriani ha detto in parlamento che non era vero, e che il software era ancora pienamente operativo;- due giorni dopo le dichiarazioni di Ciriani una nota del governo comunicava la sospensione dell'uso del software stabilita d'intesa con la società che lo produce per consentire approfondimenti sulle violazioni;- in realtà a quanto pare la sospensione è stata voluta dalla società produttrice a fronte di un uso improprio del software (quindi Ciriani aveva mentito al Parlamento);- ma chi è in possesso del software? I servizi segreti e le varie polizie giudiziarie che operano per conto delle procure;- i servizi hanno smentito risolutamente di aver utilizzato illegalmente il software per spiare giornalisti;- le procure possono utilizzarlo solo per reati gravissimi e onestamente pare assai poco realistico che il direttore di fanpage sia sotto indagine per terrorismo internazionale;- resta dunque una sola ipotesi, ovvero che sia stato utilizzato illegalmente e autonomamente da un corpo di polizia giudiziaria;- ma quale? Praticamente tutti i corpi di polizia hanno smentito di aver utilizzato lo spyware per intercettare giornalisti e attivisti. A parte uno: la polizia penitenziaria;- le opposizioni hanno chiesto chiarimenti al governo che non ha risposto;- oggi alla Camera era previsto il question time, ovvero la sessione in cui i gruppi parlamentari interrogano il governo e i ministri hanno l'obbligo di rispondere;- Pd e IV avevano previsto di chiedere se la polizia penitenziaria avesse accesso o meno allo spyware in questione;- il quesito era stato ritenuto ammissibile dalla presidenza della Camera;- ieri il governo ha fatto sapere che non intende rispondere perché le informazioni sono "classificate", ovvero non divulgabili;- è falso, perché non c'è nulla di classificato nel rispondere sì o no a una domanda semplice e trasparente come quella che abbiamo fatto. Sapere se la penitenziaria ha in dotazione il software è una domanda lecita a cui basta rispondere sì o no;- la polizia penitenziaria dipende dal ministero di giustizia di Nordio. E la delega specifica la ha Delmastro. Voi capite che visti i precedenti dei due la vicenda diventa ancora più inquietante. Un software in dotazione al governo è stato utilizzato illegalmente per spiare giornalisti e attivisti. Il governo invece di fare chiarezza e difendere chi è stato spiato illegalmente, sta utilizzando tutti gli strumenti possibili per insabbiare questa vicenda gravissima. E per evitare di rispondere.Il che, in tutta onestà, non fa che aumentare i dubbi e i sospetti.Ah, ovviamente la Meloni è sparita anche in questo caso". - Matteo Orfini
54 notes · View notes
anchesetuttinoino · 7 months ago
Text
Disinformatori di professione. Ci riferiamo alla redazione del Tg regionale del Piemonte, a partire dal capo redattore Francesco Marino e dai suoi diretti collaboratori Matteo Spicuglia e Chiara Pottini. Per ben tre volte, negli ultimi due anni, Democrazia Sovrana Popolare ha riempito, con numerose persone, saloni con assemblee e riunioni con i leader nazionali e, quello che dovrebbe essere il contenitore pluralistico della televisione di Stato in Piemonte, foraggiato con le tasse della collettività, cancella la nostra presenza. Non è un problema personale, nè di polemica partitica, perché siamo sicuri e ne abbiamo certezza, che l’ostracismo e la cancellazione della verità riguarda tutte le notizie scomode per il sistema di potere che, guarda caso proprio nella città degli Elkann e degli Agnelli, consente a quelli che vengono definiti come “giornalisti” di scegliere a loro piacimento le notizie nel loro bel baraccone costituito da un costosissimo isolato tra via Verdi e via Po a Torino, con i loro inutili uffici, dove giocano a fare la cosiddetta informazione. Facciamo girare questa vergogna tra i cittadini ed il popolo, affinché resti in memoria ed azione politica, verso questi che altro non sono che disinformatori di professione in una delle regioni più importanti del Paese. Nel nostro totale disprezzo, ci auguriamo ancora per poco, la Germania insegna. (Marco Rizzo).
10 notes · View notes
hopefulwizardcupcake · 2 months ago
Text
Tumblr media
LATINA, FEUDO DELLA MELONI, IN GALERA LA PALADINA ANTIMAFIA DELLA DESTRA DI SALVINI
Nel silenzio totale dei tigì nazionali una paladina della legalità organica alla Lega di Salvini e al partito della Meloni, è stata condannata alla bellezza di 8 anni di carcere per auto riciclaggio, circonvenzione d’incapace, falso e abuso edilizio. Si tratta di Maricetta Tirrito, paladina dell’antimafia che per anni ha fatto da ombra a Matteo Salvini, ma anche al parito di Giorgia Meloni, nonché amica della presidente della commissione antimafia Chiara Colosimo con cui faceva i video da portavoce di una scatola vuota chiamata Comitato dei collaboratori di giustizia.
Ebbene, Maricetta Tirrito gestiva un ospizio abusivo ad Ardea, nella patria dell’ex rapinatore Franco marcucci, già capogruppo proprio della Lega di Salvini in Comune, e lì per anni ha depredato almeno 4 anziani affetti da demenza senile, approfittando del loro stato di debolezza e di non autosufficienza. In 2 anni, tra gioielli, biglietti aerei, auto a noleggio, feste di compleanni, pranzi e cene di rappresentanza in tutta Italia in veste di paladina, sedicenti corsi antiviolenza, hotel di lusso, vestiti costosi, tatuaggi a sua figlia e pure 30 mila euro per farle rifare il seno, la Tirrito ha sciallato 385.000 euro non suoi. I poliziotti di Anzio l’hanno ammanettata e rinchiusa in cella prima che partisse in crociera da Genova su mandato di arresto della procura di Velletri.
