#serie tv turche
Explore tagged Tumblr posts
teddybearslover · 7 months ago
Text
Stanotte ho iniziato "Hercai" e mi sta piacendo troppo.
3 notes · View notes
loveisjustawaytodieblog · 1 year ago
Text
Comunque sempre più innamorata di Çağatay Ulusoy 🥰🥰🥰
3 notes · View notes
greatmoonballoon · 5 months ago
Text
Non riesco a capire cosa trovino di speciale in tutte queste serie tv turche romantiche. A me fanno venire l'orticaria ahah
6 notes · View notes
istanbulperitaliani · 10 months ago
Text
Il caso Midnight Express - Fuga di Mezzanotte
Tumblr media
Prima del fenomeno delle serie TV turche, che hanno rilanciato l'immagine positiva della Turchia nel mondo, nel 1978 il film "Fuga di mezzanotte" (titolo italiano per "Midnight Express") divenne un vero e proprio caso.
"Fuga di mezzanotte" è un film del 1978 diretto da Alan Parker, basato sul libro "Midnight Express" di Billy Hayes e William Hoffer. La storia segue le esperienze di Hayes durante la sua prigionia in Turchia negli anni '70 per traffico di droga. Interpretato da Brad Davis, il protagonista Billy Hayes cerca di fuggire dalla prigione turca dopo essere stato condannato per contrabbando di hashish. Il film è noto per la sua intensità emotiva e la rappresentazione cruda del sistema carcerario turco, ottenendo diversi premi e nomination, incluso l'Oscar per la Migliore Sceneggiatura non Originale.
Subito dopo l'uscita del film, la Turchia reagì con indignazione alla rappresentazione negativa del sistema giudiziario e carcerario del paese. Il governo turco considerò il film un'offesa alla sua nazione, al suo popolo e alla sua cultura. Le relazioni tra Stati Uniti e Turchia si deteriorarono, con azioni legali intraprese dal governo turco per censurare il film perché avrebbe potuto influenzare l'immagine turistica nel lungo periodo. Risulta difficile quantificare esattamente l'entità dell'impatto del film sul turismo turco, è plausibile che abbia contribuito ad una certa sfiducia e cautela tra i potenziali visitatori, specialmente negli anni immediatamente successivi alla sua uscita fino a tempi abbastanza recenti.
È interessante notare che fino a pochi anni fa, "Fuga di mezzanotte" non era stato reso disponibile al pubblico turco.
Nel 2004, sia il produttore del film, il regista Oliver Stone, che il protagonista Billy Hayes hanno visitato la Turchia. Stone si è scusato con le autorità turche per il ritorno d'immagine negativo, mentre Hayes ha espresso disappunto per la rappresentazione razzista e caricaturale dei turchi e per la deviazione dalla sua storia personale nel finale del film.
La mia Vita a Istanbul: consigli e informazioni turistiche. Disponibile come GUIDA per delle ESCURSIONI in città. Scrivi una e-mail a: [email protected] Seguici anche su www.facebook.com/istanbulperitaliani
2 notes · View notes
josephmfish · 18 days ago
Text
Endless LoveKaan Urgancioglu (EMIR) OSPITE a VERISSIMO..ECCO QUANDO
https://ift.tt/2kzSZrJ https://www.youtube.com/watch?v=hhMgcOGUBg0 Endless Love,Kaan Urgancioglu (EMIR) OSPITE a VERISSIMO..ECCO QUANDO… L’attore turco Kaan Urgancıoğlu, celebre per il ruolo di Emir nella serie di successo internazionale Endless Love (Kara Sevda), sarà ospite a Verissimo! Un’occasione imperdibile per i fan italiani di scoprire curiosità sulla sua carriera, i progetti futuri e il legame speciale con il pubblico italiano. Prepariamoci a un’intervista emozionante che promette di svelare lati inediti di una delle star turche più amate di sempre. Restate sintonizzati per non perdervelo! #anticipazioniendlesslove #endlesslove #endlessloveanticipazioni from Tv Trend Italia https://www.youtube.com/channel/UCHqQYJ9rtTKFYW8IYlgCqWQ via Formula 1 Live https://ift.tt/LQ3kpSR January 24, 2025 at 12:19AM
