#Alessandro Melillo
Explore tagged Tumblr posts
pier-carlo-universe · 15 hours ago
Text
MedAge Alliance: Sicilia e Sardegna unite per Biodiversità e Salute nel Mediterraneo
Un’alleanza per promuovere la Dieta Mediterranea e valorizzare il patrimonio agroalimentare delle due isole
Un’alleanza per promuovere la Dieta Mediterranea e valorizzare il patrimonio agroalimentare delle due isole Il 10 febbraio 2025, presso la sede PRISM di Palermo, si è tenuta la tavola rotonda “Sicilia e Sardegna: Strategie per la Salvaguardia della Biodiversità Alimentare della Dieta Mediterranea a Tutela della Salute e della Longevità”. Organizzata dalla Comunità Mondiale della Longevità…
0 notes
fedelando · 11 months ago
Text
L’ASD Maratona Del Matesannio avrà una squadra di 10 ciclisti, sabato la presentazione
Melillo Claudio Emilio; Cassella Alessandro Davide; Di Girolamo Ignazio; Di Bartolomeo Gianluigi; Ferrarro Claudio Benedetto; Leonardo Gianni Paolo; Mancino Alessio; Montalto Maurizio; Peluso Antonio e Rossi Filippo. Questi sono i nomi dei dieci ciclisti che vestiranno la maglia della squadra “Maratona Del Matesannio”.
L’atteso evento si terrà sabato 23 marzo a partire dalle ore 10:00 presso la Casa Municipale di Gioia Sannitica (CE).
Saranno 5 gli sponsor che supporteranno gli atleti prossimi al loro debutto in occasione della undicesima “Matesannio Marathon”, in programma per il 26 maggio, e che interverranno alla presentazione: Filippo Liverini della Mangimi Liverini SpA; Alfredo Minieri della Impresa Minieri SpA; Ivano Fattore della Top Car Srl; Tina Imperadore del Castello Ducale di Faicchio e Marco Audino della Lumia Srl.
Dopo i saluti del sindaco di Gioia Sannitica Giuseppe Gaetano interverrà il presidente dell’ASD Matesannio MDM Claudio E. Melillo, mentre a moderare ci sarà la giornalista Adele Consola.
Un grande lavoro di squadra quello fatto dall’ASD MDM che negli anni ha raggiunto vette altissime nel panorama ciclistico italiano. Un lavoro di squadra che culmina con la presentazione di un vero e proprio Team che avrà l’onere e l’onore di rappresentare il Matese in tutta Italia.
“La Matesannio Marathon quest’anno sarà Circuito Volchem, e cioè entrerà a far parte di quelle che sono le più belle Granfondo del centro/sud Italia, ovvio che questa è una delle più importanti novità dell’11˚ edizione ma l’aver finalmente realizzato il sogno di riformare una nuova vera squadra, supportata da sponsor così importanti per il nostro territorio, ci riempie il cuore di gioia”. Ha dichiarato il presidente Claudio E. Melillo. 
Tumblr media
0 notes
nardogranata · 1 year ago
Text
Tumblr media
Disastroso esordio del Nardò.
FIDELIS ANDRIA - NARDÒ 3-0
Scorer: 7' Cecere, 48' e 60' Sasanelli
FIDELIS ANDRIA (4-3-3): Baietti; Giambuzzi, Donida, Telera (89' Pollidori), Padalino; Feola, Cecere (89' Calzolaio), Bottalico; Strambelli (84' Jefferson), Sasanelli (75' Riefolo), Scaringella (70' Burzio). Reserve: Fratti, Donoso, Martinez, Burzio, Quitadamo. Coach: Francesco Farina.
NARDO' (3-5-2): Provitolo; J. Russo, Gennari (89' Urquiza), Lanzolla; Rossi (53' Inguscio), Ciannamea, Addae (82' Guadalupi), D'Anna (69' Dammacco), De Giorgi; D'Ambros (58' Melillo), Ferreira. Reserve: Furnari, Mariani, Doria, Milli. Coach: Nicola Ragno.
Ammoniti: 14' Russo, 36' D'Anna, 38' Addae, 46' Ciannamea, 77' Melillo (N)
Arbitro: Marco Giordano di Matera.
