#Festival di Castrocaro
Explore tagged Tumblr posts
Text
Miryam Belfiore: dal Monferrato al palco internazionale del Tour Music Fest 2024
La giovane cantautrice rappresenterà l’Italia nella prestigiosa competizione europea per artisti emergenti
La giovane cantautrice rappresenterà l’Italia nella prestigiosa competizione europea per artisti emergenti Miryam Belfiore, cantautrice e performer 23enne di Alessandria, è pronta a rappresentare l’Italia alle fasi finali del Tour Music Fest 2024, il più prestigioso contest europeo per artisti emergenti, che si terrà a San Marino dal 28 novembre al 1° dicembre. Con il suo inedito “Man”, Miryam…
#Alessandria today#Altafonte Italia#artisti emergenti#Beppe Vessicchio#brani inediti musica italiana.#brano Ü#brano Man#cantautori europei#cantautrice emergente#cantautrice Monferrato#Carlo Avarello#concorsi musicali#contest musicali emergenti#etichette indipendenti#Fantastico Festival#Festival di Castrocaro#festival musicali Italia#finale cantautori TMF#giovani cantautori italiani#giovani talenti Alessandria#Google News#inediti musicali#Isola degli Artisti#italianewsmedia.com#Miryam Belfiore#musica e teatro#musica internazionale emergente#Musica italiana#Neri Marcorè musical#Pier Carlo Lava
0 notes
Text






youtube
Beniamino "Mino" Reitano (December 7, 1944 – January 27, 2009) was an Italian singer, songwriter and actor who born in Fiumara, a small village in Southern Italy's Calabria.
An artist known for his vitality and interpretative exuberance, he often brought into his songs the themes of romantic love, the South and the condition of the Southern Italian emigrant.
Soon Reitano moved to Reggio Calabria, where he studied at the Francesco Cilea Conservatory for eight years, learning piano, trumpet, and violin.
In the late 1950s, Reitano moved with his brothers to Hamburg, where they formed a rock'n'roll band, Benjamin & His Brothers. They often played at the Star-Club, sharing the bill with Rory Storm, Tony Sheridan and The Beatles. After a couple of years, Reitano returned to Italy, where he recorded his first single, Twist Time. After a successful performance at the Castrocaro Music Festival, he was offered a contract with the Italian label Dischi Ricordi, and in 1967 he participated for the first time at the Sanremo Festival. His first commercial hit was Avevo un cuore (che ti amava tanto) (1968).
In 1975 Mino Reitano released the album «Dedicato a Frank» (Sinatra, with whom he had duetted some time before during a concert in Miami). The singer-songwriter remained in contact with the great crooner, who proposed that he move to the United States. Reitano declined the invitation: «Sinatra wanted him in America, but Mino chose to stay in Italy because for him his roots were more important than any success», his brother Nino testified in the book «Resta Qui - L'Italia di Mino Reitano» by Davide Beltrano (2016).
Follow us on Instagram, @calabria_mediterranea
#mino reitano#calabria#italy#italia#italian#south italy#southern italy#mediterranean#europe#italian music#canzone italiana#musica italiana#reggio calabria#frank sinatra#Youtube#fiumara
10 notes
·
View notes
Text
"Baciami forte", nuovo singolo per Rosario Canale

Dal 28 marzo 2025 sarà in rotazione radiofonica "Baciami forte", il nuovo singolo di Rosario Canale disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 14 febbraio.
"Baciami forte" è un brano che affronta il distacco che i social hanno causato nelle relazioni, in particolare di coppia. "Io non credo sia di moda dirti che ti amo" apre un testo che mescola romanticismo e realtà quotidiana. L'autore, già multiplatino con artisti di rilievo, riesce a esprimere emozioni profonde con parole semplici e dirette. "Non basterà una sera, voglio sia una vita, quelle cose tipo fare una bambina" è un passaggio che celebra i legami veri e duraturi. Il ritornello, che ripete "Baciami forte, tutta la notte, fino alla morte", invita al ritorno del contatto fisico. Il sound moderno e avvolgente esalta una voce matura e pop, che si inserisce perfettamente nel panorama musicale attuale. Questo singolo segna l'inizio di un nuovo progetto discografico dell'artista, pubblicato con il suo nome e prodotto interamente da lui sotto lo pseudonimo di CORE.
Commenta l'artista a proposito del brano: "Sono molto felice di pubblicare la mia prima release col mio nome. Credo sia l'inizio di un grande progetto e "Baciami forte" è un brano che mi ha subito colpito perché era quello che cercavo in un progetto musicale che ormai mi accompagna da tantissimi anni e mi ha già dato grandi emozioni. Ho tantissima fame di comunicare e di esprimere le mie sensazioni attraverso la musica. Ho voglia di portare questo progetto in ogni angolo del mondo, di emozionare ed emozionarmi. Ho preferito per la prima release lavorarci completamente da solo e non è stato per niente facile ma credo che per le prossime mi circonderò di tantissimi collaboratori perché è bello poter condividere il processo creativo con altre persone nonché unire le energie in qualcosa in cui si crede. Per fare musica non bisogna essere perfetti, bisogna solo essere veri e con questo singolo, che è l'inizio di un progetto molto più ampio, credo veramente di essere molto vero e sincero con me stesso. Baciatevi forte e ascoltatelo!"
