#Eliana Liotta
Explore tagged Tumblr posts
tremaghi · 3 months ago
Text
Il cioccolato è materia viva, ha il suo linguaggio interiore (Alexander Von Humboldt)
Il mio rituale quotidiano si chiama cioccolato, un solo solo quadratino di circa dodici grammi di fondente al 80% o superiore, che lascio sciogliere in bocca lentamente per assaporarne tutta la bontà e facendo aumentare i livelli serotonina, l’ormone della felicità.Non è un peccato di gola, tutt’altro, è uno dei 24 tasselli che compongono il puzzle dei longevity food della dieta Smartfood-IEO, il…
0 notes
letteratitudine · 4 months ago
Text
Tumblr media Tumblr media
MESTRE, dal 24 ottobre il cartellone VEZzaMente, Lezioni&Dialoghi sul mondo in metamorfosi, 2024/2025 con Telmo Pievani, Dario Fabbri, Federica Manzon, Erica Mou, Eliana Liotta, Andrea Segrè,Ferdinando De Giorgi, Maurizio Ferraris e tanti altri protagonisti.
Tumblr media
0 notes
iopensomanonsono · 4 years ago
Text
La temperatura media è cresciuta di circa un grado nell’ultimo secolo. Se non faremo nulla, aumenterà ancora. Si potrebbe arrivare a un innalzamento di oltre un grado e mezzo tra il 2030 e il 2050 e di 3-5 gradi entro la fine del 2100. Uno studio recente, uscito su Plos One a ottobre del 2019, ha previsto che fra trent’anni, se non si troverà il modo di arginare la deriva climatica, sarà come se le città si trasferissero mille chilometri più a sud. Madrid assomiglierà a Marrakech, Stoccolma a Budapest. Vivere a Milano sarebbe come stare a Brindisi (ma senza il mare a mitigare l’afa), a Palermo come a Tripoli. Possono sembrare variazioni minime di temperatura quelle che destano allarme, in realtà causano conseguenze gravi. Con un aumento di due gradi, calcolato in media su terra e acqua, si prevede che i ghiacciai artici siano sciolti in estate e che il livello del mare si alzi di almeno mezzo metro. E i virus hanno una caratteristica: mutano. Al confronto noi siamo pachidermi, lentissimi. Sono bravi ad adeguarsi, anche al caldo, e molto meglio di noi. Quelli lì si adattano alle condizioni della Terra da oltre tre miliardi di anni. Eliana Liotta, Massimo Clementi- La rivolta della natura - La nave di Teseo
1 note · View note
redazionecultura · 6 years ago
Text
Cortona Mix Festival 2019: libri, musica, cinema, cultura, cura del corpo e della mente
Cortona Mix Festival 2019: libri, musica, cinema, cultura, cura del corpo e della mente
Narrativa e scienza, giornalismo e spettacolo: dal 17 al 21 luglio gli ospiti del Cortona Mix Festival tracciano con le parole il percorso di un’ideale mappa per orientarsi nel presente, lontano dalle direzioni univoche e verso diramazioni, intrecci, biforcazioni. Il Festival offre ogni giorno durante i pomeridiani Incontri di Cortona presso il Centro Sant’Agostino, un’occasione di riflessione e…
View On WordPress
0 notes
giancarlonicoli · 3 years ago
Link
3 mag 2022 18:15
FLASH! PER FORTUNA CHE DI MOGLIE CE N’E’ UNA SOLA (ALLA VOLTA)! SFOGLI L’ULTIMO NUMERO DI “IO DONNA”, IL SUPPLEMENTO DEL “CORRIERE DELLA SERA” E OGNI DUE PER TRE SALTANO FUORI DELLE “ESPERTE”: A PAGINA 153 LA “DIVULGATRICE SCIENTIFICA” ELIANA LIOTTA E A PAGINA 167 LA “FOOD EDITOR” ANGELA FRENDA. CHI SONO? SEMPLICE, LE MOGLI DEI VICEDIRETTORI DEL “CORRIERE” VENANZIO POSTIGLIONE E GIAMPAOLO TUCCI...
