#Howard il papero
Explore tagged Tumblr posts
Text
Se rispondete si fatemi sapere quale la vostra opinione. La terza opzione ipotesi serve per chiedervi se avete già ipotizzato le prossime puntate o se vorreste un seguito per una di queste... comunque Buon Natale ☺️
#what if#marvel#marvel series#loki#thor#the avengers#comics#iron man#capitan america#wanda marvel#t'challa#dr strange#nebula#groot#Howard il papero
1 note
·
View note
Text
Marvel’s What If…? 3: l'addio (definitivo?) ai mondi alternativi animati

Personaggi "dimenticati", qualche sorpresa, l'origin story dell'Osservatore. La serie antologica della Casa delle Idee chiude senza il botto, ma con grazia (animata). In streaming su Disney+.
Un progetto peculiare ed anomalo è quello di Marvel's What If…? la serie animata antologica con cui il Marvel Cinematic Universe ha voluto provare un "nuovo" linguaggio per espandere la propria narrazione. Tre anni dopo il suo esordio questa espansione ci saluta (quasi definitivamente), dato che nel 2025 dovrebbe arrivare il suo spin-off dedicato agli zombie visti in un episodio del serial, molto amati dagli appassionati di fumetti nella run originale.

Marvel's What If… 3: l'Osservatore in una scena della terza stagione.
Tra alti e bassi, ora che si è concluso, analizziamo velocemente quest'ultimo capitolo andato in onda con un episodio al giorno per una settimana e che ha proposto anche una storyline orizzontale dedicata al narratore onnisciente, oltre a vari passi a due in ogni puntata.
1. E se… Hulk avesse combattuto contro i Mech Avengers?

Mech Avengers Assemble
La serie animata Disney+ inizia la sua ultima corsa con un omaggio alla tradizione giapponese dei mecha e dei kaiju: cosa sarebbe successo se Hulk si fosse dovuto battere contro i Vendicatori in versione robottoni? Tecnicamente ineccepibile, l'episodio ci permette di ritrovare l'Hulk di Mark Ruffalo e il suo eterno combattere con la propria doppia personalità mentre Sam Wilson prova a fare la cosa giusta da amico, in attesa di rivederlo al cinema in Captain America: Brave New World.
2. E se… Agatha fosse andata a Hollywood?

La magnificenza di Agatha Harkness
Nell'anno dell'unica vera serie Marvel ovvero Agatha All Along non poteva mancare la Agatha Harkness di Kathryn Hahn in questo spin-off animato. Una riflessione meta-televisiva e meta-cinematografica sulla magia della settima arte come super potere e un'accoppiata inedita ed insolita ma perfettamente centrata: la cattiveria sopra le righe della strega e l'esuberanza bollywoodiana di Kingo, forse uno dei personaggi più riusciti presentati in Eternals grazie anche al doppiaggio di Kumail Nanjiani.
3. E se… Red Guardian avesse fermato il Soldato d'Inverno?

Una scena con Red Guardian & Winter Soldier
Non solo Sam & Bucky come omaggio alle buddy series ma anche il Soldato d'Inverno di Sebastian Stan e l'eroe-non-eroe di Madre Russia ovvero l'Alexei Shostakov di David Harbour che abbiamo conosciuto in Black Widow e che rivedremo nel film sui Thunderbolts. Ironia, azione e un pizzico di sentimento per ricordarci degli underdog… che a volte non vengono semplicemente capiti e che potrebbero trovare un amico (o un alleato) dove meno se lo aspettano. Uno scenario What If…? di cui sarebbe stato interessante vedere le conseguenze su Tony Stark in realtà.
4. E se… Howard il Papero avesse messo su famiglia?

