Tumgik
#Amour sucrè
r-misa · 2 months
Text
Tumblr media
I can't believe I'm back with this fandom. Also, I don't know how can be my Candy. In fact, I regretted having imagined her so simple with the colorsbut I don't want to replay the first episodes again so I think I'll keep her like that.
4 notes · View notes
aloy97 · 3 years
Text
christmas 2021
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
13 notes · View notes
darkfairydustflows · 6 years
Photo
Tumblr media
Looks like Beemoov finally gave us new facial expressions. LOL
6 notes · View notes
deadlymagicalkitten · 2 years
Text
Cab we buy the clothing variations of the crush packs later or only till the 15? Will they stay in the clothes Shop forever? Because I kinda want to have all the different variations of my crush, but castiel alone cost nearly 2000 gold and I don't have that much on my Account, but I can't read anywhere what is the deal with the shop :/
1 note · View note
9-suugar-9 · 7 years
Photo
Tumblr media
60 notes · View notes
torracalone · 2 years
Text
I'm here giggling alone in my room bc i suddenly remembered that I loved jem carstairs even before reading tid bc i already loved characters like zero from vampire knight and lysandre from Amour Sucrè, so he automatically was my bestest boy from otome games and shoujo animes
didn't even pay attention to poor will herondale....
5 notes · View notes
clairepiece · 4 years
Text
Il vero amore è la responsabilità
È da Natale, tornata da Sofia, che non ho aggiornato più sul Tea Biscuit. Il fatto è che non son stata un granché bene – nulla di grave, una bella rottura che devo tener sotto controllo, ma comunque non comparabile a quel che sta succedendo negli ultimi tempi – ho soltanto disegnato e di scrivere proprio non riuscivo e inoltre dovevo cercare di star il meno possibile appiccicata al monitor. Ed è…
View On WordPress
0 notes
sasaxy · 6 years
Text
My Candy Love/Amour Sucrè at University Theories
Well, after playing chapter 40 I think everyone is a mess right now. At least that’s how I feel. I think there are 3 possibilities for the University Future:
After 4 years we are no more with our high school boyfriend and we’ll start with new characters and lovable boys. Although in real life this would be the most common and realistic ending, I don’t think ChiNoMiko would waste all of our efforts, money and time in Candy Love. It is pretty unfair.
Maybe this past 4 years we and our boyfriends broke up, having differente pathways in life. BUT, maybe at University they meet again and we can start againg with them, discovering what happened in the past and all that. I have serious doubts of this coming true, because we would have to start again getting together with the same old boy.
We are still dating our boy. This is what we all want (I assume), and the only possibility that comes to my mind is that maybe Candy/Su is transferring in her last year of University (is strange that she starts Uni 4 years late) because she has been at the same college as her boyfriend. And that’s why until now we don’t know what she wanted to do in the future. Think about it, it could be possible: Armin, Nath and Lysander wanted to study, so that’s not a problem. Castiel didn’t want to go to college, but he doesn’t have to be in a specific place to follow the music path, if that’s what he wants, so maybe he moved to the place where Candy/Su were to study in order to stay with her. And if Kentin wants to join the army (which I don’t know because I don’t remember if he has told us about what he wants) then maybe his academy is in the same place as our college. And maybe some of them had to move and she’s transferring now to be in the same place with him.
I truly hope we can stay with our boys, and I’m looking forward to seeing new and more mature stories between them. I really hope at some point they make an old friends meeting and we could see the girls and other boys from highschool.
73 notes · View notes
naturalmenteyr-blog · 6 years
Text
Dear sucrette/candy
I know perfectly well that you are all curious about the beta test and the new episodes, but what has been done to the various teams is unacceptable.
I refuse to play my candy love / amour sucrè university.
if we do not have the choice of the future because of "marketing", we will not give future to marketing.
amour sucrè / my candy love is Nathaniel, Castiel, Lysandre, Kentin and Armin. it is not "just castiel because it is the face of amour sucrè"
#nouniversitywithoutboy #nogame #itsourchoice
11 notes · View notes
backtoblueside-jpg · 7 years
Photo
Tumblr media
My Candy from Dolce Flirt / My candy Love / Amour Sucrè.
