Tumgik
#30 anni di esercizio
angelap3 · 2 months
Text
Tumblr media
INTERNATIONAL JAZZ DAY. Il 30 aprile il jazz“
Il jazz nn è né un repertorio specifico, né esercizio accademico… ma uno stile di vita.
(Lester Bowie)
Il jazz suona da più di un secolo ed è senza dubbio il genere più contaminato di tutta la musica.
Solo da pochi anni, per l’esattezza 12, è nato finalmente l’International Jazz Day, ossia una giornata interamente dedicata alle blue notes e ai suoni della musica afroamericana del XX secolo: dallo swing al be bop, dal cool al free jazz.
Buon nuovo giorno 🌈
39 notes · View notes
millelenzuola · 15 days
Text
Sono tornata con i miei post polemici. La polemica di oggi è su coloro che non sono andati a votare, sì sono passati quattro giorni ma non avevo scritto nulla quindi lo faccio ora.
Il voto è un diritto, se oggi tutti (non è proprio corretto ma ecco, diciamo gran parte) possiamo votare è perché qualcuno ha versato del sangue per far sì che i fatti cambiassero. Dovreste saperlo, è storia, ma c’è molta ignoranza in giro quindi ve lo ricordo:
- A metà 1800 potevano votare soltanto maschi sopra i 25 anni, appartenenti a classi sociali elevate, ricchi
- Successivamente il diritto di voto venne dato anche alla media borghesia e l’età venne abbassata a 21 anni, ovviamente solo maschi
- Nei primi anni del 1900 il voto non dipendeva soltanto dalla classe sociale e dall’età ma anche dall’istruzione (ps. Questo classismo chi vi ricorda nello scenario politico italiano attuale?)
- Il suffragio universale maschile venne introdotto nel 1912, il 30 giugno
“L'elettorato attivo fu esteso a tutti i cittadini maschi di età superiore ai 30 anni senza alcun requisito di censo né di istruzione, restando ferme per i maggiorenni di età inferiore ai 30 anni le condizioni di censo o di prestazione del servizio militare o il possesso di titoli di studio già richiesti in precedenza. Il corpo elettorale passò da 3.300.000 a 8.443.205, di cui 2.500.000 analfabeti, pari al 23,2% della popolazione. Non si attuò invece la revisione dei collegi elettorali in base ai censimenti. La Camera respinse con votazione per appello nominale la concessione del voto alle donne (209 contrari, 48 a favore e 6 astenuti).”
- Nel 1946 le donne di almeno 25 anni VOTARONO FINALMENTE PER LA PRIMA VOLTA. Sono passati solo 70 anni.
Ho iniziato questo post scrivendo che votare è un diritto e con questa digressione storica vi ho spiegato ampiamente la lotta che c’è stata per far sì che tutti potessero e possano tutt’ora esercitarlo.
Ma votare è anche un dovere. Eh già, noi siamo cittadini e, pensate un po’, votare è un dovere civico.
Articolo 48 della Costituzione: “Sono elettori tutti i cittadini, uomini e donne, che hanno raggiunto la maggiore età. Il voto è personale ed eguale, libero e segreto. Il suo esercizio è dovere civico.”
L’astensionismo non è un “mi faccio sentire, non vado quindi capiscono che sono arrabbiato/a e che la politica fa schifo, sono tutti brutti e cattivi.”
No, questo è avere la mentalità di un 5enne. L’astensionismo non è un mostrare sfiducia, è IGNORANZA e ignoranza nel senso vero e proprio ossia IGNORARE. Ignorare ciò che accade in Italia, in Europa, nel mondo. Ignorare le decisioni che verranno prese e che non verranno prese perché non siete andati a votare.
State buttando via secoli di storia non esercitando questo diritto e non facendo il vostro dovere.
E ora, non vi lamentate se avete scelto di non manifestare la vostra volontà.
Tumblr media Tumblr media
8 notes · View notes
arcobalengo · 1 year
Text
Tumblr media
🗞️ ANSA: "Negli ultimi due anni 722 tra le più grandi imprese del mondo hanno realizzato quasi mille miliardi di extra-profitti all'anno".
Mentre si fatica a pagare le bollette, il carrello della spesa si svuota e si fa più caro, le piccole imprese chiudono e i risparmi evaporano, l'aspettativa di benessere precipita e la spesa pubblica finisce per rimpolpare nuovi ordini per Pfizer e carri Leopard in dote a Zelensky... Qualcuno intanto si strofina le mani.
👉 "45 aziende del settore energetico - segnala Euronews - hanno ottenuto in media 217 miliardi di euro all'anno di profitti inaspettati, mentre le aziende di altri settori, tra cui quello alimentare e delle bevande, quello bancario e quello farmaceutico, hanno registrato un'impennata dei guadagni."
👉 È il caso di "Google, Microsoft e Apple" ad esempio, come conferma SkyTg24. "Risultati economici ancora alle stelle: 57 miliardi di profitti".
👉 Scrive invece il Fatto che "L’italiana Leonardo, la francese Thales e la tedesca Hensoldt hanno registrato un più 50%, mentre Bae Systems un più 30%". Introiti enormi anche per le americane Lockheed Martin, Boeing e Raytheon, che il mese scorso sfilavano spensierate in piazza alle parate del Pride.
Per dirla alla Pippo ("è strano come una discesa, vista dal basso, somigli tanto a una salita"): le emergenze, le crisi e i sacrifici di qualcuno sono opportunità golose per qualcun'altro, e in questo caso sono veri e propri trasferimenti fiscali.
⚠️ I ceti medi e bassi vengono impoveriti, divenendo nuovo amalgama precario e ricattabile, mentre la super-classe finanziaria consolida il primato e indirizza e guida governi e parlamenti a proprio vantaggio.
Un vantaggio che, vale la pena rifletterci su, non può essere misurato solo in termini di sperequazione delle risorse e di finanze accumulate, ma anche di potere, di esercizio del potere, di potere trasformativo sulla società e di controllo della stessa.
https://t.me/canalemiracolomilano
32 notes · View notes
parolerandagie · 2 years
Text
Ragionamento da due soldi...
I ragazzi e le ragazze che hanno ancora da compiere 30 anni, in palestra, hanno le cuffie ed anche qualcuno che i trent’anni li ha già compiuti ha le cuffie, nonostante ci sia musica in sottofondo, quindi le cuffie non servono ad ascoltare la musica, ma ad evitare che qualcuno ti parli insieme (a parte qualche rara, ma sicuramente esistente, eccezione di chi, se non ascolta jazz latino degli anni 60 remixato in Bulgaria PROPRIO non riesce ad allenarsi, ed è vero, in palestra, in sottofondo, di  jazz latino degli anni 60 remixato in Bulgaria non ne passa tanto).
Però poi, i ragazzi e le ragazze che hanno ancora da compiere 30 anni, in palestra, quelli e quelle con le cuffie, passano gran parte del tempo dedicato al riposo tra un esercizio ed un altro a messaggiare, chattare, scambiarsi opinioni, faccine, vignette buffe, e chi sa che altro, tramite la loro app di messaggistica preferita  tramite un sòcial, con qualcuno (magari anche qualcuno che è lì, in palestra); ed anche qualcuno che i trent’anni li ha già compiuti fa altrettanto.
Cioè, ne deduco, non è che le cuffie messe su per evitare che qualcuno ti parli insieme siano l’evidenza di una voglia di isolarsi e non comunicare con l’umanità tutta, non sono, le cuffie, il sintomo del rifiuto ad interagire, no, sono la prova che  i ragazzi e le ragazze che hanno ancora da compiere 30 anni (o buona parte di essi ed esse) hanno una gran paura delle comunicazioni spontanee, non filtrate, quelle che si fanno parlandosi direttamente, quelle che subiscono la dura legge del Metastasio (vóce del sén fuggita pòi richiamàr non vale, ricordate?) quelle che, a differenza dei messaggi da mandare, non possono essere rilette e corrette prima di inviarle, e di cui quindi poi ci si deve assumere una immediata responsabilità, quelle che, a differenza dei vocali, potrebbero subire obiezioni ed interruzioni in diretta.
Ne deduco anche che, questo contatto continuo, anche quando non si condivide lo stesso luogo fisico, con un (certo e selezionato) gruppo di sodali, se all’apparenza potrebbe sembrare un’espansione del confine dettato dal corpo e dalla sua collocazione spazio-temporale, è in realtà un sottrarsi al nuovo, all’inaspettato, a quello che non si conosce, rifugiandosi sempre e comunque nello sperimentato, nel conosciuto e nel riconoscibile, anche quando è lontano da dove sono: è una fuga.
E se la mia deduzione mai fosse corretta, anche solo parzialmente, non sarebbe una bella cosa.
56 notes · View notes
situazionespinoza · 1 year
Text
ho letto Killing Stalking
Alla fine della mia ultima serata al Factory, si è affacciata in cucina una mia collega. Si tratta di una delle più piccoline nel locale, ha poco più di 20 anni: C. Sono stata io a farle il training da cameriera durante il suo primo giorno di lavoro.
Domenica 5 marzo questa mia collega non era di turno, ma a quanto pare ha deciso di sacrificare la sua domenica sera libera per venirmi a salutare. Ho molto apprezzato, mi sono quasi commossa e il mio dolorante cuoricino ha avuto un balzo di speranza per il destino del genere umano.
Mentre eravamo sedute al banco, in compagnia di uno dei titolari e di altri nostri colleghi, C. e la sua amica E. hanno iniziato a illuminare noi nati al tramonto degli anni '90 sulla letteratura asiatica di stampo omoerotico.
Penso che mezzo popolo di Tumblr conosca fin troppo bene questo tipo di letteratura senza capo ne coda, prodotta da donne per donne, in cui un ragazzino emaciato e timido si sottomette alle angherie e all'amore di un Adone tutto muscoli e tossicità.
Più di dieci anni fa, quando ancora ero una piccola adolescentella brufolosa e vittima inerme del mio cervello traumatizzato, anche io ero appassionata di questo genere di intrattenimento innocente. Ci scoprivo il sesso, non lo nego. Mi piaceva vedere uomini che vestivano il ruolo del genere femminile, con i singhiozzi sempre pronti e le lacrime a rigare il volto.
Poi sono cresciuta, gli uomini li ho conosciuti davvero e la mia memoria ha archiviato questo capitolo della scoperta dell'amore carnale sublimato.