"Il laboratorio una donna lotta contro rivolgiti a noi ti accompagneremo"
Forte della sua nomea di donna integerrima che spacciava la sua casa degli orrori per struttura protetta, Maricetta Tirrito era riuscita per un po’ a far sembrare tutto normale ai parenti delle vittime. C’erano i 2 bodyguard pagati in nero coi soldi degli anziani che nelle intercettazioni chiamava “gioiellini che c’hanno casa” e poi capitava pure che li rimbambisse con siringhe di tranquillanti per calmarli e guidarli nella firma delle carte per intestarsi proprio la loro casa. E poi voleva far chiudere l’ospedale di Pomezia perché aveva avvertito i parenti di un 72enne che era morto, ma che alla Tirrito interessava tenere in qualche modo vivo per continuare a spennarlo. E’ da quello che i magistrati chiamano “delirio di onnipotenza” che iniziano i primi sospetti e le prime segnalazioni. Insomma, tutto il contrario di quel che la Tirrito diceva mentre guidava le visite di Salvini a Palermo per la campagna elettorale del candidato sindaco Ismaele Lavardera...
Nel governo Meloni tacciono tutti di questa storiaccia. Meglio non ricordare quando la Tirrito era candidata sindaco a Pomezia in una lista di estrema destra che sui manifesti aveva la faccia di Mussolini. A portarla in palmo di mano ci andò pure l’allora berlusconiana governatrice del Lazio Renata Polverini…
E che dire di quando la Tirrito si spese personalmente per convincere la madre di una bimba coinvolta nella vicenda di Bibbiano di esibirla sul palco leghista di Pontida! Salvini inventò la balla che fu la bimba a chiederglielo..
E poi ancora con Salvini a commemorare Falcone e Borsellino…
Maricetta Tirrito non ha fatto tutto da sola eh. Con lei nei guai anche il medico Marina Endrievschi che firmava i certificati di falsa autosufficienza, la sua collega Silvana Loconte, il suo ex compagno Fabio Corbo poi scagionato dall’accusa di omicidio e Silvana Di lorenzo, nipote complice di una delle vittime anziane.
8 anni! Salvini e Meloni! Niente da dire?
2 notes · View notes
mchoyonee-d · 8 months ago
Text
Come feci per le Olimpiadi di Tokyo 3 anni fa, arriva il riassuntone delle medaglie conquistate dalla spedizione italiana.
Ma prima, un po' di "menzioni speciali": mai come quest'anno, infatti, ci sono stati così tanti piazzamenti al quarto posto per gli atleti italiani...
4️⃣ Giovanni Abagnale (canottaggio 4 con)
4️⃣ Domenico Acerenza (nuoto di fondo 10km)
4️⃣ Fabio Balaso (pallavolo)
4️⃣ Elisa Balsamo (inseguimento squadre)
4️⃣ Elena Bertocchi (tuffi 3m sincro donne)
4️⃣ Mattia Bottolo (pallavolo)
4️⃣ Alessandro Alberto Bovolenta (pallavolo)
4️⃣ Luca Braidot (MTB corsa)
4️⃣ Tammaro Cassandro (skeet)
4️⃣ Martina Fidanza (inseguimento squadre)
4️⃣ Gianluca Galassi (pallavolo)
4️⃣ Simone Giannelli (pallavolo)
4️⃣ Larissa Iapichino (salto in lungo)
4️⃣ Lamont Marcell Jacobs (atletica 4x100m uomini)
4️⃣ Nicholas Kohl (canottaggio 4 con)
4️⃣ Daniele Lavia (pallavolo)
4️⃣ Matteo Lodo (canottaggio 4 con)
4️⃣ Lorenzo Marsaglia (tuffi 3m sincro uomini)
4️⃣ Matteo Melluzzo (atletica 4x100m uomini)
4️⃣ Alessandro Michieletto (pallavolo)
4️⃣ Letizia Paternoster (inseguimento squadre)
4️⃣ Lorenzo Patta (atletica 4x100m uomini)
4️⃣4️⃣ Chiara Pellacani (tuffi 3m sincro donne, tuffi 3m trampolino)
4️⃣ Riccardo Pianosi (vela kite)
4️⃣ Benedetta Pilato (100m rana)
4️⃣ Luca Porro (pallavolo)
4️⃣4️⃣ Simona Quadarella (800m stile, 1500m stile)
4️⃣ Yuri Romano (pallavolo)
4️⃣ Roberto Russo (pallavolo)
4️⃣ Giovanni Sanguinetti (pallavolo)
4️⃣ Riccardo Sbertoli (pallavolo)
4️⃣ Stefano Sottile (salto in alto)
4️⃣ Massimo Stano (marcia 20km)
4️⃣ Giovanni Tocci (tuffi 3m sincro uomini)
4️⃣ Filippo Tortu (atletica 4x100m uomini)
4️⃣ Giuseppe Vicino (canottaggio 4 con)
E adesso, l'elenco delle medaglie (e di altri quarti posti...) come da protocollo:
🥈 Angela Andreoli (artistica squadre)
🥇 Ekaterina Antropova (pallavolo)
🥇 Diana Bacosi (skeet squadre miste)
🥇 Caterina Marianna Banti (multiscafo misto)
🥈4️⃣ Nadia Battocletti (atletica 10000m, atletica 5000m)
🥇 Alice Bellandi (judo -78kg)
🥈 Guillaume Bianchi (fioretto squadre)
🥇 Caterina Chiara Bosetti (pallavolo)
🥇 Carlotta Cambi (pallavolo)
🥈 Gabriele Casadei (canoa sprint doppio 500m)
🥇🥉 Thomas Ceccon (100m dorso, 4x100m stile uomini)
