#Amore nella poesia
Explore tagged Tumblr posts
pier-carlo-universe · 17 days ago
Text
Il dolce rumore della vita: Sandro Penna e la sua celebrazione dell’esistenza. Recensione di Alessandria today
Un’immersione poetica nell’intimità dell’animo umano.
Un’immersione poetica nell’intimità dell’animo umano. Sandro Penna, uno dei poeti italiani più significativi del XX secolo, con il componimento “Era un mattino di un dolce gennaio”, ci regala un inno alla vita e all’amore, avvolto nella delicatezza di un mattino di sole. La poesia riflette il suo stile unico, caratterizzato da una semplicità apparente che nasconde profondità emotive…
0 notes
em420sblog · 2 years ago
Text
Tumblr media
@al3co12
18 notes · View notes
scritturacreativa-85 · 3 months ago
Text
Il sentiero che conduceva a te
Era un giorno come tanti altri, eppure il vento portava con sé qualcosa di diverso. Mi sembrava di sentire il profumo del cambiamento nell’aria, mescolato all’odore umido del muschio e della terra appena bagnata. Camminavo lungo il sentiero che attraversava la collina dietro casa, un percorso che conoscevo a memoria, eppure quel pomeriggio aveva un sapore diverso. A volte sento che tutto dipende…
0 notes
angelap3 · 3 months ago
Text
Tumblr media
Un po di Poesia...
Ascolteremo
nella calma stanca
la musica remota
della nostra tremenda giovinezza
che in un giorno lontano
si curvò su se stessa e sorrideva come inebriata
dalla troppa dolcezza e dal tremore.
Sarà come ascoltare in una strada nella divinità della sera
quelle note che salgono
slegate lente come il crepuscolo
dal cuore di una casa solitaria.
Battiti della vita,
spunti senz'armonia,
ma che nell'ansia tesa del tuo amore ci crearono, o anima,
le tempeste di tutte le armonie.
Ché da tutte le cose
siamo sempre fuggiti
irrequieti e insaziati
sempre portando nel cuore
l'amore disperato
verso tutte le cose.
(Cesare Pavese)
42 notes · View notes
rivoluzionaria · 2 years ago
Text
Tumblr media
Jorge Luis Borges sosteneva che gli antichi greci furono i primi a pensare, ci hanno dato la poesia, la scienza, la filosofia razionale, che tutta la cultura a noi pervenuta nel corso dei secoli derivi dai greci.
I filosofi greci distinguevano l’amore in 12 tipologie diverse a seconda delle diverse emozioni umane e sfumature del sentimento:
Agape (αγάπη)
Agape è l’amore incondizionato, anche non ricambiato. Va al di là delle forze umane, è un amore puro e senza alcuna aspettativa. Viene utilizzato nei vangeli e nella religione.
Eros (έρως)
Eros è la tipologia di amore più conosciuta. Dio greco della fertilità, il suo tipo di amore rappresenta quello passionale, il desiderio carnale. Veniva definito in termini di irrazionalità, perché il desiderio ardente avrebbe potuto portare alla follia.
Philia (φιλία)
Philia indica un tipo di amicizia profonda. Amicizia come vincolo di fiducia e lealtà, come fondamenta di un rapporto solido e suggellato dalla bellezza della condivisione. Amare ed essere amati.
Storge (στοργή)
Storge è l’amore nei confronti della famiglia o dei parenti, tipico dei consanguinei, deriva da “stergo” che significa amare teneramente.
Philautia (φιλαυτία)
Philautia è l’amore per sé stessi, l’amor proprio, fonte di perfezionamento e benevolenza è definito come forma di egoismo positivo.
Mania (μανία)
Mania associato all’amore è il desiderio incondizionato di amare e possedere, l’amore tossico che vive (apparentemente) solo attraverso il possesso di ciò che brama, il partner come oggetto del desiderio. Distruttivo.
Charis (χάρις)
Charis è forse la tipologia d’amore più ambita tanto quanto appagante: idilliaco. Entrambi i partner si amano allo stesso modo, sia fisicamente che spiritualmente.