Bad quality, sorry.
5 notes · View notes
larcodellecamelie · 7 years
Text
Valle dei giochi - Eldarya
Ordunque, signori e signori, come vedete... a volte ritornano. Volevo fare tantissime recensioni, credetemi ( ho quella di Undertale ancora tra le bozze, mi-vergogno-di-me-stessa) così come commenti, o raccolte di cose interessanti, curiosità... Volevo davvero riempire il mio arco di petali ma come potete ben notare dalla data dell’ultimo post ho fatto l’ennesima Big-Pausa. *Sospir* Bien, bando alle ciance, basta con i piagnistei, cominciamo a parlare di cose serie! Ecco a voi il mio commento su Eldarya.
Tumblr media
Dunque, dunque, cominciamo dalle informazioni tecniche che quelle è sempre meglio sbolognarle prima. (?) Eldarya è un Dating Game Online, creato da ChinoMiko e di produzione Beemov. Parliamo di nomi già conosciuti online, principalmente grazie alla prima opera storica di Chino: un altro Dating Game, Amour Sucrè, che bazzica sull’internet ed occupa i banner pubblicitari da molto tempo. Eldarya è l’infinitamente più recente opera dell’autrice, che ha deciso di sfruttare la sua esperienza con Amour Sucré per proporre un nuovo gioco, completamente slegato dal precedente, in cui poter costruire una trama in stile Fantasy classico. Possiamo dire a tutti gli effetti che Amour Sucrè sia stato ciò che ha permesso a Chino di farsi conoscere, fare esperienza e prendere abbastanza dimestichezza con questa tipologia di gioco da poter... andare oltre, proponendo un titolo in cui potersi muovere più liberamente sia a livello di trama che di gameplay. Cosa voglio dire con questo? Calma, calma... tra poco ci arriviamo. ~
Prima le cose importanti. Qui potete trovare il gioco in italiano.  Qui il server principale, ossia quello Francese.
Iscrizione gratuita, basta un nickname ed una e-mail che non deve neanche essere verificata, proprio come per AS.
• Andando per punti, ora parliamo della Trama. Per parlarne credo che dovrò fare spoiler, almeno del primo paio di episodi.  Una ragazza assolutamente normale, (il cui nome di default sarebbe “Erika”) un giorno imprecisato dopo aver finito il liceo, riflette sul suo futuro ed intanto fa una passeggiata. Girovagando in una zona molto verde trova qualcosa che attira la sua attenzione: dei piccoli funghi che formano un cerchio perfetto. Incuriosita si avvicina, e quasi per gioco entra nel suddetto cerchio. In un secondo una luce accecante la investe e tutto attorno a lei scompare. [ Piccolo commento: Qualcuno qui potrebbe dire “EH, CERTO, FURBONA!” ma... devo essere onesta: non mi sento molto in diritto di giudicare Erika. Okay che è scontato in un gioco ma ammettiamolo, vedere una cosa del genere (funghetti apparentemente selvatici in un perfettissimo cerchio in mezzo agli alberi) qui nel nostro mondo incuriosirebbe ovunque. Magari ci sarebbe chi farebbe solo una foto figa, chi ci vedrebbe un rito satanico e ne girerebbe alla larga, o chi  come me ci salterebbe dentro per vedere l’effetto, o farsi una foto da mandare su whastapp a caso. Siamo una generazione che si ficca e si fotografa ovunque, suvvia, non facciamo gli ipocriti. (?)] La ragazza di sveglia in un posto completamente estraneo, un ampio salone con al centro una grande Cristallo bluastro. Seppur incredibilmente spaesata, sente una forza magnetica attrarla a quel cristallo, al punto che senza neanche rendersene conto prova l’impulso di toccarlo. Nel momento stesso in cui tende una mano per farlo, due persone irrompono nella sala: una Kitsune dai capelli neri di nome Miiko ( ... ) e una sorta di Troll gigante di nome Jamon. Entrambi sono visibilmente allarmati e Miiko, furiosa, ordina a Jamon di rinchiudere l’intrusa in cella. Erika si ritrova in una cella molto poco accogliente, sospesa su un laghetto dal colore verdognola alla cui riva c’è una strana figura che la osserva e dopo averle fatto un ghigno agghiacciante si tuffa nell’acqua [e già qui possiamo notare il completo-cambio-di-toni-rispetto-ad-AS]. All’ improvviso qualcuno viene a liberarla: un uomo con una maschera, che senza dire nulla la conduce fuori le segrete per poi scomparire. Completamente spaesata, la nostra protagonista girovaga ed incontra varie altre persone, fino a ritrovare Miiko e a poter avere qualche spiegazione su dove si trovasse e cosa stesse succedendo.  