🥉 Martina Centofanti (ritmica all-around squadre)
🥈 Luca Chiumento (canottaggio 4 di coppia)
🥇4️⃣ Chiara Consonni (madison, inseguimento squadre)
🥈🥉 Simone Consonni (madison, inseguimento squadre)
🥉 Paolo Conte Bonin (4x100m stile uomini)
🥇🥈4️⃣ Alice D'Amato (artistica trave, artistica squadre, artistica all-around)
🥇 Anna Danesi (pallavolo)
🥇 Giovanni De Gennaro (kayak singolo)
🥇 Monica De Gennaro (pallavolo)
🥉 Andy Diaz Hernandez (salto triplo)
🥉 Agnese Duranti (ritmica all-around squadre)
🥇 Paola Ogechi Egonu (pallavolo)
🥇 Sara Errani (tennis doppio donne)
🥈 Arianna Errigo (fioretto squadre)
🥈🥉 Manila Esposito (artistica squadre, artistica trave)
🥇 Sarah Luisa Fahr (pallavolo)
🥈 Martina Favaretto (fioretto squadre)
🥇 Rossella Fiamingo (spada squadre)
🥉 Manuel Frigo (4x100m stile uomini)
🥈 Alessio Foconi (fioretto squadre)
🥉 Mattia Furlani (salto in lungo)
🥈🥉 Filippo Ganna (ciclismo cronometro individuale, inseguimento squadre)
🥈 Giacomo Gentili (canottaggio 4 di coppia)
🥇 Gaia Giovannini (pallavolo)
🥇4️⃣ Vittoria Guazzini (madison, inseguimento squadre)
🥈 Elisa Iorio (artistica squadre)
🥉 Francesco Lamon (inseguimento squadre)
🥇 Marina Lubian (pallavolo)
🥈🥈 Filippo Macchi (fioretto individuale, fioretto squadre)
🥇 Marta Maggetti (windsurf)
🥉 Giorgio Malan (pentathlon moderno)
🥉 Alessia Maurelli (ritmica all-around squadre)
🥈 Federico Nilo Maldini (pistola 10m)
🥈 Tommaso Marini (fioretto squadre)
🥇 Nicolò Martinenghi (100m rana)
🥉 Jonathan Milan (inseguimento squadre)
🥉 Alessandro Miressi (4x100m stile uomini)
🥉 Daniela Mogurean (ritmica all-around squadre)
🥉 Paolo Monna (pistola 10m)
🥉 Lorenzo Musetti (tennis singolo)
🥇 Mara Navarria (spada squadre)
🥇 Oghosasere Loveth Omoruyi (pallavolo)
🥈 Stefano Oppo (canottaggio 2 di coppia)
🥇 Alessia Orro (pallavolo)
🥈🥉 Gregorio Paltrinieri (1500m stile, 800m stile)
🥈 Francesca Palumbo (fioretto squadre)
🥈 Andrea Panizza (canottaggio 4 di coppia)
🥇 Jasmine Paolini (tennis doppio donne)
🥉 Laura Paris (ritmica all-around squadre)
🥉 Antonino Pizzolato (sollevamento pesi 89kg)
🥉 Sofia Raffaeli (ritmica all-around individuale)
🥈 Luca Rambaldi (canottaggio 4 di coppia)
🥇 Giulia Rizzi (spada squadre)
🥇 Gabriele Rossetti (skeet squadre miste)
🥉 Luigi Samele (sciabola individuale)
🥇 Alberta Santuccio (spada squadre)
🥉 Alessio Simone (taekwondo -80kg)
🥈 Gabriel Soares (canottaggio 2 di coppia)
🥈 Silvana Maria Stanco (trap)
🥇 Myriam Fatime Sylla (pallavolo)
🥈 Carlo Tacchini (canoa sprint doppio 500m)
🥉 Ginevra Taddeucci (nuoto di fondo 10km)
🥇 Ruggero Tita (multiscafo misto)
🥈 Giorgia Villa (artistica squadre)
🥈 Elia Viviani (madison)
🥈4️⃣ Alice Volpi (fioretto squadre, fioretto individuale)
Anche stavolta, la grande domanda: di loro, di tutti loro, ve ne ricorderete a lungo... O già questo sabato sarete ad imprecare contro lo streaming che non funziona per vedere altri "sportivi"?
6 notes · View notes
sayitaliano · 1 year ago
Text
As every year tonight on Italian TV you can watch big concerts/tv shows among movies and animations. The main two ones are the one on RAIUNO (you need an Italian vpn to watch) hosted by Amadeus live from Crotone and the one on Canale 5 (you may need Italian vpn + free log in also via facebook) hosted by Federica Panicucci live from Genova. Both will start after the Annual Message of our Presidente della Repubblica Sergio Mattarella (broadcasted from 8:30PM GMT+1 on all the TVs).
On Raiuno at 9:00 PM GMT+1* you'll see Annalisa, Paola e Chiara, i Ricchi e Poveri, Il Volo, Sangiovanni, Nino Frassica (comedian), The Kolors, Cristiano Malgioglio, Dargen D’Amico, gli Autogol (hosts/comedians), Maninni but also many others that are not spoiled yet by Amadeus.
On Canale 5 at 9:00 PM GMT+1* you'll see Albano, Orietta Berti, Articolo 31, Rocco Hunt, Iva Zanicchi, Fausto Leali, Michele Bravi, Mietta, Luigi Strangis, Matteo Romano, Gemelli Diversi, Ivana Spagna, Gaia, Sophie and The Giants, Enrico Nigiotti, Big Boy, Paolo Meneguzzi, Leo Gassman, Berna, Federica, Wax, the whole Amici's school. There will be also exhibitions live from Bari where Ermal Meta, Coez and Frah Quintale will sing tonight.
*Beware our Presidente may not take all the 30 mins so concerts may start earlier.
Have a lovely night!