Ascoltando C. ed E. descrivere le trame delle più recenti uscite di questa letteratura mi sono sorpresa a trovarmi turbata e incuriosita. Le loro bocche snocciolavano episodi di violenze inenarrabili, pugni in faccia, stupri, spade laser, tutti incastrati nelle stesse caratterizzazioni di quasi vent'anni fa.
Solo che quando io avevo quindici anni questi racconti avevano sì della violenza, ma roba tranquilla. Sì, c'era sempre il molestatore di turno nella famiglia del ragazzino sottomesso. Sì, c'era il rapporto complicato con il padre per l'adone bello e impossibile. Però era... più easy.
Poi hanno nominato Killing Stalking e là il mio radar si è attivato inesorabilmente.
Dopo aver cercato di ricordarne il titolo per settantadue ore, ho trovato questa mirabile opera coreana sul fantastico World Wide Web. Sessanta e più capitoli di splatter, ossa fracassate, visioni, scantinati, corpi fatti a pezzi, gite al luna park e commoventi virtuosismi stilistici per descrivere l'amore pazzo tra un tipo di 28 anni che ne dimostra 11 e un altro tipo di 20 anni che ne dimostra 30.
E già qua è tutto dire.
Il mio occhio da lettrice attenta non ha potuto fare a meno di notare i buchi di trama grandi come fori di Edamer e il mio umorismo non ha resistito di fronte a dialoghi di alta fattura come "fuck me as my husband" o "so wet, do you think i'm candy to suck on?".
Allo stesso tempo, il mio occhio da vecchia adoratrice del genere è rimasto particolarmente turbato dalle scene di copula efferata in cui sto povero 28enne si trova prima mezzo impiccato e poi... vabbè, non c'è bisogno che lo scriva, avete capito.
Dopo aver consumato in tre giorni questi fatidici 60 capitoli di delirio masochista, ho cercato una spiegazione al perché alle donne piacciono così tanto queste narrazioni. Perché, nonostante io abbia 26 anni, vedere determinate immagini ha attivato i miei sensi da ragazzina alla scoperta del proibito?
Il saggio Internet fornisce varie spiegazioni:
Gusto del proibito,
Escapismo dai ruoli di genere,
Senso di comunità con altre lettrici o scrittrici appassionate del genere,
Esercizio di empatia.
Però nessuna di queste opzioni mi soddisfa.
Sì, l'omoerotismo è tabù. L'amore tra due uomini anche di più. Il sesso tra due uomini non ne parliamo, specie per le donne, quindi capisco il gusto del proibito.
Sì, se a scopare sono due uomini e io che ne leggo sono donna sto effettivamente alienando il mio ruolo di genere. Creo una sospensione limbica per cui non posso sentirmi oggettivata perché in quelle immagini non ci sono corpi simili al mio.
Sì, se vedo uno che piange perché viene picchiato provo empatia e mi dispiaccio.
Ma perché tutte queste nobili ragioni si scontrano con il gusto macabro di vedere un ragazzino violentato ripetutamente dal proprio amante?
Ci sto pensando da due giorni e il mio piccolo cervello macina supposizioni su supposizioni. Quella che mi convince di più, per ora, è la teoria dell'esorcizzare.
Vedere un personaggio di genere maschile subire quel tipo di violenze che la società mi ha insegnato a temere in quanto donna, osservare lo stupro perpetuato su qualcuno che non mi somiglia e con cui non posso fisicamente identificarmi, banalmente mi permette di guardare.
Se con il mostro ci finisci faccia a faccia, hai una paura folle e ti pietrifichi. Se invece il mostro lo guardi da lontano, se il mostro sta facendo del male a qualcuno di cui non sai niente e che non è come te, forse ti fermi a guardarlo un po' più a lungo. E così impari a conoscerlo.
Questo potrebbe dare una risposta anche alla domanda: perché, da che ho memoria, in questo genere di letteratura i personaggi bottom sono sempre:
magri
emaciati
timidi
inconsapevoli
ingenui
frignoni?
Nello stereotipo queste sono le caratteristiche che da millenni sentiamo attribuire a noi donne. Il sesso debole. Non si toccano neanche con un fiore.
3 notes · View notes
realnews20 · 1 month
Text
Roma, 13 mag. (Adnkronos) - Venticinque chilometri di nuove condutture idriche in uno dei territori più colpiti dalla siccità del Paese. Nella piana di Catania è stata sostanzialmente completata l’opera di sostituzione di parte del sistema idraulico, una rete infrastrutturale vecchia di 50 anni, con dispersioni che raggiungevano anche il 60% dell’acqua trasportata a danno delle imprese agricole che nell’area coltivano le arance rosse di Sicilia. Le nuove tubazioni entreranno in esercizio nella prossima stagione irrigua, che solitamente inizia a fine giugno. L’intervento, realizzato dal Gruppo Webuild in sinergia con il Consorzio di Bonifica della Regione Siciliana, è stato commissionato da Rfi con un investimento di 10 milioni di euro e rientra nell’ambito delle attività collegate alla costruzione del raddoppio ferroviario del tratto Bicocca-Catenanuova della Palermo-Catania, la nuova linea ferroviaria che cambierà il sistema di mobilità dell’isola. Le nuove tubazioni, che hanno ridotto a zero la dispersione idrica per la parte di rete rinnovata, interessano un’area di circa 40mila ettari dove è stato modernizzato il sistema di irrigazione regionale, risalente agli anni Sessanta. I lavori del Lotto 6 del raddoppio ferroviario della Palermo-Catania attraversano infatti la piana di Catania, un’area di 60mila ettari, tra le più fertili della Sicilia, coltivata principalmente ad agrumeti e in parte minore a ortaggi e cereali. Gli interventi sulla rete idrica sono iniziati nell’autunno del 2022, una volta identificate, nell’ambito del progetto infrastrutturale, le interferenze delle condotte di irrigazione, dei canali e delle tubazioni con il tracciato della ferrovia in costruzione. I lavori si sono quindi concentrati sulla necessità di sostituire o deviare le condotte esistenti, arrivando alla fase di completamento con la realizzazione di circa 25 km di tubazione in ghisa sferoidale e polietilene ad alta densità (Pead), che garantisce massimi standard igienici per il trasporto dell’acqua e resistenza molto elevata alla corrosione, alla trazione e agli impatti. I lavori sono stati portati avanti da Webuild garantendo il rispetto delle tempistiche delle opere ferroviarie e, allo stesso tempo, la continuità irrigua in stagioni con fenomeni di siccità molto intensi, tutelando così gli imprenditori agricoli del territorio. L’intervento ha permesso di procedere a una più precisa mappatura della rete idrica preesistente, e si inserisce in un contesto nazionale di stress idrico che diventa emergenziale nelle regioni del Sud e soprattutto in Sicilia, sottoposta a frequenti razionamenti dell'acqua per centinaia di migliaia di abitanti. In media nell’ultimo quinquennio, il settore idrico italiano ha investito 59 euro per abitante, 23 euro in meno della media dell’Unione Europea e del Regno Unito messi insieme, mentre il Pnrr destina solo il 4% dei fondi al settore acqua. L’Italia ha infrastrutture idriche obsolete con perdite idriche di oltre il 40% in fase di distribuzione. È il quarto peggior Paese in Unione Europea: il 60% della rete ha più di 30 anni e il 25% ha più di 50 anni. Inoltre, solo il 4% delle acque reflue è destinato al riuso in agricoltura. Webuild è da anni leader mondiale nel settore dell’acqua, sia per quanto riguarda la dissalazione che per il trattamento delle acque reflue, oltre che per dighe. Più di 20 milioni di persone sono servite ogni giorno dai soli impianti realizzati dalla sua controllata Fisia Italimpianti, mentre ulteriori 16 milioni di persone circa beneficeranno delle infrastrutture idrauliche attualmente in costruzione. Se da un lato la Sicilia presenta una situazione di grande stress idrico con esigenza di importanti investimenti nel settore, d’altra parte la Regione sta vivendo una fase storica di sviluppo nell’ambito della mobilità sostenibile. In Sicilia, Webuild è oggi impegnata nella realizzazione di 8 progetti riferiti a sette tratte della direttrice ferroviaria ad alta capacità Palermo-Catania-Messina e al Lotto 1 dell’asse autostradale Ragusa-Catania.