Ecco, questo è il punto in cui arriva un po’ di Infodump e si capisce un po’ cosadiaminestasuccedendoAIUTO. Dunque dunque... visto che non voglio tediarvi cercherò di riassumere in breve (o almeno ci provo) i punti fondamentali qui sotto, anche perché la parte dei RiassuntiDiTrama è quella che tedia sempre me per prima. e_e
Essenzialmente, Erika viene a sapere che si trova in tutt’altro mondo, Eldarya, e che l’edificio in cui è finita è il Quartier Generale Della Guardia di Eel, la città che lo ospita. La Guardia di Eel ha vari compiti importanti, ma primo tra tutti è il proteggere l’enorme cristallo che custodiscono al suo interno, fonte di vita per tutto Eldarya, che poco tempo prima l’arrivo di Erika era stato attaccato e danneggiato, dividendone la maggior parte in frammenti ora dispersi per tutto il mondo. L’indebolimento del cristallo, essendo la fonte di vita primaria per tutti gli esseri viventi di Eldarya, importante come l’ossigeno, aveva portato malattia e carestia, e per questo motivo nella Guardia Di Eel l’allerta era massima. La Guardia si divide in quattro parti, una sezione principale che dirige le altre (La Guardia Splendente, con al comando da Miiko stessa) e altre tre con specifiche competenze e funzioni: La Guardia Ombra, La Guardia Obsidiana, La Guardia Assenzio. Ognuna di queste tre sezioni da un “comandante” (ma di loro parleremo dopo) e in generale tutta la città di Eel funge da supporto per la Guardia stessa e il suo lavoro. Una volta essersi dimostrata un elemento non pericoloso, (”E’ semplicemente completamente inutile e sgradevole e poco intelligente, dai raga guardatela” parafrasi delle parole di un Caro Personaggio a caso) Erika chiede aiuto per tornare a casa. Ma la cosa non è così facile.”
Ecco a grandi linee ciò che serve sapere per introdurre Eldarya. Da questi primi accenni di trama, che coprono a malapena l’inizio del primo episodio, si potrebbe dire che non ci sono premesse per chissà quale innovazione.
Una ragazza finisce in un altro mondo, questo mondo è in crisi, la ragazza vuole tornare a casa - pare tutto già visto. Ma. Ma. Ma. ... questo è solo l’inizio. Prima di passare agli altri punti, bisogna spendere due parole sul cosa succederà poi. Non per spoilerare, ma per spiegare come mai questo gioco ha catturato la mia attenzione. Da veterana giocatrice di As con a carico oltre mille giorni di gioco su tre server diversi (italiano, americano e l’evergreen francese) sono abituata alla sua trama piatta, con punte di elementi interessanti di quando in quando, riassunti in “archi” narrativi dedicati a singoli personaggi. Non è una critica, non sto dicendo che sia male, è solo l’oggettivo stato delle cose: in fondo ha funzionato per anni, ed è quello che si aspettava dal gioco. Ma Eldarya, almeno fino ad ora, ha cambiato del tutto le regole. La trama è grossa, articolata e soprattutto complessa! Non è solo il viaggio di Erika ad essere in gioco - e coloro che conquisterà (?) - ma tutto il destino del mondo in crisi, con le sue regole ed i suoi abitanti, le sue razze e la sua storia. Quesiti come chi ha attaccato il cristallo? Perché lo ha fatto? Come sopravviveranno adesso? Perché Erika ha /SPOILERSPOILER (...sangue di Fairy, ossia la razza di Eldarya)SPOILERSPOILER/, chi è l’uomo con la maschera? E’ dalla nostra parte o no? La guardia di Eel cosa nasconde? Come si spiega la nascita di creature come i famigli se prima Eldarya era vuota? Come è nata Eldaya stessa e chi c’era, se la razza magica è arrivata dopo, fuggita dalla terra? Perché Ezarel è così bravo ad essere stronz...? E varie varie varie altre domande. Sono quelle di una storia Fantasy piena, bella da seguire, e il poterlo fare con i meccanismi di un Dating Game fa piacere.
