#Cervara di Roma
Explore tagged Tumblr posts
johbeil · 2 years ago
Text
Tumblr media
Levitation
Looks like the church is floating in clouds. Weird artifacts at beginning of film. Lomo LC-A on Rollei Crossbird. Cervara di Roma, Lazio, Italy.
144 notes · View notes
aitan · 7 months ago
Text
"Frattamaggiore è una piccola città a Nord di Napoli, un comune di poco più di cinque chilometri quadrati, ma molto densamente popolato, cementificato e trafficato.
A Frattamaggiore ci sono molte banche e poche attività produttive ed è presente un gran numero di istituti scolastici pubblici e privati. Inoltre, a Fratta, ogni giorno si inaugurano nuovi bar, pub, sale giochi, punti scommesse e pizzerie che aumentano la capacità di attrazione di questo piccolo territorio di periferia.
Pochi, invece, gli spazi pubblici di aggregazione culturale, soprattutto per i giovani, che si riversano per le strade con in mano una birra, un cicchetto, una pizzetta o una canna di erba o di fumo e vengono accusati di schiamazzi notturni da una generazione che offre loro scarse alternative e pochi modelli culturali che esulino dalla logica della dipendenza e del consumo.
Eppure, per la sua storia e per la grande quantità di artisti nati in questo territorio, Frattamaggiore potrebbe diventare una autentica *città della musica*, con tutto l’indotto economico e socioculturale che questo potrebbe comportare.
Era di Frattamaggiore un genio dell’armonia come Francesco Durante (1684-1755) precursore della Scuola musicale che fece di Napoli, nel XVIII secolo, uno dei massimi centri operistici mondiali.
E sono o sono stati di Frattamaggiore una lunga serie di musicisti, soprattutto clarinettisti, sassofonisti e batteristi, legati al mondo del jazz, della musica classica, del rock e del pop.
Una lunga serie di cui sono stati antesignani i fratelli Pierino, classe 1927, e Gegè Munari, classe 1934, due meravigliosi diffusori del drumming jazz e del verbo swing in Italia.
Pierino – per anni nella Big Band della RAI e batterista di centinaia di colonne sonore composte da artisti del calibro di Ennio Morricone, Nino Rota e Piero Umiliani – se ne è andato nel 2017; Gegè, invece, è ancora attivo, energico e trascinante alle soglie dei 90 anni che compirà tra un paio di giorni, ed è giustamente considerato uno dei padri fondatori della “musica sincopata” italiana [...]."
Questo lo scrivevo un paio di giorni fa.
Oggi è arrivato il grande giorno del compleanno di Gege Munari. 90 anni compiuti.
Ieri, gli è stato conferito dal Presidente Sergio Mattarella il titolo di "Ufficiale della Repubblica".
Per chi si trovasse a Roma, Gegezz festeggia nel ristorante di Stefano Di Battista e Nicky Nicolai "Da Peppe a Tor Cervara".
Chi, invece, si trova a Frattamaggiore città della musica può venire alla prima serata dell'ottava edizione del Mediterraneo Reading Festival, che si tiene alle 20:30 al civico 27 di Via Lupoli.