Si tratta di progetti di grande portata, destinati a trasformare e innovare il sistema infrastrutturale della regione e che promettono di generare una forte spinta occupazionale e un importante indotto per il territorio. Per portare a termine questi progetti, si stimano fino a 7.000 posti di lavoro, tra personale diretto e di terzi, di cui circa 1.700 persone già all’opera, mentre la filiera produttiva da inizio lavori si compone di circa 1.150 società. In particolare, il Lotto 6, con uno stato di avanzamento lavori del 75%, prevede il raddoppio di circa 38km di linea ferroviaria ad alta capacità, tra Catenanuova e Bicocca, sulla direttrice Palermo-Catania, effettuato in parte in affiancamento alla linea storica, oggi a binario singolo, in parte mediante realizzazione di un nuovo e diverso tracciato, tutto a doppio binario. Il tracciato contribuirà a migliorare il servizio ferroviario tra Enna e Catania, garantendo un incremento delle frequenze dei transiti e tempi di percorrenza più ridotti. La tratta è un tassello importante per il potenziamento dei collegamenti ferroviari con i porti di Catania, Augusta e Palermo, e con gli aeroporti di Palermo e Catania. [ad_2] Source link
0 notes
notiziariofinanziario · 2 months
Text
Il Codacons segnala la truffa delle targhe auto storiche in Italia
Tumblr media
Ogni occasione è buona per i furbetti di fregare lo Stato. Nella nostra penisola, 4,3 milioni di veicoli, sui 40,2 complessivamente circolanti, hanno un “interesse storico e collezionistico”, pari a un valore di 104 miliardi di euro. Le vetture vantano, del resto, un caloroso bacino di appassionati, pronti a spendere anche delle belle cifre pur di assicurarsi quella dei propri sogni. Peccato che permangano “alcune anomalie del settore che potrebbero portare a danni sul fronte erariale e a pesanti conseguenze sul piano ambientale e della sicurezza stradale”. Da qui la netta presa di posizione di Codacons, che nel suo esposto non le manda a dire sui presunti responsabili. Non più del 20% del dichiarato rispetta i requisiti Stando alle stime indicate nel report, solo 553.000 auto sono definite storiche e non più del 20% del totale “avrebbe effettivamente i requisiti per ottenere il riconoscimento previsto dalle norme vigenti e, quindi, godere delle esenzioni totali o parziali sulle tasse automobilistiche”. Il restante 80% “risulterebbe oggi usato quotidianamente per assolvere alle normali funzioni da mezzo di trasporto, e tra questi vi sarebbero anche furgoni commerciali in pieno esercizio”. Le false comunicazioni perseguono lo scopo di ottenere un fine illecito. I mezzi riconosciuti interesse del patrimonio nazionale sono, infatti, spesso esenti da tasse di circolazione e bollo auto, oppure hanno tariffe agevolate. Inoltre, le assicurazioni risultano in genere più economiche ed è possibile accedere alle zone a traffico limitato (ZTL) di diverse città. Per essere considerata storica un’auto deve avere almeno 30 anni a detta della normativa nazionale, essere iscritta al Registro Italiano Automobili Storiche (RIAS) e possedere una targa specifica. Ad avviso del Codacons, la truffa delle targhe straniere è facilitata dai registri, che non svolgerebbero gli opporti controlli. Gli enti adibiti a occuparsene sarebbero, infatti, delle “mere associazioni private le quali non eseguirebbero gratuitamente tale operazione ma, proprio al fine di rilasciare la certificazione finale richiesta, richiederebbero all’utente un’iscrizione all’associazione stessa”. Ergo, le commissioni tenderebbero a chiudere un occhio, pur di mettere a segno un guadagno e ciò andrebbe a distorcere il quadro, con tutti gli effetti negativi che ne conseguono. I rischi Il rischio è che “siano qualificati impropriamente come storici veicoli semplicemente vecchi, quotidianamente utilizzati dai proprietari per la circolazione stradale, godendo di agevolazioni fiscali con grave danno tanto all’ambiente, considerate le emissioni inquinanti delle auto più anziane, quanto alla sicurezza stradale”. Questo andrebbe in contrapposizione con le mosse delle autorità politiche nazionali e sovranazionali per favorire la transizione ecologica. A partire dal 2035 sarà ammessa, secondo la disciplina attuale (Ursula von der Leyen ha aperto a un confronto per il 2026), soltanto la circolazione di mezzi elettrici o e-Fuel sulle strade europee). Ma la presunta mancanza di buona fede da parte di certi operatori è allarmante. I rappresentanti di Codacons temono “una posizione di oligopolio posta in essere dalle associazioni”. Ciò andrebbe a “generare un danno erariale stimato in circa 30 milioni all’anno, considerate le esenzioni delle tasse automobilistiche di cui godono i proprietari delle auto storiche”. Read the full article
0 notes
lamilanomagazine · 2 months
Text
Attività preventiva e di contrasto alla criminalità nella Provincia di Monza e della Brianza
Tumblr media
Attività preventiva e di contrasto alla criminalità nella Provincia di Monza e della Brianza. Nell’ambito dei servizi ordinari e straordinari di controllo del territorio svolti nella Provincia di Monza e della Brianza, le Compagnie Carabinieri di Desio, Monza e Seregno, attraverso le Stazioni e i Nuclei Operativi e Radiomobili dipendenti, sono state impegnate, nelle seguenti attività operative. DESIO E LISSONE A Desio e a Lissone, i Carabinieri della Compagnia di Desio hanno effettuato un servizio di prevenzione dei reati e di contrasto della criminalità diffusa. Sono state identificate 44 persone e controllati 30 autoveicoli in transito. Sono stati segnalati alla Prefettura due giovani per detenzione di sostanza stupefacente, un 22enne residente a Bovisio Masciago trovato in possesso di gr. 1,5 di hashish e un 27enne di origini pakistane, domiciliato a Seregno, che deteneva mezzo grammo della medesima sostanza stupefacente. Inoltre, sono state elevate tre sanzioni amministrative dell’importo unitario di € 543 nei confronti di altrettanti conducenti per guida sotto l’effetto di sostanze alcoliche: una 46enne di Bollate con tasso alcolemico pari a 0,75 g/l, un 44enne di Lodi con tasso alcolemico pari a 0,59 g/l e una 42enne della provincia di Lecco, con tasso alcolemico pari a 0,80 g/l. Contestualmente all’irrogazione della sanzione, si è proceduto al ritiro immediato delle patenti di guida, che saranno trasmesse alla competente Prefettura per la valutazione del periodo di sospensione. ARCORE Ad Arcore, è stato arrestato, in esecuzione all’ordine di esecuzione per la carcerazione, un 40enne marocchino, residente a Cislago (VA), condannato alla pena di anni 8 di reclusione per il reato di deformazione dell’aspetto della persona mediante lesioni permanenti al viso (fatto commesso a Milano nel mese di agosto 2020). Il pregiudicato è stato rintracciato in un cantiere edile dove lavorava, ed è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Monza. CARNATE A Carnate, i militari della Sezione Radiomobile di Vimercate sono intervenuti presso un esercizio commerciale dove era stato segnalato un animato dissidio in atto tra due persone. RONCO BRIANTINO A seguito dell’identificazione, gli operanti hanno proceduto all’arresto di un 40enne rumeno, domiciliato a Ronco Briantino (MB), a carico del quale pendeva un ordine di esecuzione per la carcerazione, essendo stato egli condannato in via definitiva alla pena di mesi 6 di reclusione, per il reato di violazione degli obblighi di assistenza familiare. Nel medesimo contesto, l’altro soggetto coinvolto nella lite, un 26enne marocchino, in Italia senza fissa dimora, è stato deferito alla Procura della Repubblica in stato di libertà per il reato di soggiorno illegale sul territorio nazionale. SEREGNO A Seregno, è stato deferito in stato di libertà per ricettazione e detenzione illecita di sostanze stupefacenti un 45enne del posto già noto al Comando, in quanto, a seguito di perquisizione personale e veicolare, è stato trovato in possesso di un telefono cellulare di provenienza illecita e di gr. 0,70 di cocaina. CESANO MADERNO Inoltre, sono stati sanzionati con il ritiro della patente di guida un 28enne residente a Cesano Maderno, sorpreso alla guida di veicolo con un tasso alcolemico pari a 0,75 g/l e, ad Albiate, un 48enne residente a Sovico, quest’ultimo contestualmente deferito in stato di libertà in quanto alla guida di veicolo con un tasso alcolemico pari a 1,12 g/l. LENTATE SUL SEVESO A Lentate sul Seveso, i militari della locale Stazione, congiuntamente ai colleghi della Stazione di Meda, hanno deferito in stato di libertà per omissione di soccorso e ricettazione, un 18enne albanese, residente a Lentate sul Seveso, un 17enne italiano residente a Locate Varesino (CO), una 14enne italiana residente a Carbonate (CO). I tre, a bordo di un’autovettura risultata rubata alcuni giorni prima, unitamente ad una quarta persona in corso di identificazione, sono stati coinvolti in un sinistro stradale con altro veicolo a seguito di cui, anziché prestare soccorso alle persone ferite, si sono dati alla fuga, raggiungendo la locale stazione ferroviaria, dove sono stati rintracciati e identificati. GIUSSANO A Giussano, è stato sanzionato in via amministrativa per “ubriachezza molesta” un 48enne, residente a Figino Serenza (CO), il quale introdottosi all’interno di un esercizio pubblico in evidente estato di alterazione dovuta dall’abuso di bevande alcoliche, ha arrecato disturbo agli avventori e al personale di servizio del locale. Si precisa che tutti gli indagati sono da ritenersi innocenti fino ad eventuale sentenza definitiva di condanna.... #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Read the full article
0 notes
wdonnait · 2 months
Text
Sentirsi stanchi già a 40 anni: cause procipali
Nuovo post pubblicato su https://wdonna.it/sentirsi-stanchi-gia-a-40-anni-cause-procipali/117503?utm_source=TR&utm_medium=Tumblr&utm_campaign=117503
Sentirsi stanchi già a 40 anni: cause procipali
Tumblr media
Se hai superato i 40a anni  e ti senti stanca/o , tranquilla perchè è tutto normale. Sentiamo spesso i nostri genitori dire che loro a 40a anni erano super attivi e riuscivano a fare mille cose in una giornata a differenza nostra che spesso accusiamo stanchezza e svogliatezza.
Ma da cosa dipende questo stato fisico e mentale? 
Rispetto a 30 anni fa, la vita è cambiata moltissimo; è vero che viviamo in un mondo più confortevole , godiamo della teconologia e di ogni genere di vizio ma è anche vero che la frenesia e la velocità con cui viviamo le giornate ci creano uno stato d’ansia e di stress non indifferente.
Stress e Stanchezza a 40 anni
Sentirsi stanchi a 40 anni può essere piuttosto comune, e ci sono diverse ragioni per cui questo può accadere. Ecco alcuni dei motivi principali e alcuni suggerimenti su come affrontare la stanchezza:
Stress e Sovraccarico di Compiti: A 40 anni, molte persone si trovano a bilanciare impegni lavorativi intensi, gestione della famiglia e altre responsabilità personali, il che può portare a stress e stanchezza.
Suggerimento: È importante cercare di gestire lo stress attraverso tecniche di rilassamento, come la meditazione o lo yoga, e cercare di mantenere un equilibrio tra lavoro e vita privata.
Mancanza di Sonno di Qualità: Non dormire abbastanza o avere un sonno disturbato può influenzare notevolmente i livelli di energia.
Suggerimento: Creare una routine serale che promuova un buon riposo, evitare schermi luminosi prima di dormire e cercare di andare a letto e svegliarsi alla stessa ora ogni giorno.
Alimentazione e Idratazione: Un’alimentazione non equilibrata e la disidratazione possono causare stanchezza.
Suggerimento: Mangiare cibi nutrienti e bilanciati, limitare il consumo di zuccheri semplici e caffeina, e assicurarsi di bere abbastanza acqua durante il giorno.
Attività Fisica Insufficiente: La mancanza di esercizio fisico può portare a bassi livelli di energia.
Suggerimento: Integrare attività fisica regolare nella routine giornaliera, anche solo camminare 30 minuti al giorno può fare la differenza.
Problemi di Salute: Condizioni mediche come ipotiroidismo, anemia, diabete, e disturbi del sonno come l’apnea possono causare stanchezza.
