#Cinotti
Explore tagged Tumblr posts
s-memorando · 1 year ago
Text
Libri di ottobre
Questo mese non ho letto moltissimo per i tanti impegni che si sono susseguiti. I libri mi sono arrivati da molte parti, credo di aver detto che faccio parte di alcuni circoli di lettura, altri libri li ho letti per mio uso personale. Madeline Miller: “La canzone di Achille“. Suggerito dal gruppo “Una sera un libro” del Gruppo Scrittori Firenze. Selma Lagerlof: “La saga di Gosta Berling“.…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
molecoledigiorni · 6 months ago
Text
[…] Solo se smettiamo di pretendere di essere perfetti per amarci, possiamo cominciare a guarire.
- Nicoletta Cinotti
55 notes · View notes
myborderland · 1 year ago
Text
Questo è il coraggio: avere compassione e comprensione della nostra paura e, nondimeno, andare in giro per il mondo.
Cinotti, Nicoletta. Genitori di sé stessi (la pietra filosofale)
34 notes · View notes
sciamaria · 1 year ago
Text
Essere sensibili significa sentire ciò che accade a noi e agli altri senza bisogno che sia ad alto volume. È una qualità, perché essere sensibili ci permette di vedere più facilmente la prospettiva altrui, permette di accorgerci di più elementi del panorama interno ed esterno. Per questa ragione la sensibilità potrebbe coincidere con la consapevolezza. Per essere consapevoli dobbiamo, infatti, aver sentito. E quindi più siamo sensibili e più siamo consapevoli di quello che accade.
Ci sono delle situazioni in cui la sensibilità diventa eccessiva e tutto ciò che accade ci tocca o ci ferisce in maniera troppo intensa. A quel punto la sensibilità diventa un’arma a doppio taglio: perché sentire aumenta il doversi difendere dal dolore di aver sentito. È come se fossimo senza pelle. In quel caso parliamo di ipersensibilità.
Così, se la sensibilità è preziosa, l’ipersensibilità è dannosa perché rende i rapporti tra noi e il mondo più complessi.
11 notes · View notes
onnarcissismdisorder · 2 years ago
Text
Quindi per essere davvero presenti, nel momento presente della nostra vita, abbiamo bisogno solo di un atto d’amicizia verso di noi. Verso quel noi che ci aspetta, paziente quasi come una meridiana e che aspetta l’unica cosa che ci fa tornare a casa: il perdono. Perdono per i nostri errori, perdono per le nostre ferite, perdono per i nostri limiti. Un perdono che ci restituisce tutta la nostra naturale grandezza.
© Nicoletta Cinotti 2023 Reparenting ourselves. Diventare genitori di sé stessi
12 notes · View notes
femftbllvr · 2 years ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
2 notes · View notes
ericacinotti-thehostilezone · 8 months ago
Text
“The 8th Amendment affords the people the right to reasonable Bail”
The United States is currently facing a critical decision point, as the urgent matter of bail reform
gains significant attention in broader talks on criminal justice reform. This critical movement
seeks to eliminate the deeply rooted deficiencies in the pretrial system, which perpetuate
socioeconomic inequalities and unnecessarily overcrowd prisons with individuals accused of
minor offenses, many of whom are innocent UNIL PROVen guild by a jury of the accused peer;
moreover, bail is meant to secure a defendant to court, and to protect the general public if the
accused is "Determined" to be a flight risk or a risk to themselves or the community at large. The
core of this movement revolves around questioning the constitutionality and fairness of cash bail
systems, which disproportionately harm individuals with low incomes, resulting in their
imprisonment simply because they cannot afford bail. This is not a situation encountered by
wealthy individuals.
An essential aspect of the case for bail reform revolves around the opposition to cash bail, which
is seen as an unfair obstacle to freedom and worsens inequalities within the legal system. There
is a strong demand for a fundamental change in how risk assessments are conducted, focusing on
using objective variables rather than financial capabilities to predict the probability of a prisoner
fleeing or committing another crime if freed before trial. This move holds the potential for a
more fair and unbiased approach to making judgments about detention. It is reinforced by the
increase in pretrial services that try to decrease the likelihood of reoffending by providing
reminders for court dates, counseling for substance addiction, and other helpful tools.
The core of this effort lies in enacting legislative and policy reforms, which are being
implemented extensively throughout several states and local governments. These modifications
aim to reduce the dependence on cash bail and implement alternative conditions for release that
do not include money. They provide judges with a structure that combines explicit standards
with the ability to make individualized assessments for each case.
Although there is a lot of excitement about change, detractors express apprehension about
possible dangers to public safety and an increase in failure-to-appear rates. However, proponents
of reform present data from areas where bail reform has been put into effect, demonstrating the
potential for promoting fair justice outcomes without compromising public safety.