Assistenti: Alessandro Laureri e Vito Marchese di Matera
Dopo le prime battute di gioco, Fidelis Andria in vantaggio von un gran goal di Cecere dai 25 metri.
12' Andria vicino al secondo goal. Bottalico serve Scaringella tiro a botta sicura, salva Gennari.
25' Occasione Andria. Bottalico semina il panico. Tiro potente di poco fuori.
Nardò nervoso. Tre ammoniti: D'Anna, Russo e Addae.
33' Dambros si libera e tira in corsa. Il pallone sfiora il palo
38'. Punizione per l'Andria. Batte Strambelli, la barriera smorza il tiro. Para Provitolo.
Si chiude il primo tempo col Nardò sotto di un goal. Granata in difficoltà a centrocampo, fragili in difesa, ma c'è ancora tempo per recuperare.
Secondo tempo.
Nardò vicinissimo al pari. Tiro di Ferreira respinto miracolosamente da Baietti.
Tumblr media
Ripartenza e raddoppio della Fidelis Andria. Strambelli imbecca Sasanelli che batte Provitolo.
52' corner e mischia in area neretina. Risolve Lanzolla.
58' Punizione di Strambelli. Tiro alto sopra la traversa.
61' Sasanelli ancora in goal. Rasoterra vincente, doppietta personale e Toro sotto di tre goal.
Il terzo goal uccide letteralmente il match che si trascina fino al fischio finale senza scossoni ma con qualche occasione utile solo per il tabellino.
Al 70' ci riprova Cecere ma Provitolo non si fa sorprendere e blocca a terra. Al 72' il nuovo entrata Melillo calcia sul primo palo mandando il pallone a lato di un soffio.
All'80' ancora Cecere che tenta una conclusione dalla distanza, pallone a lato di poco. Il Nardò risponde con Ferreira all'88' con un tiro dal limite dell'area che chiama Baietti alla respinta; il portiere biancazzurro interviene anche nel recupero sulla conclusione di Ciannamea in mischia.
Un Nardò fragile e inconcludente esce sonoramente sconfitto dallo Stadio degli Ulivi di Andria contro una Fidelis aggressiva e determinata. Inizio in salita per il Nardò. C'è molto da sistemare.
0 notes
victorianjewellery · 2 years ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Necklace of granulated spheres. Made by Giacinto Melillo. Gold. Private collection.
"When Alessandro [Castellani] noted the hackly surface [on ancient Etruscan jewellery] where granulation was missing, it led him to investigate ways in which the solder filings might be introduced under rather than over the grains and filigree wires. On Castellani (and Melillo) jewelry with areas of powder granulation, the joints between the more substantial components of the jewelry reveal conventional solder seams, but the localized powder granulation shows evidence for soldering with very fine solder particles. These particles tend to be present among the granules and filigree, not on the neighboring components, and to be more in evidence under the grains than over them.
"Such an appearance would be all but impossible to produce with the traditional solder-sprinkling technique. One way it could be achieved was if the solder and flux particles were mixed with the gum or glue and painted onto the required area of the sheet gold and then the grains positioned on this. With the finest grain sizes it might even have been possible to mix grains, solder particles, ground flux, and glue together and "paint" all into position in one operation. An oil such as lavender oil, as used by painters in enamel, could have been substituted for the glue. If Alessarndro did use such a process to apply his solder it would have been a major change from the way in which filigree was traditionally soldered--and far more akin to contemporary enameling techniques with which he was also experimenting in the 1850s."
In Jack Ogden, "Revivers of the Lost Art: Alessandro Castellani and the Quest for Classical Precision." Castellani and Italian Archaelogical Jewelry, pp. 190.
12 notes · View notes
aboutanimation · 4 years ago
Video
vimeo
Blue Apron - Brand from Analog on Vimeo.
Co-directed by Blinkink’s director duo Major Briggs and Blink Art photographer/director Matt Russell with character design by Blink Art illustrator Daniel Frost. We animated and brought to life this charming 60 second film.
Transferring beautifully designed 2d characters into 3D is always a challenge but one we embraced. It was very important to preserve the quality in the line and stroke of our toon renderings and keep them as true to the sketches as possible.
