#Collisione
Explore tagged Tumblr posts
danbisroom · 10 months ago
Text
Ep. 27 - The Moment We Touch Each Other Amidst Stardust
Hello my beloved fellow souls,
welcome back to Danbi’s Room, your weekly dose of safe space. Go grab a cup of something warm and get yourself cosy.
I hope that during the past week you had some eye opening conversations. I hope that, like me, you’re surrounded by people who feel like a light and tender kiss on your forehead. I hope you feel loved and that you remember that who loves you does so because of who you are not for what you do.
Sometimes that might feel the same as a collision, as we are not used to that kind of love.
Usually, when stars collide, they give birth to new planets. But not always.
There’s a road not taken, at least not often. It’s scary and tortuous, but it allows you to slow down to your own pace and to witness the most sublime visions, some that only the Gods were able to see before.
You see, sometimes, when a star explodes as a supernova, she leaves behind a compressed core: a neutron star. Half a million Earths in a ball of 20km across.
If fate decides on such a grand event, two neutron stars meet and when they do they spiral towards each other, deforming by the hands of their own tides, shattering and collapsing into the creation of an all-sucking black hole, leaving only some particles to light up the event horizon.
What a beautiful name.
Event horizon.
The bubble between the black hole and the rest of the universe. The fine line where the complete darkness of possibilities meets their manifestation. Where the whirlwind of time and space, of two souls, has bore another world hatched from the filled chasm of lusters making love to each other amidst stardust.
They tear apart the somber eternal sky in order to create.
There’s a new interesting theory, which is the one about white holes.
Reversely, stuff can get out into the universe but it can never ever get inside the hole. Physicists have only theorised them, we have zero clues about their existence but someone has put out the idea that, since we don’t know how black holes die and are reborn into a new life, white holes might be the answer. Some even say the Big Bang might have been a white hole. If that were to be the case we’d basically have the ultimate proof of the truthfulness of eternity. Now, science doesn’t rely on gut feelings, as much as they can be a stimulus to start a research, but like…If I close my eyes and gently place a hand on my womb all of this makes so much sense.
Nothing’s a coincidence.
It's all so beautiful and special.
I am you and you are me, surrounded by each other’s gleams, caressing the specks of ancient stars reemerging on our own cheeks.
Beneath a black hole there’s a white one, always a new cosmos, another universe sewn by doom.
We’re all doomed to be reborn and swirl up the vast emptiness, so that we can go on and shine.
Today’s song recommendation is Black Hole by Bang Chan and I.N. You can definitely guess what it’s about but please, read the lyrics while you listen to the live version, it will make your heart full.
I hope you enjoyed this episode and that you have a beautiful week ahead of you!
I’ll see you in the next one, big hug!
With love, yours,
Danbi
2 notes · View notes
claudiastascrivendo · 2 years ago
Text
Non esiste rosa senza spina. Non esiste passione senza tormento.
2 notes · View notes
agesilausantander · 4 months ago
Text
Arriva l'asteroide stocazzo, per cui tutti i miei coetanei fanno il tifo, immedesimandosi nei dinosauri. La NASA fa i calcoli: potrebbe schiantarsi su Bogotà, Abidjan, Lagos, Mumbai, Calcutta. Mai un cazzo di asteroide che si schiantasse su Dubai o Porto Cervo. Sputo fatti o caco merda: pure l'asteroide odia i poveri e gli scassati.
3 notes · View notes
primepaginequotidiani · 5 months ago
Photo
Tumblr media
PRIMA PAGINA La Ragione di Oggi giovedì, 06 febbraio 2025
0 notes
livornointasca · 1 month ago
Text
Coppa Risi’Atori: il Borgo vince la maratona del mare e la coppa degli Juniores. Ardenza continua a trionfare al femminile.
