#sapri notizie
Explore tagged Tumblr posts
basically-im-a-clown · 3 years ago
Text
SPETTACOLARE VOLGARITÀ.
Tumblr media
"Erano trecento, eran giovani e forti, e sono morti!"
Tumblr media Tumblr media
L'arte più di qualsiasi altra forma di espressione può esprimere la grandezza della storia. L'arte può dar vita a ciò che non esiste più, l'arte è bellezza e mantiene vivido il ricordo e la presenza dei nostri antenati, breve o lungo, comunque fu il loro cammino, essi sono esistiti. Finiti gli uomini, resta l'arte e tocca a lei testimoniare la forza e il coraggio, quando le parole non possono descrivere ciò che l'uomo avverte, ci arriva la potenza inesauribile dell'arte.
L'arte è poesia, mistero, dolore, rabbia, gioia e spesso anche scandalo, l'arte mira ad aprire non solo gli occhi ma anche il cuore e la mente, l'arte emoziona perché è pura emozione. L'opera di Millet testimonia la forza delle spigolatrice che svolgono con dedizione ed eleganza il loro mestiere. Opera intensa che si fa carico della forza che gli esseri umani possiedono, non intendo solo la forza fisica, ma quella che ognuno di noi in sé nasconde: la forza di esistere.
In questi giorni si è parlato molto della statua inaugurata a Sapri pochi giorni fa. La domanda che mi sorge spontanea è: questa è arte? No, solo volgarità. La ricerca rozza e umiliante di dar vita alla femminilità di una donna ponendo in luce il suo aspetto esteriore, in questo caso è impossibile non notare le natiche poste in bella vista ed una veste sottile che non emana alcun tipo di sensualità, solo bruttezza. Non vi è nessun omaggio, nessun ricordo e nessun rispetto, era giusto ricordare le tante vite uccise nel 1857 durante la spedizione di Sapri, e invece il tutto è stato ridotto all'ennesimo scandalo mediatico.
L'arte non può fallire, e se fallisce nel suo scopo, allora non è arte.
9 notes · View notes
infocilento · 8 years ago
Text
Sapri, aperta la sede di Confesercenti
Gino Malinaro: sede potrà offrire una vasta gamma di servizi
Gino Malinaro:  sede potrà offrire una vasta gamma di servizi
(more…)
View On WordPress
0 notes
besthomegymdiy-blog · 8 years ago
Text
Rapina sul treno, armato di siringa urla: "Ho l'Aids"
Rapina sul treno, armato di siringa urla: “Ho l’Aids”
Rapina sul treno, armato di siringa urla: “Ho l’Aids” SALERNO- È accaduto tutto nel pomeriggio di ieri, sulla tratta regionale Napoli-Sapri: un pregiudicato, che ha asserito di aver contratto l’aids, ha rapinato i passeggeri, minacciandoli con una siringa. Nonostante l’intervento di un carabiniere, il ladro è riuscito a fermare il treno in corsa e scappare. Una passeggera è rimasta lievemente…
View On WordPress
0 notes
purpleavenuecupcake · 5 years ago
Text
Polizia di Stato. Viabilità Italia
Prosegue il monitoraggio di Viabilità Italia degli ultimi flussi veicolari del controesodo verso le principali città d’Italia, al fine di garantire una tempestiva gestione di eventuali situazioni di grave criticità del traffico. Nella giornata odierna – dalle 07.00 alle 22.00 – vige il divieto di circolazione per i mezzi commerciali di portata superiore alle 7,5 T. CHIUSURA DELL’AUTOSTRADA A2 TRA PONTECAGNANO ED EBOLI: ITINERARI ALTERNATIVI Per le operazioni di disinnesco di un ordigno della Seconda guerra mondiale in località Villani del Comune di Battipaglia, è stata appena attuata la sospensione temporanea del traffico veicolare – che durerà fino a termine operazioni – sull’autostrada A2, in entrambi i sensi di marcia, lungo la tratta Pontecagnano (SA) - Eboli (SA).   Si segnalano di seguito gli itinerari alternativi: ·         Tutto il traffico della A2 in direzione sud verrà fatto uscire allo svincolo di Pontecagnano nord (SA), per proseguire lungo la Tangenziale di Salerno direzione “Salerno – Zona Industriale” fino all’uscita “Zona Industriale”; poi attraverso la Via Roberto Wenner, la Via Diomide Cioffi e Viale De Luca Andrea, tutte nel Comune di Salerno, si raggiungerà la SP 417 “Aversana”, da percorrere fino all’innesto sulla SP 30; questa arteria va percorsa in direzione di Eboli per tornare in A2 dallo svincolo di Eboli. ·         Tutto il traffico della A2 in direzione nord verrà fatto uscire allo svincolo di Eboli (SA) per proseguire lungo la SP 30 fino all’intersezione con la SP 417 “Aversana”; imboccata la SP 417 si dovrà procedere in direzione di Salerno e attraverso la cd .