Ciao, mi chiamo Shy e ho deciso intraprendere un NUOVO VIAGGIO, questa volta il viaggio non è fatto di esplorazione del mondo, anche, ma questo in un altro blog, ma del mio viaggio nel MONDO UNIVERSITARIO. Stò iniziando questo nuovo percorso, questa volta nello studio con l'età di 1/4 di secolo. Sono fiera di me stessa di aver ricominciato un percorso scolastico, di voler crescere e di aver trovato finalmente il mio obiettivo. Voglio diventare Biotecnologa, voglio poter cambiare il mondo e fare qualcosa di giusto, qualcosa di nuovo.
Don't wanna be here? Send us removal request.
Text
Day 8
Si, ho sgarrato, l'abitudine di scrivere ancora non ce l'ho e dalla stancezza,alcune volte dalla distrazione, mi dimentico di scrivere. Mi chiedo come farò a monitorare il mio comportamento se faccio così.
Io ci posso provare e cercare di farmi venire l'abitudine.
Oggi ho studiato bene per 2 ore e poi ho dormito a causa della stanchezza e del fatto che stanotte ho dormito molto poco perchè presa da molti pensieri e poi mia sorellina mi è venuta a trovare in casa col suo pancino che pian pianino sta crescendo.
Ho ripreso a studiare ma troppo presa dalla distrazione e dalla svogliatezza ho smesso e ho continuato con un altro progetto che avevo in ballo da un po.
Sono scontenta del fatto che ho studiato poco, e non quanto e come volevo.Mi sembra di avere dei giorni alti e altri bassi e ciò mi disturba assai, spero di poter fare meglio
0 notes
Text
Day 5 di questo periodo di studio.
Sono onesta, oggi ero stanca e non avevo voglia di studiare, ma ammetto anche che inizia a funzionare. Si inizia, mi sono messa a studiare un’ora anche quando tutta la giornata ero occupata da lavoro, amicizie , e svogliatezza, ma ho studiato, e questo quello che è impostante il fatto che io abbia ricercato il fatto di studiare
Il cambiamento funziona. Poco alla volta ma funziona
1 note
·
View note
Photo
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/1cd80884599b208a74e088a9d947ccf0/tumblr_pm7uuyf5Di1r2tka4o1_540.jpg)
Le vecchie abitudini sono dure a morire
ed è proprio così, ci ho provato oggi ma i primi punti dei miei obiettivi li ho raggiunti ; mi sono svegliata presto , ho pulito cameretta, ho studiato un’ora e fatto una mezz’ora esercizi. Solo che gia alla fase di esercizi ero già fusa. Esco a fare delle commissioni sperando di schiarirmi le idee.
Così però non è stato ,sono arrivata a casa stanca e infreddolita e per tutta la giornata mi sono sentita davvero stanca.
Ho provato con caffè, fare un po di esercizio fisico pensando che ciò mi potesse svegliare un po, e ho anche studiato qualche ora ma la stanchezza e la svogliatezza hanno stra-vinto.
Oggi al giorno 4 ho fallito. Non sono riuscita a finire il mio piano sugli studi.Sicuramente ho fatto qualcosa e questo è già un buon risultato ma non sono riuscita a completare la mia giornata e mi incolpo per questo, perchè non sono riuscita a essere abbastanza DISCIPLINATA nel poter completare i miei compiti.
Ciò mi da rabbia , mi fa capire come uso male il mio tempo, ma allora perchè non riesco a persistere con delle nuove abitudini?
Perchè è così difficile smettere con le vecchie? E come faccio ad acquisirne senza incappare in quelle vecchie? Dovrei fare come i fumatori, smettendo piano piano oppure smettere di colpo e cercare di non cadere in tentazione?
Mi turba che per domani che lavorerò e ho degli impegni la sera farò davvero poco e so anche che sarò incazzata con me stessa per come mi sono comportata oggi.
E’ dura sì!
DOMANI DEVO FARE MEGLIO ANCHE CON POCO TEMPO
KEEP CALM
AND
STUDY HARD
0 notes
Photo
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/7ddafef6f78d2afb76bd8d95f3859f5f/tumblr_pm615nU1Xz1r2tka4o1_540.jpg)
Day 3
La scrivania fitta di studio
Questa immagine descrive perfettamente lo stato di studio oggi che è decisamente andata meglio di ieri, devo ammettere che smettere di procrastinare è davvero dura e inevitabile.