0 notes
delectablywaywardbeard-blog · 10 months ago
Text
Da "Terra Amara" a "Endless Love," il successo delle serie tv turche 
La nascita delle dizi – Le prime serie tv turche risalgono agli anni Duemila. Affascinano subito il mondo arabo e in poco tempo prendono il posto di quelle egiziane e siriane. Il pubblico arabo considera la Turchia un paese dallo stile di vita moderno, ma allo stesso tempo legato a molti valori tradizionali. Per questo motivo l’interesse si è subito spostato verso questi prodotti a discapito di…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
evatremila · 1 year ago
Photo
Tumblr media
Le serie tv che arrivano dalla Turchia conquistano i cuori con storie romantiche, ma anche i loro protagonisti scaldano il gossip con amori, crisi e divorzi Nei canali tv di tutto il mondo è Turchia mania! Le serie televisive turche hanno conquistato il cuore del pubblico e ancor di più della trama in sé, a catturare l’attenzione degli spettatori sono le coppie protagoniste delle serie, che con... Continua a leggere.. https://www.eva3000.com/le-serie-tv-che-arrivano-dalla-turchia-conquistano-i-cuori-con-storie-romantiche-ma-anche-i-loro-protagonisti-scaldano-il-gossip-con-amori-crisi-e-divorzi/?feed_id=4588&_unique_id=65e211969c4fd
0 notes
harusphotos · 1 year ago
Text
INVECCHIARE MALE: IL CASO GINTA SUO
C'erano una volta gli #animeshoujo, melo sentimentali che potrebbero tranquillamente essere associate alle varie serie TV turche in onda su Mediaset.
Uno degli anime sentimentali più amati e seguiti era #piccoliproblemidicuore, ovvero #marmaladeboy, tratto dall'omonimo manga scritto da #WataruYoshizumi, che personalmente adoro tutt'ora.
Aaaah, i batticuori che ci provocava l'iniziale triangolo composto da #miki, #yu e #ginta.... Alzi la mano chi tra noi, imberbi adolescenti, non è stata invidiosa della piagnucolosa protagonista, contesa tra due "figaccioni" così diversi tra loro, e comunque bellissimi!
Si erano addirittura create due fazioni, due correnti di pensiero, che "shippavano" Miki con Yu o Ginta. Ad ogni modo, per chi non sapesse come è andata a finire la saga, la protagonista è finita tra le braccia del biondo Yu, mentre il bel Ginta Suo ha capitolato con Arimi, la ex di Yu.
Esiste una sorta di sequel spin-off di Marmalade Boy, ovvero #marmaladeboylittle, che ci mostra, seppur marginalmente, come sono cresciuti i nostri beniamini... Un minuto di silenzio va alla scandalosa involuzione di Ginta, diventato da bel ragazzotto atletico a triangolo isoscele rovesciato che insegna inglese e vede la sua liason con #arimi andare a rotoli. Un epopeico, insomma.
Che colpo al cuore, Sensei.....
#manga #meme
instagram
0 notes
teddybearslover · 7 months ago
Text
Sto iniziando adesso "Amore e Vendetta" visto che ne parlano tutti bene su internet, spero che non mi deluda.
@credoancoranellefavole // credoancoranellefavole
2 notes · View notes
tempi-moderni · 4 years ago
Text
Ho letto qualche giorno fa sul gruppo Mollo Tutto e Cambio Vita, il post di un uomo tornato dopo tre anni dalla Danimarca per motivi che non ha voluto spiegare. Diceva che comunque valeva la pena. A parte il lampante controsenso, penso di poter comprendere le cause del suo repentino ritorno con la coda tra le gambe:
1. Come lui stesso sottointendeva, il clima varia da quello di Grosseto a quello del film 30 Giorni di Buio, ovvero nuvoloso con vento e nebbia anche ad agosto.
2. Bisogna esprimersi esclusivamente in Danese, il cui suono scricchiolante é lo stesso della lingua parlata dai vampiri di 30 Giorni di Buio.
3. Il cibo fa schifo ed é lo stesso che si trova nei negozi Tiger. Patatine e panini assurdi al gusto di panna acida e cipolla. Broccoletti ovunque.