Si è disputata in due giorni diversi la Coppa Risi’Atori, Sabato 31 si è svolta la competizione degli special, del femminile e degli juniores che ha visto la vittoria del Borgo Cappuccini nel minipalio ed ancora l’Ardenza trionfante con il suo equipaggio rosa. Domenica 1/6 è invece partita la Maratona del mare alle 18:30 e in 40 minuti di sudore l’ Armo vincitore è quello della cantina del Borgo…
0 notes
pier-carlo-universe · 2 months ago
Text
Incidente sulla S.S. 35 a Tortona: motociclo coinvolto in un sorpasso si scontra con un’auto in uscita da un parcheggio. Due feriti, Carabinieri e soccorsi sul posto. Scopri di più su Alessandria today. Vuoi che prepari anche un’immagine per accompagnare questo articolo?
0 notes
straynoahide · 3 months ago
Text
i wonder how many ppl know a collisional cascade catastrophe is not an impossible form of anthropogenic techno-apocalypse.
The Kessler syndrome is troublesome because of the domino effect and feedback runaway wherein impacts between objects of sizable mass spall off debris from the force of the collision. The fragments can then hit other objects, producing even more space debris: if a large enough collision or explosion were to occur, such as between a space station and a defunct satellite, or as the result of hostile actions in space, then the resulting debris cascade could make prospects for long-term viability of satellites in particular low Earth orbits extremely low
Some astronomers have hypothesized Kessler syndrome as a possible or likely solution to the Fermi paradox, the lack of any sign of alien life in the universe. Any intelligent civilization which becomes spacefaring could eventually extinguish any safe orbits via Kessler syndrome, trapping itself within its home planet
Tumblr media
Elon is taking over the planet. “As of 2025, approximately 10,000 active satellites orbit Earth, marking an unprecedented surge in satellite deployments driven by the exponential growth of space-based technology, A significant share of these satellites belong to SpaceX’s Starlink constellation”
15 notes · View notes
apod · 1 month ago
Photo
Tumblr media
2025 June 1
UGC 1810: Wildly Interacting Galaxy from Hubble Image Credit: NASA, ESA, Hubble, HLA; Processing & Copyright: Domingo Pestana
Explanation: What's happening to this spiral galaxy? Although details remain uncertain, it surely has to do with an ongoing battle with its smaller galactic neighbor. The featured galaxy is labelled UGC 1810 by itself, but together with its collisional partner is known as Arp 273. The overall shape of UGC 1810 -- in particular its blue outer ring -- is likely a result of wild and violent gravitational interactions. This ring's blue color is caused by massive stars that are blue hot and have formed only in the past few million years. The inner galaxy appears older, redder, and threaded with cool filamentary dust. A few bright stars appear well in the foreground, unrelated to UGC 1810, while several galaxies are visible well in the background. Arp 273 lies about 300 million light years away toward the constellation of Andromeda. Quite likely, UGC 1810 will devour its galactic sidekick over the next billion years and settle into a classic spiral form.
∞ Source: apod.nasa.gov/apod/ap250601.html
116 notes · View notes
frost-queen · 5 months ago
Text
Fireflies like charms series
─── ・ 。゚☆: .☽ . :☆゚. ──── ・ 。゚☆: .☽ . :☆゚. ─── ・ 。゚☆: .☽ . :☆゚. ───
Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Benedict Bridgerton ✧ reader
🎼 Cinderella girl // part 1
🎼Composer of music // part 2
🎼Constellations // part 3
🎼Collisional // part 4
🎼coming // part 5
131 notes · View notes
eclipsellium · 5 months ago
Text
Tumblr media
NGC 1316 taken by Hubble Space Telescope on January 26 2021
NGC 1316 is an elliptical galaxy formed by the collisions of multiple galaxies near the constellation Forax in the southern hemisphere. What makes this galaxy unique is the dark lanes of dust visible around the galaxy. These are indicative that they galaxies NGC 1316 was formed by were spiral galaxies.
What helped scientists determine that this galaxy was created due to a "recent" collision where different types of images taken of NGC 1316. Hubble's images helped to reveal huge collisional shells and a small number of globular clusters. Collisional shells are formed from debris of the parent galaxy, which under the effects of gravity and tidal forces. These tails last for a long time, before eventually being reabsorbed into the progenitor (object of origin). Globular clusters are a group of stars bound by gravity.