•  Soprattutto perché così posso introdurre il secondo punto della mia recensione: I personaggi. Altro punto forte del gioco. Forse sono io che mi sono gasata troppo, ma devo dirlo: i personaggi mi piacciono parecchio. Sia per designe, che caratterizzazione, che sviluppo relazionale, che modo di interagire con il prossimo. Nevra, Valkyon e Ezarel non sono solo ragazzi conquistabili: sono i capi delle loro guardie, sono amici tra di loro, amici con altri elementi della guardia, sottoposti di Miiko, e soprattutto sono dei verosimili idioti con più responsabilità addosso di quanto vorrebbero, umani (metaforicamente parlando) fino al midollo. Quanto ho amato vedere le scene in cui li si poteva vedere perfettamente inseriti nel loro mondo, a parlare e a fare cose in cui Erika non fosse il centro assoluto. E quanto ancora è stato bello vederli approcciarsi ad Erika in modo graduale, plausibile e soprattutto personale.Sono cose non scontate all’interno di un Dating Game, o meglio, di una storia in generale. Ma bando alle ciance, basta parlare senza mostrare. Meglio presentarli!
Capo della guardia Assenzio, l’elfo Ezarel.
Tumblr media Tumblr media
L’elfo stronzo, chissà perché so’ sempre loro. Ezarel... eh.  Dalla foto lì sopra sembra il tipico Yanderone, nevvero? No, in realtà Ezarel è persino oltre: Ezarel è una persona orribile e fiera di esserlo, con tanto impegno a peggiorare ogni giorno di più.  Chiariamo, lo so che ci sta sempre il “personaggio che prende in giro”, il punto è che Ezarel non ti prende in giro, Ezarel ti smonta in tutti i modi e si premura di farlo con una mimica facciale meravigliosa. E poi è tsundere. tsundere in un modo atroce, tsundere da parodia, tsundere da “NONMIPIACERAIMAI.NO.NOO.NOOOOOOOOOO!” con annessi versi tipici. (?) E’ quello che meno vuole Erika in giro per Eel. Ci sono varie speculazioni sul perché, ma mi trattengo se no sarebbe s p o i l e r. <3
I suoi dialoghi sono all’incirca così:
“Erika - Oh! Che carino questo animalett... Ezarel - Awh sì, un piccolo Kappa! (^-^)  Lo sapevi che di solito afferrano i bambini sull’orlo degli specchi d’acqua e traggono piacere personale nel vederli affogare lentamente e dolorosamente? Erika - . . .stai scherzando? Ezarel -  Io non scherzo mai sui bambini atrocemente affogati dal popolo del piccolino che hai tra le braccia.... (° O °) Erika - . . . Ezarel - Sei traumatizzata? Sconvolta? Segnata a vita? Hai deciso di andartene immediatamente da qui e non rompere più? Oh... ;; ... .. Btw mi lasci la tua reazione di miele fuori la porta prima di andare? Grazie. <3″
In generale ogni sua conversazione sarà piena di amore. Non pare voler instaruare chissà quale rapporto con i membri della sua guardia, e secondo me vuole bene a Nevra e Valkyon soprattuto perché sembrano aver ormai completamente accettato il suo essere una persona orribile. (?) Come capo della guardia Assenzio, è colui che si occupa principalmente dell’alchimia: dalle preparazioni di pozioni, alla ricerca, analisi e raccolta degli elementi necessari. Ha una fissa insana per le cose dolci, e passa più tempo a fregarsi le razioni degli altri che a fare altro. Ma non nel senso che le ruba materialmente, nah, troppo diretto... è più un continuo ricattare e trattare male e sfruttare. Il povero Keroshane prima o poi sclera e lo picchia male. Ma pure Erika.