Himeros (ἵμερος)
Himeros è l’amore che arde di desiderio fisico, impulsivo, irrefrenabile, l’amore folle. Desiderio carnale, non ascolta ragioni e va appagato nell’immediato.
Anteros (αντέρως)
Anteros, fratello di Eros (si narra fossero inseparabili) è l’amore corrisposto con il rispettivo coniuge/compagno e indica la stabilità sentimentale.
Pragma (πρᾶγμα)
Pragma è associato all’amore maturo di lunga data, ma anche al compromesso e alla pazienza. Fare uno sforzo per dare amore piuttosto che solo per riceverlo.
Pothos (Πόθος)
Pothos è la personificazione del rimpianto e del senso di nostalgia che si prova quando una persona amata è lontana. È anche identificato con l’amore adolescenziale, l’infatuazione, il desiderio prima dell’incontro.
Thelema (θέλημα)
Thelema è l’amore nei confronti di ciò che si fa, il proprio lavoro, il piacere di fare qualcosa, il desiderio voler fare e non è rivolto quindi ad una persona.
— manuela g.
815 notes · View notes
empito · 29 days ago
Text
Il mio sguardo si posa su di te, sulle delicate curve che disegnano il tuo corpo come un'opera d'arte scolpita dalla mano del destino. Il cuore accelera, battendo al ritmo di un desiderio incontrollabile che si alimenta di ogni tuo sospiro, di ogni luce che brilla nei tuoi occhi profondi. Vorrei avvicinarmi piano, sentire il calore della tua pelle sfiorare la mia, immergere le dita nei tuoi capelli come seta tra le mani, mentre il mondo intorno a noi svanisce in un sussurro. Ogni pensiero è intriso della tua presenza, ogni istante lontano da te è un'eternità che brucia di attesa. Sogno di assaporare la dolcezza che solo tu puoi offrire, di trascorrere notti infinite avvolti l'uno nell'altra, dove le parole non servono perché sono i gesti a raccontare le storie più profonde. C'è una melodia che risuona nell'aria quando siamo vicini, una sinfonia di emozioni che solo i nostri cuori possono comprendere. Desidero esplorare ogni parte di te, scoprire i segreti nascosti dietro ogni sorriso, ogni sguardo fugace. Lasciami perdermi nei tuoi abbracci, sentire il ritmo del tuo respiro fondersi col mio, creare un legame indissolubile che sfida il tempo e lo spazio. Le linee del tuo corpo sono strade che voglio percorrere, sentieri di passione che conducono a un luogo dove solo l'amore regna sovrano. In questa notte stellata, con la luna a farci da complice, il mio animo è in tumulto. Ti desidero con la forza di mille tempeste, con la dolcezza di un alba che annuncia un nuovo inizio. Ogni fibra del mio essere anela al tuo tocco, al tuo profumo, alla magia che si crea quando le nostre anime si sfiorano. Sei il pensiero che accende i miei sogni, la realtà che voglio vivere senza timore. Permettimi di avvicinarmi, di colmare la distanza che ci separa, di lasciare che i nostri cuori si parlino senza bisogno di parole. Insieme potremmo scrivere una storia unica, fatta di momenti indimenticabili e emozioni intense. Voglio custodire ogni istante con te, renderlo eterno nella memoria, viverlo con la passione e l'entusiasmo che solo un amore vero può donare. Lascia che sia il tuo rifugio, la persona con cui condividere ogni gioia e lenire ogni timore. Con te, ogni momento diventa poesia, ogni silenzio un'opportunità per ascoltare ciò che le parole non sanno esprimere. Sei la musa che ispira i miei sentimenti più profondi, la fiamma che accende il mio desiderio, la ragione per cui ogni giorno sorge il sole nel mio cuore.
Empito
Tumblr media
20 notes · View notes
canesenzafissadimora · 6 months ago
Text
Studiate.
Per amore del sapere, mai per i voti.
