#Castelverde
Explore tagged Tumblr posts
garzonisa · 2 years ago
Text
Tumblr media
Prosegue a pieno ritmo l’edificazione di Residenza Castelverde in Via Monte Gaggio a Bellinzona, 39 unità residenziali che saranno ultimate nel 2024. Iniziativa immobiliare certificata CECE ® per una maggiore efficienza energetica e comfort abitativo.
Visita il sitoweb della Promozione https://castelverde.ch
0 notes
dorsalblog · 2 months ago
Text
DA OLTRE MEZZO SECOLO A CASTELVERDE (CREMONA) 
L'ATTENZIONE PER IL RIPOSO DI "PAOLO SPOTTI"
NEGOZIO DEL MESE DI DORSAL 
Nel nostro giro dei rivenditori migliori d'Italia oggi siamo in provincia di Cremona, a Castelverde, per scoprire la storia, lunga più di mezzo secolo, di “Paolo Spotti”. Il negozio, diventato sinonimo di qualità e affidabilità nel settore del riposo, celebra un traguardo straordinario: 55 anni di attività. Tutto ha inizio nel 1967, quando Paolo Spotti, con un piccolo furgoncino, portava casalinghi nelle case cremonesi. Oggi, lo showroom di via Bergamo è un vero e proprio tempio del benessere, dove la tradizione incontra l’innovazione.
Tumblr media
Dorsal Experience Point: un'alleanza di successo 
Da quasi 40 anni, l'azienda “Paolo Spotti” ha scelto di collaborare con Dorsal, per l’alta qualità dei suoi prodotti. Questa partnership ha portato alla creazione del nuovo Dorsal Experience Point, uno spazio espositivo completamente rinnovato dove i clienti possono toccare con mano l'ampia gamma di prodotti Dorsal, dalle reti alle materassi, fino ai guanciali.
Tumblr media
"Abbiamo scelto Dorsal per la sua filosofia, molto vicina alla nostra - spiega Stefania Spotti, che del fondatore è la figlia - La ricerca della qualità, l'attenzione ai dettagli e la cura per l'ambiente sono valori che condividiamo pienamente".
Tumblr media
Il nuovo allestimento: un'immersione nel mondo del benessere 
Il nuovo showroom, caratterizzato da un'atmosfera accogliente e rilassante, è stato pensato per offrire ai clienti un'esperienza unica. "Il verde, colore predominante nell'allestimento, trasmette un senso di freschezza e benessere - continua Stefania Spotti -. È un colore che piace molto ai nostri clienti e che li aiuta a rilassarsi e a scegliere con calma il prodotto più adatto alle loro esigenze".
Tumblr media
Un approccio su misura 
Stefania Spotti, alla guida dell’azienda insieme al marito Matteo Domaneschi con due collaboratrici, spiega: “Noi non vendiamo solo materassi, vendiamo benessere. Ascoltiamo attentamente ogni cliente, comprendiamo le sue esigenze e lo guidiamo verso la soluzione più adatta. Siamo come delle psicologhe del sonno!”
Tumblr media
I prodotti più amati 
Tra i prodotti Dorsal più apprezzati dai clienti di "Paolo Spotti" ci sono sicuramente le reti, in particolare il modello Super, e la linea di materassi Contemporanei. "I nostri clienti apprezzano molto la qualità dei materiali, il comfort e la durata nel tempo dei prodotti Dorsal - spiega Stefania Spotti -. Inoltre, la possibilità di personalizzare il proprio sistema letto è un valore aggiunto molto importante, così come la collaborazione con l’Associazione Italiana di Fisioterapia, garanzia di attenzione alla salute e al benessere.”
Tumblr media
Un futuro sostenibile 
La sostenibilità ambientale è un tema sempre più sentito dai consumatori. Il negozio “Paolo Spotti”, in linea con la filosofia green di Dorsal, ha scelto di valorizzare i suoi prodotti eco-sostenibili e a basso impatto ambientale.
"I nostri clienti sono sempre più attenti alla qualità della vita e all'impatto che i loro consumi hanno sull'ambiente - conclude Stefania Spotti -. Per questo motivo, abbiamo scelto di collaborare con Dorsal, che condivide i nostri valori e si impegna a creare prodotti sempre più sostenibili."