4. Lo stesso tipo di delinquenza della serie TV danese De Dag (Il Giorno). Stupri e rapine perpetrate da autoctoni e cittadini di origini turche.
3 notes · View notes
corallorosso · 5 years ago
Photo
Tumblr media
Che mondo sarebbe senza Nutella? Un mondo senza politici rincoglioniti, verrebbe da dire di quesi tempi. Un mondo in cui i politici tornano ad occuparsi di idee e non di algoritmi e l’elettorato non si trova a decidere se dare il voto a uno che preferisce la spalmabile o i biscotti. E invece ci tocca assistere ormai da un po’ a una deprimente gara al tweet più scemo che in questi tempi di già scarso ottimismo, mi fa inesorabilmente vedere il barattolo (di Nutella) mezzo vuoto. Tutto ha inizio, a dire il vero, con una dichiarazione in tv nel 2015 dell’incauto ex ministro dell’ecologia Ségolène Royal, la quale disse: “Non mangiate la Nutella. Contiene olio di palma”. Quando la poveretta capì che Parigi rischiava una seconda occupazione nazista, nel caso specifico dei nazisti della spalmabile, chiese alla Nutella “mille scuse” via tweet e tornò a occuparsi di temi meno spinosi quali l’immigrazione e il sindacalismo di massa. Nel frattempo però, la politica italiana aveva già dato i primi timidi segnali di aderenza a quella corrente filosofica di chiara impronta kantiana denominata “bimbominkismo” e le aveva risposto per le rime. L’ex ministro dell’ambiente Gian Luca Galletti replicò via tweet “Segolene Royal sconcertante: lasci stare i prodotti italiani. Stasera per cena... pane e #Nutella”, della serie “‘sti cazzi della deforestazione e dei gorilla e dell’olio di palma, w il colesterolo!”, e voglio dire, questo era ministro dell’ambiente, mica il vicino di banco tutto ciccia e brufoli. Il giorno dopo, al Nutella Bar dell’Expo, apparve la first lady dell’epoca Agnese Renzi. La fotografarono in versione Carosello mentre porgeva una crepe con la spalmabile alla figlia piccola. Ci mancava solo Luca Lotti inviato al Louvre a vandalizzare la Gioconda spalmandole Nutella sul mantello. Dopo questo increscioso incidente diplomatico, per un paio di anni la Nutella è tornata a svolgere il suo compito, e cioè quello del più grande alimentatore di sensi di colpa dopo il divorzio con figli, finché non è arrivato Matteo Salvini. Il suo implacabile radar della propaganda intercetta la crema di Alba e il 26 dicembre dello scorso anno twitta: “Il mio Santo Stefano comincia con pane e Nutella, il vostro, amici?”. Quello di molti amici siciliani, per la cronaca, era iniziato con il terremoto, ma siccome #terremoto non era ancora trend topic non se ne era accorto. Il giorno dopo risponde alle polemiche così: “Questa mattina ho mangiato pane e Nutella senza pubblicare la foto sui social”, tanto per ribadire che quando c’è da stare in trincea nelle battaglie che contano lui non si tira indietro. Un anno dopo, torna indietro. A Ravenna, esclama l’ormai celebre frase: “Ho scoperto che la Nutella usa nocciole turche. Io preferisco aiutare le aziende che usano i prodotti italiani!”. Il motivo del dietrofront è mistero. Qualcuno dice che è nella fase del sovranismo alimentare e che dopo quella dello stupratore marocchino e del ladro albanese vuole instillare quella del mais peruviano. Qualcuno dice che è per lanciare la volata ai prodotti Barilla. Qualcuno che Nutella in Francia ha tolto gli spot Ferrero a un conduttore sovranista e lui si è vendicato così. Qualcuno dice che va dietro agli algoritmi. Qualcuno fornito di dati più empirici dice che è scemo. Fatto sta che quando gli spiegano che in Italia non ci sono tutte le nocciole necessarie per soddisfare la produzione di Nutella, lui ricomincia a sponsorizzare la Nutella sui social e a dire che mangia Nutella, e a quel punto viene da rimpiangere Piccolo Lucio col suo tormentone musicale “A me m piac a nutell òpanin