Ascolta il brano su Spotify: https://open.spotify.com/intl-it/track/6vKJlUjSv8MAdmL9deR8rE?si=29926cf126ab4b06
Biografia
Rosario Canale ha ottenuto numerosi dischi d'oro e di platino per brani scritti per artisti del calibro di Marco Mengoni, Lorenzo Fragola (Sanremo 2016), Federica Carta, Lele (Vincitore di Sanremo Giovani 2017), Tecla (Secondo posto Sanremo Giovani 2020), Anna Tatangelo, Zero Assoluto e Samuel Storm (Finalista di X-Factor 2017). Laureato con 110 e lode in Musica, Scienze, Spettacolo e Tecnologia del Suono, con specializzazione in Canto Moderno, ha conseguito anche la laurea in Tecnico del Suono con 110 e lode. In qualità di cantautore, ha partecipato ad Amici di Maria De Filippi nel 2017, al Festival di Castrocaro nel 2019 e a X-Factor Albania 2024. "Baciami forte" è il nuovo singolo di Rosario Canale disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 14 febbraio 2025 e in rotazione radiofonica dal 28 marzo.
Instagram | Spotify
0 notes
Text
"Baciami forte", nuovo singolo per Rosario Canale

"Baciami forte”, ecco il nuovo singolo di Rosario Canale
Dal 28 marzo 2025 sarà in rotazione radiofonica "Baciami forte", il nuovo singolo di Rosario Canale disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 14 febbraio.
"Baciami forte" è un brano che affronta il distacco che i social hanno causato nelle relazioni, in particolare di coppia. "Io non credo sia di moda dirti che ti amo" apre un testo che mescola romanticismo e realtà quotidiana. L'autore, già multiplatino con artisti di rilievo, riesce a esprimere emozioni profonde con parole semplici e dirette. "Non basterà una sera, voglio sia una vita, quelle cose tipo fare una bambina" è un passaggio che celebra i legami veri e duraturi. Il ritornello, che ripete "Baciami forte, tutta la notte, fino alla morte", invita al ritorno del contatto fisico. Il sound moderno e avvolgente esalta una voce matura e pop, che si inserisce perfettamente nel panorama musicale attuale. Questo singolo segna l'inizio di un nuovo progetto discografico dell'artista, pubblicato con il suo nome e prodotto interamente da lui sotto lo pseudonimo di CORE.
Commenta l'artista a proposito del brano: "Sono molto felice di pubblicare la mia prima release col mio nome. Credo sia l'inizio di un grande progetto e "Baciami forte" è un brano che mi ha subito colpito perché era quello che cercavo in un progetto musicale che ormai mi accompagna da tantissimi anni e mi ha già dato grandi emozioni. Ho tantissima fame di comunicare e di esprimere le mie sensazioni attraverso la musica. Ho voglia di portare questo progetto in ogni angolo del mondo, di emozionare ed emozionarmi. Ho preferito per la prima release lavorarci completamente da solo e non è stato per niente facile ma credo che per le prossime mi circonderò di tantissimi collaboratori perché è bello poter condividere il processo creativo con altre persone nonché unire le energie in qualcosa in cui si crede. Per fare musica non bisogna essere perfetti, bisogna solo essere veri e con questo singolo, che è l'inizio di un progetto molto più ampio, credo veramente di essere molto vero e sincero con me stesso. Baciatevi forte e ascoltatelo!"
Ascolta il brano su Spotify: https://open.spotify.com/intl-it/track/6vKJlUjSv8MAdmL9deR8rE?si=29926cf126ab4b06
Biografia
Rosario Canale ha ottenuto numerosi dischi d'oro e di platino per brani scritti per artisti del calibro di Marco Mengoni, Lorenzo Fragola (Sanremo 2016), Federica Carta, Lele (Vincitore di Sanremo Giovani 2017), Tecla (Secondo posto Sanremo Giovani 2020), Anna Tatangelo, Zero Assoluto e Samuel Storm (Finalista di X-Factor 2017). Laureato con 110 e lode in Musica, Scienze, Spettacolo e Tecnologia del Suono, con specializzazione in Canto Moderno, ha conseguito anche la laurea in Tecnico del Suono con 110 e lode. In qualità di cantautore, ha partecipato ad Amici di Maria De Filippi nel 2017, al Festival di Castrocaro nel 2019 e a X-Factor Albania 2024. "Baciami forte" è il nuovo singolo di Rosario Canale disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 14 febbraio 2025 e in rotazione radiofonica dal 28 marzo.