Although we had a serious amount of fun using our Xsens motion capture system to live stream our performances onto the rigs we favoured the more “traditional” route of key framed animation.
Client Blue Apron
Creative Agency Droga5
Directors Major Briggs & Matt Russell
Production Company Blink
Sound Mix Heard City
Sound Design Neil johnson
Audio post production Factory
Offline Editor Elena De Palma
VFX & Animation Analog
VFX Supervisor Mike Merron
Animators Antoine Bourruel, Julien loth, Aurelien duhay
Rigging Martin Gunnarsson, Jimmy Johansson
3D Maurizio De Angelis, Adrian Russell, Kristoffer Andersson, Johannes Andersson
2D Fabio Zaveti, Alessandro Melillo, Vlad Iliescu, Igor Gama
Post Producer Mark Webb
VFX Shoot Supervisor Simon Reeves
0 notes
giancarlonicoli · 6 years ago
Link
7 gen 2019 09:19
MANGIA E GODI CON CRISTIANA LAURO - IMPARATE AD APPREZZARE I RISTORANTI ANCHE ATTRAVERSO IL SERVIZIO DI SALA E SE VOLETE SAPERNE DI PIÙ, E CAPIRE COSA C’E’ DIETRO LA PROGETTAZIONE E LA GESTIONE DI UN LOCALE, E’ UTILE LEGGERE IL LIBRO “SALA E CANTINA” DI GIUSEPPE PALMIERI, MANAGER SOMMELIER DE “L’OSTERIA FRANCESCANA” DI MASSIMO BOTTURA
-
Cristiana Lauro per Dagospia
Lavoro nel settore enogastronomico da anni, ma quando parlo di un ristorante lo faccio sempre e solo da cliente. Non mi piace sparare sentenze e se in un posto mi trovo male semplicemente non ci torno. Ma non bisogna demolire il lavoro di tante persone con tre righe di commento su Trip Advisor. Il lavoro e la fatica meritano rispetto. La critica gastronomica, quella vera e riconosciuta come tale, non si fa su Trip Advisor. Impariamo a essere clienti così, magari, iniziamo anche a fare un utilizzo sensato di Trip Advisor.
Il senso della ristorazione - oggi più che mai - passa attraverso l’idea di mettere in agio il cliente. Riguarda l’accoglienza, il benessere inteso come stare bene (sennò che ristoro è?) e non solo l’esecuzione di piatti indimenticabili. La sala è anche “fattore umano”. Non a caso è stato il tema - decisamente centrato - che ha dato il titolo all’ultima edizione di Identità Golose, il congresso gastronomico internazionale di Paolo Marchi che si svolge ogni anno a Milano.
La sala - ovvero l’insieme di ambiente, servizio, cantina e fattore umano - è un elemento importante esattamente quanto la cucina, altrimenti in un ristorante il cliente prova disagio e il disagio non piace a nessuno. Per questo sostengo le idee dell’associazione Noi Di Sala, che negli ultimi anni cerca di spiegare come fare ripartire un ciclo, per guardare al futuro del settore a cominciare proprio dalla sala del ristorante. Se non lo facciamo noi, considerando che l’Italia è al vertice della ristorazione internazionale e della produzione di materie prime e di vini fra i migliori del mondo, chi altri dovrebbe farlo? Tanto per chiarirci.
Giuseppe Palmieri, restaurant manager e sommelier dell’Osteria Francescana a Modena (primo ristorante al mondo per la seconda volta, caso unico che è bene ricordare), insiste attraverso una “sana retorica” come lui stesso la definisce, perché le idee e i concetti vanno ripetuti al fine di rendere l’argomento un tema diffuso.
Lo fa attraverso il suo libro “Sala e Cantina” che ho appena finito di leggere e ho trovato molto chiaro e correttamente divulgativo. Un libro che Palmieri ha scritto per farsi capire, per arrivare, non per escludere e allontanare come qualcuno fa attraverso un linguaggio che parla ai muri.
