#Camey
Explore tagged Tumblr posts
deutschrapfinest · 17 days ago
Text
Du bist ein Glücksfall, wie der 6er auf dem Losschein
Planet - Lkc & Camey
23 notes · View notes
formlessformless · 2 months ago
Text
Tumblr media
Camey Liu Photographed by Ziyang Wang.
261 notes · View notes
consumerofshorthomies · 7 months ago
Text
what if we start shipping ships?
1 note · View note
beardedmrbean · 1 month ago
Text
The Brief
A former New Caney ISD teacher and coach has been sentenced to four years in prison.
She was convicted and sentenced on Tuesday for an improper relationship between an educator and a student.
She was in a sexual relationship with a 17-year-old female student.
MONTGOMERY COUNTY, Texas - A former New Caney ISD teacher and coach was sentenced on Tuesday to four years in prison after being convicted of an improper relationship between a student and a teacher, according to the 359th District Court in Montgomery County.
Former New Caney ISD teacher sentenced
Timeline
Samantha Cummings, who was 35 at the time, was in her first year of employment with the district, teaching culinary arts and coaching track and volleyball.
Court documents show Cummings was having a sexual relationship with a 17-year-old female New Caney High School student.
The relationship is believed to have started in December 2022.
According to New Caney ISD, she resigned after being placed on administrative leave after the school received a report of alleged misconduct.
She was arrested by New Caney ISD Police in January 2023 following an investigation into the situation.
"Student safety is a top priority for New Caney ISD, and the district will always take immediate and appropriate action to protect the safety of students and staff," school officials stated in a news release when Cummings was arrested.
Improper relationship between an educator and a student is a second degree felony.
In Texas, second-degree felonies are punishable by imprisonment for a term of up to 20 years but not less than two years.
The Source
Information in this article is from Montgomery County court records, previous FOX 26 Houston Coverage and New Camey ISD.
4 notes · View notes
lalacrimafacile · 6 months ago
Text
“It’s showtime, folks!”: Better Call Saul, un sequel, prequel, spin-off
Tumblr media
Indice
Un Prequel che Spacca: Come la Storyline di Better Call Saul si Intreccia con Breaking Bad
Bob Odenkirk: Da Avvocato Sfigato a Star delle Serie TV
Kim & Saul: Una Coppia Come Whiskey e Soda
Il Finale con il Botto: Un Capolavoro di Inganno e Rivelazione
Bianco, Nero e Tanti Grigi: L’Arte del Monocromatico
Camei a Pioggia: Gli Easter Egg che Mandano in Visibilio i Fan
Un Prequel che Spacca: Come la Storyline di Better Call Saul si Intreccia con Breaking Bad
Benvenuti nel magico mondo di “Better Call Saul”, il prequel che fa scintille e che ci porta dritti nel cuore del crimine e del Black Humor! Se pensavate che “Breaking Bad” fosse intenso, aspettate di vedere come le diverse storyline si incastrano in questo magnifico show.
“Better Call Saul” racconta le origini di Jimmy McGill, un avvocato non proprio ortodosso, che si trasforma nel colorato e astuto Saul Goodman. Con ogni episodio, scopriamo i pezzi mancanti del puzzle che ci portano a capire come un modesto difensore d’ufficio diventi l’avvocato preferito di Albuquerque per ogni tipo di traffico illecito. Questa serie televisiva ci porta in un vero e proprio viaggio nel tempo. Si tratta infatti, non solo di uno spin-off, ma rientra in due categorie ormai molto in voga nella narrazione seriale.
Possiamo infatti definire “Better Call Saul” sia un prequel che un sequel. Gli autori ci mostrano quello che è successo a James McGill prima degli eventi di “Breaking Bad”, ma anche quello che sarà il destino dell’avvocato difensore di Albuquerque.