Casa Il Papero
Parentesi da sitcom familiare per la serie Marvel con protagonista una coppia davvero surreale (ma forse non troppo): Howard il Papero una delle guest star più apprezzate del Marvel Cinematic Universe di cui si è vociferato più volte di un nuovo stand-alone a lui dedicato; e Darcy Lewis la stagista-poi-assistente-poi-adorabile-donna-indipendente di Kat Dennings, che dal primo Thor ne ha fatta di strada fino a WandaVision. La loro missione come coppia? Proteggere l'uovo da cui nascerà la loro figlia e che rappresenta un ghiotto bottino in una caccia intergalattica. Forse a tratti troppo demenziale, ma col cuore.
5. E se… l'Emersione avesse distrutto la Terra?

Marvel's What If… 3: Riri Williams in una scena del quinto episodio nella terza stagione.
In questo universo animato alternativo gli Eterni non sono riusciti a fermare l'Emersione terrestre - uno dei tanti apprezzabili collegamenti intra-episodio di questa terza e ultima stagione. Si prova a dare maggiore corpo al personaggio di Riri Williams conosciuta nel sequel di Black Panther e che rivedremo nella sua serie dedicata su Disney+ nel 2025 Ironheart. Una rampa di lancio non riuscitissima ma che comunque ha il pregio di usare un'animazione dinamica che gioca col contrasto di colori chiari e scuri, grazie alla guest star più pregiata: Visione Bianco.
6. E se… 1872?

La chiave è sempre l'Orizzonte
Atmosfere western anche a livello di regia e fotografia per un episodio anomalo ma molto suggestivo, che omaggia il genere rimodernandolo. Protagonista un'altra "coppia" inedita ovvero lo Shang-Chi di Simu Liu e la Kate Bishop di Hailee Steinfeld, insieme a John Walker-U.S: Agent. Tra inseguimenti su un treno fantasma e grandi panoramiche di spazi aperti, azione e sentimento vanno a braccetto per una storia familiare dai risvolti sorprendenti. La minaccia da sventare? The Hood! Non solo: l'Osservatore continua a metterci lo zampino e a non guardare e basta.
7. E se… l'Osservatore fosse scomparso?

Eroine in azione
La storyline dell'Osservatore arriva ad un finale sostanzialmente in due parti in cui ritroviamo varie vecchie conoscenze, insieme a qualche new entry. L'amatissima Captain Carter di Hayley Atwell torna dai suoi viaggi intradimensionali per salvare gli universi, ma questa volta non è da sola: con lei la figlia cresciuta di Howard e Darcy (doppiata da Natasha Lyonne ed esteticamente simile a lei!), il primo supereroe inedito non nato dai fumetti cartacei, Kahhori, determinata guerriera Mohawk, conosciuta nella seconda stagione; e nientemeno che un X-Men ora che il passato Marvel nella 20th Century Fox è stato sdoganato da Deadpool & Wolverin. Che succede in una serie come questa se rapiscono il narratore onnisciente?
8. E se… e se?