Ma i muri sono stanziali, immobili, sono privi di emozioni e sentimenti. Non decidono, non creano, mentre le persone sì. Al ristorante andiamo noi che siamo persone e nei nostri locali vengono ogni anno migliaia di stranieri da tutto il mondo. Viaggiano a lungo per provare la nostra grande ristorazione. Ma, ahimè, abbiamo anche una scuola alberghiera che andrebbe riprogettata tutta da capo, diciamo le cose come stanno.
Sala e cucina devono essere messe sullo stesso piano, è questo il futuro. “Negli ultimi quindici anni abbiamo consolidato la credibilità dei Cuochi a livello internazionale...” ma, prosegue Palmieri: “ Cresce il numero di ristoratori preoccupati e impegnati nella ricerca di figure di Sala e Cantina”.
Come vogliamo essere accolti noi clienti in un ristorante? Come scrive Palmieri, con un benvenuto cordiale e mai servile, con un sorriso sincero e rassicurante. Poi c’è l’assegnazione del tavolo, perché i tavoli non sono tutti uguali e non è un problema di clienti di serie A o di serie B.
La postazione in penombra nell’angolo è più indicata per una coppia di innamorati che non per i due appassionati gourmet di mezza età, in abiti eleganti e giunti dall’estero per provare quel ristorante. Inoltre ci sono la carta dei vini e la cantina. Insomma, le regole sono tante e tutte insieme - in armonia con la cucina - devono suonare un accordo perfetto che definisca il senso della sala.
Durante il periodo delle festività natalizie sono tornata in diversi ristoranti non solo stellati, ovviamente. Il discorso vale per tutti, a maggior ragione per i luoghi dove ci rechiamo più frequentemente. Il servizio e la sala, insieme alla cucina, sono il vero senso della ristorazione a qualsiasi livello. Quindi smettiamo di domandarci semplicemente se in un ristorante abbiamo mangiato bene. Chiediamoci, invece, come siamo stati in quel ristorante. Altrimenti non vale la pena di tornarci.
Ecco dove ho trovato recentemente un grande senso della sala. Sono locali di diverse tipologie, nei dintorni di Milano e Roma. Vanno dalla trattoria al Tre Stelle Michelin. Di sola carne o solo pesce, etnici e via dicendo. Indicati tra parentesi trovate i nomi dei responsabili del servizio di sala. I nuovi angeli, diciamo.
Osteria Francescana, Modena (Giuseppe Palmieri).
Cracco in Galleria, Milano (Alex Bartoli)
Bu:r di Eugenio Boer, Milano (Simone Dimitri)
Ceresio 7, Milano (Marco Civitelli, Edoardo Grasso e Luca Pardini)
Bulgari hotel, Milano (Anca Elena Buric)
Rovello 18, Milano. (Corina Cotoara)
Gong, Milano. (Giulia Liu Gong)
Glauco. Milano (Antonio Tomaino)
Langosteria, Milano (Alessandro Zingarello)
Langosteria Cafè, Milano (Domenico Bagnato)
Dal Bolognese, Milano (Alfredo Tomaselli e Stefano Virga)
La griglia di Varrone, Milano (Massimo Minutelli e Tony Melillo)
Osteria del Gallo. Gaggiano, Milano (Paolo Reina)
Al Gambero. Calvisano, Brescia (Gino Gavazzi)
La Pergola dell’Hotel Cavalieri Hilton, Roma (Simone Pinoli)
Il San Lorenzo, Roma (Elena ed Enrico Pierri)
Dal Bolognese, Roma (Ettore Tomaselli, Antonello Delrio
0 notes
pneusnews · 8 years ago
Text
A Verona la prima convention di Pneusmarket
A Verona la prima convention di Pneusmarket
Si è conclusa lo scorso 10 gennaio la prima convention annuale di Tyre Retail, ragione sociale usata per riunire tutte le attività dei negozi Pneusmarket in seguito alla recente acquisizione da parte del Gruppo Fintyre.