Tumblr media
Il negozio “Paolo Spotti”, grazie alla sua storia, alla sua professionalità e alla sua attenzione al cliente, è diventato un punto di riferimento non solo per Castelverde, ma per tutti coloro che cercano un riposo sano e ristoratore. Dorsal è orgogliosa di poter collaborare con un partner così attento e desidera ringraziare Stefania, Matteo e il loro team per l'impegno e la dedizione. Auguriamo loro di continuare a regalare sogni d’oro ai clienti.
Tumblr media
Il negozio Paolo Spotti si trova
In Via Bergamo, 34 - 26022 Castelverde (CR)
Tel:0372 427318
Fax:0372 429384
È aperto: dal martedì al sabato dalle 9.00 alle 12:00 e dalle 15.00 alle 19.00. Domenica e Lunedì mattina: Chiuso. 
Tumblr media Tumblr media
0 notes
letiziapalmisano · 2 months ago
Text
Non c’è un pianeta B, il 18 dicembre Roberto Cavallo porta a teatro la Keep Clean and Run
Mercoledì 18 dicembre alle ore 21,00 in Via Bolognano 7, presso il Centro Anziani di Castelverde (provincia di Roma) andrà in scena lo spettacolo “Non c’è un pianeta B” che Roberto Cavallo porta in scena insieme a La Quadrilla Folk Band. Correre e raccogliere rifiuti, su e giù per l’Italia, per sensibilizzare sul problema dell’abbandono dei rifiuti. La missione di Keep Clean and Run, che adesso…
0 notes
Text
Lettera alla scuola, libro di Christian Raimo con la sua classe
LA III M DELL’ISTITUTO AMALDI DI ROMA E CHRISTIAN RAIMO, LETTERA ALLA SCUOLA (FELTRINELLI JUNIOR PP 128, EURO 13.00) La scuola può essere oggi un posto dove stare bene? A interrogarsi e prendere la parola su questo tema sono gli studenti e le studentesse della III M dell’Istituto Amaldi di Roma, nel quartiere di periferia Castelverde. Lo fanno nel libro collettivo ‘Lettera alla scuola’ che esce…
View On WordPress
0 notes
stranotizie · 1 year ago
Link
Inaugurata l’altalena più alta d’Europa a San Mauro Castelverde in provincia di Palermo. Le porte della struttura erano state già aperte al pubblico all’inizio del mese, questa mattina è avvenuta la cerimonia di inaugurazione ufficiale con taglio del nastro. Era presente S.E. Mons. Giuseppe Marciante Vescovo di Cefalù, il Presidente dell’Unione Madonie Luigi Iuppa, il Direttore Generale della Città Metropolitana di Palermo Nicola Vernuccio e l’Assessore regionale alle Infrastrutture Alessandro Aricò. A fare gli onori di casa il sindaco di San Mauro Giuseppe Minutilla e i realizzatori della struttura Giovanni Nicolosi e Guglielmo Speciale che con la loro società Zipline Sicilia gestiscono anche zipline sita a poca distanza. Le due attività, insieme alle escursioni in gommone alle gole di Tiberio distanti pochi chilometri, danno vita al primo parco adrenalinico ed esperienziale d’Italia. “Con questa struttura – ha detto il sindaco Giuseppe Minutilla - completiamo un percorso che ha cambiato il volto a San Mauro dando anche speranza ai giovani e al paese. Siamo usciti dall’oblio e finalmente oggi si parla di San Mauro non più come il paese del mandamento mafioso ma come paese del cambiamento. Grazie a queste realtà adrenaliniche siamo al centro del mondo e tutto ciò ha creato speranza anche di occupazione. Anche la nostra economia inizia a cambiare e da prettamente agricola potrebbe diventare varia offrendo la possibilità ai giovani di restare". Il presidente dell’Unione Madonie Luigi Iuppa ha evidenziato il connubio tra pubblico e privato che in questo caso è stato vincente. Ha anche sottolineato che bisogna fare presto perché il tempo è il peggior nemico di queste aree interne che continuano a spopolarsi. Ecco perché c’è necessità di opere come l’altalena è comunque di iniziative di attrazione che consentono la nascita di nuove imprese.