3 notes · View notes
telodogratis · 2 months ago
Text
Roma, tragedia a Tor Cervara: 53enne perde la vita in un incidente tra il suo scooter e uno scuolabus
[[{“value”:” Questa mattina, alle prime luci dell’alba, un grave incidente ha scosso la zona di Tor Cervara, a Roma. Un uomo di 53 anni è morto mentre viaggiava in sella al suo scooter. Lo scontro è avvenuto intorno alle 6 all’incrocio tra via Eneide e via di Tor Cervara. Coinvolto nell’incidente anche un Fiat Ducato utilizzato come scuolabus. Fortunatamente, sul mezzo non si trovava nessun…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
stranotizie · 2 months ago
Link
Oggi, lunedì 25 novembre, Roma ha vissuto un momento di paura a causa di un incendio che ha colpito un capannone industriale in via Melibeo, nella zona di Tor Cervara, nella parte est della città. Il rogo, scoppiato nella notte tra domenica e lunedì, ha interessato un'area di 6.000 metri quadrati, al momento occupata da circa 50 persone, principalmente famiglie rom, che sono state prontamente evacuate e soccorse. Secondo le prime informazioni, le fiamme sarebbero originate da rifiuti e materiali di risulta accumulati all'interno della struttura. Inoltre, il fuoco si sarebbe esteso a una discarica abusiva all'esterno del capannone, dove erano presenti pneumatici, materassi e vari oggetti. I Vigili del fuoco sono giunti rapidamente sul luogo dell'incendio, intervenendo con otto squadre e sei autobotti, tra cui tre provenienti dai Comandi di Latina, Viterbo e Rieti, insieme ad un'unità speciale per la schiuma, una scala e altre attrezzature. L'intervento è stato coordinato anche da funzionari in servizio. Il rogo ha generato una nube tossica che ha avvolto i quartieri circostanti, destando preoccupazione tra i residenti. Sono state molte le segnalazioni da parte dei cittadini su social media riguardo alla puzza di fumo avvertita in diverse zone della città, da Centocelle a Casilino, da Tuscolana a Laurentino e Ardeatino, fino a raggiungere anche quartieri del litorale, come Ostia, Acilia e Vitinia. L'ente Arpa è atteso per effettuare verifiche sulla qualità dell'aria, visto l'alto tasso di fumi generati dall'incendio. Al momento, la priorità resta la messa in sicurezza dell'area e il monitoraggio del potenziale rischio per la salute pubblica derivante dalla nube tossica. L'incendio di oggi a Roma evidenzia ancora una volta il problema delle discariche abusive e della gestione dei rifiuti, che continuano a rappresentare una criticità per la capitale e i suoi abitanti. L’evento si conclude con la necessità di interventi più mirati per prevenire situazioni simili in futuro e garantire la sicurezza della popolazione.
0 notes
parolequotidiane · 3 months ago
Text
Lazio: destinazione per viaggiatori curiosi tra le meraviglie nascoste, oltre le mete classiche
a cura della redazione A poca distanza da Roma si possono scoprire vere e proprie chicche come la Scalinata della Pace di Cervara, le meravigliose suggestioni di Civita di Bagnoregio o le lapidi con iscrizioni esoteriche di Anagni. Ogni vicolo di questi luoghi ha qualcosa da raccontare, ricchi come sono di storia e di arte. E per assaporare al meglio i dintorni della Capitale un indirizzo sicuro…
0 notes
Photo
Tumblr media
borghiritrovati📍Cervara di Roma Il borgo conta pochissime anime, circa 430, e pare un presepe scolpito. Detiene un caratteristico aspetto tipicamente medievale ed è inserito in una splendida cornice naturale incantevole e curata. Cervara è un vero e proprio gioiello scalfito sullo sperone più alto nel cuore del Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini.
1 note · View note
retemeteoamator-blog · 2 years ago
Text
0 notes
beatricecenci · 3 years ago
Text
Tumblr media
William-Adolphe Bouguereau (French, 1825-1905)
La femme de Cervara et son enfant
39 notes · View notes
colicignolocations · 4 years ago
Photo
Tumblr media
Uno scorcio di Cervara di Roma per un pittoresco buongiorno. Oltre al centro storico di impianto #medievale, qui si possono ammirare le tante sculture e i murales che ornano le vie e le piazze del #borgo, opere realizzate da artisti di tutto il mondo. @visit_lazio Photo by @eos1972 #Cervaradiroma #Roma #LazioIsMe #lazio #latium #italia #italy (presso Cervara di Roma) https://www.instagram.com/p/CLEP1LrLkM_/?igshid=719vpmd6dw3r
12 notes · View notes
ifattinews · 4 years ago
Text
Roma e i suoi quartieri ... " Tor Sapienza "
Roma e i suoi quartieri ... "Tor Sapienza"
Se vi chiedessimo qual è l’ottava zona di Roma nell’Agro Romano, cosa rispondereste? …Tor Sapienza! Un’area popolare del V Municipio divisa in quattro quadranti, confina a nord con Tor Cervara, a sud con Torre Spaccata ed il quartiere Alessandrino, ad Est con Acqua Vergine e ad Ovest con il Collatino. Molti, quelli che non ci sono nati, attribuiscono il nome alla torre della scuola, ma non è…
Tumblr media
View On WordPress
1 note · View note
johbeil · 3 years ago
Photo
Tumblr media
Hot summer day 
Cervara di Roma, Monti Simbruini, Lazio, Italy. Lomo LC-A on Rollei Crossbird film. Grainy, light leaks.