Con oltre 40 punti vendita, Pneusmarket vuole affermarsi come fiore all’occhiello della strategia di business del Gruppo rivestendo un ruolo sempre più importante nel mercato…
View On WordPress
0 notes
massimopoleseofficial · 4 years ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Angela Melillo per Novella 2000
Photo: Marco Rossi
Make-up: Massimo Polese
Hair: Alessandro Strumbo
Agent: Alessandro Lo Cascio
#makeup #instamakeup #toptags #cosmetic #cosmetics #fashion #eyeshadow #lipstick #gloss #mascara #palettes #eyeliner #lip #lips #tar #concealer #foundation #powder #eyes #eyebrows #lashes #lash #glue #glitter #crease #primers #base #beauty
1 note · View note
lechatnoirsalis · 7 years ago
Photo
Tumblr media
In The Cellar. Live !! Terni Jazz Orchestra (TJO) Tonight Thurs.4/26/18 @ 9:30pm Marco Collazzoni (flute/soprano sax/alto sax) Francesco Guzzetta (tenor sax/soprano sax) Marta Polimadei (bass clarinet) Leonardo Carmignani (trombone) Martin Diaz (guitar) Emanuele Pellegrini (piano) Gianluca Renzi (bass) Alessandro Ricci (drums) TERNI JAZZ ORCHESTRA  Terni Jazz Orchestra (TJO) is an ensemble of Italian musicians active since 1999, presenting original jazz compositions and arrangements with a distinct Mediterranean influence, combining mainstream jazz with elements of Italian culture and tradition from its members’ diverse background. TJO has collaborated with many international musicians like George Garzone, Steve Grossman, Andy Gravish, Eddie Henderson, Karl Berger, Maurizio Giammarco, Paolo Di sabatino, Marco Tamburini, Michael Rosen, Mike Melillo and others.  Besides its normal activity in jazz festivals and concerts, TJO is also engaged in alternative initiatives ranging from social projects with Italian State Prisons to bring music into jails, to collaborations with poets and actors like Jack Hirschman or Anna Marchesini and the International Poetry Festival of Sarajevo, Bosnia. In this context, the ensemble often adopts flexible and rather unconventional formations, adjusting the instruments palette to individual project needs and desired effect
0 notes
nardogranata · 1 year ago
Text
Tumblr media
Nardò e Copertino allenamento con fair play.
NARDÒ - COPERTINO 13-2
Nardò primo tempo:
Provitolo; J. Russo, Lanzolla, Gennari; D'Anna, Stragapede, Addae, Ceccarini, De Giorgi; Dambros, Ferreira.
Nardò secondo tempo.
Furnari; De Giorgi, (Saia) Lanzolla (Lacazette), Urquiza (Filmon Incerti), Mariani, Ciannamea, Addae (Guadalupi), Melillo, Inguscio; Dammacco, Dambros (Gentile).
Sequenza reti:
Gennari, Stragapede, Dambros, Ferreira, D'Anna, J. Russo, Ciannamea, De Michele (C), Dambros., De Michele (C), Dammacco, Melillo, Dammacco rig., Saia, Guadalupi.
Partita d'allenamento giocata a buoni ritmi soprattutto nel primo tempo con qualche fallo evitabile ma tutto all'insegna del fair play.
Ragno prova due under a centrocampo, Stragapede e Ceccarini, collocando D'Anna e De Giorgi sugli esterni inseriti nel classico modulo 3-5-2.
Dambros e Ferreira molto concreti. Buona la prova di Stragapede, Ceccarini, J. Russo e Inguscio. Melillo e Dammacco un surplus di qualità. Guadalupi torna al goal su punizione.
Del Copertino di Mr. Alessandro Corallo da notare la pregevole doppietta di De Michele e la prova di Carrino.
Buon allenamento per il Toro ma per avere un'idea più chiara dell'efficacia del gioco espresso bisogna confrontarsi con avversari di pari categoria.