Bob Odenkirk: Da Avvocato Sfigato a Star delle Serie TV
E chi se lo sarebbe mai aspettato che Bob Odenkirk, un attore per lo più comico che nella serie madre ci ha fatto sbellicare dalle risate, avrebbe interpretato Saul Goodman con così tanta maestria?
Odenkirk riesce a bilanciare perfettamente il lato tragicomico di Jimmy/Saul, facendoci affezionare a un personaggio che, francamente, ha tutte le carte in regola per essere detestato.
La sua performance è una danza perfetta tra il grottesco e il sublime, facendoci ridere e piangere nello stesso minuto. Non c’è da stupirsi che il nostro Bob sia diventato una leggenda della TV!
Kim & Saul: Una Coppia Come Whiskey e Soda
Ora parliamo della dinamica tra Kim Wexler e Jimmy McGill. Raramente abbiamo visto una coppia così intrigante e complessa. Kim, interpretata brillantemente da Rhea Seehorn, è l’avvocato tutto d’un pezzo che bilancia la turbolenta esistenza di Jimmy.
La loro relazione è un mix esplosivo di affetto, frustrazione e strategia legale. Insieme sono come il whiskey e la soda: perfettamente complementari, con un pizzico di bruciore.
E ammettiamolo, non c’è niente di più romantico di due avvocati che si sostengono nei momenti più bassi e nei colpi più bassi!
Il Finale con il Botto: Un Capolavoro di Inganno e Rivelazione
E il finale? Oh ragazzi, che capolavoro! Gli autori hanno tirato fuori il coniglio dal cilindro con una conclusione che è una miscela di inganno, rivelazioni e colpi di scena. Se pensavate che sapevate tutto su Saul Goodman, pensate di nuovo.
Ogni dettaglio del finale è stato curato con la precisione di un orologio svizzero, portandoci a una conclusione che è tanto soddisfacente quanto straziante. Un finale che chiude il cerchio, facendoci ricordare perché abbiamo amato (e odiato) ogni minuto passato con Saul.
Bianco, Nero e Tanti Grigi: L’Arte del Monocromatico
Un elemento distintivo di “Better Call Saul” è l’uso creativo del bianco e nero. Le sequenze monocromatiche ci portano nel futuro post-“Breaking Bad” di Saul, ora Gene Takavic, gestore di un Cinnabon. Questi frammenti in bianco e nero non solo aggiungono un tocco artistico alla serie, ma ci ricordano anche il destino che attende il nostro amato avvocato.
Il contrasto tra i colori vivaci del passato e il mondo grigio del presente di Gene è tanto simbolico quanto visivamente affascinante.
Camei a Pioggia: Gli Easter Egg che Mandano in Visibilio i Fan
E chi può dimenticare i deliziosi camei e gli indizi che ci riportano a “Breaking Bad”? La serie è piena di piccoli regali per i fan, con apparizioni di personaggi come Mike Ehrmantraut (Jonathan Banks), Gus Fring (Giancarlo Esposito), e addirittura qualche occhiata al nostro amico Walter White.
Ogni cameo è un piccolo tributo alla serie madre e ci fa sentire come detective alla ricerca di ogni possibile connessione. È un gioco del gatto e del topo che ci tiene incollati allo schermo, facendo salire la nostalgia e l’entusiasmo a mille.
In conclusione, “Better Call Saul” non è solo un degno prequel di “Breaking Bad”, ma una serie che brilla di luce propria.
Con personaggi indimenticabili, narrazioni ingegnose e un’ironia che farebbe invidia a un comico navigato, questa serie è un gioiello televisivo che non smette di sorprendere e divertire.
Se non l’avete ancora vista, cosa aspettate? Come direbbe Saul Goodman, “You Better Call Saul!”.
Se volete leggere altre piccole recensioni sulle nostre serie preferite o scoprire nuovi titoli sfogliate gli ultimi post e andare a vedere le liste di Easy Tears!.