These two events were indicative of a merger that occurred within the past couple billion years.
42 notes · View notes
ink-shadows · 5 months ago
Text
Dimmi che non siamo stati solo un incontro di corpi ma una collisione di essenze
21 notes · View notes
seduction-fatale78 · 6 months ago
Text
Tumblr media
E poi fate l'amore..niente sesso, solo amore..e con questo intendo i baci lenti sulla bocca, sul collo, sulla pancia, sulla schiena.. i morsi sulle labbra, le mani intrecciate.. occhi dentro occhi... intendo abbracci talmente stretti da diventare una cosa sola, corpi incastrati e anime in collisione.. carezze sui graffi, vestiti tolti insieme alle paure.. baci sulle debolezze, sui segni di una vita che fino a quel momento era stata un po’ sbagliata. .intendo dita sui corpi, creare costellazioni, inalare profumi, cuori che battono insieme.. respiri che viaggiano allo stesso ritmo, e poi i sorrisi...ecco, fate l'amore e non vergognatevi, perché l'amore è arte.. e voi i capolavori..
Alda Merini
16 notes · View notes
mtonino · 9 months ago
Text
Side by Side - Art Influences Films
Spesso mi sono occupato del rapporto tra arte e cinema e di come si ininfluenzino vicendevolmente, oggi voglio porre l'attenzione su un caso particolare: la presenza dei quadri del pittore Alex Colville nel film Shining di Stanley Kubrick. In realtà, le opere di Colville appaiono in più di un film (Heat, Moonrise Kingdom), ma in Shining ciò avviene ben quattro volte:
Woman and Terrier (1963)
Tumblr media
Colville descriveva quest'opera così: "è la mia Madonna col Bambino; ​​naturalmente nel mio mondo il bambino è un cane."
L'artista canadese considerava i cani come esseri senzienti, in grado di vedere, ma incapaci di fare il male. Nella sua arte le persone rappresentano la capacità distratta e iperconsapevole di fare il male e i cani l'innocenza.
"I volti distolti di Colville coinvolgono gli spettatori nelle sue opere, ci fanno sentire dei voyeur. Quando qualcuno in un'opera di Colville guarda direttamente lo spettatore è come se lo avessimo interrotto, come se avessimo fatto irruzione in una scena privata"
tratto da “Scoprire il vero Alex Colville,” Maclean's, 22 agosto 2014
Tumblr media
A Jack Torrance è appena stato detto di Delbert Grady, l'ex custode dell'Overlook Hotel che ha fatto a pezzi sua moglie e le sue due figlie. A casa Torrance, a Boulder, l'amico immaginario di suo figlio Danny, gli ha detto che il padre ha ottenuto il lavoro e sta per chiamare per dargli la notizia. Come previsto, il telefono squilla e la moglie di Jack, Wendy, risponde.
Mentre Shelley Duvall si siede per parlare con Jack Nicholson, "Woman and Terrier" di Colville è chiaramente visibile sulla parete di fondo, sopra un televisore. Il dipinto raffigura una donna che abbraccia un terrier, il suo volto è per lo più nascosto dalla testa del cane, con l'angolo dell'occhio sinistro appena visibile, che sbircia fuori.
Nella scena di Shining siamo dentro casa di Wendy e la stiamo osservando rispondere a una telefonata privata, mentre un personaggio di Colville ci spia dalla parete in fondo, ricordandoci che stiamo per assistere al grande orrore che si avvicina.
Horse and Train (1954)
Tumblr media
Di questo quadro Colville dice: "Ho sempre pensato che fosse piuttosto bello ma mi rendevo conto che poche persone lo avrebbero comprato per appenderlo in una casa, la maggior parte delle persone sembra considerarlo estremamente morboso"
Tumblr media
Danny ha appena avuto la visione delle due bambine e del sangue che scorre, e si è svegliato nella sua camera da letto dopo essere svenuto davanti allo specchio del bagno. Arriva la pediatra per visitarlo dopodiché la dottoressa e Wendy vanno in soggiorno, dove discutono dei problemi di Jack con l'alcol, di come lui una volta abbia slogato il braccio di Danny e di come questo apparentemente abbia causato la prima apparizione del misterioso amico immaginario di Danny.