234 notes · View notes
cassius-writer · 5 years ago
Photo
Tumblr media
Dama di pietra che superi gli anni di sole e di brezza, dimmi, viene mai qualcuno a lasciarti una carezza che renda meno inquieta questa eterna giovinezza? Soffro come te di anni infelici ma per me saranno brevi non eterni come alberi e radici, rimarrà domani ancora qui il tuo pianto, lieto io per un momento di esserti stato accanto. Daniele Scopigno Foto di: Francesca Piccardi #fotodelgiorno #leggere #poetaitaliano #poesia #laziocreativo #igerslazio #volgolazio #letturatime #viaggiare (presso Cervara di Roma) https://www.instagram.com/p/CBXx7Zvq2HM/?igshid=1w9s41e7pdftt
2 notes · View notes
giuseppecocco · 5 years ago
Text
Lazio: Cervara di Roma il Borgo degli Artisti
Lazio: Cervara di Roma il Borgo degli Artisti
Cervara di Roma è un comune italiano della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio. E’ un borgo medievale che sembra nato dalla tela di un artista, a circa 70 km da Roma, arroccato a 1053 m slm sul Monte Pilone, ancora parzialmente protetto dai ruderi della Rocca Benedettina. Il nucleo storico conserva pressoché intatti…
View On WordPress
0 notes
stranotizie · 1 year ago
Link
Situato nel cuore del Parco dei Monti Simbruini, nel Lazio, Cervara di Roma è un piccolo e suggestivo borgo medievale dalla storia antichissima. Oggi, abitato da poco pi�� di 450 persone, è stato meta di poeti, pittori, scultori e musicisti, che nel tempo hanno arricchito un patrimonio artistico e culturale già di grande interesse storico. “Il Paese scolpito nella roccia”, “Il Paese degli Artisti”, “Borgo Museo della Pace”, “Borgo Autentico d’Italia”, “Villaggio ideale d’Europa”: tanti e vari sono gli appellativi e i riconoscimenti associati al borgo di Cervara di Roma, tutti in grado di delineare e caratterizzare la storia di questo piccolo borgo a 70 chilometri dalla Capitale che, pur vivendo negli anni diverse trasformazioni, ha saputo mantenere intatta un’atmosfera affascinante ed unica. Rafael Alberti, poeta andaluso, esule in Italia, del paese di Cervara scriveva che «Vive solo, scolpito in cima a una montagna di pietra. È una scultura nel cielo, che al cielo volerebbe se l’aria la sostenesse ». Cosa vedere a Cervara di Roma Cervara di Roma, a 1.053 metri sul livello del mare, arroccato sul Monte Pilone, è un antico insediamento situato nel cuore del Parco Regionale dei Monti Simbruini – le montagne di Roma –, una tipica area protetta della montagna appenninica che tra faggete, pianori carsici e acque sorgive ospita piccoli centri abitati ricchi di testimonianze storiche e artistiche millenarie. Da qui partono anche alcuni dei percorsi di montagna più belli del Lazio. La Scalinata degli Artisti Tra i simboli più importanti del borgo, e che maggiormente ha contribuito a definire Cervara di Roma come “Il Paese degli Artisti“, c’è sicuramente la sua scenografica scalinata. Principale via di accesso al paese, la Scalinata degli Artisti si snoda tra antiche abitazioni in pietra, piazzette, vicoletti e opere di artisti da tutto il mondo: sculture scolpite nella roccia, murales ma anche poesie e dipinti.Un incredibile omaggio e ricordo dei