“L’altalena – ha detto il Vescovo Marciante – è come la vita fatta di momenti alti e bassi. È simbolica anche del nostro territorio che ha bisogno di creatività. Ci vuole più fantasia a tutti i livelli, sia la chiesa che la politica devono essere più creative. La politica deve sperimentare forme nuove di partecipazione e deve avere grandi visioni, alzarsi, elevarsi e puntare in alto. Questa è quello che metaforicamente insegna l’altalena. Il territorio delle Madonie soffre perché i giovani vanno via ecco perché bisogna puntare su di essi, fare progetti sui giovani e investire su di loro. L’altalena sia un segno di rinascita di tutti i paesi delle Madonie”. “Oggi è una giornata di festa dell’amministrazione comunale Minutilla e degli imprenditori illuminati che hanno voluto regale a San Mauro una ulteriore attrazione – ha detto l’assessore alle infrastrutture Alessandro Aricò. Questo connubio tra pubblico e privato è la dimostrazione che anche un’area interna riesce ad evolversi ed essere attrattiva. Oggi a San Mauro c’è un capovolgimento di fronti grazie ad una amministrazione comunale che guarda al futuro ed è sempre pronta a nuove sfide. L’altalena di San Mauro deve diventare il simbolo di un territorio che vuole arrivare sempre più in alto”. All’inaugurazione non è mancata la presenza di tanti sindaci del comprensorio, delle autorità militari e di tanti cittadini che hanno voluto prendere parte all’evento. L’altalena è alta 16 metri e si apre su una vallata ripidissima e profonda più di 300 metri. Per questa particolarità è la più alta d’Europa, superando l’altezza di quella collocata in Trentino-Alto Adige che raggiunge i 15 metri e sovrastando la profondità di 100 metri di quella posta nel cuore di Amsterdam. Chi vola sull’altalena si gode un paesaggio sorprendente che spazia dai 2000 metri delle montagne delle Madonie fino alle montagne dei Nebrodi, di fronte al mare, ad uno scenario incantevole di alcune delle isole delle Eolie nel messinese e di Ustica nel palermitano. Fonte
0 notes
teamevolutionformazione · 2 years ago
Photo
Tumblr media
Diamo il BENVENUTO al nostro nuovo Business Partner, "𝗔𝘂𝘁𝗼𝘀𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮 𝗲𝗱 𝗮𝗴𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮 𝗽𝗿𝗮𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗮𝘂𝘁𝗼" di Castelverde (RM), da oggi 𝑷𝑶𝑰𝑵𝑻 ufficiale per il rilascio di patentini mezzi meccanici D.Lgs 81/08 e corsi di primo soccorso BLSD. ...𝓻𝓮𝓪𝓬𝓱 𝔂𝓸𝓾𝓻 𝓽𝓪𝓻𝓰𝓮𝓽 .. (presso Rome, Italy) https://www.instagram.com/p/Cp7swpeIeRK/?igshid=NGJjMDIxMWI=
0 notes
medeafurens · 2 years ago
Photo
Tumblr media
Ecco la foto della mia famiglia pelosa da interno... Sì perché fuori ce ne sono altri ma è difficile fotografarli tutti insieme! I miei dolcissimi e morbidissimi combinaguai 🥰🥰🥰🥰 In senso orario dal micione nero in alto: Tiresia (il mio amore unico e guercio) - Calipso (bianca suocerina) - Nausicaa (la mia bimbamicia dolcissima) - Dafne (micromicetta tuttofare) 😁😁😁😁😺😸😻😽 #giornatadelgatto #17febbraiofestanazionaledelgatto #cats #mici #famigliapelosa #tiresia #nausicaa #calipso #dafne #picoftheday #fotodifamiglia #sbracati #cariniecoccolosi #instamoment #smileisbetter #happiness #morbidissimi (presso Castelverde) https://www.instagram.com/p/CoxKeKWN3oJ/?igshid=NGJjMDIxMWI=
0 notes
colosseostore · 4 years ago
Text
i Piccoli del Castelverde ripartono....
i Piccoli del Castelverde ripartono….