“rampa dei Longobardi” salire sulla Tangenziale di Salerno e proseguire verso Pontecagnano per il rientro in A2 presso lo svincolo di Pontecagnano Nord. SOSPENSIONE DEL TRAFFICO FERROVIARIO La circolazione ferroviaria sarà sospesa, dalle 10.45 alle 21.00 fra Pontecagnano ed Eboli, sulla linea Battipaglia-Potenza. Per limitare i disagi la linea sarà utilizzabile in due intervalli dalle 16.00 alle 16.40 e dalle 18.30 alle 19.30. Durante la sospensione della circolazione ferroviaria i treni provenienti da Nord saranno limitati alla stazione F.S. di Salerno mentre quelli provenienti da Sud nelle stazioni F.S. di Agropoli ed Eboli. Prevista la presenza di personale per l’assistenza alle persone in viaggio nelle stazioni di: Salerno, Sapri e Potenza. Ulteriori informazioni sono disponibili sui siti: trenitalia.com, rfi.it, ascoltando FSNews Radio, collegandosi a @fsnews_it, @LeFrecce ed attraverso il canale Telegram Infotreno. SITUAZIONE DELLA RESTANTE RETE AUTOSTRADALE Di seguito gli aggiornamenti relativi alle situazioni più rilevanti: A9: coda tra Como Monte Olimpino e Chiasso per attraversamento dogana svizzera; A22: direzione nord, traffico rallentato per traffico intenso tra Affi e Trento Sud; A14: direzione nord, code a tratti tra Cesena Nord e Bologna San Lazzaro per traffico intenso; PREVISIONI METEOROLOGICHE Un’area di bassa pressione, proveniente dal nord Europa, ha causato un sensibile peggioramento del tempo nelle regioni settentrionali del nostro Paese, con piogge e temporali di forte intensità. Il Dipartimento della Protezione Civile, d’intesa con le regioni coinvolte, ha emesso nella giornata di ieri un avviso di condizioni meteorologiche avverse, che prevedeva precipitazioni a prevalente carattere di rovescio o temporale su Liguria e Piemonte, in estensione dalla notte a Toscana, Emilia-Romagna e Lombardia, e dalla giornata odierna su Veneto e Friuli Venezia Giulia. Tali fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento. CONSIGLI ED INFORMAZIONI PER GLI AUTOMOBILISTI Per un sereno viaggio: verificare l’efficienza del veicolo nonché i documenti di guida e le notizie sul traffico dell’itinerario prescelto. Evitare qualsiasi distrazione alla guida; mantenere sempre idonea distanza di sicurezza dal veicolo che precede; moderare la velocità; allacciare le cinture di sicurezza anche nei sedili posteriori e assicurare i bambini con seggiolini ed adattatori. È vietato utilizzare i cellulari durante la guida senza vivavoce o auricolari. Fare soste frequenti, almeno ogni due ore di guida ininterrotta. Alcol e droghe sono incompatibili con la guida. Si consiglia di prestare attenzione al contenuto dei Pannelli a Messaggio Variabile disponibili lungo la rete autostradale; per le informazioni aggiornate in tempo reale sul traffico sono disponibili i canali del C.C.I.S.S. (numero gratuito 1518, siti web www.cciss.it e mobile.cciss.it, applicazione iCCISS per iPHONE, il canale Twitter del CCISS), le trasmissioni di Isoradio, i notiziari di Onda Verde sulle tre reti Radio-Rai e sul Televideo R.A.I. pagina 640 e ss. Ulteriori notizie sullo stato del traffico nella rete stradale di competenza Anas sono disponibili sul  sito stradeanas.it alla sezione Info viabilità/Piani interventi (link www.stradeanas.it/it/piani-interventi) e attraverso i canali social corporate (Facebook.com/stradeanas e gli account Twitter @stradeanas, @VAIstradeanas e @clientiAnas) seguendo l’hashtag  #esodoestivo2019. Le informazioni sul traffico sono inoltre disponibili sui seguenti canali: VAI (Viabilità Anas Integrata) all’indirizzo www.stradeanas.it/info-viabilità/vai; numero unico 800.841.148 del Servizio Clienti Anas per parlare con un operatore h24 e avere informazioni sulla viabilità oppure, digitando il tasto cinque, per avere una panoramica sullo stato del traffico sulla rete durante il fine settimana. Altre informazioni sulla rete autostradale in concessione sono disponibili sui siti internet delle singole Società Concessionarie e, per numeri e contatti utili, sul sito www.aiscat.it/estate2019.htm. Read the full article
