#Ciro Pellegrino
Explore tagged Tumblr posts
Text
Whumptober 2023
It's over. And it cured my writer's block. And it was amazing.
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/d2b904fbce713254775e598dd93215e2/67787fc458d7be24-64/s250x250_c1/4801bc0b9a5dba6fa5c28abaa75527069522fc23.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/bf89fc1fe05d2c5b593b00213fe25ce7/67787fc458d7be24-20/s250x250_c1/d3bd130fc4c211411d2d043f225bd8aefc4f6d3c.jpg)
Here's a list of what I created:
blurred - Davide Calabria/Sandro Tonali, "But now this room is spinning while I'm trying just to fill in all the gaps."
sorry - Rasmus Højlund & Pierre-Emile Højbjerg, delirium
alone - Luka Romero & Olivier Giroud, solitary confinement
bruised - Simon Kjær/Alessio Romagnoli, "I see the danger, it's written there in your eyes."
bloody - Ante Rebić/Rade Krunić, aftermath of failure
betrayed - Olivier Giroud/Alexis Saelemaekers, forced to watch
silent - Toni Kroos/Lucas Vázquez, radio silence
saved - Simon Kjær/Kasper Schmeichel, outnumbered
bitten - Matteo Pessina/Salvatore Sirigu, mistaken identity
cold - Alexis Saelemaekers/Paolo Maldini, broken phone
fixed - Lorenzo Pellegrini/Nicolò Zaniolo, captivity
played - Marco Pellegrino/Luka Romero, playing cards
infected - Jens Petter Hauge/Jesper Lindstrøm, infected
sick - Daniele De Rossi & Alessandro Florenzi, "Feed me poison, fill me 'til I drown."
sentenced - Pierre-Emile Højbjerg/Kasper Schmeichel, suppressed suffering
frozen - Paulo Dybala/Nicola Zalewski, shaking
found - Nicolò Barella/Alessandro Bastoni, touch aversion
captured - Patrick Cutrone/Gennaro Gattuso, tortured for information
trapped - Theo Hernandez/Sandro Tonali, "I'll take one final step, all you have to do is make me."
sheltered - Alessandro Florenzi & Daniel Maldini, blanket
sold - Luca Pellegrini/Kevin Trapp, Sergej Milinković-Savić/Luca Pellegrini, restraints
torn - Manuel Locatelli/Matteo Pessina, vehicular accident
saint - Simon Kjær/Viktor Fischer, "It's gonna get me by the end of the night."
taken - Patrick Cutrone & Manuel Locatelli & Davide Calabria, goodbye note
buried - Ciro Immobile/Mattia Zaccagni (past), Ciro Immobile/Luca Pellegrini, buried alive
haunted - Jens Petter Hauge/Filip Kostić, drugging
scarred - Joakim Mæhle/Rasmus Højlund, scars
stabbed - Alessio Romagnoli/Sandro Tonali, "You'll have to go through me."
inked - Matty Cash/Nicolò Zaniolo, scented candle
sheared - Davide Calabria/Matteo Pessina, bridal carry
innocent - Paulo Dybala/Álvaro Morata, reluctant whumper
6 notes
·
View notes
Text
Yo soy Ricardo, soy buddista, soy un padre, soy americano..
(Ciro Pellegrino)
1 note
·
View note
Photo
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/9d45a4fcb5c616fc65e5b952b5875664/65a743cf7b898c0b-87/s540x810/f1f9ba5584c73ea39c26bc233de5b032ca52c496.jpg)
Due ragazzi perbene uccisi e una certezza: le armi in casa non sono legittima difesa, ma follia pronta ad esplodere Avete sentito il silenzio assordante di queste ore intorno alla vicenda di Giuseppe Fusella e Tullio Pagliaro, 26 e 27 anni, ammazzati da un uomo che credeva fossero due ladri? L'assassino, Vincenzo Palumbo, ha detto proprio così, pensava fossero ladri. E ha preso la pistola dal cassetto, legalmente detenuta. Ha fatto fuoco non una, non due, non tre volte. Ha fatto fuoco non quattro volte, non cinque volte. Ha sparato 5 volte, Palumbo, tutte sull'auto dei ragazzi (i proiettili esplosi alla fine risulteranno 11, undici!). E li ha uccisi entrambi, colpi alla testa. Una mira da cacciatore di selvaggina. La stradina sterrata di Ercolano si è inondata di sangue e di silenzio. Non parla nessuno, soprattutto le destre che invece poi bombardano periodicamente sulla necessità di leggi per la legittima difesa. Ora sono tutti troppo occupati a dire che in questi casi «si fa silenzio». E invece no, la morte di questi ragazzi è la dimostrazione, l'ennesima, che la sicurezza individuale non deve e non può essere affidata all'uso di pistole e fucili tenute nel cassetto. Che significa «legalmente detenuta» se poi un uomo usa un'arma per sparare ad alzo zero contro gente disarmata e per di più innocente (anche se non è certo un privato cittadino a dover dare patenti di innocenza o colpevolezza a nessuno)? È una sentenza di morte in mano ad una persona della cui sanità mentale nulla si sa. Giuseppe e Tullio avevano vita davanti, avevano sogni, aspettative, amore da dare ad amici, a genitori, ai loro cari. La loro morte è un fatto che tutta la società deve caricarsi. Non è da rubricare a vicenda di cronaca e non può passare solo come tale. La loro storia non va dimenticata. Ciro Pellegrino
16 notes
·
View notes
Text
Il Museo del Sottosuolo festeggia il ritorno di Dracula
Il Museo del Sottosuolo festeggia il ritorno di Dracula
Per la festa più spaventosa dell’anno il Museo del Sottosuolo propone due notti in compagnia del più feroce mostro di tutti i tempi…il sanguinario Conte Dracula!