tanti artisti che si sono lasciati ispirare da Cervara di Roma, da fine Ottocento fino ai giorni nostri.Tra i più noti Ernest Antoine Hébert, Samuel Morse, Jean-Baptiste Camille Corot, Ludwig Adrian Richter ed Ennio Morricone, che al paese dedicò due composizioni: “Notturno per Cervara” e  “Passacaglia per Cervara”. Rocca Medievale Degna di una visita è anche la Rocca Medievale, risalente all’incirca ai primi decenni del XI secolo.Nata come fortezza militare contro potenziali invasori, duecento anni dopo si trasformò nel simbolo del monaco irlandese Pelagio, considerato autore di dottrine eretiche agli occhi della Chiesa di allora. Chiesa di Maria Santissima della Visitazione Tra le strutture religiose più importanti di Cervara di Roma in testa c’è sicuramente la Chiesa di Maria Santissima della Visitazione.Situata nel centro storico del borgo, è realizzata interamente con la pietra locale e il suo imponente campanile svetta sul resto del paese. Al suo interno sono custodite opere d’arte di un certo valore, come il seicentesco dipinto de “La Visitazione” e le spoglie del martire sotto l’altare maggiore, regalo di Pio VI. Chiesa di Santa Maria della Portella Tra le stradine della città troviamo anche la Chiesa di Santa Maria della Portella, il cui curioso nome “Portella” è legato alla vicinanza con l’entrata del paese.Leggermente più esterna all’abitato dal paese, dalle mura che la circondano è possibile godere di una splendida visuale sulla Valle dell’Aniene e il paese stesso. All’interno invece si può ammirare la scultura in terracotta della “Madonna col Bambino”, oggi ancora oggetto di venerazione da parte dei residenti. Chiesa di Sant’Emidio Piccola chiesa che serve anche da cappella cimiteriale e in cui è possibile vedere la lapide del combattente garibaldino Marco Leoni, che scelse di vivere a Cervara di Roma. Come arrivare a Cervara Per chi viaggia in auto arrivando da Roma, Cervara è facilmente raggiungibile con un percorso di un’oretta passando dall’autostrada A24 e dalla statale SS5 Tiburtina. Partendo invece da Napoli o dintorni bisognerà prendere l’autostrada A1, mentre chi parte da L’Aquila dovrà percorrere l’A24.Per facilitare il viaggio, consigliamo di scaricare e utilizzare un’app per il carburante così da semplificare la ricerca di distributori e sveltire le procedure di pagamento. Una gita on the road della regione si presta molto bene anche per visitare altri bellissimi borghi del Lazio.Chi, invece, preferisce spostarsi in treno o comunque sfruttando il servizio di trasporto pubblico può affidarsi alle autolinee Cotral e alla stazione ferroviaria di Arsoli, servita dalla linea FR2 Roma-Pescara. Fonte
0 notes
luciamosca14 · 7 years ago
Text
Carlo Spinelli, candidato sindaco a Cervara di Roma, presenta la lista Italia dei Diritti
Carlo Spinelli, candidato sindaco a Cervara di Roma, presenta la lista Italia dei Diritti
Il responsabile provinciale romano del movimento fondato e presieduto da Antonello De Pierro svela i nomi dei 10 candidati consiglieri al comune della valle dell’Aniene e dà qualche anticipazione del programma elettorale dove spicca la battaglia contro il caro pedaggi della A24 .