The discussion regarding bail reform explores profound inquiries regarding justice, the impact of
wealth on legal results, and the intricate equilibrium between protecting individual rights and
guaranteeing community safety. As this discourse progresses, it represents a crucial chance for
the criminal justice system to self-reflect and experience significant and positive reform. The
shared objective is evident: to provide a path towards a future in which the principles of fairness,
equity, and justice form the fundamental basis of our legal system, mirroring the enduring
commitment of the 8th Amendment. This purpose requires a collective dedication to confront
and tackle these urgent concerns, aiming for a restructured bail system that better conforms with
America's fundamental principles of justice for everyo
1 note · View note
occhietti · 2 months ago
Text
Tumblr media
A Natale facciamoci un regalo:
sbagliamo senza sensi di colpa.
Sbagliamo perchè siamo vivi.
Sbagliamo perchè stiamo imparando.
E forse, ad essere sinceri,
non sbagliamo nemmeno:
facciamo esperimenti di autenticità.
- Nicoletta Cinotti
20 notes · View notes
compneuropapers · 3 months ago
Text
Interesting Papers for Week 48, 2024
A virtual rodent predicts the structure of neural activity across behaviours. Aldarondo, D., Merel, J., Marshall, J. D., Hasenclever, L., Klibaite, U., Gellis, A., … Ölveczky, B. P. (2024). Nature, 632(8025), 594–602.
Biomechanical costs influence decisions made during ongoing actions. Canaveral, C. A., Lata, W., Green, A. M., & Cisek, P. (2024). Journal of Neurophysiology, 132(2), 461–469.
Regulation of reinforcement learning parameters captures long‐term changes in rat behaviour. Cinotti, F., Coutureau, E., Khamassi, M., Marchand, A. R., & Girard, B. (2024). European Journal of Neuroscience, 60(4), 4469–4490.
Neural Representations of Sensory Uncertainty and Confidence Are Associated with Perceptual Curiosity. Cohanpour, M., Aly, M., & Gottlieb, J. (2024). Journal of Neuroscience, 44(33), e0974232024.
Temporal regularities shape perceptual decisions and striatal dopamine signals. Fritsche, M., Majumdar, A., Strickland, L., Liebana Garcia, S., Bogacz, R., & Lak, A. (2024). Nature Communications, 15, 7093.
Single neuron responses to perceptual difficulty in the mouse auditory cortex. Haimson, B., Gilday, O. D., Lavi-Rudel, A., Sagi, H., Lottem, E., & Mizrahi, A. (2024). Science Advances, 10(33).
Neuronal Activity in the Gustatory Cortex during Economic Choice. Jezzini, A., & Padoa-Schioppa, C. (2024). Journal of Neuroscience, 44(33), e2150232024.
The Basic Units of Working Memory Manipulation Are Boolean Maps, Not Objects. Ji, H., Wang, K., Kong, G., Zhang, X., He, W., & Ding, X. (2024). Psychological Science, 35(8), 887–899.
A hippocampal circuit mechanism to balance memory reactivation during sleep. Karaba, L. A., Robinson, H. L., Harvey, R. E., Chen, W., Fernandez-Ruiz, A., & Oliva, A. (2024). Science, 385(6710), 738–743.
Sleep maintains excitatory synapse diversity in the cortex and hippocampus. Koukaroudi, D., Qiu, Z., Fransén, E., Gokhale, R., Bulovaite, E., Komiyama, N. H., … Grant, S. G. N. (2024). Current Biology, 34(16), 3836-3843.e5.
Divergent recruitment of developmentally defined neuronal ensembles supports memory dynamics. Kveim, V. A., Salm, L., Ulmer, T., Lahr, M., Kandler, S., Imhof, F., & Donato, F. (2024). Science, 385(6710).
Risky effort. Mason, A., Sun, Y., Simonsen, N., Madan, C. R., Spetch, M. L., & Ludvig, E. A. (2024). Cognition, 251, 105895.
Hebbian instruction of axonal connectivity by endogenous correlated spontaneous activity. Matsumoto, N., Barson, D., Liang, L., & Crair, M. C. (2024). Science, 385(6710).
Sensitivity to the Instrumental Value of Choice Increases Across Development. Nussenbaum, K., Katzman, P. L., Lu, H., Zorowitz, S., & Hartley, C. A. (2024). Psychological Science, 35(8), 933–947.
Predictive grid coding in the medial entorhinal cortex. Ouchi, A., & Fujisawa, S. (2024). Science, 385(6710), 776–784.
Hue and orientation pinwheels in macaque area V4. Parajuli, A., & Felleman, D. J. (2024). Journal of Neurophysiology, 132(2), 589–615.
Integrated Perceptual Decisions Rely on Parallel Evidence Accumulation. Rangelov, D., Fellrath, J., & Mattingley, J. B. (2024). Journal of Neuroscience, 44(33), e2368232024.