3 notes · View notes
wildbeautifuldamned · 11 months ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
PIERO FORNASETTI MILANO CAMEI GOLD LIMITED EDT PORCELAIN AND WOOD BOX ebay yeguaverde
2 notes · View notes
suukisan-lyrics · 2 years ago
Text
That Whale Is A Villain - Abu-Se-Ken
That villainous whale killed all of mankind
It opened its wide mouth and drank up the whole world
That villainous whale killed everyone but me
And said, "I like you."
What are you talking about? What are you saying? Taking something important away.
Why do you say such an irony, with your eyes flickering blue?
"Because you said; 'I wish the world didn't exist.'"
Saying that, the whale swam and released the world with the tide
I'm begging you, hey, please return the world
I'm begging you, hey, please don't leave me alone, hey
That villainous whale killed all of mankind
The world turned blue and distorted, and I died in the night.
I want to kill the whale.
An unshakable heavenly banishment, a loveless condemnation
"Please don't say that. I'm doing my best to help you.
This is what you wished for."
I tried my best to help you. Because of your wish."
"Enough, enough."
My tears are floating in the air, I'm sinking to the bottom of the sea
I know I can't go back anymore
I'm begging you...
I'm begging you, hey, please kill me,
I'm begging you, hey, please die with me, hey
A town of whale communities, whales rotting away with my tears.
I had a dream that a whaling ship cameI cried; "Don't kill me"
I don't like a world that puts me in prison for life.
"Um, I'm evil, I killed all of humanity.
I seriously thought that would make me happy.
Even if I say I wish it was a dream, I still want to die
From now on, I will be killed.
From now on, I will be killed by a whale.
Goodbye."
2 notes · View notes
kokoquotes · 2 months ago
Text
(via camei-blog)
“「恋人」より「好きどうし」になりたい。(うる星やつら的世界観)”
— Twitter / 綾倉 (via camei) (via she-sea) (via chiteichan) (via 0426chummy) (via abc—-5) (via nemurugirl) (via 0058g) (via waruico) (via sinzouno) (via peroriii) (via grgrshikai) (via katakanaposts) (via ericamuratake) (via mope12)
922 notes · View notes
darkeraven22 · 2 months ago
Text
Detective Conan/Case Closed Episode 178 Review
The Help: Plot Expositions Friend In Need.So while the sub plot of Ran desperately searching for Heiji’s girlfriend in the rain (no Mark Zuckerberg Camei), its time for past telling. Who better to show off all the nasty skeletons in this rich puppet master’ house than the housemaid. So… Its A tale as old as time. American guy living in Japan is gravely injured. Beautiful lady falls for him, he’s…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
enkeynetwork · 4 months ago
Link
0 notes
formlessformless · 2 months ago
Text
Tumblr media
Camey Liu Photographed by Ziyang Wang.