* Capo della guardia Ombra, il vampiro Nevra.
Tumblr media Tumblr media
(No, non l’ho fatto apposta a mettere le sue immagini più grandi. Sono quelle che ho trovato ~) Ecco, Nevra è probabilmente la persona più felice di avere Erika intorno. Fin dal primissimo dialogo non ha fatto niente per nascondere il come sarebbe un’ottima servetta, un ottimo pasto, un’ottima compagnia, un’ottima concub... coff. ‘nsomma, è contento. E meno male, perché in mezzo a tutta una Guardia che fa di tutto per cacciarti stile “Ma che ci fai te qui vai viaaaaa” Nevra è un toccasana, e il suo modo di flirtare è... carino. (?)  Il suo modo di fare è del titto naturale. Crede di essere onestamente irresistibile e che il suo compito sia solo fartelo ammettere ad alta voce, senza sfociare in comportamenti fastidiosi. Vuole fare il gentlevampire, ecco. Si sente molto responsabile della sua guardia e vuole che sia sempre la migliore. Nonostante ciò non è un despota, tratta i suoi sottoposti con rispetto e affetto e mette la loro salute prima della classifica delle guardie, quasi a volerne fare da “padre” (anche se, secondo me, esce più una cosa tipo “Fratello maggiore che sul lavoro vuole essere credibile, accontentiamolo, dai”). Detto ciò, bisogna dire che Nevra è fondamentalmente un amichevole idiota.
A detta degli altri, ha cominciato a credersela tantissimo da quando ha scoperto che sulla Terra gli umani sono fan dei vampiri, ed il resto della guardia si premura di smontarlo atrocemente ogni volta, come ogni gruppetto di amici dovrebbe fare con l’elemento sborone di turno. Il suo credersela però non lo rende superficiale. In quanto capo della guardia Ombra si occupa delle missioni investigative, raccolta informazioni e lavoro “da dietro le quinte”. Sa fare bene il suo lavoro e odia i pettegolezzi e le maldicenze infondate, mostrando un integrità molto più grande di quello che potrebbe sembrare. 
Ciò non toglie che è scemo. Ecco un dialogo tipo con Nevra: “Nevra: Perché hai detto che sono troppo sborone...? Erika: ... ma come hai fatt... eravamo tipo l’altro lato del palazzo! Nevra: Rispondi. ewe Erika: Se davvero hai sentito, sai anche che non sono stata io a dirlo ma gli altri. Nevra: Ma tu non hai negato. èwé Erika: Avrei dovuto? Nevra: Okay, okay, basta! Afferrato il concetto, me ne vado! Non starò ad ascoltare ancora i vostri insulti! Erika: *Non fa nulla* Nevra: ......................................................................*Si gira con fare drammatico* POTRESTI ALMENO PROVARE A FERMARMI. PERO’.” Alla fine gli voglio tanto bene. <3 Ha quel modo di fare da neanche vero tsundere che è quasi adorabile.