«Il conte Dracula è morto a Napoli, è stato sepolto nel cuore della città ed è ancora qui»: lo sostiene un gruppo di studiosi da anni a caccia del segreto.
Il museo del Sottosuolo e l’associazione “La chiave di Artemysia“propongono al…
View On WordPress
#Bram Stoker#Bruno Barone#Ciro Pellegrino#Claudia Esposito#Conte Dracula#Conte Vlad#Fabrizio Botta#Francis Ford Coppola#Gianluca Passarelli#Giorgio Pinto#La chiave di Artemysia#Livia Berté#Luisa Leone#museo del sottosuolo#Orentia Marano#Senza Linea
0 notes
Quote
Negli anni Novanta ebbe grande risalto un piccolo saggio sulla tv con riflessioni di Karl Popper e John Condry. Si chiama "Cattiva maestra televisione", definita «ladra di tempo, serva infedele». Vi suggerisco una cosa: evitate di mettere nel discorso anche i social network, non allargate il campo, concentratevi sulla tv italiana. La critica al sistema televisivo italiano non è compiuta, non è matura, non è nemmeno assestata. È stata bloccata dalla politica e dagli interessi dagli anni Ottanta a oggi. Guardate, i social avranno pure fatto danni. Ma i danni della tv in Italia sono ancora da vagliare.
Ciro Pellegrino
0 notes
Text
Amara lettera di un emigrante: “Cara Napoli, stai perdendo i più onesti e sognatori”
“Sono troppo arrabbiato con te Napoli, li lasci andare via tutti così facilmente”: lettera arrabbiata e rassegnata di un emigrante partenopeo al Nord. A cura di Ciro Pellegrino In una celebre poesia di Raffaele Viviani, “Campanilismo”, peraltro magistralmente interpretata da Nino Taranto, si fa cenno ad uno dei “difetti capitali” di chi vive in questa città: l’incapacità di sortire insieme un…
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/f63eb82f53fe9eba1287307775bf5eb5/8b18f38f7b684a80-67/s500x750/32fac79f79c800ddfd61cddd379450a790ea19fa.jpg)
View On WordPress
0 notes
Text
World Cup Tickets: Italy, England face final hurdles in Qatar FIFA World Cup 2022 qualifiers
With its Football World Cup expectations still in the balance, Italy on Friday explorations to Switzerland where a victory can definitively banish the ghosts of its disastrous FIFA World Cup 2018 qualifying campaign. Still, on a high from triumph at Euro 2020, Italy led Group C on goal difference from the Swiss, with the pair battling for a single guaranteed place in the next Football World Cup 2022 in Qatar.
Fans from all over the world are called to book Football world Cup tickets from our online platforms WorldWideTicketsandHospitality.com. Football World Cup fans can book Italy Football World Cup Tickets on our website at exclusively discounted prices.
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/e2ace3777039b40d6e5bf51b2b4d1d3e/1b73d6158292bc3b-d3/s540x810/7e0bf3b2fce7a30181652a331b4bfee369c41a27.jpg)
Roberto Mancini removed the mechanism of the Azzurri in the poisonous outcome of their disappointment to make the last FIFA World Cup in Russia, the first time they had missed out on a place in six periods and is well conscious of the consequence of creation it this time around. It's vital that we play well because after the Euro it's the main competition of the year. We know we have to victory, said Mancini.
However, Mancini tried to continue an entrance of still for a fitting that would put Italy back on football's biggest stage after eight years. Playoff overthrow to Sweden in late 2017 left the country sensitivity like it was in a footballing black hole, cover well after the rest of Europe and no longer a conveyor belt of world-class talent.
Since then the earlier Inter Milan and Manchester City instructor has brought the feel-good aspect back to the national squad by receiving a stylish tune from both a new crop of players and some hardy veterans. I don't the reason we have all to lose, Mancini said of the pressure to victory. It's an important match, very vital in fact, and it's correct that if we victory it will open the door to the FIFA World Cup, but it's just a game of football.
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/7a2e72fb6c6d300e7fc8e8a6ac64a1ab/1b73d6158292bc3b-55/s540x810/8e953b2719523f5cf704df859361750f027c0b9b.jpg)
Key absences
In the run-up to the game, Mancini lost opening center forward Ciro Immobile to calf damage, as well as Roma midfielders Lorenzo Pellegrino and Nicolo Zaniolo. However, the most forcefully felt nonappearance will be that of leader Giorgio Chiellini, who failed to improve from a thigh injury in time and left the national squad camp Wednesday. For more to know about Qatar World Cup Tickets Click here
The one good news for Italy is that midfield dynamo Nicola Barilla should be fit to play in front of over 50,000 fans at the Stadio Olympic on Friday. Barilla left the San Siro field in the next half of the weekend's Milan derby with a power problem, but on Wednesday trained with the squad. The Swiss are also missing several key players, with Granit Chaka and Benefice Harris Seferovic among the big names out.