Instagram | Spotify
0 notes
Text

I colori del 66' Festival Voci Nuove e Volti Nuovi di Castrocaro #Festival #Musica #Castrocaro
0 notes
Text
Elsi - Il singolo “Il mio giorno migliore”
Il brano della cantautrice sugli stores digitali e dal 31 maggio nelle radio

“Il mio giorno migliore” è il nuovo singolo dell’artista e cantautrice Elsi, sui principali stores digitali e dal 31 maggio nelle radio italiane in promozione nazionale.
L’artista racconta: “Il brano è un grido di rinascita. Nasce in un pomeriggio di pioggia, ma col sole dentro di me. Un’opportunità che do a me stessa per crescere ed evolvermi verso la mia versione migliore. Libera di guardarmi allo specchio e sorridere, perché finalmente riesco a vedere il mio vero io, senza maschere, e di seguire i miei sogni, senza più lasciarmi trascinare dal passato. Vivere ogni momento con gratitudine e gioia, aspettando il mio giorno migliore consapevole che ogni attimo va apprezzato appieno. Lasciar andar il passato non significa dimenticare, piuttosto esserne grati per averci aiutato ad essere la persona che siamo oggi”.
Ascolta il brano
“Il mio giorno migliore è un viaggio di accettazione. Ricominciare da me significa prendere il controllo della mia vita, delle mie scelte e delle mie emozioni. Significa credere in me stessa, nelle mie capacità e nel mio valore. Significa essere la protagonista della mia storia e non lasciare che il passato condizioni il mio presente e il mio futuro. È tempo di guardare avanti, di accettare ciò che è stato e di lasciarlo andare. È una sfida, lo so, ma sono pronta ad affrontarla. Sono pronta a mettere un punto a tutto ciò che è stato e a cominciare una nuova pagina della mia vita, piena di speranza, di fiducia e di amore per me stessa.” Elsi
Storia dell’artista
Gelsomina Varletta, in arte Elsi. Nata a Maddaloni (CE) il 18 maggio del 1994. Laureata in “Musicologia” presso l’università La Sapienza di Roma. Qualifica in “Vocal coach”. Inizia la sua carriera artistica a 17 anni, studiando presso Key Music in Marcianise, con il maestro Luigi Bollito, in arte Luis Navarro. Nel 2017 vince il festival “Una voce per la Campania” ed è proprio questa vittoria ad aprire nuove strade; partecipa nello stesso anno ad un talent “Ti va di cantare?5” e successivamente è parte del Musical “Miele”, per festeggiare i quarant’anni di carriera del “Giardino dei semplici” presso il “Teatro Troisi” di Napoli. Nel 2018 partecipa alle semifinali di Castrocaro su Rai 1. Nell’estate del 2018 accompagna come corista Viola Valentino e Luis Navarro in diversi concerti in tutta Italia. Incide nel corso degli anni 4 inediti dai titoli “Non mi ami più”, “Solamente tu”, “Il primo appuntamento” e l’ultimo “Il mio giorno migliore”, attualmente in promozione nazionale, che si posiziona 54° in classifica su iTunes e dove per la prima volta è anche autrice insieme a Luis Navarro.
Facebook: https://m.facebook.com/gessi.varletta
Instagram: https://www.instagram.com/gessi_varletta_elsi
YouTube: https://youtu.be/-XMFyeCUFGE?feature=shared
TikTok: https://www.tiktok.com/@gessivarletta?_t=8mfvU0B4Nwe&_r=1
0 notes
Text
Antonio Gazzaneo – “Fino a te”

E’ stato appena pubblicato, sulle maggiori piattaforme digitali, il nuovo singolo di Antonio Gazzaneo, una ballata new romantic, dal titolo Fino a te. “Non c’è momento migliore che trovarmi dinanzi ad un foglio, il più bianco possibile… perché in quel momento lui è obbligato ad ascoltarmi” Antonio Gazzaneo nasce il 24 Giugno 1975 a Cuggiono (MI). Muove i primi passi nei piano bar più disparati dell'hinterland milanese, grazie al fruttuoso incontro col cantautore Fabio Lorenti. Con lui scopre l'arte del canto, del “saper arrivare”, del saper emozionare... e finalmente, nel 1996, le emozioni prendono corpo nel primissimo lavoro di otto brani co-prodotti con Fabio. Nello stesso anno partecipano al Festival di Castrocaro con il brano Mi lascio qui. Nel 1999, grazie all'incontro con Davide Martini, nascono i Cronika, una cover band che darà la possibilità ad Antonio di calcare i palchi dei più svariati locali del nord Italia per ben otto anni, confrontandosi con una realtà ben diversa da quella, più intima, del piano bar. Contemporaneamente prende vita il progetto nio: un target musicale dal taglio pop, semplice e introspettivo che, nel 2005, si concretizza nell'album omonimo auto-prodotto, contenente dieci brani scritti a quattro mani con Davide. La continua ricerca di una