* Capo della guardia Obsidiana, il metà-fairy Valkyon
Tumblr media Tumblr media
Dopo due elementi come Ezarel e Nevra, uno come Valkyon arriva per questioni di equilibrio cosmico. Calmo. E’ il primo aggettivo che posso usare. Valkyion è una persona essenzialmente tranquilla, che fa i fatti suoi ed ha semplicemente altro da fare che stare lì a rompere/sclerare come i suoi amichettI sopracitati. Non per questo lo possiamo definire passivo, anzi, il bello di Valkyion sta proprio nel suo modo pratico di approcciarsi alle cose.  E’ il capo della Guardia Obsidiana, quella dedicata all'addestramento dei guerrieri, alle conoscenze sul campo e al combattimento. Ha un enorme senso del dovere,  genuinità nel modo di fare, e quella praticità da “OmoneForteInMezzoAGenteCheSlceraTroppo” che lo contraddistingue sempre. <3 Valkyon è il primo a non avere un particolare schieramento nei confronti dell’arrivo di Erika: se per Ezarel possiamo definirlo negativissimo e per Nevra positivissimo, quello di Valkyion è assolutamente neutro, in linea con il suo modo pratico di vedere la vita. Non conosce Erika, quindi non può giudicarla, in base a come si comporterà avrà la sua opinione -> semplice semplice ~  Due sono state le cose che ho amato di questo personaggio: la prima è il suo rapporto con gli altri personaggi, al di fuori del magico trio. (?) Valkyion è sinceramente amico di  Ykhar, la ragazza leprotta che si occupa di raccogliere nozioni utili, iper appassionata  della lettura. La ascolta fangileggiare sui libri che legge, dei sogni che fa, i posti che vede... senza nessuna traccia di noia o altro: è sinceramente interessato ad ascoltarla, è per lei quell’amicone grosso e forte con cui poter sempre parlare senza nessun doppio fine. Valkyion è il cuginone muscoloso e silenzioso di tutti, semplice ma non banale. Credo che più degli altri due, sia proprio in un personaggio così “calmo” la difficoltà nel rendere bene un carattere senza cadere in cliché o qualunquismi. Quando ci sono scene con lui la prima cosa che sento è una grandissima naturalezza e spontaneità, punto, ma anche un gran nume La seconda cosa che ho amato è il suo essere IL PRIMO CHE SI CAGA IL PROPRIO FAMIGLIO. E FINALMENTE. (Sì, lo so che anche Nevra ha mostrato il suo nell’ultimissimo episodio) (BUT STILL VALKYION LO HA FATTO TIPO NEI PRIMI TRE, MERITA CONSIDERAZIONE) Lo si vede quasi subito preoccuparsi e prendersi cura di un famiglio minuscolo, una  Musarose che ha chiamato Floppy. (?) Se apite il link sopra potete capire con me come Valkyon sia essenzialmente un tenerone, e che il suo ruolo da “QuelloGrossoEForteCheAiutaSinceramenteChiLoE’UnPo’Meno” sia onnipresente. <3
Più che un dialogo prova, per Valkyion userei un’immagine a parer mio _molto_ rappresentativa del suo ruolo nella combriccola:
Tumblr media
Credit: @eldaryastuffs (Sorry for the repost, I will delete it immediately if you mind ^^ I just thought that it was perfect <3) E questo è tutto per il magico trio di faniculli, che anche se sono i love interest principali NON sono gli unici. Ci sarebbero altri due personaggi conquistabili, ma per loro il discorso è un po’ diverso. Uno è Leiftan e l’altro il misterioso uomo mascherato che compare e scompare loscosamente (?) da inizio storia. Ovviamente le voci sulla possibilità che siano la stessa persona girano (anche se io ho altre teorie... ma quello sarebbe un altro discorso, quindi shhhhtt per ora) ma in generale sono entrambi personaggi molto meno presenti dei tre principali, e si mostrano semplicemente come “possibili” nella rosa delle relazioni di Erika. Credo che Chino stessa voglia giocare sulla loro ambiguità, anche perché ha disseminato così tanti possibili indizi da ottenere il classico doppio effetto da “Eh.... sì... potrebbero essere la stessa persona.... potrebbero essere loschi... uhm” e “MA SE ME LO STA DICENDO COSì CHIARAMENTE FORSE E’ PROPRIO PER FREGARMI ARGHHH”. - Nella mia testa, Chino ogni volta che ficca un possibile indizio ride molto. A prescindere. Ovviamente oltre loro c’è una mole IMMENSA di personaggi, che racchiude tutti i membri della guardia Splendente, gli altri membri delle tre guardie, gli abitanti del villaggio di Eel, i purrekos del mercato... e altro ancora. Come ho già detto Eldarya è stato un calderone di creatività per Chino! Mi accingo a terminare questa immensa recensione con le ultime due parentesi importanti!