68 notes · View notes
atplblog · 5 months ago
Text
Price: [price_with_discount] (as of [price_update_date] - Details) [ad_1] Stay cozy and stylish all winter long with our unisex Warm Woolen Roll-Up Edge Skullcap. Crafted from high-quality, stretchable, and soft fabric, this skullcap offers the perfect blend of comfort and durability. Whether you're braving the cold for a morning jog, hitting the slopes, or simply heading out for errands, this versatile beanie is your go-to accessory for warmth and style. Designed to fit both men and women, our skullcap features a roll-up edge that not only adds a trendy touch but also allows you to adjust the length to suit your preference. The stretchable fabric ensures a snug yet comfortable fit for all head sizes, making it an excellent gift option for friends and family. The premium woolen material provides excellent insulation, keeping your head and ears warm even in the chilliest conditions. Plus, the breathable fabric prevents overheating, ensuring you stay comfortable throughout the day. The soft texture feels gentle against your skin, preventing any irritation or discomfort. Available in a range of colors, this skullcap can easily be paired with any outfit, making it a versatile addition to your winter wardrobe. Whether you're dressing up for a casual outing or gearing up for an adventurous day outdoors, our Warm Woolen Roll-Up Edge Skullcap is the perfect accessory to keep you warm and stylish. Invest in quality and comfort with our woolen skullcap, designed to withstand the test of time and keep you cozy season after season. Don't let the cold weather hinder your style – grab your Warm Woolen Roll-Up Edge Skullcap today and experience the ultimate in winter headwear. Product Dimensions ‏ : ‎ 16 x 18 x 2 cm; 150 g Date First Available ‏ : ‎ 3 August 2024 Manufacturer ‏ : ‎ Yuneek ASIN ‏ : ‎ B0DC3L1QS3 Item model number ‏ : ‎ KOREAN CAP Country of Origin ‏ : ‎ China Department ‏ : ‎ Men Manufacturer ‏ : ‎ Yuneek Packer ‏ : ‎ Camey Synthetic Pvt Ltd Importer ‏ : ‎ Camey Synthetic Pvt Ltd Item Weight ‏ : ‎ 150 g Item Dimensions LxWxH ‏ : ‎ 16 x 18 x 2 Centimeters Generic Name ‏ : ‎ Cap [ad_2]
0 notes
conexion7189 · 8 months ago
Text
Que lindo es mi Cristo (feat. Wilson Camey)
youtube
0 notes
lalacrimafacile · 6 months ago
Text
"Girls": La Serie che Spoglia New York
Tumblr media
Ironia Tagliente e Sceneggiatura Senza Limiti
"Girls" non ha paura di osare. La serie, creata e interpretata da Lena Dunham, si distingue per la sua scrittura ironica e senza peli sulla lingua. La sceneggiatura è audace, affrontando temi scomodi con un umorismo graffiante e una sincerità disarmante.
Dunham non teme di mostrare la vita reale, con tutte le sue imperfezioni e contraddizioni, offrendo un ritratto onesto e spesso esilarante delle difficoltà e delle gioie della gioventù.
Le Protagoniste: Lontane dalle "Amiche Perfette"
Le protagoniste di "Girls" sono un gruppo di giovani donne molto diverse dalle sofisticate e glamour eroine di "Sex and the City". Hannah, Marnie, Jessa e Shoshanna sono personaggi complessi e imperfetti, ognuna alle prese con le proprie insicurezze e ambizioni.
Infatti, la serie le ritrae in modo realistico, mostrando le loro lotte quotidiane e i momenti di crescita personale senza edulcorarli, rendendole incredibilmente umane e riconoscibili.
I Ragazzi di "Girls": Non Solo Amori e Flirt
I personaggi maschili in "Girls" non sono semplici comparse o interessi amorosi secondari. Adam Driver, nel ruolo di Adam Sackler, spicca per la sua interpretazione intensa e sfaccettata.
Quello che intendo è che i ragazzi della serie sono personaggi a tutto tondo, con le loro problematiche e peculiarità, che contribuiscono a creare dinamiche complesse e spesso imprevedibili con le protagoniste femminili. Infatti, le relazioni, romantiche o amicali, sono sempre trattate con un realismo crudo e una profondità emotiva che aggiunge ulteriore spessore alla narrazione.
New York, New York: La Città che non Dorme (e non Glorifica)
A differenza di "Sex and the City", che spesso dipingeva New York come una città scintillante e piena di opportunità glamour, "Girls" offre una visione molto meno patinata della Grande Mela.
La città è ritratta in modo realistico, con le sue sfide quotidiane, gli appartamenti minuscoli e i lavori precari. New York diventa così un personaggio a sé, una presenza costante che riflette e amplifica le difficoltà e le conquiste dei giovani protagonisti.