Perché sapere aiuta a essere.
E sapere tanto aiuta a essere tanto.
Studiate!
Perché la cultura rende liberi
e niente vale più della libertà.
Studiate!
Perché siamo le parole che conosciamo,
perché il pensiero crea la realtà.
Studiate!
Perché non conoscerete mai la noia
se amerete un libro, un paesaggio,
un quadro o la settimana enigmistica.
Studiate!
Perché studiando capirete le vostre qualità, le vostre inclinazioni, i vostri punti deboli.
Studiate la storia, perché il passato illumina il presente.
Studiate la geografia perché ogni luogo è anche un fiume, una montagna, un vento.
Studiate la matematica perché nella vita spesso i conti non tornano e bisogna trovare soluzioni alternative.
Studiate le lingue straniere, perché i viaggi sono le lezioni di vita più belle.
Studiate la biologia perché capire come fa a battere il cuore o perché il battito accelera se vi innamorate è meraviglioso.
Studiate la filosofia perché imparerete a ragionare e a guardare il mondo dalle prospettive più originali.
Studiate la letteratura perché vivrete molte vite e vedrete posti incredibili da casa.
Studiate la grammatica perché la differenza tra un accento e un apostrofo non è mai un dettaglio.
Studiate la musica, l’arte e la poesia!
Perché la bellezza è emozione e terapia.
Studiate la fisica e la chimica perché nell’atomo e nelle molecole si celano energie potentissime.
Studiate!
Perché quando smetti di imparare smetti di vivere.
Studiate ciò che vi piace ma anche ciò che ora vi sembra inutile.
Perché un giorno, quando meno ve lo aspettate, ne capirete il senso.
Studiate!
Senza pretendere troppo da voi stessi e senza rinunciare mai allo svago, allo sport e alle emozioni.
Perché lo studio viene sempre dopo il vostro benessere!
Studiate!
Senza temere di dimenticare qualcosa.
Perché i buchi di memoria servono a fare spazio.
Perché la scuola serve a trasformare specchi in finestre, non a giudicarvi.
Francesco De Sanctis
25 notes · View notes
be-appy-71 · 8 months ago
Text
Avremmo tutti bisogno
di un po' più di tenerezza.
Di un amore "leggero", non superficiale,
di coccole al mattino, di passeggiate
mano nella mano.
Che la vita è già difficile così com'è,
che non serve altro a complicarla.
Avremmo bisogno di arte e poesia,
di silenzi pieni di parole dette con gli sguardi
che spesso sono anche le più sincere.
Avremmo bisogno di sentirci liberi e amati,
perché tutti meritiamo qualcuno
con cui sentirci liberi di essere fragili.
Dovremmo spenderci di più per le cose
che contano davvero, quelle che ci riempiono
dentro e ci fanno sentire ricchi di una felicità
che non puoi comprare da nessuna parte.