0 notes
tmnotizie · 7 years ago
Link
RIPATRANSONE -Ripatransone con i suoi magnifici gioielli artistici e culturali sarà protagonista, insieme alla città di Ascoli Piceno, nelle giornate Fai di Primavera 2018 che si svolgeranno sabato 24 e domenica 25 marzo. L’iniziativa e i siti oggetto di visita nella comunità ripana sono stati illustrati stamane in Provincia dalla capogruppo Fai di San Benedetto del Tronto Lilly Gabrielli, dalla delegata Fai per le scuole prof.ssa Silvana Giordano alla presenza del Presidente della Provincia Paolo D’Erasmo e dal Commissario Prefettizio del Comune di Ripatransone dott. Fiorangelo Angeloni.
“A livello nazionale – ha evidenziato Lilly Gabrielli – le giornate del Fai costituiscono la più grande manifestazione culturale d’Italia e d’Europa con oltre mille siti storici aperti al pubblico e 50 mila volontari mobilitati. A Ripatransone le scuole che hanno aderito all’iniziativa formando i propri studenti sono: il Liceo Classico Leopardi di San Benedetto (75 ciceroni), il Liceo Scientifico Rosetti di San Benedetto (42 ciceroni), L’ITC Capriotti di San Benedetto con l’indirizzo Linguistico (83 ciceroni) L’ITG Fazzini – Mercantini di Grottammare (55 Fazzini e 43 Mercantini)”.
“Il Comune ha collaborato volentieri a questa iniziativa che consentirà di ammirare Ripatransone e i suoi suggestivi scorci in tutto il loro splendore – ha dichiarato il Commissario Prefettizio Fiorangelo Angeloni – nonostante le difficoltà legate agli eventi sismici e meteorologici, saranno aperti al pubblico numerosi siti storici della cittadina: quali il Teatro Mercantini, il Museo Archeologico, il Duomo con annessa Cripta della Misericordia e Morte, il Museo Vescovile, la Chiesa di San Pastore, il Convento dei Cappuccini e l’Antica Farmacia Lupidi-Boccabianca. Ricordo inoltre che, nelle due giornate, nel teatro Mercantini, per gentile concessione del Presidente della BCC di Ripatransone, Michelino Michetti, sarà esposto al pubblico il manoscritto originale della Spigolatrice di Sapri di Luigi Mercantini, mentre nell’Antica Farmacia, aperta per l’occasione dall’attuale proprietario Marco Lanciotti, sarà allestita una mostra fotografica”.
“Vorrei, in particolare, sottolineare una peculiarità di questa azione del FAI – ha evidenziato il presidente della Provincia di Ascoli Piceno Paolo D’Erasmo – il coinvolgimento di centinaia di giovani studenti che faranno da Cicerone con grande entusiasmo, passione e competenza. Dunque la cultura come vera e propria missione civica ed educativa e questo è un fatto di straordinaria importanza e un segnale di fiducia verso il futuro e d’investimento nelle nuove generazioni”.
“Ogni progetto Fai – ha spiegato la prof.ssa Silvana Giordano – è un prodotto qualitativamente elevato che richiede grande impegno ai docenti e agli studenti delle nostre scuole affinché, durante l’evento, non siano solo gli illustratori delle bellezze artistiche e architettoniche del bene, ma narratori di vicende umane, di tradizioni e di emozioni legate ai siti e alle vicende che li hanno contraddistinti”.
Da segnalare che il manoscritto originale della poesia “La spigolatrice di Sapri” del letterato ripano Luigi Mercantini, è stato acquistato all’asta dall’Istituto di Credito, restituendo così al territorio un preziosissimo documento storico che i visitatori potranno ammirare grazie all’appuntamento con le Giornate di Primavera.