(Reminder that on RAIDUE you'll be able to watch the old Disney animation "One Hundred and One Dalmatians" from 9:20 PM GMT +1 js if u feel like ;) )
11 notes · View notes
grusik · 7 months ago
Photo
Tumblr media
Struttura G075 | 2022 "A I R / 3 - Landscape G075". Ecco a voi Il nuovo playground realizzato ad Albinea presso il parco Lavezza. AIR / 3 è il terzo progetto della seria "Aria" e si inserisce nel gruppo dei lavori dedicati al paesaggio astratto come sintesi di studio di forme e colore campionate nel bellissimo parco in provincia di Reggio Emilia. Un bellissimo intervento di arte urbana voluto fortemente da tutta la comunità molto legata al parco e allo sport presente in quell'area. In questi giorni sono partite le super sfide tra gli alberi del parco e nuovi fiammanti colori. Grazie ai protagonisti di questa magnifica impresa, un lavoro corale che premia l'impegno di tutti a partire dal Comune di Albinea, ai volontari, ai ragazzi dell'agenzia 4.4, a tutti i fotografi e video maker, ai miei super assistenti...Grazie a tutti!!! Credits: Title: "A I R / 3 - Struttura G075". Street Artist: Giulio Vesprini Artistic assistant: Giulio Faggiani, Marcello Buganza Technical assistance: Waterprofing Italia Agency, Communication: 4.4 Art e You&Web Agency Matteo Maffucci, Mirko Pagani, Federico Biagioni, Alessandro Fabi. Video e Photo Drone: Davide Bonini, Mattia Lugli Foto W.I.P.: Veronica Mazzoli Many thanks to: City Hall of Albinea Mayor: Nico Giberti Assessor: Daniele Menozzi Culture: Federica Franceschini, Chiara Catellani by GIULIO VESPRINI
2 notes · View notes
pizzettauniversale · 2 years ago
Note
Ciao! Scusa il disturbo, ma ho visto che ti piacciono i podcast true crime e volevo chiederti cosa mi consigli di ascoltare. Fino ad ora ho solo visto i video di Elisa true crime e ho ascoltato il podcast su Elisa Claps, quindi qualsiasi altro consiglio è bene accetto, grazie :)
Allora tutto Indagini, Nazzi è veramente bravo.
Poi se hai ascoltato Elisa Claps di Pablo Trincia, ascoltati di lui anche Veleno, Il Dito di Dio e su audible (?) Crack, sul caso Parmalat (non crime)
Poi Meredith e Emanuela Orlandi di Matteo Iovine
La città dei vivi di Nicola Lagioia
Polvere di Cecilia Sala e Chiara Lalli (non si trova più Spotify non so perché, ma lo trovi bene lo stesso) parla del delitto della Sapienza
Le ombre di Via Poma dell’HuffPost
Metanolo di Will Ita non proprio crime
Poi non di crime ma comunque molto belli:
A Fari Spenti di Francesco Oggiano che parla del salvataggio dei quadri durante la seconda guerra mondiale
Cosa resta sempre di Will Media con Francesco Oggiano che parla di Falcone e Borsellino
Limoni sul G8 di Genova
Rumore. Il caso Federico Aldrovandi
Le Onorate sempre di Nazzi per Disney + sulle donne della Ndrangheta
E sicuro mi scordo qualcosa
12 notes · View notes
mtonino · 2 years ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
21° Molise Cinema 2023
Paesi in lungo - Concorso opere prime e seconde
In concorso:
Come pecore in mezzo ai lupi Regia: Lyda Patitucci Interpreti: Isabella Ragonese, Andrea Arcangeli, Carolina Michelangeli, Aleksander Gavranic, Clara Ponsot, Gabriele Portoghese, Imma Villa, Tommaso Ragno, 100’
Disco boy Regia: Giacomo Abbruzzese Interpreti: Franz Rogowski, Morr Ndiaye, Laetitia Ky, Leon Lucev, Matteo Olivetti, Robert Wieckiewicz, Mutamba Kalonji, Michal Balicki, 91’
La lunga corsa Regia: Andrea Magnani Interpreti: Adriano Tardiolo, Giovanni Calcagno, Nina Naboka, Barbora Bobulova, Gianluca Gobbi, Aylin Prandi, Stefano Cassetti, Maksim Kostyunin, 88’
Margini Regia: Niccolò Falsetti Interpreti: Francesco Turbanti, Emanuele Linfatti, Matteo Creatini, Silvia D'Amico, Nicola Rignanese, Paolo Cioni, Aurora Malianni, Valentina Carnelutti, 91’
Piano piano Regia: Nicola Prosatore Interpreti: Dominique Donnarumma, Giuseppe Pirozzi, Antonio De Matteo, Antonia Truppo, Giovanni Esposito, Lello Arena, Massimiliano Caiazzo, 84’
I pionieri Regia: Luca Scivoletto Interpreti: Mattia Bonaventura, Francesco Cilia, Danilo Di Vita, Matilde Sofia Fazio, Peppino Mazzotta, Lorenza Indovina, Eleonora Danco, Elvira Camarrone, Maurizio Bologna, Tim Daish, Claudio Bigagli, Beth Mc Creton, 86’
Fuori concorso:
Mixed by Erry Regia: Sydney Sibilia Luigi D'Oriano, Emanuele Palumbo, Giuseppe Arena, Francesco Di Leva, Greta Esposito, Cristiana Dell’Anna, Adriano Pantaleo, Chiara Celotto, Fabrizio Gifuni, Adriano Saleri, 110’.
15 notes · View notes
omarfor-orchestra · 2 years ago
Text
Pronostici basati su nient'altro che vibes:
Miglior film
Esterno notte, regia di Marco Bellocchio
Il signore delle formiche, regia di Gianni Amelio
La stranezza, regia di Roberto Andò
Le otto montagne, regia di Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch
Nostalgia, regia di Mario Martone
Miglior regia
Marco Bellocchio - Esterno notte
Gianni Amelio - Il signore delle formiche
Roberto Andò - La stranezza
Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch - Le otto montagne
Mario Martone - Nostalgia
Miglior regista esordiente
Carolina Cavalli - Amanda
Jasmine Trinca - Marcel!