Suggerimento: Se la stanchezza persiste e non è spiegabile con cause evidenti, è consigliabile consultare un medico per escludere eventuali condizioni sottostanti.
Equilibrio Ormonale: Cambiamenti ormonali, comuni intorno ai 40 anni, soprattutto nelle donne, possono influire sui livelli di energia.
Suggerimento: Discussione con il proprio medico di base o un endocrinologo può essere utile per valutare se vi sono squilibri ormonali che contribuiscono alla stanchezza.
Avere consapevolezza del proprio corpo e delle proprie necessità può aiutare a identificare le cause della stanchezza e trovare le soluzioni più adeguate per recuperare energia e benessere.
40 anni : insorgenza di malattie mentali e fisiche
Si, avete letto bene. Rispetto a diversi anni fa , l’insorgenza di malattie autoimmuni ed  allergie e’ aumentata di moltissimo. 
Malattie Autoimmune
L’insorgenza di malattie autoimmuni dopo i quaranta anni è un fenomeno noto e documentato, che sottolinea quanto queste condizioni possano manifestarsi in fasi diverse della vita adulta. Sebbene molte malattie autoimmuni tendano a presentarsi più frequentemente nelle prime fasi dell’età adulta, un notevole numero di casi emerge dopo i quaranta anni, influenzato da una varietà di fattori.
Uno degli aspetti interessanti è il ruolo che la genetica gioca nello sviluppo delle malattie autoimmuni. Chi ha una storia familiare di tali patologie può essere maggiormente predisposto a svilupparle anche in età più matura. Tuttavia, i fattori genetici sono solo una parte del puzzle. Altri elementi, come le influenze ambientali, possono essere altrettanto cruciali. Ad esempio, l’esposizione prolungata a certi inquinanti o additivi chimici, spesso accumulati nel corso degli anni, può scatenare o esacerbare i processi autoimmuni.
L’ambiente in cui viviamo gioca un ruolo determinante, ma anche cambiamenti legati allo stile di vita che spesso intervengono con l’età, come la dieta e l’attività fisica, possono influenzare la risposta immunitaria del corpo. Cambiamenti ormonali, particolarmente significativi nelle donne durante la menopausa, possono anche alterare il funzionamento del sistema immunitario, rendendo il corpo più suscettibile a disordini autoimmuni.
Non meno rilevante è l’impatto dello stress, che con l’avanzare degli anni può accumularsi in diverse forme, dalla pressione lavorativa alla gestione della vita familiare e personale. Lo stress cronico è noto per il suo effetto deleterio sul sistema immunitario, potendo alterare la sua funzione e potenzialmente contribuire all’insorgenza di malattie autoimmuni.
Di fronte a sintomi nuovi o inspiegabili, è sempre prudente consultare un medico. Questo è particolarmente vero in età avanzata, quando il rischio di malattie autoimmuni aumenta. La diagnosi precoce e la gestione adeguata sono essenziali per controllare efficacemente queste condizioni e mantenere una buona qualità di vita.
Malattie mentali a 40 anni
L’insorgenza di malattie mentali intorno ai quarant’anni non è rara e può essere influenzata da una varietà di fattori biologici, psicologici e ambientali. Questo periodo della vita può essere segnato da significative transizioni e stress, che possono contribuire allo sviluppo o all’aggravamento di disturbi mentali. Ecco alcuni aspetti importanti da considerare:
Fattori di Rischio e Triggers
Cambiamenti Biologici: Con l’avanzare dell’età, possono verificarsi cambiamenti ormonali e neurologici che influenzano la salute mentale. Per esempio, le donne possono sperimentare fluttuazioni ormonali legate alla perimenopausa che possono influenzare l’umore e la stabilità emotiva. Stress e Pressioni della Vita: I quarant’anni sono spesso un periodo di alta responsabilità sia in ambito lavorativo che familiare. Il bilanciamento tra carriera, vita familiare, e magari la cura dei genitori anziani, può essere particolarmente stressante e può scatenare o aggravare condizioni mentali preesistenti. Salute Fisica: Problemi di salute fisica tendono a diventare più comuni con l’età. Condizioni croniche come il diabete, malattie cardiache o obesità possono avere un impatto diretto sulla salute mentale, contribuendo a disturbi come depressione e ansia. Isolamento Sociale e Solitudine: A questa età, alcune persone possono iniziare a sperimentare un senso di isolamento a causa di cambiamenti nella vita sociale o familiare. La solitudine è un fattore di rischio significativo per lo sviluppo di malattie mentali. Genetica e Storia Familiare: La predisposizione genetica gioca un ruolo non trascurabile. Chi ha una storia familiare di malattie mentali può essere più suscettibile a svilupparle anche in età adulta.
Malattie Mentali Comuni a Questa Età
Depressione: È uno dei disturbi mentali più comuni e può essere scatenato da eventi di vita stressanti, cambiamenti ormonali, o come reazione a difficoltà persistenti. Disturbo d’Ansia: Ansie generalizzate, fobie specifiche o disturbi da stress post-traumatico possono manifestarsi o peggiorare in questa fase della vita. Disturbi del Sonno: Spesso correlati ad ansia e depressione, i disturbi del sonno possono influenzare significativamente la salute mentale e fisica. Disturbi Bipolari e Schizofrenia: Anche se meno comuni, questi disturbi possono avere un’esordio tardivo o un peggioramento dei sintomi già presenti. Gestione e Supporto La chiave per gestire la salute mentale a questa età è il riconoscimento precoce dei sintomi e la ricerca di supporto adeguato. Terapie come la consulenza psicologica, la psicoterapia e, se necessario, il trattamento farmacologico, possono essere efficaci. È anche importante mantenere uno stile di vita sano, includendo attività fisica regolare, una dieta equilibrata, e tecniche di gestione dello stress come la meditazione o lo yoga.
Inoltre, il sostegno di amici, familiari e, se disponibili, gruppi di supporto comunitari, può fare una grande differenza nel migliorare la qualità della vita e nel gestire efficacemente qualsiasi condizione di salute mentale.
0 notes
mascheradaguerra · 3 months
Text
06 aprile 2024
Non so da quanto tempo non scrivo, probabilmente mi sono fatta una maledizione che fa si che non riesca più a mettermi a sfogarmi con la penna, come ho sempre fatto. Scrivere ha sempre buttato fuori ciò che di marcio che avevo e forse il fatto di buttarlo in un blog dove lo possano leggere tutti mi aiuta a non mettere piede qui dentro. Oggi faccio uno sforzo perché vorrei scrivere i miei desideri, le mie speranze e sperare che un giorno rileggendo questi post scopra di averli davvero realizzati.
Sono in un momento della vita in cui ho bisogno di sognare e sperare nel bello e nel positivo, sperare nei miracoli, di riuscire a vedermi davvero all alba dei miei 30 anni come la donna che desideravo essere: ambiziosa, curiosa, determinata, allegra, coraggiosa, sorridente, positiva e spensierata.
Non voglio più farmi sporcare da nessuno, non voglio più vivermi la vita degli altri facendola mia. Non voglio sentirmi responsabile di risolvere i problemi a chi gli ha creati, non voglio dovermi sorbire le conseguenze degli sbagli di chi non conoscevo realmente.
Sono diventata grande ormai, ed una delle cose che ho fatto più fatica a comprendere è l avarizia dell essere umano. I soldi cambiano le persone. le rendono invidiose, cattive, imbroglione, ladre, spavalde senza neanche la consapevolezza di esserlo.
Il potere, la fama giocano brutti scherzi e giocare a fare il ricco ti conduce a diventare povero perché non hai gestito bene il denaro.
Sono stanca della mia insonnia, della mia poca voglia di vivere, del mio autosabotaggio verso la positività, l autostima.
Sono stanca di sentirmi stanca, annoiata, demotivata, triste.
Si parliamo dei miei sogni. Il mio sogno è quello di riuscire ad avere così tanto successo nel mio ambito lavorativo da poter dire di esserci riuscita da sola, da poter aiutare gli altri, da poter tirare un super sospiro di sollievo per un po' di mesi senza dovermi occupare di niente se non di stare ancora meglio mentalmente spiritualmente e fisicamente.
I soldi in questo senso risolvono i problemi in primis con sé stessi. Andrei dai migliori psicologi, dentisti, coach motivazionali, insegnanti di lingue, insegnanti di marketing da avere la testa così tanto piena di informazioni da essere soddisfatta della mia persona.
Risolversi dev essere una gran bella soddisfazione, guardarsi allo specchio senza vedere difetti, ascoltare i propri pensieri e non sentirli negativi e non sentirli al passato. Se mi risolvessi sarei meno fredda, più amorevole, più aperta, più loquace e sicuramente supererei tanti limiti e tante paure che mi son creata da sola e con gli altri.
Assurdo che in questa vita si possa solo che andare avanti, vuoi o non vuoi ti tocca rialzarti sennò ne paghi le conseguenze.
Continuo a sbagliare con me stessa, stesse dipendenze, orari malsani, cibo malsano, no esercizio, solitudine, fumare, computer, gioco.
Al momento sono priva di interessi, nemmeno a lavoro mi sto dando da fare. Non mi sento stimolata, non mi sento creativa.
Ho bisogno di fare cose nuove per avere una nuova vita. Devo esplorare i miei interessi. Come la poesia, le basi musicali, il ritocco foto, il fare foto, lo scrivere, il giardinaggio, il mio amore per i gatti e per i dolci, il compravendere, il basket, la palestra, le passeggiate.
Ho bisogno di ossigeno, ho bisogno di respirare una nuova aria che mi dia una nuova carica. Staccare la spina per poi riprenderla.
Non voglio più sentirmi debole, non voglio più sentirmi triste, non voglio più sentirmi angosciata, non voglio più sentirmi impaurita, non voglio più sentirmi isolata, non voglio più sentirmi impaurita, non voglio più sentirmi incapace di raggiungere i miei obiettivi e realizzare i miei sogni.
Voglio essere capace ad amare, essere capace a vivere, a danzare sotto al pioggia, a ridere delle disgrazie a non entrare nella vita altrui e assorbirne i problemi
Devo imparare a lasciar andare,ad aver pazienza,a non colpevolizzarmi, a non essere dura con me stessa, a smetterla di farmi così tanti problemi e tante domande.