Coach Murat Yakin is particularly irked by the nonexistence of Bo Russia Monchengladbach forward Breel Embolo, who picked up a thigh injury in Friday's 1-1 draw with Mainz and leaves the Swiss short upfront. I couldn't trust it, I told myself it couldn't be correct, not before such a main match.
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/93ed10ef62c4fd7c290280815cfdc670/1b73d6158292bc3b-cb/s540x810/dfc5901b9f000485af7f725c33987c877315d779.jpg)
His damage was the effect of his application on the ground. He is often played out of place but he adapts and continuously gives his all. Embolo, 24, has only totaled once in the Bundesliga this period but success support in Gladbach's 5-0 cup beating of Bayern Munich a fortnight ago. He also featured in Switzerland's most current qualifiers last month, set up both goals in a 2-0 win over Northern Ireland, and mesh twice as the Swiss rolled over Lithuania 4-0.
We are offering for Football World Cup Hospitality Tickets admirers can get FIFA World Cup Tickets through our trusted online ticketing marketplace. Worldwideticketsandhospitality.com is the most reliable source to book Qatar FIFA World Cup Tickets and Football World Cup Packages. Sign Up for the latest Tickets alerts.
#ItalyFootballWorldCupTickets#FIFAWorldCupTickets#QatarWorldCup2022Tickets#FootballWorldCupTickets#FIFAWorldCup2022Packages#QatarWorldCupTickets#WorldCupTickets
0 notes
Link
Tra le cose brutte accadute in queste ore ce n'è una particolarmente infame. L'aggressione a Gaia Bozza, giornalista di Fanpage.it, avvenuta oggi, a Salerno, da parte di una supporter, durante la convention del Partito Democratico con i tre De Luca, il padre e i due figli. A breve usciremo coi video di questa ennesima storiaccia, figlia di un clima orrendo. Ieri Vincenzo De Luca ha detto: «Vi faremo ringoiare le accuse». Io attendo a questo punto che si muova ben altro che la solidarietà da tastiera. Perché se così inizia, può andare solo peggio.
3 notes
·
View notes
Text
“Fragilità e Distacco / 70 Years Ruggero Maggi”
COMUNICATO STAMPA
SPAZIO OPHEN VIRTUAL ART GALLERY
“Fragilità e Distacco / 70 Years Ruggero Maggi”
a cura di Sandro Bongiani
Dal 29 agosto al 28 novembre 2020
Inaugurazione: sabato 29 agosto 2020, ore 18.00
S’inaugura sabato 29 agosto 2020, alle ore 18.00, la mostra collettiva internazionale a cura di Sandro Bongiani dal titolo: “Fragilità e Distacco / 70 Years Ruggero Maggi” che lo Spazio Ophen Virtual Art Gallery di Salerno dedica all’artista italiano Ruggero Maggi, uno dei più interessanti artisti contemporanei nati negli anni cinquanta. Una importante mostra collettiva internazionale in concomitanza anche della speciale ricorrenza del suo settantesimo compleanno, presentando 289 opere di 295 artisti presenti su un totale corpus grafico di ben 388 opere arrivate da ogni parte del mondo.
Ruggero Maggi inizia la sua attività di artista negli anni '70 con lavori incentrati sulla poesia visiva, sulla mail art, copy-art, laser art e olografia caratterizzati anche dall’inserimento di “estratti” di vita reale. Con il passare degli anni queste strutture “interferenti” all’interno dell’opera sono diventate sempre più evidenti, in un rapporto di intensa “osmosi”, in cui a partire dal 1989 gli arcaici elementi naturali convivono con componenti tecnologici, fino alle opere recenti dove il concetto “Artificiale /Naturale” tra ”sincronismo concettuale e emozionale” assume un ruolo predominante consegnandoci una realtà in cui l’azione umana coincide con quella morale, in un complesso intrico di rimandi e di sollecitazioni. Sandro Bongiani nella presentazione a questa rassegna scrive: “un continuo interesse verso la natura e la dimensione umana in un complesso rimando di sollecitazioni e interferenze, di sottintesi e nascosti richiami in cui l'azione coincide sinteticamente con il tempo provvisorio e oscuro dell’uomo. In questa particolare condizione, la sua ricerca marginale di confine “più vera di natura” ha saputo prendere corpo e manifestarsi in una sintesi poetica accorta che condivide le urgenze estreme della vita ed i contrasti inquieti della nostra malandata società contemporanea”.