propria identità musicale, ben si solidifica con l'arrivo di Sergio Tresoldi: l'energico lavoro, porta alla pubblicazione, nel 2009, di Non è da me, contenente sei tracce tutte da ascoltare, caratterizzate da uno stile musicale che attinge agli anni ’60, senza mai privarsi dell’uso di suoni e sonorità riconducibili ai tempi nostri: passione e tradimento, malinconia ed euforia, amore e disamore si concentrano in questo nuovo lavoro, prodotto e pubblicato per l'etichetta indipendente RiverRecords di Franco Fiume. Nel 2010, il singolo Favole a perdere partecipa alle selezioni del LX Festival della canzone italiana di Sanremo e, contestualmente, ne viene realizzato il video. I successivi cinque anni sono stati impegnati a raccogliere materiale e nuove idee, alternati a esibizioni live a tutto tondo, che ben si concretizzano nel 2017 con la pubblicazione di Denso, dal quale viene estratto il singolo omonimo, realizzandone anche il video. La voglia di continuare a scrivere e raccontare, lo porta a vestire anche i panni di musicista e arrangiatore: dopo Anyway e Superbo, figlie del periodo pandemico appena passato, nel 2024 viene pubblicato il singolo Fino a te, una ballata new romantic sospesa fra il prima e il dopo, fra quello che siamo e quello che vorremmo diventare, nel tentativo di vivere al meglio ogni singola emozione che la vita ci propone... “Scrivere per me è fondamentale:un passaggio obbligato in una giornata come le altre, che la rende inevitalmente Speciale”. YouTube Facebook Read the full article
0 notes
Text
Caterina Caselli

Caterina Caselli, grande protagonista della musica italiana, è un’artista che ha attraversato tempi e mode, spesso anticipandoli, in un percorso esistenziale coraggioso e spesso controcorrente, che fatto della sua passione per la musica, la vocazione di un’esistenza intera.
È stata una cantante rivoluzionaria negli anni ’60, simbolo della beat generation nostrana, con look che non si erano mai visti prima e cantando testi che parlavano di emancipazione e libertà.
Da imprenditrice discografica, ha portato l’Italia della canzone in tutto mondo.
Nata a Modena il 10 aprile 1946, la sua infanzia è stata segnata da un tragico episodio, il suicidio di suo padre, nel 1960.
Nella musica ha, probabilmente, trovato il modo di evadere e sfogarsi. Ha iniziato a suonare il basso in band che si esibivano nelle balere emiliane, ma le sue aspirazioni erano altre così come i suoi gusti musicali. A soli diciassette anni, nel 1963, ha partecipato al concorso di Castrocaro “Voci nuove“, raggiungendo la semifinale. Quello è stato il suo trampolino di lancio. Notata da un produttore discografico, ha firmato il suo primo contratto e pubblicato il primo singolo Sciocca/Ti telefono tutte le sere.
Dopo il successo dei suoi 45 giri è approdata al Festival di Sanremo nel 1966, con la sua acconciatura bionda che le è valsa il soprannome di Casco d’oro. La sua canzone Nessuno mi può giudicare, non ha vinto, ma in compenso ha venduto più di un milione di copie ed è rimasta al primo posto della classifica per undici settimane consecutive.
Si è inaugurata così, la fase in cui, per ogni sua canzone di gran successo, se ne traeva un film musicale che ne portava il titolo. Ed è stato un continuo susseguirsi di successi, partecipazioni a Sanremo e concerti nei luoghi culto, oltre alle esibizioni nelle manifestazioni canore del tempo.
Ha duettato con grandi big internazionalie condotto trasmissioni televisive.
Quando l’ondata di successo sembrava che si stesse affievolendo, ha avuto il coraggio e la determinazione di ritirarsi dalle scene musicali e passare dietro le quinte.
Ha aperto una casa discografica, Ascolto, con cui ha iniziato a produrre talenti sconosciuti e musicisti che stimava. Successivamente è entrata nel management della Sugar Music, etichetta appartenente alla famiglia del marito, Piero Sugar.
Negli anni ha prodotto talenti come Giuni Russo, con cui ha avuto un rapporto molto tormentato, Gerardina Trovato, Andrea Bocelli, Avion Travel, Elisa, Negramaro, Malika Ayane, Raphael Gualazzi, Madame e molti altri ancora.
È tornata a Sanremo per l’ultima volta nel 1990 con Bisognerebbe non pensare che a te, bissata da Miriam Makeba.
Qualche rara volta è tornata anche a recitare per il cinema.
Si è concessa qualche ritorno al canto per dischi e concerti di beneficenza come quelli per le popolazioni afflitte dal terremoto dell’Abruzzo e dell’Emilia.