0 notes
spikelarock · 7 years ago
Video
youtube
björk: utopia - the official video for utopia, taken from björk's new studio album. utopia is out now. listen here: http://bit.ly/2BEqSkt Video Credits: Directed by  Warren Du Preez and Nick Thornton Jones Creative Direction by Björk Silicone prosthetics, braid jewellery and flutes by James Merry  Executive Producer - Campbell Beaton / Immortal Productions  Director of Photography - Daniel Landin  CGI Design and VFX Supervisor - Matt Chandler @ Analog Choreography - Margret Bjarnadottir Production Designer - Heimir Sverrisson Make Up Artist - Hungry Hair Stylist - Raphael Salley  Stylist - Edda Gudmundsdóttir Flutists costume - threeasfour  Props & set decoration - Hrafnhildur Hólmgeirsdóttir With thanks to Remi Paringaux  Editor - Owen Oppenheimer @ The Quarry  Colourist - Jessica Vile @ Framestore  Grade Producer - Chris Anthony @ Framestore Online Producer - Matt Shannon @ Analog Lead 2D retouch - Duncan Horn @ nineteentwenty Assistant 2D retouch - Rob Lilley @ nineteentwenty Lead 2D Artist - Fabio Zaveti @ Analog Compositors - Igor Gama, Andre Dias, & Alessandro Melillo @ Analog Lead 3D Artist - Matt Chandler @ Analog 3D Artists - Maurizio De Angelis, Tim Woods, & Gustav Larsson @ Analog 3D Animation - Julien Loth @ Analog Typography by M/M (Paris) Concept Drawings - Alex Noble Assistant to James Merry - Mao Alheimsdottir   Flutists - Berglind María Tómasdóttir Björg Brjánsdóttir Melkorka Ólafsdóttir Emilía Rós Sigfúsdóttir Áshildur Haraldsdóttir Þuríður Jónsdóttir Steinunn Vala Pálsdóttir Dagný Marinósdóttir Sigríður Hjördís Indriðadóttir Sólveig Magnúsdóttir Hafdís Vigfúsdóttir Kimono Co-ordinator - Kenshi Ohkubo Kimono Stylist - Chiaki Ruri Iceland Service Producer - Rafnar Hermannsson @ TruNorth Edit Producer - Charlie Morris UK Production Manager - Sam Jackson Iceland Co-ordinator - Gudrun L Magnusdottir 1st AD - Gagga JonsDottir 1 AC - Snorri Fairweather 2 AC - Brynja Dogg Fridriksdottir Key Grip - Sigurgeir Thordarsson Crane Tech - Viktor David Johannsson Gaffer - Finnur Thor Gudjonsson Best Boy - Valdmar Johannsson Electricians - Maria Run Johannsdottir & Eythor Ingvarsson Dimmer Board Op - Agnar Hermannsson Set Decorator - Hrafnhildur Holmgeirsdottir Props - Victor Petur VTR - Rutur Skaeringur Catering - Erla Asmundsdottir Key PA - Tindur Karasson Runner - Thelma Torfadottir Lead Hair assistant - Sigurbjorg Iris Holmgeirsdottir Hair Assistants - Audur Birna Gudnadottir & Kristofer Thorri Haraldsson Lead MU asttstant - Frida Maria Hardardottir MU assistants - Flors Karitas Bueno & Sigrun Sig click here to subscribe to the official björk channel: http://bit.ly/subscribetobjork http://bit.ly/2BbfuLR http://bit.ly/2BGxKOr https://twitter.com/bjork - https://youtu.be/Sqbv7cCM5AI
0 notes
motioncollector · 7 years ago
Text
DCN Pick: björk: utopia
youtube
the official video for utopia, taken from björk's new studio album. utopia is out now. listen here: https://bjork.lnk.to/utopiaYT Video Credits: Directed by  Warren Du Preez and Nick Thornton Jones Creative Direction by Björk Silicone prosthetics, braid jewellery and flutes by James Merry  Executive Producer - Campbell Beaton / Immortal Productions  Director of Photography - Daniel Landin  CGI Design and VFX Supervisor - Matt Chandler @ Analog Choreography - Margret Bjarnadottir Production Designer - Heimir Sverrisson Make Up Artist - Hungry Hair Stylist - Raphael Salley  Stylist - Edda Gudmundsdóttir Flutists costume - threeasfour  Props & set decoration - Hrafnhildur Hólmgeirsdóttir With thanks to Remi Paringaux  Editor - Owen Oppenheimer @ The Quarry  Colourist - Jessica Vile @ Framestore  