“La comunità locale, è da sempre un importante polo di attrazione dell’attività della banca di Ripatransone che non si caratterizza solo nell’erogazione dei servizi tipici dell’attività bancaria – ha detto il presidente Michelino Michetti – ma anche in tutte quelle attività tese a promuovere la cultura e la storia della propria collettività di riferimento. L’acquisto di del manoscritto, in precedenza in possesso di un privato, è l’ulteriore testimonianza dell’Istituto di credito cooperativo ripano e del fermano verso la tutela dei beni artistici e culturali del territorio in cui opera”.
The post Presentate le Giornate Fai di Primavera a Ripatransone, oltre 300 studenti faranno da cicerone alla scoperta di tesori e monumenti storici appeared first on TM notizie - ultime notizie di OGGI, cronaca, sport.
0 notes
infocilento · 8 years ago
Text
Prolungamento dell'Alta Velocità nel Cilento e Vallo di Diano, la Regione Campania mette nero su bianco
Prolungamento dell’Alta Velocità nel Cilento e Vallo di Diano, la Regione Campania mette nero su bianco
Ultima fermata a Sapri, tappe intermedie ad Agropoli e Vallo della Lucania.
(more…)
View On WordPress
0 notes
infocilento · 8 years ago
Text
Studenti sapresi alle semifinali della Nao Challenge
Sarà presente il team del "Da Vinci"
Sarà presente il team del “Da Vinci”
(more…)
View On WordPress
0 notes
infocilento · 8 years ago
Text
Sapri, Amministrative 2017: ultimi giorni per chiudere le liste
Pietro Scaldaferri è il primo ad aver ufficializzato la sua candidatura a sindaco
(more…)
View On WordPress
0 notes
infocilento · 8 years ago
Text
Cilento: ecco tutti i numeri delle località Bandiera Blu
La Provincia di Salerno si conferma prima in Italia
La Provincia di Salerno si conferma prima in Italia
(more…)
View On WordPress
0 notes
infocilento · 8 years ago
Text
Sapri, ok al Puc. Bove: mantenuto impegno con i cittadini
Martedì la presentazione ai cittadini
Martedì la presentazione ai cittadini (more…)
View On WordPress
0 notes
infocilento · 8 years ago
Text
Servizi Inps, pressing sull’apertura dei presidi sanitari di Vallo della Lucania, Sapri e Sala Consilina
Giovanni Dell’Isola: “Confidiamo nella disponibilità del Governatore Vincenzo De Luca e nell’impegno del nuovo direttore provinciale, Ciro Toma, e del direttore regionale Inps, Giuseppe Greco”.
Giovanni Dell’Isola: “Confidiamo nella disponibilità del Governatore Vincenzo De Luca e nell’impegno del nuovo direttore provinciale, Ciro Toma, e del direttore regionale Inps, Giuseppe Greco”. (more…)
View On WordPress
0 notes
infocilento · 8 years ago
Text
Sapri, amministrative 2017: Questo è il mio paese confluirà in Sapri Cambia
Maretta nel comune del Golfo di Policastro in vista delle elezioni
Maretta nel comune del Golfo di Policastro in vista delle elezioni (more…)
View On WordPress
0 notes
infocilento · 8 years ago
Text
Sapri, amministrative 2017: accordo politico tra "Costruiamo Insieme il Nostro Futuro" e "SapriDemocratica"
Del Prete: "intendiamo contribuire a dare continuità all'azione di governo di SapriDemocratica"
Del Prete: “intendiamo contribuire a dare continuità all’azione di governo di SapriDemocratica” (more…)
View On WordPress
0 notes
infocilento · 8 years ago
Text
Da gruppo Facebook a movimento politico: "Questo è il mio paese" scende in campo per le amministrative a Sapri
Prendiamo l'impegno di permettere ai cittadini di scegliere nuove realtà
Prendiamo l’impegno di permettere ai cittadini di scegliere nuove realtà
(more…)
View On WordPress
0 notes
infocilento · 8 years ago
Text
Amministrative nel basso Cilento: ancora poche certezze
A Camerota scelte fatte. Dubbi a Sapri, Pisciotta e Centola
A Camerota scelte fatte. Dubbi a Sapri, Pisciotta e Centola
(more…)
View On WordPress
0 notes
infocilento · 8 years ago
Text
Sapri, ultimo consiglio comunale dell'era Del Medico tra le polemiche
Nominato il nuovo cda della Casa del Buon Pastore
Minoranza abbandona la seduta
(more…)
View On WordPress
0 notes