-
0 notes
paoloferrario · 4 years ago
Photo
Tumblr media
la “fatica da Zoom”: Eliana Liotta, Ti videochiamo, ma quando ti videochiamo?, in Io Donna 7 novembre 2020 letto in edizione cartacea cerca in
0 notes
booknieci · 8 years ago
Photo
Tumblr media
Eliana Liotta, Pier Giuseppe Pelicci, Lucilla Titta - "Smart food"
1 note · View note
foodeffecto · 7 years ago
Link
0 notes
ultimenotiziepuglia · 6 years ago
Text
0 notes
sapereesapori-blog · 8 years ago
Text
Smartfood, la dieta della longevità
https://www.sapereesapori.com/?p=756 Smartfood è l'ultima parola d'ordine, in fatto di cibo, per chi crede che le malattie si sconfiggano a tavola. Di "cibo intelligente" si parla già da qualche anno, ma adesso a condurlo sulla cresta dell'onda è un libro dal titolo "La dieta Smartfood", che si è già piazzato tra i primi posti nella classifica dei testi più venduti. Non crediate di trovarvi di fronte alla solita dieta strampalata di cui, dopo qualche anno (o mese) non si sentirà più parlare. Quella smartfood è infatti una dieta sui generis, approvata nientemeno che dall'Istituto di nutrizione IEO (Istituto Europeo di Oncologia). Il libro, edito da Rizzoli, è stato scritto dalla giornalista Eliana Liotta, in collaborazione con il prof. Pier Giuseppe Pelicci, responsabile del progetto, e della dott.ssa Lucilla Titta. Al suo interno indicazioni su quelli che sono gli alimenti base per una vita più lunga e sana. Come potrete immaginare, non si tratta di cibi esotici difficilmente reperibili. Lo studio condotto dall'Istituto ha infatti dimostrato come alimenti comunissimi siano in grado di operare una vera e propria difesa anticancro. La ricerca Smartfood consiste nella distinzione di due categorie: Longevity Smartfood e Protective Smartfood. I primi sono alimenti che "mimano" il digiuno, attivando i geni della longevità e regolando il metabolismo. È a loro che dobbiamo una vita più lunga, ma anche un girovita ridotto. Di questa categoria fanno parte arance rosse, asparagi, cachi, capperi, cavoli cappuccio rossi, ciliegie, Cioccolato fondente (almeno al 70%), cipolle, curcuma, fragole, frutti di bosco, lattuga, melanzane, mele, patate viola, prugne nere, peperoncino e paprika piccante, radicchio rosso, tè verde e tè nero e uva. I secondi sono invece alimenti che, grazie a preziose sostanze contenute al loro interno, ci proteggono dalle malattie, come aglio, cereali integrali, erbe aromatiche, frutta fresca, frutta a guscio, legumi, olio extra vergine d’oliva, oli di semi spremuti a freddo, semi oleosi e verdure. Nella dieta smartfood sono ammesse anche le proteine animali, ma con moderazione. L'importante è dare maggiore spazio a verdura e frutta, che, per una vita più lunga e più sana, dovrebbero essere sempre protagonisti della nostra tavola.