Cortico‐striatal white‐matter connectivity underlies the ability to exert goal‐directed control. van Timmeren, T., van de Vijver, I., & de Wit, S. (2024). European Journal of Neuroscience, 60(4), 4518–4535.
Working memory constraints for visuomotor retrieval strategies. Velázquez-Vargas, C. A., & Taylor, J. A. (2024). Journal of Neurophysiology, 132(2), 347–361.
The Causes and Consequences of Drifting Expectations. Villano, W. J., Kraus, N. I., Reneau, T. R., Jaso, B. A., Otto, A. R., & Heller, A. S. (2024). Psychological Science, 35(8), 900–917.
6 notes · View notes
susieporta · 2 months ago
Text
A Natale facciamoci un regalo: sbagliamo senza sensi di colpa. Sbagliamo perchè siamo vivi. Sbagliamo perchè stiamo imparando. E forse, ad essere sinceri, non sbagliamo nemmeno: facciamo esperimenti di autenticità.
Nicoletta Cinotti
5 notes · View notes
canesenzafissadimora · 1 year ago
Text
Io vado avanti.
Contro il mio corpo che invecchia.
La memoria che cede.
La stanchezza che, a volte, mi taglia le gambe.
Il respiro che manca.
Contro le preoccupazioni e le incertezze.
Vado avanti.
Contro i problemi.
La solitudine.
Il conto in rosso.
Le perdite.
Il tempo del non ritorno.
Contro gli spigoli.
Gli inciampi.
Le cadute.
La paura tremenda di non farcela.
Ogni tanto volgo lo sguardo indietro.
Per ricordarmi com’ero e ricordarmi chi sono.
Guardo la strada.
La paura.
Il dolore.
Ai momenti in cui la terra mi è franata sotto ai piedi.
E sono grata. È grazie a loro se mi sono mossa.
Se ho fatto un passo.
Ora lo so. Non c’è scelta.
Andare avanti.
Sempre..
Tumblr media
Nicoletta Cinotti
4 notes · View notes
myborderland · 7 months ago
Text
Soffiamo la malattia del paragone, che è la distanza tra dove siamo e dove vorremmo essere, e tra dove siamo noi e dove sono le persone che ci assomigliano e hanno una vita migliore della nostra. Ci diamo un gran daffare per non perdere, o meglio si danno un gran daffare i nostri protettori per proteggerci da un evento ineliminabile che molto spesso è una fortuna più che una sfortuna. 
Genitori di sé stessi. Mindfulness e reparenting-Nicoletta Cinotti
10 notes · View notes
dreamycinnamongirl · 1 month ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
The observer by Martina Cinotti
https://www.instagram.com/mart.cinotti
0 notes
ilmostroblog01 · 2 months ago
Text
Io vado avanti.
Contro il mio corpo che invecchia,
la memoria che cede,
la stanchezza che, a volte, mi taglia le gambe,
il respiro che manca.
Contro le preoccupazioni e le incertezze,
vado avanti.
Contro i problemi,
la solitudine,
il conto in rosso,
le perdite,
il tempo del non ritorno.
Contro gli spigoli,
gli inciampi,
le cadute,
la paura tremenda di non farcela.
Ogni tanto volgo lo sguardo indietro
per ricordarmi com’ero e chi sono.
Guardo la strada, la paura, il dolore,
ai momenti in cui la terra mi è franata sotto ai piedi.
E sono grata.
È grazie a loro se mi sono mossa,
se ho fatto un passo.
Ora lo so:
non c’è scelta.
Andare avanti. Sempre.
[Nicoletta Cinotti]
0 notes
s-memorando · 2 months ago
Text
3 dicembre 2024
Foto di Ben White su Unsplash La felicità è quella cosa che te ne accorgi quando è già passata. Mentre la provi non pensi alla felicità ma a quello che ti fa stare bene e che ti fa ridere. La felicità arriva dopo quando ci ripensi e capisci che il momento appena passato era proprio “felicità”. Ho scoperto, con sorpresa qual è l’età più felice dalla newsletter di Nicoletta Cinotti: gli anni 20…
0 notes
delectablywaywardbeard-blog · 11 months ago
Text
LIVE TJ - FIORENTINA-JUVENTUS WOMEN 0-0
75′- Ultimo quarto d’ora di gara, Fiorentina in vantaggio sulla Juve per 1-0.  72′- Doppio cambio nella Juve: Bonansea e Nystrom prendono il posto di Garbino ed Echegini.  70′- Nella Juve si sta scaldando Nystrom, vedremo se Montemurro la butterà nella mischia a breve.  66′ – Cambi nelle 2 squadre: Johannsdottir lascia il posto a Cinotti nella Fiorentina, mentre, nella Juve, c’è Thomas al…
View On WordPress
0 notes