Avremmo bisogno di abbracci lunghi
a fine giornata, di sentirci capiti
senza troppe parole, di ritrovarci in due braccia
che ci appartengono e che ci fanno sentire
che casa non è quasi mai un luogo fisico
ma sono le persone che si sono conquistate
un pezzo della nostra anima... ♠️🔥
Tumblr media
(web)
22 notes · View notes
canterai · 3 months ago
Text
È una perdente, perché ricerca continuamente quell'amore, quel rapporto con il partner, amore e rapporto che non riesce a sostenere se non nei termini che sono congeniali a lui per rafforzarsi e attrezzarsi bene ad affrontare il mondo. Mentre la donna all'amore da un valore in sé, l'uomo gli dà un valore strumentale. Lo recupera poi come valore assoluto nell'arte, nella poesia, nell'opera che, come abbiamo visto, nasce e vive nel non rapporto. Allora è l'uomo che dopo averle impedito di vivere l'amore gliene offre il simbolo sotto forma di oggetto. È una specie di asso piglia tutto. Ecco. Non è che l'uomo fa cosi mente locale, è nella logica delle cose che lui vede l'amore della donna così: lo deve sorreggere. Per sorreggerlo la donna deve negare se stessa perché se affermasse anche se stessa, darebbe all'uomo un problema che lui non è in grado di fronteggiare perché ha bisogno, invece, di andare nel mondo caricato dell'amore e della forza presa con la donna. Quindi la donna già nella vita privata rimae sospesa perché quando comincia a esprimere la sua problematicità, il suo chiedersi chi è, il suo chiedersi cosa c'è dietro una certa situazione o un certo tipo di rapporto, l'uomo si sdegna, si insospettisce, la comincia a evitare. Finché a lei non è passata quella inquietudine, allora l'uomo è soddisfatto e dice "ecco, ora sei veramente serena, matura". Invece lei è semplicemente veramente adattata al ruolo. L'uomo si rafforza con la donna nel ruolo, lei deve stare dentro il ruolo, sennò l'uomo non può svolgere il suo ruolo all'esterno. Se tu mi chiedi perché la donna non ha mai protestato e non ha mai potuto indagare bene i meccanismi che reggono le espressioni maschili nella cultura, ti rispondo "perché non è mai riuscita ad avere quel tanto di fiducia in se stessa, cioè quel tanto di riconoscimento per se stessa, non per come svolge il ruolo nella vita privata, per cui non ce la fa poi a criticare". A quel punto lì non le rimane altro che aderire. Una volta che hai fatto il sacrificio di te sul piano privato, lo vuoi portare a livello sociale. E vuoi essere la madrina della nave, la compagna del presidente, l'ispiratrice dell'artista...
12 notes · View notes
pier-carlo-universe · 19 days ago
Text
Il Poeta: Un inno alla forza creatrice della poesia di Rosamaria Alagna. Recensione di Alessandria today
"Il Poeta", componimento di Rosamaria Alagna, è una dedica a tutti i poeti, un omaggio alla loro capacità di trasmutare emozioni, sogni e speranze in versi immortali
Un’opera che celebra l’essenza della poesia come dono e speranza.“Il Poeta”, componimento di Rosamaria Alagna, è una dedica a tutti i poeti, un omaggio alla loro capacità di trasmutare emozioni, sogni e speranze in versi immortali. Con immagini potenti e un linguaggio ricco di simbolismo, Alagna ci guida in un viaggio spirituale e creativo, dove il poeta diventa un nume ispiratore e un messaggero…
0 notes
em420sblog · 2 years ago
Text
19/02/2023. CHIARO DI LUNA
Proverò a pensarti mentre mi sorridi
la capacità che hai di rasserenare
mi hai insegnato cose che non ho imparato
per il gusto di reimparare.
ogni giorno mentre guardo te che vivi
e mi meraviglio di come sai stare
“vero” dentro un tempo tutto artificiale
“nudo” tra le maschere di carnevale
luce dei miei occhi, il sangue nelle arterie
non c’è niente al mondo che mi deconcentri
non c’è cosa bella dove tu non centri.
Dicono “finiscila con questa storia di essere romantica fino alla noia“
certo hanno ragione, è gente intelligente
ma di avere ragione non mi frega niente
voglio aver torto mentre tu mi baci
respirare l’aria dalle tue narici
come quella volta che abbiamo scoperto
che davanti annoi c’era uno spazio aperto.
che insieme si può andare lontanissimo
guardami negli occhi come fossimo complici
di un piano rivoluzionario
un amore straordinario.
e non esiste paesaggio più bello della tua schiena
quella strada che porta fino alla tua bocca
non esiste esperienza più mistica terrena
di ballare abbracciata con te al chiaro di luna.
Emozioni forti come il primo giorno
che fanno sparire le cose che ho intorno
cercherò il tuo sguardo nei posti affollati
la tua libertà oltre i fili spinati
non potrai capire mai cosa scateni
quando apri la finestra del tuo petto
quel comandamento scritto sui cuscini.