ROMA – E’ iniziata la campagna elettorale che porterà alle elezioni del 10 Giugno quando gli elettori saranno chiamati…
View On WordPress
0 notes
pollockdipoesie · 6 years ago
Text
Roma, 27/02/2019
Blindati, volanti, forze di polizie, AMA. Ieri mattina all’alba, prima ancora che arrivassero i volontari della colazione, s’è svolto un ennesimo blitz a piazzale Spadolini.
Infatti quando i primi volontari si sono affacciati alle 8 del mattino era già tutto finito. Nessuna traccia di ufficiali. Nessuna traccia delle coperte minuziosamente piegate la mattina dai ragazzi. Come se portare via incessantemente questi stracci di riparo potesse costituire qualche vittoria, un fine in sé.
Sono le ore 8, i volontari cominciano la colazione ma 5 ragazzi mancano all’appello. Sappiamo oramai che li avremmo rivisit solo la sera.
Siamo stanchi, stanchi di queste operazioni vane che subiamo dal 2015 e subiscono i migranti in questa città incapace di attuare qualsiasi politica valida in materia di immigrazione. Ma siamo soprattutto arrabbiati, profondamente indignati e preoccupati.
Un’operazione di polizia che ha coinvolto numerosissime forze per 5 ragazzi portati a via Patini per identificazione, quindi. È ora di farsi qualche domanda.
Quanto tempo ci è voluto per fotosegnalare 5 persone? Ore, ore e ore. Più di 10 lunghe ore. In una stanza chiusa, senza mangiare.
Erano 5 ragazzi mai identificati? Affatto. Questi ragazzi erano già stra-conosciuti perché portati via durante operazioni precedenti (3 di loro proprio all’ultimo sgombero del 17/01). Da Piazzale Maslax, a Spadolini e ex-Penicillina. Un cane che si morde la coda.
Ma non solo. Due di questi ragazzi soffrono di problemi e disagi mentali e fisici importanti. Il primo si trovava in maglietta, ciabatte, con un unico calzino e un piede che non può appoggiare a terra. Il secondo è un signore cinquantenne che zoppica e ha alle spalle quasi un decennio di strada. Si sono visti offrire una qualsiasi sistemazione, una presa in carico? No, sono solo stati rilasciati dopo una giornata di digiuno con una denuncia perché non hanno seguito ordini precedenti di lasciare il territorio.
Ci fermiamo qui? No. Due ragazzi richiedenti asilo, un senegalese in attesa di commissione e un eritreo in attesa di esito, si sono visti sequestrare le loro carte. È ormai una pratica che riscontriamo spesso. Questo ragazzo eritreo, che aveva con sé il verbale della commissione andando a via patini, è quindi tornato senza.
Hotel Africa, Via cupa, Piazzale Spadolini, Piazza Indipendenza, Via scorticabove, Piazzale Maslax, Ex-Penicillina, Tor Cervara, Via Fanfulla. Chiediamo, cos’abbiamo risolto?
Denunciamo con forza queste pratiche repressive che non fanno altro che violare diritti e dignità e mettere in pericolo esseri umani già fragili e isolati.
Denunciamo con forza l’accanimento di un sistema che invece di tutelare produce emarginazione e precarietà.
Qualche giorno fa una poliziotta che effettuava una pattuglia di giorno, di fronte a questo ragazzo che indossava un calzino che stava dormendo con un plaid leggero sul pavimento della fermata del 548 ha esclamato : « Eh ma lui lo sa che non deve stare qui? »
No, ma ci dica pure, cara tutrice dell’ordine pubblico, dove dovrebbe andare, in che angolo nascosto dovrebbe finire, quale tecnica particolare dovrebbe usare per sparire dalla vista di tutti?
I 5 ragazzi sono tornati dopo le 20. Gli abbiamo ridistribuito coperte. Alla faccia di chi pensa che sgomberare vuol dire annientare, allontanare, distruggere.
Questo gioco è durato fin troppo, e siamo noi in quanto cittadini italiani, cittadini europei, a rimetterci della nostra umanità ogni volta che si compiono questi atti di violenza e di persecuzione verso i più deboli.
16 notes · View notes