Camei da Sballo: Ospiti Inaspettati
Uno degli aspetti più divertenti di "Girls" sono i camei di personaggi famosi. La serie ha visto la partecipazione di numerose star del cinema e della televisione, che spesso appaiono in ruoli inaspettati e memorabili. Questi camei aggiungono un ulteriore livello di interesse e sorpresa, arricchendo la trama con momenti di pura gioia per i fan.
Destini Sospesi: L'Indeterminatezza della Vita
Una delle caratteristiche distintive di "Girls" è l'indeterminatezza dei destini delle protagoniste. La serie non offre risposte facili o finali perfetti. Al contrario, riflette la realtà delle giovani generazioni, in cui il futuro è spesso incerto e le strade da percorrere sono molteplici e confuse.
Questa incertezza è parte del fascino della serie, che cattura l'essenza della giovinezza con tutte le sue speranze e paure.
Realismo Crudo e Cinismo: La Vita Senza Filtri
"Girls" è famosa per il suo crudo realismo e il cinismo esasperato. La serie non edulcora le difficoltà della vita, affrontando temi come la disoccupazione, le relazioni tossiche e le crisi esistenziali con una schiettezza disarmante.
Questo approccio realistico e spesso brutale distingue "Girls" da molte altre serie televisive, rendendola un ritratto autentico e toccante della vita di una generazione.
In conclusione, "Girls" è una serie che ha saputo distinguersi grazie alla sua scrittura incisiva, ai personaggi autentici e alla rappresentazione realistica della vita a New York. È un viaggio emozionante e spesso doloroso attraverso le esperienze di giovani donne che cercano di trovare la loro strada in un mondo complesso e incerto.
E, per chi è fan di Adam Driver, offre anche l'opportunità di vedere una delle sue interpretazioni più memorabili e intense.
Se come me amate le serie televisive particolari e emozionanti, "Girls" fa per voi. Per altri consigli date un'occhiata agli altri post e alle EasyTears List!
0 notes
htbbth · 8 months ago
Quote
単なる趣味なのに「元」をとろうとしたり、伏線回収とか言って何にでもわかりやすい原因と結果を求めたり、辛い経験をしたらそこから必ず何かを得なくてはいけないと思ってたり、全部つながってる気がするな
Xユーザーの元cameiさん: 「単なる趣味なのに「元」をとろうとしたり、伏線回収とか言って何にでもわかりやすい原因と結果を求めたり、辛い経験をしたらそこから必ず何かを得なくてはいけないと思ってたり、全部つながってる気がするな」 / Twitter
0 notes
multiverseofseries · 1 year ago
Text
Drive-Away Dolls: un road movie dall'umorismo folle
Tumblr media
E’ da qualche anno che le strade cinematografiche dei fratelli Coen si sono divise. L'ultimo film girato insieme è La ballata di Buster Scruggs, presentato alla Mostra del Cinema di Venezia 2018. Joel Coen ha quindi realizzato in solitaria Macbeth, adattamento in bianco e nero di Shakespeare, con protagonisti Denzel Washington e Frances McDormand, mentre Ethan Coen ha diretto il documentario Jerry Lee Lewis: Trouble in Mind e ora, insieme a Tricia Cooke, al debutto come sceneggiatrice, dà il via a quella che, nelle loro intenzioni, dovrebbe essere una trilogia.
Tumblr media
Drive Away Dolls: Geraldine Viswanathan, Margaret Qualley in una scena del film
Nelle sale italiane dal 7 marzo, Drive-Away Dolls (che da noi Universal Pictures distribuisce solo in lingua originale) è un road movie sboccato, veloce, divertente e divertito. Inizia a Philadelphia, nel 1999: Jamie (Margaret Qualley, sempre più lanciata) e Marian (Geraldine Viswanathan) non potrebbero essere più diverse. La prima è estroversa e impulsiva, la seconda riflessiva e rigida. Entrambe lesbiche, decidono di fare un viaggio in macchina: destinazione Tallahassee, Florida. Tutto sembra eccitante e pieno di possibilità.