Gli innamorati restano sempre i ragazzini
non lo so dove vanno a finire le ore
quando ci scorrono addosso e se ne vanno via.
il tempo lava le ferite che non può guarire
l’amore è senza rete e senza anestesia .
c’è un calendario sul muro di camera mia
per ogni mese una foto futura di te
che sei l’anima mia
non c’è un secondo da perdere.
e impazzisco baciando la pelle della tua schiena
quella strada che porta fino alla tua bocca
non esiste esperienza più mistica e terrena
di ballare abbracciata con te al chiaro di luna
@al3co12
13 notes · View notes
valentina-lauricella · 6 months ago
Text
Tumblr media
Temino: in base alle tue recenti letture, immagina di scrivere una breve epistola a Cesare Pavese: cosa gli diresti?
Svolgimento.
Caro,
❤ Sto capendo, lettera dopo lettera, quanto la prigione e l'isolamento del confino ti abbiano fatto male. Con le dovute proporzioni, la tua vicenda interiore mi ha ricordato quella di Primo Levi in Se questo è un uomo. Lui è stato in un campo di prigionia tedesco, ha vissuto esperienze più dure, ma pure su di te il regime fascista ha esercitato violenza, abuso, estirpandoti dal tuo ambiente socio-culturale; ti ha piegato il capo e fatto vivere in condizioni innaturali, bestiali, che hanno ulteriormente minato la tua percezione di te stesso, la tua dignità. Mi dispiace tanto non esserci stata per te, allora.
❤ Ho capito che il tuo amore per Tina, la ragazza per cui eri andato in prigione, è cresciuto, si è esacerbato, è divenuto ossessione proprio in quel periodo di forzato isolamento. Lei era diventata il tuo sogno di donna che avresti sposato non appena fossi tornato un uomo libero. Era diventata l'emblema della stessa libertà e della tua riscossa. Ma lei si faceva pregare pure per scriverti una semplice cartolina. Era distratta, non era connessa con te.
❤ Capisco perché svenisti non appena sapesti che aveva sposato un altro. Mettesti tutto te stesso, la scoperta di te stesso attraverso l'amore per lei, nella poesia intitolata "Dopo". Ti aspettavi che, leggendola nel tuo libro appena pubblicato, "Lavorare stanca", lei ti scrivesse. Ma niente, era di sasso. Allora la tua smania si è fatta più feroce, perché avevi segretamente riposto in questa pubblicazione l'aspettativa di essere apertamente corrisposto da lei.
In effetti, è una poesia folgorante, che smuoverebbe i sassi, e tanto più una donna che è stata con te. Ma lei non aveva condiviso la tua gioia: forse era distratta. Infatti, successivamente, scrivesti che far poesia è come fare l'amore: non sai mai se la tua gioia è condivisa. Però, dico io, non lo sai solo se la donna sta un po' sulle sue...se non legge con interesse la poesia, insomma!
😊 Comunque, se scrivi buona poesia, non resti mai a mani vuote: qualche anima gemella sparsa per le epoche e il mondo la trovi sempre! ❤🌹
Ingeneroso da parte di quella donna, scrivere nella sua autobiografia che tu volevi un pubblico e pretendevi che lei svolgesse questa funzione: piuttosto, volevi un'anima con cui condividere il sentimento della vita, la scoperta della natura, dell'amore, del "tutto"; una compagna di avventura intellettuale ed esistenziale! Quello che potrei essere io,
La Tua dev.ma
***
Prof, ho usato alcune emoticon per fare capire meglio a Cesare cosa provo per lui: non me le segni in rosso, per favore.