e a porkett voj ò prusutt cà pancett”. Piccolo Lucio era un precursore, uno statista in erba e non l’abbiamo capito. Anche Giorgia Meloni fiuta l’importanza del tema e si fa un selfie sul tema, ma con un alto valore metaforico: Giorgia sceglie il Nutella Biscuit, l’ultimo uscito, come a dire “Salvini è Nutella, un classico, si spalma su tutto, da Forza Italia a CasaPound, ma io sono la novità sullo scaffale”. Ed è qui, nel bel mezzo di questa sfida tra menti eccelse, tra ideologie, tra programmi politici forti, che si inserisce, a sorpresa, anche la sinistra. La sinistra che vuole dire la sua, che vuole tracciare, netta, la linea di confine tra il becero populismo della destra e il pensiero lucido, onesto della sinistra in tema di crema gianduia. Matteo Renzi prende il coraggio a quattro mani e twitta: “E finalmente si provano i #NutellaBiscuits. Per me #TantaRoba”. Non solo un linguaggio giovanilistico, ma una foto, quella dei suoi biscotti, che è un chiaro messaggio alla destra. Non sono contenuti infatti nella busta, ma in un’inedita confezione tubolare, simile a quella dei Ringo, come a dire: se Salvini è il classico e la Meloni è la novità, noi siamo il futuro, quello che ancora non c’è. Pare tra l’altro che finiti i biscotti Renzi non abbia buttato via il tubo, ma ci tenga dentro tutte le tessere vendute di Italia Viva. Insomma, se gli ingredienti della Nutella sono zucchero, olio di palma, nocciole (13%), latte scremato in polvere (8,7%), cacao magro (7,4%), quelli dei tweet dei politici sulla Nutella sono 80% propaganda, 20% bimbominkismo. Giudicate voi chi fa più male alla salute dei cittadini. (Selvaggia Lucarelli da Il Fatto)
2 notes · View notes
brumeturquois · 5 years ago
Text
CAN YAMAN
STAR TURCA CHE FA SOGNARE L’ITALIA
Ci giungono notizie che Can Yaman il famoso attore turco divenuto popolare in Italia grazie alla serie trasmessa su Canale 5, Bitter Sweet - Ingredienti d’amore, abbia ricevuto alcuni attacchi gratuiti da parte di esponenti della stampa turca, che riportano notizie false, stupiti del delirio della folla sotto il suo albergo durante il soggiorno a Napoli.
Onur Baştürk sul noto portale hurriyet.com.tr scrive che i fans che hanno preso d’assalto il Grand Hotel Vesuvio “siano stati pagati” e che la popolarità di Can Yaman in Italia, documentata sui social in quei giorni, sia dunque un falso, affermazione che oltre a diffamare l’attore, offende profondamente il pubblico italiano che non ha bisogno di prendere parte ad alcuna messa in scena, specialmente per soldi.
Nella realtà dei fatti, sappiamo per certo che è stato necessario ricorrere alle forze dell’ordine e transennare tutta la zona, poiché i fans aumentando di giorno in giorno, hanno letteralmente travolto Can in “tutte” le sue uscite, il quale con estrema generosità ed umiltà si è concesso al pubblico anche per 4 ore al giorno, dispensando selfies ed autografi.
Nell’era dei social, è sufficiente un post per smuovere migliaia di persone e lui ne è la prova. Il suo inaspettato arrivo ha colto di sorpresa tutti, anche la stampa, e nonostante il suo aspetto attuale sia un po’ diverso dal personaggio di Ferit Aslan in onda sulle reti Mediaset a causa del suo nuovo ruolo in Erkenci Kus, non è stato affatto difficile per i suoi estimatori, che lo seguono sui social e YouTube, riconoscerlo immediatamente al suo arrivo all’aeroporto di Napoli Capodichino diffondendo così la notizia a macchia d’olio.
Le ragioni del suo successo in Italia sono molteplici, in primis, dati alla mano, possiamo affermare che la serie tv grazie ai due protagonisti, tra cui Özge Gürel, già molto popolare per cherry season, ha aumentato di giorno in giorno il gradimento da parte del pubblico fino a raggiungere il 21% con picchi del 25% di share e punte di 3 milioni di telespettatori a puntata.