Niccolò Falsetti - Margini
Giulia Steigerwalt - Settembre
Vincenzo Pirrotta - Spaccaossa
Migliore sceneggiatura originale
Gianni Di Gregorio e Marco Pettenello - Astolfo
Susanna Nicchiarelli - Chiara
Marco Bellocchio, Stefano Bises, Ludovica Rampoldi e Davide Serino - Esterno notte
Gianni Amelio, Edoardo Petti e Federico Fava - Il signore delle formiche
Emanuele Crialese, Francesca Manieri e Vittorio Moroni - L'immensità
Roberto Andò, Ugo Chiti e Massimo Gaudioso - La stranezza
Migliore sceneggiatura adattata
Salvatore Mereu - Bentu
Massimo Gaudioso e Kim Rossi Stuart - Brado
Francesca Archibugi, Laura Paolucci e Francesco Piccolo - Il colibrì
Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch - Le otto montagne
Mario Martone e Ippolita Di Majo - Nostalgia
Miglior produttore
Lorenzo Mieli per The Apartment e Simone Gattoni per Kavac Film - Esterno notte
Alberto Barbagallo per Bibi Film, Attilio De Razza per Tramp Limited con Medusa Film e Rai Cinema - La stranezza
Wildside, Rufus, Menuetto, Pyramide Productions, Vision Distribution in collaborazione con Elastic, con la partecipazione di Canal+ e Cine+ in collaborazione con Sky - Le otto montagne
Medusa Film, Maria Carolina Terzi, Luciano e Carlo Stella per Mad Entertainment, Roberto Sessa per Picomedia e Angelo Laudisa per Rosebud Entertainment Pictures - Nostalgia
Carla Altieri e Roberto De Paolis per Young Films e Nicola Giuliano, Francesca Cima, Carlotta Calori e Viola Prestieri per Indigo Film con Rai Cinema - Princess
Miglior attrice protagonista
Margherita Buy - Esterno notte
Penélope Cruz - L'immensità
Claudia Pandolfi - Siccità
Benedetta Porcaroli - Amanda
Barbara Ronchi - Settembre
Miglior attore protagonista
Alessandro Borghi - Le otto montagne
Ficarra e Picone - La stranezza
Fabrizio Gifuni - Esterno notte
Luigi Lo Cascio - Il signore delle formiche
Luca Marinelli - Le otto montagne
Migliore attrice non protagonista
Giovanna Mezzogiorno - Amanda
Daniela Marra - Esterno notte
Giulia Andò - La stranezza
Aurora Quattrocchi - Nostalgia
Emanuela Fanelli - Siccità
Miglior attore non protagonista
Fausto Russo Alesi - Esterno notte
Toni Servillo - Esterno notte
Elio Germano - Il signore delle formiche
Filippo Timi - Le otto montagne
Francesco Di Leva - Nostalgia
Migliore autore della fotografia
Francesco Di Giacomo - Esterno notte
Giovanni Mammolotti - I racconti della domenica - La storia di un uomo perbene
Maurizio Calvesi - La stranezza
Ruben Impens - Le otto montagne
Paolo Carnera - Nostalgia
Miglior compositore
Fabio Massimo Capogrosso - Esterno notte
Stefano Bollani - Il pataffio
Michele Braga ed Emanuele Bossi - La stranezza
Daniel Norgren - Le otto montagne
Franco Piersanti - Siccità
Migliore canzone originale
Se mi vuoi (musica, testo e interpretazione di Diodato) - Diabolik - Ginko all'attacco
Caro amore lontanissimo (musica di Sergio Endrigo, testo di Riccardo Sinigallia, interpretata da Marco Mengoni) - Il colibrì
Culi culagni (musica di Stefano Bollani, testo di Luigi Malerba e Stefano Bollani, interpretata da Stefano Bollani) - Il pataffio
La palude (musica e testo di Niccolò Falsetti, Giacomo Pieri, Alessio Ricciotti e Francesco Turbanti, interpretata da Francesco Turbanti, Emanuele Linfatti e Matteo Creatini) - Margini
Proiettili (ti mangio il cuore) (musica di Joan Thiele, Elisa Toffoli ed Emanuele Triglia, testo e interpretazione di Elodie e Joan Thiele) - Ti mangio il cuore
Miglior scenografo
Andrea Castorina, Marco Martucci e Laura Casalini - Esterno notte
Marta Maffucci e Carolina Ferrara - Il signore delle formiche
Tonino Zera, Maria Grazia Schirippa e Marco Bagnoli - L'ombra di Caravaggio
Giada Calabria e Loredana Raffi - La stranezza
Massimiliano Nocente e Marcella Galeone - Le otto montagne
Miglior costumista
Massimo Cantini Parrini - Chiara
Daria Calvelli - Esterno notte
Valentina Monticelli - Il signore delle formiche
Carlo Poggioli - L'ombra di Caravaggio
Maria Rita Barbera - La stranezza
Miglior truccatore
Federico Laurenti e Lorenzo Tamburini - Dante
Enrico Iacoponi - Esterno notte
Paola Gattabrusi e Lorenzo Tamburini - Il colibrì
Esmé Sciaroni - Il signore delle formiche
Luigi Rocchetti - L'ombra di Caravaggio
Miglior acconciatore
Alberta Giuliani - Esterno notte
Samantha Mura - Il signore delle formiche
Daniela Tartari - L'immensità
Desiree Corridoni - L'ombra di Caravaggio
Rudy Sifari - La stranezza
Miglior montatore
Francesca Calvelli con la collaborazione di Claudio Misantoni - Esterno notte
Simona Paggi - Il signore delle formiche
Esmeralda Calabria - La stranezza
Nico Leunen - Le otto montagne
Jacopo Quadri - Nostalgia
Miglior suono
Esterno notte
Il signore delle formiche
La stranezza
Le otto montagne
Nostalgia
Migliori effetti speciali visivi
Alessio Bertotti e Filippo Robino - Dampyr
Simone Silvestri e Vito Picchinenna - Diabolik - Ginko all'attacco!