MI ero promessa che mi sarei svegliata presto, e avrei conseguentemente studiato presto,da brava procrastinator non è andata così, si mi sono svegliata presto,ma ... un’ora per capire se volevo farmi una mezz’ora di pisolino o alzarmi e così ho buttato un’ora; un’altra ora a smanettare il telefono,e un’altra ancora a a sistemare cameretta , colazione accompagnata dal telefilm e dal planning di ciò che dovevo studiare e così che alle 11.00 si sono fatte.
Ahhh... mi sono svegliata le 7!
A parte la mia natura da procrastinatrice (dovrò trovare un modo per smetterla) per il resto tutto molto bene, ho fatto le mie 2 ore di esercizi, le 4 di studio e purtroppo delle 3 cose che dovevo fare oggi la terza, cioè esercitarmi sul nuovo argomento trattato oggi, non è andata buon fine.
E ciò perche...
mi sono però imbattuta in un bel ��problemone” :
che pianificare cosa studiare non è una cosa scontata.Oggi me ne sono accorta, avevo in mente di studiare 4 argomenti e fare esercizi su 3 argomenti fatti precedentemente , ma ho sottovalutato entrambi le cose.
Io nelle mie 2 ore di esercizi da fare , ho fatto solo un argomento su tre; mentre su cosa studiare anche qui un solo argomento su 4.
Capire l’argomento, saperlo esporre, e saperlo fare richiede MOLTO TEMPO, e ogni argomento è diverso e di difficoltà diversa.
Oggi me ne sono pienamente accorta ed per quanto mi riguarda è un ostacolo bello che grande perchè non mi permette di seguire un planning di studio. O per lo meno ho capito che se devo fare un planning devo allungare il tempo di studio pianificato : se ritengo che per argomento A mi ci vuole un giorno allora è meglio allungarlo di un giorno e mezzo. Se poi finisco un argomento prima, meglio ancora potrò andare avanti e forse finire prima.
Note personali: Sono sempre più fiera di quello che riesco a fare. E’ vero che siamo solo al terzo giorno e potrei vacillare e avere dei giorni in cui non farò niente o perderò il mio tempo,ma per ora stà andando bene. Basta capire cosa si sbaglia e migliorare il giorno dopo.
Obiettivi di domani
Alzarsi presto
STUDIARE PRESTO 1 ora , sperando di riuscire a carburare
Fare gli esercizi sugli argomenti fatti oggi 1 ora
Fare esercizi su vecchi argomenti 2 ore
Studiare 4 ore
KEEP CALM
AND
STUDY HARD
#study#studyhard#studyblr#study monitor#student#studio#studente#student worker#studyspo#keel calm#exams#exam season
2 notes
·
View notes
Photo
Day 2
Come stà andando?
Oggi direi male, tra incastrare la vita privata senza trascurare il compagno , gli studi e il lavoro, direi si ch’è davvero dura.
oggi avrò studiato si e no un’ora piena.
Non so come siano gli altri, ma io non riesco a studiare se non sono a casa mia o in una biblioteca; anche se il mio compagno è uno studente come me, io con lui non riesco a studiare,in realtà non riesco a studiare con qualcuno. Mi distraggo facilmente e molto spesso si finisce di parlare del più e del meno perdendo così l’occasione di studiare e sentendomi così in colpa.
Questo post è dedicato a chi come me studia e lavora, perchè economicamente l’istruzione, anche se con un redditto basso ed evitando le tasse universitarie, costa. Si costa, perchè ci sono i libri, i quaderni, gli accessori che servono per le lezioni, la cancelleria, i mezzi pubblici, il cibo. Se dovessi fare dei calcoli, per questo primo trimestre avrò pagato si e no 1000 euro per questo primo trimestre.
Come studente-lavoratrice posso dire che è dura conciliare le due cose,molto spesso preferisco fare la chiusura del negozio in modo da avere la mattina e il primo pomeriggio libero per poter studiare e/o frequentare le lezioni. Fare il turno del mattino o quello del pomeriggio per quanto mi riguarda sono devastanti, arrivo a casa stanca e anche volendo senza la concentrazione adeguata. Me ne rendo conto molto spesso, oggi di più, pensavo di poter fare un’ora di studio prima di dormire ma mentalmente sono stanca e ciò mi fa sentire in colpa e indietro con quello che devo studiare.
Credo sia importante ricordarsi che anche se si fa poco si deve lo stesso essere fieri di se stessi, poco è sicuramente meglio di niente e voglio credere e soprattutto fare l’indomani mattina il meglio. Domani che ho il giorno libero voglio SPACCARE ed essere la rock star dello studio.
Devo ancora capire bene come fare le due cose senza essere esausta e occupando al meglio il mio tempo.