Dopo una lunga attesa COVID i ragazzi del Castelverde riprendono con una partitella tra i 2010 e 2011 Castelverde 2010 vs Castelverde 2011 4-4
Tumblr media
View On WordPress
1 note · View note
assowebtv · 2 years ago
Text
Nuova caserma Carabinieri Castelverde
Nuova caserma Carabinieri Castelverde
Nuova caserma Carabinieri Castelverde, Celli-Angelucci-Converti: sbloccato iter, passo concreto per presidio legalità e sicurezza Ieri pomeriggio la presidente dell’Assemblea capitolina Svetlana Celli, i consiglieri capitolini Mariano Angelucci e Nella Coverti, insieme all’assessore all’Urbanistica Maurizio Veloccia, hanno incontrato cittadini, associazioni e il Comitato di quartiere di…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
dorsalblog · 2 years ago
Text
PAOLO SPOTTI: UNA REALTÁ GIOVANE E DINAMICA CON OLTRE 50 ANNI D’ESPERIENZA E PROFESSIONALITÁ
A Cremona tutti conoscono Paolo Spotti! 55 anni di ininterrotta attività al servizio del cliente. Questo mese Dorsal dedica proprio al negozio “Paolo Spotti” il servizio del mese di ottobre. Con i suoi 1500 mq di esposizione dedicati a materassi, reti, guanciali e letti, con una lunga tradizione alle spalle, è un vero fiore all’occhiello d’Italia tra gli Specialisti del riposo di natura Dorsal.
Tumblr media Tumblr media
Un nome, “Paolo Spotti”, che già ci parla delle radici di questo grande negozio. Il signor Spotti, il fondatore dell’attività, inizialmente trattava casalinghi, punto vendita che nel tempo si è trasformato ed è diventato un punto vendita specializzato in sistemi riposo e arredo da esterno. Oggi Stefania, insieme al marito Matteo, dirige con passione ed entusiasmo questo grande showroom a Castelverde, vicino a Cremona. La loro forza, oltre alla storia e alla grande esperienza, sta nel team, formato da Antonella e Roberta, addette alla vendita.
Tumblr media
“La collaborazione con Dorsal è pluridecennale, conosciamo Dorsal da sempre – ci racconta Matteo - negli anni ’80 trattavamo con Dorsal le reti letto, poi, quando l’azienda ha progettato i primi materassi abbiamo completato la gamma.  Di Dorsal apprezziamo la grande attenzione alla qualità e alla naturalità dei prodotti, la cura nelle lavorazioni. Sono prodotti creati per durare - aggiunge - e ciò che li rende speciali è proprio il fatto che sono realizzati con materie prime naturali, nel rispetto della natura e della salute dell’uomo”.
Tumblr media
Dorsal ha infatti scelto di dare il proprio contributo alla gestione responsabile delle foreste già nel 2015, attraverso la certificazione FSC. Nel 2020 vince il premio FSC® Italia Furniture Award, nella categoria Zona Notte, per i letti Simplicity. “Si tratta di un approccio alla sostenibilità - affermano Stefania e Matteo - importante perchè diventa garanzia di trasparenza per il consumatore”.
Tumblr media
Da Specialisti nel riposo di natura, non mancano i riscontri positivi da parte della clientela che acquista Dorsal. “Facciamo molta pubblicità nelle tv locali, sui social, sui quotidiani - commenta Matteo - ma il  passaparola rimane per noi fondamentale. Di solito chi acquista una rete o un materasso Dorsal lo consiglia ad amici e parenti che poi ritornano per acquistare lo stesso prodotto: questa è la nostra forza”.
Tumblr media
La formazione per noi – conclude Stefania – è veramente importante e negli anni abbiamo partecipato a molti corsi di formazione che vengono periodicamente organizzati in azienda con la presenza dei Fisioterapisti A.I.FI. Associazione Italiana di Fisioterapia. Questo ci aiuta a consigliare in modo personalizzato e consapevole il cliente sulla scelta del sistema letto più adatto e per noi questo è un valore aggiunto : facciamo il nostro lavoro con grande passione e serietà, perché il nostro obiettivo è quello di far riposare bene le persone.
Tumblr media
Con novant’anni appena festeggiati di Dorsal e cinquantacinque del negozio Paolo Spotti, il punto di incontro tra le due realtà è quello di una visione aziendale fatta di professionalità, rispetto e attenzione per la qualità. Lo staff Dorsal ringrazia Matteo e Stefania per questa sintonia, con l’augurio di raggiungere nuovi traguardi e nuovi importanti anniversari insieme.
Tumblr media
Lo showroom Paolo Spotti si trova in Via Bergamo, 34 - 26022 Castelverde (CR) ed è aperto dal martedì al sabato 09:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 19:00. Il lunedì è aperto solo il pomeriggio dalle 15 alle 19 ed è chiuso la domenica.