0 notes
rosanagutierrez · 8 years ago
Text
Eliana Liotta - A dieta SmartFood @EditoraRocco #resenha
Eliana Liotta – A dieta SmartFood @EditoraRocco #resenha
Olá! Confira a resenha do livro A dieta SmartFood, da autora Eliana Liotta. Publicado pelo selo Bicicleta Amarela da editora Rocco. Este é o tipo de livro que com certeza deixarei à mão para consultar sempre. Não se trata de um livro sobre dietas das moda. Desenvolvido em colaboração com o Instituto Europeu de Oncologia, ele nos deixa claro o que comer, a quantidade e como comer para viver mais e…
View On WordPress
0 notes
pufal · 8 years ago
Text
Dieta Smartfood ELIANA LIOTTA, PIER GIUSEPPE PELLICCI, LUCILLA TITTA
Dieta Smartfood ELIANA LIOTTA, PIER GIUSEPPE PELLICCI, LUCILLA TITTA
Dieta Smartfood ELIANA LIOTTA, PIER GIUSEPPE PELLICCI, LUCILLA TITTA Dieta potwierdzona naukowo przez znany ośrodek  – Europejski Instytut Onkologiczny w Mediolanie Trudno odmówić autorom Diety Smartfood racji – żyjemy w epoce nadmiaru i natłoku – informacji, jedzenia i kilogramów. Jesteśmy skłonni do gigantycznych poświęceń, by jak najdłużej zachować młodość, urodę i zdrowie – uciekamy się do…
View On WordPress
0 notes
giancarlonicoli · 4 years ago
Link
27 gen 2021 19:45
UOMINI CHE NON CAPISCONO LE DONNE – SE NON BATTETE CHIODO, LEGGETE LA LEZIONE DEL SESSUOLOGO JANNINI CHE SPIEGA QUAL È L’IDENTIKIT DEL MASCHIO CHE PIACE: “LA MASSA MUSCOLARE PUÒ ESSERE IL CARTELLONE PUBBLICITARIO CHE DICE "IO TI PROTEGGERÒ", MA ANCHE NO. I LINEAMENTI DEL VOLTO, PIÙ SONO REGOLARI, MEGLIO PROMETTONO SALUTE E, TUTTAVIA, NON GARANTISCONO CHE UNO NON ABBIA L'HIV. SE GLI UOMINI S'INNAMORANO ANCHE SOLO CON GLI OCCHI. LE DONNE INVECE, IL PIÙ DELLE VOLTE, S'INNAMORANO CON LE ORECCHIE…”
-
Candida Morvillo per il "Corriere della Sera"
Professor Emmanuele A. Jannini, andiamo verso il primo San Valentino coi baci vietati ai non congiunti e gli amanti fermati dal coprifuoco. Come stanno il sesso e l' amore al tempo del Covid?
«Essendo basati a volte su menzogne e infingimenti, il cambiamento più palese è che il Covid ha scoperto le carte. Da una parte, ha rivelato a coppie in crisi che il sostegno della loro vita si trovava già nel loro letto. Oppure, altri hanno atteso la fine del lockdown per piantare il coltello nel petto del partner e fuggire con l' amante».
Emmanuele A. Jannini è ordinario di Endocrinologia e Sessuologia Medica all' Università Tor Vergata di Roma e visiting professor a Shanghai, Hefei e Guangzhou. È stato lui a creare in Italia il primo Corso di laurea di Sessuologia. È tra i venti autori al mondo col maggior indice bibliometrico per la ricerca sulle disfunzioni sessuali maschili e fra i primi tre per diagnosi e terapia dell' eiaculazione precoce. Per anni, ha condotto la rubrica «Questione di ormoni» dentro Superquark . Il suo libro Uomini che piacciono alle donne - Le risposte scientifiche ai misteri della seduzione e dell' amore esce domani con la prefazione di Piero Angela, per Sonzogno, nella collana «Scienze per la vita», ideata e diretta da Eliana Liotta.
Jannini, quali uomini piacciono alle donne?
«Alcuni segnali dell' identikit sembrano onesti, ma non lo sono. La massa muscolare può essere il cartellone pubblicitario che dice "io ti proteggerò", ma anche no. I lineamenti del volto, più sono regolari, meglio promettono salute e, tuttavia, non garantiscono che uno non abbia Covid o Hiv. Quello che conta di più per stabilire quale uomo piace alle donne, invece, è la dimensione di quinte teatrali entro le quali l' uomo si muove. L' uomo, per piacere, deve avere profondità».
La profondità alle donne non è richiesta?