Nel 2021 è stato realizzato un documentario sulla sua storia dal titolo Caterina Caselli – Una vita 100 vite.
Caterina Caselli è una combattente, che ha precorso tempi e gusti e deciso di stare dalla parte di chi determina il proprio destino, sin da giovanissima. Dura, intuitiva, determinata, con una immensa cultura musicale e un grande gusto, è riuscita a portare al successo molte artiste e artisti.
0 notes
Photo
New Post has been published on https://www.tempi-dispari.it/2024/01/12/richiesta-pubblicazione-news-intervista-namida-da-oggi-in-radio-paranoia-park-il-nuovo-singolo/
Richiesta pubblicazione news/intervista - NAMIDA: da oggi in radio “PARANOIA PARK” il nuovo singolo
View in browser
NAMIDA
Ciao, da oggi è in rotazione radiofonica “Paranoia Park”, il nuovo singolo della cantautrice punk rock Namida disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 22 dicembre.
Riusciamo a segnalare la news e/o concordare un’intervista?
Grazie della collaborazione.
Valentina
[email protected] tel. +39 366 661 7469
Ufficio Stampa – Red & Blue Music Relations
Dal 12 gennaio 2024 è in rotazione radiofonica “Paranoia Park” (Matilde Dischi), il nuovo singolo della cantautrice punk rock Namida disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 22 dicembre.
“Paranoia Park” è un luogo che abita ognuno di noi. Namida racconta la società della performance dal punto di vista di una ragazza di 20 anni: l’essere sempre in ritardo, il sentirsi sommersi dalle cose da fare, correre dietro alle aspettative altrui. Per tutto questo Namida ha creato uno spazio, seppure immaginario, che descrive e prende un’identità così reale attraverso la musica e le parole. Diventa così un luogo aperto a tutti, abitato da chiunque si senta solo a scalare le montagne della vita.
Spiega l’artista a proposito del brano: ““Quante volte ci siamo messi in discussione? Quante volte abbiamo bloccato degli interi progetti perché non ci sentivamo all’altezza o altri ci hanno fatto credere di non esserlo? Quante volte non ci siamo sentiti abbastanza? Viviamo in una società che ci mette in competizione l’un l’altro e ci viene insegnato che per essere il migliore devi battere gli altri sul tempo.”
Il videoclip di “Paranoia Park”, diretto e prodotto da Riccardo Sammartini, rappresenta una lotta continua con le nostre insicurezze che spesso ci impediscono di affrontare la quotidianità e di rincorrere i nostri sogni. In un’ambientazione asettica e quasi deserta, Namida è costretta a battersi con una poltrona che piano piano le diventa stretta e sempre più scomoda e che in modo retorico rappresenta quello che vive ogni giorno quando lotta contro la sua testa e le sue credenze.
Biografia
Claudia Pregnolato, in arte Namida (Torino, 20 febbraio 2000) è una cantautrice “Pop Punk” dal sapore internazionale. La sua voce calda e potente è il marchio di fabbrica del suo primo progetto discografico.
Si avvicina alla musica da molto piccola e infatti all’età di 6 anni, si esibisce per la prima volta su un palco, partecipando ad alcuni concorsi canori della provincia.
Nel 2018 è stata semi-finalista al Festival di Castrocaro e nel 2019 finalista al Festival Show. Ha partecipato a concorsi nazionali con ottimi risultati, uscendo vincitrice al Festival di Cittadella 2019. Nello stesso anno, per la prima volta, affronta con entusiasmo l’esperienza di Area Sanremo classificandosi 14^.
Il 2021 la vede come una degli 8 finalisti del Festival di Castrocaro 2021 e vincitrice di Area Sanremo 2021 con il brano “Estate di Merda”.
Nel 2022 è stata scelta tra i 35 ragazzi di Deejay On Stage, arrivando in semi-finale con il brano “AIP”.
Durante il 2023 ha continuato a sperimentare con la scrittura e ha pubblicato diversi singoli che hanno ottenuto l’approvazione di Spotify. Infatti, sono stati inseriti nelle playlist editoriali “New Music Friday” e “Rock Italia” vedendosi anche in copertina di quest’ultima grazi al singolo “Figli dei Fuori”.
Durante l’estate è stata scelta da festival importanti aprendo diversi Big della musica italiana: Meeting del Mare in apertura a Bresh, Sequoie Music Park in apertura a Tananai, Tanta Robba Festival con i NuGenea, Antifestival in apertura a Hell Raton.
Inoltre, è stata scelta tra i 35 ragazzi di Deejay on Stage 2023 e da RDS per suonare sul palco dell’RDS Summer Festival 2023 in apertura a Fedez, Annalisa, Articolo 31, Boomdabash.
Attualmente è impegnata nella realizzazione del suo primo album. Namida è un’artista pungente, che riesce a mischiare cattiveria e dolcezza allo stesso tempo, trasportandovi così in un meraviglioso viaggio fatto di istinto, colori ed emozioni contrastanti.