Purtroppo non sanno che nel bagagliaio dell'auto presa a noleggio c'è una valigetta che appartiene a dei criminali. Così, mentre loro si fermano in diversi bar e diner, sulle loro tracce c'è una coppia di scagnozzi: Flint (C.J. Wilson) e Arliss (Joey Slotnick). Anche loro sono due caratteri opposti: silenzioso e violento uno, logorroico e diplomatico l'altro.
Strane coppie che non sono soltanto quelle formate dai quattro personaggi principali. Una è quella fantasma, ma inevitabilmente ingombrate, dei fratelli Coen: guardando Drive-Away Dolls verrebbe da pensare che, dato l'umorismo sboccato e fuori di testa, il più estroverso dei Coen sia proprio Ethan. Ma la vera coppia qui è quella formata dal regista e dalla sceneggiatrice Tricia Cooke.
Tumblr media
Drive Away Dolls: Colman Domingo, Joey Slotnick in una scena
Si deve, infatti, a Tricia Cooke l'ossatura principale di questa storia che aveva in mente fin dai primi anni 2000. E che, hanno dichiarato, vorrebbero trasformare in una trilogia, con ogni volta una coppia di protagoniste differenti. Il sesso è molto presente nel film ma, più che vederlo, ne sentiamo parlare. Jamie, che è stata appena cacciata di casa dalla ormai ex fidanzata, Suki (Beanie Feldstein), è infatti uno spirito libero, che conquista una ragazza diversa ogni sera. Marian invece preferisce leggere grandi classici della letteratura e quando si tratta di passare al concreto ha mille timori.
Entrambe si lasciano andare tra loro a un linguaggio volgarissimo e becero che però è molto realistico. D'altra parte ci portano in giro per un'America meno aperta rispetto a quella di oggi, in cui, almeno, di certi argomenti si parla sempre di più e più apertamente. E proprio la libertà totale è un altro pilastro del film: non soltanto per quanto riguarda il linguaggio, ma anche per le scelte visive e stilistiche. Ethan Coen dà al tutto un alone di B-movie, forse troppo patinato per esserlo davvero, senza preoccuparsi di esagerare. Il risultato è un film veloce e divertente, che non approfondisce mai sul serio i temi più elevati che tocca (l'essere gay in una società che comunque ti giudica, la visione opposta della vita tra ottimisti e pessimisti, l'importanza del sesso nei luoghi di potere), preferendo rimanere leggero.
Tumblr media
Drive Away Dolls: Pedro Pascal in una scena del film
A sostenere Drive-Away Dolls è sopratutto l'ottimo cast: Margaret Qualley è il suo marcato accento texano rivelano un'attrice sempre più in ascesa, Geraldine Viswanathan  è una bella scoperta. A impreziosire il tutto diversi camei irresistibili: ci sono infatti Pedro Pascal (la sua autoironia è meravigliosa), Colman Domingo, Bill Camp, Matt Damon e Miley Cyrus. Se amate i road movie, le strane coppie, l'umorismo volgare e le guest star di lusso, questo è un film che potrebbe diventare un vostro piccolo cult.
In conclusine Drive-Away Dolls, il film diretto da Ethan Coen e scritto da Tricia Cooke è un road movie che vuole somigliare a un B-movie e che pur sfiorando argomenti seri preferisce rimanere leggero, veloce, sboccato e divertente. Ottimo cast e bella colonna sonora, e la possibilità di poter diventare una trilogia.
Perché ci piace 👍🏻
Le brave protagoniste: Margaret Qualley e Geraldine Viswanathan.
L'umorismo sboccato e folle.
I camei di lusso: Pedro Pascal, Matt Damon, Miley Cyrus, Colman Domingo e Bill Camp.
Cosa non va👎🏻
Se le battute volgari ed esplicite sul sesso vi danno fastidio questo non è il film che fa per voi.
0 notes