Massimo Cipollina - Esterno notte
Rodolfo Migliari - Le otto montagne
Marco Geracitano - Siccità
Miglior documentario
Il cerchio, regia di Sophie Chiarello
In viaggio, regia di Gianfranco Rosi
Kill me if you can, regia di Alex Infascelli
La timidezza delle chiome, regia di Valentina Bertani
Svegliami a mezzanotte, regia di Francesco Patierno
Miglior cortometraggio
Le variabili dipendenti, regia di Lorenzo Tardella
Albertine Where Are You?, regia di Maria Guidone
Ambasciatori, regia di Francesco Romano
Il barbiere complottista, regia di Valerio Ferrara
Lo chiamavano Cargo, regia di Marco Signoretti
Miglior film internazionale
Bones and All, regia di Luca Guadagnino
Elvis, regia di Baz Luhrmann
Licorice Pizza, regia di Paul Thomas Anderson
The Fabelmans, regia di Steven Spielberg
Triangle of Sadness, regia di Ruben Östlund
David Giovani
Corro da te, regia di Riccardo Milani
Il colibrì, regia di Francesca Archibugi
L'ombra di Caravaggio, regia di Michele Placido
La stranezza, regia di Roberto Andò
Le otto montagne, regia di Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch
2 notes · View notes
italiani-news · 6 days ago
Link
0 notes
sbircialanotiziamagazine · 3 months ago
Text
0 notes
anchesetuttinoino · 10 months ago
Text
Su Strisciarossa Paolo Soldini scrive: «Se lo scivolamento a destra è il dato politico più evidente del voto per il rinnovo del Parlamento europeo, almeno secondo le proiezioni e i dati parziali disponibili in nottata, va rilevato, però, che lo spostamento così evidente dell’orientamento dei cittadini europei, che c’è e sta già provocando sconquassi come s’è visto in Francia, non nasconde una circostanza che merita invece di essere sottolineata positivamente: la secca sconfessione all’illusione delle destre, in primo luogo quella italiana, di poter rovesciare i rapporti di forza nelle istituzioni di Bruxelles con il grande ribaltone che Giorgia Meloni e i suoi sono andati inseguendo, preannunciandolo pubblicamente in modo quasi ossessivo, fin dal giorno dell’insediamento del governo di destra a Roma. I dati disponibili al momento sulla composizione della nuova assemblea dicono che un avanzamento dei popolari, che dovrebbero portare a Strasburgo 189 deputati (13 in più di quelli che aveva), una flessione lieve dei socialisti e democratici che ottengono 135 scranni (-4) e un consistente calo dei liberal democratici, che passerebbero da 102 a 80, configurano la sussistenza di una chiara maggioranza composta dalle forze democratiche ed europeiste. Il miraggio di una maggioranza dai sedicenti “conservatori” al centro, sogno tutto meloniano ma fatto proprio in Italia anche dal moderato Antonio Tajani e con tutte le forze osteggiato invece dall’altro suo vice, Matteo Salvini, in nome dell’union sacrée di tutte le estreme antieuropee, è stato sconfessato seccamente dagli elettori».
Un giornalista attento e intelligente come Paolo Soldini non può non leggere il senso principale del voto del 9 giugno, cioè quello di uno spostamento a destra dell’elettorato europeo, poi però spera che liberali e popolari, cioè in larga misura dei conservatori moderati, che stanno facendo governi con i conservatori radicali in decine di Stati dell’Unione, manterranno insieme quella gestione comunitaria tecno-burocratica che è evidentemente in crisi. Finché la sinistra mescolerà tecno-burocrazia a Bruxelles con i massimalismi alla Elly Schlein e alla Pedro Sánchez nei singoli paesi, non sarà in grado di definire un profilo che le garantisca un protagonismo per il futuro.
via tempi.it
7 notes · View notes
eli-kittim · 4 months ago
Text
Tumblr media
[Italian translation of Eli Kittim’s article]
[Traduzione italiana dell’articolo di Eli Kittim]
——-
La rinascita si basa sui sacramenti o sull'esperienza?
Eli Kittim
Il Papa ha recentemente fatto una dichiarazione scioccante secondo cui è pericoloso cercare una relazione personale con Cristo al di fuori della Chiesa. La sua affermazione implica che non c'è salvezza fuori della Chiesa. Tuttavia, né Gesù né alcuno degli evangelisti ha mai detto che “chiunque crede nella chiesa di Cristo sarà salvato” (Marco 16:16). Né Gesù ha mai detto che bisogna rinascere nella chiesa. L’apostolo Paolo non ha mai detto “se qualcuno non appartiene alla chiesa, non appartiene a Cristo” (Romani 8:9). Piuttosto, ha detto che siamo rinati solo in Cristo (Romani 5:12-21). La Bibbia è molto chiara nel dire che siamo salvati attraverso un'esperienza di rinascita di Gesù Cristo (Giovanni 3:3-5; Atti 2:1-4). Filippesi 2:12 dice: "Operate alla vostra salvezza con timore e tremore", mentre Efesini 4:22-24 ci insegna a rivestire una nuova identità per rinnovare lo spirito della nostra mente. Romani 8:9 ci ricorda che a meno che lo Spirito Santo non ci abbia trasformato radicalmente e non abbia dimorato in noi, non apparteniamo a Cristo. Questo è il motivo per cui 2 Corinzi 5:17 dice che coloro che sono rinati in Cristo sono una nuova creazione. La loro personalità è cambiata. La loro mente è cambiata. Ecco perché, nella Bibbia, coloro che vengono trasformati radicalmente ricevono nuovi nomi (ad esempio Abramo/Abramo, Giacobbe/Israele, Saulo/Paolo e così via). Purtroppo nient’altro può purificare la nostra natura carnale e renderci vasi di santità.