13 notes · View notes
greenbor · 9 days ago
Text
Poesia di https://www.tumblr.com/maripersempre-21
Da quando ti ho conosciuto
ho capito cosa significhi aspettare...
ho imparato cos'è lo scorrere del tempo,
il mio senza te non passa mai,
ho sperimentato la distanza,
ho acquisito nuove cose sull'amore...
ho soprattutto capito
che probabilmente
ho cominciato a vivere veramente
da quando sei entrato nella mia vita...
senza quasi rendermene conto
mi sono innamorata di te,
a poco a poco,
è esploso dentro me
un'amore profondo,
unico,
speciale...
tu mi hai fatto sentire "bella"
anche se non lo sono,
tu mi conosci come nessun'altro,
con te riesco ad essere sempre me stessa, senza maschera...
solo essenza del mio essere...
stavo aspettando l'Amore,
senza cercarlo...
e sei arrivato tu,
sei luce per i miei occhi,
sorriso per le mie labbra...
tu sei stato il principio di tutto...
non riesco ad immaginare
la mia vita senza te...
perché io ti penso in ogni cosa che faccio... tienimi nel tuo cuore amore,
perché nel mio ci sei già da tempo... soprattutto ti ringrazio
per ogni ora passata con te,
per ogni bacio dato,
per ogni carezza che mi hai donato...
ti ringrazio per avermi offerto
una ragione per la quale
vivere...
M.C.©
Tumblr media
4 notes · View notes
ambrenoir · 6 months ago
Text
Studiate.
Per amore del sapere, mai per i voti.
Perché sapere aiuta a essere.
E sapere tanto aiuta a essere tanto.
Studiate!
Perché la cultura rende liberi
e niente vale più della libertà.
Studiate!
Perché siamo le parole che conosciamo,
perché il pensiero crea la realtà.
Studiate!
Perché non conoscerete mai la noia
se amerete un libro, un paesaggio,
un quadro o la settimana enigmistica.
Studiate!
Perché studiando capirete le vostre qualità, le vostre inclinazioni, i vostri punti deboli.
Studiate la storia, perché il passato illumina il presente.
Studiate la geografia perché ogni luogo è anche un fiume, una montagna, un vento.
Studiate la matematica perché nella vita spesso i conti non tornano e bisogna trovare soluzioni alternative.
Studiate le lingue straniere, perché i viaggi sono le lezioni di vita più belle.
Studiate la biologia perché capire come fa a battere il cuore o perché il battito accelera se vi innamorate è meraviglioso.
Studiate la filosofia perché imparerete a ragionare e a guardare il mondo dalle prospettive più originali.
Studiate la letteratura perché vivrete molte vite e vedrete posti incredibili da casa.
Studiate la grammatica perché la differenza tra un accento e un apostrofo non è mai un dettaglio.
Studiate la musica, l’arte e la poesia!
Perché la bellezza è emozione e terapia.
Studiate la fisica e la chimica perché nell’atomo e nelle molecole si celano energie potentissime.
Studiate!
Perché quando smetti di imparare smetti di vivere.
Studiate ciò che vi piace ma anche ciò che ora vi sembra inutile.
Perché un giorno, quando meno ve lo aspettate, ne capirete il senso.
Studiate!
Senza pretendere troppo da voi stessi e senza rinunciare mai allo svago, allo sport e alle emozioni.
Perché lo studio viene sempre dopo il vostro benessere!
Studiate!
Senza temere di dimenticare qualcosa.
Perché i buchi di memoria servono a fare spazio.
Perché la scuola serve a trasformare specchi in finestre, non a giudicarvi.
Francesco De Sanctis
7 notes · View notes
ma-pi-ma · 1 year ago
Text
Tumblr media
La Musica,
la Poesia
e l’Amore.
ABC degli dèi,
che nella nostra piccolezza
decifriamo gloriosamente.
Lettere
con cui ricostituiamo la Parola,
ripetiamo il Suono essenziale,
riordiniamo il Caos.
Amore,
Musica,
Poesia.
Siamo dèi
nella nostra piccolezza.
Anderson Braga Horta, Microfono, da A viva voce, 2012
21 notes · View notes
canesenzafissadimora · 3 months ago
Text
(...)
Ora nei tuoi canti
la tua vita intera
è come un addio a me.
Che tu possa ritrovar la poesia
nella tua anima
e ricordarti
qualche volta
dell'anima mia.
Tumblr media
Sibilla Aleramo a Dino Campana - "Un viaggio chiamato amore"
13 notes · View notes