Non sono una ragazza brava ma neanche una ragazza stronza. Sono una ragazza che si fa i cazzi suoi, che cerca di fare stare bene gli altri ma che allo stesso tempo non si prende troppe confidenza e sta riservata nel proprio mondo
Sono introversa essendo estroversa perché ho capito che le persone per la maggior parte vogliono da te qualcosa in cambio e se ne non la ottengono se ne vanno, e io stessa sono così.
Mi sono isolata dai miei amici, mi sono isolata dal mio ragazzo, mi sono isolata a lavoro... Non è questa la soluzione, devo riaprirmi al mondo ed essere felice di me stessa comunque vada almeno provarci, almeno solo per il gusto di provare un esperienza in più.
Non voglio più essere la marionetta della mia famiglia, non voglio più cercare di unire qualcosa che non si vuole unire. A quanto pare non sarò io a fare capire loro i loro sbagli con la speranza di ripercorrere un passato felice. E non sarò purtroppo neanche io a vederli felici.
Altri traumi nella mia vita. Altre situazioni di disagio mi fanno vivere nella ansia e nella paura per il futuro. Questa volta però voglio vivermela positivamente vedendo il lato positivo nella vita
Andrà tutto bene e ne sono sicura, tutto mi insegnerà ad essere più forte, ad uscire dal guscio, a smettere tutto questo autosabotaggio che continuo a fare a me stessa per non sentire l ansia che ugualmente c'è, ma un po' in maniera più attutita.
Devo smetterla di fumare, devo smetterla di sembrare stupida, impacciata, troppo accondiscendente e troppo chiusa.
Non so più cosa altro dire se non che spero di leggere tra un po' di tempo questo post e sapere che qualsiasi problema famigliare si sia risolto.. a scriverlo mi sembra e prendermi in giro ma ci spero davvero tanto di avere una famiglia unita felice e soddisfatta di sé stessa
Spero che il mio karma sia positivo e che mi dia tante gioie e soddisfazione dopo l ultimo anno di merda che ho passato.
Quello prima amoroso e adesso quello famigliare e l anno ancora prima quello lavorativo..spero che ci sia un bel e vissero felici e contenti
0 notes
sounds-right · 4 months
Text
Tumblr media
Joe Barbieri:  "Don Salvato' – Reginella – 'Na Bruna – Santa Lucia Luntana", il nuovo ep dal 23 febbraio 2024
Dal 23 febbraio 2024 sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali di streaming "Don Salvato' – Reginella – 'Na Bruna – Santa Lucia Luntana", il nuovo ep di Joe Barbieri che celebra la canzone napoletana con la partecipazione di Nico Di Battista e Oscar Montalbano.
Dopo avere celebrato lo scorso anno i propri trent'anni di carriera attraverso una lunga e fortunata tournée, Joe Barbieri si prepara ad affrontare uno dei progetti più significativi ed emozionanti del suo percorso, ovvero il proprio personale omaggio alla Grande Canzone Napoletana attraverso un album ed una serie di concerti (accompagnato dalla chitarra manouche di Oscar Montalbano e dalla DBguitar di Nico Di Battista) che porteranno per titolo "Vulío" .
Barbieri ci ha regalato lo scorso dicembre una splendida canzone inedita dal titolo "Vulesse 'O Cielo" cui ha fatto seguito a gennaio una anteprima di quattro brani (ovvero "Accarezzame", "Lazzarella", "Dicitencello Vuje" e "Cammina Cammina, dell'indimenticato Pino Daniele) che hanno tenuto a battesimo la sua nuova avventura; i rimanenti brani di "Vulío" verranno svelati in digitale a gruppi di 4 ogni mese a partire dai prossimi che vedranno la luce questo 23 febbraio e che saranno "Don Salvato'", "Reginella", "'Na Bruna" e "Santa Lucia Luntana". 
Tutte le canzoni saranno infine raccolte in un cd in uscita il 19 aprile. Giusto in tempo per dare il via al tour che porterà Joe Barbieri in molti teatri e festival italiani:
7 aprile – Mola di Bari (Ba) – Teatro Van Westerhout (ospite: Mario Rosini) 13 aprile – Nocera Inferiore (Sa) – Teatro Comunale Diana 19 aprile – Fusignano (Ra) – Auditorium Corelli 8 maggio – Roma – Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone 9 maggio – Asti – Diavolo Rosso 10 maggio – Camogli (Ge) – Teatro Sociale
17 maggio – Napoli – Teatro Acacia (ospiti:  Maurizio De Giovanni, Teresa De Sio, Enzo Gragnaniello e Raiz)
I biglietti per tutti i concerti sono disponibili sul sito www.joebarbieri.com
Spiega l'artista a proposito del suo nuovo progetto: "Chi mi conosce sa quanto rispettoso pudore nutra nei confronti della Canzone Classica Napoletana – racconta Barbieri – un pudore che negli anni mi ha portato spesso a desistere dal toccare questo scrigno. Tuttavia, dentro di me ha sempre bruciato il vulío (una parola della mia lingua madre che io trovo bellissima, che significa 'desiderio' e che ha a che fare anche con le ali del sogno) di ossequiare queste opere d'arte che da sempre hanno illuminato i miei passi di artista. Oggi che ben comprendo quanto nella vita sia importante lasciarsi andare ai gesti d'amore per non accumulare inutili e tardivi rimpianti, sento sia arrivato il momento di rendere un dovuto e libero omaggio alla Napoli mia adorata."
Biografia
Joe Barbieri è un'affascinante anomalia. Un outsider che al di fuori del binario dell'industria si è saputo costruire un percorso personale – all'estero come in Italia – e che è riuscito nel raro esercizio di convogliare il genuino apprezzamento di colleghi, critica e pubblico. 
Barbieri ha all'attivo 6 album di brani originali (ultimo dei quali è "Tratto Da Una Storia Vera", pubblicato nel 2021), oltre a due dischi-tributo entrambi dedicati ai suoi numi tutelari nel jazz: ovvero Chet Baker ("Chet Lives!" 2013) e Billie Holiday ("Dear Billie"; 2019).
Per celebrare i propri 30 anni di carriera, lo scorso anno Joe Barbieri ha pubblicato un album dal vivo ("Tratto Da Una Notte Vera") e ha dato vita ad una fortunata tourné dal titolo "30 Anni Suonati".
La sua musica (venduta in decine di migliaia di copie) è pubblicata in molti Paesi del mondo, e la sua personale cifra stilistica – che lega la canzone d'autore al jazz e alla musica world – lo ha portato nel corso degli anni ad incrociare collaborazioni con colleghi in ciascuno di questi ambiti (da Omara Portuondo a Jaques Morelenbaum, da Stacey Kent a Luz Casal, da Jorge Drexler a Hamilton De Holanda) ed a calcare alcuni tra i palchi più prestigiosi del pianeta.
Il 19 aprile di quest'anno vedrà la luce uno dei progetti più significativi ed emozionanti del suo percorso, ovvero il proprio personale omaggio alla Grande Canzone Napoletana. L'album avrà per titolo "Vulío".
Dopo la prima parte "Accarezzame – Lazzarella – Dicitencello Vuje – Cammina Cammina", "Don Salvato' – Reginella – 'Na Bruna – Santa Lucia Luntana" è il secondo ep del nuovo progetto di Joe Barbieri disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 23 febbraio 2024.
0 notes
djs-party-edm-italia · 4 months
Text
Tumblr media
Joe Barbieri:  "Don Salvato' – Reginella – 'Na Bruna – Santa Lucia Luntana", il nuovo ep dal 23 febbraio 2024
Dal 23 febbraio 2024 sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali di streaming "Don Salvato' – Reginella – 'Na Bruna – Santa Lucia Luntana", il nuovo ep di Joe Barbieri che celebra la canzone napoletana con la partecipazione di Nico Di Battista e Oscar Montalbano.
Dopo avere celebrato lo scorso anno i propri trent'anni di carriera attraverso una lunga e fortunata tournée, Joe Barbieri si prepara ad affrontare uno dei progetti più significativi ed emozionanti del suo percorso, ovvero il proprio personale omaggio alla Grande Canzone Napoletana attraverso un album ed una serie di concerti (accompagnato dalla chitarra manouche di Oscar Montalbano e dalla DBguitar di Nico Di Battista) che porteranno per titolo "Vulío" .
Barbieri ci ha regalato lo scorso dicembre una splendida canzone inedita dal titolo "Vulesse 'O Cielo" cui ha fatto seguito a gennaio una anteprima di quattro brani (ovvero "Accarezzame", "Lazzarella", "Dicitencello Vuje" e "Cammina Cammina, dell'indimenticato Pino Daniele) che hanno tenuto a battesimo la sua nuova avventura; i rimanenti brani di "Vulío" verranno svelati in digitale a gruppi di 4 ogni mese a partire dai prossimi che vedranno la luce questo 23 febbraio e che saranno "Don Salvato'", "Reginella", "'Na Bruna" e "Santa Lucia Luntana". 
Tutte le canzoni saranno infine raccolte in un cd in uscita il 19 aprile. Giusto in tempo per dare il via al tour che porterà Joe Barbieri in molti teatri e festival italiani:
7 aprile – Mola di Bari (Ba) – Teatro Van Westerhout (ospite: Mario Rosini) 13 aprile – Nocera Inferiore (Sa) – Teatro Comunale Diana 19 aprile – Fusignano (Ra) – Auditorium Corelli 8 maggio – Roma – Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone 9 maggio – Asti – Diavolo Rosso 10 maggio – Camogli (Ge) – Teatro Sociale
17 maggio – Napoli – Teatro Acacia (ospiti:  Maurizio De Giovanni, Teresa De Sio, Enzo Gragnaniello e Raiz)
I biglietti per tutti i concerti sono disponibili sul sito www.joebarbieri.com
Spiega l'artista a proposito del suo nuovo progetto: "Chi mi conosce sa quanto rispettoso pudore nutra nei confronti della Canzone Classica Napoletana – racconta Barbieri – un pudore che negli anni mi ha portato spesso a desistere dal toccare questo scrigno. Tuttavia, dentro di me ha sempre bruciato il vulío (una parola della mia lingua madre che io trovo bellissima, che significa 'desiderio' e che ha a che fare anche con le ali del sogno) di ossequiare queste opere d'arte che da sempre hanno illuminato i miei passi di artista. Oggi che ben comprendo quanto nella vita sia importante lasciarsi andare ai gesti d'amore per non accumulare inutili e tardivi rimpianti, sento sia arrivato il momento di rendere un dovuto e libero omaggio alla Napoli mia adorata."