Molte persone si ingannano pensando di essere salvate con atti personali della mente o della volontà, cioè o credendo in Cristo, o facendo una pubblica professione di fede, pregando la preghiera del peccatore, attraverso riti, sacramenti , leggi alimentari, attraverso opere della legge, o attraverso un assenso intellettuale alle verità del cristianesimo. Ma tutti questi comportamenti, opere e rituali alimentari non sono capaci di trasformare radicalmente un peccatore in un santo perché non purificano realmente la nostra natura carnale, né ci riempiono di Spirito Santo. Solo una rinascita esistenziale in Cristo può fare questo. Questo perché una persona è ancora carnale e la sua natura peccaminosa continua a dominare la sua mente anche dopo aver preso parte ai sacramenti o aver compiuto opere della legge. Solo una trasformazione radicale della mente può cambiare tutto questo.
Quindi la mia domanda è questa: come conciliare il comando di Gesù di nascere dallo Spirito Santo con l'insegnamento cattolico romano e ortodosso orientale della salvezza attraverso i sacramenti?
Si tratta di una questione della massima importanza in cui è in gioco la vita delle persone. Questo è molto serio. Stiamo parlando se le persone vengono salvate oppure no. Se le persone vengono indotte in errore a pensare che andranno in paradiso, quando ciò non è vero, allora devo avvertirle. Il Nuovo Testamento non suggerisce che i meriti della redenzione siano appropriati direttamente attraverso i sacramenti, poiché ciò costituirebbe una spiritualità carnale basata su sostegni esterni, che non possono assolutamente cambiarci dall'interno. I sacramenti sono un'estensione della Pasqua ebraica e delle leggi alimentari ebraiche. Nessuno dei due può veramente cambiare la nostra natura carnale dall’interno. In Matteo 15,11, Gesù spiega che le leggi alimentari non fanno nulla perché non sono i cibi che mangi a purificarti o a contaminarti, ma piuttosto ciò che esce dal tuo cuore non purificato e non rigenerato che ti contamina: “non è ciò che entra nel bocca che [pulisce o] contamina una persona, ma ciò che esce dalla bocca; questo contamina l’uomo”.
Secondo l'apostolo Paolo, prima di rinascere (cioè rinnovati nello spirito della mente) operiamo in base ai desideri della carne (mente carnali), ma dopo che rinasciamo otteniamo un nuovo sistema operativo che opera attraverso l’amore, non la lussuria (Efesini 4:22-24)! Pertanto, la partecipazione ai sacramenti non fa nulla per cambiare o purificare la nostra natura carnale (o natura peccaminosa). Possiamo condurre esperimenti psicologici per dimostrare che la stessa mente carnale opera dopo aver preso i sacramenti come prima. Se un cristiano cattolico o ortodosso è onesto, dovrà ammettere che gli stessi pensieri peccaminosi, inclinazioni e desideri lussuriosi sono ancora presenti dopo aver preso i sacramenti. Come possono allora le Chiese cattolica e ortodossa affermare che la Santa Comunione è un "sacrificio espiatorio" per i fedeli e che noi rinasciamo attraverso i sacramenti?
Comprendiamo davvero cosa significa la nuova nascita? Dobbiamo leggere Atti 2:1-4, Efesini 4:22-24 e Filippesi 2:12, tra gli altri passaggi, per vedere come viene realizzato. Comprende un'esperienza personale ed esistenziale di Dio in cui arrendiamo la nostra mente e la nostra volontà a Lui. Leggi Galati 2:20, dove Paolo dice: “Sono stato crocifisso con Cristo e non vivo più io, ma Cristo vive in me”. Pensi che la crocifissione o la morte di Paolo siano il risultato della sua partecipazione ai sacramenti? Ovviamente no! Paolo si riferisce alla morte del vecchio sé, come menzionato in Efesini 4:22-24. Questa esperienza esistenziale è conosciuta e scritta da contemplativi cattolici, come Giovanni della Croce, ma rifiutati dal Magistero della Chiesa, anche se Giovanni della Croce è un Dottore della Chiesa cattolica.
Essere innestati in Cristo (Rm 11) significa diventare parte del corpo di Cristo. Ciò può avvenire solo quando lo Spirito ci ricrea mediante il battesimo dello Spirito Santo, mediante una nuova nascita, simile all'esperienza esistenziale che hanno avuto i fedeli (At 2,1-4). Gesù ha detto che devi rinascere dallo Spirito, non dalla terra. Non ha detto che devi mangiare pane o bere vino o frequentare la chiesa per nascere da Dio.
In conclusione, nulla di esterno può cambiare la nostra natura carnale e riempire i nostri cuori di amore, o darci la pace che supera la comprensione. Ciò può avvenire solo in una notte oscura dell’anima, quando la nostra identità viene cancellata e Dio stesso diventa la nostra nuova identità o il nostro nuovo sé (cfr Galati 2,20)! Purtroppo non esistono scorciatoie per la salvezza.