“Paranoia Park” (Matilde Dischi) è il nuovo singolo di Namida disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 22 dicembre 2023 e in rotazione radiofonica dal 12 gennaio.
Instagram | Facebook
MATILDE DISCHI
https://www.matildedischi.it/ – [email protected]
MANAGEMENT ARTISTA
Cristian Gallana [email protected]
Red&blue music relations
Agenzia di comunicazione musicale, Red&blue music relations
di Marco Stanzani
Via Giuseppe Garibaldi 3, Bologna – Italia
P.IVA: 02310871203
You received this email because you signed up on our website or made purchase from us.
Unsubscribe
0 notes
Text
Beppe Vessicchio, 'nella musica oggi c'è troppa omologazione'
Tra i giurati del 65/o festival di Castrocaro c’è il maestro Beppe Vessicchio che – durante la conferenza stampa di presentazione della gara canora – ha spiegato che l’originalità è stata alla base della scelta, nelle selezioni: “Ci sono elementi che ampliano il panorama. Questa fa sempre bene. Fa bene alla comunità dei concorrenti. Magari qualche artista si trattiene dal calpestare alcuni…
View On WordPress
0 notes
Text
Tweeted
Bella Ciao non fu mai cantata dai partigiani, è uscita solo al Festival di Castrocaro del 1955 #staseraitalia
— Mario Calandra (@MariusKalander) Apr 24, 2023
0 notes
Text

“Punk 2003” (Matilde Dischi) è il nuovo singolo di Namida
E’ disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica "Punk 2003" (Matilde Dischi), il nuovo singolo della cantautrice punk rock Namida.
"Punk 2003" è frutto di un flusso di coscienza. È una canzone energica e piena di colori, racconta la frenesia che invade la quotidianità di Namida.
Spesso ci troviamo sommersi da mille impegni e fatichiamo a mantenere i rapporti con le persone.
In questo brano Namida racconta di sé, della sua vita e di tutti i momenti in cui non ha avuto il tempo di pensare a sé stessa e ai rapporti con gli altri.
Commenta l'artista a proposito del brano: "Quanto spesso andiamo veloci e ci dimentichiamo di vivere il momento? Alla fine, cosa rimane di ciò che abbiamo vissuto?"
Biografia
Claudia Pregnolato, in arte Namida (Torino, 20 febbraio 2000) è una cantautrice "Pop Punk" dal sapore internazionale. La sua voce calda e potente è il marchio di fabbrica del suo primo progetto discografico.
Si avvicina alla musica da molto piccola e infatti all'età di 6 anni, si esibisce per la prima volta su un palco, partecipando ad alcuni concorsi canori della provincia.
Nel 2018 è stata semi-finalista al Festival di Castrocaro e nel 2019 finalista al Festival Show. Ha partecipato a concorsi nazionali con ottimi risultati, uscendo vincitrice al Festival di Cittadella 2019. Nello stesso anno, per la prima volta, affronta con entusiasmo l'esperienza di Area Sanremo classificandosi 14^.
Il 2021 la vede come una degli 8 finalisti del Festival di Castrocaro 2021 e vincitrice di Area Sanremo 2021 con il brano "Estate di Merda".
Nel 2022 è stata scelta tra i 35 ragazzi di Deejay On Stage, arrivando in semi-finale con il brano "AIP".
Durante il 2023 ha continuato a sperimentare con la scrittura e ha pubblicato diversi singoli che hanno ottenuto l'approvazione di Spotify. Infatti, sono stati inseriti nelle playlist editoriali "New Music Friday" e "Rock Italia" vedendosi anche in copertina di quest'ultima grazi al singolo "Figli dei Fuori".
Durante l'estate è stata scelta da festival importanti aprendo diversi Big della musica italiana: Meeting del Mare in apertura a Bresh, Sequoie Music Park in apertura a Tananai, Tanta Robba Festival con i NuGenea, Antifestival in apertura a Hell Raton.
Inoltre, è stata scelta tra i 35 ragazzi di Deejay on Stage 2023 e da RDS per suonare sul palco dell'RDS Summer Festival 2023 in apertura a Fedez, Annalisa, Articolo 31, Boomdabash.
Nel 2024 Namida continua a portare la sua musica all'interno della dimensione live e già da marzo ha avuto inizio il suo "Paranaoia Park in Tour" che continuerà a toccare varie regioni della nostra Penisola. Ad aprile ha aperto il concerto delle Bambole di Pezza a Milano e a giugno ha avuto l'opportunità di aprire il concerto di Vasco Rossi alla prima data del tour "Vasco live 2024" a San Siro.
Attualmente è impegnata nella realizzazione del suo primo album. Namida è un'artista pungente, che riesce a mischiare cattiveria e dolcezza allo stesso tempo, trasportandovi così in un meraviglioso viaggio fatto di istinto, colori ed emozioni contrastanti.