L'Eminenza vs l'Osservatore
Gran finale per Marvel's What If…? con l'origin story dell'Osservatore di Jeffrey Wright, vero nome Iatu, e di come fu scelto dall'Eminenza per la sua incredibile capacità di vedere più che guardare. Un talento che potrebbe rivelarsi utile per il futuro del Multiverso. L'epilogo si rivela una grande riflessione filosofica su quanto bisogna interferire nella vita degli umani da esseri superiori, suggestiva anche a livello visivo ma forse con qualche combattimento di troppo. Proprio l'Eminenza potrebbe imparare qualcosa dal proprio allievo.
Conclusioni
La terza ed ultima stagione di Marvel’s What If…? dopo un inizio folgorante propone un capitolo conclusivo che viaggia tra alti e bassi, un po’ come il secondo, ma che riesce a chiudere le tante storyline lasciate aperte con graditi ritorni e anche qualche sorprendente aggiunta. L’idea delle coppie di personaggi funziona e, sebbene alcune puntate siano un po’ sottotono, è a livello tecnico che il serial fa soprattutto faville e conferma la propria forza animata.
👍🏻
L’Osservatore come storia orizzontale.
Non solo storyline verticali ma anche qualcuna intra-episodio.
L’eccellenza tecnica.
L’idea di farla diventare quasi una buddy series…
👎🏻
….ma qualche coppia funziona di più, qualcuna meno.
Alcuni episodi sono più riusciti, altri meno.
Alcune scene action sono tirate troppo per le lunghe.
0 notes
Note
Howard e il destino del mondo, anch'io voglio un papero che fa karate
Beh quello è un super mega cult!
0 notes
Text
Su Iris, adesso, c'è Howard e il destino del mondo. Sarà dall'88 che non lo vedo!
2 notes
·
View notes
Text
Howard the duck.
6 notes
·
View notes
Text
Avengers: Infinity War, inizialmente era previsto un cameo di Howard il Papero
Avengers: Infinity War, inizialmente era previsto un cameo di Howard il Papero
James Gunn con i suoi due Guardiani della Galassia ci ha mostrato con due brevissimi, e divertentissimi, cameo il personaggio di Howard il Papero. Personaggio molto particolare e che sarebbe perfetto per un film firmato da James Gunn, ma sembra proprio che il personaggio dovesse avere un cameo anche in Avengers: Infinity War, che James Gunn ha contribuito a realizzare riguardo le scene con i…
View On WordPress
#Anthony russo#Avengers#avengers 3#avengers: infinity war#cameo#cinecomic#cross over#guardiani della galassia#howard il papero#james gunn#joe russo#ken jeong#marvel#marvel studios#sequel#vendicatori
0 notes
Link
Sapete quale è il primo film Marvel per il cinema? Quello dedicato ad Howard il papero! :-)
0 notes
Text
9-12/30 days of learning italian
Update:
For a past few days, I had a hard time doing stuff since I was struggling with waking up at 4.30 for my 6 am shift but everything's fine now and I'm back. I actually managed to do something with my Italian, just struggled with my daily updates since I just dozed off pretty early every night.
I kept my duolingo streak, did some memrise and some reading as well. I am still behind on my duolingo plan but now I have 2 days to catch up before I go to work again. 🍋🍰


Writing:
I bought a new journal to start writing something in Italian, but I admit I haven't started yet, but I did jot down some notes and stuff I have screenshot and wrote a ton of practice sentences for new vocab.
Listening comprihension:
Still only listening to italian music but I'm actually actively listening and trying to find lyrics to get the most out of it. Still, haven't found any artist I am particularly interested in so I always welcome recommendations!
Reading comprihension:
I read a mirror children's book (Danny il Papero Doma il Leone) and currently, I'm in process of rereading it just in Italian and writing notes. I also read a Wikipedia article about the Italian language in Italian and picked up some new vocab (you can check the vocab list I made at my side blog here). It was surprisingly easy since I knew what I was reading about and fun.
Grammar:
Learned some prepositions and grammar surrounding them and I'm still battling irregular verbs. I also bought a new notebook just for grammar. Yes, I went on a shopping spree.
Speaking:
Still nothing. Nicht. Nada. Nulla.
📕Harry Potter and the order of Phoenix - J. K. Rowling
🎼Per Un Millione - Boomdabash
🎥 Inferno (dir. Ron Howard)
#studyblr#studying#bees diaries#bee-studies#bee studies#30dol#italian#italian langblr#italian language#italian studyblr#learning italian#studyspo#reading#learn italian#study community#studyblog
8 notes
·
View notes
Text
35 film anni Ottanta da guardare e riguardare
I Goonies
L'attimo fuggente
La storia infinita
Howard il papero
Ritorno al futuro
Ladyhawke
E.T. L'extraterrestre
Chi ha incastrato Roger Rabbit
Gremlins
Laguna blu
Dirty dancing
La Sirenetta
Beetlejuice
Splash, una sirena a Manhattan
Footloose
Flashdance
Una poltrona per due
Ghostbusters
Ricordo di un'estate
Dune
Cercasi Susan disperatamente
La storia fantastica
Una coppia alla deriva
Una donna in carriera
Corto circuito
Mystic pizza
La donna esplosiva
Highlander
Poltergeist
Un compleanno da ricordare
Ragazzi perduti
Wall street
L'erba del vicino
Purple rain
Scuola di polizia
Impossibile dimenticarsene. A tal punto che, addirittura, le nuove serie tv prendono spunto dai film cult degli anni Ottanta. Il caso più attuale è proprio la chiacchieratissima (e ben fatta) Stranger Things: un sapiente mix tra I Goonies, E.T l’extraterreste, la serie tv Twin Peaks e l’estro creativo dei fratelli Duffer che l’hanno prodotta.
Chi è cresciuto a cavallo tra gli anni Ottanta e Novanta di certo non potrà essersi dimenticato Ritorno al futuro, La storia infinita, Howard il papero e i Gremlins. Chi era teenager avrà fatto suoi gli insegnamenti alla Footloose, Dirty dancing, Un compleanno da ricordare e Ragazzi perduti. Gli adulti invece non dimenticheranno di certo pellicole come Laguna blu, Ladyhawke, Highlander e L’attimo fuggente.
Insomma, i favolosi Eighties non continuano a essere in voga solo attraverso spalline larghe e imbottite, make-up scintillante e capelli cotonatissimi. Sono ancora attuali anche nel gusto cinematografico, oggi reso più pop ma con la stessa voglia di intrattenere come solo un Roger Rabbit o un Beetlejuice riuscivano a fare.
Nella gallery abbiamo raccolto la notra top 35, ovvero tutti i cult anni ’80 che continueremo a guardare e riguardare senza mai stancarci. Buona visione!
L'articolo 35 film anni Ottanta da guardare e riguardare sembra essere il primo su Glamour.it.
35 film anni Ottanta da guardare e riguardare published first on https://lenacharms.tumblr.com/
0 notes
Photo