Grade Producer - Chris Anthony @ Framestore Online Producer - Matt Shannon @ Analog Lead 2D retouch - Duncan Horn @ nineteentwenty Assistant 2D retouch - Rob Lilley @ nineteentwenty Lead 2D Artist - Fabio Zaveti @ Analog Compositors - Igor Gama, Andre Dias, & Alessandro Melillo @ Analog Lead 3D Artist - Matt Chandler @ Analog 3D Artists - Maurizio De Angelis, Tim Woods, & Gustav Larsson @ Analog 3D Animation - Julien Loth @ Analog Typography by M/M (Paris) Concept Drawings - Alex Noble Assistant to James Merry - Mao Alheimsdottir   Flutists - Berglind María Tómasdóttir Björg Brjánsdóttir Melkorka Ólafsdóttir Emilía Rós Sigfúsdóttir Áshildur Haraldsdóttir Þuríður Jónsdóttir Steinunn Vala Pálsdóttir Dagný Marinósdóttir Sigríður Hjördís Indriðadóttir Sólveig Magnúsdóttir Hafdís Vigfúsdóttir Kimono Co-ordinator - Kenshi Ohkubo Kimono Stylist - Chiaki Ruri Iceland Service Producer - Rafnar Hermannsson @ TruNorth Edit Producer - Charlie Morris UK Production Manager - Sam Jackson Iceland Co-ordinator - Gudrun L Magnusdottir 1st AD - Gagga JonsDottir 1 AC - Snorri Fairweather 2 AC - Brynja Dogg Fridriksdottir Key Grip - Sigurgeir Thordarsson Crane Tech - Viktor David Johannsson Gaffer - Finnur Thor Gudjonsson Best Boy - Valdmar Johannsson Electricians - Maria Run Johannsdottir & Eythor Ingvarsson Dimmer Board Op - Agnar Hermannsson Set Decorator - Hrafnhildur Holmgeirsdottir Props - Victor Petur VTR - Rutur Skaeringur Catering - Erla Asmundsdottir Key PA - Tindur Karasson Runner - Thelma Torfadottir Lead Hair assistant - Sigurbjorg Iris Holmgeirsdottir Hair Assistants - Audur Birna Gudnadottir & Kristofer Thorri Haraldsson Lead MU asttstant - Frida Maria Hardardottir MU assistants - Flors Karitas Bueno & Sigrun Sig click here to subscribe to the official björk channel: http://bit.ly/subscribetobjork http://www.bjork.com/ https://www.facebook.com/bjork https://twitter.com/bjork
0 notes
majidalaydeross · 8 years ago
Video
vimeo
Blue Apron - Brand from Analog on Vimeo.
Co-directed by Blinkink’s director duo Major Briggs and Blink Art photographer/director Matt Russell with character design by Blink Art illustrator Daniel Frost. We animated and brought to life this charming 60 second film.
Transferring beautifully designed 2d characters into 3D is always a challenge but one we embraced. It was very important to preserve the quality in the line and stroke of our toon renderings and keep them as true to the sketches as possible.
Although we had a serious amount of fun using our Xsens motion capture system to live stream our performances onto the rigs we favoured the more “traditional” route of key framed animation.
Client Blue Apron
Creative Agency Droga5
Directors Major Briggs & Matt Russell
Production Company Blink
Sound Mix Heard City
Sound Design Neil johnson
Audio post production Factory
Offline Editor Elena De Palma
VFX & Animation Analog
VFX Supervisor Mike Merron
Animators Antoine Bourruel, Julien loth, Aurelien duhay
Rigging Martin Gunnarsson, Jimmy Johansson
3D Maurizio De Angelis, Adrian Russell, Kristoffer Andersson, Johannes Andersson
2D Fabio Zaveti, Alessandro Melillo, Vlad Iliescu, Igor Gama
Post Producer Mark Webb
VFX Shoot Supervisor Simon Reeves
0 notes
massimopoleseofficial · 4 years ago
Text
Tumblr media
Angela Melillo oggi su @novella2000_official
Photo Marco Rossi
Make-up: Massimo Polese
Hair: Alessandro Strumbo
Agent: Alessandro Lo Cascio
#makeup #instamakeup #toptags #cosmetic #cosmetics #fashion #eyeshadow #lipstick #gloss #mascara #palettes #eyeliner #lip #lips #tar #concealer #foundation #powder #eyes #eyebrows #lashes #lash #glue #glitter #crease #primers #base #beauty #beautiful
0 notes