Dopo aver inaugurato il 2024 con il brano "Paranoia Park" e "Ti faccio un tutorial" (Matilde Dischi), "Punk 2003" è il nuovo singolo di Namida disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica dal 12 luglio 2024.
0 notes
Text

“Punk 2003” (Matilde Dischi) è il nuovo singolo di Namida
E’ disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica "Punk 2003" (Matilde Dischi), il nuovo singolo della cantautrice punk rock Namida.
"Punk 2003" è frutto di un flusso di coscienza. È una canzone energica e piena di colori, racconta la frenesia che invade la quotidianità di Namida.
Spesso ci troviamo sommersi da mille impegni e fatichiamo a mantenere i rapporti con le persone.
In questo brano Namida racconta di sé, della sua vita e di tutti i momenti in cui non ha avuto il tempo di pensare a sé stessa e ai rapporti con gli altri.
Commenta l'artista a proposito del brano: "Quanto spesso andiamo veloci e ci dimentichiamo di vivere il momento? Alla fine, cosa rimane di ciò che abbiamo vissuto?"
Biografia
Claudia Pregnolato, in arte Namida (Torino, 20 febbraio 2000) è una cantautrice "Pop Punk" dal sapore internazionale. La sua voce calda e potente è il marchio di fabbrica del suo primo progetto discografico.
Si avvicina alla musica da molto piccola e infatti all'età di 6 anni, si esibisce per la prima volta su un palco, partecipando ad alcuni concorsi canori della provincia.
Nel 2018 è stata semi-finalista al Festival di Castrocaro e nel 2019 finalista al Festival Show. Ha partecipato a concorsi nazionali con ottimi risultati, uscendo vincitrice al Festival di Cittadella 2019. Nello stesso anno, per la prima volta, affronta con entusiasmo l'esperienza di Area Sanremo classificandosi 14^.
Il 2021 la vede come una degli 8 finalisti del Festival di Castrocaro 2021 e vincitrice di Area Sanremo 2021 con il brano "Estate di Merda".
Nel 2022 è stata scelta tra i 35 ragazzi di Deejay On Stage, arrivando in semi-finale con il brano "AIP".
Durante il 2023 ha continuato a sperimentare con la scrittura e ha pubblicato diversi singoli che hanno ottenuto l'approvazione di Spotify. Infatti, sono stati inseriti nelle playlist editoriali "New Music Friday" e "Rock Italia" vedendosi anche in copertina di quest'ultima grazi al singolo "Figli dei Fuori".
Durante l'estate è stata scelta da festival importanti aprendo diversi Big della musica italiana: Meeting del Mare in apertura a Bresh, Sequoie Music Park in apertura a Tananai, Tanta Robba Festival con i NuGenea, Antifestival in apertura a Hell Raton.
Inoltre, è stata scelta tra i 35 ragazzi di Deejay on Stage 2023 e da RDS per suonare sul palco dell'RDS Summer Festival 2023 in apertura a Fedez, Annalisa, Articolo 31, Boomdabash.
Nel 2024 Namida continua a portare la sua musica all'interno della dimensione live e già da marzo ha avuto inizio il suo "Paranaoia Park in Tour" che continuerà a toccare varie regioni della nostra Penisola. Ad aprile ha aperto il concerto delle Bambole di Pezza a Milano e a giugno ha avuto l'opportunità di aprire il concerto di Vasco Rossi alla prima data del tour "Vasco live 2024" a San Siro.
Attualmente è impegnata nella realizzazione del suo primo album. Namida è un'artista pungente, che riesce a mischiare cattiveria e dolcezza allo stesso tempo, trasportandovi così in un meraviglioso viaggio fatto di istinto, colori ed emozioni contrastanti.
Dopo aver inaugurato il 2024 con il brano "Paranoia Park" e "Ti faccio un tutorial" (Matilde Dischi), "Punk 2003" è il nuovo singolo di Namida disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica dal 12 luglio 2024.
Instagram | Facebook
0 notes
Text
Conferenza stampa per il 66' Festival Voci e Volti Nuovi di Castrocaro Terme e Terra del Sole nel Salone Comunale #conferenzastampa #SaloneComurale #IsoladegliArtisti #RadioKissKiss #ElenoireCasalegno #CarloAvarello #DanisCabras
instagram
0 notes
Text
Cosmopòliti - L’album “Linfa”
L’album della band palermitana vincitrice dell’undicesima edizione del prestigioso “Premio Lucio Dalla 2023” sugli stores digitali dal 23 dicembre

“Linfa” è il nuovo lavoro discografico dei Cosmopòliti, in uscita sui principali stores digitali. Dopo la pubblicazione dei singoli di lancio “Ho dentro un pensiero”, “Falsi dei”, "In Fondo Al Cuore”, “Solita Storia” e “A lei”, applauditi da pubblico e critica, la band presenta il nuovo album “Linfa” che segna ufficialmente il ritorno sul mercato discografico nazionale. Nel frattempo, i Cosmopòliti stanno preparando un concerto evento per la presentazione dell’album in anteprima nazionale e presto, dai loro profili social, annunceranno data e info.