Howard il Papero: Lea Thompson entra nel progetto curato da Kevin Smith - GLI INFORMATI
0 notes
Text
IL RITORNO DI HOWARD, IL PAPERO DELLO SPAZIO
IL RITORNO DI HOWARD, IL PAPERO DELLO SPAZIO
I nostalgici degli anni ’80 ricorderanno sicuramente il film del 1986 “Howard e il destino del mondo” (Howard the Duck) diretto da Willard Huyck. Questo lungometraggio vedeva protagonista, appunto, Howard, un papero parlante (personaggio della Marvel Comics) proveniente dallo spazio, che, durante un esperimento viene inviato sulla terra per scoprire nuove forme di vita aliene. Una volta sulla…
View On WordPress
0 notes
Text
Street Art – Banksy & Co.: a Bologna dal 18 marzo al 26 giugno 2016
#nowinsicily #StreetArt #Banksy & Co.: a #Bologna dal 18 marzo al 26 giugno 2016 #arte #papero
di Redazione.
Sul finire degli anni Sessanta del ‘900, nuove pratiche artistiche urbane sono apparse in diverse città del mondo occidentale, con l’intento di ridefinire la nozione di arte nello spazio pubblico. Sotto l’etichetta street art, riuniamo oggi diverse forme di arte pubblica indipendente, che riprendendo i codici della cultura pop e del graffitismo, utilizzano il dialogo tra la strada e…
View On WordPress
0 notes
Text
Howard the duck
4 notes
·
View notes
Photo

Hello Italy.
#howardtheduck#chipzdarsky#joequinones#foreigncomiccollector#ipreview#foreigncomics#howardilpapero#howard the duck#chip zdarsky#joe quinones#foreign comic collector#Howard il papero
0 notes
Photo

Howard Il Papero: Kevin Smith ringrazia per l’opportunità di realizzare la serie - GLI INFORMATI
0 notes
Photo

#Howard il Papero#Howard the Duck#Howard... e il destino del mondo#Jeffrey Jones#movie#photoset#photography#photo set#frame#Back to the Future#ritorno al futuro#Regreso al Futuro#marty mcfly#gif#Michael J. Fox#film#duck#comics#comic book#comic books#comic#Marvel#Marvel Comics#Lea Thompson#Steve Gerber#Tim Robbins#Val Mayerik#LucasFilm#George Lucas#Universal Pictures
161 notes
·
View notes