Per ulteriori dettagli si veda il seguente saggio:
Il Battesimo dello Spirito Santo
0 notes
forzaitaliatoscana · 4 months ago
Text
Salvini assolto, Tenerini: un trionfo per la democrazia
Tumblr media
Salvini assolto, la deputata toscana di Forza Italia Chiara Tenerini: "Un trionfo per la democrazia, la sentenza odierna segna un punto di non ritorno" Venerdì 20 dicembre 2024 il tribunale di Palermo ha emesso una sentenza che ha risonanza ben oltre il palazzo di giustizia: Matteo Salvini è stato assolto dalle accuse che lo vedevano imputato. L'onorevole Chiara Tenerini di Forza Italia ha commentato l'evento con un comunicato stampa, sottolineando l'importanza di questa decisione per il tessuto democratico del nostro paese. Secondo Tenerini, l'assoluzione segna "una giornata di giustizia e di orgoglio" per Forza Italia e per chiunque creda nella presunzione di innocenza. La deputata ha espresso solidarietà al Ministro Salvini, evidenziando come le accuse contro di lui fossero "infondate" e il processo stesso sia stato caratterizzato da un "abuso politico". Questo verdetto è visto come una chiamata a un'urgente riforma del sistema giudiziario italiano. Tenerini ha sottolineato la necessità di evitare che la giustizia diventi un "strumento di lotta politica", ribadendo che il potere giudiziario dovrebbe operare in "sinergia" con gli altri poteri dello Stato per il bene comune. La sentenza, secondo fonti come "Il Sole 24 Ore", non solo riafferma la correttezza delle azioni di Salvini ma anche la necessità di riforme per garantire una giustizia più equa e meno soggetta a manovre politiche. L'assoluzione di Salvini, dopo un processo lungo e controverso, pone l'accento sulla necessità di un sistema giudiziario che rispetti la separazione dei poteri e la sovranità della legge. Chiara Tenerini ha concluso il suo comunicato con un abbraccio simbolico a Salvini, riconoscendo il suo "coraggio" e "determinazione". La vittoria legale del Ministro è vista come una spinta verso un'Italia che possa credere nella giustizia, nella verità e nel rispetto delle regole. Edoardo Fabbri Nitti Coordinamento regionale Forza Italia Toscana Follow @FI_ToscanaTweet to @FI_Toscana
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Read the full article
0 notes
andreasandra · 4 months ago
Text
“Strada facendo” Incontro Comunitario della Regione Piemonte verso il Natale 2024
Tumblr media
Domenica 1° dicembre al pomeriggio la comunità di Incontro Matrimoniale del Piemonte si è ritrovata a Villa Brea di Chieri per l'incontro comunitario. Eravamo tanti, ed è stata l'occasione per continuare a riflettere guidati da Consiglia e Gaetano del servizio dei mensili sul tema dell’importanza del cammino con il titolo “Strada facendo”. Era presente don Derio Olivero, Vescovo di Pinerolo, che ha proposto varie considerazioni sul Tempo che è stato presentato attraverso le immagini di due quadri famosi.
La prima immagine mostra un quadro di Igor Morski che ci mostra il tempo come un grande orologio di metallo col vetro spezzato che perde i pezzi , sullo sfondo di un deserto desolato: l’orologio come un elemento rigido che scandisce il ritmo di tutto, che determina e che fa intravedere l’ombra di un uomo scuro che appare schiacciato dai suoi meccanismi. In sintesi, una rappresentazione rigida e deterministica della realtà.
La seconda immagine del quadro di Salvador Dalì, generalmente conosciuto col titolo “Gli orologi molli”, anche se in realtà il titolo originale parla formaggio molle. Una rappresentazione del tempo come di un’entità che può essere percepita in modo personale da chi lo vive, che può quindi essere vissuto con intensità e partecipazione variabili, ricche di significati, di ricordi, di opportunità per il presente e di speranza per il futuro.
Questa presentazione ci ha molto aiutati a riflettere sulla nostra percezione del tempo e a rispondere poi alla domanda che ne è seguita.
Prima della riflessione personale abbiamo ascoltato le condivisioni che ogni espressione di Incontro Matrimoniale aveva preparato . È impossibile fare un riassunto di queste condivisioni, esse però avevano un punto centrale in comune: Qual è stato il gancio attraverso il quale ogni persona aveva potuto fermarsi, fare forza e tirarsi su, per vivere con maggiore consapevolezza ciò che il tempo, cioè la vita stessa aveva proposto come un'occasione e non come un semplice evento . Non quindi secondo la visione di molti, secondo i quali il tempo è in grado di consumare tutto, mitizzando il passato, svilendo il presente, e insinuando una sorta di attesa paurosa del futuro, ma piuttosto come un appiglio a cui agganciarsi per tirarsi su proprio come in una scalata su una parete di roccia.
Abbiamo ascoltato "Strada Facendo", il famoso brano di Claudio Baglioni che ad un certo punto parla di “un gancio in mezzo al cielo”. Ci è poi stata proposta questa domanda per la riflessione personale: "Nel viaggio della vita in quale momento ho incontrato quel gancio, e come ho reagito a quella opportunità?"
Abbiamo quindi ascoltato le toccanti condivisioni delle varie espressioni di IM: Chiara e Alessandro per i Fidanzati, Giulia per Choice, Ilaria e Davide per gli Sposi, Gigi per i Single, Daniela e Paolo con Serena, Chiara ed Elisa per il weFamiglia.
Abbiamo avuto il tempo per la lettera d’amore o per uno scambio in gruppo sulla domanda “Pensando alla decisione di aver intrapreso il percorso in IM che mi ha condotto fin qui oggi, come mi sento?”. Al termine del dialogo Paola e Felice ci hanno presentato "ToLight", il gioco da tavolo di tipo collaborativo prodotto da WWME con le istruzioni per l'uso del prodotto come fosse un medicinale con i suoi possibili effetti collaterali…
Ci è stato proposto inoltre di scaricare la App intitolata "Chiese a porte aperte" che consente di localizzare ed entrare a visitare molte chiese piemontesi (attualmente 52, ma si spera di arrivare ad una settantina nei primi mesi del 2025) con la descrizione delle opere che contengono. Ricordate: la App è virtuale, ma la visita che viene proposta è reale! Grazie ad un QRcode, infatti sarà possibile entrare in ogni chiesa precedentemente prenotata per la visita.
L’incontro con il Vescovo Derio si è concluso con un messaggio di speranza in riferimento al capitolo 6 di Matteo, in cui i fiori dei campi ci mostrano le mani di Dio all'opera, spesso in forma incognita, per le strade del mondo.
In chiusura il ringraziamento di Cristiana e Paolo con don Marco alla comunità piemontese, in particolare a chi si è impegnato ad organizzare questo incontro, un grande abbraccio a chi parte per Singapore ad esportare come parte di un team tutto italiano il WeFamiglia e una fetta di panettone e i primi auguri per tutti: Buon Natale!
Video seguente prodotto da Marco e Daniela - Servizio internet
1 note · View note