L’album, disponibile dal 23 dicembre, contiene dodici tracce che raccontano l’evoluzione musicale della band attraverso sensazioni, emozioni, storie vissute da ogni singolo componente, tradotti in musica. Un’evoluzione data dal fatto che si tratta di un lavoro che viene ripreso a distanza di tempo per essere sugellato con l’intenzione di far conoscere la propria musica a un pubblico più ampio. L’ultima traccia, “Linfa”, quella che dà il titolo all’album, è di nuova scrittura e vuole incitare a riprendere da dove si era interrotto con la stessa voglia di allora, quella voglia data dalla forza interiore dei Cosmopòliti che era stata messa semplicemente in standby.
Track By Track
Storia della band
I Cosmopòliti nascono nel 1990 a Palermo affascinati dal Med-Rock; decidono pertanto di sperimentare sonorità, intrecciando melodie rock con le diverse influenze del panorama culturale e musicale di una terra che affonda le proprie radici nella mescolanza straordinaria e unica delle contaminazioni portate dai popoli d’oltremare. “Cosmopòliti” esprimeva il bisogno di essere cittadini del mondo, attraverso messaggi universali con cui toccare le corde dell’anima. L'eterogeneità sonora dei popoli mediterranei li affascinava, non volevano essere accademici, ma decisamente istintivi. La band milita per dieci lunghi anni nel panorama musicale locale e nazionale, maturando innumerevoli esperienze tra festival, manifestazioni, ospitate in radio e tv partendo dalla vittoria del “Notamatch”, nel 1991, gara tra band palermitane che li porta ad incidere il loro primo 45 giri; sono ospiti ad una manifestazione al Palazzo del Turismo di Riccione (RN); registrano la loro prima demo-tape dal titolo “Mantra”; partecipano alla selezione regionale di “Arezzo Wave” e nel 1996 alle semifinali del “Festival Di Castrocaro” (FC). Tanti i palchi, le piazze tra cui lo Spazio Rock della Favorita per “Palermo di Scena”; finalisti al “Festival di Caltanissetta” (CL); presenti alla manifestazione “Non Dire No Live Concert”, prima giornata Nazionale donazione e trapianto di organi, organizzata dai maggiori comuni d'Italia e trasmessa in diretta Rai. Tanti concerti, innumerevoli ore di prove, pagine di giornali, foto e passaggi radiotelevisivi. Essendo poco più che ventenni la vita li porta ad intraprendere strade lavorative e musicali diverse e la band si scioglie pacificamente. Con lo scoppio della pandemia, la voglia di riprendere da dove avevano lasciato li spinge a ricominciare, con l’ultima formazione di allora. Oggi si ritrovano con cinque singoli disponibili sui maggiori digital store rispettivamente dal titolo “Ho dentro un pensiero”, “Falsi dei”, “In Fondo al Cuore”, “Solita Storia” e “A lei”. A dicembre 2023 la band dei Cosmopòliti è la vincitrice dell'undicesima edizione del “Premio Lucio Dalla 2023” con l'inedito “Ho dentro un pensiero”.
Sito Web: https://www.cosmopoliti.it
Facebook: https://www.facebook.com/Cosmopoliti.RockBand
Instagram: https://www.instagram.com/cosmopoliti_band
YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCBn3wNgOvwXBr-_9eNbGaHQ
Spotify: https://open.spotify.com/intl-it/artist/01DtvGBsQUFpv42vNPUvm8
0 notes
Note
All'ultimo Festival di Castrocaro ero rimasta molto colpita da Mirall, non mi dispiacerebbe lei in duetto con Fabrizio a Sanremo 2022. Certo, molto dipenderebbe dal regolamento, dalla cover che lui sceglierà di eseguire, soprattutto da un sacco di aspetti tecnici in ambito discografico su cui sono assolutamente ignorante, lol. Vocalmente mi piacerebbe anche Margherita Vicario, ma vale quanto detto sopra. Sarei felice anche di un nome femminile già noto, in ogni caso: Paola Turci, ad esempio.
Margherita Vicario la conosco come attrice perché recita in una serie televisiva che mi piace molto, ma devo ammettere che non ho mai ascoltato i suoi brani.
In questi giorni cercherò di rimediare e mi ascolterò qualcosa sia di Margherita Vicario che di Mirall.
Riguardo a Paola Turci, non è un artista che seguo ma effettivamente ha un timbro vocale secondo me è molto interessante e che potrebbe stare bene con il timbro di Fabrizio.
2 notes
·
View notes