Artisti presenti:
Christian Alle Dino Aloi Antonio Amato Lutz Anders Leslie Atkins Paola Baldassini Franco Ballabeni Calogero Barba Fabiola Barna Donatella Baruzzi Pier Roberto Bassi Umberto Basso Keith Bates Elisa Battistella Lutz Beeke Giacomo Beffa Lancillotto Bellini Milena Bellomo C. Mehrl Bennett John M. Bennett Luisa Bergamini Mariarosa Bergamini Pedro Bericat Carla Bertola Diane Bertrand Rita Bertrecchi Massimo Biagi Gabriele Bianconi Lucia Biral Manuel Xio Blanco Antonio Bobò Rovena Bocci Norbert Bockmann Kika Bohr Giovanni Bonanno Adriano Bonari Anna Boschi Rosa Bosco Maria Cecilia Bossi Marzia Braglia Hans Braum��ller Rossana Bucci Joachim Buchholz Anna Maria Buonapace Viviana Buttarelli Fulgor C. Silvi Mirta Caccaro Alfonso Caccavale Glauco Lendaro Camiless Loretta Cappanera Guido Capuano Lamberto Caravita Cascadia Artpost Bruno Cassaglia Antonia Mayol Castello Gianpiero Castiglioni Renato Cerisola Bruno Chiarlone Simonetta Chierici Silvia Cibaldi Cosmo Cinisomo Circulaire132 Maria Antonietta Claretto Anna Maria Cognigni Ryosuke Cohen Mabi Col Francesco Cornello Enzo Correnti Carmela Corsitto Crackerjack Kid Maria Credidio Anna Maria Crescenzi Laura Cristin Carla Crosio Rosa Cuccurullo Crescenzio D'Ambrosio Nicolò D’Alessandro Diana Danelli Marc De Hay Ko De Jonge Mario De Leo Antonio De Marchi Teo De Palma Adolfina De Stefani Albina Dealessi Michel Della Vedova Antonio Di Michele Debora Di Bella Elena Di Felice Maura Di Giulio Fabio Di Ojuara Franco Di Pede Marcello Diotallevi Giovanna Donnarumma Mike Dyar Eart Art Mimmo Emanuele Rita Esposito Ever Arts Cinzia Farina Fernanda Fedi Gretel Fehr Domenico Ferrara Foria Ivana Ferraro Luc Fierens Giuseppe Filardi Anna Finetti Alessandra Finzi Aaron Flores Maurizio Follin Roberto Formigoni Kiki Franceschi Nicola Frangione Piet Franzen SIDAC Giglio Frigerio Ivo Galassi Daniele Galdiero Rosalie Gancie Antonella Gandini Attilia Garlaschi Claudio Gavina Ombretta Gazzola Roberta Ghisla Roberto Gianinetti Mario Giavino Ed Giecek Gino Gini Guglielmo Girolimini Lino Giussani Coco Gordon Bruno Gorgone Daniela Gorla Claudio Grandinetti Elke Grundmann Paolo Gubinelli Giovanni Gurioli _Guroga Karl Friedrich Hacher Hanrahan Peter Hide 311065 Uwe Hofig Slanye Huang Carlo Iacomucci Ibirico Gennaro Ippolito Robert James Benedetta Jandolo Janus Edition Isabel Jover Magda Lagerwerf Felipe Lamadrid Giusi Lazzari Ettore Le Donne Nadine Lenain Pascal Lenoir Alfonso Lentini Marialisa Leone Giovanni Leto Pino Lia Pierpaolo Limongelli Pietro Lista Oronzo Liuzzi Serse Luigetti Ruggero Maggi Olga Maggiora Nadia Magnabosco Mailarta MailArtMartha Loredana Manciati Antonio Mancini Antonello Mantovani Angela Marchionni Renzo Margonari Patrizio Maria Dorian Ribes Marinho Laura Marmai Max Marra Calogero Marrali Maria Grazia Martina Maribel Martinez Gianni Ettore Andrea Marussi Anna Maria Matone Anja Mattila Michelangelo Mayo Monica Mazzone Pierluigi Meda Massimo Medola Myriam M. Mercader Miche Art Universalis Monica Michelotti Virginia Milici Gabi Minedi Antoni Mirò Annalisa Mitrano Henning Mittendorf Mauro Molinari Domingo Sanz Montero Maya Lopez Muro Museuvofmailart Keiichi Nakamura Giuliana Natali Katerina Nikoltsou Aldo Nodari Pierangela Orecchia Clemente Padin Lucia Paese Franco Panella Katia Paoletti Linda Paoli Paola Pareschi Sjoerd Paridaen Enzo Patti Giuseppe Pellegrino Remy Penard Walter Pennacchi Mariella Perani Marisa Pezzoli Riccardo Pezzoli Tarcisio Pingitore Horvath Piroska Valentina Poli Veronique Pozzi Painè Nadia Presotto Daniele Principe Tiziana Priori Gina Pritti Giancarlo Pucci Fabrizio Randini Cesar Reglero Gaetano Ricci Angelo Ricciardi Isabella Rigamonti Carla Rigato Ina Ripari Costantino Rizzuti Ilaria Rizzuti Jaume Rocamora Gian Paolo Roffi Claudio Romeo Piero Ronzat Giovanni Ronzoni Lorenzo Rosselli Manuel Ruiz Ruiz Marialuisa Sabato Hikmet Sahin Piero Sani Sergio Sansevrino Antonella Sassanelli Antonio Sassu Anna Maria Saviano Roberto Scala Duccio Scheggi Peter Schubert Lars Schumacher Jörg Seifert Cesare Serafino Lucio Serafino Tiziano Serafino Domenico Severino Noriko Shimizu Maria Josè Silva – Mizè Pietro Silvestro Cecilia Solamito Luigino Solamito Alberto Sordi Cristina Sosio Lucia Spagnuolo Celina Spelta Ciro Stajano Honoria Starbuck Giovanni e Renata Strada Rod SummersVec Elisa Taiola Franco Tajariol Nello Teodori Ernesto Terlizzi Gian Paolo Terrone Elsa Testori Roberto Testori Thierry Tillier Paola Toffolon Renata Torazzo Micaela Tornaghi Horst Tress Alan Turner Stefano Turrini Mikel Untzlla Sigismund Urban Valdor Generoso Vella Silvia Venuti Ada Vera Verbena Daniele Virgilio Alberto Vitacchio Antonio Zenadocchio Rolando Zucchini.