•  Per quanto riguarda il world building  mi pare che Chino abbia fatto ciò che ogni persona capace di disegnare figo dovrebbe fare: creare un botto di roba. (?) e ficcarla tutta! Il concept di Eldarya è vasto, vastissimo, così come le possibilità al suo interno. Con il proposito di raccontare un Fantasy ha avuto l’occasione di creare razze, scenari, divise, edifici ed ogni altra cosa in modo assolutamente libero ed originale, e si vede. Dalla complessità degl abiti alla cura negli scenari, si vede la voglia di raccontare e di farlo al meglio. Eldarya ha tanti difetti, non è di certo il gioco dell’anno, ma a parer mio gli va assolutamente riconosciuto l’impegno e l’attenzione nel voler proporre un dating Game  più articolato del livello base, con un’attenzione in più del solito. Un esempio lampante: i famigli, gli animaletti che le giocatrici possono scegliere, cercare, conquistare, far crescere ed usare nelle esplorazioni, sono tantissimi. Per ognuno di essi c’è un uovo dall’aspetto specifico, un cucciolo, una versione adulta, un cibo specifico e un’esca per catturarne esemplari, sono sempre diversi e con caratteristiche uniche, e si possono classifiare in varie categorie di “rarità”. E’ una caratterstica non da ignorare nella costruzione della “propria Protagonista”, una parte non indifferente nel rendere l’esperienza di gioco più dinamica e personale
• Ed in questo che rientra perfettamente il discorso del Gameplay, quello che più della trama, dello stile, dei personaggi e tutto... segna il grande distacco tra Amour Sucrè ed Eldarya. Non sto parlando degli episodi in sè, che quelli seguono lo stesso familiare schema del “Usa punti per muoverti, cerca cose, fai robe, parla con gente, cerca nathaniel, non trovarlo, piangi, usa tutto il tuo maana, finito ciao”. Quello di cui parlo è tutto quello che c’è fuori, oltre gli episodi. Partiamo dal mercato, che permette un ricambio continuo di oggetti, dando la possibilità a tutti di mettere in vendita e acquistare, lasciando l’occasione di arricchirsi incredibilmente una volta capiti i trucchetti del mestiere, o di andare in bancarotta dopo una incredibile offerta. (... coff)  Nel momento in cui si voglia prestare un po’ più di attenzione è facile imparare come muoversi, tra sacchi del giorno, oggetti evento e aste da seguire fino all’ultimo! E questo può portare una buona dose di divertimento e si “effetto sorpresa” sempre possibile.
Parliamo poi delle esplorazioni, quelle in cui il famiglio gioca il ruolo chiave. La possibilità di mandarlo in esplorazione per raccogliere abiti o oggetto rari ti spinge a cercare un famiglio adatto, a fare attenzione a cosa ti serve e a cosa farebbe gola sul mercato quel giorno. Il numero di aree disponibili aumenta con l’avanzare della trama, e questo rende l’attesa tra un episodio e l’altro molto più ricca, a mio parere. <3
Poi la classifica delle guardie, il fatto di appartenere ad una fazione ha un suo bel gusto. ~ Ogni minigioco fatto significa punti in più alla propria Guardia che potrebbero portarla alla vittoria dell’oggetto speciale del mese, un oggetto creato apposta per il periodo e messo in palio per tutti i membri della guardia vincitrice più i dieci account he hanno raccolto più punti. Sono tutti elementi nuovi, innovativi ed azzeccati al contesto. La nostra protagonista ha una vita al di fuori degli episodi, e questo porta una buona dose di noia in meno a tutta la giocabilità.
Che dire, ho fatto un discorso molto lungo e me ne rendo conto. Mi pareva giusto però tornare al lavoro con un Commento Corposo.  ~ Devo dire che il mio parere su Eldarya è nettamente positivo, e sono anche sicura che si sia... leggermente evinto dalla qui presente recensione. <3  Come ho già detto, però, non lo sto innalzando a gioco perfetto, ci sono i difetti e nessuno lo nega.  Esempi a caso: La poca cura nelle comunicazioni fa davvero penare, eventi e bug non segnalati adeguatamente, poca chiarezza nella questione dell’attesa degli episodi (non solo il forte distacco dal server francese, ma anche il fatto che alcuni server li fanno uscire un mese dopo altri, senza apparente motivazione), giocabilità rincondante e troppa voglia di far sprecare mana in certi punti...). Non è un gioiello nella rosa dei dating game (come potrebbe esserlo Mystic messenger, esempio a caso) MA a mio modestissimo parere si conquista lo stesso un posto tra i migliori, e questo va riconosciuto. Consiglio a tutti gli appassionati di fantasy ed otome di provarlo, superare i primi momementi di spaesamento di fronte all’incredibile mole di oggetti, famigli e meccaniche, e di godersi il gioco per quello che è: un ottimo dating game online molto meno banale del solito. Divertitevi a provarlo e ricordate che trovate il link ad inizio Commento!  Alla prossima passeggiata nella Valle.  ☆  See ya ~
4 notes · View notes
r-misa · 3 years
Photo
Tumblr media
My Candy Love x  Easy A It's not a real fanart, I just imagined this scene with MCL and it's amazing 😂 (PS the dog is Kiki) TAKE ME AWAAAAAY!! A SECRET PLAAACEE!!