Le ultime attese puntate potrebbero addirittura essere trasmesse in prima serata sulle reti Mediaset, a conferma del grande successo della serie ma mai prima d’ora si era vista una mobilitazione tale per un attore di soap turche e la nascita di così tanti fans club a supporto e protezione dell’attore, estasiati dal suo comportamento e carisma durante il soggiorno a Napoli.
Quale delirio lo attende al suo prossimo arrivo in Italia?
Un aspetto rilevante che ha sigillato la sua vicinanza con la nostra terra, è la sua istruzione, oltre alla laurea in giurisprudenza, Can parla fluentemente italiano, avendo conseguito un diploma superiore in una scuola privata italiana di Istambul. Nel corso degli anni è sempre stato molto vicino ed affettuoso con i fans italiani, promuovendo i suoi lavori nella nostra lingua e facendosi amare per i suoi modi gentili ed empatici.
È difficile per noi immaginare che un uomo che ha dimostrato così tanta umiltà, generosità, sensibilità e talento, possa essere criticato per il suo successo internazionale e per la sua istruzione.
Can Yaman ha fatto breccia nel cuore della gente con le sue interpretazioni, naturali ed intense ed i suoi valori umani, collezionando premi e successi. La speranza è di poterlo vedere sempre più spesso in Italia, attivo in qualche collaborazione professionale.
Vogliamo complimentarci per l’amore dimostrato per l’Italia, totalmente ricambiato nei suoi confronti e per tutti i traguardi raggiunti in così breve tempo, non ultima la prestigiosa vittoria del #TVsTopLeadingMan organizzato da Scoop TV U.S.A, in cui Can Yaman si è aggiudicato il primo posto battendo con il 90,1% il veterano Jensen Ackles di Supernatural.
Nicoletta V.J.
Tumblr media
2 notes · View notes
istanbulperitaliani · 5 years ago
Text
Le Serie tv turche in Italia
Tumblr media
Le serie tv turche sui canali televisivi italiani sono ormai ampiamente diffuse. Ne parlai qualche tempo fa quando iniziai a notare il fenomeno con l’uscita della prima serie tv turca trasmessa su un canale generalista italiano (Canale5) che fu "Cherry Season – La stagione del cuore" (Kiraz Mevsimi in turco) e che ha realizzato anche degli ottimi ascolti in Italia. Sulla scia di questo successo su FoxLife venne messa in onda la commedia romantica Happiness (Adı Mutluluk in turco). 
ACQUISTA I PRODOTTI DELLE SERIE TURCHE E ALTRO ANCORA SUL NOSTRO NEGOZIO AMAZON! CLICCA QUI!
Queste “novelas turcas” hanno spalancato le porte ad altre produzioni turche su tutto il mercato televisivo italiano. Sono nati anche fan club di attori e attrici turche. Questo perché la maggior parte dei protagonisti sono dei giovani e bravi attori turchi impegnati a recitare storie d’amore, prime esperienze lavorative, amicizie, sogni e invidie tutte ambientante in quel contesto sociale, fortemente variegato, di Istanbul. Infatti la maggior parte delle serie sono ambientate ad Istanbul, in un contesto che ai turchi é piaciuto e che sono riuscite a catturare l'attenzione anche del pubblico europeo. Inoltre nel tempo la produzione delle serie tv si é molto variegata e non si concentra solo su quelle romantiche. Abbiamo serie di tutti i generi: polizieschi, storici, fantasy per citare qualcuna.
Tumblr media
Anche se si trattano di prodotti televisivi, la maggioranza di questi prodotti esprimono la caratteristica della società turca di oggi: quella di essere composta da tantissimi giovani, per nulla diversi dai giovani di tutto il mondo. Altro dato interessante é che la Turchia si sta affermando tra le prime nazioni al mondo a produrre serie tv da esportare all’estero. In pratica é diventato un vero e proprio business che aiuta molto l’economia locale.
Se per i detrattori la maggior parte delle serie si tratta di produzioni propagandistiche, utilizzato per pubblicizzare una certa idea di società, fintamente progressista, gli estimatori vedono in questi prodotti la valorizzazione, ad esempio, delle identità femminili capaci di infrangere tabù religiosi e sociali. A mio avviso regalano comunque anche un promozione positiva per Istanbul e la Turchia in generale. Molte sono le persone che in questi anni si sono interessate alla Turchia perché volevano conoscere i luoghi dove si svolgono le loro serie tv  dei loro attori preferiti.