«Una donna può sedurre anche se è bidimensionale: gli uomini s' innamorano anche solo con gli occhi. Le donne invece, il più delle volte, s' innamorano con le orecchie: hanno bisogno della storia, ed ecco il teatro, le quinte, la tridimensionalità. Quindi, l' uomo che piace alle donne è quello che racconta e ascolta. Gabriele D' Annunzio era basso, pelato, eppure ha avuto le dive e contesse più belle».
Nell' era di Instagram in cui impera l' immagine e gli uomini si esibiscono e si curano molto, l' aspetto non conta più che in passato?
«Gli uomini sopravvalutano l' attenzione femminile al corpo maschile. Per esempio, gli studi dicono che certi loro dettagli fisici sono un formidabile elemento di competizione intra-genere, ma contano poco nella competizione inter-genere: alle donne non interessano così tanto».
Sbaglio se dico che il pensiero forte del libro è che gli uomini più graditi alle donne sono quelli capaci di accompagnarle nel loro percorso di emancipazione e affermazione?
«È così ed è qualcosa che si aggiunge ai tradizionali elementi di protezione, cura e accudimento. La rivoluzione silenziosa è incarnata da uno come George Clooney: ha una evidente virilità, ma associata a dolcezza e propensione all' ascolto. Sembra uno che non ha timore della propria femminilità perché è convinto della propria virilità».
Eppure, l' attore fu al centro di un dibattito sulla sua presunta omosessualità.
«Veniamo dalla pubblicità dell' uomo che non deve chiedere mai. Ma quell' uomo, in realtà, era il primo ad avere dubbi sulla sua virilità. È il retaggio dell' incertezza dell' erezione, una caratteristica maschile da quando gli uomini sono scesi dagli alberi e hanno dovuto contare sull' erezione. L' idea fondamentale è che gli uomini dell'anno 2021 della resurrezione hanno rivoluzionato postura sociale e sentimentale con le stesse basi usate dalle donne negli anni '60: allora, fu la pillola, oggi è il Viagra. Vedremo poi come il vaccino anti Covid cambierà le incertezze più recenti».
A proposito, un capitolo è dedicato all' innamoramento che potenzierebbe il sistema immunitario.
«Le farfalle nello stomaco stimolano risposte di tipo psico neuro endocrino. Gli ormoni svolgono un ruolo determinante nella chimica dell' amore, come in quella di ansia, disamore e angoscia. Così, la depressione provoca immunodepressione, mentre l' innamoramento provoca immunoattivazione. Non è sbagliato rispondere al Covid innamorandosi».
Però, come e dove? Senza palestre, ristoranti, teatri?
«In questi mesi ho condotto molti studi sulle App di incontri e credo che al "tana libera tutti", dopo che tanti si sono scambiati più promesse che incontri, assisteremo a una notevole ripresa delle passioni».
0 notes
paoloferrario · 5 years ago
Text
La rivolta della natura di Eliana Liotta e Massimo Clementi, La nave di Teseo 2020
La rivolta della natura di Eliana Liotta e Massimo Clementi, La nave di Teseo 2020
La rivolta della natura di Eliana Liotta e Massimo Clementi (La nave di Teseo). Marco Imarisio sul Corriere della Sera: «Non è stata una punizione biblica o una anticipazione dell’apocalisse, come nei momenti più bui è capitato a molti di pensare. Forse è stata solo una conseguenza. Questo è quello che fai, questo è quello che ottieni, uomo, inteso come specie. A ricordarci ciò che non dovremmo…
View On WordPress
0 notes
giuliomozzi · 11 years ago
Text
La formazione della scrittrice, 29 / Maria Giovanna Luini
La formazione della scrittrice, 29 / Maria Giovanna Luini
di Maria Giovanna Luini
[Questo è il ventinovesimo articolo della serie La formazione della scrittrice (esce il lunedì), alla quale si è ora affiancata la serie La formazione dello scrittore (esce il giovedì). Ringrazio Maria Giovanna per la disponibilità. gm].
Ho sempre rifiutato l’idea di fare analizzare il mio Dna per cercare chissà quale predisposizione alle malattie, trovo che non sia una…
View On WordPress
0 notes