Biografia
Joe Barbieri è un'affascinante anomalia. Un outsider che al di fuori del binario dell'industria si è saputo costruire un percorso personale – all'estero come in Italia – e che è riuscito nel raro esercizio di convogliare il genuino apprezzamento di colleghi, critica e pubblico. 
Barbieri ha all'attivo 6 album di brani originali (ultimo dei quali è "Tratto Da Una Storia Vera", pubblicato nel 2021), oltre a due dischi-tributo entrambi dedicati ai suoi numi tutelari nel jazz: ovvero Chet Baker ("Chet Lives!" 2013) e Billie Holiday ("Dear Billie"; 2019).
Per celebrare i propri 30 anni di carriera, lo scorso anno Joe Barbieri ha pubblicato un album dal vivo ("Tratto Da Una Notte Vera") e ha dato vita ad una fortunata tourné dal titolo "30 Anni Suonati".
La sua musica (venduta in decine di migliaia di copie) è pubblicata in molti Paesi del mondo, e la sua personale cifra stilistica – che lega la canzone d'autore al jazz e alla musica world – lo ha portato nel corso degli anni ad incrociare collaborazioni con colleghi in ciascuno di questi ambiti (da Omara Portuondo a Jaques Morelenbaum, da Stacey Kent a Luz Casal, da Jorge Drexler a Hamilton De Holanda) ed a calcare alcuni tra i palchi più prestigiosi del pianeta.
Il 19 aprile di quest'anno vedrà la luce uno dei progetti più significativi ed emozionanti del suo percorso, ovvero il proprio personale omaggio alla Grande Canzone Napoletana. L'album avrà per titolo "Vulío".
Dopo la prima parte "Accarezzame – Lazzarella – Dicitencello Vuje – Cammina Cammina", "Don Salvato' – Reginella – 'Na Bruna – Santa Lucia Luntana" è il secondo ep del nuovo progetto di Joe Barbieri disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 23 febbraio 2024.
0 notes
tarditardi · 4 months
Text
Tumblr media
Joe Barbieri:  "Don Salvato' – Reginella – 'Na Bruna – Santa Lucia Luntana", il nuovo ep dal 23 febbraio 2024
Dal 23 febbraio 2024 sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali di streaming "Don Salvato' – Reginella – 'Na Bruna – Santa Lucia Luntana", il nuovo ep di Joe Barbieri che celebra la canzone napoletana con la partecipazione di Nico Di Battista e Oscar Montalbano.
Dopo avere celebrato lo scorso anno i propri trent'anni di carriera attraverso una lunga e fortunata tournée, Joe Barbieri si prepara ad affrontare uno dei progetti più significativi ed emozionanti del suo percorso, ovvero il proprio personale omaggio alla Grande Canzone Napoletana attraverso un album ed una serie di concerti (accompagnato dalla chitarra manouche di Oscar Montalbano e dalla DBguitar di Nico Di Battista) che porteranno per titolo "Vulío" .
Barbieri ci ha regalato lo scorso dicembre una splendida canzone inedita dal titolo "Vulesse 'O Cielo" cui ha fatto seguito a gennaio una anteprima di quattro brani (ovvero "Accarezzame", "Lazzarella", "Dicitencello Vuje" e "Cammina Cammina, dell'indimenticato Pino Daniele) che hanno tenuto a battesimo la sua nuova avventura; i rimanenti brani di "Vulío" verranno svelati in digitale a gruppi di 4 ogni mese a partire dai prossimi che vedranno la luce questo 23 febbraio e che saranno "Don Salvato'", "Reginella", "'Na Bruna" e "Santa Lucia Luntana". 
Tutte le canzoni saranno infine raccolte in un cd in uscita il 19 aprile. Giusto in tempo per dare il via al tour che porterà Joe Barbieri in molti teatri e festival italiani:
7 aprile – Mola di Bari (Ba) – Teatro Van Westerhout (ospite: Mario Rosini) 13 aprile – Nocera Inferiore (Sa) – Teatro Comunale Diana 19 aprile – Fusignano (Ra) – Auditorium Corelli 8 maggio – Roma – Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone 9 maggio – Asti – Diavolo Rosso 10 maggio – Camogli (Ge) – Teatro Sociale
17 maggio – Napoli – Teatro Acacia (ospiti:  Maurizio De Giovanni, Teresa De Sio, Enzo Gragnaniello e Raiz)
I biglietti per tutti i concerti sono disponibili sul sito www.joebarbieri.com
Spiega l'artista a proposito del suo nuovo progetto: "Chi mi conosce sa quanto rispettoso pudore nutra nei confronti della Canzone Classica Napoletana – racconta Barbieri – un pudore che negli anni mi ha portato spesso a desistere dal toccare questo scrigno. Tuttavia, dentro di me ha sempre bruciato il vulío (una parola della mia lingua madre che io trovo bellissima, che significa 'desiderio' e che ha a che fare anche con le ali del sogno) di ossequiare queste opere d'arte che da sempre hanno illuminato i miei passi di artista. Oggi che ben comprendo quanto nella vita sia importante lasciarsi andare ai gesti d'amore per non accumulare inutili e tardivi rimpianti, sento sia arrivato il momento di rendere un dovuto e libero omaggio alla Napoli mia adorata."
Biografia
Joe Barbieri è un'affascinante anomalia. Un outsider che al di fuori del binario dell'industria si è saputo costruire un percorso personale – all'estero come in Italia – e che è riuscito nel raro esercizio di convogliare il genuino apprezzamento di colleghi, critica e pubblico. 
Barbieri ha all'attivo 6 album di brani originali (ultimo dei quali è "Tratto Da Una Storia Vera", pubblicato nel 2021), oltre a due dischi-tributo entrambi dedicati ai suoi numi tutelari nel jazz: ovvero Chet Baker ("Chet Lives!" 2013) e Billie Holiday ("Dear Billie"; 2019).
Per celebrare i propri 30 anni di carriera, lo scorso anno Joe Barbieri ha pubblicato un album dal vivo ("Tratto Da Una Notte Vera") e ha dato vita ad una fortunata tourné dal titolo "30 Anni Suonati".
La sua musica (venduta in decine di migliaia di copie) è pubblicata in molti Paesi del mondo, e la sua personale cifra stilistica – che lega la canzone d'autore al jazz e alla musica world – lo ha portato nel corso degli anni ad incrociare collaborazioni con colleghi in ciascuno di questi ambiti (da Omara Portuondo a Jaques Morelenbaum, da Stacey Kent a Luz Casal, da Jorge Drexler a Hamilton De Holanda) ed a calcare alcuni tra i palchi più prestigiosi del pianeta.
Il 19 aprile di quest'anno vedrà la luce uno dei progetti più significativi ed emozionanti del suo percorso, ovvero il proprio personale omaggio alla Grande Canzone Napoletana. L'album avrà per titolo "Vulío".
Dopo la prima parte "Accarezzame – Lazzarella – Dicitencello Vuje – Cammina Cammina", "Don Salvato' – Reginella – 'Na Bruna – Santa Lucia Luntana" è il secondo ep del nuovo progetto di Joe Barbieri disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 23 febbraio 2024.
0 notes
cinquecolonnemagazine · 5 months
Text
Casamonica, maxiprocesso al clan. Cassazione: "E' mafia"
(Adnkronos) - Il clan Casamonica è mafia. A sancirlo è la Cassazione con la sentenza che conferma nel maxiprocesso l’accusa di 416bis. I giudici della seconda sezione penale, esprimendosi sui ricorsi degli oltre trenta imputati, hanno sostanzialmente confermato l’impianto accusatorio e accolto il ricorso della procura generale riconoscendo anche l’aggravante dell’associazione armata per alcune posizioni di vertice per le quali è stato disposto un appello bis solo sul punto per rideterminare la pena. Caduta l’aggravante di aver agito nell’interesse del clan invece per posizioni di secondo piano. I giudici della Corte d’Appello di Roma il 29 novembre del 2022 hanno ribadito l’accusa di 416bis. La condanna più alta, a 30 anni, stabilita dai giudici di secondo grado, era andata a Domenico Casamonica, ai vertici del clan romano. “Il gruppo criminale Casamonica, operante nella zona Appio-Tuscolana di Roma, con base operativa in vicolo di Porta Furba è organizzato in una ‘galassia’, ossia aggregato malavitoso costituito da due gruppi familiari dediti ad usura, estorsioni, abusivo esercizio del credito, nonché a traffico di stupefacenti, dotato di un indiscusso ‘prestigio criminale’ nel panorama delinquenziale romano, i cui singoli operavano tuttavia in costante interconnessione e proteggendosi vicendevolmente, così da aumentare il senso di assoggettamento e impotenza delle vittime, consapevoli di essere al cospetto di un gruppo molto coeso ed esteso’’, avevano scritto i giudici della Corte d’Appello di Roma nella sentenza con cui hanno confermato l’accusa di mafia per il clan.   In primo grado, il 20 settembre 2021, erano state comminate 44 condanne per oltre 400 anni carcere. Al maxiprocesso si è arrivati dopo gli arresti compiuti dai carabinieri del Comando provinciale di Roma nell’ambito dell'indagine 'Gramigna', coordinata dal magistrato Michele Prestipino e dai sostituti procuratori Giovanni Musarò e Stefano Luciani.  [email protected] (Web Info) Read the full article
0 notes
supplementnews · 9 months
Text
Recensione di Kanabialica: prezzo, gocce, ingredienti, farmacia, truffa!
Kanabialica Gocce è un integratore alimentare completamente naturale che aiuta le persone a perdere peso contenente sali BHB e chetoni nella loro formula. Grazie agli ingredienti completamente naturali che contiene, avvia il processo di chetosi e accelera il metabolismo, rendendo la perdita di peso facile e conveniente. La popolarità di questo prodotto dimagrante è salita alle stelle in Italia negli ultimi anni. La sua utilità è stata elogiata da un gran numero di persone che l'hanno provato. Oltre a ciò, si sono rivolti a varie piattaforme su Internet per cantare le lodi dell'evento. Le persone che hanno assunto Kanabialica per perdere peso hanno fornito testimonianze che suggeriscono che le aiuta a mangiare di meno, facendole sentire più energiche e bruciando i grassi più rapidamente.