RUGGERO MAGGI / Biografia
Dal 1973 si occupa di poesia visiva e libri d'artista (Archivio Non Solo Libri); dal 1975 di copy art e arte postale (Archivio Amazon); dal 1976 di laser art, dal 1979 di olografia, dal 1980 di X-ray art e dal 1985 di arte caotica sia come artista - con opere ed installazioni incentrate sullo studio del caos, dell’entropia e dei sistemi frattali - sia come curatore di eventi: “Caos italiano” 1998; “Caos – Caotica Arte Ordinata Scienza” 1999 – 2000; “Isole frattali” 2003, “CaoTiCa” 2004, “Attrazione frattale” 2006, “Caos e Complessità” 2009, “Caos, l’anima del caso” 2010, “Caotica.2014” Lodi e Jesi.
Tra le installazioni olografiche: “Una foresta di pietre” (Media Art Festival - Osnabrück 1988) e “Un semplice punto esclamativo” (Mostra internazionale d’Arte Olografica alla Rocca Paolina di Perugia – 1992); tra le installazioni di laser art: “Morte caotica” e “Una lunga linea silenziosa” (1993), “Il grande libro della vita” e “Il peccatore casuale” (1994), “La nascita delle idee” (1993) esposta nel 1995 al Museo d’Arte di San Paolo (BR).
Suoi lavori sono esposti al Museo di Storia Cinese di Pechino ed alla GAM di Gallarate. Ha inoltre partecipato alla 49./52./54. Biennale di Venezia ed alla 16. Biennale d’arte contemporanea di San Paolo nel 1980.
2006 realizza “Underwood” installazione site-specific per la Galleria d’Arte Moderna di Gallarate.
2007 presenta come curatore il progetto dedicato a Pierre Restany “Camera 312 – promemoria per Pierre” alla 52. Biennale di Venezia.
2008 presenta come curatore il progetto “Profondità 45 – Michelangelo al lavoro” sul rapporto Arte -Tecnologia. Nel 2008 a Villa Glisenti (BS) ed all’Art Centre della Silpakorn University di Bangkok, per un simposio artistico italo-thailandese dedicato alle problematiche del riscaldamento globale, realizza l’installazione “Ecce ovo”.
2009 cura l’installazione site-specific collettiva “Prima o poi ogni muro cade” all’interno di PLAZA: OLTRE IL LIMITE 1989-2009 XX Anniversario della caduta del Muro di Berlino in Galleria del Corso a Milano; evento successivamente presentato a Villa Pomini a Castellanza (VA) e Spazio Luparia a Stresa.
2010 “GenerAction – un promemoria per le generazioni” progetto di Mail Post.it Art presso la Galleria di Arti Visive dell’Università del Melo - Gallarate.
2011/2013/2015/2017 presenta a Venezia con il Patrocinio del Comune di Venezia Padiglione Tibet, progetto presentato successivamente alla Biennale di Venezia, al Museo Diotti di Casalmaggiore (CR), palazzo Ducale di Genova e presso la Biblioteca Laudense di Lodi.
2014 PadiglioneTibet partecipa alla Bienal del Fin del Mundo in Argentina.
2016 “TERRA/materiaprima” progetto di Mail Art presso la Galleria di Arti Visive dell’Università del Melo – Gallarate.
2016 presenta Padiglione Tibet al Castello Visconteo di Pavia.
2017 presenta la 1 Biennale Internazionale di Mail Art a Venezia – Palazzo Zenobio
2018 Padiglione Tibet partecipa alla Vogalonga (Venezia)
2018 installazione “Erosioni in pinzimonio” - Poetry and Pottery Un’inedita avventura fra ceramica e poesia visiva - CAMeC centro arte moderna e contemporanea La Spezia
2018 installazione CaraPace - Museo Tecnico Navale - La Spezia
2019 “Onda Sonora” libro collettivo – V Biennale del Libro d'artista - Napoli
2019 ARTNIGHT Venezia – Padiglione Tibet - videoproiezione 2011.2019. Storia di un padiglione per un paese che non c'è - Magazzini del Sale, Reale Società Canottieri Bucintoro
2019 riceve il Premio alla carriera - PREMIO ARTE IN ARTI E MESTIERI 2019 – XIX EDIZIONE - Fondazione Scuola Arti e Mestieri "F. Bertazzoni" - Suzzara (MN)
2020 “#GlobalViralEmergency / Fate Presto” L’arte tra scienza, natura e tecnologia - Spazio Ophen Virtual Art Gallery – Salerno
“Fragilità e Distacco / 70 Years Ruggero Maggi”
SPAZIO OPHEN VIRTUAL ART GALLERY
Via S. Calenda, 105/D - Salerno, Tel/3937380225
e-mail: [email protected]
Gallery: http://www.collezionebongianiartmuseum.it
Orario continuato tutti i giorni dalle 00.00 alle 24.00
1 note
·
View note
Photo
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/7f7ad602e126fb9f98a7aee2d852aee8/tumblr_ovrkycl0Oy1qz5a3do1_540.jpg)
Questo vecchio libretto delle vaccinazioni per bambini dimostra che l’obbligo vaccinale introdotto quest’anno non è certo una novità (via Ciro Pellegrino, bersagliato da una raffica di commenti assolutamente sconfortanti).