Penso che l’ideale sarebbe programmare la giornata. Ho il grande problema che io faccio fatica a seguire i programmi. Tanto meno quelli stretti con orari.
Questa volta, mi sa che anziché scrivere la mattina su come è andato il giorno prima la giornata di studio lo scriverò la sera stessa in modo da aver chiaro cosa ho fatto e cosa domani devo fare, senza dover ulteriormente perdere la mattina a scrivere. E che ora mi metterò un timer per scrivere, max 30 minuti, in modo da non dovervi perdere davvero troppo tempo e a dedicarmi di più su quello che davvero devo fare.
KEEP CALM
AND
STUDY HARD
To do list di domani:
Esercizi Matematica 2 ore
Studiare 4 ore
Fare esercizi sui nuovi argomenti studiati 1 ora
Domani riuscirò a fare tutto!!!
#student#worker#student worker#diary#study monitor#study#studyblr#study hard#studente#studente lavoratore#online journal
1 note
·
View note
Photo
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/2e7a0e61808643cd80c56e1912a9224f/tumblr_pm1ehgvqx31r2tka4o1_540.jpg)
Giorno 1
Questo è il mio primo day log, per ora è fatto a computer perchè col bullet journal sono partita dal mese di febbraio.
Ieri ho iniziato il mio percorso e lo ammetto è stata dura carburare, avrò iniziato le 17.00 a studiare,per 2 orette scarse ma meglio di niente. Preferisco non mettere troppe cose da fare e sentirmi ancora più stressata il giorno dopo nel cercare di recuperare il tutto, lo dico perchè già facevo così.
Una cosa alla volta.
oggi devo stra-studiare siccome mancano 8 giorni all’esame e direi che sono molto indietro.
Ho deciso di usare dei colori specifici per le varie attività:
Personali, tutto ciò che riguarda una crescita personale o cose che devo fare come ad esempio la spesa o la lavatrice e che mi potrei dimenticare perchè sono piena di cose da fare;
Università, lezioni importanti che devo frequentare, i laboratori e soprattutto gli esami;
Lavoro, il mio orario di lavoro, compiti che devo fare per lavoro, in realtà faccio la commessa e a casa faccio davvero poco, le uniche cose che faccio a casa è la preparazione dell’allestimento scarpe in caso la referente “primaria” non c’è;
Eventi, cioè uscite tra amici, i compleanni che devo ricordare, le cene importanti e non, le cose che voglio fare e che ritengo siano importanti (mostre, concerti, conferenze... )
ma...
girando un po nel web (la grandissima causa che mi ha fatto decisamente procrastinare ieri ) è che il metodo del diversificare i colori fa perdere tempo e ci si perde, quindi per ora vado avanti così con i colori, ma penso che poi cambierò metodo, forse un codice segni o scriverò in grande le cose.
E’ tutto ancora un forse e come fare
Speriamo di riuscire a essere molto più produttivi oggi.
Stay tuned
KEEP CALM
AND
STUDY HARD
#study#studyblr#study hard#study monitor#student#studio#studyspo#bullet journal#self improvement#improve
2 notes
·
View notes
Photo
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/20653f5a54e9e81b400dada635a39e49/tumblr_plzl6wolKW1r2tka4o1_540.jpg)
Sono una procrastinatrice seriale, lo ammetto faccio fatica a rimanere costante nello studio e vedo moltissimi video su come smettere e come organizzare lo studio.
Ora voglio vedere se quei video sono effettivamente efficaci testando su me stessa.
Ho deciso di provare il BULLET JOURNAL. Non è la prima volta che lo provo, non sono mai riuscita a essere costante nel seguirlo e compilarlo, ma forse postando ogni giorno e stando sul pc massimo una trentina di minuti e monitorandomi posso farcela.
Questo è il mio primo post come percorso di studio universitario.
Credo che ogni sera o mattina posterò qualcosa su quello che farò o ho fatto e su come mi organizzo in base agli esami da fare, al lavoro da conciliare allo studio.
Fare il Bullet Journal richiede tempo, tanto tempo nel ìcrearlo e altrettanto tempo a compilarlo e soprattutto penso che la parte più faticosa sia essere costante nel seguire i TO DO LIST.
Credo di averci messo 4 ore se non di più a fare questa prima parte, il FUTURE LOG (in questo caso il year log) dove si appunta cosa si farà nell’arco dell’anno a grandi linee per poi continuare con un MONTH LOG (un po’ più specifico su cosa si fa nel mese ; io ho aggiunto anche una sezione di INCOMIG & PAYMENTS ovvero quello che guardagno e quello che spendo, sperando di tenere sotto controllo i miei $oldini; un’altra sezione di GOALS quindi i miei obiettivi per il mese e infine l’ultima parte sono i DAILY LOG ovvero cosa devo fare ogni giorno nello specifico.