21 notes · View notes
piggy-myny-jik-blog · 7 years
Photo
Tumblr media
This is my gg from the game "Amour sucrè"
0 notes
Text
Critica CDM / Corazón de melon/ amour sucrè parte 1
Hola soy crazy y voy a ver al maravilloso juego de corazón de melón entrando desde lo mas profundo de este juego otome que a enamorado a muchas chicas, cabe resaltar que el contenido va a tener algunos spoilers así que cuidadito. Comensemos por el principió: En juego esta hecho por chinomiko con un gran elenco el cual no se sabe mucho, o por lo menos no e encontrado mucho de el pero se sabe que chinomiko es de Francia. Ahora el juego: Me gusta bastante es bastante diferente a los juegos "normales" de las chicas. El juego trata que que tu eres sucrette (aunque de todas formas tu tienes un nombre de usuario pero en el manga se le conoce así) una chica normal a la cual le cambian de intituto y allí conoce a chicos muy guapos y divertidas amigas poniéndote en situaciones variadas, dependiendo de tu elección. Personajes: En este aspecto esta bastante logrado ya que su estética enamora a cualquier chica aparte de los estereotipos normales que son furor entre las chicas. Como: Nathaniel : un chico estudioso y con un pasado algo tormentoso y una hermana que nadie quiere tener como nuera. Castiel : el chico rudo y con una coraza fuerte que claro cuando llegamos las sucrettes la rompemos con nuestra sensualona belleza y carisma llegando a su corazón (cofcofpatatacofcofkokorocofcof). Lyssandro : el chico con una personalidad extraña y mejor amigo del chico rudo, es el único que le puede parar y también reñir cuando sea necesario. Pues nuestro querido victoriano es caballeroso y amable con nosotras ... Armin : el chico gamer que para en su mundo , pero al lograr sacarlo de la pantalla se vuelve inocente y curioso con nosotras. Alexy: el gemelo de armin es prácticamente muy diferente a su gemelo ya que uno es gamer y este es gaymer (si lo se chiste malo) pero es un buen amigo. Ken/kentin: el enamorado desde el principio y acosador de turno nos pone en muchas complicaciones por lo tierno que puede llegar a ser. (En otro momento hablare de las chicas ... Es que aun no supero lo de priya e iris...) Fandom : Chicas aceptemos lo tomas las que jugamos nos enamoramos de uno de los chicos pero algo torna diferente cuando buscas un fandom como "lyssxsucrette" y te sale un "lyssxcastiel" y así... Pero el fandom de este juego es tan grande que puedes encontrar de todo desde historias en wattpad y mangas hechor por fan's hasta figuritas subastadas por mercado libre. El fandom es tan grande que con solo buscar aquí en tumblr "corazón de melón o amour" sucre hay muchas cosas desde dibujos hasta momentos ramdom... Bueno chicas me despido... Segunda publicación de crazy y primera y no ultima critica a los videojuegos les quiere. Cazy Psdt: lyss es mio (pero a veces lo comparto por chocolates)
Tumblr media
0 notes
elmfranken · 9 years
Photo
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Frases en calcomanias y separadores para obsequiar ( ͡° ͜ʖ ͡°)
64 notes · View notes
r-misa · 3 years
Photo
Tumblr media
Inspired by AoT I love them so much❤️
20 notes · View notes