I nutrizionisti promuovono la formula brucia grassi di Kanabialica per la perdita di peso e il mantenimento del peso. I ricercatori affermano che la forte formulazione di Kanabialica può aiutare le persone obese, ipertese e diabetiche. I benefici per la salute derivanti dalla formula vengono raggiunti senza effetti collaterali o controindicazioni. Una dieta sana e un esercizio fisico moderato possono aumentare l'efficacia delle gocce, affermano i nutrizionisti.
Cos'è Esattamente Kanabialica Gocce?
Kanabialica Gocce è un integratore alimentare naturale che aiuta nella perdita e nel mantenimento del peso. Si presenta sotto forma di Gocce liquide concentrate e aiuta ad aumentare il metabolismo, che a sua volta brucia i grassi. La composizione è progettata per promuovere una perdita di peso rapida e sana con pochi effetti negativi. La gente in Italia, dove è ora in vendita, lo adora. Kanabialica ha ricevuto commenti per lo più positivi dagli utenti. Non ci sono state segnalazioni sfavorevoli o preoccupazioni sugli effetti avversi o controindicazioni di Kanabialica e le valutazioni degli utenti sono estremamente positive.
Kanabialica Recensioni La sostanza organica contenuta nelle gocce aumenta il metabolismo, il che aiuta nella perdita di peso. Affermano inoltre che la salute degli utenti di Kanabialica non è messa a repentaglio e che è più sicuro dei prodotti concorrenti. Questo potente prodotto dimagrante combina meravigliosi estratti vegetali, vitamine e minerali provenienti dalla radice di yacon, dalla griffonia e dal loto indiano. In uno studio di 30 giorni su persone in sovrappeso, la combinazione ha aumentato gli indici di energia e salute del 97%.
➽➽(Sito ufficiale)→Clicca qui per acquistare ora dall'offerta speciale del sito ufficiale
Tumblr media
Kanabialica Gocce: come Funzionano?
Kanabialica è una potente miscela liquida che promuove la perdita di peso e consente alle persone obese di assumere il controllo della propria salute e del proprio benessere. Ogni componente è stato scelto per la sua capacità di favorire la perdita di grasso e aumentare il tasso metabolico del corpo. Secondo il titolare di Kanabialica Gocce, dalla nascita del prodotto in Italia ne sono state vendute migliaia di bottiglie. La sua straordinaria perdita di peso e i benefici per la salute sono in parte responsabili della sua grande popolarità.
La formula è stata sottoposta a test approfonditi e studi clinici, che portano tutti alla stessa conclusione: migliora notevolmente i risultati di perdita di peso. Il prodotto è naturale al 100% e ha dimostrato di essere efficace al 97% nel ridurre il grasso in eccesso. I suoi elementi attivi riducono l'appetito, diminuiscono il desiderio di cibo e aumentano il tasso metabolico.
I Componenti Utilizzati in Kanabialica
Kanabialica presenta un'eccezionale combinazione di ingredienti accuratamente selezionati che lavorano insieme per migliorare la tua salute in modo completo agendo su una varietà di diverse parti del tuo corpo.
Estratto di Olio di CBD: l'olio di CBD, ben noto per i suoi effetti antinfiammatori e antidepressivi, è un approccio sicuro ed efficace per gestire sbalzi d'umore, ansia e dolore cronico. L'olio CBD è ottenuto dalla pianta di cannabis, nota anche come cannabidiolo.
Cordyceps: Questo è un potente tipo di fungo che ha proprietà antinfiammatorie e antiossidanti, oltre a un effetto stimolante sul sistema immunitario.
L-Carnitina: Questo è un nutriente che fondamentalmente aiuta il corpo a bruciare i grassi, il che è un eccellente supporto per gli obiettivi di perdita di peso.
Cromo Picolinato: Aumenta la capacità del corpo di metabolizzare i carboidrati, che a sua volta aiuta a mantenere sotto controllo i livelli di zucchero nel sangue.
Caffè Verde: Noto per migliorare l’umore e aumentare la prontezza mentale, aiuta anche le persone a perdere peso accelerando il metabolismo.
Estratto di tè Verde: I suoi effetti antiossidanti contribuiscono al benessere generale e alla perdita di peso.
Vitamine B12, B1 e C: Aumentano i livelli di energia, migliorano la funzione cerebrale e incoraggiano un sistema immunitario sano grazie al suo complesso di vitamine B12, B1 e C.
Olio di Semi di Canapa: Ricco di acidi grassi essenziali omega-3 e omega-6, l'olio di semi di canapa aiuta l'equilibrio lipidico e il benessere generale del corpo.
Estratto di Guaranà: I'estratto di guaranà contiene caffeina naturale, che aiuta ad aumentare il metabolismo e fornire energia. Ha anche il potenziale per stimolare il sistema nervoso centrale.
Estratto di Zenzero: I'estratto di zenzero, noto per le sue caratteristiche digestive e antinfiammatorie, può aiutare la digestione e ridurre l'infiammazione nel corpo.
Estratto di Pepe di Cayenna: Il pepe di cayenna contiene una sostanza chimica nota come capsaicina, che può aumentare la termogenesi e favorire la combustione delle calorie. Può anche essere benefico per la digestione e la circolazione sanguigna.
Nel complesso, le sostanze chimiche contenute in Kanabialica lavorano insieme per stimolare il metabolismo, aumentare l'energia, migliorare la termogenesi e migliorare la digestione. Questi benefici combinati possono aiutare nel processo di riduzione del peso e di miglioramento della forma fisica.
➽➽(Sito ufficiale)→Clicca qui per acquistare ora dall'offerta speciale del sito ufficiale
Tumblr media
Principali Vantaggi di Kanabialica Gocce?
Se abbinato ad una buona dieta, Kanabialica Gocce può aiutare chiunque a perdere i chili in eccesso in pochi mesi. Il metodo garantisce ottimi risultati senza lasciare nessuno che si senta privato. Con l'uso della formula brucia grassi di Kanabialica, le persone possono godere di un'ampia varietà di benefici e vantaggi.
Vantaggi:
È completamente naturale e i componenti organici ti aiutano a entrare nella chetosi e a bruciare i grassi più velocemente che mai.
Le gocce aiutano le persone ad affrontare il proprio peso in modo sano e sostenibile, affrontando anche il problema dell'obesità.
L'hocce aumenta la vitalità e migliora la salute e il benessere a tutto tondo.
Non sono state segnalate conseguenze o interazioni indesiderate.
Stimola il metabolismo I componenti chiave di Kanabialica stimolano il metabolismo e la perdita di peso.
Aumenta l'energia Gli ingredienti naturali stimolanti di Kanabialica possono migliorare l'energia durante il giorno, riducendo l'affaticamento.
Contiene antiossidanti Gli antiossidanti di Kanabialica combattono i danni dei radicali liberi, potenziando l'anti-invecchiamento.
Kanabialica è efficiente e del tutto naturale, favorendo sia la sicurezza che la salute.
Aumenta il metabolismo e favorisce la combustione dei grassi, entrambi i quali contribuiscono alla perdita di peso.
Svolge la funzione di disintossicante, rimuovendo i veleni dannosi dal corpo.
Attiva i meccanismi antidepressivi naturali del corpo e produce un miglioramento duraturo dell'umore.
Kanabialica è disponibile ad un prezzo ragionevole sul “Sito Ufficiale Italia” del produttore del prodotto.
Contro:
Non offerto in luoghi fisici in Italia.
Non destinato ai minori di 18 anni.
Ci Sono Effetti Collaterali di Kanabialica
Kanabialica, un integratore incentrato sul fitness con ingredienti naturali come estratto di canapa, cordyceps, L-carnitina e vitamine B12, B1 e C, è ottimo. Questi ingredienti ne garantiscono la sicurezza, l’efficacia e l’assenza di effetti negativi. Il prodotto viene utilizzato principalmente per migliorare la perdita di peso e la forma fisica, ma ha altri vantaggi. Consulta un medico o un dietista prima di aggiungere Kanabialica alla tua routine di salute. Le reazioni individuali possono variare.
Come Assumere Kanabialica Gocce: un Foglio Illustrativo per l'utente
Le istruzioni per l'utilizzo dell'integratore alimentare sono contenute in un opuscolo all'interno della confezione del prodotto. I produttori raccomandano ai clienti di utilizzare i loro prodotti in conformità con le raccomandazioni del foglio illustrativo.
Per somministrare correttamente Kanabialica Gocce basta seguire queste semplici istruzioni:
Prendi 8-10 gocce della formula e tienile sotto la lingua per 30 secondi prima di ingoiare il resto.
Le gocce vanno assunte 30 minuti prima di ogni pasto.
Se vuoi vedere una perdita di peso significativa, dovresti mantenere la routine per 30 giorni completi.
➽➽(Sito ufficiale)→Clicca qui per acquistare ora dall'offerta speciale del sito ufficiale
Tumblr media
Recensioni e Opinioni su Kanabicalica
Gocce dimagranti naturali e sicure Kanabialica è popolare. Molti clienti hanno recensito il prodotto online e ne hanno elogiato i vantaggi.
Esempi dai forum sulla perdita di peso:
Marco, 35 anni: “Sono in sovrappeso fin da bambino. Ho provato varie diete ma non le ho mai mantenute. Ho provato Kanabialica dopo averlo trovato online. Sono rimasto colpito dalla sua efficacia. Senza molto lavoro ho perso 12 kg in due mesi. Mi sento più leggero, più energico e più felice. Lo consiglio a tutti coloro che vogliono perdere peso senza stress.”
Sara, 28 anni: dice di aver preso molto peso dopo la gravidanza e di non riuscire a perderlo. Sempre esausto, apprensivo e insoddisfatto del mio aspetto. Ho provato Kanabialica dopo che un amico me lo ha consigliato. I suoi risultati immediati ed evidenti mi hanno stupito. Ho perso peso, ho migliorato il mio umore e la mia autostima. Mi piace la sua naturalezza e l’assenza di controindicazioni.”