ACQUISTA I PRODOTTI DELLE SERIE TURCHE E ALTRO ANCORA SUL NOSTRO NEGOZIO AMAZON! CLICCA QUI!
Ricordati che noi siamo la tua guida turistica per Istanbul!
Organizziamo ESCURSIONI con GUIDE TURISTICHE UFFICIALI per chi vuole vivere e comprendere Istanbul. Percorsi speciali. Prezzi speciali. Adatti a tutti e con qualsiasi condizione meteo.
Istanbul é una metropoli caotica e affollatissima ma é bellissima! Immergiti nella vita quotidiana di Istanbul e scoprila come non potresti mai fare da solo. Affidati a chi vive qui e conosce, respira e vive la metropoli sul Bosforo.
L’unica città al mondo che é su 2 continenti. Realizziamo anche escursioni sul bellissimo lato asiatico di Istanbul! Ci sono tante cose da vedere!
Ingressi ai musei senza file e senza problemi.
Una esperienza diversa dal solito. Non per il turismo di massa e mercificato. Dal 2013 portiamo italiani in giro per Istanbul e li abbiamo resi felici.
Scopri la nostra offerta e scopri la differenza.
La mia Vita a Istanbul: consigli e informazioni turistiche. Disponibile come GUIDA per delle ESCURSIONI in città.
Scrivi una e-mail a: [email protected]
Seguici anche su www.facebook.com/istanbulperitaliani
1 note · View note
josephmfish · 26 days ago
Text
Anticipazioni Endless Love: HO LITIGATO CON LA MIA FAMIGLIA !!!
https://ift.tt/hbdY4uc https://www.youtube.com/watch?v=Q9mVWMhAVzA Anticipazioni Endless Love: “HO LITIGATO CON LA MIA FAMIGLIA !!!” Una rivelazione shock scuote i fan di Endless Love! Le tensioni tra i protagonisti si intrecciano con conflitti familiari che sembrano riflettersi nella realtà. Amori impossibili, tradimenti e legami spezzati emergono in un dramma che si fa sempre più intenso. Chi ha litigato con chi? E quali saranno le conseguenze? Scoprite tutti i dettagli e preparatevi per colpi di scena che vi lasceranno senza fiato! Queste parole, pronunciate con ammirazione sincera, mettono fine a anni di speculazioni su tensioni dietro le quinte, rivelando un rapporto basato sul rispetto e sull’ammirazione reciproca. Scopri tutto su questa rivelazione e sul fenomeno globale delle serie turche! Scopri in anteprima le puntate delle tue serie preferite con le nostre esclusive anticipazioni che ti terranno col fiato sospeso. Saremo anche la tua finestra sul gossip, rivelando retroscena succulenti e curiosità che ruotano intorno agli attori, alle attrici e ai personaggi televisivi che tanto ami. Unisciti a noi e resta sintonizzato per ricevere le ultime novità e per vivere il dietro le quinte delle produzioni che appassionano milioni di persone. Ti aspettiamo nel nostro canale YouTube, pronto a sorprenderti, intrattenerti e soddisfare la tua sete di conoscenza nel mondo delle soap opera, serie tv, reality e talent show italiani. Iscriviti e scopri con noi il lato affascinante dell’intrattenimento televisivo! #anticipazioniendlesslove #endlesslove #endlessloveanticipazioni from Tv Trend Italia https://www.youtube.com/channel/UCHqQYJ9rtTKFYW8IYlgCqWQ via Formula 1 Live https://ift.tt/1sjK4Y5 January 16, 2025 at 01:19AM
0 notes
vampira-75 · 4 years ago
Text
Mediaset, nuova serie TV su Canale 5: un successo dopo l'altro
"Mediaset, nuova serie TV su Canale 5: un successo dopo l'altro" https://www.inews24.it/2021/05/07/mediaset-nuova-serie-tv-su-canale-5/amp/
0 notes
ayberinternational · 3 years ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
— Melis Minkari x Gardirop Magazin 🌸✨
3 notes · View notes