7 notes
·
View notes
Photo
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/60406189835d13a312f79dc13c7f8067/7c8ed41f0d9e1384-d1/s540x810/a95b6ad482c0d92ee33f4c1cc834bb4882681d00.jpg)
Perché la Lega ha messo tra parentesi ‘piazza della Posta’ accanto a ‘piazza Matteotti’ a Napoli Matteo Salvini a Napoli il prossimo 11 settembre. Il leader della Lega terrà un comizio in Piazza Matteotti. Si tratta di uno spazio di fronte al cosiddetto Palazzo delle Poste, una architettura di epoca fascista che inizialmente dava il nome all’attuale piazza Matteotti. Che, un tempo – appunto -, era chiamata “Piazza della Posta“. Sul manifesto che la Lega Campania sta promuovendo sui suoi account social, l’indicazione topografica di Piazza Matteotti è accompagnata tra parentesi da quella più antica di “Piazza della Posta”. Perché? Secondo Ciro Pellegrino, giornalista di Fanpage che ha dato risalto a chi ha fatto notare la doppia denominazione su Twitter, si tratta di un tentativo di ammiccare a un certo tipo di cultura: "Piazza della Posta non esiste oggi a #Napoli. Si chiama piazza Giacomo Matteotti, ucciso dai fascisti. Sono micro segnali per fascisti. Non esiste piazza della Posta. Mussolini uccise Matteotti. E i fascisti sono la feccia dell'umanità. " Quel luogo di Napoli, infatti, viene chiamato “Piazza della Posta” soltanto da chi si sente ancora legato al passato di quella piazza, non assimilando il nuovo nome del luogo, dedicato al deputato del Regno d’Italia che nel 1924 venne ucciso da un commando fascista guidato da Amerigo Dumini: di quell’agguato, lo si ricorda, Mussolini si assunse la responsabilità morale. di GIANMICHELE LAINO |
10 notes
·
View notes
Link
0 notes
Text
Intervista a Ciro Pellegrino Capo servizio a Fanpage.it
0 notes
Text
Qatar World Cup: Scamacca first, Zaniolo returns after injury for the Football World Cup 2022 qualifiers
Gianluca Scamacca gets his presentation Italy call-up, while Nicolò Zaniolo returns after injury for the Football World Cup 2022 qualifiers against Bulgaria, Switzerland, and Lithuania. Mentor Roberto Mancini has called up 34 players for the three matches, the first since the Nazionale won at Wembley in UEFA EURO 2020.
Fans from all over the world are called to book Football world Cup tickets from our online platforms WorldWideTicketsandHospitality.com. Football World Cup fans can book Italy Football World Cup Tickets on our website at exclusively discounted prices.
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/4e44a2bee57fbba32401dffaa53a42fa/b9d13ebbbe044995-2f/s540x810/11e7601b22c215028bec408135b31d3fc0706b4e.jpg)
The Azzurri are unbeaten in 34 serious games, only an hour and a half of the record-breaking record held by Spain, set from 2007 to 2009. Italy is top of their Football World Cup qualifying bunch C in the wake of winning every one of the three apparatuses in March. Of the 26 players at EURO 2020, 25 are available in the crew that will begin work on Monday, save for harmed Leonardo Spinazzola.
Sassuolo-possessed striker Scamacca gets his first senior call-up, while Roma man Zaniolo returns after his physical issue bad dream of two torn front cruciate tendons in a single year. Italy will play Bulgaria on September 2 at the Studio Artemio Franchi in Florence. They'll then, at that point visit Switzerland at the St Jakob Park in Basel on Sunday, September 5, preceding facilitating Lithuania on Wednesday, September 8 at the Mapei Stadium in Reggio-Emilia. For more to know about Football World Cup Tickets Click here
Goalkeepers: Gianluigi Donnarumma (Paris Saint German), Pierluigi Gollini (Totten ham), Alex Meret (Napoli), Salvatore Sergio (Genoa);
Safeguards: Francesco Acerbi (Lazio), Alessandro Bastoni (Inter), Cristiano Biraghi (Fiorentina), Leonardo Bonucci (Juventus), Giorgio Chiellini (Juventus), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Emerson Palmieri (Lyon), Alessandro Florenzi (Milan), Manuel Lazzari (Lazio), Gianluca Mancini (Roma), Rafael Toloi (Atalanta);
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/5ae34b50c2b00160316d187845d27a47/b9d13ebbbe044995-84/s540x810/584b81d01a470cb656b3821713407d6419224fae.jpg)
Midfielders: Nicolò Barella (Inter), Gaetano Castrovilli (Fiorentina), Bryan Cristante (Roma), Frello Jorge Luiz Jorgen (Chelsea), Manuel Locatable (Juventus), Lorenzo Pellegrino (Roma), Matteo Persian (Atalanta), Stefano Sensei (Inter), Marco Verity (Paris Saint German), Nicolò Zaniolo (Roma);
Advances: Andrea Belotti (Torino), Domenici Berardi (Sassuolo), Federico Bernardeschi (Juventus), Federico Chiesa (Juventus), Ciro Immobile (Lazio), Lorenzo Insigne (Napoli), Moise Kean (Everton), Giacomo Raspadori (Sassuolo), Gianluca Scamacca (Sassuolo).