Tumblr media
Per maggiori informazioni:www.paolospotti.com Facebook: @paolospottisnc Per info: [email protected] e Tel: 0372 427318
0 notes
ifattinews · 3 years ago
Text
Nicola Franco VI Mun. - " A Castelverde iniziamo la fase d'ascolto con i cittadini "
In una nota stampa il Presidente del Municipio VI delle Torri, Nicola Franco dichiara: “A CASTELVERDE INIZIAMO LA FASE D’ASCOLTO CON I CITTADINI”  “In occasione del primo Consiglio Municipale ho comunicato volontà di questa Amministrazione di recuperare il rapporto con i cittadini. Le ultime elezioni hanno segnato una sconfitta per la politica tutta, con il 70% d’astensionismo. È necessario…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
ketima-consoli · 4 years ago
Photo
Tumblr media
Il ricamo è come un tatuaggio NON TUTTI DEVONO SAPERE IL SIGNIFICATO 😏 . . . . #kentimaconsoli #ricamo #tattoo #tattooartist #ktm #instalike #istagram #instatag #instagramers #italia #roma #castelverderoma #castelverde #embroidery #handmadewithlove #handmade #followforfollow #me #mal #gifts #dad #fashionstyle #everyday #venerdi #2021 #friday (presso KENTIMA-Consoli) https://www.instagram.com/p/CNcrth8jYGo/?igshid=zbuvehe6377e
0 notes
martieph · 7 years ago
Photo
Tumblr media
26 febbraio ‘18, marzo alle porte, e tanta neve ❄️ #snow #letitsnow #roma #rome #igerslazio #castelverde #snowwhite #snowing #february #igersitaly #vivolazio #volgolazio #lunghezza #cold #winter #atmosphere (presso Castelverde)
1 note · View note
mike13mt · 7 years ago
Photo
Tumblr media
Sicilian Salsicce by mariano511
1 note · View note
corallorosso · 3 years ago
Photo
Tumblr media
🔴ROMA: UN NEMICO IN "COMUNE" IL PD RADDOPPIA GLI STIPENDI AI CONSIGLIERI COMUNALI, AGLI ASSESSORI E AL VICESINDACO. Oggi e' arrivato il via libera dal Primo Cittadino raddoppiare lo stipendio dei consiglieri. Secondo i consiglieri comunali di Roma Capitale lo stipendio che gli viene conferito è troppo basso. La questione e' stata sollevata dai membri PD della giunta: cio denota la mancanza di sensibilità da parte di questo Partito per le vicissitudini e i lutti che l'attuale crisi pandemica sta causando ai cittadini. Una vera Vergogna suffragata dal compiaciuto appoggio al l'iniziativa da parte dell'attuale Sindaco di Roma Gualtieri, il quale grazie agli aumenti di stipendio per i sindaci voluti dal Governo Draghi prendera' ben 11.000 euro mensili dai 5700 del suo predecessore. A ispirare l'azione dei consiglieri comunali PD sembra sia stato il Segretario Regionale del PD Lazio, il Senatore Bruno Astorre, il quale ha rilasciato la seguente dichiarazione: "I consiglieri comunali hanno un ruolo fondamentale e carico di responsabilita'. Una funzione importante che gli va riconosciuta, anche economicamente". Tutto cio, e' l'ulteriore conferma che non esiste un PD buono a livello locale e un PD cattivo a livello nazionale: il PD quando deve difendere i diritti dei lavoratori non è mai presente, pronto a calar le brache di fronte ai Padroni e soprattutto all'Europa, ma sempre pronto a reclamare cio che è suo e per i suoi adepti. Nemici pubblici e dei lavoratori. (PCI Castelverde)
17 notes · View notes
gardenofkore · 4 years ago
Photo
Tumblr media
“Not a plaything nor a serf, our sex should achieve the same dignity with the strong one”
- Giuseppina Turrisi Colonna, Alle Donne Siciliane [my translation]
Anna (or Annetta) and Giuseppina were the daughters of Mauro Turrisi, baron of Gorgo and Buonvicino, and Rosalia Colonna Romano, of the dukes of Cesarò. They had an older brother, Nicolò, who will be a prominent figure in the 1848 Sicilian revolution, the Expedition of the Thousands and the newborn Kingdom of Italy, and two more brothers, Antonio and Giuseppe.
Anna Giuseppa Vincenza was born in Palermo on August 4th 1820, while her sister Giuseppina was born two years later, on April 22nd 1822.