Mentre attraversano il corridoio, ecco sul muro "Horse and Train", una delle opere più riconoscibili di Colville: un cielo grigio e nuvoloso e un cavallo nero che galoppa lungo i binari verso un treno in arrivo. È un dipinto avvincente, ispirato a un distico di una vecchia poesia sulla futilità di mantenere le convenzioni di fronte a un cambiamento violento e imminente. Le possibilità che il cavallo esca dai binari, o che il treno possa frenare in tempo sono reali, anche se non sembrano probabili. La conversazione tra Wendy e la pediatra chiarisce che Jack ha dei problemi che emergeranno, in grande stile, durante i cinque mesi di isolamento. Cavallo e treno stanno accelerando sulla rotta di collisione.
Dog, Boy, and St. John River (1958)
Tumblr media
Il dipinto, un altro dei pezzi più iconici di Colville, raffigura un ragazzo che guarda verso un fiume tenendo in mano un fucile da caccia con un cane appena dietro. Di nuovo non possiamo vederne il volto, lo stiamo guardando dietro.
Tumblr media
Quando Danny svolta l'angolo e sbircia attraverso la porta aperta della Stanza 237, la prima cosa che vediamo all'interno è una lampada da tavolo accesa davanti al quadro "Dog, Boy, and St. John River". Non possiamo vedere il volto di Danny mentre guarda attraverso la stanza, riproducendo così quasi lo stesso punto di vista del ragazzo nel quadro.
Un altro cane di Colville fa la sua comparsa nel film (anche se è oscurato dalla lampada), e di nuovo c'è quel pizzico di percezione extrasensoriale. Cosa stanno guardando il cane e il suo padrone, o cosa cercano? Potrebbe essere una battuta di caccia innocente, ma la luce e la prospettiva fanno sembrare che ci sia qualcosa di sinistro là fuori, sopra la grande distesa d'acqua in lontananza. O siamo solo noi, che ci avviciniamo furtivamente al ragazzo e al cane attraverso le canne?
Se Colville credeva che un cane potesse percepire il male, allora forse si sta nascondendo dietro il ragazzo mentre lo segue, il ragazzo è armato e deciso ad affrontare qualsiasi cosa stia per succedere, il cane lo raggiunge ma si tiene a distanza.
È questa la relazione tra Danny e Tony (l'amico immaginario), o tra lui e la sua capacità di "luccicare", mentre si avvicinano furtivamente alla fonte del terrore nascosto dell'Overlook Hotel?
È una coincidenza che il ragazzo e il cane siano davanti a uno specchio d'acqua e che Danny e Tony (e in seguito Jack) stiano per essere attaccati da una strega nuda immersa in una vasca da bagno?
Forse Kubrick sta di nuovo ricordando agli spettatori che si stanno abbandonando al voyeurismo mentre qualcosa di malvagio sta per arrivare?
Non può essere un caso, è sicuramente una scelta consapevole di Kubrick: la prima cosa che vediamo nella stanza 237 è il dipinto, riflesso nello specchio, di un ragazzo che impugna un'arma; più avanti nel film, Danny impugnerà un coltello e scriverà una parola con un rossetto rosso su una porta, ma solo l'inquadratura attraverso uno specchio ne rivelerà il vero significato.
Moon and Cow (1963)
Tumblr media Tumblr media
Jack ha sfondato la porta del bagno e ora è sulle tracce di Danny dopo aver eliminato Dick Halloran. Wendy, scampata per un pelo all'attacco in bagno, sta correndo al piano di sopra con in mano il coltello che ha usato per tagliare la mano di Jack. Mentre sale, passa davanti a diversi dipinti, nessuno dei quali è più evidente di "Moon and Cow" di Colville, che rimane inquadrato per qualche breve istante; prima è alla sua sinistra, poi passa alla sua destra.