We are offering for Football World Cup Hospitality Tickets admirers can get Football World Cup Tickets through our trusted online ticketing marketplace. Worldwideticketsandhospitality.com is the most reliable source to book Qatar Football World Cup Hospitality tickets and Football World Cup Packages. Sign Up for the latest Tickets alerts.
#QatarWorldCupTickets#FootballWorldCupTickets#ItalyFootballWorldCupTickets#FootballWorldCuppackages#FIFAWorldCupTickets#QatarWorldCup2022Tickets
0 notes
Text
Il giornalismo più utile
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/4129087e703f0f6e74b284b66e443e69/888c91cfb0b98f8d-60/s540x810/bb40e955245df42c81bd4678d0f66ac8bd864e20.jpg)
La mia passione per i giornali ed il giornalismo iniziò presto.
A casa mio padre comprava costantemente un quotidiano. Fin dalla mia infanzia.
Al liceo, poi, un’illuminata docente di Lettere, volle introdurre nel programma curricolare almeno un’ora alla settimana di giornalismo: capirlo, analizzarlo, magari farlo.
Utilizzammo un testo che conservo gelosamente: Informazione e quotidiani (a cura di Vittorio Russo e Biagio Scognamiglio, Liguori Editore), il quale divenne per me una sorta di bibbia, miracolosamente valida anche ai nostri giorni.
Lo riprendo spesso dai miei scaffali, perché raccoglie esempi mirabili di giornalismi, di sintassi, di riflessioni. Oltre a dimostrarci come il tempo cambia le persone. (Alberoni scriveva cose interessantissime e molto progressiste nel 1978, per esempio.)
Grazie a questo libro ho capito che non si può fare giornalismo se non si capisce di sociologia (oltre - e soprattutto - a padroneggiare grammatica, lessico e sintassi), perché l’economia, la politica, ma anche la cultura sono prodotti dell’umanità, delle comunità/società di uomini.
Grazie all’amato manuale di giornalismo degli anni Ottanta, ho imparato a destrutturare un testo per inferire l’autore, come pure il lettore di riferimento. Grazie a questo libro ho imparato che oggigiorno troppi giornalisti scrivono peggio di come mangiano, manchevoli di basi culturali, oltre che di morale, se non quella del marketing e del marketting©.
Ho provato, durante sei ricchi incontri al Convitto Nazionale “Pietro Colletta” di Avellino, nell’ambito di un progetto educativo, a trasmettere la mia esperienza e le mie conoscenze in materia ad una ventina di ragazzi curiosi di sapere cosa in realtà ci sia dentro e dietro una pagina di giornale, on line o cartaceo, quotidiano o periodico.
Abbiamo avuto numerosi momenti di dibattito e confronto, durante i quali è stato innaffiato il seme del dubbio, prezioso strumento di ogni uomo alla ricerca del Vero, attività preziosa in tempi di massificazione e depauperamento cognitivo, per un’umanità sempre meno interessata ad istanze culturali, individuali e collettive.
Abbiamo visitato la redazione di Orticalab e siamo stati felici, a nostra volta, di ospitare il Direttore Marco Staglianò, e il suo Vice, Luigi “Giggino” Salvati.
I ragazzi hanno voluto raccontare e/o commentare questa loro esperienza. Ho raccolto, qui di seguito, una sintesi di alcuni loro pensieri, come contenuti negli elaborati finali.
Grazie a tutti voi ragazzi - la cui intelligenza e applicazione cognitiva mi fanno ben sperare per un futuro migliore - e grazie al vostro tutor, il Prof. Rino Caruso, persona entusiasta ed innamorato della sua missione educatrice.