From an early age, the two sisters were driven by their mother to pursue the love for art, beauty and their Country. Anna devoted herself to painting, studying the painters of the 16th century and experimenting with her first portraits, like that of her mother and that of Queen Costanza I, inspired by the 3rd canto of Dante’s Paradiso. She would later study drawing with artists Agatino Sozzi, Giuseppe Patania and Salvatore Lo Forte. Anna, who kept drawing until she got married, mostly painted landscapes and religious works, currently preserved in various art collections in Palermo.
On October 28th 1843, she married Pietro Settimo Di Napoli, Prince of Fitalia and Baron of Cammaratini, and would bore her husband three children: Maria Felice, Girolamo (his father’s heir) and Ruggero.
Reserved and solitary, Giuseppina committed herself to study and poetry. Since her childhood, she liked to write comedies and farces she would later act with her siblings.  Usually, when Anna finished a piece of art, her sister Giuseppina would write a poem based on it.
At home, she was taught by her mother and a tutor, Abbot Giuseppe Borghi, a deep connoisseur of Dante’s prose and an appreciated translator of Pindar’s works.  Giuseppina would forge a deep relationship with her tutor and exchange with him many letters up until 1846. She eventually attended the exclusive French Institute of the Revillon sisters in Palermo, where she was taught Italian, French, Maths, drawing, singing and music at high levels.
In 1837 a cholera epidemic forced the family to momentarily leave Palermo and move to San Mauro Castelverde. It’s in this period that Giuseppina would start her translation of  the 9th book of Ovid’s Metamorphoses.
Despite her tutor’s attempt to shape her through classical values, she felt more inclined towards the Romantic ideals and it’s not a surprise her favourite authors were Giacomo Leopardi and Lord Byron. She befriended Enrichetta Ranieri, sister of Antonio, in turn, a great friend of Leopardi, and through Enrichetta she was kept updated about the admired poet.
In 1846, accompanied by her mother and brother Giuseppe, she travelled to Firenze. Officially her trip had been organized due to health reasons (she suffered from a heart aneurysm and had a weak constitution to begin with), but she took advantage to study the Tuscan language and get acquainted with fellow authors and literary personality of the Risorgimento, Francesco Domenico Guerrazzi, Giovanni Battista Nicolini and Giuseppe Giusti. July 1846, while still in Firenze, she published a book of poems with editor Le Monnier. Thanks to it, her reputation grew even more and she was praised in all of Italy by many illustrious authors (among them Massimo D’Azeglio, with whom she had exchanged letters since the Piedmontese author and politician had travelled to Sicily and met the Turrisi Colonna family in 1842), with the prestigious Accademia Aretina di Scienze, Lettere and Arti announces its decision to include her as their member. The girl from Sicily was now opening herself to a more wide, national ideals. If her geographical origins had up until now blocked, she was now free to devote herself to patriotic themes. 
In August 1846, following her father’s death and her brother Antonio (the new head of the family), Giuseppina returned to Palermo.
On April 29th 1847, she married Giuseppe De Spuches e Ruffo, Prince of Galati and Duke of Caccamo. This happy union was unfortunately short-lived. At the beginning of 1848, the outbreak of the Sicilian Revolution of 1848 had forced the Princes of Galati to seek refuge in the De Spuches manor of Castelbuono. Giuseppina was pregnant and suffering from a liver condition. On February 14th she gave birth to a baby girl who would die a few hours later. The same day Anna Colonna died, killed by tuberculosis. Weakened by the difficult delivery, Giuseppina would follow her daughter and sister and die three days later, on February 17th, from an aneurysm. She was buried in the Church of Sacra Famiglia al Papireto (also known as delle Cappuccinelle), in Palermo. Her distraught husband would dedicate her five elegies and commission for her a commemorative monument in the Pantheon of the Illustrious Sicilians, an honour she shares with her sister, also remembered here with a memorial.
Sources
- Giuseppina e Anna, storia di due sorelle unite insieme nella vita e nella morte;
- GRACI, SALVATRICE, Giuseppina Turrisi Colonna: poetessa e patriota siciliana;
- GRIMALDI, AURORA ORNELLA, Risorgimento e Donne di Sicilia. Il Canto di Giuseppina Turrisi Colonna;
- RIZZO, ESTER, Giuseppina e Anna Turrisi Colonna
-TOSCANO, SEBASTIANA, Giuseppina Turrisi Colonna “La Poetessa Rivoluzionaria”.
77 notes · View notes