Luca, 42 anni: “Sono sempre stato sedentario e mangiavo male. Con il tempo ho accumulato grasso addominale, causando problemi di salute ed estetici. Ho provato molti integratori ma nessuno ha funzionato. Dopo aver letto le recensioni di Kanabialica, l'ho provato. La scelta è stata buona. Kanabialica ha ridotto il grasso addominale e ha migliorato la mia salute. Mi sento più in forma e più fiducioso. Lo consiglio a tutti coloro che vogliono perdere peso senza rinunciare al divertimento.”
Kanabialica ha recensioni positive, dimostrando la sua efficacia e sicurezza. Il "Sito Ufficiale" contiene immagini prima e dopo e altre testimonianze.
Dove posso acquistare le gocce di Kanabialica? Prezzo
Per effettuare un ordine per il prodotto biologico, visitare il suo "Sito Ufficiale". Le gocce dimagranti originali attualmente possono essere ottenute solo in questo modo. La consegna potrebbe richiedere alcuni giorni, ma sono disponibili sconti frequenti se visiti frequentemente il sito. Offrono uno sconto del 50% sul prezzo normale, rendendolo un buon affare.
È Possibile Acquistare Kanabialica Gocce in Farmacia? È Disponibile su Watsons, Lazada o Shopee?
Per due motivi, la società ha deciso di non distribuire Kanabialica Gocce attraverso catene di drugstore commerciali e piattaforme di e-commerce (come Watson, Lazada e Shopee). In primo luogo, aumenterebbe il prezzo finale dei beni e, in secondo luogo, aumenterebbe il numero di frodi diffuse come soluzioni legittime. Quindi, se vuoi ricevere la ricetta originale ad un prezzo ragionevole, acquista solo dal “Sito Ufficiale del Produttore”.
In Breve:
Kanabialica è un modo naturale per perdere peso sotto forma di bio-gocce che possono essere assunte ogni giorno. Funziona bene ed è forte. Se lo prendi regolarmente, non ti farà alcun male. Il feedback è buono Si ritiene che il prodotto sia uno dei modi migliori per perdere peso che si possono trovare sul mercato digitale.
➽➽(Sito ufficiale)→Clicca qui per acquistare ora dall'offerta speciale del sito ufficiale
https://community.weddingwire.in/forum/recensioni-di-kanabialica-prezzo-truffa-gocce-sito-ufficiale--t163212
0 notes
maddalenafragnito · 9 months
Text
Tumblr media
MODULO ARTI | MASTER STUDI E POLITICHE DI GENERE 2023 unruly bodies / corpi insorgenti — coreografie politiche
dal 13 al 17 settembre, coordinato da Ilenia Caleo e Maddalena Fragnito
Quali sono, di cosa parlano i corpi che insorgono oggi? Gli ultimi anni sono caratterizzati da una dinamica intermittente di presenza di corpi insorgenti nello spazio pubblico, con intensità estreme – dalle insurrezioni e le rivolte attorno al 2019 alla scomparsa dei corpi durante il Covid e insieme l’emersione di lotte/presa di parola di soggetti altrimenti invisibilizzati (lavorat* logistica, cura, badanti, riders…), e di nuovo alle insorgenze dell’ultimo anno. Quali nuove pratiche, linguaggi e strategie possiamo mappare osservando questi corpi nello spazio pubblico? Quali gesti sono emersi? Come corpo e azione si fanno discorso? Cosa comporta mettere politicamente in scena i corpi? 
Metodologia: abbiamo proposto alle* docenti che interverranno una piccola pratica: portare un catalogo di immagini e partire da quelle, per costruire insieme un catalogo comune, delle sequenze.
Tumblr media
PROGRAMMA  Giornata 1 – Mercoledì 13 settembre 2023 @Pelanda Teatro 2 ore 14:30 > 17:00 Ilenia Caleo + Maddalena Fragnito  
Federica Castelli | Ricercatrice in Filosofia Politica presso l’Università Roma Tre. Si occupa di femminismi, città, studi urbani. È autrice di Corpi in Rivolta. Spazi urbani, conflitti e nuove forme della politica (Mimesis, Milano 2015), Lo spazio pubblico (Ediesse 2019), Comunarde. Storie di donne sulle barricate (Armillaria 2021) e Bruci la città. Generi, transfemminismi e spazio urbano (con G. Bonu Rosenkranz e S. Olcuire, 2023). 
Giornata 2 — Giovedì 14 settembre @Pelanda Teatro 2 ore 14:30 > 17:00 Maria Edgarda Marcucci | Scrittrice, traduttrice, attivista. Dal 2011 è attiva in diversi movimenti sociali; tra il 2017 e il 2018 si è unita alle Ypj, unità combattenti femminili fondate nel 2013 in Rojava (Kurdistan). Ha pubblicato Rabbia proteggimi (Rizzoli).
Judith Revel (da confermare) | Professoressa di Filosofia contemporanea e membro del laboratorio di ricerca Sophiapol presso l’Université Paris Ouest Nanterre La Défense. Membro del comitato scientifico del Centre Michel Foucault e dell’Institut mémoires de l’édition contemporaine, in italiano ha pubblicato: Foucault, le parole e i poteri. Dalla trasgressione letteraria alla resistenza politica (Roma 1996); Michel Foucault. Un’ontologia dell’attualità (Soveria Mannelli 2003); Fare moltitudine (Soveria Mannelli 2004).
Giornata 3 —- Venerdì 15 settembre 2023 @Carrozzerie NOT ore 14:30 > 17:00 Helena Silvestre | Scrittrice e studiosa afro-indigena nata nella periferia della regione metropolitana di San Paolo, militante delle lotte per la casa e il territorio. Ha fondato la Escuela feminista Abya Yala e la rivista Amazonas. Ha pubblicato Notas sobre a fome (Notas sobre el hambre), Cochichos de amor e outras alquimias (Susurros de amor y otras alquimias).
Giornata 4 —– Sabato 16 settembre 2023 @Teatro India Sala Oceano ore 10:00 > 13:00 Mackda Ghebremariam Tesfau’ | Dottoressa in Scinze sociali, docente a contratto presso Iuav Venezia, Stanford Florence e Fondazione UniverMantova. Fa parte del direttivo di Refugees Welcome, dell’associazione Razzismo Brutta Storia e resident curator presso Centrale Fies.
+ Esercizio / Un momento di laboratorio a gruppi, creare una sequenza di immagini, leggerle, dicarle collettivamente partendo da un archivio comune.
extra —– Domenica 17 settembre 2023 @Angelo Mai dalle ore 18:00  𝗟𝗼𝘂𝗶𝘀𝗮 𝗬𝗼𝘂𝘀𝗳𝗶 presenta il suo libro dialogando con 𝗜𝗹𝗲𝗻𝗶𝗮 𝗖𝗮𝗹𝗲𝗼 e 𝗠𝗮𝗱𝗱𝗮𝗹𝗲𝗻𝗮 𝗙𝗿𝗮𝗴𝗻𝗶𝘁𝗼, in convergenza con il Modulo Arti del Master in Studi e Politiche di Genere di Roma Tre. 𝙍𝙚𝙨𝙩𝙖𝙧𝙚 𝙗𝙖𝙧𝙗𝙖𝙧𝙞. 𝙄 𝙨𝙚𝙡𝙫𝙖𝙜𝙜𝙞 𝙖𝙡𝙡’𝙖𝙨𝙨𝙖𝙡𝙩𝙤 𝙙𝙚𝙡𝙡’𝙞𝙢𝙥𝙚𝙧𝙤, 𝘋𝘦𝘳𝘪𝘷𝘦 𝘈𝘱𝘱𝘳𝘰𝘥𝘪, 2023
Tumblr media
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° MODULO ESPANSO Un formato allargato del Modulo oltre la settimana intensiva di settembre, che si attiva tramite collaborazioni con altre realtà che mettono a fuoco la relazione arti / pratiche femministe / politica / lavoro culturale. Momenti di incontro con artist^, laboratori pratici, discussioni e conversazioni aperte prima di tutto all^ partecipanti del Master.
18/20 settembre 2023, Museo della Civiltà
LA COLLEZIONE IN TUMULTO – PRATICHE DI AUTOCOSCIENZA–– Workshop di Adelita Husni Bey a cura di LOCALES (Sara Alberani, Marta Federici) in collaborazione con Museo delle Civiltà (If Body 2023)
All’interno del programma If Body, LOCALES presenta il workshop La Collezione in Tumulto – Pratiche di Autocoscienza, guidato dall’artista Adelita Husni Bey, secondo episodio di un percorso avviato nel 2022 nel contesto del programma Hidden Histories a cura di LOCALES. In continuità con l’esperienza del laboratorio precedente – focalizzato su discussioni e visite alle collezioni di provenienza coloniale conservate presso il Museo delle Civiltà, e su una riflessione volta ad analizzare come il museo possa interrogare se stesso in relazione al suo patrimonio – questo secondo appuntamento apre alla domanda: cosa succederebbe se il museo praticasse forme di autocoscienza?
18 settembre 2023, ore 20:00 Incontro informale e cena di presentazione del gruppo
19, 20 settembre, ore 11:00–13:30 e 15:00–17:30 Workshop presso Museo delle Civiltà
3 novembre, luogo da definire  
Segnali di avvertimento: immaginare tattiche di resistenza collettiva contro l’esaurimento –– Workshop a cura di Manual Labors
Il workshop fa parte di HALT! The Politics of Exhaustion and Extraction in the Contemporary Art Field, un progetto di ricerca che cerca di esplorare l’articolazione economica, psichica e culturale dell’esaurimento nel campo dell’arte contemporanea di Fabiola Fiocco.
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
SPAZI @La Pelanda, Teatro 2 | Mattatoio, Piazza Orazio Giustiniani 4 (Testaccio) Roma  >> Per arrivare:  metro B / Piramide autobus da Termini: 75 / 170 tram 3
@Teatro India, Sala Oceano | Lungotevere Vittorio Gassman, 1, 00146 Roma RM – Entrata: ingresso artistx: via Luigi Pierantoni, 6 >> Per arrivare: fermata Piramide Metro B Stazione Ostiense (20 min. a piedi) / Stazione Trastevere (10 min. a piedi)
Carrozzerie NOT | Via Panfilo Castaldi 28, 00153 Roma
>> Per arrivare: 
metro B / Piramide
autobus da Termini: H / 170 
@Angelo Mai | Viale delle Terme di Caracalla, 55, 00153 Roma RM  >> Per arrivare:
Metro più vicina: B, fermata Circo Massimo
0 notes