“A sorprendermi è stata la dose di umiltà che Marco [Staglianò] ha mostrato nel rispondere a noi ragazzi curiosi. Rispetto e condivido appieno il suo parere e credo che oggi siano pochi a rimanere seri nel proprio mestiere, restando con i piedi per terra. In un mondo in cui si dà spazio alla fama, alla gloria, ci si vende per denaro e si fa di questo una ragione di vita, risaltano le persone come il Direttore Staglianò, capo di una testata per cui uomini e donne lavorano con dedizione e passione, credendo fortemente nel ruolo dell'informazione e dell'educazione. Gente così non dovrebbe passare inosservata nella società. Questo mio parere comprende tutti quegli individui che svolgono dei compiti essenziali per la società, ma che desiderano fare dell'umiltà un precetto di vita e preferiscono restare ignoti ai molti, pur fornendo un contributo silenzioso ed essenziale a tutti.” Luis Davide Gentile
“La nostra lunga intervista al Direttore Staglianò si è conclusa con alcune riflessioni e soprattutto con il regalo di qualche consiglio per noi studenti. Ciò che mi ha colpito di più è il fatto che secondo Marco sono più importanti cento punti interrogativi che uno esclamativo a testimonianza che non vi è una soluzione facile a problemi difficili e che attraverso le domande che ci poniamo riusciremo a risolvere il problema, per scalare la vetta della Verità, certamente affaticati, ma molto più felici. Infine, ricorderò a lungo questa giornata per una preziosa raccomandazione del direttore, e cioè di essere sempre noi stessi andando oltre i pregiudizi . Sarà esattamente così che imposterò la mia vita per realizzare i miei sogni e, chissà, magari proprio quello di diventare un giornalista professionista!” Ciro Picone
“Per concludere, abbiamo romanticamente parlato del rapporto che intercorre tra il mondo del giornalismo e quello della scuola e come questo si è evoluto nel tempo. Al giorno d’oggi, questo sembra essersi notevolmente indebolito a causa delle strategie di marketing, sempre più diffuse tra gli istituti i quali, attraverso le loro offerte formative sempre più accattivanti, si propongono di dare (quasi di vendere) certezze, invece di coltivare la “cultura del dubbio”, ovverosia di insegnare ai ragazzi come porre e porsi domande al fine di indagare la realtà che li circonda. Secondo Marco Staglianò, la scuola, a questo proposito, potrebbe trasformare il giornalismo in una risorsa educativa tramite l’organizzazione di attività come quella cui abbiamo preso parte noi in questo anno scolastico. È stato un vero e proprio assaggio della vita lavorativa in una redazione, un’occasione che si conferma preziosa anche se abbiamo ancora molto da imparare e anche se, ad oggi, non sappiamo ancora se il nostro destino è quello di diventare dei giornalisti professionisti. Per adesso, ciò che conta è divertirsi e arricchirsi grazie ad iniziative come questa, per lo svolgimento della quale ringrazio, in particolare, la nostra esperta Marika Borrelli e il nostro professore-tutor Pellegrino Caruso che ci hanno seguiti per tutta la durata del PON e, naturalmente, la redazione di Orticalab.” Alessia Ruta
“[Marco Staglianò] ci ha detto anche che per problemi complessi non esiste una soluzione semplice e se tra tanti punti interrogativi dovessimo riuscire a trovare anche solo un punto esclamativo, non si tratterebbe della soluzione ai nostri quesiti. Avere tante domande, tanti dubbi e una buona dose di curiosità sono elementi alla base della comunicazione e alla base di un dialogo: infatti, se uno solo di questi elementi dovesse mancare, di conseguenza inizierebbero a sparire tutti gli altri, fino al silenzio tombale. Ci ha anche raccontato di aver deciso di fondare un giornale online per far sì che le notizie arrivino in minor tempo a più persone, nonché più adatte - per modalità e contenuti - target di età differenti. Ha concluso con una frase che ho apprezzato moltissimo: “Se avete delle scarpe viola e vi piacciono, indossatele, anche se il vostro compagno di banco, insieme a tutti gli altri avrà da ridire. Non abbiate paura, siate sempre voi stessi.” ” Giusy Altavilla
“Ciò che ci ha colpito di più è stata la disponibilità e l'apertura del Direttore nei nostri confronti, dandoci consigli, offrendoci riflessioni e punti di vista. Queste, a nostro avviso, sono opportunità che solo pochi possono cogliere, esperienze che segnano lasciandoci con importanti insegnamenti. Ringraziamo il professore Caruso e la nostra esperta, Marika Borrelli, per aver fatto sì che noi giovani redattori potessimo conoscere più cose sul mondo dei giornalisti, andando oltre ad una semplice lezione in aula. Ringraziamo la redazione di Orticalab per averci dato la possibilità di realizzare questo piccolo nostro desiderio.” Chiara e Benedetta Rosanova Un ringraziamento particolare a Sissi Menna per il montaggio della videoclip in collaborazione con i suoi compagni di corso (oltre ai sopra citati: Benedetta Malanga, Giuseppe Aliberti, Rosalba Ciampi, Emanuele Colantuono, Giulia Cuomo, Francesca De Benedictis, Aurora De Giorgio, Camilla Giannitti, Filomena Iasuozzo, Micaela Pennacchio, Antonio Sementa, Marco Simonetti, Carolina Tommasone), nonché per la collezione delle domande rivolte dai ragazzi al Direttore Staglianò.
Spero di incontrare ancora lungo la mia strada ragazzi partecipi come voi.
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/cf135ac47878337785b9d873ca028b9c/888c91cfb0b98f8d-f4/s540x810/ec088157b6593de15c2830be0e42e7e506f2b482.jpg)
#Convitto Colletta Avellino#Il Peggio Deve Ancora Arrivare#i libri di Marika#giornalismo#scuola#PON 2018-2019
0 notes
Text
Figli di Portici famosi: l’armatore Ciro Pellegrino
Figli di Portici famosi: l’armatore Ciro Pellegrino
di Stanislao Scognamiglio
Si sente spesso parlare di personaggi di Portici per nascita o d’elezione dei quali si sta perdendo la memoria … Ritengo perciò doveroso ravvivarne memoria fornendo un breve profilo biografico tratto dal mio inedito Diario; avvenimenti, cose, fenomeni, uomini, vicende. Portici e Vesuvio dalle origini a oggi, con il conforto di Autori di ogni tempo.
Ciro Pellegrinoè nato…
View On WordPress
0 notes