Il quadro rappresenta una mucca, sdraiata in un pascolo, sulla destra della cornice, che guarda la luna, alla sua sinistra. A differenza dei precedenti, sembra non avere niente a che fare con la storia di Shining senonché, nella scena culminante, pochi minuti dopo, Jack cade sul terreno innevato nel labirinto.
L'ultima inquadratura, prima di vedere apparire il suo corpo congelato la mattina dopo, è di Jack accasciato a terra, a sinistra dell'inquadratura con una luce brillante in lontananza alla sua destra. Proprio come "Moon and Cow", se lo guardassimo attraverso uno specchio.
Tumblr media
23 notes · View notes
crazy-so-na-sega · 10 months ago
Text
Tumblr media
I paradossi nacquero nel momento in cui qualcuno si accorse che c'era qualcosa di "anomalo" nel linguaggio a partire dalla nozione di "essere" (to on). Eraclito e Parmenide che avevano "scoperto" (o inventato?) questa nozione, si erano subito accorti che entrava in collisione con altre nozioni, e in particolare con quelle di "movimento" e "pluralità". Come sappiamo Eraclito accettò semplicemente la contraddizione che ne derivava, mentre Parmenide volle sbarazzarsene.
Il discepolo di Parmenide, Zenone escogitò a sostegno della sua tesi i noti "argomenti dialettici" di Achille e la tartaruga, dello stadio, della freccia, i quali servivano sostanzialmente a mostrare che, se si mantiene che l'essere è unico, ed è identico a sé stesso, ogni concessione fatta al movimento e alla pluralità diventa contraddittoria. Per esempio:
"Un segmento di retta si può dividere all'infinito: lo si dimezza, poi si dimezza la metà che si è ottenuta, e così via, senza fine. Dunque il segmento deve essere formato da un numero infinito di parti. Ma quale è la lunghezza di queste parti? Se è zero, allora il segmento non ha lunghezza, dunque non esiste; se la lunghezza è superiore a zero, per quanto piccola sia, il segmento avrà una lunghezza infinita, dunque non sarà un segmento. Di conseguenza: il segmento sarà inesistente, o non sarà un segmento".
La C (contraddizione) per Zenone si eliminava, molto semplicemente, eliminando una premessa (RAA)* cioè suggerendo che il segmento non ha parti, poiché l'essere è unico e indivisibile.
Sembra che Eubulide, l'inventore dei più classici paradossi della nostra tradizione, avesse gli stessi obiettivi: il suo scopo però non era mostrare che solo certi concetti, come il movimento o la pluralità erano difettosi; si trattava invece di far vedere che tutto il linguaggio comune, espressione della doxa, doveva essere ridotto all'assurdo.
Certo, se non si vuole stabilire che nozioni così utili come il movimento e la pluralità o in generale tutto il nostro modo normale di lavorare con il linguaggio debbano essere eliminati, la contraddizione rimane, e richiede interventi di tipo diverso.
* reductio ad absurdum
-F.D'Agostini (Paradossi)
28 notes · View notes
pier-carlo-universe · 6 months ago
Text
Incidente a Novi Ligure: due auto coinvolte sulla strada del Turchino.
Collisione tra due veicoli all’altezza del civico 104: i conducenti feriti sono stati trasportati in ospedale. In corso gli accertamenti per chiarire le cause.
Collisione tra due veicoli all’altezza del civico 104: i conducenti feriti sono stati trasportati in ospedale. In corso gli accertamenti per chiarire le cause. La dinamica dell’incidente.Un grave incidente stradale si è verificato oggi lungo la strada del Turchino a Novi Ligure, nei pressi del civico 104. Due auto si sono scontrate violentemente, causando ferite ai conducenti di entrambi i…
0 notes
Text
Tumblr media
The research manuscripts of S. Sunkavally. Page 124.
0 notes