Posterò le varie sezioni quando saranno compilate perchè ora come ora sono vuote.
Stay tuned
KEEP CALM and STADY HARD
3 notes
·
View notes
Photo
#wanderlust #worldtraveler #doyoutravel #traveltheworld #ig_travel #exploretheworld #tourtheplanet #travelbloggers #travelblogging #bloggerlife #bloglife #bloggerofinstagram #wonderfulplaces #adventureseeker
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/721fbebf42019ce8f6311b5cb4222c98/tumblr_paxzob03AZ1r2tka4o1_540.jpg)
1 note
·
View note
Photo
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/721fbebf42019ce8f6311b5cb4222c98/tumblr_paxzob03AZ1r2tka4o1_540.jpg)
This is one of my favourite pictures of Jerusalem. It represent to me the steps to reaching our goals . . . . . . . . . . . #wanderlust #worldtraveler #doyoutravel #traveltheworld #ig_travel #exploretheworld #tourtheplanet #travelbloggers #travelblogging #bloggerlife #bloglife #bloggerofinstagram #wonderfulplaces #adventureseeker (presso Jerusalem, The Old City)
#wanderlust#tourtheplanet#traveltheworld#ig_travel#travelblogging#bloggerlife#doyoutravel#worldtraveler#travelbloggers#adventureseeker#wonderfulplaces#bloglife#bloggerofinstagram#exploretheworld
1 note
·
View note
Photo
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/721fbebf42019ce8f6311b5cb4222c98/tumblr_paxznkotka1r2tka4o1_540.jpg)
This is one of my favourite pictures of Jerusalem. It represent to me the steps to reaching our goals . . . . . . . . . . . #wanderlust #worldtraveler #doyoutravel #traveltheworld #ig_travel #exploretheworld #tourtheplanet #travelbloggers #travelblogging #bloggerlife #bloglife #bloggerofinstagram #wonderfulplaces #adventureseeker (presso Jerusalem, The Old City)
#exploretheworld#doyoutravel#tourtheplanet#adventureseeker#worldtraveler#travelbloggers#wanderlust#ig_travel#bloggerlife#wonderfulplaces#bloglife#traveltheworld#travelblogging#bloggerofinstagram
0 notes
Photo
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/e7a9e39bcdae78e7e7ecc631e566e886/tumblr_p83jpyd1Bd1r2tka4o1_540.jpg)
Centauro al Foro -Igor Mitoraj #Pompei #Arco #centauro (presso Pompeii, Napoli, Italy)
0 notes
Photo
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/0e89f6d9abc633e05e0f73a283d53f9f/tumblr_p83jp7lJIw1r2tka4o1_540.jpg)
#Pompei #Napoli #Campania #Scavi #Naples #photography (presso Pompeii - Parco Archeologico)
0 notes
Photo
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/9eed85563bc530219938b4593735a223/tumblr_p83joe3a391r2tka4o1_540.jpg)
L'evocazione degli alberi, della loro maestosità indifferente e dell'amore che proviamo per loro da un lato ci insegna quanto siamo insignificanti, cattivi parassiti brulicanti sulla superficie terrestre, dall'altro invece quanto siamo degni di vivere, perché siamo capaci di riconoscere una bellezza che non ci è debitrice. (Muriel Barbery)
0 notes
Photo
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/40f3b692c92f0d31eaa61264edfd4c60/tumblr_p83jocSeri1r2tka4o1_540.jpg)
Green Lagoon 🗺 #nofilter #lagoon #itsmorefuninthephilippines #philippines #tbt #asia #world #nature #black #rocks #green #blue #water #kayak #wonderlust #traveller (presso El Nido, Palawan)
#nature#itsmorefuninthephilippines#rocks#kayak#wonderlust#water#lagoon#blue#tbt#black#asia#traveller#green#nofilter#world#philippines
0 notes
Photo
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/18a4a8f7132a9e0a4f03b8b6276f676e/tumblr_p83jo7AgA11r2tka4o1_540.jpg)
Tanay #itsmorefuninthephilippines🇵🇭 #hiking #landscape #nature #mountains #trees #green #blu #sky #happiness #travel #travelphotography #wonderlust (presso Tanay, Rizal)
#travel#happiness#itsmorefuninthephilippines🇵🇭#nature#green#landscape#blu#hiking#sky#trees#wonderlust#travelphotography#mountains
0 notes